Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 26-05-2011, 11:04   #15241
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31801
Quote:
Originariamente inviato da Phenomenale Guarda i messaggi
Interessante ma un pò strano... AMD pur di fermare lo sport dello sblocco dei core era arrivata pure a cancellare l'uscita di una una famiglia di processori già annunciata: gli Zosma. Questo perchè giustamente aveva previsto il "suicidio commerciale" che ne sarebbe derivato: tutti a comprare gli X4 per sbloccarli gratis in X6, ed i Thuban che restano a prender polvere nei magazzini.

Il mio sospetto è che le possibilità di sblocco dei chipset 900 valgano solo per i vecchi PhenomII, i nuovi FX Bulldozer avranno un blocco a prova di BIOS. Lo spero, altrimenti chi comprerebbe un costoso X8 quando per due soldi ti prendi un X4 che lo sblocchi gratis come X8 (o X6 se proprio ti va sfortunata)? Dagli Zosma non avrebbero imparato nulla?

Ancora una volta, però, sono tutte ipotesi... e neanche le affermazioni di JF si stanno rivelando completamente affidabili (chi ha detto "incompatibilità totale BD con mainboard AM3"? ).

Aspettiamo e vediamo... la Verità è sempre una sola! (cit.)
E' vero che Zosma non è stato venduto ai clienti normali, ma è anche vero che di Zosma non è che vi siano stati grossi volumi, nel senso che il processo non concedeva molti core fallati.

In ogni caso già le caratteristiche superiori del socket AM3+ sconfessano che un BD possa essere sfruttato appieno sull'AM3.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 26-05-2011, 11:08   #15242
Dimension7
Senior Member
 
L'Avatar di Dimension7
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Viterbo
Messaggi: 2559
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
In linea generale lo penso anch'io, ne sapremo di più dopo la presentazione...
Ma la possibilità di sbloccare i core sui phenom II con mobo AM3+ è una notizia sicura, o solo un rumor?
__________________
Coolermaster Centurion 590 - Asus M4A78PRO - Phenom II 720 - HIS 6950 IceQ X Turbo 2GB - 2x2 Gb Corsair XMMS2 - Crucial MX300 500gb - HD WD 500gb - Asus VW246H - Windows 7 Pro 64bit
Dimension7 è offline  
Old 26-05-2011, 11:09   #15243
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31801
Comunque sarebbe interessante riflettere su quei prezzi se si rivelassero veri.

Cioè... se da un wafer si producessero X die, gli X8 rappresenterebbero i die perfetti, il resto lo scarto sul modello vendere a poco anziché buttare via, e su questo siamo d'accordo.

Però il wafer comunque avrebbe un certo prezzo, e se gli scarti in ogni caso contribuirebbero a ridurre il prezzo di un X8, se lo yeld fosse ottimo e quindi nessun scarto, il ricavato dal wafer permetterebbe una riduzione ulteriore del prezzo degli X8.

Quindi, è vero che gli X8 costerebbero di più se non ci fosse il riciclo degli scarti, ma è anche vero che se lo yield fosse migliore e non concederebbe scarti, comunque il prezzo degli X8 potrebbe diminuire perché ogni X4 e X6 sarebbe venduto come X8.

Quindi, qualsiasi sarà il prezzo di un X8, il futuro dovrebbe concedere ad AMD più flessibilità e poter vendure un X8 ad un prezzo ancora inferiore.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 26-05-2011, 11:13   #15244
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31801
Quote:
Originariamente inviato da Dimension7 Guarda i messaggi
Ma la possibilità di sbloccare i core sui phenom II con mobo AM3+ è una notizia sicura, o solo un rumor?
Secondo me non cambierebbe nulla per 2 motivi:

Non è stato cambiato nulla a livello di architettura nei Phenom II.

Lo sblocco dei core era un artificio a livello di bios, e questi vengono prodotti dai costruttori di mobo. Non avrebbe senso che un produttore in previsione di vendere le AM3+ tolga questa opportunità, semplicemente perché chi comprerebbe un sistema ex-novo AMD, non per forza acquisterebbe un BD, visto che mobo AM3 e AM3+ costerebbero uguale, a parte il solito ladrocinio iniziale.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 26-05-2011, 11:18   #15245
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
non credo fosse già stato postato

http://www.tweak.dk/nyheder2.php?id=...ies_mainboards

MSI annuncia la funzione OC Genie II, premendo il pulsante apposito sulla scheda madre si attiva la funzione di overclock automatico ma non solo

OC Genie II performs these tasks with a single push of the button:

- Unlock hidden CPU cores
- Adjust CPU clocks (up to 8)
- Adjust CPU multiplier
- Adjust CPU voltage
- Adjust memory speed
- Adjust memory voltage.

promettono prestazioni migliorate fino al 250% ( che vorrei ricordare a tutti quelli che si cimentano con i conti in percentuale, significa 3 volte e mezzo di più... 100%=1 + 250%=2,5 totale 3,5 ) con overclock e sblocco dei core dormienti, quindi anche msi parla di quad core sbloccabili
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 26-05-2011, 11:26   #15246
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
credo intendano 2.5x le prestazioni normali.

Per arrivare a 3.5x non basterebbe un raddoppio dei core e oc sulla frequenza....
gianni1879 è offline  
Old 26-05-2011, 11:29   #15247
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
prime immagini della gigabyte GA-A75M-UD2H socket fm1 e micro-atx


finalmente la displayport onboard!!!!
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:

Ultima modifica di gi0v3 : 26-05-2011 alle 12:19.
gi0v3 è offline  
Old 26-05-2011, 11:32   #15248
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
credo intendano 2.5x le prestazioni normali.

Per arrivare a 3.5x non basterebbe un raddoppio dei core e oc sulla frequenza....
però anche 2,5x le prestazioni normali è già esagerato... se poi consideriamo tutte le deduzioni sui clock, coi quad core che dovrebbero avere un clock più alto degli octa e via dicendo... l'hanno sparata grossa, senza dubbio però la questione delle % mi premeva ribadirla, ho letto un sacco di post in cui ci perdiamo sulle percentuali
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 26-05-2011, 11:38   #15249
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Vorrei chiarire una cosa:
Avendo la FP in comune su due core non credo che si possa spegnere un solo core o attivare un core si e uno no all'interno del modulo...
Ciò significa che non vedremo mai una CPU a core dispari come i triple core (o 5/7 core), ma sempre soluzioni con core pari.
Per farvi un esempio se durante il testing di un 8 core risulta che un core è fallato viene spento l'intero modulo anche se l'altro core risulta funzionante...
Dopo quanto riportato da Labview sulla possibilità di spegnere i singoli core e non solo i singoli moduli, non ne sono più così sicuro.

Certo, essendo un core int solo una piccola parte del modulo, difficilmente i problemi delle unità fallate saranno tali da far commercializzare dei modelli di processore di questo tipo, però in qualche caso fortunato, dove il problema risiederà proprio nelle unità di calcolo o nella cache dedicata, non escluderei che l'utente smanettone possa ottenere un risultato di quel tipo.

PS: sistemate quelle immagini che fanno sballare tutta l'impaginazione, per cortesia!
calabar è offline  
Old 26-05-2011, 11:43   #15250
muad_dib
Bannato
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
però anche 2,5x le prestazioni normali è già esagerato... se poi consideriamo tutte le deduzioni sui clock, coi quad core che dovrebbero avere un clock più alto degli octa e via dicendo... l'hanno sparata grossa, senza dubbio però la questione delle % mi premeva ribadirla, ho letto un sacco di post in cui ci perdiamo sulle percentuali
Secondo me loro intendono la teorica capacita' computazionale, cioe' Cicli di clock * Cores * IPC.

Sappiamo in realta' che l'IPC conta piu degli altri parametri, in quanto nessuna applicazione scala perfettamente e la banda non e' ne gratis, ne abbondante.


Ho paura che AMD stia per sfornare un Pentium 4, con tutte le dovute conseguenze
muad_dib è offline  
Old 26-05-2011, 11:50   #15251
XB-J
Senior Member
 
L'Avatar di XB-J
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1009
Altra tabella comparativa delle prestazioni grafiche delle nuove APU Llano Mobile



Fonte : http://www.3dnews.ru/news/611684/
XB-J è offline  
Old 26-05-2011, 11:51   #15252
Gigamez
Senior Member
 
L'Avatar di Gigamez
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Milano
Messaggi: 512
Ritorno a riflettere sulla dimensione del modulo bulldozer, perche' secondo me tanti discorsi fatti da alcuni utenti dubbiosi sulle prestazioni, non avrebbero senso di esistere, se considerati sotto questo aspetto..

Partiamo da dei presupporti di confronto con il thuban, visto che sempre di piu' ci si sta spostando verso previsioni prestazionali vicine ad un IPC simile a quello, con qualche MHz in piu' (oppure un IPC leggermente superiore, con qualche MHz in meno).
..ditemi se sbaglio qualche calcolo!

Il Thuban ha:
- 512 Kb di cache l2 per core
- la cache L2 occupa circa il 30% della superficie del core
- secondo QUESTO link, la superficie totale è di 294 mm^2 (sbaglio? a me sembrava di piu'.. ma nel caso cambierebbe poco, visto che sto facendo dei calcoli sulle proporzioni)
- la cache L3 occupa anch'essa circa il 30% della superficie totale, quindi possiamo dire che i 6 cores (con cache l2) occupano 294 - 30% = 205 mm circa
- da qui un core con la sua l2 occuperebbe circa 205 / 6 mm, ovvero 34,3.
- Anche la L2 occupa circa un 30% del core, quindi senza L2 la logica del core occuperebbe circa 34,3 - 30%, quindi pressappoco 24mm^2.

Ora ipotizziamo che BD sia costruito con tecnologia a 45nm.
Quanto spazio occuperebbe prendendo come riferimento (anche prestazionale, visto che ultimamente le ipotesi sono queste) il k10?

- AMD ha detto che un modulo occuperebbe solo il 12% di spazio in piu' rispetto a 2 core distinti, quindi un modulo occuperebbe circa 24 + 12% = 27mm^2 circa.
- La cache l2 sarebbe piu' grande, andando ad incidere di circa un 40% sulla dimensione totale del modulo con cache annessa (come si vede da QUESTA figura). Da questo presupposto possiamo quindi supporre che la cache l2 di BD occuperebbe circa 10,8mm^2. La dimensione di modulo + cache l2 sarebbe di 38mm circa.
- un 8 core avrebbe 38x4 mm^2 di dimensione, ovvero 152mm, cache l3 esclusa.

Questi calcoli sono MOLTO approssimativi, in quanto non si sono considerate le logiche del memory controller, dell'HT (considerandoli come logica di core) ecc.ecc., ma è importante dire che sono stati fatti considerando LO STESSO processo produttivo. (sappiamo che non sarà così)

Anche escludendo la cache L3, ci si rende subito conto come le dimensioni dei die che si sono viste fino ad ora riguardanti BD secondo la logica di un IPC e quindi di una logica simile e paragonabile a quella del thuban non siano semplicemente credibili. Praticamente sono circa IL DOPPIO di quello che, calcoli alla mano, dovrebbero essere!!!

Cosa possiamo dire con certezza? Bd avrà una quantità di logica (stando sempre alle dimensioni che abbiamo visto) di gran lunga superiore a quella di qualunque k10.
Difficile pensare che abbia un IPC paragonabile, anche lontanamente (addirittura inferiore? )

Che poi.. anche se l'IPC fosse ESATTAMENTE come quello di un Thuban (praticamente impossibile, come dimostrato sopra.. a meno che gli ingenieri AMD vengano pagati fior di soldoni per PEGGIORARE una architettura esistente), grazie anche solo ai due core in + avrebbe il 33% teorico di prestazione aggiuntiva in MT.
Anche solo con questo inverosimile presupporto potrebbe rivaleggiare direttamente e tranquillamente con gli attuali sandy.
Attenzione, quest'ultimo si tratta asolutamente del caso impossibilmente peggiore.

Certo, l'unica incognita sono le frequenze.. ma viste le pipeline, ci si aspetta grandi cose!

Io sono e rimango ampiamente fiducioso: è praticamente impossibile che AMD, aiutata anche dalle nuove tecnologie di PP, questa volta faccia un buco nell'acqua.
__________________
Case Cooler Master NR200P | M/B Asus Strix x470i gaming itx | Proc AMD Ryzen 5800X3D | RAM Corsair Veng. 32Gb DDR4 3000 cl15 | GPU Gigabyte nVidia 1080ti OC | Ali Cooler Master SFX 850w | SSD Crucial MX300 m.2 1Tb | Dissi Artic Liquid Freezer II | Monitor AOC Agon AG271QG (gSync ON) | Keyboard Logitech g915 | Mouse Logitech g502 | Audio Logitec g935
Gigamez è offline  
Old 26-05-2011, 11:56   #15253
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
@ Giove

Ridimensiona le immagini delle mobo che qui spagina tutto!
Vash_85 è offline  
Old 26-05-2011, 12:11   #15254
itjad
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Calabria
Messaggi: 98
Quote:
Originariamente inviato da Gigamez Guarda i messaggi
cut
in questo link ci sono le dim ufficiali del modulo
__________________
PC1:AMDAthlonII 250,AsRock880GM-LE,2x1gb kingstonHyperX 1600Mhz,Seagate7200.11 500gb, Ubuntu10.10
PC2:AMD Athlon64 3200+ (2.00Ghz),AsRock 939Dual-SATA2,2x512Mb V-Data,Sapphire 9800pro 128MB,Maxtor DiamondMax10 200gb on Ubuntu8.04.
itjad è offline  
Old 26-05-2011, 12:17   #15255
Gigamez
Senior Member
 
L'Avatar di Gigamez
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Milano
Messaggi: 512
Quote:
Originariamente inviato da itjad Guarda i messaggi
in questo link ci sono le dim ufficiali del modulo

mi ero perso quel link.. ma considerando il miglior PP, sembra che i miei calcoli non siano stati infondati!
__________________
Case Cooler Master NR200P | M/B Asus Strix x470i gaming itx | Proc AMD Ryzen 5800X3D | RAM Corsair Veng. 32Gb DDR4 3000 cl15 | GPU Gigabyte nVidia 1080ti OC | Ali Cooler Master SFX 850w | SSD Crucial MX300 m.2 1Tb | Dissi Artic Liquid Freezer II | Monitor AOC Agon AG271QG (gSync ON) | Keyboard Logitech g915 | Mouse Logitech g502 | Audio Logitec g935
Gigamez è offline  
Old 26-05-2011, 12:19   #15256
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Ridimensiona le immagini delle mobo che qui spagina tutto!
le ho tolte, non trovo il tag bbcode per ridimensionarle
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 26-05-2011, 12:26   #15257
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
@Gigamez
Alcune puntualizzazioni sui calcoli che hai fatto:
- Se non sbaglio AMD aveva dichiarato il 15% in più del modulo rispetto a quello che sarebbe stato il die size di un modulo single core.
Se non ho interpretato male, quindi, tale 15% riguarda l'intero modulo comprese le cache (credo L3 compresa) e, soprattutto, non abbiamo la misura di un "modulo single core" a cui fare riferimento.
- L'immagine che hai linkato come riferimento alla dimensione della L2, se facesse parte delle prima immagini che AMD aveva fornito su Bulldozer, era stata alterata da AMD proprio per non dare riferimenti sulla reale dimensione. O sono forse uscite in seguito immagini non alterate?
calabar è offline  
Old 26-05-2011, 12:31   #15258
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
però anche 2,5x le prestazioni normali è già esagerato... se poi consideriamo tutte le deduzioni sui clock, coi quad core che dovrebbero avere un clock più alto degli octa e via dicendo... l'hanno sparata grossa, senza dubbio però la questione delle % mi premeva ribadirla, ho letto un sacco di post in cui ci perdiamo sulle percentuali
beh sbloccare partendo da un x4 gli altri 4 core ed alzare le frequenze di 1/4 credo sia molto fattibile (ovviamente con una buone dose di fortuna)
gianni1879 è offline  
Old 26-05-2011, 12:39   #15259
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da Phenomenale Guarda i messaggi
Interessante ma un pò strano... AMD pur di fermare lo sport dello sblocco dei core era arrivata pure a cancellare l'uscita di una una famiglia di processori già annunciata: gli Zosma. Questo perchè giustamente aveva previsto il "suicidio commerciale" che ne sarebbe derivato: tutti a comprare gli X4 per sbloccarli gratis in X6, ed i Thuban che restano a prender polvere nei magazzini
guarda che molta gente ha preso i phenom 2x per sbloccarli ma ben pochi ci sono riusciti... magari perdendoci ore di tempo e con risultati instabili o basse frequenze. quindi le cpu con tutti i core attivi certificati non sono certo uno spreco di soldi

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Però il wafer comunque avrebbe un certo prezzo, e se gli scarti in ogni caso contribuirebbero a ridurre il prezzo di un X8, se lo yeld fosse ottimo e quindi nessun scarto, il ricavato dal wafer permetterebbe una riduzione ulteriore del prezzo degli X8.

Quindi, è vero che gli X8 costerebbero di più se non ci fosse il riciclo degli scarti, ma è anche vero che se lo yield fosse migliore e non concederebbe scarti, comunque il prezzo degli X8 potrebbe diminuire perché ogni X4 e X6 sarebbe venduto come X8.
il silicio quando migliora, non è che lo fa solo dove prima era difettoso, ma anche dove era già buono, quindi se da una parte calano i x4, dall'altra gli x8 possono salire più di frequenza, quindi amd potrebbe scalare di un gradino di prezzo i processori, tipo a 190$ il x6 e sopra 3 livelli di frequenza del x8
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 26-05-2011, 12:42   #15260
Gigamez
Senior Member
 
L'Avatar di Gigamez
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Milano
Messaggi: 512
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
@Gigamez
Alcune puntualizzazioni sui calcoli che hai fatto:
- Se non sbaglio AMD aveva dichiarato il 15% in più del modulo rispetto a quello che sarebbe stato il die size di un modulo single core.
Se non ho interpretato male, quindi, tale 15% riguarda l'intero modulo comprese le cache (credo L3 compresa) e, soprattutto, non abbiamo la misura di un "modulo single core" a cui fare riferimento.
- L'immagine che hai linkato come riferimento alla dimensione della L2, se facesse parte delle prima immagini che AMD aveva fornito su Bulldozer, era stata alterata da AMD proprio per non dare riferimenti sulla reale dimensione. O sono forse uscite in seguito immagini non alterate?
- Riguardo al 12% ho controllato prima nelle info certe date dal capitano alla prima pagina di questo topic!
- La cache L3 non riguarda il modulo, ma e' condivisa tra i vari moduli. La cache L2, invece, e' appartenente al modulo, e viene gestita dai due core INT e dal singolo FP appartenenti ad esso.
- I miei sono stati calcoli basati su ipotesi realistiche. Dal link delle reali dimensioni del modulo infatti puoi vedere come in effetti sono pure abbastanza corretti (considera che io li ho fatti ipotizzando un PP a 45nm, quando in realta' è a 32)

Da quello che ora sappiamo, possiamo dire che il modulo, con tecnologia a 32nm e comprensvo di L2, occupa circa 31mm^2.

E' stato detto che il die size dell'8 core sara' circa di 300mm^2.
per avere un 8 core dobbiamo prendere un modulo e moltiplicarne la dimensione per 4, ottenendo 124mm^2 circa, ovvero molto meno della meta'.

Secondo me e' impossibile che la cache L3 occupi molto piu' del doppio della logica di calcolo. pur essendo maggiore del Thuban, considerando che questo aveva solo 6 cores, proporzionalmente dovrebbe occupare in percentuale una superficie addirittura inferiore. Mettiamoci anche la logica dell'MC, dell'HT.. tutto quello che volete..

Secondo me non quadra comunque.

EDIT:
Anzi, facciamo i calcoli: Nel thuban la cache L3 era di 6Mb per 6 cores. In BD la L3 dovrebbe essere di 8Mb per 8 cores.
In thuban la cache incideva circa di un 30% sulla dimensione totale del die, composto da 6 core;
Verosimilmente (ma approssimativamente), possiamo dire che inciderà allo stesso modo in BD, dove abbiamo 8Mb per 8 cores, quindi circa sempre di un 30%.

Considerando la logica con la l2 di dimensione pari a 124mm^2, possiamo dire che la cache L3 sara' circa estesa per una dimensione approssimativa di 37,2 mm^2.
124 + 37 = 161mm^2.. praticamente LA META' di cioe' che e' stato detto!!!!




continuo a sopsettare che i moduli in realtà sarano i "cores", con SMT hardware ed un parziale reverse Hyperthreading su singolo thread...
__________________
Case Cooler Master NR200P | M/B Asus Strix x470i gaming itx | Proc AMD Ryzen 5800X3D | RAM Corsair Veng. 32Gb DDR4 3000 cl15 | GPU Gigabyte nVidia 1080ti OC | Ali Cooler Master SFX 850w | SSD Crucial MX300 m.2 1Tb | Dissi Artic Liquid Freezer II | Monitor AOC Agon AG271QG (gSync ON) | Keyboard Logitech g915 | Mouse Logitech g502 | Audio Logitec g935

Ultima modifica di Gigamez : 26-05-2011 alle 12:56.
Gigamez è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Blackout? In Austria le antenne telefoni...
Crimson Desert: finalmente è stat...
Stellantis sospende la produzione in sei...
State of Play: mostrato il nuovo DualSen...
SAP e AWS insieme per il cloud sovrano
ECOVACS DEEBOT MINI a meno di 300€: robo...
SUSE annuncia supporto ufficiale a CUDA ...
AMD porta PyTorch nativo su Windows e Li...
Tesla acquista pubblicità sui soc...
Eureka J15 Max Ultra a 899€ contro J15 U...
Forza Horizon 6 porta i giocatori in Gia...
Battlefield 6: dall'ultimo State of Play...
Amazon fa crollare i prezzi: componenti ...
Gli italiani spendono fino al 50% della ...
Boom del ricondizionato in Italia: conso...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v