|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#28701 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
|
Quote:
e stai nel range dichiarato Quote:
. |
||
|
|
|
|
|
#28702 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Città: Macerata
Messaggi: 908
|
Qualcuno potrebbe aiutarmi a scegliere uno tra questi UPS Online?
PowerWalker VFI 1000 T PowerWalker VFI 1000 TG PowerWalker VFI 1000 LCD Altrimenti avrei visto anche l'APC SMT1500I, ma quello che mi frena (e che non spiego granché) è che costa il doppio dei PowerWalker Online ma è solo Line Interactive... Boh! La qualità costruttiva si fa pagare il doppio ma rinuncia alle funzionalità? Il gioco vale la candela? Se vorrete aiutarmi, vi ringrazio in anticipo. Ultima modifica di Miky2147 : 29-09-2016 alle 23:26. |
|
|
|
|
|
#28703 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
@lupin 3rd
2. le vecchie serie SUA erano 8 e 9Ampere... le serie BX, BR sono tra i 6 e 7Ampere (misurando il BX1400 con questo misuratore sembra addirittura da 5,3Ampere) ... ulteriori info le trovi comunque sul forum apc: http://forums.apc.com/ 3. per sicurezza aspetta anche altri pareri... che poi non arrivano i soliti utenti a dire che sono solo io a proporre quella marca e che vengo pagato... nonostante sia una decinna d'anni che faccio tutt'altro lavoro ormai ![]() 4. non conosco internamente quel modello, ma dai video online SEMBRA siano in parallelo le prese. Se è così allora puoi attaccarci 1 sola ciabatta con tutto. 5. se l' UPS ha anche prese "solo filtrate", solitamente vengono indicate/segnate o con colori diversi o con scritte dedicate (vedi serie BR). |
|
|
|
|
|
#28704 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 9130
|
Nessuno possiede uno dei tre sopracitati? Potreste darmi la vostra opinione sul rumore?
__________________
Case: Lian-li PC-B70 --- Cpu: i7 990X --- Dissi: Liquid --- MoBo:Asus R3E--- Ram: 12Gb (3X4Gb) 2000 Mhz CL9 --- Video: AMD 7970 --- HDD: 2X 80Gb SSD Intel X-25M Raid0 + 1Tb Seagate Barracuda --- Ali: Silverstone Strider ST1500W New Baby: 5960X---RampageV---16Gb GSkill 3200---Vga SLI 2XTitanX(Pasquale)---Liquid Cooled---Ssd Raid0 2X850Pro---Psu Seasonic 1000w---EasyXL |
|
|
|
|
|
#28705 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Cavezzo (MO)
Messaggi: 1925
|
Possiedo un APC Smart-UPS 1000VA e ho la necessità di collegarlo tramite cavo usb al NAS QNAP che però si trova dalla parte opposta della stanza. Qualcuno ha idea se il cavo usb in dotazione è un normale cavo USB o è specifico e proprietario APC?
__________________
[size="1"]Case: NZXT Phantom 820 White Ali: Seagate PRIME-TX-1300 TITANIUM CPU: Ryzen 7 5800X3D Dissi: CORSAIR Hidro H150i PRO XT MB: ASUS X570-F Strix RAM: 4x16GB CORSAIR VENGEANCE 3600 CL16 Video: MSI RTX 4080 Suprim X Cuffie: Audio-Technica ADG1X HD: Sabrent M.2 PCIe 4 512GB - 1 TB Sabrent M.2 - Seagate Barracuda 2TB Monitor1: LG 27GP850-B Monitor2: ASUS VG279QM Mouse: Razer Deathadder V2 Tastiera: Corsair K70 RGP PRO UPS: APC Smart-UPS 1000 VA SMT1000I |
|
|
|
|
|
#28706 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10206
|
Quote:
Credo che tu possa risolvere comunque con una prolunga usb m/f, visto che sull'altro lato del cavo è una usb standard... |
|
|
|
|
|
|
#28707 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Cavezzo (MO)
Messaggi: 1925
|
Grazie leoben, nel mio modello il cavo è identico in tutto e per tutto ad un normalissimo cavo usb usato per collegare una stampante, quindi attacco "quadrato" da un lato e normale presa USB dall'altro. Mi chiedevo se nonostante l'aspetto familiare fosse un cavo "proprietario" con collegamenti ad hoc...
__________________
[size="1"]Case: NZXT Phantom 820 White Ali: Seagate PRIME-TX-1300 TITANIUM CPU: Ryzen 7 5800X3D Dissi: CORSAIR Hidro H150i PRO XT MB: ASUS X570-F Strix RAM: 4x16GB CORSAIR VENGEANCE 3600 CL16 Video: MSI RTX 4080 Suprim X Cuffie: Audio-Technica ADG1X HD: Sabrent M.2 PCIe 4 512GB - 1 TB Sabrent M.2 - Seagate Barracuda 2TB Monitor1: LG 27GP850-B Monitor2: ASUS VG279QM Mouse: Razer Deathadder V2 Tastiera: Corsair K70 RGP PRO UPS: APC Smart-UPS 1000 VA SMT1000I |
|
|
|
|
|
#28708 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
... nel tuo caso é un caso usb normale. Occhio che peró i cavi usb hanno problemi oltre i 5mt, devi usare dei repeater ma anche cosí non puoi superare i 15mt.
Ma non fai prima a non usare il cavo? Se é configurato a cosa ti serve tenerlo collegato? |
|
|
|
|
|
#28709 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21857
|
Quote:
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
|
|
|
|
|
#28710 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
|
più che il plug il problema è la pinza
con quella per Rj45 non ci si fa nulla |
|
|
|
|
|
#28711 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 787
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#28712 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Quote:
In pratica si ponticellano i pin più esterni con altri più all'interno (tanto non sono collegati a nulla) così da poter utilizzare un normale rj45 |
|
|
|
|
|
|
#28713 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Cavezzo (MO)
Messaggi: 1925
|
Quote:
il NAS è collegato via USB all'UPS. Quando viene a mancare la corrente l'ups oltre a tenere acceso il nas gli comunica che è venuta a mancare corrente e io ho impostato il NAS di auto spegnersi dopo 70 minuti di outage. Senza il cavo USB il NAS non ha nessuna idea di cosa sta avvenendo alla parte elettrica di casa e quindi quando l'UPS termina la carica della batteria il NAS si spegnerà inesorabilmente, e in un apparato delicato come quello, con 4 dischi in RAID è un attimo corromperlo. Con il cavo che ho adocchiato (15 m) ho letto dalle recensioni che sono riusciti a stampare senza problemi a 15 m di distanza. Eventualmente c'è la versione a 10m, ma facendo il giro dei muri per arrivare dall'UPS al NAS sono quasi al limite, volevo "pararmi" il con 5 mt in più
__________________
[size="1"]Case: NZXT Phantom 820 White Ali: Seagate PRIME-TX-1300 TITANIUM CPU: Ryzen 7 5800X3D Dissi: CORSAIR Hidro H150i PRO XT MB: ASUS X570-F Strix RAM: 4x16GB CORSAIR VENGEANCE 3600 CL16 Video: MSI RTX 4080 Suprim X Cuffie: Audio-Technica ADG1X HD: Sabrent M.2 PCIe 4 512GB - 1 TB Sabrent M.2 - Seagate Barracuda 2TB Monitor1: LG 27GP850-B Monitor2: ASUS VG279QM Mouse: Razer Deathadder V2 Tastiera: Corsair K70 RGP PRO UPS: APC Smart-UPS 1000 VA SMT1000I |
|
|
|
|
|
|
#28714 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16206
|
Con 2 980ti a pieno carico il mio buon vecchio APC Back UPS RS 1000va beeppa per overload (e a differenza del più recente Back-UPS PRO 550va che ho al lavoro non ha nemmeno il tasto per farlo stare zitto
Un Back-UPS PRO 1200va potrebbe essere sufficente, o mi tocca puntare sul costosissimo 1500va?
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO Ultima modifica di Bestio : 03-10-2016 alle 17:19. |
|
|
|
|
|
#28715 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8116
|
Quote:
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI. |
|
|
|
|
|
|
#28716 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
No, è proprio overload, è successo anche a me anni fa con il tecnoware che uso ancora.
A parte smettere di giocare puoi risparmiare qualche watt escludendo il monitor dal backup. A me bastò ma era un 19" a tubo catodico, consumavano un po' di più di un lcd retroilluminato led. |
|
|
|
|
|
#28717 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
@Benna80
... USB a 15mt non ci credo neanche morto che va sempre bene senza mai un problema. Oltre i 5mt nessuno ti garantisce il pieno funzionamento (salvo che non usi cavi amplificati apposta)... pensa a 15mt... ![]() ... metti il NAS vicino l' UPS e prenditi un cavo normale USB. Ultima modifica di ais001 : 04-10-2016 alle 19:48. |
|
|
|
|
|
#28718 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10206
|
Quote:
L'ups avrà da comunicare lo stato e l'autonomia residua, ce la farebbe anche una connessione seriale o un modem a 33kbps... |
|
|
|
|
|
|
#28719 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
... sicuramente... ma se "salta" casualmente mentre deve dare l'input di spegnersi? Non è una questione di velocità, è una questione di affidabilità... che è ben diverso
|
|
|
|
|
|
#28720 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10206
|
Quote:
Il limite per l'usb è comunque 5mt.... Ultima modifica di leoben : 03-10-2016 alle 20:48. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:26.













con 5 mt in più








