|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#26581 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 611
|
@Paky
Più che "personalizzare" la multipresa con la spina VDE preferirei usare un adattatore come questo. Il problema della multipresa è però (a parte l'ingombro, me ne servirebbe una più piccola) che i due PC verrebbero caricati entrambi su una stessa presa dell'UPS (quella dove è collegata la multipresa) e ais001 dice (e io penso abbia ragione) che è meglio distribuire il carico su più prese. Quote:
@carbv Grazie per il tuo interessante contributo. Le due multiprese che ho già a me sembrano esattamente identiche a quella da te linkata, sono da 6 però e cambia il marchio. In realtà avrei potuto anche usarne solo una ma a causa degli alimentatori dei vari dispositivi che spesso sono ingombranti e occupano più di una presa ho dovuto metterne due (quindi le 12 prese non sono tutte in uso). Potrei prenderne due come questa Atlantis e usarle per attaccarci i PC. Per il tuo problema, secondo me devi sostiuire la batteria. Ma qualcuno più esperto penso ti risponderà. |
|
|
|
|
|
|
#26582 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 4654
|
Scusate eh ma comprare un apposita multipresa con già il cavo vde no?
__________________
Feedback trattative Ultima modifica di TnS|Supremo : 28-08-2015 alle 19:47. |
|
|
|
|
|
#26583 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Oggi ho fatto assistenza ad un gruppo di continuità di produzione italiana, primi anni 2000, professionale. E' un bestione da 2000VA dichiarati e doppia conversione (online), 3 batterie, pesanterrimo.
Mi aspettavo chissà quali batterie, tipo 18Ah viste le dimensioni. Mi sono cascati i maroni quando ho trovato delle 7,2Ah. Mapperò... il fusibile lato batterie è da 32A. A casa mia 32A * 36V fanno 1150VA, giusto un pelino meno dei 2000 dichiarati eh... Lo spazio per altre 3 batterie c'è ma la lamiera del vano sembra stata piegata proprio per impedirne il montaggio, oltre a mancare i cavi di collegamento. Qui c'è del dolo... |
|
|
|
|
|
#26584 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 4654
|
Questa mi è nuova, explain please
__________________
Feedback trattative |
|
|
|
|
|
#26585 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 68
|
Scusate ma in media quanto consuma di corrente un UPS???
e sotto quale voce bisogna guardare nelle caratteristiche del prodotto??? |
|
|
|
|
|
#26586 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
|
Quote:
ogni accoppiamento è un punto di resistenza e di sviluppo di calore alla fine dentro l'ups spesso e volentieri non partono delle linee verso ogni uscita VDE ma una sola coppia che è collegata a tutto il parallelo ecco un esempio (è un APC) ![]() quindi l'importante è che il cavo della ciabatta sia ben dimensionato in sezione , tutto qui Ultima modifica di Paky : 28-08-2015 alle 20:01. |
|
|
|
|
|
|
#26587 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Rimini
Messaggi: 2420
|
@ Robby The Robot
sì anche io inizialmente ho visto che lo stesso tipo di layout della Atlantis c'era anche di altre marche meno conosciute ed anche con 6 prese ma non avendo idea delle altre ho preferito andare per quella con la marca, anche perché su Amazon venduta e spedita ho trovato quella, e poi ad un prezzo irrisorio. @ Paky Bella l'immagine dentro all'UPS, mi conferma che ho fatto bene a mettere un po' di ciabatte nella colonna di destra e un po' in quella di sinistra Confermo che anche io ho preferito evitare adattatori, tra l'altro introvabili di marche conosciute e quindi che diano un minimo di garanzie sulla durata e qualità dei cablaggi interni, e di prendere multiprese direttamente con attacco VDE. Sarebbe stata una incongruenza prendere un UPS per filtrare la corrente e proteggere i dispositivi per poi infilarci adattatori cinesi nel mezzo... @ Dumah Brazorf Poi c'è da dire che i fusibili sono di protezione per amperaggi non raggiungibili in condizioni di esercizio, per cui potrebbero essere ancora meno VA... @ tutti Se avete consigli sui miei dubbi riportati sopra mi fareste un gran piacere In sostanza so che cambiando batteria risolverei, ma volevo capire se rimandando la spesa e rimanendo con questa qui rischio di danneggiare qualcosa. La funzione di "continuità" dell'UPS non mi interessa, l'importante è solo che filtri la corrente quando uso i dispositivi collegati
__________________
Trattative concluse positivamente: 148 (100%) -Elenco dettagliato- Ultima modifica di carbv : 28-08-2015 alle 21:20. |
|
|
|
|
|
#26588 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 611
|
@TnS|Supremo
Me ne serve una con spina VDE e interruttori indipendenti, non he ho viste finora. @Dumah Brazorf A questo punto devi rivelare il produttore, un domani dovessimo acquistare un nuovo UPS l'informazione potrebbe essere utile @Paky Quello che dici è interessante ma io non so come è fatto il mio UPS dentro, quindi seguo la via della prudenza. Anche perché al momento i PC hanno un certo consumo ma in futuro farò degli upgrade di CPU e scheda video quindi il carico aumenterà. @carbv Eh, il fatto è che a me ne serviva una da sei. Al momento del montaggio mi sono reso conto che non avrei potuto sfruttare tutte le prese e così ne ho presa una seconda. Se avessi saputo di doverne usare due fin dal principio forse avrei preso anch'io le Atlantis (più per praticità che altro, la qualità costruttiva secondo me è identica). Per il mio problema, alla fine penso che la cosa più pratica sia prendere due multiprese della Atlantis e mettere un PC su ognuna, così evito gli adattatori. Mi resteranno 6 prese inutilizzate, pazienza. |
|
|
|
|
|
#26589 | ||
|
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 264
|
Quote:
Quote:
Grazie.
__________________
Scheda madre: Asrock Z68 pro3 gen3 - CPU: Intel core i7 2600K 3.4Ghz - Dissipatore: Cooler master Hyper 412s RAM: DDR3 Corsair Vegeance Lp CML8GX3M2A1600C9 - Alimentatore: Corsair CX V2 600W - HDD: Seagate Barracuda ST1000DM003 sata3 - Scheda video: AMD HD7870 ghz ed. Monitor: ASUS VS239H. |
||
|
|
|
|
|
#26590 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22387
|
È certamente guasto, ripararlo non è poi così difficile, ma ne vale la pena?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
|
|
|
|
|
#26591 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20111
|
Quote:
Staccarlo dalla spina e quindi interrompere il mantenimento della carica di sicuro accorcia la vita della batteria. Va bene spegnerlo ma non va mai staccato dalla presa.
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490 su Tiscali 936/288 |
|
|
|
|
|
|
#26592 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Rimini
Messaggi: 2420
|
Stavo guardando per la batteria di ricambio....
e mi sono imbattuto su Amazon su una normalissima Fiamm 12V 7,2Ah che molti hanno usato per i loro UPS anche APC, seppur per ora nessuno abbia specificato il mio stesso modello (SMT750I). Poi sul sito Fiamm c'è una bellissima immagine con foto e misure di tutti i connettori Faston dei vari modelli di batterie. Se andassero bene per il mio UPS basterebbe togliere la mia, prendere le misure con un righello e capire che connettore serve per il mio UPS... Dato che mi sembra troppo semplice aspetto conferme o smentite prima di agire Aggiungo: se dovessi prenderne una sola invece che due, a parte la minore durata, incorrerei in qualche problema con l'UPS? Gli attacchi interni permettono di attaccarne una o due oppure solo due per forza? Grazie ancora Aggiungo di nuovo: mi sa che non dovrò spendere soldi stavolta, ho fatto una verifica dello stato di garanzia sul sito APC e sembra che possa fare direttamente con loro, la prossima settimana chiamo e chiedo "Il suo APC Smart-UPS 750VA LCD 230V (SMT750I) è coperto normalmente da 3 years repair or replace (excluding battery) and 2 year for battery una garanzia standard, che è valida dalla data dell'acquisto. Nel caso in cui non sia disponibile una prova d'acquisto con indicazione della data, la validità della garanzia parte dalla data di produzione. Il suo prodotto è stato fabbricato il November 25, 2013."
__________________
Trattative concluse positivamente: 148 (100%) -Elenco dettagliato- Ultima modifica di carbv : 29-08-2015 alle 18:02. |
|
|
|
|
|
#26593 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
Se é in garanzia, perché volete trovare sempre dei problemi? Fatelo riparare in garanzia e non perdete tempo inutile in ricerche o dubbi amletici inesistenti ed inutili.
|
|
|
|
|
|
#26594 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 68
|
|
|
|
|
|
|
#26595 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Rimini
Messaggi: 2420
|
@ ais001: parlando di una batteria il discorso garanzia è sempre relativo trattandosi di uno dei componenti ad usura più variabile. Ho posto domande che comunque, anche se mi dovesse essere sostituita in garanzia, mi serviranno per sostituire la batteria in futuro e porteranno utili informazioni alla comunità visto che nel primo post di questa guida si parla solo di determinati modelli di batterie utilizzabili come ricambi e non un metodo generale per sceglierle. Grazie comunque per il contributo.
@ Pigroforever: se con consumi intendi l'effettivo consumo dell'UPS per la sua funzione di filtro della corrente e di mantenimento di carica della batteria (quindi escludendo i consumi dei dispositivi attaccati), io a suo tempo non l'avevo trovato da nessuna parte. Però mi pareva (non ne sono certo) di aver letto da qualche parte che il mio modello SMT750I consumasse suo 50W fissi, che comunque non sono pochi.
__________________
Trattative concluse positivamente: 148 (100%) -Elenco dettagliato- Ultima modifica di carbv : 30-08-2015 alle 09:36. |
|
|
|
|
|
#26596 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 435
|
Io segnalo un consumo di circa 20/30W per i miei smart-ups(sua750/sua1000 e sua 1500)
Inviato con la prima voce del futuro utilizzando tapatalk |
|
|
|
|
|
#26597 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
Quote:
Usa la funzione "cerca nella discussione" e trovo giá tutte le risposte, sono anni che ormai le domande sono sempre le stesse di chi arriva qui e chiede per la prima volta |
|
|
|
|
|
|
#26598 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
Guida Allo U.P.S.
@ carbv
... se hai letto i miei post sugli UPS qui, sapresti che fino a qualche anno fa li vendevo ed installavo nelle aziende (e non parlo solo di APC o Riello)... quindi qualcosa ne so in materia ... le batterie originali (nel caso di APC) durano tranquillamente 5-6anni (salvo problemi di altra natura), le compatibili non vai oltre i 3-4anni (nel caso di Fiamm). Sempre col discorso APC ha senso farsi l'estensione garanzia perché cosí in caso di problemi sostituiscono l'UPS interamente e non lo riparano (fanno come la Apple per intenderci). Le battere che siano APC o Pippo poco cambia a fini "fisici", ma internamente sono diverse se hanno durata diverse. Quindi bisogna valutare ogni caso. Atlantis, Zinto ed altre marche hanno altri tipi di supporto e qualitá dei prodotti. Nel caso di Atlantis io personalmente avevo il 1500 e ho avuto problemi diverse volte (perché avevo pensato "beh costa meno ma va uguale"). Idem chi ragiona coi "Trust" da supermercato. Meno spendi e meno hai, ricordatelo. La qualitá di un prodotto si paga, nessuno regala niente. Non sono aziende per opere di bene, sono aziende fatte per fare soldi. Alcune ci guadagnano di piú tirando su tutti i servizi postvendita, altre ci guadagnano il giusto dando peró il giusto rapporto tra valore e qualitá. L' UPS é uno di quei componenti "vitali" che non cambi mai se non si rompe, e visto che "tocca" la corrente del pc, avrebbe senso che la gente non pensi che sia un pezzo inutile. Se capita che l' UPS va il tilt e sclera di suo, capita che ti fa saltare alimentatore e mobo (se ti va bene... e a me é capitato piú colte con server aziendali e lí sono rogne). Non é una ventola che la cambi e amen, é un componente fondamentale nel caso di zone soggette a continui blackout (se hai un gruppo elettrogeno in casa ovvio che non ha molto senso un UPS). Ultima modifica di ais001 : 30-08-2015 alle 15:37. |
|
|
|
|
|
#26599 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Genova
Messaggi: 2227
|
Domanda facile per gli esperti: vale il gioco la differenza di prezzo per gli UPS a onda sinusoidale pura se affiancati ad un normale PC casalingo da 1000 - 1500 euro di valore?
Credo sia soggettivo, ma almeno esiste una indicazione? Grazie. |
|
|
|
|
|
#26600 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8116
|
È una spesa superflua nella maggior parte dei casi, perché PSU e monitor spesso funzionano anche con una sinusoide approssimata a gradini.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:17.





















