|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#781 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15499
|
Quote:
io con acqua 18° appena accebndo e vado nel BIOS ho 38° ![]() nn so i ocosa costa mettere una sonda che funzioni... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#782 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Udine
Messaggi: 2956
|
Quindi potrebbero esserci dai 15° ai 20° di differenza fra la realtà e il bios.
Che ne dici di questo: ![]()
__________________
Gigabyte GA X38-DS5 - Intel E6400 - XFX 8800GTS - 2x1024 OCZ Reaper 9200 - WD Raptor 150GB Tagan Dual Engine TG600-U25 600w - Thermatake V1 - Monitor HP w22 22" - Altec Leasing VS4221 - WD 250GB Acer Aspire 5685 |
![]() |
![]() |
![]() |
#783 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Vigevano & Vercelli
Messaggi: 3726
|
Quote:
![]() Quote:
ieri sera si sarà crashato una 50 volte per trovare i vari limiti ![]() che dire non fa una piega ![]() nessuna pacth o ottimizzazione ... ![]() ho usato il bios che cera su: 1.2 drivers nv6.14 e sp2 ![]()
__________________
POWER-GAME1: antec skeleton pearle white, AMD FX 8350@5000 Mhz daily use, Asus Sabertooth 990Fx, 8 Gb TeamGroup 1866 DDR3@2050 9-10-9 1T, CROSSFIRE 2x Asus HD6950@6970 2GB 900/5500, ANTEC TRUE POWER 4 850W 1° HALL OF FAME FUTUREMARK:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=885148 ![]() Ultima modifica di Sayan V : 26-11-2004 alle 08:50. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#784 | |||
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 28
|
waitin' for
Quote:
la giro a tutti, chi vuole può rispondere.......... Quote:
idem come sopra, chi ha fatto un po' di test o sa dove trovare comparative in merito (ovviamente non dal sito del produttore, preferisco test indipendenti)............. Quote:
ma proprio nessuno fa i controlli sui moduli di memoria che si compra? mah....
__________________
A7v333 amd 2000+ Corsair 2x256 pc 2700xms in attesa di test seri e passare a Msi k8n neo2 plat (o asus a8v dlx), amd64 3800+ e Corsair Twinx 1GB (2x512) pc3200 xms xl plat |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#785 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 2772
|
Piccolo problema...
![]() ho portato a casa il pc... Ora non riesco a tenere le vitesta 566 stabili a + di 265 mhz, anche impostanto 3/4/4/11 2t.... Nemmeno in single channel.. nemmeno con 2.8v Che caz ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#786 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Bologna
Messaggi: 176
|
...per emax81 e baila (e per tutti quelli interessati all' onboard audio)
Su richiesta posto qualche img del "Sound Manager" di MSI...
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Semplice, immediato e funzionale. A me pare molto soddisfacente ![]() Dopo aver letto questo post... http://www.nvplanet.com/forums/index.php?showtopic=2917 ...ho deciso di provare e sono rimasto piacevolmente sorpreso! Unica nota dolente è che Nirvanboy81 (un altro utente che ha preso la mobo insieme a me) mi ha raccontato che utilizzando i driver nVIDIA riusciva a sentire l'audio da SPDIF ottico ma non gli funzionava bene il multicanale mentre poi ha provato con i driver Realtek e ha perso totalmente la funzionalità della uscita SPDIF ![]() Strano perchè l'utente di nvplanet del thread appena linkato invece ha risolto proprio con i driver Realtek. Nel mio caso (utilizzo un sistema Logitech z-640 con i classici "jack") ho provato direttamente con i driver Realtek ultima versione 3.66 se non ricordo male, scaricati dal sito Realtek, e funziona tutto a meraviglia: audio potente, bassi corposi, suono pulito senza interferenze o rumori di fondo (se ripenso all'audio integrato della mia ex ABIT IC7 mi viene da vomitare ![]() Io mi sento di consigliarlo vivamente... quantomeno provatelo perchè, come nel mio caso, potrebbe rivelarsi una piacevolissima sorpresa ![]() Approfitto di questo post per chiedere a tutti: è meglio tentare di "massimizzare" l' HT tenendo le memorie in asincrono o è meglio salire in sincrono? Avete notato maggiore banda sulle memorie e miglioramento in performances nell' uno o nell' altro caso? per Phoenix: Ti ricordi del tuo proposito di scrivere qualcosa in merito ai software MSI nel post iniziale? Beh... io scriverei semplicemente: " Tutto fumo e niente arrosto" ![]() Ad esempio: cosa utilizzate per monitorare le temp? C'è da settare/scegliere i sensori? Ah... un ultima curiosità che forse è già stata chiesta ma non trovo nel thread: c'è qualche jumper sul quale agire per fare in modo che spegnendo il PC si spengano led del mouse, uscita SPDIF ottica, led della "chiavetta" bluetooth che ho sulle USB 2.0? Cazz... mi sono svegliato stanotte per andare a bere un sorso d'acqua ed invece credevo di essere in una discoteca ROTFL ![]() Grazie e ciao! Ciao ![]()
__________________
-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=- ...::: powered by my blood, my sweat, my tears :::... -=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=- Ultima modifica di lazer74 : 26-11-2004 alle 10:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#787 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: S.P.Q.R.
Messaggi: 663
|
Quote:
mi posteresti il link per piacere?
__________________
MSI K8 Platinum-3000+ venice @285*9-2*512Mb vitesta 600-X8ooPro Toxic@16 pipe attive-Hyper 6 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#788 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Udine
Messaggi: 2956
|
Per Windows 2000/XP: http://www.amd.com/us-en/assets/cont...cpudriver.EXE.
Pensavo che WinXP li avesse già installati ma evidentemente non èp cosi. Ho letto di un BIOS 1.43 che sembra risolva il problema delle temperature sballate. Speriamo arrivi presto la versione ufficiale
__________________
Gigabyte GA X38-DS5 - Intel E6400 - XFX 8800GTS - 2x1024 OCZ Reaper 9200 - WD Raptor 150GB Tagan Dual Engine TG600-U25 600w - Thermatake V1 - Monitor HP w22 22" - Altec Leasing VS4221 - WD 250GB Acer Aspire 5685 |
![]() |
![]() |
![]() |
#789 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: S.P.Q.R.
Messaggi: 663
|
Quote:
grzie e complimenti!: con che ram e cpu hai tirato fuori quella cifrona? ![]()
__________________
MSI K8 Platinum-3000+ venice @285*9-2*512Mb vitesta 600-X8ooPro Toxic@16 pipe attive-Hyper 6 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#790 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Udine
Messaggi: 2956
|
é un bug di Corecell
![]() ![]() In realtà sto di dafault. Nei prossimi giorni comincio a vedere il limite della cpu e della Gainward 6800GT
__________________
Gigabyte GA X38-DS5 - Intel E6400 - XFX 8800GTS - 2x1024 OCZ Reaper 9200 - WD Raptor 150GB Tagan Dual Engine TG600-U25 600w - Thermatake V1 - Monitor HP w22 22" - Altec Leasing VS4221 - WD 250GB Acer Aspire 5685 Ultima modifica di jumpy70 : 26-11-2004 alle 12:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#791 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1606
|
ma quale è la versione giusta che devo prendere di questa scheda?
1)MSI K8N Neo2 Platinum Edition, nForce3 Ultra (MS-7025-010R) 2)MSI K8N Neo2 Platinum-54G Edition, nForce3Ultra (MS-7025-020) |
![]() |
![]() |
![]() |
#792 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 2772
|
sono uguali, una ha il wifi, l'altra no
|
![]() |
![]() |
![]() |
#793 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1606
|
ma allora che mi consigliate:
1)comprare ora una bella MSI NEO2 platinum + AMD WINCHESTER 3500 + GEFORCE 6800LE@GT AGP 2)aspettare e prendere una MSI NFORCE4 + AMD WINCHESTER 3500 + GEFORCE 6800LE@GT PCI-E |
![]() |
![]() |
![]() |
#794 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Vigevano & Vercelli
Messaggi: 3726
|
Quote:
Io opetrei per la seconda, ma di fatto ho optato per la prima ![]()
__________________
POWER-GAME1: antec skeleton pearle white, AMD FX 8350@5000 Mhz daily use, Asus Sabertooth 990Fx, 8 Gb TeamGroup 1866 DDR3@2050 9-10-9 1T, CROSSFIRE 2x Asus HD6950@6970 2GB 900/5500, ANTEC TRUE POWER 4 850W 1° HALL OF FAME FUTUREMARK:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=885148 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#795 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 385
|
quoto per la prima
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#796 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22719
|
Ragazzi ho bisogno di capire una cosa sulle temperature....
Allora monto una K8n Neo2 Platinum con Athlon64 3500+ Default, dissipato da un Cooler Master Hyper6 (se non lo conoscete vi dico solo che è meglio dello Zalman CNPS CU7000). Ora appena accendo il PC la temperatura è di 38°... e poi c'è una cosa strana... ogni tanto il pannello indica 38° poi 37° poi salta a 40° e poi di nuovo 38° anche se il Pc è fermo nel bios ![]() Ora le temperature sono altissime, con una A8V della ASUS lo stesso procio e stesso dissi stava a 32°. Ora c'è un bug nel sistema di rilevamento termico della K8N? c'è un bios che lo corregge? si sa qualcosa di questo problema? ![]()
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro | |
![]() |
![]() |
![]() |
#797 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 2371
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#798 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Vigevano & Vercelli
Messaggi: 3726
|
Quote:
![]() anch'io mi sono impressionato a vedere 42° a default ( 1.36v 2.200) su un winchester ... stessa temperatura del mio vecchio claw tirato a chiodo ad 1.78v x 2700 ![]() forse uscirà un bios che risolve ![]()
__________________
POWER-GAME1: antec skeleton pearle white, AMD FX 8350@5000 Mhz daily use, Asus Sabertooth 990Fx, 8 Gb TeamGroup 1866 DDR3@2050 9-10-9 1T, CROSSFIRE 2x Asus HD6950@6970 2GB 900/5500, ANTEC TRUE POWER 4 850W 1° HALL OF FAME FUTUREMARK:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=885148 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#799 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Modena
Messaggi: 4444
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#800 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 1349
|
Quote:
![]() Dunque dunque, porto il mio contributo che forse però farà un pò confondere le idee ![]() Innanzitutto continuo ad avere i soliti problemi di configurazione, nel senso che seppur aggiornando tutto l'impossibile, continuo a non avere i 6canali perfettamente distinti. Non è un problema perchè con l'amply esterno indirizzo il suono al 5.1 ma sicuramente non è la stessa cosa. C'è anche da precisare che pure con la Audigy2 non riuscivo ad avere la configurazione perfetta dei canali ma probabilmente dipende dall'avere non delle casse collegate alle uscite ma un intero sistema HT (amply kenwood+5.1) ![]() Quello che mi premeva dire è però che rispetto alla Audigy2 non mi sento di dire che la qualità sia rimasta invariata, soprattutto dopo qualche giorno di "collaudo". Se vogliamo parlare con i numeri, la Audigy offre una decodifica a 24khz contro i 16 del chip ALC850 montato da Realtek sulla mobo, il che dovrebbe garantire una migliore qualità. Siccome i numeri dicono poco secondo me, dico che per adesso ho l'impressione di aver perso qualità rispetto alla Audigy, e me ne sono accorto soprattutto ascoltando un dvd in DTS. on la Audigy il suono era molto più pompato e corposo, come se il suono avesse più dettagli, il che crea un coinvolgimento maggiore. Pure ascoltanto degli mp3 mi sembra di aver perso qualcosa. Cmq tiro avanti anche domani così con l'integrato in modo da farci l'orecchio e poi domenica metto su la Audigy2 in modo da avere una contro prova. Vi faccio sapere ![]() personalmente spero di liberarmi della Audigy perchè i driver mi fan proprio ![]() Per il resto il sistema è una bomba, adesso metto su qualche giochino ![]()
__________________
MBP 2016, iPad3 32Gb 4g+WiFi, iPhone6 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:33.