Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 05-09-2006, 21:50   #381
Zannawhite
Senior Member
 
L'Avatar di Zannawhite
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Guelph, Ontario
Messaggi: 6565
Quote:
Originariamente inviato da Caio81
leggendo questa ottima guida ho notato che non si accenna ai processori Dual core. Quello che non mi è chiaro è se con un AMD 64 X2 la configurazione di vcore, HTT, moltiplicatore, divisore, cazzi e mazzi debba essere fatta singolarmente per ogni core o se si usa la stessa x entrambi.
Le impostazioni da BIOS valgono per entrarmbi i processori. Vale a dire che se imposti una FSB di 250Mhz. , entrambi i processori utilizzeranno quel valore

Ultima modifica di Zannawhite : 05-09-2006 alle 21:56.
Zannawhite è offline  
Old 06-09-2006, 20:43   #382
Caio81
Senior Member
 
L'Avatar di Caio81
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bs pro
Messaggi: 2873
Quote:
Originariamente inviato da Zannawhite
Le impostazioni da BIOS valgono per entrarmbi i processori. Vale a dire che se imposti una FSB di 250Mhz. , entrambi i processori utilizzeranno quel valore
ok. No perchè in alcuni thread mi sembrava di aver letto di qualcuno che impostava valori diversi sui diversi core, almeno sul voltaggio, ma forse mi sto sbagliando...
__________________
My Flickr :: My Panoramio :: My blog :: My business
Caio81 è offline  
Old 06-09-2006, 21:52   #383
Zannawhite
Senior Member
 
L'Avatar di Zannawhite
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Guelph, Ontario
Messaggi: 6565
Quote:
Originariamente inviato da Caio81
ok. No perchè in alcuni thread mi sembrava di aver letto di qualcuno che impostava valori diversi sui diversi core, almeno sul voltaggio, ma forse mi sto sbagliando...
Questo concetto è legato al C&Q, significa (se attivato) che i driver del processore gestiscono sia il voltaggio che il moltiplicatore della CPU per abbassare i consumi.
Ma anche in questo caso i valori modificati dinamicamente sono applicati in egual modo ad entrambi i core.
Zannawhite è offline  
Old 07-09-2006, 16:10   #384
R3D
Bannato
 
L'Avatar di R3D
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Riviera Ligure
Messaggi: 3524
Quad Core......

Ciao a tutti...non è molto che ho messo su una WorkStation Quad Core.....

Ne provengo da una dual Barton e quindi non mi capisco nulla di "C&Q"...di Fix....e di come si comporta il mio Chip set.....

Ho provato soltanto ad aumentare l'FSB....ma a più di 218Mhz non riesco a salire...anzi dopo 3 ore circa a quella frequenza la macchina si riavvia.....

Spero tanto di riuscira a trovare qualcuno che sappia guidarmi nell'ottimizzazione di questa macchina...(che capisco sarà difficile overcloccare....non mi interessano i 3Ghz....)...indi per cui aspetto che qualcuno batta un colpo prima di rintronarvi con svariate configurazioni e particolari su cosa accade quando alzo un valore piuttosto che altri......

Mi aiutate??....la macchina comunque è quella in sign e i Proci sono Italy........

Grazie a chiunque............

Roby.
R3D è offline  
Old 07-09-2006, 17:31   #385
iuccio
Senior Member
 
L'Avatar di iuccio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: padova
Messaggi: 2739
Punto 1: ma che te ne fai di overcloccare quella macchina?? E soprattutto, CHE CAVOLO CI FAI CON QUELLA MACCHINA? Spero tu non l'abbia presa per giocare...

Punto 2: Leggiti la guida in prima pagina... è tutto spiegato lì

Edit: Hai anche la sign irregolare.. max 3 righe
__________________
La community italiana per la ricerca scientifica facile - Il blog sul mio viaggio in Giappone
iuccio è offline  
Old 07-09-2006, 19:25   #386
Hiei
Senior Member
 
L'Avatar di Hiei
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 652
a presto dovrei prendere un amd x2 4200 con sock. am2 e mobo asus nf570 ultra, la guida della 1° pag. la posso seguire anche x la mia cpu?

posso rovinare qlksa?

sarà il 1° overclock se
Hiei è offline  
Old 07-09-2006, 22:06   #387
Zannawhite
Senior Member
 
L'Avatar di Zannawhite
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Guelph, Ontario
Messaggi: 6565
Benna65, eccomi ritornato nuovamente in Oc

Ho installato da poco 3D mark 06 e ho provato a fare un test in leggero Oc, vale a dire solamente con la FSB a 210Mhz.x11HTT e le DDR impostate a 210Mhz. e con i timings come in signature.

Ho ottenuto il seguente punteggio 4449

Mi avventuro nuovamente in diverse configurazioni per notare variazioni nel punteggio
Zannawhite è offline  
Old 08-09-2006, 00:24   #388
R3D
Bannato
 
L'Avatar di R3D
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Riviera Ligure
Messaggi: 3524
Quote:
Originariamente inviato da iuccio
Punto 1: ma che te ne fai di overcloccare quella macchina?? E soprattutto, CHE CAVOLO CI FAI CON QUELLA MACCHINA? Spero tu non l'abbia presa per giocare...

Punto 2: Leggiti la guida in prima pagina... è tutto spiegato lì

Edit: Hai anche la sign irregolare.. max 3 righe
Ciao....

Punto 1: Se avessi preso una macchina del genere per giocare sarei un pazzo furioso.....

Punto 2: Con questa macchina ci lavoro e guadagno soldini per la pagnotta quotidiana...faccio rendering fotorealistici architettonici e progettazione....indi per cui anche una manciata di MHZ in più a me fanno la differenza!!!

Punto 3: Ho letto l'intro....ma se rileggi il mio post chiedo semplicemente aiuto per il fatto che molte cose menzionate o non le conosco o capisco........oppure semplicemente non sono menzionate nel mio bios...o hanno nomi differenti.....

Punto 4:.......speravo vivamente nell'aiuto da parte di esperti come voi....anzi....spero ancora

Ciao.

R3D.
R3D è offline  
Old 08-09-2006, 00:47   #389
iuccio
Senior Member
 
L'Avatar di iuccio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: padova
Messaggi: 2739
Vabbè allora ti dico come faccio io

1 - alzare FSB finchè regge.

2 - Quando non regge più, di solito a fsb minori di 260-270 è la RAM che non sale. Ora, io non ho mai visto nessuno occare la RAM ECC, ma credo si possa fare lo stesso...
Cmq, quando non riesci a salire di FSB vai nel bios e cambi il divisore della RAM. "Normalmente" sono settate a 200 o 400 per le PC3200. Tu lo abbassi in modo che la RAM possa lavorare più lentamente mentre il processore continua a salire. Da 200 lo porti a 166.

3 - Fatto questo, ricominci a salire di FSB. Da quel che hai detto tu la tua ram non regge oltre 210-215, quindi quando l'FSB sarà salito abbastanza non riuscirai di nuovo a salire.

4 - A questo punto cambia di nuovo il divisore della RAM e ricomincia a salire di FSB. A questo punto, quando non ce la farai più, sarà colpa del processore con buona probabilità. Quindi, o aumenti il voltaggio del processore (stando ben attento a quel che fai...) o ti fermi. Stesso dicasi per la RAM. Puoi tentare di tirar fuori qualche MHZ in più dalla RAM salendo di voltaggio.

N.B. Salire con l'FSB vuol dire salire anche di Hypertransport (il "bus" di AMD). Normalmente, a parte casi particolari, le schede madri non reggono hypertransport superiori a 1000mhz. 1000 mhz che sono ottenuti dalla frequenza di "bus" di default per un moltiplicatore (5 in questo caso). Ovvio diventa quindi che se il bus supera i 200 tu sfori quei 1000 di limite... Ragion per cui da 201 a 250 di bus dovrai settare (nel bios) quel moltiplicatore a 4x. Da 251 a 333 (sempre che ci arrivi) dovrai settarlo a 3x.

Per quanto riguarda l'overclock, è IMPORTANTE testare la macchina a ogni cambiamento. Scaricati prime95 e SuperPI e quando aumenti le frequenze fagli fare un bel giro per vedere se il sistema regge. Più a lungo li fai andare, più sicuro puoi essere della "solidità" del sistema. Mentre fai tutto ciò, mi raccomando, CONTROLLA LE TEMPERATURE. E quindi se non li hai procurati dei buoni dissipatori per il processore.

Per quanto riguarda l'overvolt... quello va fatto con MOLTA attenzione. Aumentare il voltaggio del processore di uno 0.1V è fattibile, andare oltre è sconsigliato, almeno per il daily use. Anche se dipende dalle temperature.
Stesso dicasi per la RAM, 0.1V o 0.2V si può fare, di più non rischierei. (A meno che tu non abbia ram particolari, ma non mi sembra il tuo caso)

Spero di averti soddisfatto.

P.S. Non mi ritengo responsabile per alcuna catastrofe tale pratica possa recare al tuo computer
__________________
La community italiana per la ricerca scientifica facile - Il blog sul mio viaggio in Giappone
iuccio è offline  
Old 08-09-2006, 08:42   #390
R3D
Bannato
 
L'Avatar di R3D
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Riviera Ligure
Messaggi: 3524
Ciao sei stao molto dettagliato.....
Ora ti racconto cosa mi succede......

Allora il bus sale fino a 218mhz senza particolari problemi.....ah dimenticavo il molti è 11X....lasciando le ram a 200mhz (400)....dopo 3 ore di tortura...la macchina si riavvia....
A questo punto seguo il tuo consiglio....abbasso le ram a 166 (333) ....avvio win...e ClockGenerator x cambiare il bus...tiro a 218Mhz x11 (2398Mhz) tutto ok....mi son detto altre 3 ore no...allora porto a 219Mhz X11 e lancio un rendering cn 3dsmax (l'unico che fa lavorare contemporaneamente 4 processori...) e a metà rendering...tipo...5minuti....la macchina si pianta....e vado di reset....

Allora entro nel bios e abbasso l'HT da 5x a 4x....e rimetto il bus a 219mhz x11....niente stesso identico problema...nn finisce il rendering...torno nel bios e porto le ram a 133 (266) CL3...vado in win....porto fsb a 219 lancio un superP da 1Mb e lo porta a termine....e dico ora che sono in temperatura....lancio il solito render...e questa volta il render va a buon fine....così dico...va bene dai riproviamo...aumentiamo il bus ancora di 1 pelo...e così lo setto a 220Mhz x11 e subito si blocca...uhm....

Mi dico...forse è arrivato il momento di dare un pelo di overvolt...vado nel bios e in CPU Vid ho solo 3 parametri (+3.3% +5.0% +8.3%)....imposto +3.3% che dovrebbe corrispondere a circa un vcore di 1.390...(default è 1.350)...riavvio in win vado di bus a 218 (che fino adesso è risultato il più stabile anche senza dover abbassare HT memorie e altre cose...insomma regge con tutto a stecca....)....faccio un render...e va tutto ok...benissimo come previsto...andava prima e quindi va adesso.....aumento a 220Mhz x11 e questa volta nn si blocca....allora lancio il render solito....e a metà nn si blocca ma riavvia direttamente....

Adesso si che non so più che fare....devo accontentarmi di un 2200Mhz@2400Mhz non proprio RockSolid?....oppure sbaglio qualcosa?...

Ora ti dico cosa ho scoperto....
1) Cambiando il CPU Vid (Vcore) da default a 3.3% non cambia assolutamente nulla....lo conferma il bios al riavvio successivo...mantenendo le impostazioni su 3.3% ma monitorando dando valori identici e cioè di VCore 1.350....e già questo mi da da pensare...
2) che i valori che leggo da bios...io credo siano sbagliati...in idle a 2400 (VCore standard.....nn ho alternative..... )...CPU 0 sta a 40/42° mentre la CPU 1 sta a 50° mentre la temperatura ambiente mi da 40/42°....se invece vado su Windows....tutti...ma proprio tutti i programmi per testare l'Hardware mi danno come temperature processori quella della CPU 0 (42°)e come CPU 1 la temperatura ambiente del bios (42°)quindi del tutto simile alla cpu 0...mentre la temperatura del bios CPU 1 (50°)...me la danno come temperatura ambiente o chipset.....che devo pensare?....ho provato a togliere e rimettere i dissipatori...ma la situazione è identica...quindi non credo di averli messi male.....non so non capisco....
3) ma questo fantomatico "Cool & Quiet" cos'è....dov'è....nel bios mio non esiste (sicuro).....potrebbe essere quello che disturba il mio "ridicolo" overclock?.....
4) ho provato sotto consiglio il programmino "Cpu Brain" mi pare si chiami così....mette a disposizione quasi tutti i parametri del bio se non di più....VCore compreso....stranamente riporta un vcore corrente di 1.099.....e ribadisce Default 1.350?????????? ....boh.....comunque provo ad impostare dal programma 1.350 (default) e non succede nulla...il corrente appare a 1.350 per un nanosecondo e poi torna a 1.099...... ....provo ad impostare dal programma 1.375 e la macchina...non è che si blocca.....e nemmeno si riavvia!!!!....SI SPEGNE BRUTALMENTE!!!!!!!!!!

Ragazzi....dai che voi ci capite più di me....aiutatemi....non è possibile che degli Opteron non reggano 200Mhz di Overclock....(almeno da quello che si vede ovunque...) se fosse così probabilmente sarei il campione ma dei proci sfigati!!!

P.s. vabè che se ci pensate...i 200Mhz presi andrebbero moltiplicati x4....però ho un amico con la stessa configurazione e tiene gli stessi proci a 2674Mhz....decisamente una bomba rispetto il mio!!!!!!!

Ciao e grazie a chiunque si faccia avanti!!!....

Se mi sono dimenticato qualcosa...(dettagli....configurazioni varie e quant'altro....ditemelo subito.....)

Roby.
R3D è offline  
Old 08-09-2006, 14:01   #391
iuccio
Senior Member
 
L'Avatar di iuccio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: padova
Messaggi: 2739
Mai visto niente del genere, manco avessi una piattaforma da due soldi -.-

A parer mio, e non sono certo il più esperto:

1 - 42° per un opteron a default in idle sono follia pura. Almeno per quanto riguarda la mia esperienza con AMD, i loro processori di solito stanno verso i 40-42° in FULL LOAD...

2 - Il cool'n'quiet non va di sicuro d'accordo con l'overclock. Tu non sai cos'è... beh, è una funzione (si installa tramite driver) dei processori AMD che permette di variare dinamicamente (quindi anche a pc acceso, fa tutto da solo) il Vcore e il moltiplicatore della CPU (per le CPU che l'hanno sbloccato). Serve a scaldare di meno e consumare meno energia.
Potrebbe essere la ragione per cui il tuo Vcore risulta 1.0V...

Trovalo nel bios e disattivalo. Ah, e aggiorna il bios...

3 - Non credo sia necessario aumentare il Vcore dopo solo quel poco overclock...

4 - Anche 50° per il chipset mi sembra esagerato.. Ma è sufficientemente areato il tuo case?

5 - Io non vorrei dire cavolate ma... 580W di alimentatore non mi sembra molto, per un sistema del genere...

I processori staranno diciamo sui 100W ognuno, la scheda ne fa 143W (ma la tua è cloccata, quindi diciamo anche 150 comodi)
Hai 4 Hard Disk, di cui uno da 10.000 giri, diciamo 20W x 4... = 80W
Scheda Madre e RAM, facciamo un altri 60W...

Totale: 490W in full load... se sali con le frequenze consumi di più... potrebbe essere un cedimento dell'alimentatore... POTREBBE (non ci giurerei, controlla i voltaggi sotto sforzo, se scendono tanto il problema è quello mi sa..)

6 - So che è noioso stargli dietro perchè ci mette tanto, ma Prime95 è un ottimo programma perchè consente di testare quasi separatamente CPU e RAM.. così puoi scoprire dove sta il problema.

7 - Se ha voglia di sbatterti un pò, cerca nel forum come si fa a trovare il limite di overclock della CPU e quello della RAM SINGOLARMENTE. Almeno scopri come mai non riesci a salire...
__________________
La community italiana per la ricerca scientifica facile - Il blog sul mio viaggio in Giappone
iuccio è offline  
Old 08-09-2006, 14:46   #392
Benna65
Senior Member
 
L'Avatar di Benna65
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: https://t.me/********
Messaggi: 2264
Quote:
Originariamente inviato da iuccio
Mai visto niente del genere, manco avessi una piattaforma da due soldi -.-

A parer mio, e non sono certo il più esperto:

1 - 42° per un opteron a default in idle sono follia pura. Almeno per quanto riguarda la mia esperienza con AMD, i loro processori di solito stanno verso i 40-42° in FULL LOAD...

2 - Il cool'n'quiet non va di sicuro d'accordo con l'overclock. Tu non sai cos'è... beh, è una funzione (si installa tramite driver) dei processori AMD che permette di variare dinamicamente (quindi anche a pc acceso, fa tutto da solo) il Vcore e il moltiplicatore della CPU (per le CPU che l'hanno sbloccato). Serve a scaldare di meno e consumare meno energia.
Potrebbe essere la ragione per cui il tuo Vcore risulta 1.0V...

Trovalo nel bios e disattivalo. Ah, e aggiorna il bios...

3 - Non credo sia necessario aumentare il Vcore dopo solo quel poco overclock...

4 - Anche 50° per il chipset mi sembra esagerato.. Ma è sufficientemente areato il tuo case?

5 - Io non vorrei dire cavolate ma... 580W di alimentatore non mi sembra molto, per un sistema del genere...

I processori staranno diciamo sui 100W ognuno, la scheda ne fa 143W (ma la tua è cloccata, quindi diciamo anche 150 comodi)
Hai 4 Hard Disk, di cui uno da 10.000 giri, diciamo 20W x 4... = 80W
Scheda Madre e RAM, facciamo un altri 60W...

Totale: 490W in full load... se sali con le frequenze consumi di più... potrebbe essere un cedimento dell'alimentatore... POTREBBE (non ci giurerei, controlla i voltaggi sotto sforzo, se scendono tanto il problema è quello mi sa..)

6 - So che è noioso stargli dietro perchè ci mette tanto, ma Prime95 è un ottimo programma perchè consente di testare quasi separatamente CPU e RAM.. così puoi scoprire dove sta il problema.

7 - Se ha voglia di sbatterti un pò, cerca nel forum come si fa a trovare il limite di overclock della CPU e quello della RAM SINGOLARMENTE. Almeno scopri come mai non riesci a salire...
Premesso che non ho mai avuto una cpu del genere posso solo fare riferimenti al dual core su socket 939.
Concordo, 42° in idle mi sembrano tanti, attualmente ho 38° in idle ma con un vcore di 1.440 e un overclock da 1800mhz a 2700 mhz su opteron 165.
Ho dato una occhiata alla mobo sul sito msi e non trovo alcun riferimento al c&q, se poi l'utente dice che nn trova alcuna voce nel bios inerente a questo, non escluderei che il c&q non lo può attivare. Inoltre avrebbe dovuto scaricare i driver x abilitarlo cosa che non ha fatto per cui il sistema attualmente non ha in ogni caso il c&q abilitato.
580w mi sembrano più che abbondanti rispetto ai 490w calcolati da te per sostenere un eventuale overclock.
Per overcloccare esclusivamente la cpu è sufficiente mandare in asincrono la ram come è stato già da te consigliato.
Sarebbe utile se l'utente postasse qualche screen con i dettagli ram e cpu con le due schermate di cpu-z.
Meglio ancora se ci aggiunge qualche screen riferito alle voci del bios relativi ai parametri per l'overclock.
Benna65 è offline  
Old 08-09-2006, 14:57   #393
R3D
Bannato
 
L'Avatar di R3D
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Riviera Ligure
Messaggi: 3524
Anche io sono convinto che sono troppo alte le temperature...ma non credo siano veritiere....uno perchè ho un armor come case con 3 ventole da 12 cm sul fontale e 1 da 12cm in estrazione sul retro + 1 da 9cm sempre estrazione sul retro...+ quelle dell'ali....i dissipatori sono a torre completamente in rame e lappati da me a specchio....da 700grammi l'uno...con ventola da 9cm in ful una delle cpù sfiora i 60°....ma toccando il dissi onestamente sia in alto che vicino al socket è appena caldino...e nel bios quando marca 40° e 50° (nn ci credo.....) sono addirittura freddi!!!....montati male non credo...non reggerebbe a default come stanotte per 6 ore al 100%......

L'ali....ora non direi....tutto può essere ma a dire la verità non scalda nemmeno tanto....voglio dire....ci sono elementi che scaldano molto di più!!!
la scheda video ad esempio....è intoccabile...ma quella mi hanno detto che è così....

Il bios è una delle cose che ho aggiornato quasi subito....controllo quasi tutti i giorni se esce una versione nuova....ma ancora niente....

Che dire....nei prossimi giorni proverò ad invertire i dissipatori per vedere se la CPU1 rispetto la 0 è veramente così calda....può essere che uno dei 2 dissipatori sia fatto male e non tocca bene....in questo caso la temperatura alta dovrebbe comparire nella CPU0 invece che nella 1....ma mi pare di essere già alla frutta...in poche parole dubito.....

Altra cosa molto importante.....la funzione Cool & Quiet nel mio bios non esiste.....l'ho osservato e girato per quasi 1 ora....niente di tutto questo...e neppure di qualcosa di simile....e dire che nel manuale della scheda madre lo mettono in un punto ben preciso....ma in realtà non lo vedo!!!!!!!!


Per l'ali...non credo si non è il massimo di potenza ma basta...stiamo parlando di un alimentatore si da 580w ma non di picco....580 erogati linearmente e con 630W di picco....quindi penso di starci dentro.......

boh....non so che dire........dove sto sbagliando??



R3D
R3D è offline  
Old 08-09-2006, 15:02   #394
R3D
Bannato
 
L'Avatar di R3D
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Riviera Ligure
Messaggi: 3524
Quote:
Originariamente inviato da Benna65
Premesso che non ho mai avuto una cpu del genere posso solo fare riferimenti al dual core su socket 939.
Concordo, 42° in idle mi sembrano tanti, attualmente ho 38° in idle ma con un vcore di 1.440 e un overclock da 1800mhz a 2700 mhz su opteron 165.
Ho dato una occhiata alla mobo sul sito msi e non trovo alcun riferimento al c&q, se poi l'utente dice che nn trova alcuna voce nel bios inerente a questo, non escluderei che il c&q non lo può attivare. Inoltre avrebbe dovuto scaricare i driver x abilitarlo cosa che non ha fatto per cui il sistema attualmente non ha in ogni caso il c&q abilitato.
580w mi sembrano più che abbondanti rispetto ai 490w calcolati da te per sostenere un eventuale overclock.
Per overcloccare esclusivamente la cpu è sufficiente mandare in asincrono la ram come è stato già da te consigliato.
Sarebbe utile se l'utente postasse qualche screen con i dettagli ram e cpu con le due schermate di cpu-z.
Meglio ancora se ci aggiunge qualche screen riferito alle voci del bios relativi ai parametri per l'overclock.
A questo punto verrebbe da pensare sul serio i valori espressi dai sensori sia da bios che da win sono sbagliati di brutto....

che driver avrei dovuto installare?....io a dire la verità ho scaricato l'aggiornamento consigliato da AMD per i suoi processori...non ricordo bene...ma mi pare si parlasse di versione 1.32???....possibile?....vabè....se è il caso li uninstallo subito!!!

Altra cosa che si intende per mandare le ram in asincrono?....io ora le ho Dual channel 400 128bit....

Le scrmate del bios non so come catturarle se non cercare di fotografarle con la digitale....mentre schermate varie di CPU-Z posso anche mandarle....ditemi la versione più recente o quella che funziona meglio o che conoscete meglio e vi posto gli screen.-.....

Grazi grazie!!!!!!
R3D è offline  
Old 08-09-2006, 15:41   #395
iuccio
Senior Member
 
L'Avatar di iuccio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: padova
Messaggi: 2739
Mmm intanto diciamo che 3 in immissione e 1 in estrazione (+ 1 da 9 + quella dell'ali) non è il massimo. Dovrebbe sempre esserci più estrazione che immissione per evitare ristagni.

Mandare la RAM in asincrono vuol dire settare un divisore tipo 166 o 133 (cmq diverso da 200) invece che 200. A 200 la ram è in sincrono col "bus".

Una domanda a cui probabilmente risponderai "sì": a parte lappare il dissy... tu usi la pasta conduttiva, vero?

L'aggiornamento consigliato da AMD non ci giurerei ma credo sia quello per il multicore sotto WinXP, e non i driver per il cool and quiet... Quelli se non li hai installati.. meglio =P
__________________
La community italiana per la ricerca scientifica facile - Il blog sul mio viaggio in Giappone
iuccio è offline  
Old 08-09-2006, 15:48   #396
MArCoZ_46
Senior Member
 
L'Avatar di MArCoZ_46
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 2178
Beato te Benna, il mio Opteron 165 a 2.5 gh sta a 38/39° in idle solo la sera/notte che fa più fresco, di giorno in full load mi arriva anche a 55°...
Tra l'altro vagando in rete ho notato di non essere l'unico con opteron 165 e temperature alte, ne parlano anche sul forum ufficiale di amd!
Ad ogni modo, sul sito è riportato che la temperatura del case (non del processore) è nella norma da 49 a 65, quindi non credo ci siamo grossi problemi se non si superano abbondantemente i 60°!

P.s. 50° per le ram in full load è tanto?
MArCoZ_46 è offline  
Old 08-09-2006, 15:56   #397
R3D
Bannato
 
L'Avatar di R3D
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Riviera Ligure
Messaggi: 3524
Quote:
Originariamente inviato da iuccio
Mmm intanto diciamo che 3 in immissione e 1 in estrazione (+ 1 da 9 + quella dell'ali) non è il massimo. Dovrebbe sempre esserci più estrazione che immissione per evitare ristagni.

Mandare la RAM in asincrono vuol dire settare un divisore tipo 166 o 133 (cmq diverso da 200) invece che 200. A 200 la ram è in sincrono col "bus".

Una domanda a cui probabilmente risponderai "sì": a parte lappare il dissy... tu usi la pasta conduttiva, vero?

L'aggiornamento consigliato da AMD non ci giurerei ma credo sia quello per il multicore sotto WinXP, e non i driver per il cool and quiet... Quelli se non li hai installati.. meglio =P

Si uso la pasta conduttiva...Artic Silver 5......credo sia una delle migliori...e poi non penso faccia 12° di differenza...........

Ho fatto aggiornamento al riconoscimento dei processori e la versione è 1.32
Poi ho messo anche quella a cui ti riferisci tu....ma non mi convinceva e così l'ho tolta.......

Di driver per il C&Q....se si chiamano espressamente così non li ho installati a meno che non siano nel pacchetto del chipset...Nforce4 professional

Roby.
R3D è offline  
Old 08-09-2006, 19:34   #398
Benna65
Senior Member
 
L'Avatar di Benna65
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: https://t.me/********
Messaggi: 2264
Posta questi 2 screen:



Utilizza questo link per upparle: http://img43.imageshack.us/
Selezioni l'immagine, scegli l'ultima voce dall'elenco che ti compare e poi la posti utilizzando la funzione immagine di questo forum.
Per creare l'immagine utilizza un software tipo questo: QUI
Per lo screen del bios devi per forza utilizzare la macchina fotografica digitale.
Benna65 è offline  
Old 10-09-2006, 20:21   #399
R3D
Bannato
 
L'Avatar di R3D
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Riviera Ligure
Messaggi: 3524
Grazie prima di tutto a Benna...per l'esauriente spiegazione...ad ogni modo non è stato un problema "graficamente" parlando postare li pic!!!

Qui di seguito le pic da te richieste....con un leggerissimo overclock.....l?unico che mi tiene RockSolid....di più non rischio!!!

ora vediamo che ne deduci da queste schermate....




Ecco fatto tutte le schermate di cpu-z a tua "vostra" disposizione!!!

Un aggiornamento riguardo le temperature...pensando che uno dei dissipatori fosse difettoso in seguito ad una mia piccola modifica per farlo convivere con il primo....e vista la grande differenza di temperatura dalla cpu0 alla cpu1 (10°)....ho invertito prima i proci....ma il risultato non cambia...stesse temperature...negli stessi socket (almeno non sono i proci.......) e poi i dissipatori invertiti di posizione...ma haimè.....anche questa volta le temperature sono le stesse ma non invertite.....segno che neppure i dissipatori sono colpevoli...di questa discrepanza....a questo punto credo sia la ventolona del case....ovvero dietro alla cpu0 si trova una ventola da 12cm proprio in linea retta al dissipatore....può essere che aiuti a risucchiare via l'aria calda abbasdsandone notevolmente la temperatura.....mentre la cpu1 invece dietro di se ha niente...solo le feritoie degli slot pci che io ho opportunamente aperto per far circolare più aria....non mi resta che provare ad aggiungere una ventola dalla parte opposta del dissipatore in estrazione...e vedere che accade....ma questo lo farò quando avrò una ventola da 9 cm....per ora aspetto vostri commenti/aiuti!!!

Ciao"!

R3D.
R3D è offline  
Old 11-09-2006, 05:09   #400
Benna65
Senior Member
 
L'Avatar di Benna65
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: https://t.me/********
Messaggi: 2264
L'HT Link vedo che è a 1074 per cui non è stato abbassato il moltiplicatore dell'HyperTransport.
Questo valore è dato dal bus attuale 214,8 x 5 (moltiplicatore).
A default la cpu ha il valore dell'HyperTransport pari a 1000 dato da 200 (bus a default) x 5 (default), viene da sè che per rimanere in specifica (1000) se alzi il bus da 200mhz ad un valore maggiore devi abbassare il moltiplicatore.
Questo è ciò che avviene su cpu single e dual core socket 939 ma credo che sia lo stesso anche per la tua.
Non confondere la frequenza dell'HyperTransport con la frequenza della cpu data dal bus principale x il moltiplicatore cpu, questa è un'altra cosa.
Inoltre hai la ram in overclock a 214mhz perchè sei in sincrono con la cpu per cui può anche essere questa una limitazione.
In sincrono significa che la ram ha la stessa frequenza della cpu.
In asincrono significa che la cpu ha una frequenza mentre la ram ne ha un'altra.
In conclusione per portare alla massima frequenza la cpu devi abbassare il moltiplicatore dell'HyperTransport a 4x (anche 3x) in modo tale che il risultato rimanga sui 1000, anche sotto ai 1000 va bene perchè cambia poco o nulla ma mai sopra di molti mhz.
Altra cosa da fare è impostare la ram in modo tale che non superi i 200mhz applicando un divisore a 166mhz (333) o 133mhz (266) facendola lavorare in maniera asincrona con la cpu.
In pratica nel bios della scheda madre devi impostare la ram a 166 (333) al posto di 200 (400).

Successivamente si trova il miglior compromesso tra ram e cpu, dopo aver testato separatamente i due componenti...

Prova a fare così e okkio alle temperature.

Ultima modifica di Benna65 : 11-09-2006 alle 06:27.
Benna65 è offline  
 Discussione Chiusa


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Primo chip quantistico con elettronica e...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v