Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-08-2008, 18:26   #4301
Chilea
Senior Member
 
L'Avatar di Chilea
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Informatic Dream Town
Messaggi: 727
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
il punto è proprio quello... il transistor di cui parli, tutto è tranne che banale...

....
in secondo luogo, i transistor di potenza ricoprono un mercato ben meno diffuso e quindi c'è meno ricerca in merito, il che significa minor cambiamento. minor obsolescenza, minor riduzione dei prezzi...
Ecco, ancora una volta sei stato chiaro (Ti confesso che io non sono particolarmente competente in materia di elettronica "pura").
Su tutto però devo dire che la Tua affermazione sopra richiamata è quella che, forse, da la risposta più esaustiva.Almeno ai miei occhi!
Grazie ancora.
Io però desideravo tornare alla mia originaria domanda. Che era molto semplice: c'è nessuno che possedendo i miei stessi alimentatori è andato incontro ad una amara bruciatura a causa di una UPS economica?
Oppure si tratta di alimentatori che hanno gestito con relativa attenzione la "correzione di potenza"??
Grazie a tutti
Bye
__________________
.... Si vis pacem para bellum....
Chilea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2008, 18:31   #4302
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
Quote:
Originariamente inviato da Chilea Guarda i messaggi
1. Trovo non poca confusione nella tua esposizione
2. 2. c'è nessuno che possedendo i miei stessi alimentatori è andato incontro ad una amara bruciatura a causa di una UPS economica?
1. Se mai avrai occasione di gestire una catena di informatica, ne riparliamo del xchè le mie frasi ti sembrano strampalate

2. hai usato la funzione "CERCA" in questo topic e visto se qlc aveva/ha i tuoi stessi problemi???
... il topic ha + di 100 pagine... e non tutti gli user che hanno postato sono omnipresenti... quindi se non trovi info qui, o le cerchi in altri forum o devi andare x tentativi

Ultima modifica di ais001 : 17-08-2008 alle 18:34.
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2008, 18:51   #4303
Chilea
Senior Member
 
L'Avatar di Chilea
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Informatic Dream Town
Messaggi: 727
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
1. Se mai avrai occasione di gestire una catena di informatica, ne riparliamo del xchè le mie frasi ti sembrano strampalate

2. hai usato la funzione "CERCA" in questo topic e visto se qlc aveva/ha i tuoi stessi problemi???
... il topic ha + di 100 pagine... e non tutti gli user che hanno postato sono omnipresenti... quindi se non trovi info qui, o le cerchi in altri forum o devi andare x tentativi
Grazie.
Bye
__________________
.... Si vis pacem para bellum....
Chilea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2008, 20:03   #4304
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Chilea Guarda i messaggi
Io però desideravo tornare alla mia originaria domanda. Che era molto semplice: c'è nessuno che possedendo i miei stessi alimentatori è andato incontro ad una amara bruciatura a causa di una UPS economica?
Oppure si tratta di alimentatori che hanno gestito con relativa attenzione la "correzione di potenza"??
in origine la tua domanda era ben diversa... non barare..
comunque sia la risposta è molto semplice : boh!

purtroppo non c'è una regola fissa che stabilisce chi si rompe e chi no, a parte il fattore Q ovviamente...
molti enermax hanno continuato a funzionare tranquillamente anche con ups economici... molti altri no, prutroppo...

per cui anche se qualcuno dovesse dirti "a me si sono bruciati", non è detto che a te succeda e/o viceversa...

l'unico suggerimento "valido" è di evitare un uso prolungato degli ups, non aspettare che sia qualcun'altro a ri-allacciare la corrente, in modo da limitare il tempo in cui l'ali viene alimentato dall'ups, così da limitare le probabilità di un danneggiamento...

tutti gli altri consigli invece, debbo rimandarli alla prossima volta, nel senso che la prossima volta è meglio se chiedi prima di comprare...

se i tuoi pc come immagino consumano 3/400 watt al massimo un ups da 750va in genere basta per reggere pc e monitor...

i modelli a sinusoide pura della eaton powerware si trovano a circa 180 euro
certo non sono bruscolini, ma almeno non ci pensi più...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2008, 11:01   #4305
asmaran
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 231
Ciao a tutti,
ho dato una lettura (ammetto un po' veloce) alla guida nel 1° topic, ma non mi è chiaro come valutare l'autonomia delle batterie dell'ups in funzione del carico.
Se non ho capito male i VA e i W sono indici della massima potenza erogabile dall'ups, ma qual è il parametro che inichi la sua capacità? Mi sarei aspettato di trovare da qualche parte un inidicazione in W/h ?!?!?!?!

Mi sto informando sugli ups perchè avrei bisogno di un ups low-cost che tenga alimentati alcuni modem-router-ap (assorbimento totale <40W) + eventualmente un pc a basso assorbimento (<40W) per 30-60 min

Come capisco la drata dell'ups per un assorbimento di 40-80W ??????

Grazie
asmaran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2008, 11:57   #4306
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da asmaran Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
ho dato una lettura (ammetto un po' veloce) alla guida nel 1° topic, ma non mi è chiaro come valutare l'autonomia delle batterie dell'ups in funzione del carico.
Se non ho capito male i VA e i W sono indici della massima potenza erogabile dall'ups, ma qual è il parametro che inichi la sua capacità? Mi sarei aspettato di trovare da qualche parte un inidicazione in W/h ?!?!?!?!

Mi sto informando sugli ups perchè avrei bisogno di un ups low-cost che tenga alimentati alcuni modem-router-ap (assorbimento totale <40W) + eventualmente un pc a basso assorbimento (<40W) per 30-60 min

Come capisco la drata dell'ups per un assorbimento di 40-80W ??????

Grazie
purtroppo devi "attenerti" al sito del costruttore... perchè solitamente non dicono che batterie montano... di solito forniscono un'indicazione dell'autonomia in base al carico...
nel caso di alcuni modelli gli ampere/ora si ricavano... ma per quelli sconosciuti c'è poco da fare...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2008, 12:25   #4307
asmaran
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 231
mi sembra una vera cavolata che non siano tenuti ad indicare un parametro dell'autonomia!

Ho visto un UPS lowcost che potrebbe interessarmi (http://www.epto.it/sche_prod.php?products_id=MUUPS6OFF ) indica 600VA / 300W, autonomia circa 13 min.
Ma i 13 minuti sono calcolati al massimo assorbimento?
Quindi se assorbo 80W dura 40 min, mentre con 40W dura 80 min?

Gli alimentatori dei modem-router-ap, non hanno bisogno di particolari tipi di tensione (sinusoidale, pseudosinusoidale, quadra ..) vero?

Grazie
asmaran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2008, 13:08   #4308
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
Quote:
Originariamente inviato da asmaran Guarda i messaggi
mi sembra una vera cavolata che non siano tenuti ad indicare un parametro dell'autonomia!

Ho visto un UPS lowcost che potrebbe interessarmi (http://www.epto.it/sche_prod.php?products_id=MUUPS6OFF ) indica 600VA / 300W, autonomia circa 13 min.
Ma i 13 minuti sono calcolati al massimo assorbimento?
Quindi se assorbo 80W dura 40 min, mentre con 40W dura 80 min?

Gli alimentatori dei modem-router-ap, non hanno bisogno di particolari tipi di tensione (sinusoidale, pseudosinusoidale, quadra ..) vero?

Grazie
di solito l'autonomia è calcolta a mezzo carico. quindi a carico completo dovresti avere la metà.
per quel tipo di alimentatore vai tranquillo con i pseudosinusoidali
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2008, 13:37   #4309
asmaran
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 231
grazie
asmaran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2008, 17:58   #4310
Attila7894
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 144
Ciao a tutti Possiedo attualmente un gruppo di continuità che mi dà parecchie noie, è un NetUPS con i seguenti valori

Input:

220/23/240 V
50/60 Hz
2.5/2.4/2.3 A

Output:
220/230/240 V
50/60 Hz
450 VA / 280 W

E' un buon UPS?
Credo non sia in grado di reggere il pc più le periferiche, avrei quindi bisogno di un gruppo di continuità più performante. Vorrei comunque non superare la soglia del centinaio di euro, ma non conosco bene i prezzi, magari alla fine sarà necessario. Vorrei dei consigli su un buon modello ad un buon prezzo, e soprattutto con un'elevata capacità di carico

Ho trovato questo
Mustek UPS POWERMUST 1000 USB
a € 85,54 (IVA inclusa), andrebbe bene?
Attila7894 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2008, 18:54   #4311
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
con il mio sua1500i ho questa situazione:




ho impostato come output value 230v, ma mi dà sempre 240v. anche mettendo 220 è lo stesso. è preoccupante?
il valore minimo per l'avr è impostato a 208v
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2008, 19:55   #4312
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Attila7894 Guarda i messaggi
E' un buon UPS?
Credo non sia in grado di reggere il pc più le periferiche, avrei quindi bisogno di un gruppo di continuità più performante. Vorrei comunque non superare la soglia del centinaio di euro, ma non conosco bene i prezzi, magari alla fine sarà necessario. Vorrei dei consigli su un buon modello ad un buon prezzo, e soprattutto con un'elevata capacità di carico

Ho trovato questo
Mustek UPS POWERMUST 1000 USB
a € 85,54 (IVA inclusa), andrebbe bene?
dovrebbe essere decente...
cmq non sono i migliori sul mercato...

Quote:
Originariamente inviato da illidan2000 Guarda i messaggi
con il mio sua1500i ho questa situazione:

ho impostato come output value 230v, ma mi dà sempre 240v. anche mettendo 220 è lo stesso. è preoccupante?
il valore minimo per l'avr è impostato a 208v
fossi in te approfitterei dell'assistenza apc...

ps:
ma la tensione di uscita non si regola via hardware??
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2008, 20:21   #4313
Attila7894
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 144
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
dovrebbe essere decente...
cmq non sono i migliori sul mercato...
Potresti essere più preciso? Cosa ha che non và? E, potresti consigliarmene uno migliore che non superi i 100/150 euro?
Attila7894 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2008, 22:43   #4314
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
Quote:
Originariamente inviato da Attila7894 Guarda i messaggi
Output:
450 VA / 280 W

1. E' un buon UPS?
2. Vorrei comunque non superare la soglia del centinaio di euro, ma non conosco bene i prezzi, magari alla fine sarà necessario.
3. Vorrei dei consigli su un buon modello ad un buon prezzo, e soprattutto con un'elevata capacità di carico

1. no.
... un alim "scarso" ormai ha 450Watt.... quell' UPS ne ha 280..... secondo te è affidabile visto che ha meno della metà della potenza necessaria???

2. 1° post in 1° pagina

3. 1° post in 1° pagina

... avere un UPS con "elevata capacità" ma spendendo menodel costo di un pieno di benzina.... è impossibile.

... le cose "buone" si pagano.... come detto nelle ultime 3 pagine (se le hai lette almeno 1 volta).

... se vuoi un componente performante e duraturo/affidabile, devi spendere soldi.... meno ne spendi e + devi scendere a compromessi.... a te la scelta.
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2008, 00:00   #4315
Attila7894
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 144
Grazie per le risposte gentilissimi! Un'ultima domanda, ho trovato questi UPS della Digitus
http://www.prodotti-digitus.it/Categ...l2=Periferiche

sono convenienti? Prenderei quello da 1500VA
Attila7894 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2008, 00:14   #4316
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
purtroppo gli ups sono ben lontani dall'essere testati...
quindi al massimo ti si può dare un'indicazione di massima...

apc mge e eaton powerware sono i principali produttori mondiali e di qualità, vai di trovaprezzi e via..

se vuoi spendere meno puoi provare mustek atlantis-land e altri minori..

possibilmente evita i trust e tutti i prodotti da supermercato, sbs e simili...

una menzione particolare la meritano gli "Online" dove online è il produttore e non la tipologia...

l'azienda non sembra molto grande, ma è estremamente professionale, non ha nulla da invidiare ad apc e costano qualcosina meno...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2008, 00:27   #4317
Attila7894
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 144
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
purtroppo gli ups sono ben lontani dall'essere testati...
quindi al massimo ti si può dare un'indicazione di massima...

apc mge e eaton powerware sono i principali produttori mondiali e di qualità, vai di trovaprezzi e via..

se vuoi spendere meno puoi provare mustek atlantis-land e altri minori..

possibilmente evita i trust e tutti i prodotti da supermercato, sbs e simili...

una menzione particolare la meritano gli "Online" dove online è il produttore e non la tipologia...

l'azienda non sembra molto grande, ma è estremamente professionale, non ha nulla da invidiare ad apc e costano qualcosina meno...
E dei digitus del post precedente che te ne pare?

E riguardo gli online, qui ho trovato questo

http://www.chl.it/w3obj/h/default/$PRODUCTDETAILS?session=8v81QMZ9kZaACiLInipxMw__&A_CODART=84870&I_CDSROOT=17902449&REP=INF

Costa pochissimo per essere un 1250 VA, come mai?
Attila7894 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2008, 10:34   #4318
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
Quote:
Originariamente inviato da Attila7894 Guarda i messaggi
Costa pochissimo per essere un 1250 VA, come mai?
... semplicemente xchè è:
Forma d'onda: pseudo-sinusoidale


... se cerchi i modelli con "onda pura", vedi che i prezzi lievitano
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2008, 13:05   #4319
Attila7894
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 144
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
... semplicemente xchè è:
Forma d'onda: pseudo-sinusoidale


... se cerchi i modelli con "onda pura", vedi che i prezzi lievitano
Il fatto è che non ho esigenze tali da voler superare i 200 euro. A parte questo, è un buon UPS?
Attila7894 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2008, 13:39   #4320
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Mi sembra...

Quote:
Originariamente inviato da illidan2000 Guarda i messaggi
con il mio sua1500i ho questa situazione:




ho impostato come output value 230v, ma mi dà sempre 240v. anche mettendo 220 è lo stesso. è preoccupante?
il valore minimo per l'avr è impostato a 208v
...un poco troppo "elevato" come limite inferiore per l'A.V.R.
Anche se 208 Volt c.a è proprio vicinissimo al limite del +- 10 % rispetto al valore nominale che E.N.E.L dovrebbe (condizionale presente) garantire.
Il sistema di regolazione A.V.R è pensato/concepito come "salva gruppo batterie" soprattutto in caso di frequenti "superamenti" dei limiti inferiore/superiore ma comunque di durata inferiore ai 20 ms del periodo della tensione di rete.
Io farei un piccolo monitor di rete nell'arco delle 24 ore (magari con un multimetro numerico volgarmente detto "digitale") campionando ad intervalli regolari ampiezza della tensione e frequenza (questo però è un parametro abbastanza costante e correlato/dettato già a partire dagli alternatori presenti nelle centrali di generazione di energia elettrica).
Se ti approssimi troppo spesso al limite inferiore superiore puoi fare intervenire l'A.V.R; il costo per le batterie è nullo; l'unico fattore da tenere in conto è l'efficienza di "conversione" verso l'alto dell'A.V.R.
Ciao hibone....
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos’è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v