Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 24-08-2010, 20:58   #1961
Megakirops
Senior Member
 
L'Avatar di Megakirops
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1071
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Per pazzo proprio no , solo un tuo punto di vista.
Però, tieni conto che Buldozer EV girano da 4-5 mesi, che GF si era dichiarata pronta per produzione in volumi del 32nm da novembre (cioè tra 2 mesi), chiunque avrebbe pensato che tra gennaio e al limite aprile Buldozer ci sarebbe stato.

E poi, sinceramente, ancora non è detto che effettivamente i tempi slittino così tanto.

Dipende come si interpretano le date. AMD, dalla brutta figura del Phenom I, ormai è abituata a dire "entro" e non "dal", perché con "entro" può sempre anticipare (facendo anche bella figura) mentre con "dal" in caso di ritardo ci fa sempre una figura di merda.

Inoltre, a questo punto, non capisco nemmeno il senso di divulgare il funzionamento del Buldozer con 12 mesi di anticipo sulla commercializzazione? E a che mazza serve l'NDA?

Secondo me la data precisa la sapremo alla conventions GF sul punto della produzione e stato del silicio.


Riguardando gli annunci e le slides dell'ultimo anno, ad esempioqui e qui, oggi non hanno fatto altro che mostrare delle slides un pò più dettagliate senza però aggiungere nulla di significativo ne su i piani futuri ne sull'architettura...solo per tenere a bada gli analisti e perchè sarebbe stata una magra figura presentarsi senza parlare di niente....
__________________
1°Pc: AMD Athlon II X4 630@3.4GHz - Asus M4A78T-E-2*2gb Kingston ddr3 1333MHz CL9@1620MHz 7-8-8-20-1T - SAPPHIRE HD4850 512mb - hd Segate sata2 400gb-hd maxtor ide 80gb-Ali modulare Perdoon 500W - IIYAMA ProLite B2403WS
2°Pc: AMD Opteron 1210- MSI K9AGM3-2*1Gb ddr2 800mhz Corsair xms2 DHX-hd WD 160gb-X850XT PE
Megakirops è offline  
Old 24-08-2010, 21:10   #1962
gianluca_212
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Pescara
Messaggi: 773
A parte il nome azzeccato, l'intenzione produrre CPU a una frequenza standard di 4 ghz mi sembra paurosa...
gianluca_212 è offline  
Old 24-08-2010, 21:38   #1963
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Bulldozer e Bobcat: le future architetture delle CPU AMD!

Notizia di Hwupgrade del 24.08.2010

Pagina 5
"Le informazioni fornite sino ad ora da AMD su Bulldozer e Bobcat sono incentrate principalmente sull'aspetto architetturale di queste CPU, senza entrare in dettaglio su alcune specifiche tecniche e sulle differenti versioni. Mancano anche informazioni specifiche sulle capacità prestazionali, ma questo era del resto chiaramente ipotizzabile considerando la distanza che ci separa dal debutto delle prime soluzioni basate su queste architetture.

AMD prevede per le soluzioni Bulldozer della famiglia Opteron un incremento del throughput del 50% rispetto alle soluzioni Magny-Cours, architetture con 12 core in design Multi Chip Module; il confronto è ovviamente con la proposta Bulldozer top di gamma, dotata di 16 core. AMD quindi prevede un incremento del 50% con un aumento nel numero dei core del 33%, dati che fanno prevedere in Bulldozer un aumento dell'efficienza complessiva dei singoli core rispetto a quanto ora a disposizione a dispetto del design che veda due unità integer per ogni unità floating point.



Per le soluzioni Bobcat AMD stima nel 90% il livello prestazionale ottenibile, prendendo come riferimento un processore AMD di classe mainstream dotato di architettura dual core. Questo indicatore di performance deve essere ovviamente bilanciato al livello di consumo complessivo, nettamente inferiore, oltre alla superficie del die che sarà pari a meno della metà.

L'approccio architetturale scelto da AMD per le soluzioni Bulldozer prevederà una indicazione del numero di core pari a quello delle unità integer integrate in ogni CPU. In presenza di un processore della famiglia Bulldozer costruito con due moduli, pertanto, la risultante sarà un processore indicato e riconosciuto dal sistema operativo come quad core, nonostante alcune delle risorse siano integrate. Si può pensare che questo approccio possa in parte snaturare il concetto di core, in quanto accanto a due unità integer trova spazio solo una floating point condivisa benché capace di processare due threads in parallelo. AMD d'altro canto ha scelto un approccio che tende a ricercare un bilanciamento tra dimensioni complessive del die, potenza elaborativa e livello di consumo trovando in questo design una soluzione preferibile ad un design con SMT (Simultaneous Multi Threading) come quello implementato da Intel in parte delle proprie cpu della famiglia Nehalem.

Le prime soluzioni della famiglia Bulldozer sono attese al debutto nel corso del 2011; riteniamo probabile un lancio tra Q2 e Q3, indicativamente a cavallo del Computex di Taipei, ma da parte di AMD mancano conferme dirette che vadano oltre l'anno 2011. Le prime cpu della famiglia Bulldozer a venir presentate saranno ovviamente quelle della famiglia Opteron, con versioni a 12 core e a 16 core; a seguire troveremo anche proposte per sistemi desktop appartenenti alla famiglia Zambezi, per le quali AMD ha confermato la necessità di avere una nuova scheda madre con socket indicato al momento come AM3r o AM3+. Stando alle ridotte informazioni al momento disponibili, quindi, AMD non sembra assicurare la compatibilità di questi processori con le schede madri socket AM3 attualmente presenti sul mercato, per considerazioni legate alla circuiteria di alimentazione; non è tuttavia chiaro se questa sia una regola generale con alcune eccezioni rappresentate da specifiche schede socket AM3 opportunamente dimensionate, o se la incompatibilità sia meccanica. Le schede madri socket AM3r o AM3+, invece, dovrebbero assicurare piena compatibilità con i processori socket AM3 attualmente presenti sul mercato.

Più vicina la disponibilità delle prime soluzioni basate su architettura Bobcat; in questo caso saranno i primi mesi del 2011 il periodo per valutare sino a che punto, e con quali risorse, AMD avrà a disposizione una seria alternativa alle soluzioni Atom, oltre che a quelle CULV, nel settore dei notebook di più ridotte dimensioni e dei desktop.
"

Per l'articolo completo Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 24-08-2010, 21:48   #1964
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
difatti il concetto di core sparisce, e rimane quello di thread
un modulo processa due thread alla volta
non si parla di 8 core 4 moduli
ma di 8 thread!
8 thread reali e non 4 reali e 4 virtuali come la controparte
intel, che usa un processo di ottimizzazione
dei tempi morti, cioè se i programmi fossero ottimizzati i thraed virtuali non verrebbero processati mai!

penso quindi che invece di prestazioni per core, dobbiamo parlar di prestazioni er thread fisico!

penso che
bulldozer sarà retrocompatibile
secondo me non ci hanno capito nulla su sta cosa!!
lo si evince dalla
confuzione con cui hanno data la notizia!
carlottoIIx6 è offline  
Old 24-08-2010, 21:59   #1965
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Edit

Voci assolutamente infondate!!!
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright

Ultima modifica di capitan_crasy : 24-08-2010 alle 22:31.
capitan_crasy è offline  
Old 24-08-2010, 22:15   #1966
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Allora signori di solito non riporto le voci senza conferma ma questa è un ipotesi più che probabile.
Secondo queste voci AMD starebbe pensando a due socket per Bulldozer:
Il primo per versioni Quad e Six core basato sul socket AM3+ con DDR3 in dual channel; mentre il secondo solo per le versioni Otca core basato su un nuovo socket con scheda mamma senza northbridge e configurazione DDR3 a triple/Quad channel.
In pratica avremo il doppio socket stile Intel come è successo con il nehalem.
Questa ipotesi assolutamente non confermata spiega in parte la comparsa del NB integrato nella versione 8 core e dell'improvvisa marcia indietro sulla compatibilità del socket AM3 sulle CPU Bulldozer...
che un otto core-thread possa ver bisogno di un soket diverso ci sta!
che abbia il controller interno è una scelta aziendale...

ma che
che gli x4 e x6 non siano retro compatibili non ci credo proprio!
carlottoIIx6 è offline  
Old 24-08-2010, 22:15   #1967
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
La sensazione che ho, e mi assumo tutte le responsabilità , è che ci sono un puttanaio di informazioni strampalate e vaghe.

Praticamente non si fa altro sulle performances di ripetere la frase di JF (che si è pentito in modo immane ) del 50% in più di IPC tra un 12 core ed un 16 core. Basta pensare che Magny-C è un 45nm liscio, senza neppure low-k, passando al 32nm HKMG e forse pure low-k, il clock potrebbe essere realmente sopra i 3GHz... quindi a quel 50% in più si aggiungerebbe la percentuale del clock superiore. Anche solo contando un clock di 3GHz, sarebbe un +20% per il clock aggiuntivo, (100+50%+20%=180) quindi si parlerebbe dell'80% in più di potenza complessiva.

La mia sensazione è che Buldozer sia molto più vicino di quanto vogliono far trapelare.

Nella condizione di AMD, sarebbe impensabile questo slittamento di tempo. Anche nel mercato server, avrebbero già la carta per potenziare Magny-C senza fare chissà quali peripezie, semplicemente montando 2 Thuban con tecnologia Turbo disabilitata... essendo step E0, rispetto al D0 per server il low-k ha permesso un incremento di 400MHz con un abbassamento del TDP di 15W. Magny-C mi sembra sia D1, ma sicuramente montando il die Thuban E0, porterebbe un Magny-C sicuramente a + 200-300MHz a parità di TDP.

Onestamente, non vedendo mosse atte a metterci una pezza per guadagnare in prestazioni, mi sembra irreale questo slittamento dei tempi.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 24-08-2010, 22:20   #1968
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Allora signori di solito non riporto le voci senza conferma ma questa è un ipotesi più che probabile.
Secondo queste voci AMD starebbe pensando a due socket per Bulldozer:
Il primo per versioni Quad e Six core basato sul socket AM3+ con DDR3 in dual channel; mentre il secondo solo per le versioni Otca core basato su un nuovo socket con scheda mamma senza northbridge e configurazione DDR3 a triple/Quad channel.
In pratica avremo il doppio socket stile Intel come è successo con il nehalem.
Questa ipotesi assolutamente non confermata spiega in parte la comparsa del NB integrato nella versione 8 core e dell'improvvisa marcia indietro sulla compatibilità del socket AM3 sulle CPU Bulldozer...
Sinceramente, la spiegherei anche con il fatto che gli X8 possano tornare come FX e non come B.E., e tutto ci sta.

Bisogna vedere se la voglia di fare articoli avrebbe creato un mischione disumano... cioé... magari l'X8 NON è compatibile AM3 (e di qui generalizzato, sbagliando, che Buldozer in tutte le versioni non sia retrocompatibile).
Poi, sempre prendendo l'X8 su altro socket, di solito AMD sforna nuovi chip-set alla fine del 1Q e inizio 2Q. Magari su questo si è ipotizzato una distribuzione di Buldozer tra il 2Q ed il 3Q....
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 24-08-2010, 22:22   #1969
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Allora signori di solito non riporto le voci senza conferma ma questa è un ipotesi più che probabile.
Secondo queste voci AMD starebbe pensando a due socket per Bulldozer:
Il primo per versioni Quad e Six core basato sul socket AM3+ con DDR3 in dual channel; mentre il secondo solo per le versioni Otca core basato su un nuovo socket con scheda mamma senza northbridge e configurazione DDR3 a triple/Quad channel.
In pratica avremo il doppio socket stile Intel come è successo con il nehalem.
Questa ipotesi assolutamente non confermata spiega in parte la comparsa del NB integrato nella versione 8 core e dell'improvvisa marcia indietro sulla compatibilità del socket AM3 sulle CPU Bulldozer...
Ma (parte) del NB è integrata nel die dai tempi del K8... Io penso che abbiano solo frainteso. Il controller PCExpress ce l'hanno Llano e Ontario, le APU, perchè tanto comunque ci voleva un nuovo socket. Probabilmente la versione di Buldozer con la GPU integrata sarà compatibile con il socket di Llano e quindi dovrà avere il controller PCIexpress e sarà un bel upgrade di Llano...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 24-08-2010, 22:29   #1970
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Dimenticate quello che ho detto!
Bulldozer non avrà il northbridge integrato (stile 890FX) e sarà basato su un solo socket cioè AM3+ che oltretutto dovrebbe essere compatibile con le attuali schede mamme attualmente in commercio.


Nuova e dettagliata immagine sull'architettura Bulldozer!!!
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 24-08-2010, 22:35   #1971
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
cut

Ultima modifica di Athlon 64 3000+ : 24-08-2010 alle 22:41.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 24-08-2010, 22:37   #1972
dark.halo
Senior Member
 
L'Avatar di dark.halo
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 485
mi gira la testa

Se non toppo il fuso orario AMD dovrebbe iniziare a parlare a minuti.
Vediamo se si dissipa un po l'alone di mistero venutosi a creare con "l'anteprima" di stamattina
dark.halo è offline  
Old 24-08-2010, 22:45   #1973
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Sinceramente non ci capisco più niente.
Se dite che verranno divulgate altre notizie speriamo di avere maggiori certezze anche sulla compatibilità con l'AM3.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 24-08-2010, 23:00   #1974
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Dimenticate quello che ho detto!
Bulldozer non avrà il northbridge integrato (stile 890FX) e sarà basato su un solo socket cioè AM3+ che oltretutto dovrebbe essere compatibile con le attuali schede mamme attualmente in commercio.


Nuova e dettagliata immagine sull'architettura Bulldozer!!!
come volevasi dimostrare
carlottoIIx6 è offline  
Old 24-08-2010, 23:14   #1975
XCRYSIS95
Senior Member
 
L'Avatar di XCRYSIS95
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 421
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Dimenticate quello che ho detto!
Bulldozer non avrà il northbridge integrato (stile 890FX) e sarà basato su un solo socket cioè AM3+ che oltretutto dovrebbe essere compatibile con le attuali schede mamme attualmente in commercio.


Nuova e dettagliata immagine sull'architettura Bulldozer!!!
Che confusione ! Speriamo che Bulldozer sia compatibile con AM3 ! ,comunque da quello che ho capito:
Bulldozer Probabilmente sarà compatibile con le attuali schede madri,e le schede madri AM3 + avranno il supporto per gli attuali processori AM3.
Speriamo !
__________________
Cpu:core i7 920 @3.4 cooled by katana 3Mobo:Asus PT6-RAM:Corsair dominator DDR3 3 GB-VGA:Saphire Hd 4870-Case:Enermax chakra monster fanPSU:Enermax cyplops 500w
XCRYSIS95 è offline  
Old 24-08-2010, 23:25   #1976
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Quote:
Originariamente inviato da XCRYSIS95 Guarda i messaggi
Che confusione ! Speriamo che Bulldozer sia compatibile con AM3 ! ,comunque da quello che ho capito:
Bulldozer Probabilmente sarà compatibile con le attuali schede madri,e le schede madri AM3 + avranno il supporto per gli attuali processori AM3.
Speriamo !
Più che altro speriamo che esca in tempi brevi.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline  
Old 24-08-2010, 23:33   #1977
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Buldozer compatibile o non compatibile AM3,questo è il problema!
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 24-08-2010, 23:45   #1978
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Buldozer compatibile o non compatibile AM3,questo è il problema!
compatibile!

lo decido io, e basta!

comunque sia la cosa bella è
la condivisione inaugurata da amd di varie parti del processore
delle sue componenti!
sia bobcat che bulldozer
infatti seguono la stessa
logica ---> fusion!
che non va vista solo con affiancamento, ma come condivisione!
non solo tra cpu e gpu ma tra varie parti della stessa cpu o della stessa gpu!
non mi meraviglierei che
le radeon 6000, o 7000 abbiano questa logica!

questo è l'unico modo di unire due esisgenze
nettamente in contrapposizione tra loro
la richiesta di sempr maggiore calcolo
la richiesta di minor
consumi!

quindi condividere una risorsa (anche nella vita è così) rende più efficente

non il solo affiancamento di core, ma la
fusione, quindi la condivisione
non il semplice affiancamento di cpu gpu
ma la fusione!
fusione che non significa diventare una cosa
sola, infatti abbiamo due core, e non uno più grande!
ovvero i thread processabili sono due!
stesa cosa per le apu.
bobcat and bulldozer
ovvero
come amd riesce a darti più cose a parità d'aria
(ce si traduce a aprità di spesa)

tutto questo è
riduzione delle dimensioni, dei consumi, aumento delle
prestazione a parità di area del chip!

questa è l'unica cosa certa a mio avviso.

Ultima modifica di carlottoIIx6 : 24-08-2010 alle 23:57.
carlottoIIx6 è offline  
Old 25-08-2010, 06:41   #1979
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
La conferenza è finita, a spulciare i siti online sembra non sia stato detto niente più di quello che era trapelato ieri

AMD non ha rivelato nulla sulla cache (latenze in primis) ma soprattutto nulla sulle frequenze di questo processore in modo da poter ricavare l'IPC e il consumo rapportato al clock in modo da stimare quanto potrebbe salire

viene dichiarato che un modulo ha l'80% delle prestazioni di un "vero" dual core, con un area inferiore del 40%

il 50% di prestazioni in più con il 33% dei core in aggiunta è relativo all'ambito server
GT82 è offline  
Old 25-08-2010, 07:18   #1980
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
The good and the bad of SMT

http://arstechnica.com/business/news...-bulldozer.ars

Qui ci sono dei numeri...

When you boil it down, the replicated integer hardware is really the main difference between Bulldozer and a conventional two-way SMT design. So Bulldozer isn't "dual-core" in any real sense—it's more like a 1.5-core design, whereas a conventional SMT processor core is really a 1.2-core design.

AMD claims that a single Bulldozer core can execute two threads like a 1.8-core part, on average, which strikes me as a bit optimistic. But again, these numbers will be very highly workload dependent. What isn't in doubt is that Bulldozer will perform much better than a regular SMT design, but at the cost of a ton of additional, very power-hungry integer execution hardware. Whether and how often that tradeoff works to Bulldozer's advantage will depend greatly on the performance and tuning of Bulldozer's cache hierarchy, on whether the core's internal buffers and queues are correctly sized, and on how efficiently and fairly space in those queues is allocated to each thread (especially in cases where one or both threads are greedy and are overusing shared resources).

If nothing else, Bulldozer should have very good floating-point performance. AMD claims that since the FPU is one of the shared parts of the machine, engineers could beef it up because the cost of the additional hardware is amortized over the two threads. Given enough memory bandwidth, this chip may be a floating-point monster.

http://techreport.com/r.x/bulldozer-...ad-control.jpg

http://techreport.com/articles.x/19514
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 25-08-2010 alle 07:24.
paolo.oliva2 è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Adesso ci si può laureare in stor...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v