|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#2881 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 39
|
ma lo deduci perchè mi ha dato quel problema di cavi scollegati pur essendo collegati prima di casualmente rifunzionare?
perchè anch'io pensavo questo,visti i problemi che da questo router, ma non capisco perchè allacciandomi alla porta lan 1 dove ho un pc xp che si connette regolarmente, porta che quindi dovrebbe funzionare, il notebook che stava sulla porta 3 anche sulla porta 1 non va, pur risultando il computer nello status monitor del router attaccato e il ping funzionante ( il protocolo ipv6 risulta “nessun accesso accesso alla rete, ma anche nella connessione wireless ipv6 è nello stesso stato). Quindi temevo di aver sbagliato qualcosa io nel settaggio del notebook con windows 7 ( ma perché funziona in wireless ?).Mi sembra in sostanza che la connessione è lentissima piu che assente. Tra l altro la garanzia del router mi scade tra 20 gg … grazie tanto e ciao Ultima modifica di danielele : 28-09-2010 alle 20:53. |
|
|
|
|
|
#2882 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
è tipico del dgn2000 con le porte ethernet guaste, che dai pc collegati il router risponda regolarmente al ping, salvo poi lasciar passare solo una parte dei pacchetti tcp. è anche abbastanza ricorrente che si guastino prima le porte 2, 3 e 4 rimanendo funzionante solo la 1, salvo poi guastarsi anche questa dopo un po' di tempo. probabilmente questo è dovuto, come ha detto colex, al progressivo degrado delle caratteristiche di alcuni condensatori. a volte, dopo che si è manifestato il guasto, si può ottenere un funzionamento soddidfacente impostando la scheda ethernet del pc a 10Mb/s anzichè 10/100 Mb/s |
|
|
|
|
|
|
#2883 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 39
|
grazie mille. provo se mi fanno partire una rma.pero scusa se approffito della tua disponibilità perchè spostando il notebook sulla 1 va piano, mentre il desktop va normalmente? ciao
Ultima modifica di danielele : 28-09-2010 alle 21:29. |
|
|
|
|
|
#2884 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 39
|
oggi si è scollegato di nuovo, pur essendo collegato, ...e si erano le porte lan. ciao
|
|
|
|
|
|
#2885 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2808
|
Quote:
Allora per chi è nuovo nella discussione e rileva problemi di connessione/trasmissione dati rallentamenti o qualunque altra stranezza da/tra il router DGN2000 ed il PC o Notebook collegato SOLO con il cavo ETHERNET: IL PROBLEMA E' DOVUTO ALLA ROTTURA DI UNO O PIU' CONDENSATORI ELETTROLITICI ALL'INTERNO DELL'APPARECCHIO SOLUZIONE: 1) se in garanzia, apertura pratica RMA per la sostituzione/riparazione. 2) se in garanzia o fuori garanzia: se pratici nell'uso del saldatore (o vi fate aiutare) apertura del modem (le viti per aprirlo sono posizionate sotto i gommini antiscivolo) e sostituzione del condensatore/i (sono i tre di colore verde) eventualmente danneggiati (sono quelli che hanno la "testa" leggermente rigonfia, vedi in foto quello indicato con la freccia rossa) ed il modem riprenderà a funzionare perfettamente con meno di € 0,50 anzichè spenderne € 10,00 per rispedirlo alla Netgear!
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 [email protected] V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII Ultima modifica di colex : 29-09-2010 alle 14:49. |
|
|
|
|
|
|
#2886 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 777
|
Anche io l'ho appena mandato in RMA per il problema delle porte lan. Volevo segnalare che il numero dell'assistenza tecnica ora è il 02-39607175.
http://www.netgear.it/supporto/downl...-indirizzo.pdf
__________________
Ho trattato con: 3N20, overfusion, echirulli, schumyFast, hir79ole, rdefalco, marco a, Formula gloria, gambit3rd, nico1612, Point_of_view, johnp1983, enricoa, as2k3, Parappaman, damo_88, speedy29, Darkover, tormento866, aleforumista, djdlewis, jolly74, pfist, Pasta17, overclockers75. Truffato da: Tiko92 |
|
|
|
|
|
#2887 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2808
|
Purtroppo credo che il problema delle porte LAN sia comune a quasi tutti i modelli NETGEAR, anche al DG834N che utilizzavo al posto del DGN2000, stamani ho sostituito un condensatore "rigonfio" (quindi credo rotto)... Erano un paio di giorni che dopo circa due ore di connessione la LAN smetteva di trasmettere ed ero costretto a riavviarlo.
Adesso, dopo essermi procurato un condensatore da 100mfarad 25V (l'originale era da 100mf 16volt) ha ripreso a funzionare perfettamente! Penso che la Netgear monti condensatori un pò troppo scrausi oppure ha progettato male il circuito elettronico dei suoi ultimi router con standard N... Vedremo che riuscita avrà il nuovo DGN2200.
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 [email protected] V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII |
|
|
|
|
|
#2888 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 39
|
beh a favore di netgear è che telefonando all'assitenza non fanno alcun problema per la sostituzione. in 3 minuti hanno avviato la procedura per la sostituzione. ciao
|
|
|
|
|
|
#2889 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 18336
|
Quote:
io cmq stando al serial dovrei esser fuori dai problemi Quote:
__________________
MOBO: Asus P5Q-E - CPU: E8400 E0 - DISSI: Zerotherm Zen 120 + U.Kaze 1000 - RAM: Corsair 2x2Gb 800Mhz - VGA: XFX BE GTX 260 - HD: Crucial m4 128gb + 2 Barra 7200.11 500gb RAID1 - CASE: Enermax Chakra - PSU: Corsair HX 620 - AUDIO: Audigy 2ZS - MAST DVD: Pioneer 216d | MILAN |
|
|
|
|
|
|
#2890 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 484
|
|
|
|
|
|
|
#2891 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2808
|
Quote:
Per toglierne uno ci ho messo un quarto d'ora!!! Fate attenzione perchè la piastra è multipiste ed è facile danneggiarla, conviene farsi aiutare da altre "mani" nel senso che uno da un lato poggia il saldatore su entrambi i poli del condensatore e l'altro lo tira via dal lato opposto, poi con uno spillo si ripulisce ed allarga il foro per inserire i contatti del nuovo condensatore. Attenzione alla polarità +/- dei condensatori, rimontateli esattamente nello stesso verso di quello sostitutito per non sbagliare.
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 [email protected] V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII |
|
|
|
|
|
|
#2892 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1396
|
Non credo, se il problema è il calore siamo tutti sulla stessa barca. L'unica cosa che hanno modificato sono l'introduzione dei piedini che non evitano ma per lo meno allungano la vita delleporte lan. Non vedo notizie ufficiali. Ad es. sul sito acer ci sono ben in evidenza i prodotti che lamentano dei problemi. Se avessero risolto il problema allora avrebbero avviato la procedura di sostituzione almeno per tutti coloro che sono in garanzia.
e se anche il dgn2200 è affetto da questo problema (dal thread ufficiale sembra di no). Anche il mio amico ha un netgear vecchio che scalda, meno di questo solo perchè è meno potente, ma il design guarda caso è lo stesso. Quindi per motivi di spazio condensatori o troppo piccoli oppure troppo vicini con i dissipatori dobbiamo cercare di abbassare le temperature. Voi che dite? Spero di sbagliarmi di brutto! Ultima modifica di luca4s : 01-10-2010 alle 22:25. |
|
|
|
|
|
#2893 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1
|
dgn2000 come switch
buongiorno a tutti
qualcuno mi puo' dire se questo router puo' essere usato come switch in modalita' wireless, e se si quale procedura/configurazione attuare grazie mille ciao luca |
|
|
|
|
|
#2894 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 7
|
Salve, dai vostri messaggi ho capito che il problema delle spie arancioni è un problema comune. Sono stato due anni senza problemi, e per mia sfortuna oggi il router ha fatto i "capricci", per questo motivo l'ho aperto e ho visto che veramente ci sono due condensatori gonfiati, solo che uno è lo stesso di quello di colex (vedi post precedenti) l'altro invece è quello più a destra in alto proprio vicino alle porte ethernet, di dimensione un pochino più piccola rispetto il precendente. Mi chiedevo devo sostituirli entrambi?
Prima di postare il messaggio però ho voluto fare dei test giusto per capire se potevano esserci altri problemi, la cosa che però mi fa pensare è che questo router è stato collegato sempre ethernet al fisso, oggi per provare l'ho collegato al notebook e la spia per magia è diventata verde! Ho collegato poi entrambi i computer e il fisso continuava a restare arancione mentre il portatile no. Dopo questa cosa ho pensato subito ad un problema al fisso, però non è cosi, infatti collegando il fisso ed il portatile ethernet la connessione schizza a 1gbps... quindi la scheda di rete del fisso è da escludere.. cosa potrebbe essere? Grazie mille e scusatemi per il lungo post |
|
|
|
|
|
#2895 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: bologna
Messaggi: 371
|
Ciao a tutti.
Vi posto questa esperienza nella speranza qualcuno mi illumini sui comportamenti anomali di questo router e su una soluzione che ponga definitivo rimedio. Innanzitutto debite premesse: - il Serial Number di questo modello in mio possesso acquistato a metà 2009 è 1WY196BR00713. - l'utilizzo di 6-7 dispositivi tra pc box multimediali e cell avviene esclusivamente in wireless. - ho montato l'ultimo firmware 1.1.10A rilasciato dal servizio assistenza Netgear ad un utente del forum Avendo partecipato attivamente a questo forum vorrei sapere quale è il modo di capire se possa appartenere alla serie "sfortunata" e se il problema dei condensatori possa essere rilevante ai fini delle problematiche che ora vi espongo. Venendo alle anomalie, esse confluiscono tutte in un punto: la perdita di portante ADSL dopo un numero variabile di ore di attività che mi costringe a spegnere il router che sento in EBOLLIZIONE e lasciarlo raffreddare. - La portante della mia ADSL LIBERO FLAT è ottima 8000/512, i valori attenuazione linea e margine rumore sono ottimi ma quando il router ha questi surriscaldamenti\impallamenti inizia a deperire il margine di rumore a 5-6 e il segnale della portante: l'unico modo per riagganciare (e navigare) la portante ai suoi valori massimi è spegnerlo e farlo raffreddare. - L'uso "intranet" tra le diverse periferiche non ha mai problemi quando faccio streaming intenso o scambio file tra dispositivi collegati via WIFI N. - L'impianto telefonico con due apparecchi in parallelo e provvisti di filtri è stato verificato da un tecnico e ogni problema sulla mia adsl è stata verificata con il servizio assistenza tecnico di infostrada: tutto è Ok. - Provengo da un netgear d834g rev.3 che ho ceduto a familiari che da 5-6 anni continua a funzionare, con cui mai una disconnessione o perdita di portante. - Da una settimana ho montato un vecchio d-link dsl-g624t proprietario: accesso h24, streaming intranet, P2P, mai una disconnesione e portante piena. A questo punto ragazzi data l'esasperazione e la certezza del guasto di questo "bagaglio" sono deciso o ad aprire un RMA o sostituirlo con un altro router N. Nel primo caso cosa devo segnalare? Perdita di portante? Esiste un chip\condensatore che potrebbe essersi guastato preposto alla modulazione del segnale\aggancio portante? Nel secondo caso cosa mi consigliereste di acquistare? Vorrei evitare Netgear perchè dopo questa esperienza dubito che i nuovi prodotti siano qualitativamente all'altezza dei precedenti router.
__________________
PC: Thermaltake VF1000BNS - HP w2207h 22"- J3455M -Intel® Quad-Core - 2x4GB Corsair 1600Mhz - LC-POWER LC6550GP Silent Giant v2.0 550w GP 14cm -SSD CORSAIR 250 - Storage Qnap TS-212 fw.4.3.3; HOME THEATER: LED Samsung UE40F5500 - Yamaha RX-V365 - JAMO S606; MOBILE:Xiaomi Mi 8 Lite Ultima modifica di Riton : 04-10-2010 alle 10:41. |
|
|
|
|
|
#2896 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
dal seriale, il tuo risulterebbe prodotto proprio a giugno 2009, quindi è difficile dire se è fra quelli difettosi o meno. io ho avuto il problema delle porte ethernet su 2 dgn2000, ma non ho mai avuto il problema della perdita della portante adsl, anzi, mi sembrerebbe che il dgn2000 sia uno dei router più stabili sotto quest'aspetto. non è da escludere che anche questo problema sia causato dal qualche condensatore che si guasta, anche se mi sembra strano che lasciandolo raffreddare si ripristini. credo che un condensatore elettolitico, una volta che ha perso le proprie caratteristiche sia definitivamente guasto. secondo me ti conviene richiedere RMA segnalando esattamente ilm problema della perdita di portante in seguito al surriscaldamento e il successivo funzionamento normale una volta raffreddato |
|
|
|
|
|
|
#2897 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: bologna
Messaggi: 371
|
Grazie Random566 per le delucidazioni.
E' proprio quello che ho fatto. Confermo che all'assistenza Netgear c'è un gentile operatore (straniero) che mi ha dato tutte le coordinate per aprire l'RMA. Ho fatto presente il problema e adesso attendo un loro riscontro. Mi avevano invitato ad un aggiornamento firmware, il medesimo dato ad un altro utente del forum che montai già a suo tempo e che sebbene numero migliorie (reservation mac adress con 00, policy qOs, etcetc) non ha risolto questi decadimenti di portante. Non ho aggiunto un particolare. Una settimana fa, quando ho dismesso il router, lo feci perchè era impossibile l'aggancio dell'adsl. Stamattina riprovo, stesso identico problema. Secondo il mio modesto parere è proprio andato. Leggendo un caso molto analogo al mio, potrebbe essere anche problema dell'alimentatore ma non ho modo di testarlo. Ho fatto presente che sono un utente da 10 anni di prodotti Netgear, che li consiglio e ne installo e configuro a decine e che per i conclamati problemi di tale prodotto, spero valutino positivamente la sostituzione del router con altro e comunque funzionalmente equivalente. E, che all'uopo, la serie DGN2200 pare abbia risolto definitivamente le problematiche in oggetto. Anche se leggendo sul forum relativo ci sono altre problematiche di firmware acerbo.
__________________
PC: Thermaltake VF1000BNS - HP w2207h 22"- J3455M -Intel® Quad-Core - 2x4GB Corsair 1600Mhz - LC-POWER LC6550GP Silent Giant v2.0 550w GP 14cm -SSD CORSAIR 250 - Storage Qnap TS-212 fw.4.3.3; HOME THEATER: LED Samsung UE40F5500 - Yamaha RX-V365 - JAMO S606; MOBILE:Xiaomi Mi 8 Lite |
|
|
|
|
|
#2898 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Racconigi (Cn)
Messaggi: 3341
|
In merito a questo aggiornamento, di cui abbiamo parlato in questa discussione a metà agosto, sai dirmi se è una release beta e quindi il supporto lo dà soltanto su richiesta e per problematiche oppure è già rintracciabile. Questo perchè ho la Lan integrata nella scheda madre che ha Mac diverso da 00 e gli bypasso il problema impostando in Windows un Mac Address che inizia con 00 e quindi il DGN2000 digerisce. Se un giorno volessi cambiare sistema operativo, come ad esempio Ubuntu, non saprei come forzare questo parametro, ed un firmware senza questo problema mi risolverebbe la cosa. Byez
__________________
[Antec Plusview AMG1000] [Enermax Modu82+ 425W] [Asus M4A87TD Evo] [AMD X6 1055T] [Scythe Mugen2 rev.b] [4Gb G.skill 1600 Ripjaws cl7] [Velociraptor 150GB HLFS, WD Green 10EADS WD Ata500Gb Lacie250GbUSB2] [Sapphire Ati 5670 512Mb] [Audigy2] [HP 24' ZR24W] [Empire PS-2120D] [Canon Pixma IP4600] [Hercules Webcam Deluxe] - Dell Studio 1537 - LG G2 32Gb |
|
|
|
|
|
#2899 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CS-LU
Messaggi: 407
|
Salve, ho da pochissimo acquistato il netgear wireless-N adsl2 modem/router
DGN 2000, metto il cd d'installazione, seguo tutto alla lettera,ma, appena finisce i controlli di compatibilità, mi appare scritto che "il modem non è quello che si tenta d'installare" -.-" (l'ho preso nuovo di pacca "ed è quello"). OS WIN7 ultimate 64bit ... avete magari un link a driver che risolvono il prob (sempre che sia questione di driver) grazie mille resto in attesa ops ho appena letto che non si devono usare i cd correlati.. bah ed il pc come fa a riconoscere il router? |
|
|
|
|
|
#2900 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 484
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:50.




















