Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 10-07-2011, 23:34   #19501
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da Níðhöggr Guarda i messaggi
Nessun core tolto da un processore funziona. Quindi secondo la tua definizione non esistono processori multicore. Accettabile.

Prendi atto che il resto del mondo la pensa diversamente.
dai per favore, almeno motiva una risposta con qualcosa di tecnico, non con sterili polemiche da bar dello sport. Io ti sto dando delle motivazioni precise per cui la penso come la penso. "Core tolto dal processore?"
The3DProgrammer è offline  
Old 11-07-2011, 00:02   #19502
Gigamez
Senior Member
 
L'Avatar di Gigamez
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Milano
Messaggi: 512
Quote:
Originariamente inviato da Níðhöggr Guarda i messaggi
Nessun core tolto da un processore funziona. Quindi secondo la tua definizione non esistono processori multicore. Accettabile.

Prendi atto che il resto del mondo la pensa diversamente.
Magari dico una cavolate.. ma guarda che avere un quad-core "classico" (tipo l'approccio dell'athlon2, che non dispone di cache L3 unificata per i cores), teoricamente è esattamente come avere una scheda madre con 4 socket e 4 processori indipendenti. I vantaggi di avere tutto integrato in un unico die sono però notevoli: minori consumi, minori latenze, minori costi, maggiori prestazioni, minore TDP, possibilità di integrare il memory controller nel die ecc.ecc.
__________________
Case Cooler Master NR200P | M/B Asus Strix x470i gaming itx | Proc AMD Ryzen 5800X3D | RAM Corsair Veng. 32Gb DDR4 3000 cl15 | GPU Gigabyte nVidia 1080ti OC | Ali Cooler Master SFX 850w | SSD Crucial MX300 m.2 1Tb | Dissi Artic Liquid Freezer II | Monitor AOC Agon AG271QG (gSync ON) | Keyboard Logitech g915 | Mouse Logitech g502 | Audio Logitec g935
Gigamez è offline  
Old 11-07-2011, 01:16   #19503
ducos
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 79
Ma Bulldozer è piu performante dei attuali processori intel?
ducos è offline  
Old 11-07-2011, 06:39   #19504
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
è sette volte più veloce...
Korn è offline  
Old 11-07-2011, 07:57   #19505
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Ho letto le ultime 6-7 pagine ma credo che questi bench non siano stati pubblicati (altrimenti edito)

Su donanimhaber qui hanno testato un FX step B1 con diversi programmi.
Stock è 3.2, che diventano nei bench con 8 threads, 3.6GHz, e con 4 threads 4.2GHz

Riportati anche su Vr-zone qui
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline  
Old 11-07-2011, 08:05   #19506
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Ho letto le ultime 6-7 pagine ma credo che questi bench non siano stati pubblicati (altrimenti edito)

Su donanimhaber qui hanno testato un FX step B1 con diversi programmi.
Stock è 3.2, che diventano nei bench con 8 threads, 3.6GHz, e con 4 threads 4.2GHz

Riportati anche su Vr-zone qui
old, pero' le considerazioni su VR zone sono molto interessanti:

Quote:

In addition, it took 19.5 seconds to complete SuperPi 1M, which is much slower than Intel competition. However, in real world benchmarks, the story is rather different. In X264 Pass 1 the Bulldozer sample (henceforth mentioned as simply "BD") results a whopping 136.29 fps. To put this in perspective, Intel's fastest CPUs can only manage ~100 fps. However, it is always Pass 2 that is the real test. BD completes with 45.39 fps. The typical speed for a Core i7 2600K is ~36 fps, while Intel's 12-thread goliaths complete in the ~47 fps range. BD is clearly far superior to the 8-thread Sandy Bridge, while nearly catching up to the Gulftown champions.

Even more impressive is the 3D Mark 11. While this score depends from platform to platform, when coupled with a GTX 580, the previous 3D Mark 11 champ Core i7 2600K struggles to achieve the P6000 mark, typically. BD easily sails by with P6265. In Fritz Chess, BD overpowers Core i7 2600K yet again, with a score of 14197 kn/sec. However, it falls short of Gulftown CPUs, which are typically in the 17000-18000 range. Finaly, in Cinebench R10, BD returns a score of 24434. With this score, it slots right in between Core i7 2600K and Core i7 990X.

The results are consistent, for the most part. In multi-threaded applications, BD significantly outperforms Core i7 2600K, and almost catches up with 6-core Gulftown. In less muti-threaded applications, like 3D Mark 11 or X264 Pass 1, thanks to an incredible 1 GHz Turbo Core, BD overtakes Gulftown CPUs. In all situations, BD ended up well ahead of Core i7 2600K. In every situation, BD was massively faster than Phenom II X6 1100T - more than 50% in many cases.

Of course, these benchmarks and comparisons should be taken with a grain of salt - especially it being an engineering sample. If previous rumours of stock clocks up to 3.8 GHz and a price tag of only $320 are true, AMD could have a real winner on their hands. Even with the engineering sample's clock of 3.2 GHz, a $320 is a bargain for a CPU of this power, wiping floors with the mighty and similarly priced Core i7 2600K. Having been delayed, FX-Series CPUs are now expected to release for desktops in the late August / early September timeline, with more information expected in the coming weeks.
e c'è chi si lamenta...
The3DProgrammer è offline  
Old 11-07-2011, 08:34   #19507
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da The3DProgrammer Guarda i messaggi
old, pero' le considerazioni su VR zone sono molto interessanti:
è presto...probabilmente ci sarà ancora spazio nella versione definitiva per qualche risicata percentuale di boost in più.

Era palese fin dal principio...che il 2600K era sotto in prestazioni oltre i 4TH, per tutta una serie di motivi trattati e ritrattati che evito di elencare.

Piuttosto...in ottica di SB-E...sarebbe bene che BD8X colmi al lancio il divario con il 990x...il più possibile.
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES
dany700 è offline  
Old 11-07-2011, 08:45   #19508
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da dany700 Guarda i messaggi
è presto...probabilmente ci sarà ancora spazio nella versione definitiva per qualche risicata percentuale di boost in più.

Era palese fin dal principio...che il 2600K era sotto in prestazioni oltre i 4TH, per tutta una serie di motivi trattati e ritrattati che evito di elencare.

Piuttosto...in ottica di SB-E...sarebbe bene che BD8X colmi al lancio il divario con il 990x...il più possibile.
Quello che manca è il rapporto prezzo/prestazioni/consumo...
Insomma tutti a fare il super PI con questi sample ma nessuno che prova (neanche sommariamente) quanto potrebbe consumare l'intera piattaforma...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 11-07-2011, 09:05   #19509
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Quello che manca è il rapporto prezzo/prestazioni/consumo...
Insomma tutti a fare il super PI con questi sample ma nessuno che prova (neanche sommariamente) quanto potrebbe consumare l'intera piattaforma...
appunto, inoltre secondo me manca uno dei test single core + significativi in assoluto, il cinebench single core.
Poi io non vedo perchè BD debba andare obbligatoriamente a competere con SB-E, voglio dire, sarebbe straordinario se accadesse per noi utenti finali, ma non penso sia necessario fasciarsi la testa se una CPU da 320 euro (do per buoni i prezzi circolati fino ad ora) non compete con una da 1000. D'altronde se i prezzi sono quelli BD sara' gia' estremamente competitivo anche se le prestazioni finali dovessero essere queste.
The3DProgrammer è offline  
Old 11-07-2011, 09:18   #19510
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
nei test in MT il turbo era attivato?
xk180j è offline  
Old 11-07-2011, 09:20   #19511
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da xk180j Guarda i messaggi
nei test in MT il turbo era attivato?
non è sicuro, su xtremesystem si dice che ci potrebbe essere un bug col turbo con quella MB, infatti altri hanno ottenuto risultati nettamente migliori (15 sec al spi e oltre 27000 a cinebench)

(nota: un thuban a 4.2 GHz fa 16.5 sec al spi quindi è probabile che abbiano ragione, impossibile che un thuban sia + veloce di bd in single core)
The3DProgrammer è offline  
Old 11-07-2011, 09:21   #19512
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
grazie
xk180j è offline  
Old 11-07-2011, 09:31   #19513
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Quello che manca è il rapporto prezzo/prestazioni/consumo...
Insomma tutti a fare il super PI con questi sample ma nessuno che prova (neanche sommariamente) quanto potrebbe consumare l'intera piattaforma...
con quel rapporto...non credo abbia senso, una qualsiasi configurazione Intel se BD8X verrà lanciato a 320$

ecco perchè...non lo mostrano e presumibilmente, non lo mostreranno esaurientemente neppure in futuro.
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES
dany700 è offline  
Old 11-07-2011, 09:37   #19514
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da The3DProgrammer Guarda i messaggi
appunto, inoltre secondo me manca uno dei test single core + significativi in assoluto, il cinebench single core.
Poi io non vedo perchè BD debba andare obbligatoriamente a competere con SB-E, voglio dire, sarebbe straordinario se accadesse per noi utenti finali, ma non penso sia necessario fasciarsi la testa se una CPU da 320 euro (do per buoni i prezzi circolati fino ad ora) non compete con una da 1000. D'altronde se i prezzi sono quelli BD sara' gia' estremamente competitivo anche se le prestazioni finali dovessero essere queste.
ho citato il 990x...semplicemente come metro di paragone.

BD deve competere con SB-E non perchè lo ha più lungo...ma per il fatto che uno step evolutivo del 2600K si chiamerà SB-E 4X.

Per cui...più BD8X definitivo si avvicinerà al 990X di oggi, magari superandolo,
maggiori saranno le probabilità che BD4-6X potranno competere con l'entry level di SB-E
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES
dany700 è offline  
Old 11-07-2011, 09:53   #19515
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da bicchiere Guarda i messaggi
Beh, questa è stata una SCELTA di AMD.

Ha ritenuto conveniente
"Noi abbiamo 8 core e voi no"
rispetto a
"Gli 8 core AMD vanno come i 4 Intel".
ne ho un pò piene.....

5gg di sospensione
gianni1879 è offline  
Old 11-07-2011, 10:08   #19516
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da dany700 Guarda i messaggi
con quel rapporto...non credo abbia senso, una qualsiasi configurazione Intel se BD8X verrà lanciato a 320$

ecco perchè...non lo mostrano e presumibilmente, non lo mostreranno esaurientemente neppure in futuro.
E' importante invece...
Primo perchè si potrebbe fare un rapporto sia con la concorrenza sia con le attuali top level di AMD, secondo perchè è quella la direzione intrapresa da AMD da parecchio tempo...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 11-07-2011, 10:10   #19517
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da dany700 Guarda i messaggi
ho citato il 990x...semplicemente come metro di paragone.

BD deve competere con SB-E non perchè lo ha più lungo...ma per il fatto che uno step evolutivo del 2600K si chiamerà SB-E 4X.

Per cui...più BD8X definitivo si avvicinerà al 990X di oggi, magari superandolo,
maggiori saranno le probabilità che BD4-6X potranno competere con l'entry level di SB-E
mah in realta' credo che il prossimo step evolutivo sara' ivy piuttosto che sb-e 4x. E ivy essendo un tick non dovrebbe portare granchè in termini di incremento di IPC rispetto a SB, in genere guardando al passato non si ¨è andati oltre al 10-15%. Se le prestazioni fossero quelle BD sarebbe competitivo anche con Ivy, ma forse mi sono spinto troppo nel campo dell'ipotetico

Comunque tieni conto che l'8130p è solo la prima incarnazione di BD, per il primo trimestre del prossimo anno potremmo gia' avere qualcosa di interessante (magari un nuovo step e frequenze maggiori)

EDIT: Di sicuro, 3.2 GHz è abbondantemente sottodimensionato considerando l'architettura e il nuovo processo produttivo. Secondo me amd potra' arrivare a clock di 4 GHz abbastanza facilmente

Ultima modifica di The3DProgrammer : 11-07-2011 alle 10:25.
The3DProgrammer è offline  
Old 11-07-2011, 10:31   #19518
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da Níðhöggr Guarda i messaggi
Se il turbo è effettivamente 1GHz non vedo onestamente il problema.
si sottointendevo 4 GHz + 1 di turbo2
The3DProgrammer è offline  
Old 11-07-2011, 10:32   #19519
HariSeldon85
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
Da quei test non si possono fare confronti apprfonditi.
Quei test sono tutti MT , tranne il superpi. Nel MT le prestazioni sono siuramente buone, ma dobbiamo considerare che ha il doppio dei core int rispetto al 2600k, motivo che a mio avviso li rende poco valutabili questi test.

Nel ST, importante per valutare l'ipc, c'è solo il superpi. Il cui risultato è decisamente scoraggiante, ed a mio avviso non veritiero. Un phenom 2 @ 4.2ghz fa 16.5, impossibile che BD faccia 19.5. Molto piu' veritiero il tes di OBR dove al superpi fa 15.5".

Cmq sia, l'incremento di IPC da 16.5 a 15.5 secondi al superpi è veramente troppo basso se così fosse. (Considerano che con un nehalem mobile quad core con 6MB di cache @ 2.8ghz faccio 15,2 " :/ ). Questo non puo' essere compensato dall'aumento dei core, in quanto gli ambiti dove prevale l'uno e l'altro sono sostanzialmente differenti.
Un ipc alto serve per molte applicazioni, compilazione, games, etc...

Poi, i discorsi secondo cui, "IL Superpi è obsoleto" oppure " Nel 2011 state ancora ad usare il superpi" etc... beh:

1) Di bench ST è stato pubblicato solo il superpi, quindi su quello si valuta e ragiona.

2) La complessità di un algoritmo, non decade al passare del tempo :/
Il Superpi utilizza sostanzialmente 2 algoritmi per cercare di convergere al pi greco:
FFT, e Borwein.
Il primo, Fast Fourier Transform, è uno degli algoritmi piu' utilizzati nell'elaborazione dei segnali digitali e nella risoluzione delle equazioni differenziali, tutt'altro dall'essere definito "Obsoleto" come qualcuno qui dentro senza cognizione di causa ha affermato
E' utilizzato anche da prime95 (orthos) per stressare la CPU, nei filtri di photoshop, nei DSP audio, etc...praticamente dappertutto. Stressa in maniera pesante l'unità FP.

Il secondo, Borwein, è un algortimo specifico per il calcolo del pigreco, in sostanza è una serie in cui ogni termine è una somma algebrica di piu' componenti. E questo stressa in maniera pensate l'unità INT.

In conclusione, sicurmente il superpi non è sufficente per valutare nel complesso i miglioramenti all'IPC di BD, ma d'altro canto è un buon test per misurare, almeno inizialmente, se e che tipo di incremento all'IPC c'è stato.
HariSeldon85 è offline  
Old 11-07-2011, 10:47   #19520
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da HariSeldon85 Guarda i messaggi
Da quei test non si possono fare confronti apprfonditi.
Quei test sono tutti MT , tranne il superpi. Nel MT le prestazioni sono siuramente buone, ma dobbiamo considerare che ha il doppio dei core int rispetto al 2600k, motivo che a mio avviso li rende poco valutabili questi test.

Nel ST, importante per valutare l'ipc, c'è solo il superpi. Il cui risultato è decisamente scoraggiante, ed a mio avviso non veritiero. Un phenom 2 @ 4.2ghz fa 16.5, impossibile che BD faccia 19.5. Molto piu' veritiero il tes di OBR dove al superpi fa 15.5".

Cmq sia, l'incremento di IPC da 16.5 a 15.5 secondi al superpi è veramente troppo basso se così fosse. (Considerano che con un nehalem mobile quad core con 6MB di cache @ 2.8ghz faccio 15,2 " :/ ). Questo non puo' essere compensato dall'aumento dei core, in quanto gli ambiti dove prevale l'uno e l'altro sono sostanzialmente differenti.
Un ipc alto serve per molte applicazioni, compilazione, games, etc...

Poi, i discorsi secondo cui, "IL Superpi è obsoleto" oppure " Nel 2011 state ancora ad usare il superpi" etc... beh:

1) Di bench ST è stato pubblicato solo il superpi, quindi su quello si valuta e ragiona.

2) La complessità di un algoritmo, non decade al passare del tempo :/
Il Superpi utilizza sostanzialmente 2 algoritmi per cercare di convergere al pi greco:
FFT, e Borwein.
Il primo, Fast Fourier Transform, è uno degli algoritmi piu' utilizzati nell'elaborazione dei segnali digitali e nella risoluzione delle equazioni differenziali, tutt'altro dall'essere definito "Obsoleto" come qualcuno qui dentro senza cognizione di causa ha affermato
E' utilizzato anche da prime95 (orthos) per stressare la CPU, nei filtri di photoshop, nei DSP audio, etc...praticamente dappertutto. Stressa in maniera pesante l'unità FP.

Il secondo, Borwein, è un algortimo specifico per il calcolo del pigreco, in sostanza è una serie in cui ogni termine è una somma algebrica di piu' componenti. E questo stressa in maniera pensate l'unità INT.

In conclusione, sicurmente il superpi non è sufficente per valutare nel complesso i miglioramenti all'IPC di BD, ma d'altro canto è un buon test per misurare, almeno inizialmente, se e che tipo di incremento all'IPC c'è stato.
Scusami la domanda OT, ma dato che mi sembri ferrato in materia sai dirmi se l'algoritmo FFT utilizzato nei filtri di Photoshop e nei DSP viene compilato ancora in modalità x87 (come nel superpi), oppure in modalità sse e successive (perchè di superpi ho sempre saputo che era il tipo di compilazione del programma ad essere obsoleto, e non l'algoritmo in se)
Ares17 è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
FAN APP Ferrari: l'IA di IBM al servizio...
DeepSeek svela i dettagli tecnici di R1,...
Nothing Ear (3) ufficiali: hanno un Supe...
Copilot Gaming: l'IA che ti aiuta a vinc...
RDNA 3 non vuole morire: AMD sforna la R...
X lancia il Boost: paghi per aumentare l...
Apple Watch Series 11, Ultra 3 e SE 3 or...
Calcio e social: TikTok porta La Liga a ...
iOS 26.0.1 sta arrivando per risolvere i...
ATflow porta in Italia KGM Torres EVT, i...
Oral-B iO 2, iO 3 e iO 6: spazzolini ele...
Omicidio Charlie Kirk: analizzato l'acco...
ZorinOS 18 è in arrivo: si candid...
USA: 19enne britannico accusato di 120 a...
iPhone 17 Pro Max e iPhone 17 Pro pronti...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v