Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-12-2009, 12:50   #9681
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
Quote:
Originariamente inviato da Simo-ita Guarda i messaggi
Ciao a tutti premetto che non me ne intento, vorrei un gruppo di continuità per il mio pc e il monitor, il pc è quello in firma vorrei sapere se ho bisogno di un gruppo di continuità del wattaggio pari al mio computer quindi 650watt di alimentatore + un 50w del monitor.

Perchè ho guardato 2 prezzi online e gruppi di continuità da 325va e 185w della APC stanno sui 70 euro, quindi mi inquieto un po perchè se dovessi prenderne 1 del wattaggio del mio pc mi faccio un muturo per pagarlo...

Premetto che non ne so veramente nulla, se mi spiegaste quello che ho scritto sopra e in generale il funzionamento dei psu quindi da quando dovrei comprarlo per collegarci pc e monitor mi aiutereste parecchio.

ciao e grazie
dai un occhiata a questa recensione

http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...preview_3.html

con programmi di test specifici, il tuo PC potrebbe arrivare a consumare 550-600 Watt
aggiungi altri 50 Watt circa del monitor ed arrivi a circa 600-650 Watt totali
ti serve un UPS con almeno 2 batterie da 12V - 9Ah

ecco alcuni esempi:

- UPS economico:
Atlantis Land A03-S1501 OnePower 1501 (circa 120-130 euro)

- UPS medio
APC Back-UPS RS 1200VA LCD (circa 180-200 euro)

- UPS buono
Atlantis Land A03-HP1501 - HostPower 1501 (circa 300 euro)
Online Zinto A 1000 (circa 300 euro)
APC Smart-UPS 1000 SUA1000i (circa 350-380 euro)
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2009, 15:59   #9682
spikethemike
Member
 
L'Avatar di spikethemike
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 38
Grazie Hibone....
Terrò a mente il tuo consiglio....ma a servirebbe un 800VA....e qualcosa apc con avr...150 euro...rispetto a 50 è una bella differenza...
Poi se tu mi dici che un alimentatore come il mio tollera questi sbalzi allora non compro proprio niente e aspetto....
Se con un black-out si rompe un hard-disk non è un problema enorme...ma lo diventa se si rompono scheda madre memorie ram scheda video monitor e via discorrendo...quindi se il problema sono gli hdd allora non fa nulla per il black-out...la scelta dell'avr deriva da un bisogno di sicurezza derivante da sbalzi di corrente che in questo periodo si stanno manifestando...e quindi era per proteggere i condensatori(giusto?) dei componenti...dato che non ad un solo amico mio gli sbalzi gli hanno fritto la mobo...ma se tu mi dici che con un ali con pfc attivo non corro comunque rischi allora non prendo neanche il line-r...

P.S. mi domandavo ma poi se prendessi il line-r ci potrei montare un U.P.S.? Anche senza avr?
__________________
Cpu: Intel i7 860 + Noctua nh-u12p Se2; Mobo: Asus Maximus III Formula; Ram: Ocz Platinum XTC LV 1333Mhz CL7 2x2; Gpu: Nvidia Gtx260; Hdd: 2x WD RE3 WD3202ABYS (Raid 0); Ali: Enermax Modu82+ 525W; Case: Antec 902; Monitor: SM P2470HD S.O.: Windows Seven Professional x64
spikethemike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2009, 16:24   #9683
Simo-ita
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Sanremo
Messaggi: 755
Quote:
Originariamente inviato da susetto Guarda i messaggi
dai un occhiata a questa recensione

http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...preview_3.html

con programmi di test specifici, il tuo PC potrebbe arrivare a consumare 550-600 Watt
aggiungi altri 50 Watt circa del monitor ed arrivi a circa 600-650 Watt totali
ti serve un UPS con almeno 2 batterie da 12V - 9Ah

ecco alcuni esempi:

- UPS economico:
Atlantis Land A03-S1501 OnePower 1501 (circa 120-130 euro)

- UPS medio
APC Back-UPS RS 1200VA LCD (circa 180-200 euro)

- UPS buono
Atlantis Land A03-HP1501 - HostPower 1501 (circa 300 euro)
Online Zinto A 1000 (circa 300 euro)
APC Smart-UPS 1000 SUA1000i (circa 350-380 euro)
Grazie mille susetto ^^
__________________
Seasonic Prime ULTRA 750W Titanium | Asus Prime x670e Pro WiFi | AMD Ryzen 7 7800X3D | 32gb G.Skill Trident Z5 Neo 6000 Cl30 | MSI Ventus 4070 | M.2 Samsung 990Pro 1TB | Lian li pc-011 Dynamic | Samsung C27G75T | Logitech G703 | Steelseries Apex M500
Simo-ita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2009, 21:22   #9684
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da gwwmas Guarda i messaggi
Sara', ma in azienda i maggiori danni li fanno le microinteruzzioni e gli sbalzi di corrente.

Ciauz®
non conosco la situazione nella tua azienda quindi anche volendo non potrei replicare. in ogni caso dal senso generale della tua affermazione deduco che hai travisato completamente quello che ho detto... sotto lo ripeto in maniera più puntuale...

Quote:
Originariamente inviato da spikethemike Guarda i messaggi
Grazie Hibone....
Terrò a mente il tuo consiglio....ma a servirebbe un 800VA....e qualcosa apc con avr...150 euro...rispetto a 50 è una bella differenza...
beh per forza... nei 150 euro di cui parli è compresa pure l'assistenza APC..

però un ups equivalente si trova a meno... ad esempio qui...
http://www.trovaprezzi.it/categoria....zoMax=&sbox=sb

Quote:
Poi se tu mi dici che un alimentatore come il mio tollera questi sbalzi allora non compro proprio niente e aspetto....
non esageriamo... siete in due ed avete tutti capito una cosa diversa da quella che ho detto.. mi pare... provo a rispiegarlo meglio.

Io ho detto che solitamente un alimentatore decente tollera tensioni da circa 90 volt fino a circa 270-300 volt,

nel caso specifico il tuo alimentatore dichiara, come tensione massima nominale in ingresso 240 volt, vedi qui...
http://images.anandtech.com/reviews/...2modu82/28.jpg

poichè a livello normativo, in europa, un gestore ( ad esempio enel ) può ammettere una tolleranza del 10% in più e in meno rispetto al valore nominale, il produttore dell'alimentatore dovrà tenerne conto, per cui la massima tensione ammessa in ingresso dall'alimentatore sarà di 240+24=264 volt. ( alcuni produttori di psu dichiarano esplicitamente 267V altri anche di più )

d'altra parte un ups senza avr passa in modalità batteria, di solito per lo meno, se la tensione scende sotto i 200v o sale sopra 260 volt, vedi ad esempio qui...
http://www.apc.com/products/resource...otal_watts=200

pertanto un ups senza avr è comunque sufficiente a proteggere l'ups dalle sottotensioni e dalle sovratensioni... caso ben diverso sono gli sbalzi di tensione per i quali, almeno in termini assoluti, non c'è santo che tenga, perchè dipende quanto alto è il valore della tensione che arriva dal cavo, l'ups protegge cioè se gli sbalzi sono di entità modesta, tipo quelli dovuti alla commutazione di grossi carichi, che sono quelli a cui si fa riferimento più spesso.

se ti cade un fulmine vicino casa, sulla linea elettrica hai, tecnicamente, uno sbalzo elettrico, , però in quel caso non ti protegge l'ups, non l'avr, e nemmeno la ciabatta... le uniche alternative sono, un santino, un crocifisso, o un impianto di protezione coi contromaroni...

in ogni caso il tuo impianto elettrico deve avere la messa a terra, sennò ciccia...

Quote:
Se con un black-out si rompe un hard-disk non è un problema enorme...ma lo diventa se si rompono scheda madre memorie ram scheda video monitor e via discorrendo...quindi se il problema sono gli hdd allora non fa nulla per il black-out...
vedi te... a me è successo che, avendo due hdd in raid, mi ritrovavo che ad un certo punto l'hdd dava un errore, ma dalla scansione dei dischi non emergeva nulla, così un paio di volte ho perso la partizione senza sapere perchè, ho sostituito il disco rotto scoprendo che aveva esaurito le locazioni riallocabili, e siccome il danno aveva raggiunto la mbr ( quella che memorizzava la partizione ) perdevo tutto senza capire perchè, e senza riuscire a risolvere... siccome nel mio caso è stata una seccatura non da poco, te l'ho fatto presente.


Quote:
la scelta dell'avr deriva da un bisogno di sicurezza derivante da sbalzi di corrente che in questo periodo si stanno manifestando...e quindi era per proteggere i condensatori(giusto?) dei componenti...
non necessariamente i condensatori...

Quote:
dato che non ad un solo amico mio gli sbalzi gli hanno fritto la mobo...ma se tu mi dici che con un ali con pfc attivo non corro comunque rischi allora non prendo neanche il line-r...
si, ma di che sbalzi si parla? perchè io leggo di parecchia gente che il pc gli si è fritto anche solo perché aveva alimentatori indegni, senza neanche bisogno degli sbalzi di corrente...

Quote:
P.S. mi domandavo ma poi se prendessi il line-r ci potrei montare un U.P.S.? Anche senza avr?
certo, li puoi mettere in cascata, ma non ti so proprio dire cosa succede poi quando c'è uno sbalzo di corrente e/o una microinterruzione o cosa...

se hai tutto in un dispositivo, l'ups può decidere se usare l'avr o passare a batteria. nel caso di due dispositivi disgiunti non sai se l'avr trae in inganno l'avr o crea incompatibilità. e visto che sicuramente spenderesti almeno 100 euro tra avr prima e ups poi, comprare due pezzi separati come detto non conviene... spero di aver dissipato i tuoi dubbi...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2009, 21:38   #9685
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
non conosco la situazione nella tua azienda quindi anche volendo non potrei replicare. in ogni caso dal senso generale della tua affermazione deduco che hai travisato completamente quello che ho detto... sotto lo ripeto in maniera più puntuale.............
non esageriamo... siete in due ed avete tutti capito una cosa diversa da quella che ho detto.. mi pare... provo a rispiegarlo meglio.

Io ho detto che solitamente un alimentatore decente tollera tensioni da circa 90 volt fino a circa 270-300 volt,

nel caso specifico il tuo alimentatore dichiara, come tensione massima nominale in ingresso 240 volt, vedi qui...
http://images.anandtech.com/reviews/...2modu82/28.jpg

poichè a livello normativo, in europa, un gestore ( ad esempio enel ) può ammettere una tolleranza del 10% in più e in meno rispetto al valore nominale, il produttore dell'alimentatore dovrà tenerne conto, per cui la massima tensione ammessa in ingresso dall'alimentatore sarà di 240+24=264 volt. ( alcuni produttori di psu dichiarano esplicitamente 267V altri anche di più )

d'altra parte un ups senza avr passa in modalità batteria, di solito per lo meno, se la tensione scende sotto i 200v o sale sopra 260 volt, vedi ad esempio qui...
http://www.apc.com/products/resource...otal_watts=200

pertanto un ups senza avr è comunque sufficiente a proteggere l'ups dalle sottotensioni e dalle sovratensioni... caso ben diverso sono gli sbalzi di tensione per i quali, almeno in termini assoluti, non c'è santo che tenga, perchè dipende quanto alto è il valore della tensione che arriva dal cavo, l'ups protegge cioè se gli sbalzi sono di entità modesta, tipo quelli dovuti alla commutazione di grossi carichi, che sono quelli a cui si fa riferimento più spesso.

se ti cade un fulmine vicino casa, sulla linea elettrica hai, tecnicamente, uno sbalzo elettrico, , però in quel caso non ti protegge l'ups, non l'avr, e nemmeno la ciabatta... le uniche alternative sono, un santino, un crocifisso, o un impianto di protezione coi contromaroni...

in ogni caso il tuo impianto elettrico deve avere la messa a terra, sennò ciccia......
Capito o forse no
ma allora, all' atto pratico, a che serve l' avr ?

Ciauz®
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2009, 22:55   #9686
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da gwwmas Guarda i messaggi
Capito o forse no
ma allora, all' atto pratico, a che serve l' avr ?

Ciauz®
serve a stabilizzare la tensione senza richiedere l'intervento della batteria, quindi in fin dei conti allunga la vita utile delle batterie dell'ups...

negli ups con avr infatti il range di tensione ammesso è più ampio di quello ammesso ad esempio dagli ups senza avr.

gli alimentatori switching a pfc passivo o senza pfc o anche gli alimentatori lineari hanno comunque bisogno di una tensione di ingresso specifica per funzionare in modo efficiente o anche solo per erogare la tensione corretta ( a seconda dei casi ovviamente ), di conseguenza il problema era sentito soprattutto in passato quando gli alimentatori switching non erano propriamente economici... dato che ad oggi non tutti gli apparecchi usano alimentatori switching a pfc attivo, l'avr non è ancora del tutto superfluo...

io oggettivamente non conosco la tecnologia utilizzata per realizzare gli avr attuali, probabilmente sono di tipo digitale ( a commutazione ), però posso farti un esempio semplice per darti un'idea di come se ne può realizzare uno : utilizzando un autotrasformatore, è possibile ricavare, a partire da una sola tensione di ingresso, diversi valori di tensione in uscita, eventualmente vicini tra loro. l'autotrasformatore avrà quindi un ingresso e un certo numero di uscite ciascuna ad una specifica tensione ( che differirà dalle altre che so, mettiamo di 10 Volt). in questo caso, leggendo la tensione in uscita dall'avr, si valuta se il valore è quello previsto e, nel caso, si seleziona una specifica uscita del trasformatore in modo da mantenere la tensione erogata entro uno specifico range. Se interviene una variazione dell'ingresso, questa arriverà fino all'uscita, e a quel punto, si avrà una nuova commutazione,quindi complessivamente l'uscita varia sempre meno dell'ingresso.

purtroppo non ho trovato molto sul web in proposito, ma dato che un trasformatore anche per solo 60 VA comincia ad essere abbastanza voluminoso, immagino che la tecnologia attualmente utilizzata sia basata su un approccio diverso, che magari sfrutta la tecnologia a commutazione... non saprei dirti con esattezza...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 13-12-2009 alle 23:17.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 11:43   #9687
Simo-ita
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Sanremo
Messaggi: 755
Quote:
Originariamente inviato da susetto Guarda i messaggi
dai un occhiata a questa recensione

http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...preview_3.html

con programmi di test specifici, il tuo PC potrebbe arrivare a consumare 550-600 Watt
aggiungi altri 50 Watt circa del monitor ed arrivi a circa 600-650 Watt totali
ti serve un UPS con almeno 2 batterie da 12V - 9Ah

ecco alcuni esempi:

- UPS economico:
Atlantis Land A03-S1501 OnePower 1501 (circa 120-130 euro)

- UPS medio
APC Back-UPS RS 1200VA LCD (circa 180-200 euro)

- UPS buono
Atlantis Land A03-HP1501 - HostPower 1501 (circa 300 euro)
Online Zinto A 1000 (circa 300 euro)
APC Smart-UPS 1000 SUA1000i (circa 350-380 euro)
Solo 1 cosa, ma questo modello per il mio pc quindi non basterebbe? http://www.apc.com/products/resource...-IT&tab=models
__________________
Seasonic Prime ULTRA 750W Titanium | Asus Prime x670e Pro WiFi | AMD Ryzen 7 7800X3D | 32gb G.Skill Trident Z5 Neo 6000 Cl30 | MSI Ventus 4070 | M.2 Samsung 990Pro 1TB | Lian li pc-011 Dynamic | Samsung C27G75T | Logitech G703 | Steelseries Apex M500
Simo-ita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 13:59   #9688
spikethemike
Member
 
L'Avatar di spikethemike
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 38
Hibone ti ringrazio per la tua spiegazione davvero molto esauriente e se tu fossi così gentile da farmi approfittare della tua sapienza e conoscenza vorrei farti delle domande...
Ti faccio domande secche...
1) Il Monitor e le casse soffrono delle oscillazioni di tensione e dei black out?
2) I notebook sono coperti da questi fenomeni elettrici avendo la batteria?
3) Avendo un alimentatore da 525W basterebbero 800VA???....ma devo riferirmi a quanto l'alimentatore eroga in concreto oppure sull'erogazione massima? Perchè se fosse così non riuscirei a collegarci anche monitor (40W) e casse...(domanda 1).
4) Secondo te vale la pena proteggere le linee rj-45? serve davvero? oppure è una ipotesi limite? Tu personalmente che faresti...?
5) con questi fenomeni elettrici...tranne l'armageddon...al limite si rompe l'alimentatore oppure mobo, ram, gpu etc.?
6) L'apc back-ups rs 800 ha il tipo d'onda è ad approssimazione a gradini ad una sinusoide...il mio ali dichiara compatibilità a sinusoide alterata approssimata...va bene?

Ti ringrazio in anticipo....
__________________
Cpu: Intel i7 860 + Noctua nh-u12p Se2; Mobo: Asus Maximus III Formula; Ram: Ocz Platinum XTC LV 1333Mhz CL7 2x2; Gpu: Nvidia Gtx260; Hdd: 2x WD RE3 WD3202ABYS (Raid 0); Ali: Enermax Modu82+ 525W; Case: Antec 902; Monitor: SM P2470HD S.O.: Windows Seven Professional x64

Ultima modifica di spikethemike : 14-12-2009 alle 15:41.
spikethemike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 14:08   #9689
Enigma666
Member
 
L'Avatar di Enigma666
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 78
L'arrivo del pc è slittato di una settimana e quindi ho avuto modod di dare un'occhiata in giro.

Con questa config:

MB:ASUS P6T SE - 1366 X58 6D3TC 1600 DDR3 3xPCI-E2.0 ATX
CPU: INTEL CORE i7 920 2.66GHz - 8MB - QPI 4.8GT/sec - LGA 1366
DISSI: NOCTUA NH-U12P SE2
VIDEO: ASUS HD5970 2GB GDDR5 Dual DVI-I- MiniDP PCI-E
RAM: CORSAIR Dominator - DDR3 6GB (3x2GB) 1600MHz PC3-12800 CL8
CASE: CM STORM Sniper - Black
HD: SEAGATE Barracuda 7200.12 - 1 TB 7200 RPM 32MB SATA II
MAST: ASUS Masterizzatore SATA DRW-22B2ST DVD±R/±RW DL Black
FAN 1:CM STORM Force 200 per SNIPER - Blue LED
FAN 2: AEROCOOL V14 BlueLine Edition - 140 mm
ALIM: CORSAIR CMPSU-850HX 850W - Modulare
MONITOR: Samsung t260

Quali tra questi mi consigliate in relazione al rapporto prestazioni/prezzo/mia config??

1. APC Back-UPS RS 1200VA LCD
2. APC Back-UPS RS BR800I
3. A03-S1501 - OnePower 1501

Io preferireri con AVR incluso...

Grazie mille!!
__________________
CASE: CM STORM Sniper Black - CPU: INTEL CORE i7 920 2.66 GHz OC 3.8Ghz - MOBO: ASUS P6T SE - DISSIPATORE CPU: NOCTUA NH-U12P SE2 - RAM: DDR3 6 GB Kit CORSAIR Dominator 1600 MHz CL8 Triple - HD :1000 GB SEAGATE BARRACUDA 7200.12 32MB SATA II - ALI: 850 W CORSAIR 850HX Modulare - VGA: ASUS EAH5970
- VENTOLE: 3x Ventola CM STORM Force 200 mm Blue Led, 1xVentola AEROCOOL V14 Blueline Edition Blue LED 140mm, 1 x 120mm - MONITOR: Samsung SyncMaster T260 25.5"
Enigma666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 14:23   #9690
Spider-Man
Senior Member
 
L'Avatar di Spider-Man
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 822
Ciao,

ho letto tutte le info in prima pagina e ho visto anche che gli Atlantis Land A03-PXXX OnePower sono consigliati...

L'UPS Atlantis Land A03-P701 - OnePower 701 va bene per il mio PC?

Monitor Iiyama 26"
Asus P5Q Pro
Corsair TX 650W
Intel Core 2 Duo E8400 3Ghz
ATI 4870 GS 1GB DDR5
4GB (2x2GB) G.Skill 1066Mhz
HDD WD 320GB
Case CM690 (con 3 ventole attive)
Speaker Philips 5.1
Tastiera Logitech G15 (con display LCD)
Mouse Razer Lachesis
Joypad Xbox 360 con filo + Joypad PS3 Wireless


Sul sito ufficiale si legge che è un UPS 700va (400W).
Mi posso fidare? Sono 400W reali?
Lo stesso sito ufficiale Atlantis Land per altri modelli di UPS 700va riporta 300W/315W!

Ho trovato un sito che misura i consumi del PC ma non ho potuto inserire la Tastiera che ha un display LCD incorporato e che è alimentata tramite USB e i 2 Joypad di cui sopra che non so assolutamente quanta energia richiedono per funzionare.
Pensate che tutto compreso, in Full Load rientro nei 400W?

Faccio tutte queste domande perché mi sembra un valido UPS e l'ho trovato ad un prezzo non è esageratissimo...



Grazie e Ciao.
Spider-Man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 15:29   #9691
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Simo-ita Guarda i messaggi
Solo 1 cosa, ma questo modello per il mio pc quindi non basterebbe? http://www.apc.com/products/resource...-IT&tab=models
guarda quanti watt dichiara

Quote:
Originariamente inviato da Enigma666 Guarda i messaggi
L'arrivo del pc è slittato di una settimana e quindi ho avuto modod di dare un'occhiata in giro.

-cut--

Grazie mille!!
il pc consuma circa 400 watt..
http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...hemlock_5.html

mettici 50 watt per il monitor ed hai i watt che ti servono.
i 3 ups hanno tutti avr e sono tutti ampiamente sufficienti alle tue esigenze.
se vuoi risparmiare qualche soldo potresti prendere un alimentatore meno esagerato...

Quote:
Originariamente inviato da Spider-Man Guarda i messaggi
Ciao,

ho letto tutte le info in prima pagina e ho visto anche che gli Atlantis Land A03-PXXX OnePower sono consigliati...

L'UPS Atlantis Land A03-P701 - OnePower 701 va bene per il mio PC?
Grazie e Ciao.
quell'ups eroga circa 300 watt, come gli altri...

per il tuo pc, anche se potrebbe bastare, saresti davvero a pelo...
in condizioni di massimo stress ( test ) un pc come quello consuma probabilmente un 50w meno di quello che leggi qui..
http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...preview_3.html

a massimo carico ( uso normale ) sarai probabilmente sui 200 watt a cui devi aggiungere 50 watt di monitor..
dato che le batterie dell'ups erogano 300 watt... qualcosina la spreca l'inverter, ecco che ti basta a malapena...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 14-12-2009 alle 15:33.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 15:34   #9692
spikethemike
Member
 
L'Avatar di spikethemike
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 38
Bone a me non hai risposto....
Scherzo...se hai tempo...
__________________
Cpu: Intel i7 860 + Noctua nh-u12p Se2; Mobo: Asus Maximus III Formula; Ram: Ocz Platinum XTC LV 1333Mhz CL7 2x2; Gpu: Nvidia Gtx260; Hdd: 2x WD RE3 WD3202ABYS (Raid 0); Ali: Enermax Modu82+ 525W; Case: Antec 902; Monitor: SM P2470HD S.O.: Windows Seven Professional x64
spikethemike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 15:38   #9693
gabryflash
Senior Member
 
L'Avatar di gabryflash
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: addio mia dolce compagna,amica fedele da 18 anni..mi spiace che tu sia morta in un modo cosi doloroso
Messaggi: 1396
con un pc composto da :
Intel X25-M Mainstream SATA Solid-State Drive MLC 80Gb 2.5"
alimentatore tagan 700 bz piperock
LG CH08LS10 BLU-RAY Retail Nero***

CORSAIR DDR3 4GB (kit 2x2GB) 1600MHz PC3-16000 Dominator GT CL7 (

Samsung SyncMaster 24'' P2470HD - 50.000:1 oppure questo Samsung SyncMaster 24" LCD P2450H Rose Black

Intel Core i7 LGA1156 i5-860 2,8GHz Box

SAPPHIRE HD5970 2GB GDDR5 PCI-E

GIGABYTE 1156 GA-P55A-UD4 (P55)

piu tastiera e mouse usb e casse z2300 oltre a almeno altri 4 hdd van bene questo ups che ho trovato:

-TECNOWARE UPS ERA LCD 1.1 1100VA MAX 230V 50/60 HZ 20EAD .
- TECNOWARE GRUPPO DI CONTINUITA ECO 0.85 850VA 230V 50/60HZ
__________________
Un vero uomo non è colui che non cade mai ma colui che sa rialzarsi dopo ogni caduta!!!!!!! essere vivo richiede uno sforzo maggiore del semplice respirare(Pablo Neruda).
gabryflash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 15:43   #9694
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da spikethemike Guarda i messaggi
Hibone ti ringrazio per la tua spiegazione davvero molto esauriente e se tu fossi così gentile da farmi approfittare della tua sapienza e conoscenza vorrei farti delle domande...
Quote:
Ti faccio domande secche...
senza offesa ma queste sono pippe mentali, e dato che sono come le ciliegie non posso darti spago. le risposte a quelle domande le hai già, devi solo tirarle fuori da quanto ti è stato detto...

come ho detto la mia non vuole essere una scortesia, ma un invito a riflettere, per esperienza so che una risposta esplicita non esaurirebbe i tuoi dubbi e si andrebbe avanti all'infinito.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 15:47   #9695
spikethemike
Member
 
L'Avatar di spikethemike
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 38
Grazie comunque...
__________________
Cpu: Intel i7 860 + Noctua nh-u12p Se2; Mobo: Asus Maximus III Formula; Ram: Ocz Platinum XTC LV 1333Mhz CL7 2x2; Gpu: Nvidia Gtx260; Hdd: 2x WD RE3 WD3202ABYS (Raid 0); Ali: Enermax Modu82+ 525W; Case: Antec 902; Monitor: SM P2470HD S.O.: Windows Seven Professional x64
spikethemike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 15:48   #9696
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da gabryflash Guarda i messaggi
con un pc composto da :
Intel X25-M Mainstream SATA Solid-State Drive MLC 80Gb 2.5"
alimentatore tagan 700 bz piperock
LG CH08LS10 BLU-RAY Retail Nero***

CORSAIR DDR3 4GB (kit 2x2GB) 1600MHz PC3-16000 Dominator GT CL7 (

Samsung SyncMaster 24'' P2470HD - 50.000:1 oppure questo Samsung SyncMaster 24" LCD P2450H Rose Black

Intel Core i7 LGA1156 i5-860 2,8GHz Box

SAPPHIRE HD5970 2GB GDDR5 PCI-E

GIGABYTE 1156 GA-P55A-UD4 (P55)

piu tastiera e mouse usb e casse z2300 oltre a almeno altri 4 hdd van bene questo ups che ho trovato:

-TECNOWARE UPS ERA LCD 1.1 1100VA MAX 230V 50/60 HZ 20EAD .
- TECNOWARE GRUPPO DI CONTINUITA ECO 0.85 850VA 230V 50/60HZ
io personalmente non li suggerisco, perchè ho seri dubbi sui watt effettivamente erogati. i modelli di cui sono sicuro sono quelli in prima pagina... come è stato detto prima un pc di quella taglia arriva a consumare circa 400 watt...

un apc back-ups rs da 800va o un atlantis-land onepower da 1000va dovrebbero fare al caso.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 15:49   #9697
gabryflash
Senior Member
 
L'Avatar di gabryflash
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: addio mia dolce compagna,amica fedele da 18 anni..mi spiace che tu sia morta in un modo cosi doloroso
Messaggi: 1396
grazie cercherò quelli suggeriti
__________________
Un vero uomo non è colui che non cade mai ma colui che sa rialzarsi dopo ogni caduta!!!!!!! essere vivo richiede uno sforzo maggiore del semplice respirare(Pablo Neruda).
gabryflash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 20:41   #9698
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
serve a stabilizzare la tensione senza richiedere l'intervento della batteria, quindi in fin dei conti allunga la vita utile delle batterie dell'ups...

negli ups con avr infatti il range di tensione ammesso è più ampio di quello ammesso ad esempio dagli ups senza avr.

gli alimentatori switching a pfc passivo o senza pfc o anche gli alimentatori lineari hanno comunque bisogno di una tensione di ingresso specifica per funzionare in modo efficiente o anche solo per erogare la tensione corretta ( a seconda dei casi ovviamente ), di conseguenza il problema era sentito soprattutto in passato quando gli alimentatori switching non erano propriamente economici... dato che ad oggi non tutti gli apparecchi usano alimentatori switching a pfc attivo, l'avr non è ancora del tutto superfluo...

io oggettivamente non conosco la tecnologia utilizzata per realizzare gli avr attuali, probabilmente sono di tipo digitale ( a commutazione ), però posso farti un esempio semplice per darti un'idea di come se ne può realizzare uno : utilizzando un autotrasformatore, è possibile ricavare, a partire da una sola tensione di ingresso, diversi valori di tensione in uscita, eventualmente vicini tra loro. l'autotrasformatore avrà quindi un ingresso e un certo numero di uscite ciascuna ad una specifica tensione ( che differirà dalle altre che so, mettiamo di 10 Volt). in questo caso, leggendo la tensione in uscita dall'avr, si valuta se il valore è quello previsto e, nel caso, si seleziona una specifica uscita del trasformatore in modo da mantenere la tensione erogata entro uno specifico range. Se interviene una variazione dell'ingresso, questa arriverà fino all'uscita, e a quel punto, si avrà una nuova commutazione,quindi complessivamente l'uscita varia sempre meno dell'ingresso.

purtroppo non ho trovato molto sul web in proposito, ma dato che un trasformatore anche per solo 60 VA comincia ad essere abbastanza voluminoso, immagino che la tecnologia attualmente utilizzata sia basata su un approccio diverso, che magari sfrutta la tecnologia a commutazione... non saprei dirti con esattezza...
Piu' chiaro di cosi' si muore

Thanks
Ciauz®
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 03:37   #9699
KeanUp
Bannato
 
L'Avatar di KeanUp
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 721
Sono di nuovo qua!

Curiosando sul sito Americano della APC ho scoperto lo Smart-UPS 750VA LCD che, sul mercato
italiano, ad oggi non è ancora disponibile.. A quanto pare è più efficiente ma anche più rumoroso
rispetto all'ottimo Smart-UPS 750VA "classico" di cui si parla tanto. Il prezzo è lo stesso, $320.

Probabilmente non sarà una novità per tutti ma lo trovo interessante!
Mi sapete dire qualcosa di più riguardo il rilascio in "versione italiana/europea"?

Smart-UPS 750VA "LCD" (USA): Scheda tecnica




Smart-UPS 750VA "classico" (USA/ITA): Scheda tecnica

KeanUp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 09:31   #9700
chiccolinodr
Senior Member
 
L'Avatar di chiccolinodr
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Lanciano
Messaggi: 4319
ciao ragazzi buongiorno, ho comprato proprio ieri un APC Back-UPS RS 1200VA LCD 230V esattamente questo qui http://www.apc.com/resource/include/...sku=BR1200LCDI secondo voi è buono? devo collegarlo ad un pc abbastanza potente, alimentatore 700 watt della cooler master il real power m700, inte I5 750, scheda video gtx 275, 4 gb di ram e 2 hard disk sata e un masterizzatore sata, una domanda, per poterlo caricare 16 ore prima dell'utilizzo posso farlo anche da spento? il gruppo è spento ma rimangono accese le lucette del power e di un altro pulsante affianco, un ultima cosa, collegando la batteria, praticamente mi ha fatto uno scopiettio, una scintilla diciamo,è normale?
__________________
CASE ZALMAN Z3 PLUS BLACK CPU Amd Ryzen 7 3800X Box AM4 (3,600GHz) Main ASRock AB350 Pro4 AM4 RAM DIMM DDR4 16GB Adata 3000 C16 Flame GPU Amd RX 6600 PSU550W Evga B3 HD SSD Samsung 980 PRO 1 TB CON DISSI DISSI Arctic Freezer 33

Ultima modifica di chiccolinodr : 15-12-2009 alle 11:50.
chiccolinodr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Una power station portatile da 1075Wh e ...
PayPal porta in Italia i pagamenti a rat...
ESA Solar Orbiter ha studiato il flusso ...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v