|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#31001 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Napoli
Messaggi: 1338
|
Scusatemi ma scrivo di nuovo perchè noto comunque un comportamento strano. L'ups ora sembra funzionare, facendo altre prove di blackout tiene tranquillamente come sempre. Dal software UPSilon2000 però la mattina tardi, diciamo dalle 11 alle 15, negli ultimi due giorni va sempre in opposizione voltaggio, e non è un problema software perchè effettivamente si sente il tic del relè che si aziona. I valori di tensione in entrata misurati sono tra 235,6 e i 242,5V, solo che io li ho anche misurati col multimetro nella stessa presa dov'è collegato l'ups e i valori sono normali, sui 228-230V. Possibile che sovrastimi la tensione o in effetti qualcosa che non va nell'ups c'è comunque?
Poi altra cosa strana è che quando smette di essere in opposizione voltaggio nel primo pomeriggio ci sono comunque valori di tensione in entrata simili, tra i 235,6V e i 237,3V fino a tardo pomeriggio quando si abbassano intorno ai 228V ma resta in bypass e non va in opposizione... Ultima modifica di kuabba82 : 13-11-2018 alle 14:56. |
|
|
|
|
|
#31002 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
|
Consumo UPS
Ciao a tutti,
se ne sarà già parlato in passato (forse anche in questo thread enorme, ma non sono andato molto indietro, e con ricerca generale avevo trovato un vecchio thread specifico, ma è stato prontamente bloccato): ho provato con un wattmetro economico a misurare il consumo del mio ups PowerWalker , Line Interactive da 1000VA : 35W senza nulla attaccato! Ho letto che probabilmente non sono i consum reali (esagerati), e che con un apparecchio "professionale" ci sarebbe una lettura di circa la metà.... In realtà pensavo consumasse quasi nulla se non doveva caricare la batteria...che invece evidentemente sta costantemente sotto carica (minima), anche se l'ups "non lavora"... Ho fatto allora un altro test: ho un semplicissimo cariatore per batterie al piombo ed ho provato a caricare direttamente una batteria da 12V 9Ah -> consumo segnalato sul wattmetro: 9W Considerando che nel mio ups da 1000VA ho 2 batterie da 7Ah in parallelo , 14W di consumo sono assicurati senza contare nessuna circuiteria dell'UPS .... forse i 35W segnalati sono reali........ certo che però è tanto... Pensavo di spegnerlo la notte, ma mi serve anche per alimentare il modem di Fastweb che deve rimanere alimentato per consentire le telefonate dell'antifurto in mancanza di corrente... Ultima modifica di Nautilu$ : 18-11-2018 alle 00:43. |
|
|
|
|
|
#31003 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
|
non puoi far altro che cambiarlo
se i 35W sono reali , equivalgono ad un consumo mensile di circa 4.8€ (306€ annui) decisamente troppi Ultima modifica di Paky : 18-11-2018 alle 02:24. |
|
|
|
|
|
#31005 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
|
anche il mio APC RS500 è un line interactive , ma non consuma un botto
|
|
|
|
|
|
#31006 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
|
Quote:
Per ora me lo devo tenere....l'ho appena ricomprato, ma ho buttato imballo e tutto, quindi niente reso! Sei sicuro che non siano tutti così? Hai provato con un wattmetro? Hai da consigliarmi per il futuro un 1000VA ad ONDA SINUSOIDALE PURA che consumi poco con certezza? (devo attaccarci anche il motorino di un acquario quando non sono in casa per qualche giorno) Ultima modifica di Nautilu$ : 18-11-2018 alle 11:30. |
|
|
|
|
|
|
#31007 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22382
|
Quelli che consumano molto in genere sono gli online. E lasciate perdere gli inutili sinusoidale pura. Periodicamente risalta fuori sta storia.
|
|
|
|
|
|
#31008 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
|
|
|
|
|
|
|
#31009 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 9239
|
Ho 2 Cyberpower CP900EPFCLCD e consumano fra i 3 e 5 watt l'uno.
|
|
|
|
|
|
#31010 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
|
non sono inutili: magari inutili solo per un pc, ma se usati anche per un acquario sono inevitabili! Uno con onda "discretizzata" tiene accesa la pompa solo per 2 minuti e poi si spegne!
|
|
|
|
|
|
#31011 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22382
|
E perché si spegne?
|
|
|
|
|
|
#31012 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
|
perchè rileva un carico troppo esiguo
ci sono UPS che hanno questa funzione (alcuni con possibilità di disattivarla) |
|
|
|
|
|
#31013 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22382
|
E che c’entra con il tipo d’onda?
|
|
|
|
|
|
#31014 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
|
sugli ups ad onda non sinusoidale è infatti specificato di non usare apparecchi dotati di motorini elettrici (come appunto la pompa ad immersione di un acquario).
Molto tempo fa avevo un Trust (non so che tipo di approssimazione di onda , ma non certo sinusoidale), ed infatti se collegavo l'acquario funzionava per 2 minuti e poi la pompa smetteva di funzionare! Ho pensato anch'io subito ad un blocco per poco assorbimento (consuma comunque i suoi 11W), ma non era così: ho provato quindi ad attaccare anche l'illuminazione dell'acquario (altri 30W) + il modem Fastweb + il router ..... penso per un totale di 50W almeno...... ....di nuovo 2 minuti, e il motorino della pompa di nuovo spento! Quote:
....anche se lo spazio dove lo tengo non mi consente l'altezza di quella torretta......dovrei trovare un modello simile, ma più basso e cicciotto! Ovviamente NESSUNO mette l'informazione sul consumo tra le caratteristiche pubblicizzate..... Domanda: con tutte le periferiche attaccate (ma spente), ups ovviamente acceso, il tuo Cyberpower scalda se lo tocchi? Il mio PowerWalker si: è un po' più caldo della mia mano, quindi almeno 40°...che non è poco! Altra cosa da scoprire sugli UPS , secondo me sarebbe capire bene se e quando la batteria si sta caricando (almeno un minimo)..... sarebbe ottimo se stesse in carica solo nei periodi necessari ..... una cosa è sempre in carica e una cosa sarebbe consumare quei 14W (da me testati con un caricatore per batterie al piombo) in meno per gran parte del tempo in una giornata! (magari servirebbe solo per periodi brevi, anche una sola volta al giorno......). Credo che un funzionamento simile possa essere quello segnalato come "modalità green" su alcuni modelli... Ultima modifica di Nautilu$ : 18-11-2018 alle 23:32. |
|
|
|
|
|
|
#31015 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 262
|
Ups controllo Remoto
Salve
possiedo 2 ups 1 apc br800i per pc monitor e altro nello studio 2 Atlantis land OnePower 602 per modem ruoter access point Volevo trovare il modo di poter controllare uno dei 2 in remoto (via web o app) Da utilizzare come ups principale nel futuro armadio rack (centro stella), in caso di avvisarmi quando in casa salta la corrente. entrambi ho avuto risposta negativa dalla rispettivi servizi di assistenza, anche se l'apc è possibile attraverso l'acquisto di un nas synology poter accedere da remoto. in alternativa addirittura il centro di assistenza atlantisLand mi ha consigliato per l'utilizzo di controllo di alimentazione principale il sistema bticino restart connesso (ma qui il discorso di amplia) ovviamente valuto anche la soluzione di acquisto (non troppo oneroso) di un ulteriore ups che abbia nativamente questa funzione ( meglio per montaggio in rack) chi mi puo consigliare? |
|
|
|
|
|
#31016 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
L'apc non viene visto come batteria da windows collegato al pc via usb?
|
|
|
|
|
|
#31017 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 262
|
si.... e tuttora è collegato via USB e utilizzando powerchute.
Ma la mia richiesta era possibile accedere da remoto fuori casa via Internet |
|
|
|
|
|
#31018 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
La mia risposta è per la notifica di black-out. Powerchute non permette di mandare una mail o al limite di eseguire un programma/file?
|
|
|
|
|
|
#31019 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 262
|
No, ma il problema è che proprio La versione di Powerchute Peronal Edition è solitamente gestibile via Windows.
Esiste la versione di PowerChute Network Shuotdown, va e utilizzabile sui modelli SmartUps e comporta una scheda di rete aggiuntiva, con costo che si aggirerebbero sui 800 - 1000€. Io valuterei l'idea ma se c'è la soluzione leggermente economica sarebbe fattibile |
|
|
|
|
|
#31020 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Città: Gotham
Messaggi: 3742
|
Conviene collegare il 5.1 del PC all'UPS?
Ho sentito pareri molto contrastanti circa il collegamento degli speaker all'UPS, mi servirebbe qualche chiarimento... GRAZIE. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:51.




















