|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#261 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 2178
|
Benna scusa il disturbo ma avrei dei dubbi che vorrei chiarire, partendo da questi punti:
1. ho provato ad alzare il vcore della cpu fino a 1.500, ma sia da bios che da win viene rilevato max 1.400... nonostante ciò oltre i 2,4 gh il sistema non è stabile nemmeno con questo voltaggio (ammesso che sia reale), sebbene abbia abbassato la frequenza e ultrarilassato i timings delle ram per non essere limitato. 2. ogni volta che faccio una modifica ai parametri del bios, incrocio le dita perché spesso si pianta tutto e per far ripartire il pc devo resettare il cmos o staccare la batteria... 3. la mia scheda madre è microatx, ha un range di oc che va da 200 a 300, è di produzione recentissima e non ci sono updates del bios, comincio a pensare che sia lei a limitare parecchio l'oc, non credo si possano raggiungere i 300... 4. spulciando nelle immagini degli overclock degli opteron di cui sopra, ho notato una divergenza in smartguardian: i valori in rosso nell'immagine sono ben + elevati degli altri, ma non so cosa significhino (a parte il vcore)... ![]() Il chipset a 118° mi sembra un po' strano, considerando che ntune rileva system 42° (non si riferisce al chipset?) e che anche la temperatura della cpu è sballata di 10°, cosa che fa spesso ma avendo un sensore sulla cpu me ne accorgo... 5. queste sono le voci del bios su cui posso agire (tra parentesi i miei settaggi attuali col procio a 2,4 gh e sistema stabile): per il CHIPSET -HyperTransport Freq (settata a 600/3x) -HyperTransport width (16 16) -system bios cacheble per la RAM -cas latency (2,5) -ras active time (6) -ras to cas delay (3) -ras precharge time (3) -dram command rate (1T perché ho 2 slot liberi e 2 occupati) -dram bank interleaving (ENABLED/disabled - non so che significhi) -mttr mapping mode (CONTINUOUS/discrete - come sopra...) -overvoltage (ENABLED/disabled) -vdimm select (2.65v) per la CPU -CPU ratio next boot (9x) -CPU voltage (1.400) -Mem clock (166) -CPU clock (268) Tra l'altro stanotte ho fatto delle prove aggiungendo una ventola sul chipset e puntando il ventilatore sul pc, ma nemmeno le temperature più bassehanno portato risultati... E' questo il limite max raggiungibile col mio hw o da quanto ho scritto magari esce fuori qualcosa che non va? Grazie anticipatamente, saluti!
__________________
|
![]() |
![]() |
#262 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: https://t.me/********
Messaggi: 2264
|
Smartguardian funziona abbastanza bene su mobo dfi con le altre il rilevamento dei sensori, ammesso che questi funzionano bene, sono sballati.
Come puoi vedere non ti rileva neppure la velocità delle ventole. Controlla per scrupolo LDTBus che sia impostato alla tensione di 1.2v nel bios, non vorrei che smanettando hai cambiato questo valore credendo che fosse il vcore. Quindi appoggiati ad un altro software di rilevamento più adeguato alla tua scheda madre che non conosco, ma non dovrebbe essere il massimo per l'oc. Per quanto riguarda l'overclock sembra abbastanza evidente che questo sia proporzionale al vcore impostato, qualora non si alza rimanendo a 1.4v è ovvio che la massima frequenza è limitata da questo. Per cui devi controllare che effettivamente quella impostata da bios sia reale, ma ho i miei dubbi visto che dici che sia nel bios che con cpu-z non viene rilevato l'incremento dato. Ti posto lo screen mio per renderti conto dei valori che più o meno dovresti avere, il mio sistema attualmente è a default: ![]() Ultima modifica di Benna65 : 12-07-2006 alle 19:34. |
![]() |
![]() |
#263 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 2178
|
Quote:
![]() Per l'ldt bus non ho nessunissima voce nel bios, oltre i parametri elencati sopra ci sono i classici parametri basilari e un paio di funzioni caratteristiche di questa scheda, ma nulla di più... Oggi ho cercato disperatamente tutte le notizie possibili sulla mia scheda madre e ho scoperto che tutti i possessori hanno il problema dell'overvolt, quindi probabilmente solo un nuovo bios potrebbe risolvere i problemi... Speriamo bene, grazie di tutto!
__________________
|
|
![]() |
![]() |
#264 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Guelph, Ontario
Messaggi: 6565
|
Benna65 aiutami un secondo:
Come sai ho N°2 moduli da 1Gb. DDR400 (PC3200) CL2-3-2-6-1 2.65volt. della Kingston HyperX . link Kingston ![]() ![]() ![]() Sono circa 4 mesi che ho dei problemi con il dual core (non persistono con single core) durante il caricamento di windows XP mi si blocca il Pc alla scelta degli utenti. Oggi ho avuto modo di fare un tentativo con i miei vecchi moduli. E come per magia non si bloccava più ![]() Le HyperX hanno passato 24h di test. Ti riporto di seguito i settaggi da BIOS, non vorrei che ci fosse un valore sballato di cui non me ne sono accorto. Il valore impostato a 216Mhz. rispetto i 200Mhz. non mi influenza in stabilità ![]() ![]()
__________________
NEW Armor LINK - OLD Tsunami LINK - My OLD VGA cooler LINK - www.LanpartyBologna.com |
![]() |
![]() |
#265 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: https://t.me/********
Messaggi: 2264
|
Non mi sembra che ci sia qualche grosso errore.
Al limite prova a mettere in "auto" tutto quanto per vedere se il problema persiste. Qui trovi una ottima recensione della scheda: http://www.hardocp.com/article.html?art=NzE0 Qui trovi uno screen che riguarda proprio i settaggi ram (ovviamente ram diverse) solo per darti l'idea della configurazione: http://www.hardocp.com/image.html?im...VfM18yX2wuZ2lm ciao |
![]() |
![]() |
#266 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: RIMINI
Messaggi: 847
|
Ciao ragazzi, ho da poco montato un fx-60, volevo sapere la differenza di OC,
ho provato queste 2 soluzioni, la prima ho lasciato il moltiplicatore x13, ed ho alzato solo il fsb a 216, dandomi 2808 mhz, poi ho provato ad lasciare il fsb a 200,ma ho alzato il molti a x14, ecco volevo sapere la differenza di questi due OC, cosa cambia alzando solo il fsb, oppure alzando solo il moltiplicatore,( ho pochissima esperienza in OC ) Un saluto |
![]() |
![]() |
#267 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: https://t.me/********
Messaggi: 2264
|
Quote:
Te ne accorgi facendo un test tipo il superpi provando le due diverse configurazioni. Un incremento delle prestazioni di solito avviene aumentando l'htt (fsb) rispetto al moltiplicatore cpu ma questo deve essere consistente. |
|
![]() |
![]() |
#268 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 61
|
Ripeto perchè non mi avete proprio cacato neanche di striscio
io ho:
abit an8 sli athlon 64 3500+ Raffreddamento a liquido homemade per il processore 2x512 GSKill f1-3200dsu2-1gbfx (TCCD) 1 hd sata 1 hd pata ecc.... sono riuscito ad ottenere un overclock stabile del bus a 245 Mhz, ma ho dovuto aumentare il voltaggio a 1,55V le memorie si comportano benissimo in sincrono andavano a 2.5-9-11-3-2-5-3-2-1-2@2,7V (vedi A64Tweaker) e la temperatura del processore si mantiene bella bassa "l'impiantino funziona bene:-)" che dite posso aumentare ancora il voltaggio del cpu per salire ancora e se si mi devo limitare quando? il fatto che la temp. sia bassa mi spinge ad amentare o cmq il processore si sfascia se il voltaggio è alto?? Un'ultima cosa: Se da bios setto la conf. overclokkata e uso rightmark cpu clock con il C&Q disattivato, come ottengo la configurazione clokkata? basta che disattivo rightmark e vale quello che c'è nel bios?? |
![]() |
![]() |
#269 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: RIMINI
Messaggi: 847
|
Quote:
Grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
#270 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: https://t.me/********
Messaggi: 2264
|
Quote:
Per quanto riguarda rightmark, nn lo uso perchè mi trovo meglio con il cool n'quiet classico, soprattutto se uso un moltiplicatore diverso da quello di default. In ogni caso mi sembra di ricordare che se lo disattivi dovrebbe tornare la frequenza impostata da bios, ma basta provare no? |
|
![]() |
![]() |
#271 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 61
|
Grazie Benna!
ma non si diceva su questo stesso forum che in overclock è meglio disattivare il cool & quiet mi pare si dicesse che poi ritorna alle condizioni di default... adesso non ricordo bene. ![]() CMQ io per ora me lo tengo non overclokkato, sinceramente non sento proprio il bisogno mi pare ottimo così... Grazie ancora e alla prossima ![]() |
![]() |
![]() |
#272 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Guelph, Ontario
Messaggi: 6565
|
Quote:
Perchè non usarlo? ![]()
__________________
NEW Armor LINK - OLD Tsunami LINK - My OLD VGA cooler LINK - www.LanpartyBologna.com |
|
![]() |
![]() |
#273 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: https://t.me/********
Messaggi: 2264
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#274 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Ravenna
Messaggi: 738
|
Salve a tutti! sono nuovo di questo forum e volevo porvi una domanda. Essendo un principiante ho cominciato a OC fino a raggiungere questi risultati:
CPU 2580 Mhz 235x11 Vcore 1.42 RAM 2.5-3-3-6 in asincrono divisore 183 (circa 215 Mhz) Le temperature sono 40-41 idle e 45-46 sotto stress. Posso tenere questa configurazione per il daily use o potrebbe comportare dei rischi? ![]()
__________________
My PC: CABE by Modd, Aliment. Cooler Master 750W GX , Asus P5Q, CPU Core2Quad Q9300@3,2Ghz Cooled by Zalman, Ram 2x2gb Mushkin XP2 PC6400 , VGA ATI 5770 Vapor-X,2 x WD Raptor 150Gb Raid0 + HD Maxtor 1 Tb, Dell2407WFP. |
![]() |
![]() |
#275 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 61
|
Che significa quello che ha detto zannawhite??
![]() e l'Altro lo quota pure.. allora sono scemo io ![]() Cmq ho letto su diverse guide all'overclock dell' athlon 64, ora che ci penso bene però non su hwupgrade. che è consigliabile disattivare il C&Q se si overclokka. Vedi ad esempio http://www.hwstyle.it/home/content.php?article.18. Vabbé è la concorrenza... ma non ci siete mica solo voi ![]() Ciao a presto ![]() |
![]() |
![]() |
#276 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: https://t.me/********
Messaggi: 2264
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#277 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: https://t.me/********
Messaggi: 2264
|
Quote:
Leggi bene: Quote:
Qualora ti dà problemi di stabilità, e potrebbe accadere, lo disattivi. Se invece il sistema rimane stabile, come nel mio caso e nella maggioranza delle volte, lo lasci abilitato. Quindi: 1 - Leggi bene quello che c'è scritto. 2 - Benvenga la concorrenza, che poi l'autore della guida è un utente di questo forum. 3 - Non sei scemo ma solo distratto e capita a tutti. ![]() Ciao, ![]() Ultima modifica di Benna65 : 22-07-2006 alle 13:37. |
||
![]() |
![]() |
#278 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 21623
|
Grazie all'ottima guida in prima pagina sto provando a occare un po' la mia cpu (wincio 3200), bene non ne vuole sapere di andare oltre i 2250mhz, dite che alzando un po' il voltaggio posso migliorare? A quanto potrei metterlo il voltaggio? Ora è a default...
__________________
amd ryzen 7600 | msi b650 tomahawk | g.skill trident z5 2x16gb | wd sn850x 2tb | asus 4070 super | msi a850g | cooler master qube 500 | lg 27gr75q | yunzii al71 |
![]() |
![]() |
#279 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: https://t.me/********
Messaggi: 2264
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#280 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Ravenna
Messaggi: 738
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
My PC: CABE by Modd, Aliment. Cooler Master 750W GX , Asus P5Q, CPU Core2Quad Q9300@3,2Ghz Cooled by Zalman, Ram 2x2gb Mushkin XP2 PC6400 , VGA ATI 5770 Vapor-X,2 x WD Raptor 150Gb Raid0 + HD Maxtor 1 Tb, Dell2407WFP. |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:23.