Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-08-2011, 21:02   #3781
NetNinja
Senior Member
 
L'Avatar di NetNinja
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Novara
Messaggi: 343
Non ho sotto mano lo schema elettrico, ma è logico pensare che la "porta" wi-fi si colleghi, anche se virtualmente, allo switch (in relatà lo fa direttamente sul bus interno); quindi prima di buttalo CAMBIA i condensatori.
In poche parole, si potrebbe dedurre che, per ogni anomalia, qualunque essa sia, su questo modello di router, prima di sbattere la testa o di cestinarlo..... provare a sostituire i condensatori. Poi che siano Ultra Low ESR
o meno, l'importante è di sovradimensionare la tensione massima, anzichè da 16V prendeteli da 25V e vedrete cha vanno benissimo. Se, come i miei, sono fisicamente più grossi.... coricateli su un lato semplicemente facendo attenzione a non cortocircuitare i piedini.
ciao ciao
NetNinja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 08:06   #3782
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31396
Devono essere LOW ESR 105C sia perchè sono così nel circuito originale sia perchè la temperatura nel modem è alta e sono per circuiti switching (LOW ESR).

Prenderli della tensione maggiore può essere utile solo per quelli di filtro sull'alimentazione (quelli più grossi) originariamente da 16V che possono essere da 25V facendo attenzione alle dimensioni.

Negli altri condensatori non ha influenza.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2011, 22:13   #3783
Mosley
Member
 
L'Avatar di Mosley
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 91
Innanzitutto un saluto a tutto il forum. Questo è il mio primo messaggio.

Ho provato in questi giorni il firmware modificato dal DGNTeam, l'ultimo disponibile scaricato direttamente dal loro sito. Sono giunto a fare questa prova dopo notevoli "tribolazioni" in cui ho cercato di far funzionare il router stabilmente con la connessione wireless fino a 270 Mbit, ma questo è un altro discorso. Il problema è che con il suddetto firmware il router pur connettendosi rapidamente alla linea ADSL, non connette altrettanto immediatamente i PC ad esso collegato.

Dopo l'ultimo riavvio di prova, e a seguito di oltre 15 minuti di smanettamento inutile sull'interfaccia web dell'apparecchio, ho deciso di passare all'ultimo firm ufficiale (che ancora non avevo testato).

Negli scorsi giorni, all'accensione del sistema router/PC la connessione ad internet non è mai stata disponibile subito, ma solo dopo un discreto numero di minuti. La LAN funzionava, ma non c'era alcuna connessione con il web. Eppure il router era collegato, e i test di diagnostica davano tutti risultato positivo.

Il fatto che poi la linea al web finiva per connettersi dev'essere dovuto ad un evento casuale, perchè tutti i vari tentativi sul router si sono dimostrati inefficaci, e dopo un po' la navigazione avveniva tranquillamente anche con le opzioni di default.

A qualcuno di voi è successo qualcosa di simile? Sinceramente mi è dispiaciuto abbandonare quel firm. Sia perchè ha stabilizzato la connessone wlan alla velocità superiore, e questo firm ufficale non so se riuscirà a fare altrettanto, sia perchè ha un sacco di opzioni interessanti.
Mosley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2011, 08:45   #3784
Mosley
Member
 
L'Avatar di Mosley
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 91
Niente da fare. L'ultimo firmware ufficiale sembra tenere meglio la connessione a 270 Mb, rispetto alla versione precedente, ma comunque ogni tanto qualche buco di rete si presenta, il che significa che se sto guardando un film col mio HTPC il film si blocca.

Notare che con la velocità inferiore a 130 MBit tutto funziona regolarmente, ma perdo tra 8 e 12 Mbit sulla velocità media di trasferimento che fa la differenza quando si guardano in streaming contenuti HD a bitrate molto elevato.

Col firmware del DGTeam non ho mai avuto problemi di interruzione di linea wireless, ma purtroppo il problema della connessione stentata in avvio mi fa desistere da reinstallarlo. Certo che 'sta cosa è strana. L'ADSL viene correttamente agganciata in tempi ragionevolissimi, la LAN funziona perfettamente, ma i PC non vengono collegati a internet se non dopo svariati minuti (e nell'ultimo tentativo neppure dopo MOLTI minuti).
Mosley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2011, 14:33   #3785
DeeP BlacK
Senior Member
 
L'Avatar di DeeP BlacK
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 652
E' lo stesso problema che avevo io con il fw DGTeam, il pc prima di avere indirizzo IP e collegarsi alla LAN ci metteva diversi minuti, la Wireless però mi pare che sia sempre ballerina a 270Mb/s, sia con fw ufficiale che non, è abbastanza deludente come prestazioni. Ho provato altri router di costo inferiore e marca sconosciuta che lo superano alla grande, sia come stabilità che come copertura segnale. Al limite pensa ad un Access Point esterno serio da collegare in LAN
DeeP BlacK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2011, 14:58   #3786
lebon
Senior Member
 
L'Avatar di lebon
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Mercogliano (AV)
Messaggi: 602
Port forwarding

Ho un problema nell'effettuare correttamente il porting map. la porta che desidero aprire è la 28960, ma purtroppo creaando il servizio e poi impostando la regola nel firewall, testando la porta mi risulta sempre chiusa....come potrei risolvere ?
__________________
Codice:
Trattative Positive davidep85 (2 trattative), Xio, daniele_carrrr, The plex, gRo87, orochi, oro125, DREADMANWALKING, g0ldf3n1x, neongio, luka734, Sinister, Ch3f, m1kele, Thebaro, Maverick_Selection, Gabba88, nicola1283.
lebon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2011, 17:19   #3787
Mosley
Member
 
L'Avatar di Mosley
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 91
Quote:
Originariamente inviato da DeeP BlacK Guarda i messaggi
E' lo stesso problema che avevo io con il fw DGTeam, il pc prima di avere indirizzo IP e collegarsi alla LAN ci metteva diversi minuti,
L'assurdo è che gli IP vengono dati subito correttamente, tant'è che addirittura ieri sera smanettavo sul router per venire a capo del problema utilizzando l'HTPC collegato al PC principale tramite Deskto Remoto.

Quote:
Originariamente inviato da DeeP BlacK Guarda i messaggi
la Wireless però mi pare che sia sempre ballerina a 270Mb/s, sia con fw ufficiale che non,
Può anche darsi che a me sia andata bene, ma non ero mai riuscito a vedere un film intero senza avere problemi con la rete a 270Mb.

Quote:
Originariamente inviato da DeeP BlacK Guarda i messaggi
è abbastanza deludente come prestazioni. Ho provato altri router di costo inferiore e marca sconosciuta che lo superano alla grande, sia come stabilità che come copertura segnale. Al limite pensa ad un Access Point esterno serio da collegare in LAN
Volevo evitare di prendere un altro accrocchio. Se decido di acquistare qualcosa prendo un altro router wifi e mi libero di questo. pensavo al DGN3500, anche per sfruttare la gigabit, ma ho letto qualche pagina nel thread ufficiale e non è che ci sia da stare allegri. Cercherò di leggere meglio, ma mi sembra che anche quello ha problemi con le velocità più elevate, e inoltre anche la gigabit sembra non essere così performante come avrei sperato.

QUESTO Belkin non mi sembra male, ma prima voglio trovare qualche informazione sul web. Non vorrei cadere dalla padella alla brace...
Mosley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2011, 17:22   #3788
Mosley
Member
 
L'Avatar di Mosley
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 91
Quote:
Originariamente inviato da lebon Guarda i messaggi
Ho un problema nell'effettuare correttamente il porting map. la porta che desidero aprire è la 28960, ma purtroppo creaando il servizio e poi impostando la regola nel firewall, testando la porta mi risulta sempre chiusa....come potrei risolvere ?
Non è che ti blocca il firewall software che hai installato sul PC? Devi aprire la porta anche su quello oppure dare il via libera all'applicazione che la utilizza. Prova anche a fare qualche prova disattivandolo completamente, tanto per essere sicuro che non sia quello a farti da blocco.
Mosley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2011, 17:55   #3789
DeeP BlacK
Senior Member
 
L'Avatar di DeeP BlacK
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 652
Quote:
Originariamente inviato da Mosley Guarda i messaggi
QUESTO Belkin non mi sembra male, ma prima voglio trovare qualche informazione sul web. Non vorrei cadere dalla padella alla brace...
Avevo provato un Belkin prima del Netgear, il modello era Belkin F5D8636 e in wireless era molto meglio di questo DGN2000, sia come copertura che come stabilità, l'ho cambiato perchè nel P2P saturava e la connessione rallentava,non era nemmeno possibile navigare contemporaneamente, forse poca ram o processore lento del router. Se prendi un Cisco secondo me hai più garanzie.
DeeP BlacK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2011, 18:15   #3790
er corvo
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 84
Ciao posseggo anch'io sto router. Tutto sbloccato senza protezioni, senza password ne firewaal ed anche ad antivirus disabilitato tutto funziona ma dopo un poche ė in moto scalda da matti e la visualizzazionedei filmati in streaming mi bufferizza di continuo. Devo buttarlo?
er corvo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2011, 19:09   #3791
DeeP BlacK
Senior Member
 
L'Avatar di DeeP BlacK
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 652
Per chi se la menava coi condensatori Low ESR, ho aperto il mio router per vedere lo stato dei condensatori, con mia sorpresa ci ho trovato dei comuni condensatori di marca Lelon a 105° ma NON LOW ESR, come si può vedere da questa tabella, sono la serie RGA http://www.lelon.com.tw/index.php?fn=cat&id=12
La revision della mia board è 2.2, in giro ho visto foto di revision 1.6 e 1.9, magari in quella che ho io hanno apportato delle modifiche e bastano dei condensatori normali.

Ultima modifica di DeeP BlacK : 10-08-2011 alle 21:03.
DeeP BlacK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2011, 19:21   #3792
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2808
Quote:
Originariamente inviato da DeeP BlacK Guarda i messaggi
Per chi se la menava coi condensatori Low ESR, ho aperto il mio router per vedere lo stato dei condensatori, con mia sorpresa ci ho trovato dei comuni condensatori di marca Lelon a 105° ma NON ESR, come si può vedere da questa tabella, sono la serie RGA http://www.lelon.com.tw/index.php?fn=cat&id=12
La revision della mia board è 2.2, in giro ho visto foto di revision 1.6 e 1.9, magari in quella che ho io hanno apportato delle modifiche e bastano dei condensatori normali.
Che ci vuoi fà.... Il bello che lo dice una pagina si e l'altra pure!
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 [email protected] V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2011, 20:42   #3793
Mosley
Member
 
L'Avatar di Mosley
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 91
Quote:
Originariamente inviato da er corvo Guarda i messaggi
Ciao posseggo anch'io sto router. Tutto sbloccato senza protezioni, senza password ne firewaal ed anche ad antivirus disabilitato tutto funziona ma dopo un poche ė in moto scalda da matti e la visualizzazionedei filmati in streaming mi bufferizza di continuo. Devo buttarlo?
Beh.. no.. per buttarlo c'è tempo! Se per vedere i filmati usi il PC puoi metterci una pezza per oltre il 90% del materiale reperibile. Io i problemi li ho solo sugli HD 1080P con bitrate straordinariamente elevato, quasi fossero degli untouched e sugli untouched veri e propri, ovvero sugli MKV con all'interno il flusso audio nudo e crudo del Blu-Ray.

Prova MPC-HC come lettore, insieme ad Haali media splitter, e Haali renderer, e portare il buffer di ambedue a 256MB. Se hai una scheda nVidia installa anche CoreAvc come codec per l'H264. In tal caso Haali splitter e renderer sono compresi al loro interno.
Mosley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2011, 20:44   #3794
Mosley
Member
 
L'Avatar di Mosley
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 91
Quote:
Originariamente inviato da DeeP BlacK Guarda i messaggi
l'ho cambiato perchè nel P2P saturava e la connessione rallentava,non era nemmeno possibile navigare contemporaneamente, forse poca ram o processore lento del router. Se prendi un Cisco secondo me hai più garanzie.
Grazie per la dritta. Effettivamente mi dispiacerebbe avere un ottimo wireless e poi perdere nella navigazione, anche perchè per questa funzione il DGN2000 è una favola.
Mosley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2011, 08:59   #3795
er corvo
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 84
Grazie x la dritta ma bufferizza di continuo anche piccoli filmati provando un altro router invece va tutto liscio. La cosa strana che in precedenza avevo altro router Netgear dg834pn e dopo un po che lo utilizzavo mi ha dato dopo circa 1 anno lo stesso problema. Ora sti netgear durano poco o so sfortunato io. Speriamo ci sia la soluzione xk sono facili ed intuitivi da utilizzare. Grazie


Quote:
Originariamente inviato da Mosley Guarda i messaggi
Beh.. no.. per buttarlo c'è tempo! Se per vedere i filmati usi il PC puoi metterci una pezza per oltre il 90% del materiale reperibile. Io i problemi li ho solo sugli HD 1080P con bitrate straordinariamente elevato, quasi fossero degli untouched e sugli untouched veri e propri, ovvero sugli MKV con all'interno il flusso audio nudo e crudo del Blu-Ray.

Prova MPC-HC come lettore, insieme ad Haali media splitter, e Haali renderer, e portare il buffer di ambedue a 256MB. Se hai una scheda nVidia installa anche CoreAvc come codec per l'H264. In tal caso Haali splitter e renderer sono compresi al loro interno.
er corvo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2011, 17:03   #3796
Mosley
Member
 
L'Avatar di Mosley
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 91
Quote:
Originariamente inviato da er corvo Guarda i messaggi
Grazie x la dritta ma bufferizza di continuo anche piccoli filmati provando un altro router invece va tutto liscio.
Per curiosità, lo tieni su fino a 130 oppure fino a 270 Mb/s? Perchè a 270 la connessione è a dir poco ballerina.

Ieri sera facevo delle prove con InSSider e a 270 sui canali bassi non c'era verso che non fluttuasse tra -56 e -95 db. Sui canali alti si stabilizzava intorno a -54 db, ma comunque l'HTPC non ce la faceva a connettersi. A 130 tutto ok.

A 130 non dovresti avere problemi fino a bitrate di 32kb/s, e non è poco. Se il router è inservibile per uno streaming decente ed è ancora in garanzia ti conviene fartelo mettere a posto.

Bye
Mosley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2011, 17:47   #3797
Kal
Senior Member
 
L'Avatar di Kal
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2880
Per curiosità,ho aperto anche io il mio ed ho la stessa situazione dell'utente DeeP BlacK,ovvero board con revision 2.2 e condensatori da 105°C non low esr.
Io l'ho comprato a marzo 2010.
__________________
APC Smart-UPS 1500VA - Corsair Obsidian 750D Airflow - Seasonic Prime TX 650W - Asus Sabertooth B760 mATX - Intel Core-i9 14900K - Noctua NH-D15 G2- 128GB DDR5 Corsair Dominator Titanium - Hynix P41 Platinum 2TB - Kef LS60 Wireless
Kal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2011, 23:22   #3798
mattiuccio92
Senior Member
 
L'Avatar di mattiuccio92
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1863
Non riesco a capire come utilizzare il dgn2000 in modalità solo modem. Ho provato a impostare indirizzi, gateway, subnet mask...niente !

Mi serve perchè devo realizzare un collegamento con due airgrid m2 e voglio utilizzare il netgear come solo modem

Ultima modifica di mattiuccio92 : 11-08-2011 alle 23:25.
mattiuccio92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2011, 23:52   #3799
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da mattiuccio92 Guarda i messaggi
Non riesco a capire come utilizzare il dgn2000 in modalità solo modem. Ho provato a impostare indirizzi, gateway, subnet mask...niente !

Mi serve perchè devo realizzare un collegamento con due airgrid m2 e voglio utilizzare il netgear come solo modem
sul firmware ufficiale non c'è il link diretto all'impostazione.
devi inserire nell'indirizzo del browser http://192.168.0.1/mode.htm e scegliere da lì la modalità modem
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2011, 13:20   #3800
Mosley
Member
 
L'Avatar di Mosley
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 91
Quote:
Originariamente inviato da Mosley Guarda i messaggi
Ieri sera facevo delle prove con InSSider e a 270 sui canali bassi non c'era verso che non fluttuasse tra -56 e -95 db. Sui canali alti si stabilizzava intorno a -54 db, ma comunque l'HTPC non ce la faceva a connettersi. A 130 tutto ok.
Nel thread del DGN3500 il buon Gnommo mi ha messo la pulce nell'orecchio sul fatto che fonte dei miei problemi di connessione potrebbe anche essere la scheda Atheros AR9285 integrata nella MoBo dell'HTPC, che effettivamente ho scoperto essere "solo" N150 e dotata di un unica antenna, tant'è che con la velocità fino a 135 Mb mostra nelle proprietà una connessione di 65 Mb, e probabilmente (applicando la regola secondo cui la reale connessione è circa il 50% di quella teorica) è per quello che oltre i 4-4,5 MB non va.

Oggi ho preso un dongle USB Netgear WNA3100. Faccio qualche prova con questo e vediamo che succede.
Mosley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
I prossimi iPad Pro avranno un component...
Scende il prezzo del TV LG OLED AI B5 55...
Speciale smartphone, i più sconta...
OnePlus 15 debutta in Cina: nuovo design...
Elon Musk costa caro a Tesla: uno studio...
Battlefield REDSEC esce oggi: ecco l'ora...
5 robot aspirapolvere in forte sconto su...
Smembrate OpenAI: la richiesta del senat...
iPhone 16 a 689€: e ora che si fa? Dispo...
I robot aspirapolvere Neato diventeranno...
Lux e Discovery, AMD e il Dipartimento d...
Qualcomm entra nei datacenter: annunciat...
Amazon prepara il più grande lice...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v