Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-12-2009, 21:22   #9761
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da moira.borsetti Guarda i messaggi
ciao a tutti, vorrei un consiglio da voi esperti sull'acquisto di un ups. la mia indecisione è tra un ups APC modello cs 650va e uno KRAUN modello pro 2120 1000va, il prezzo dei due è pressochè lo stesso, so che gli APC sono la miglior marca di ups e che il KRAUN in questione è più potente dell'altro ma COSA MI CONSIGLIATE? considerate che con questo dovrei alimentare un monitor da 19 e un pc con qx9770 e hd4870.
grazie a tutti!
Assolutamente l' APC

Ciauz®
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2009, 21:27   #9762
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da gwwmas Guarda i messaggi
Assolutamente l' APC

Ciauz®
E ma non mi pare potente abbastanza... no?
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2009, 21:32   #9763
The_SaN
Senior Member
 
L'Avatar di The_SaN
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
E ma non mi pare potente abbastanza... no?
Direi che con quella configurazione va benissimo
__________________
Se la vita ti da limoni ... Spremili in occhio a qualcuno e corri!
The_SaN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2009, 21:36   #9764
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
Quote:
Originariamente inviato da moira.borsetti Guarda i messaggi
ciao a tutti, vorrei un consiglio da voi esperti sull'acquisto di un ups. la mia indecisione è tra un ups APC modello cs 650va e uno KRAUN modello pro 2120 1000va, il prezzo dei due è pressochè lo stesso, so che gli APC sono la miglior marca di ups e che il KRAUN in questione è più potente dell'altro ma COSA MI CONSIGLIATE? considerate che con questo dovrei alimentare un monitor da 19 e un pc con qx9770 e hd4870.
grazie a tutti!
stranamente, in rete non si trova il manuale del Kraun o il tipo di batteria usato
giudicando dall'autonomia dichiarata, direi che monta una 12V - 9Ah (la stessa del APC CS 650)
a livello di "potenza" sono sullo stesso livello

IMHO non sceglierei nessuno dei due modelli sopra
hai un sistema che, se spremuto fino in fondo, potrebbe consumare 350-400 Watt
con una sola batteria da 12V - 9Ah sei al limite
valuterei l'acquisto di un UPS con 2 batterie da 12V - 7Ah (oppure 7,2Ah)
per una cosa economica c'è l'Atlantis Land S1001 o l'APC Back-UPS RS 800
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2009, 22:44   #9765
moira.borsetti
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: radicofani (siena)
Messaggi: 525
ok grazie delle risposte! ho letto che gli alimentatori enermax hanno dei problemi con qualche ups, io ho un modu 82+ da 625watt potrei avere problemi con questi modelli secondo voi?
moira.borsetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2009, 23:07   #9766
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da moira.borsetti Guarda i messaggi
ok grazie delle risposte! ho letto che gli alimentatori enermax hanno dei problemi con qualche ups, io ho un modu 82+ da 625watt potrei avere problemi con questi modelli secondo voi?
no

Ciauz®
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2009, 07:53   #9767
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8099
Quote:
Originariamente inviato da moira.borsetti Guarda i messaggi
ok grazie delle risposte! ho letto che gli alimentatori enermax hanno dei problemi con qualche ups, io ho un modu 82+ da 625watt potrei avere problemi con questi modelli secondo voi?
In passato, ora non più, come certificato dalla enermax stessa.
Prendi il manuale del tuo e vedrai che è scritto chiaramente.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2009, 11:25   #9768
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da anni9o Guarda i messaggi
Lo Smart-Ups viene venduto con batterie nuove di qualità (non Winner o simili ) e con 12 mesi di garanzia.
io mi riferivo allo stato dell'elettronica interna, alle capacità di chi ha operato eventuali riparazioni e alla competenza di chi ci ha messo le mani...

all'atto pratico non si sa da cosa siano partiti per realizzare il prodotto ricondizonato, poteva essere un ups in ottimo stato come pure un prodotto guasto.

Quote:
Originariamente inviato da skryabin Guarda i messaggi
avrei esigenza per il momento di "salvaguardare" dei piccoli elettrodomestici collegati al tv (decoder, wd tv live), la tv no per il momento...quando compro la nuova tv prenderò lo smartups poi, ma attualmente non ci rientro.

Però adesso mi serve di proteggere dai frequenti miniblackout della mia zona queste piccole apparecchiature, soprattutto il wd tv live dove ci collego gli HD, quindi qualcosa di assolutamente delicato quando si tratta di alimentazione

Stavo pensando ad un "mini-ups", il BE400 per esempio.
Faccio del male? qualche controindicazione? apc dichiara approssimazione a gradini...
Ci devo proteggere questi oggettini che consumano poco (il wd tv live mi pare che più di 15W non succhia), e solo per evitare che succeda qualcosa quando la luce va via per 1-2secondi...cosa che succede 2-3 volte a settimana e non mi va di veder saltare wdtv live e relativo hd connesso se fosse acceso in quel momento.
in generale se i micro-black-out non sono molto ravvicinati il modello apc va più che bene. se invece sono piuttosto frequenti un modello di tipo line-interactive dovrebbe essere preferibile. il modello smart-ups, o comunque uno a sinusoide pura, non è strettamente necessario, per cui protresti anche risparmiarti il doppio acquisto prendendo sin da ora un modello line-interactive tipo lo "onepower" da 1000va della atlantis-land.

va da se che se hai più micro-blackout nell'arco di "un secondo" i tempi di commutazione dell'ups non sono sufficienti ad intervenire in modo corretto, te lo dico perchè, nel caso, dovresti comprare qualcosa di diverso rispetto ad un ups di tipo line interactive, che potrebbe non essere adatto.


Quote:
Originariamente inviato da Viridian Guarda i messaggi
niente mi stavo solo chiedendo se anche gli alimentatori degli hd esterni fossero switching come quelli dei pc e non dei semplici trasformatori,che magari invece possono dare dei problemi con ups a sinusoide approssimata(o meglio,per le commutazioni dell'ups come dici sopra)
gli hdd esterni richiedono necessariamente una doppia tensione stabilizzata, per cui l'utilizzo di un alimentatore switching è la scelta più sensata, per cui è piuttosto improbabile, che trovi un hdd esterno con trasformatore "lineare".

se lo trovi, è perchè chi lo ha ideato non ha tutti i venerdì, quindi l'alimentatore sarebbe l'ultimo dei problemi...

NOTA: io parlo di "cassettini" nudi e crudi.
Gli altri dispositivi usano una cpu, quindi usano più tensioni, per questo è possibile che integrino un regolatore di tensione, direttamente sul circuito.
In quel caso un trasformatore lineare avrebbe senso ( ma sarebbe preferibile cambiarlo con un equivalente stabilizzato )

Quote:
Originariamente inviato da skryabin Guarda i messaggi
per rimanere in tema di hard disk e similia, dicevo prima che mi servirebbe qualcosa di economico per evitare che si rovinino wd tv live e relativo disco collegato quando dalle mie parti tolgono la corrente per quei 1-2 secondi...
ho visto qualcosa di economico e intorno ai 60-70 ci trovo l'apc BE400 (che approssima a gradini), faccio danni a montarci sopra il wd tv live? che alimentatore/trasformatore c'ha sto coso?
si avvicinano le feste e devo trovare a tutti i costi una soluzione rapida
immagino che abbia un ali switching... comunque lo vedi a occhio...

uno tradizionale pesa mediamente due etti per 10 watt...

Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock Guarda i messaggi
Qualcuno ha mai provato uno di quelli interni?
se devi comprarlo sarebbe preferibile evitare.


Quote:
Originariamente inviato da Pelvix Guarda i messaggi
Su tuo suggerimento ho provato upsmon, che oltretutto è anche in italiano..
Mi chiede il codice PRTK del UPS, e mi dice che è riportato nella tabella delle caratteristiche dell' UPS stesso.
Il guaio è che di tale codice non c'è traccia in tutto il manuale, e nemmeno fra le varie schede tecniche...

Come posso fare?
contatta il produttore del software, oppure cerca su google... non ti so proprio aiutare. al limite prova software diversi...

Quote:
Originariamente inviato da moira.borsetti Guarda i messaggi
ciao a tutti, vorrei un consiglio da voi esperti sull'acquisto di un ups. la mia indecisione è tra un ups APC modello cs 650va e uno KRAUN modello pro 2120 1000va, il prezzo dei due è pressochè lo stesso, so che gli APC sono la miglior marca di ups e che il KRAUN in questione è più potente dell'altro ma COSA MI CONSIGLIATE? considerate che con questo dovrei alimentare un monitor da 19 e un pc con qx9770 e hd4870.
grazie a tutti!
io con computer discount non mi sono mai trovato troppo bene, e dato che kraun è un loro marchio dubito che il prodotto sia "ottimo", e il fatto che dell'ups non indichino batterie montate e peso la dice lunga...

per i modelli alternativi vale quanto suggerito da susetto.

Quote:
Originariamente inviato da The_SaN Guarda i messaggi
Direi che con quella configurazione va benissimo
benvenuto sul thread
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2009, 12:00   #9769
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
in generale se i micro-black-out non sono molto ravvicinati il modello apc va più che bene. se invece sono piuttosto frequenti un modello di tipo line-interactive dovrebbe essere preferibile. il modello smart-ups, o comunque uno a sinusoide pura, non è strettamente necessario, per cui protresti anche risparmiarti il doppio acquisto prendendo sin da ora un modello line-interactive tipo lo "onepower" da 1000va della atlantis-land.

va da se che se hai più micro-blackout nell'arco di "un secondo" i tempi di commutazione dell'ups non sono sufficienti ad intervenire in modo corretto, te lo dico perchè, nel caso, dovresti comprare qualcosa di diverso rispetto ad un ups di tipo line interactive, che potrebbe non essere adatto.
grazie per la risposta,
se può essere utile aggiungo che il mio apc rs800 che protegge il pc non ha mai rilevato sbalzi di tensione (e l'ho impostato in modo che entri in funzione se la tensione esce dal range più restrittivo possibile, 208-252), rileva solo blackout, e sono dei blackout molto brevi, roba di un secondo o giù di li'. Ad essere precisi mediamente il software mi logga una ventina di interventi al mese per questi micro-blackout, anche se bisogna dire che la maggior parte di questi avvengono di notte, di giorno capita molto più raramente.

Per rispondere alla tua domanda poi, NON sono blackout ravvicinati o in rapida sequenza, sono generalmente isolati per fortuna, altrimenti immagino che avrei già cambiato chissà quanti elettrodomestici
Può capitare più raramente che dopo il primo micro-blackout dopo qualche secondo ne arrivi un altro, ben distinto comunque; non credo che si possa definire "ravvicinato", se per ravvicinato intendi nell'arco di un secondo direi proprio di no, sono ben distanziati di almento 3-5sec come minimo, e comunque in quel caso ho sempre spento immediatamente tutto quanto per evitare complicazioni ^^

Il BE400 sarebbe una soluzione temporanea in attesa della spesona del plasma...allora si che ci prendo assieme un ups più grosso, tu dici che un ups medio come l'atlantis sarebbe sufficiente per il genere di protezione che voglio attuare? anche per il tv? io ormai mi ero quasi convinto che lo smartups sarebbe stato obbligatorio
__________________
STEAM

Ultima modifica di skryabin : 21-12-2009 alle 12:21.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2009, 12:20   #9770
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da skryabin Guarda i messaggi
grazie per la risposta,
se può essere utile aggiungo che il mio apc rs800 non ha mai rilevato sbalzi di tensione (e l'ho impostato in modo che entri in funzione se la tensione esce dal range più restrittivo possibile, 208-252), rileva solo blackout, e sono dei blackout molto brevi, roba di un secondo o giù di li'.
controlla il manuale, in genere quella selezione serve per stabilire quando, in caso di sotto/sovra tensioni, far intervenire l'avr e quando la batteria...

Quote:
Per rispondere alla tua domanda poi, NON sono blackout ravvicinati o in rapida sequenza, sono generalmente isolati per fortuna, altrimenti immagino che avrei già cambiato chissà quanti elettrodomestici
Può capitare più raramente che dopo il primo micro-blackout dopo qualche secondo ne arrivi un altro, e in quel caso ho sempre spento immediatamente tutto quanto...
i micro black-out ravvicinati di per se non sono un problema. il fatto è che un ups ha un tempo di intervento che è maggiore di zero , quindi se la corrente va e viene più volte e troppo rapidamente, può capitare che l'ups non riesca ad intervenire. sarebbe un caso limite ma potrebbe succedere, te l'ho detto per sicurezza...

Quote:
Il BE400 sarebbe una soluzione temporanea in attesa della spesona del plasma...allora si che ci prendo assieme un ups più grosso, tu dici che un ups medio come l'atlantis sarebbe sufficiente per il genere di protezione che voglio attuare? anche per il tv? io ormai mi ero quasi convinto che lo smartups sarebbe stato obbligatorio
per intanto direi che se hai già l' RS-800, e se puoi utilizzare quello, non ti servirebbe altro. Il modello che ti ho suggerito sopra non è altro che la controparte economica dell' RS-800.

Per il plasma sinceramente non saprei; non conosco tale tecnologia, però presumo che anche in questo caso l'alimentatore integrato sia di tipo switching, quindi non dovresti avere problemi da quel punto di vista. Le mie perplessità in quel caso riguarderebbero più che altro la tecnologia del monitor e per i consumi, e per i problemi di sovraimpressione del monitor.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2009, 12:28   #9771
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
controlla il manuale, in genere quella selezione serve per stabilire quando, in caso di sotto/sovra tensioni, far intervenire l'avr e quando la batteria...
si, dovrebbe essere quello per regolare la soglia di intervento della batteria...poi ci sta un'altra voce che regola la sensibilità dell'avr.
Comunque era per dire che la linea non è ridotta cosi' male...a parte questi mini blackout.

Quote:
i micro black-out ravvicinati di per se non sono un problema. il fatto è che un ups ha un tempo di intervento che è maggiore di zero , quindi se la corrente va e viene più volte e troppo rapidamente, può capitare che l'ups non riesca ad intervenire. sarebbe un caso limite ma potrebbe succedere, te l'ho detto per sicurezza...
certo, ma penso che sia un tempo inferiore al secondo no?
in quel caso mi riterrei al sicuro, i miniblackout sono abbastanza distinti, separati da alcuni secondi l'uno dall'altro quelle poche volte che capita arrivino uno appresso all'altro :sgrat:


Quote:
per intanto direi che se hai già l' RS-800, e se puoi utilizzare quello, non ti servirebbe altro. Il modello che ti ho suggerito sopra non è altro che la controparte economica dell' RS-800.
.
ehhh, magari, non posso perchè l'rs800 sta abbastanza distante...ecco perchè mi serviva un secondo ups possibilmente economico solo per questi aggeggini che sto per montare alla tv.
A proposito, c'ho un tv crt 29" trinitron da 20 anni e ancora non è partito, e ne ha subiti di questi miniblackout senza protezione
:risgrat:
Mo vedo quindi, o l'atlantis economico o il BE400 base...cosa trovo prima piglio, non ho esigenze di wattaggio per fortuna.

Quote:
Per il plasma sinceramente non saprei; non conosco tale tecnologia, però presumo che anche in questo caso l'alimentatore integrato sia di tipo switching, quindi non dovresti avere problemi da quel punto di vista. Le mie perplessità in quel caso riguarderebbero più che altro la tecnologia del monitor e per i consumi, e per i problemi di sovraimpressione del monitor.
Purtroppo sui forums avmagazine parlando di plasma ho sempre sentito parlare di smartups...ecco da dove viene la mia rassegnazione
non è una spesuccia, ma visti i difetti di erogazione dell'enel direi che è quasi obbligatoria
per la scelta della tecnologia ho i miei buoni motivi, ma poi andiamo OT
__________________
STEAM

Ultima modifica di skryabin : 21-12-2009 alle 12:40.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2009, 13:40   #9772
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da skryabin Guarda i messaggi
--cut--
hai un 29 trinitron e vuoi cambiarlo? ce ne sono di pazzi a questo mondo...
scherzi a parte, se hai le tue ragioni e hai già valutato pro e contro, niente da obiettare. figurarsi. per quanto riguarda gli ups a sinusoide pura beh, scegliere uno di quelli è la "cosa migliore" nel senso che non serve preoccuparsi di eventuali incompatibilità...

al limite potresti vagliare un modello ricondizionato... così prendi direttamente lo smart-ups e ti togli il dente

per il resto, come ho detto, puoi andare tranquillo.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2009, 13:48   #9773
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
hai un 29 trinitron e vuoi cambiarlo? ce ne sono di pazzi a questo mondo...
scherzi a parte, se hai le tue ragioni e hai già valutato pro e contro, niente da obiettare. figurarsi. per quanto riguarda gli ups a sinusoide pura beh, scegliere uno di quelli è la "cosa migliore" nel senso che non serve preoccuparsi di eventuali incompatibilità...
non voglio cambiarlo, fossi matto
dico solo che il tempo arriva per tutti
e si per lo smart ups nuovo guardando i prezzi ci vogliono 200-250 per 750VA, e 250-300 euro per il 1000VA...ma volendoci collegare il solo televisore forse il 750VA mi basterà (500W), e per quella cifra se pò fa anche nuovo dai, anche perchè lo scopo non è tanto continuare ad usare il tv in batteria ma proteggerlo dai mini blackout.

Detto questo, ho trovato in mezzo agli scatoloni di casa un ups O_O : questo

http://www.metasystem.it/index.php/m...view/full/6920

com'e'? è del 2006... ora vado a provarlo solo che c'ha quella classica uscita a tre buchetti per la roba informatica, come si chiama, e mo dove lo trovo per convertirlo in presa "normale" ?
__________________
STEAM

Ultima modifica di skryabin : 21-12-2009 alle 14:09.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2009, 14:13   #9774
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da skryabin Guarda i messaggi
Detto questo, ho trovato in mezzo agli scatoloni di casa un ups O_O : questo

http://www.metasystem.it/index.php/m...view/full/6920

com'e'?
visto che lo hai già, è gratis... quindi è ottimo...
nella peggiore delle ipotesi compri una batteria nuova e via...
è pure line interactive...

Quote:
ora vado a provarlo solo che c'ha quella classica uscita a tre buchetti per la roba informatica, come si chiama, e mo dove lo trovo per convertirlo in presa "normale" ?
quella si chiama vde...
se vuoi la trovi nei negozi di elettronica, ne compri una e la attacchi ad una ciabatta...

sennò prendi un cavo per pc, vde-vde ( da ups a pc ) lo tagli a metà e metti una presa dove hai fatto il taglio...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 21-12-2009 alle 14:26.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2009, 14:20   #9775
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
beh... al limite puoi vedere quanto ti costa un host-power di atlantis-land.. spendi qualcosa meno. ma eroga comunque 600 watt ( almeno credo ) ed è sempre a sinusoide pura...

ci sarebbe anche lo zintoA di ONLINE ma le ventole sono una rottura di scatole...

in ogni caso mi sa che il plasma non consuma più di 300 watt, quindi il 750 va dovrebbe comunque bastarti per tutto...
dichiarati i plasma ce ne sono alcuni che si può leggere anche 400W, però si sa che poi il consumo su strada non si discosta moltissimo dagli lcd, sui 200-300W...

no, ventole per cortesia no, ho le orecchie sensibili...già non posso sopportare il buzz di sottofondo che hanno tutti i televisori, lasciamo perdere modelli con ventolozze dentro

Insomma per il futuro ups a cui collegare il plasma nuovo conviene rimanere tra apc e atlantis...ma sempre min 200 euro ci vogliono all'incirca dando una rapida occhiata ai prezzi
__________________
STEAM

Ultima modifica di skryabin : 21-12-2009 alle 14:23.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2009, 14:28   #9776
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da skryabin Guarda i messaggi
--cut--
ho editato il post sopra...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2009, 14:32   #9777
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
ho editato il post sopra...
visto, grazie...credo di avere qualche vde inutilizzato, provo a darci un taglio
esatto lo scopo era montarci proprio una ciabattina
cosi' gli trovo qualche ambito di utilizzo

EDIT
LOL

Guarda che ho trovato:

http://www.apc.com/products/resource...0&tab=features

possibile costi cosi' tanto? O_O
__________________
STEAM

Ultima modifica di skryabin : 21-12-2009 alle 14:41.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2009, 14:48   #9778
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da skryabin Guarda i messaggi
visto, grazie...credo di avere qualche vde inutilizzato, provo a darci un taglio
esatto lo scopo era montarci proprio una ciabattina
nel caso ti interessasse si trovano anche ciabatte prive di cavo, con la morsettiera su cui attestare il cavo. [/quote]

Quote:
EDIT
LOL

Guarda che ho trovato:

http://www.apc.com/products/resource...0&tab=features

possibile costi cosi' tanto? O_O
se a uno piace buttare i propri soldi...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2009, 14:57   #9779
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
se a uno piace buttare i propri soldi...
non mi piace, però era per dire che in commercio ci stanno, quello è il tipo di adattatore "preconfezionato" che servirebbe...

ci si compra direttamente un ups nuovo con quei soldi

vedo se col tempo libero riesco a fare sta cosa col fai da te...
__________________
STEAM

Ultima modifica di skryabin : 21-12-2009 alle 15:01.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2009, 15:29   #9780
tweester
Senior Member
 
L'Avatar di tweester
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Cattolica (RN)
Messaggi: 1567
Ieri sera ho voluto dare una occhiata al mio nuovo atlantis 1501 acquistato qualche giorno fa. Sono sempre stato abbastanza curioso di vedere l'interno dei prodotti che compero ed anche questo quindi non ha fatto eccezzione. Il sensore del software USPilon rileva sempre una temperatura di 30° che a me sembravano ottimistici e quindi motivo in più per curiosare.....
L'ups si smonta molto facilmente, 2 viti e si sfila il tetto più altre 2 e si sfila il frontale e poi.....ti si smonta tutto il mobile fra le mani. Il mobile è completamente plastico con nervature di rinforzo sul fronte e sul fondo. L'elettronica è montata sul tetto ed è montata su una piastra di non elevata qualità, i cavi sono adeguati ed anche i connettori. Ci sono 2 batterie da 12V 9A, la versione potenziata delle 12V-7A ed hanno la stessa forma e dimensione. Dietro alle batterie sul fondo c'è il grosso trasformatore che è sempre acceso (ronza leggermente) sia che l'ups sia acceso che spento (ma con spina connessa)...ad occhio gli darei dai 600 ai 700 W...molto meglio in rapporto ai trust che avevo da 360W in cui appare un trasformatore da circa 100-150W.
Il fatto è che questo trasformatore era intoccabile da quanto era caldo, direi sicuramente sopra i 60°. Visto ciò ho cercato di capire quanto fosse il consumo a vuoto di questo apparecchio, ed ho constatato che assorbe 27W da spento e 28 da acceso (670 W al giorno) che non mi sembrano proprio pochi (244 Kw anno...).
Ora farò delle modifiche al contenitore in modo da arieggiarlo un po, ma penso che d'ora in poi cercherò di sconnetterlo dalla 220 il più possibile, tanto le batterie non ne risentono.
Essendo il trasformatore sempre ON tale consumo/calore generato è perfettamente in linea ai 28W rilevati, mi chiedo se tale comportamento è da attribuirsi alla circuitazione AVR che permette una certa stabilizzazione senza intervento vero e proprio dell'inverter, che in questo modo probabilmente è anche più pronto a reagire in caso di mancanza di energia elettrica.
OK, vado e smonto e poi vi aggiorno se scopro altro di interessante.
__________________
Asus P7P55D-E + I5-760@3470 + 4Gb G.Skill eco + SSD M4 or King V300 + Asus5670 + 1T WD10ears + Corsair 550W + W7/64bit--Solar powered--Eos550D+15/85is
tweester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Neuralink: 12 pazienti hanno usato l'imp...
Amazon sorprende tutti oggi: valanga di ...
A19 e A19 Pro: Apple svela le differenze...
NASA: inizia l'esperimento CHAPEA per si...
DAZN rischia sanzioni milionarie per pub...
Invasione di gamer a Montecatini Terme: ...
Streaming musicale con qualità da...
Von der Leyen spinge sull'IA europea: fo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v