Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 24-08-2010, 12:43   #1921
Ren
Senior Member
 
L'Avatar di Ren
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 3237
Guardando lo schema del phenom di anandtech pare ci sia un errore. Ricordo che le SSE unit fossero disposte in serie, invece che in parallelo.


ps. mi viene il dubbio che abbiano sbagliato qualcosa...

Ultima modifica di Ren : 24-08-2010 alle 12:52.
Ren è offline  
Old 24-08-2010, 12:48   #1922
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Ottima analisi che infatti avevo visto prima su anandtech,ma non ho postato per mancanza di tempo.

Per esempio nelle unità Integer del Buldozer ci siano della differenze rispetto al K10 nel numero di ALU,AGU,VID,MUL.
Nel K10 ci sono 3 ALU,3 AGU,un MUL e un VID,mentre nel Buldozer ogni unità Integer ha 2 MUL,2 MUD,1 VID e un MUL.
A grandi linee mi viene da dire che la singola unità Integer ha meno unità rispetto a quella del K10 escludendo poi l'architettura della singola unità Integer del Buldozer.
Da vedere come è strutturato nello schema Buldozer definire il diagramma dual core mi sembra riduttivo perchè ci sono molte parti in comune e la stessa unità Integer è stato semplificata rispetto al K10.
Le mie sono solo supposizione e quindi potrei sbagliarmi visto che Buldozer avrà anche una architettura nuova rispetto al K10.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 24-08-2010, 12:53   #1923
persa
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 6442
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Ottima analisi che infatti avevo visto prima su anandtech,ma non ho postato per mancanza di tempo.

Per esempio nelle unità Integer del Buldozer ci siano della differenze rispetto al K10 nel numero di ALU,AGU,VID,MUL.
Nel K10 ci sono 3 ALU,3 AGU,un MUL e un VID,mentre nel Buldozer ogni unità Integer ha 2 MUL,2 MUD,1 VID e un MUL.
A grandi linee mi viene da dire che la singola unità Integer ha meno unità rispetto a quella del K10 escludendo poi l'architettura della singola unità Integer del Buldozer.
Da vedere come è strutturato nello schema Buldozer definire il diagramma dual core mi sembra riduttivo perchè ci sono molte parti in comune e la stessa unità Integer è stato semplificata rispetto al K10.
Le mie sono solo supposizione e quindi potrei sbagliarmi visto che Buldozer avrà anche una architettura nuova rispetto al K10.
cmq athlon 64 3000+,da una parte l'abbiamo presa in dato che il bulldozer pare non compatibile con am3, quindi questo socket che abbiamo adesso è arrivato al capolinea, non offrirà più upgrade.

ed alla fine, quando tempo fa dicevo ad alcuni "non è detto che il socket amd durerà di più" c'avevo ragione.

ciao
persa è offline  
Old 24-08-2010, 12:56   #1924
_andrea_
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Prato
Messaggi: 1789
pauraaaaaaa!!! La mia Crosshair IV sta aspettando le conferme sulla retrocompatibilità AM3...speriamo!!! Comunque Bulldozer da quello che sto leggendo è una bomba! Se retrocompatibile, mio al day 1!
__________________
Mercatino: 62/62 Trattative conlcuse positivamente!
_andrea_ è offline  
Old 24-08-2010, 12:58   #1925
persa
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 6442
Quote:
Originariamente inviato da _andrea_ Guarda i messaggi
pauraaaaaaa!!! La mia Crosshair IV sta aspettando le conferme sulla retrocompatibilità AM3...speriamo!!! Comunque Bulldozer da quello che sto leggendo è una bomba! Se retrocompatibile, mio al day 1!
da quello che ho capito io leggendo gli ultmi post, in una am3+ ci potrai mettere il phII quad, il tuban ecc, ma in una am3 ti scordi il bulldozer, quindi anche con la fiammante Crosshair IV

cmq...in attesa di altre notizie.
persa è offline  
Old 24-08-2010, 12:58   #1926
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da persa Guarda i messaggi
cmq athlon 64 3000+,da una parte l'abbiamo presa in dato che il bulldozer pare non compatibile con am3, quindi questo socket che abbiamo adesso è arrivato al capolinea, non offrirà più upgrade.

ed alla fine, quando tempo fa dicevo ad alcuni "non è detto che il socket amd durerà di più" c'avevo ragione.

ciao
Se effetivamente le attuali mobo AM3 sia AMD 700 che 800 series non saranno veramente compatibili e visto che la mia MSI 870A-G54 la ho presa poco più di un mese fà allora vorra dire che entro fine anno guarderò di prendere un Phenom II 1075T perchè di cambiare tutto di nuovo per Buldozer non ne ho molto voglia adesso come adesso.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 24-08-2010, 13:04   #1927
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
ma buldozzer mobile per quando è previsto?
__________________
.
checo è offline  
Old 24-08-2010, 13:08   #1928
navarre63
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1797
tutti connessi...tutti a cercar notizie,tutti che sbavano...
il momento è importante...

se il dio silicio vuole, ecco la rivincita per la gloriosa Advanced Micro Device

navarre63 è offline  
Old 24-08-2010, 13:09   #1929
B|4KWH|T3
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 591
Quote:
Originariamente inviato da Ren Guarda i messaggi
Guardando lo schema del phenom di anandtech pare ci sia un errore. Ricordo che le SSE unit fossero disposte in serie, invece che in parallelo.


ps. mi viene il dubbio che abbiano sbagliato qualcosa...
E il phenom II non dovrebbe avere FMAC
B|4KWH|T3 è offline  
Old 24-08-2010, 13:14   #1930
Ren
Senior Member
 
L'Avatar di Ren
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 3237
Quote:
E il phenom II non dovrebbe avere FMAC
Esatto, anche quello hanno cannato...


Quote:
tutti connessi...tutti a cercar notizie,tutti che sbavano...
il momento è importante...

se il dio silicio vuole, ecco la rivincita per la gloriosa Advanced Micro Device
La gallina dalle uova d'oro sembra essere bobcat (fusion).
Ren è offline  
Old 24-08-2010, 13:18   #1931
Megakirops
Senior Member
 
L'Avatar di Megakirops
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1071
Quote:
Originariamente inviato da persa Guarda i messaggi
cmq athlon 64 3000+,da una parte l'abbiamo presa in dato che il bulldozer pare non compatibile con am3, quindi questo socket che abbiamo adesso è arrivato al capolinea, non offrirà più upgrade.

ed alla fine, quando tempo fa dicevo ad alcuni "non è detto che il socket amd durerà di più" c'avevo ragione.

ciao
parla per te , per me ci sono tanti possibili upgrade fino al 1090T....

Cmq è ancora da definire il quadro e che scenario si presenterà al lancio, quindi socket, retrocompatibilità etc.
__________________
1°Pc: AMD Athlon II X4 630@3.4GHz - Asus M4A78T-E-2*2gb Kingston ddr3 1333MHz CL9@1620MHz 7-8-8-20-1T - SAPPHIRE HD4850 512mb - hd Segate sata2 400gb-hd maxtor ide 80gb-Ali modulare Perdoon 500W - IIYAMA ProLite B2403WS
2°Pc: AMD Opteron 1210- MSI K9AGM3-2*1Gb ddr2 800mhz Corsair xms2 DHX-hd WD 160gb-X850XT PE
Megakirops è offline  
Old 24-08-2010, 13:21   #1932
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
Per quanto riguarda la differenza tra le pipeline del k10 e del bulldozer jf è intervenuto sul forum di semiaccurate

Quote:
Originariamente inviato da JF-AMD
Quote:
Originariamente inviato da Game_boy
Repost from my AMDzone thoughts:

Each core is LESS wide in integer resources than Phenom II! I don't see how they can make up the 40% IPC-per-core deficit to Nehalem based on that, much less SB.

I'm sure it'll perform fine enough on servers where you can just up the core count, but desktop only uses four cores effectively and it looks like four Bulldozer cores won't significantly (and I mean +40%, that's what it takes to catch up) outperform Phenom. Sad; looks like they'e focused on the server needs to much. I have no doubt it's a great chip for that but as we saw last quarter, OEMs won't support AMD even if it has great products (AMD lost a lot of server marketshare post-MC).

Anand is saying desktop parts won't be launching until after server parts and they're only in late Q2/early Q3. So Q3 for desktop. That's not good, they'll still be behind Intel on timing.

Essentially I'm disappointed.

(40% number calculated from last TR CPU value review, where the 2.66GHz i7 920 is well ahead of the 3.4GHz X4 965)
Phenom is 3 pipelines, shared ALU/AGU.

Bulldozer is 4 pipelines, 2 dedicated to ALU, 2 dedicated to AGU. That is a LOT better, not worse.
greeneye è offline  
Old 24-08-2010, 13:25   #1933
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
Ha poi modificato il post.....

Quote:
Originariamente inviato da JF-AMD
Wait until the details come out. It is a LOT better, not worse.

e aggiunto .....

Quote:
Originariamente inviato da JF-AMD
The slides that are out on the web right now are the press slides. The in-depth hot chips slides are in the hands of some journalists but are under embargo until after our presentation this afternoon.
greeneye è offline  
Old 24-08-2010, 13:25   #1934
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Da vedere come è strutturato nello schema Buldozer definire il diagramma dual core mi sembra riduttivo perchè ci sono molte parti in comune e la stessa unità Integer è stato semplificata rispetto al K10.
Un modulo BD non lo si può certo considerare un dual core, perchè la FPU è una sola ad esempio e pure parecchie altre parti sono comuni, quindi un ratio 2X è impossibile

però AMD cerca di far meglio di quello che ha fatto Intel con l'HTT, a prezzo di un area leggermente più grande (+20%)
resta da vedere l'impatto sui consumi, sappiamo tutti infatti che l'HTT impatta molto poco

quindi i confronti come dovranno essere fatti?

- a parità di frequenza

- a parità di core completi per come li abbiamo conosciuti finora (e quindi per diretta conseguenza a parità di thread, esattamente il doppio dei core visti dall'OS, sia per Intel che per AMD)

- a parità di area occupata ---> costi di produzione

- a parità di consumo

sarà quest'ultimo secondo quello decisivo, nel settore server sicuramente, a meno che i BD non facciano risparmiare in costo d'acquisto minore, quello che si spenderebbe di più in consumi tenendo le stesse prestazioni

.

Ultima modifica di GT82 : 24-08-2010 alle 13:31.
GT82 è offline  
Old 24-08-2010, 13:29   #1935
persa
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 6442
Quote:
Originariamente inviato da Megakirops Guarda i messaggi
parla per te , per me ci sono tanti possibili upgrade fino al 1090T....

Cmq è ancora da definire il quadro e che scenario si presenterà al lancio, quindi socket, retrocompatibilità etc.
certamente, avendo un athlon X4 nel caso tuo in futuro ci scappa qualcosa più come cpu ma io che ho anche il sk1366 con un i7 che cavolo me lo tengo a fare a sto punto l'am3, se tutto quello che può darmi al max è un tuban.

ciao.
persa è offline  
Old 24-08-2010, 13:32   #1936
BodyKnight
Senior Member
 
L'Avatar di BodyKnight
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1393
Dopo 3 mesi finalmente gli articoli sull'hotchip.
__________________
Codice:
Concluso positivamente con: pchs , schumyFast, dominik68 , Salvatore.12 , Polvere , SuBOIcE , Shingetter, gigarobot, Hulk9103, netcrusher, mouse, froZZen, Ilyich, ErVaLt, pinc0, Damokle, XDany88X, enos76
p5kr | Q9550@3748MHz | 8GB DDR2 882MHz 5-5-5-15 | AMD R9 270 DirectCU II OC 2GB 1160MHz|1550MHz
BodyKnight è offline  
Old 24-08-2010, 13:46   #1937
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Scusate ma è vero che l'arrivo dei BD desktop sul mercato è previsto per il Q3 2011?

un anno ancora! pensavo molto prima, tipo fini 2010-inizio 2011
GT82 è offline  
Old 24-08-2010, 14:07   #1938
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Analizzando l'architettura, ben si vede come la K10 fosse un'evoluzione della K8 (che a sua volta ereditava idee dalla K7)

con Bulldozer AMD ha fatto un salto netto, ad enfatizzare ancora di più il peso che questa nuova generazione avrà sulle spalle

il peso di ricucire il divario con Intel, del dentro o fuori







tre le novità principali:

1) ci sono due core integer ma sono meno complessi di quelli del Phenom, per ridurre lo spazio occupato
a 2 unità per Bulldozer contro le 3 unità del core int di Phenom

si potrebbe fare 2x2=4 visto che i core int sono due, che sarebbe più alto dei 3 di Phenom ma AMD sostiene che la perdita dovuta all'unità in meno è compensata dal decoder passato a 4 vie (come Nehalem) contro quello a 3 di Phenom e da altri miglioramenti
quindi AMD dichiara il singolo core int non inferiore a quello di Phenom anche se non con prestazioni doppie a causa del contendimento di ricorse comuni


2) la cache L1 passa da 64Kb per core a 16Kb per core int (32Kb per modulo)
una netta differenza rispetto alle architetture K7, K8, K10
la FPU condivisa accede anch'essa selettivamente alla cache L1 16+16 dei due core int
il tutto sempre nella logica di ridurre la superficie del die
anche qui AMD sostiene che non si avranno impatti prestazionali, perchè la cache L2 compenserebbe



3) l'unità floating point (FPU) anche se unica e condivisa tra i due core int all'interno del modulo, presenta delle parti duplicate che consentono ai due core int di interfacciarsi ad essa secondo una logica SMT, analoga all'HT di Intel


in pratica mente i due core int potranno eseguire SIMULTANEAMENTE due distinti processi separatamente l'uno dall'altro, grazie al fatto che i due core sono appunto reali e non virtuali nel caso uno dei due thread abbia bisogno di accedere alla FPU, essa può lavorare ALTERNATIVAMENTE uno dei due (ad esempio mentre uno è in stallo perchè sta aspettando qualche dato dalla cache o dalla ram, la FPU esegue l'altro e viceversa)

chiaramente le prestazioni non possono avere lo stesso boost rispetto a quanto avviene sugli interi perchè la FPU anche se migliorata rimane una sola


inoltre migliorati di molto prefechters e soprattutto il fatto che l'unità di branch prediction è ora indipendente dall'unità fetch mentre come si vede dallo schema nel Phenom esse erano legate ad unica sorte, se una stallava stallava anche l'altra

potenziato e reso più sofisticato pura la tecnologia Core Turbo, e finalmente arriva pure il power gating singolo per ogni modulo ai fini di aumentare l'efficienza energetica a seconda del carico di lavoro complessivo




chiedo all'utente Ren, che dai suoi post mi sembra parecchio ferrato in merito (almeno molto più di me sicuramente) di approfondire se ne avesse voglia
Ciao
Premetto che sono possono essere solo minchiate ma comunque:
1) Il k10 pur avendo 3 alu e 3 agu può "far partire" al max 3 Mop( ovvero op artimetico logica+op di memoria eseguita dalla agu associata all'alu) alle pipeline integers, precisamente 2 mop aritmetico\logica( e conseguente op di memoria se presente) + 1 op di memoria visto che le agu sono accorpate nelle alu, inoltre le operazioni agu (generazione indirizzi per load e store) non possono essere avviate in maniera OoO. Qui mi pare che bd sia un attimino più complesso del k10. Cosa vuol dire tutto ciò? Che fin quando amd non spara i dettagli sui decoder,ovvero sono decodificate a mop= op art\logico+calcolo indirizzi, oppure come in intel in uop le istruzioni x86, fare un calcolo delle performance di bd sul numero di alu\agu è a mio avviso errato.

http://www.agner.org/optimize/microarchitecture.pdf

Inoltre a leggere JF non hanno ancora rivelato l'organizzazione di cache e loro dimensioni\latenza.
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita

Ultima modifica di Pihippo : 24-08-2010 alle 14:10.
Pihippo è offline  
Old 24-08-2010, 14:27   #1939
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Condivido che quegli schemi danno solo un'idea di come sia strutturata l'architettura

il fatto che visivamente "manchino" dei pezzi confrontando i due core int, non significa necessariamente che l'unità mancante comporti performance inferiori nel single threaded integer

troppe poche informazioni e dettagli non conosciamo, a partire dagli stock clocks fino alle caratteristiche della cache, in primis latenze e dimensioni

mi sa che dobbiamo aspettare questa notte, la conferenza finirà quando qui saranno le 2.30

.

Ultima modifica di GT82 : 24-08-2010 alle 14:31.
GT82 è offline  
Old 24-08-2010, 14:46   #1940
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...amd_index.html

Finalmente anche hwupgrade ha pubblicato un articolo su Bobcat e Buldozer.
Buona visione.
Athlon 64 3000+ è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v