Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-01-2018, 20:52   #30321
techsaskia
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 1179
Quote:
Originariamente inviato da Raul Guarda i messaggi
Grazie a tutti per le risposte e consigli.

@sinergine : non conoscendo questa marca ti chiedo come ti sei trovato, se la reputi a livello APC e se è facile trovare le batterie sostitutive.

In generale tornandi ai "cari" APC

che differenza c'è tra i vari BR,BX e PRO ?
Tutti lo stesso progetto, ad alcuni mettono un display, ad alcuni la possibilità di avere batterie esterne aggiuntive. Le specifiche sono sempre quelle da oltre un decennio.
Niente per cui valga la pena spendere di +.

Quote:
inoltre questi tre sono tutti inferiori ad esempio ad un SMC1000I ?
APC Smart-UPS - Gruppo di continuità (UPS) 1000VA Modello Tower - SMC1000I

che tra l'altro è enorme e forse sovradimensionato per il pc in firma.
Con quei soldi ci prendi un PR1000ELCD di Cyberpower che è di gran lunga migliore.
techsaskia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2018, 12:46   #30322
Raul
Senior Member
 
L'Avatar di Raul
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Verona
Messaggi: 2019
Quote:
Originariamente inviato da techsaskia Guarda i messaggi
Tutti lo stesso progetto, ad alcuni mettono un display, ad alcuni la possibilità di avere batterie esterne aggiuntive. Le specifiche sono sempre quelle da oltre un decennio.
Niente per cui valga la pena spendere di +.



Con quei soldi ci prendi un PR1000ELCD di Cyberpower che è di gran lunga migliore.
Prima di fare un nuovo acquisto ho voluto dare un ultima chance alla "baracca" (atlantis 1502) cambiando le batterie, però temo che il suo modulo avr sia in tilt, mi segna 186 come corrente in input....

Atlantis 1502 https://imgur.com/gallery/19p62



Inviato dal mio HTC U11 plus utilizzando Tapatalk
__________________
CM STORM Trooper | Asus P8Z77 V-Pro | I7 3770K | ASUS GTX 670 | SB X-Fi | Eizo HD2441W | Samsung 840 Pro 128GB | WD 2TB | il mio pc
Raul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2018, 14:18   #30323
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
E tu sei ragionevolmente sicuro di non avere una tensione di rete di m... ?
Tester?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2018, 15:59   #30324
Raul
Senior Member
 
L'Avatar di Raul
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Verona
Messaggi: 2019
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
E tu sei ragionevolmente sicuro di non avere una tensione di rete di m... ?
Tester?
Ho appena fatto il giro di casa con il tester, 221 / 222 su tutte le prese
__________________
CM STORM Trooper | Asus P8Z77 V-Pro | I7 3770K | ASUS GTX 670 | SB X-Fi | Eizo HD2441W | Samsung 840 Pro 128GB | WD 2TB | il mio pc
Raul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2018, 01:00   #30325
techsaskia
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 1179
Quote:
Originariamente inviato da Raul Guarda i messaggi
Ho appena fatto il giro di casa con il tester, 221 / 222 su tutte le prese
a casa mia la tensione varia da 218 ai 230.
ci sono giorni che il mio gestore mi eroga 220V, giorni che me ne eroga 228, giorni che me ne eroga 218... insomma è variabile nei limiti di legge.

anche gli elettrodomestici possono influire sulla tensione dell'appartamento (dipende anche dal quadro elettrico)
techsaskia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2018, 07:26   #30326
Raul
Senior Member
 
L'Avatar di Raul
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Verona
Messaggi: 2019
Quote:
Originariamente inviato da techsaskia Guarda i messaggi
a casa mia la tensione varia da 218 ai 230.
ci sono giorni che il mio gestore mi eroga 220V, giorni che me ne eroga 228, giorni che me ne eroga 218... insomma è variabile nei limiti di legge.

anche gli elettrodomestici possono influire sulla tensione dell'appartamento (dipende anche dal quadro elettrico)
Almeno ho avuto la conferma che l'Atlantis 1502 non rileva correttamente la tensione e mi chiedo a sto punto che cacchio serva quel AVR sempre attivo...
__________________
CM STORM Trooper | Asus P8Z77 V-Pro | I7 3770K | ASUS GTX 670 | SB X-Fi | Eizo HD2441W | Samsung 840 Pro 128GB | WD 2TB | il mio pc
Raul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2018, 10:55   #30327
Kipe
Senior Member
 
L'Avatar di Kipe
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 938
Quote:
Originariamente inviato da Raul Guarda i messaggi
Prima di fare un nuovo acquisto ho voluto dare un ultima chance alla "baracca" (atlantis 1502) cambiando le batterie, però temo che il suo modulo avr sia in tilt, mi segna 186 come corrente in input....
È successo anche a me tempo fa con un Atlantis Host power 851. Credeva ci fosse la tensione bassa e mi sparava in uscita tipo 260 volt o più.
Meno male che non mi ha rovinato nulla.
L'ho cacciato via.
__________________
| RYZEN 3900X | MSI MEG X570 ACE | G.SKILL Flare X 3200C14 4x8GB | MSI RTX 4070 VENTUS 2X OC 12GB | Samsung 980 PRO 1TB - Crucial MX500 1TB | Seasonic Vertex PX-750 | be quiet! DARK BASE 700 | - | Mi Curved Gaming Monitor 34 |
Kipe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2018, 11:57   #30328
Rastakhan
Senior Member
 
L'Avatar di Rastakhan
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5567
Scusate per la domanda forse scontata e semplice, ma al momento non ho manuale sottomano ne ricordo i menu del SMT1000I APC, quindi vi chiedo è possibile impostare una tensione in uscita fissa su questo gruppo di continuità?

Grazie
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica.
Rastakhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2018, 12:14   #30329
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8116
No, a questo ci pensa l'AVR, ma solo quando la tensione sfora gli estremi di un intervallo di variazione in ingresso.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2018, 12:31   #30330
Rastakhan
Senior Member
 
L'Avatar di Rastakhan
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5567
Grazie per la risposta, a me servirebbe una tensione quanto più vicina a 225/230V, è possibile?

Grazie
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica.
Rastakhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2018, 12:44   #30331
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
scusa , ma perchè queste richieste?

quanto hai normalmente alle prese?
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2018, 12:49   #30332
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
No, non è possibile con gli ups di tipo offline o line-interactive.
L'unico modo per avere l'uscita sempre costante a 230V è un costoso ups di tipo on-line.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2018, 13:04   #30333
techsaskia
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 1179
Quote:
Originariamente inviato da Rastakhan Guarda i messaggi
Grazie per la risposta, a me servirebbe una tensione quanto più vicina a 225/230V, è possibile?

Grazie
C'è un motivo di questa tua necessità?
Non credo ci siano apparecchi da casa o da ufficio con simili necessità, sicuramente niente che vada protetto con un UPS consigliato da un forum di hardware per PC.
techsaskia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2018, 14:37   #30334
Rastakhan
Senior Member
 
L'Avatar di Rastakhan
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5567
Beh si certo c'è un motivo per tale richiesta, non sto qui a tediarvi inutilmente, mi serve questa tensione per dei test con apparecchi elettronici.
Ho questo tipo di UPS e magari pensavo di poterlo sfruttare allo scopo, vuol dire che o cambio UPS o prendo uno stabilizzatore di tensione.

Ho visto che ci sono degli UPS del tipo On-Line ricondizionati in rete sulla baya, c'è qualche azienda che ne tratta in Italia dove potersi appoggiare e che abbia prezzi onesti?
Me ne servirebbe uno sui 3/4KW per monofase, che ne dite?

Comunque grazie
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica.
Rastakhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2018, 16:43   #30335
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8116
Allora prendi un alimentatore da laboratorio dedicato, un UPS è lontano anni luce dalle tue necessità, salvo spendere migliaia di euro per uno di tipo on line.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2018, 17:50   #30336
Rastakhan
Senior Member
 
L'Avatar di Rastakhan
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5567
Scusa, alimentatore da laboratorio dedicato?

Un esempio?

Grazie
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica.
Rastakhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2018, 17:53   #30337
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8116
Va bene anche uno stabilizzatore di tensione, ne trovi di varie potenze, marche e prezzi. Trovi facilmente info in rete, qui saremmo OT.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2018, 00:26   #30338
Rastakhan
Senior Member
 
L'Avatar di Rastakhan
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5567
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Va bene anche uno stabilizzatore di tensione, ne trovi di varie potenze, marche e prezzi. Trovi facilmente info in rete, qui saremmo OT.
Ciao mi fai un esempio (un link) di un alimentatore da laboratorio dedicato?
Magari fa al caso mio.

Grazie
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica.
Rastakhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2018, 08:09   #30339
El Alquimista
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
Quote:
Originariamente inviato da Rastakhan Guarda i messaggi
SMT1000I APC, quindi vi chiedo è possibile impostare una tensione in uscita fissa su questo gruppo di continuità?
se ti serve per poco tempo e con basso assorbimento
stacchi la spina di alimentazione
imposti la tensione di uscita
e disattivi il beep
El Alquimista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2018, 10:50   #30340
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4569
Mi consigliate per cortesia un UPS per lei? https://foscam.com/C1.html
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v