Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 14-04-2011, 08:28   #12401
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31814
Quote:
Originariamente inviato da idkfa Guarda i messaggi
“AMD conferma la compatibilità tra CPU Bulldozer e schede madri socket AM3, non consigliando comunque questo abbinamento”

http://www.hwupgrade.it/news/cpu/pro...ile_36313.html
Io personalmente ho una fanta-ipotesi .

Fermo restando che sicuramente il socket AM3 non garantirebbe lo sfruttamento totale di BD, io avrei ipotizzato il perché del comportamento dei produttori di mobo.

Dove ci guadagna di più un produttore di mobo? Con una mobo AMD o con una Intel? Mi sembra chiaro con una Intel.

I produttori di mobo rinuncerebbero a vendere una AM3+ (che dovrebbe costare nei modelli top 150€) ma con la prospettiva di poter vendere delle 2011 il cui prezzo (e guadagno per loro) sarebbe ben più alto (sarebbe l'unico motivo, se vogliamo, del perché agirebbero contro i loro interessi , altrimenti, con malignità, penserei ad un discorso di mazzette.

Inoltre, teniamo presente che chi upgrada un sistema radicalmente, intendo con la sostituzione della mobo e relativa reinstallazione dell'S.O., difficilmente rifarebbe l'intera operazione a distanza di 6 mesi. Quindi, se vogliamo, chi comprerebbe BD ma cambiando pure mobo, al 99% upgraderà a BD2 e non passerebbe a SB/2011.

Probabilmente è anche per questo che AMD spingerebbe l'utente al cambio mobo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 14-04-2011 alle 08:31.
paolo.oliva2 è offline  
Old 14-04-2011, 08:38   #12402
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
I produttori di mobo rinuncerebbero a vendere una AM3+ (che dovrebbe costare nei modelli top 150€) ma con la prospettiva di poter vendere delle 2011 il cui prezzo (e guadagno per loro) sarebbe ben più alto (sarebbe l'unico motivo, se vogliamo, del perché agirebbero contro i loro interessi , altrimenti, con malignità, penserei ad un discorso di mazzette.
Secondo me i produttori guadagno circa la stessa cifra su ogni mobo top. Quello che guadagnano non necessariamente è proporzionale al prezzo di acquisto. Sicuramente le mobo Intel costano di più sul mercato perché costano di più anche al produttore.
cionci è offline  
Old 14-04-2011, 09:03   #12403
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Per me che mi deve tornare dall'RMA la MSI 870A-G54 è una buona notizia perchè almeno mi permette inzialmente di montare un Buldozer.
Sarei sempre proprenso a prendere il l'x4,ma con il fatto che sarebbe castrato mi fa rendere titubante.
Chissa l'x6 quanto verrà a costare di più rispetto all'x4.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 14-04-2011, 09:18   #12404
bicchiere
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 957
> AMD conferma la compatibilità tra CPU Bulldozer e schede madri socket AM3, non consigliando comunque questo abbinamento

No, ok, questa mica è una novità da poco.
Un conto è "non supportare" un conto è "non consigliare".

Insomma alla fine AMD supportera' Bulldozer su AM3?
Incredibile.
bicchiere è offline  
Old 14-04-2011, 09:25   #12405
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Secondo me continua a rimanere esattamente la stessa situazione di prima.
BD sarà compatibile ufficialmente solo con AM3+, mentre la compatibilità AM3 non sarà garantita ufficialmente, ma dovranno essere i produttori a garantirla.
cionci è offline  
Old 14-04-2011, 09:34   #12406
bicchiere
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 957
Non è la stessa situazione di prima.

Amd ha detto che è possibile!
Questa è una novità!

Se è possibile, significa che è supportato, inutile girarci intorno,
altrimenti devi dire che NON è possibile, che si tratta di un hack, che sono cavoli dei produttori.
bicchiere è offline  
Old 14-04-2011, 09:37   #12407
RoUge.boh
Senior Member
 
L'Avatar di RoUge.boh
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 6376
supporta funziona bene ma la vera domanda che tutti si stanno chiedendo con che limitazioni?
__________________
Case: Jonsbo D32 Pro Cpu: AMD 9800X3D Dissi: TR Phantom Spirit 120 EVO Ram: G-skill 6400 Mhz 32 Gb CL30 Mobo: ASUS TUF B850M-PLUS WIFI VGA: Sapphire 9070 XT Pulse Storage: Crucial T500 4 Tb M.2 PSU: Enermax PlatiGemini 1200W Monitor: AW3423DWF DAC/Amp: Creative G6
RoUge.boh è offline  
Old 14-04-2011, 09:39   #12408
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da idkfa Guarda i messaggi
“AMD conferma la compatibilità tra CPU Bulldozer e schede madri socket AM3, non consigliando comunque questo abbinamento”

http://www.hwupgrade.it/news/cpu/pro...ile_36313.html
Ed è la conferma definitiva che avevo ragione, e così AMD accontenta tutti: utenti, produttori main e utenti puristi che decideranno di sfruttare al max BD con AM3+.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline  
Old 14-04-2011, 09:50   #12409
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Mancano orami meno di 2 mesi all'uscita sia di BD che di Llano e finalmente potremme vederli sul mercato visto che sono prodotti che attendo da molto tempo.
A seconda dei periodo avevo simpatia più per la CPU o l'APU.
A fine 2010 ero più interessato a prendere Llano perchè credevo che sarebbe uscito prima,ma poi c'è stato il rinvio e allora dissi che avrei preso un BD x4.
Quando è venuti fuori il rumor che BD x4 potrebbe essere nativo mi sono cominciati a venire dei dubbi,tanto da pensare di ripiegare su Llano(per pensionare il mio Phenom II x4 955)e sperare che l'FM1 sia compatibile con Trinity.
Poi mi è venuta l'idea che se davvero i Buldozer x6 costassero poco più degli x4 chissa se sarà conveniente prenderlo,mentre l'x8 è fuori discussione perchè mi costerebbe troppo.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 14-04-2011, 09:51   #12410
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da bicchiere Guarda i messaggi
Non è la stessa situazione di prima.

Amd ha detto che è possibile!
Questa è una novità!

Se è possibile, significa che è supportato, inutile girarci intorno,
altrimenti devi dire che NON è possibile, che si tratta di un hack, che sono cavoli dei produttori.
Io aspetterei a fare un ragionamento così fine. Potrebbe essere semplicemente una conferma ufficiosa.

Infatti se vai a leggere la notizia in francese noterai solo che AMD:
- ha confermato che le CPU in commercio non avranno il pin che le avrebbero rese incompatibili con AM3
- ha confermato che non ci sarà supporto da parte loro per AM3
- non ha specificato quali saranno le caratteristiche che non saranno supportate su AM3
cionci è offline  
Old 14-04-2011, 09:58   #12411
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31814
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Secondo me i produttori guadagno circa la stessa cifra su ogni mobo top. Quello che guadagnano non necessariamente è proporzionale al prezzo di acquisto. Sicuramente le mobo Intel costano di più sul mercato perché costano di più anche al produttore.
Che i produttori di mobo paghino di più i chip-set ad Intel, che le mobo siano più curate, non discuto.
Però bisogna anche contare anche l'insieme. Il costo progettazione mobo è armotizzato comunque da volumi ben superiori (e quindi il margine di guadagno aumenta), inoltre in ogni caso "loro" viaggiano a percentuali di ricarico. Una mobo da 70€ non potrà mai dare lo stesso guadagno di una mobo da 300€, e ci marciano.
Ma è anche l'insieme e l'ottica del consumatore. Se io decidessi di spendere 1000€ in un procio, non mi spaventerei se la mobo costasse 300€. Ma sarebbe nettamente il contrario se la mobo costasse quanto o addirittura più del procio. Nello scenario futuro SB/IB e BD, questo a "loro" importa e non poco.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 14-04-2011, 10:08   #12412
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31814
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Mancano orami meno di 2 mesi all'uscita sia di BD che di Llano e finalmente potremme vederli sul mercato visto che sono prodotti che attendo da molto tempo.
A seconda dei periodo avevo simpatia più per la CPU o l'APU.
A fine 2010 ero più interessato a prendere Llano perchè credevo che sarebbe uscito prima,ma poi c'è stato il rinvio e allora dissi che avrei preso un BD x4.
Quando è venuti fuori il rumor che BD x4 potrebbe essere nativo mi sono cominciati a venire dei dubbi,tanto da pensare di ripiegare su Llano(per pensionare il mio Phenom II x4 955)e sperare che l'FM1 sia compatibile con Trinity.
Poi mi è venuta l'idea che se davvero i Buldozer x6 costassero poco più degli x4 chissa se sarà conveniente prenderlo,mentre l'x8 è fuori discussione perchè mi costerebbe troppo.
Per un discorso di prezzo indubbiamente l'X8 costerà più dell'X4.
Sarà una mia impressione... però credo che AMD stia pensando ad uno stacco radicale... cioè Llano come APU e poi passare ad un X8 a prezzo basso, con la variante X6 e X4 in proporzione a poco meno.

Non dimentichiamoci che la produzione si basa (almeno così sembra) esclusivamente come X8 fino alla fine dell'anno, ed io reputerei improbabile che GF si metta a produrre (e a guadagnare) da un wafer con un die size X8 l'equivalente di X6 e X4.... Se tanto mi da' tanto, gli scarti di X6 e X4 dovrebbero rappresentare volumi inferiori rispetto agli X8 e quindi mi sembra più che auspicabile che un X8 nel complesso AMD lo dovrebbere rendere più appetibile di un X4-X6.

Secondo me, il 125W dovrebbe avere un prezzo sui 400-500€ al max, ed un BD X8 95W dovrebbe costare suppergiù come un 2600K.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 14-04-2011, 10:15   #12413
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
News, ragazzi?

Ho letto che AMD si è sbottonata riguardo BD su AM3... oltre a ciò?
astroimager è offline  
Old 14-04-2011, 11:02   #12414
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5636
Performance di llano con 3dmark:

http://www.xbitlabs.com/news/video/d...dy_Bridge.html

Una hd6550M fa' 3700 punti, Intel HD3000 fa 1700 punti.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline  
Old 14-04-2011, 11:17   #12415
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Performance di llano con 3dmark:

http://www.xbitlabs.com/news/video/d...dy_Bridge.html

Una hd6550M fa' 3700 punti, Intel HD3000 fa 1700 punti.
Alla faccia del 50% in più, siamo intorno al 220% a favore di amd
Vash_85 è offline  
Old 14-04-2011, 11:33   #12416
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Alla faccia del 50% in più, siamo intorno al 220% a favore di amd
non confonderti, prestazioni 2,2 volte superiori significano il 120% in più ( perchè il 100% in più è il raddoppio), e il 50% in più significa che va 1,5 volte tanto.
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 14-04-2011, 12:10   #12417
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31814
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
News, ragazzi?

Ho letto che AMD si è sbottonata riguardo BD su AM3... oltre a ciò?
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Analisi molto interessante del documento di BD di un noto frequentatore del sito AMDZone, che ha anche un blog personale:
http://abinstein.blogspot.com/2011/0...bulldozer.html

Ci sono molti spunti architetturali e i probabili motivi del perchè di molte cose, comprese le caches da 16KB. Da quello scritto li ci si può attendere un IPC molto alto... Branch prediction, scheduler, load store unit, architettura caches, latenze di scambio dati tra cores... AMD ha modificato moltissimo... Le prestazioni della RAM e dei prefetcher in particolare dovrebbero essere spettacolari... Sono ancora più ottimista di prima... Forse supererà anche SB in IPC... E non ci sono dubbi che lo farà sicuramente con i clocks...
Piccolo aggiornamento sull'IPC....

Personalmente io non mi posso esprimere perché non ci capisco na mazza... però... se penso che all'inizio si reputava a BD addirittura un IPC inferiore al Phenom II... insomma, chiaro che bisognerà valutare sul campo, ma a me sembra che ci sia poco da essere pessimisti, anzi, tutt'altro.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 14-04-2011 alle 12:13.
paolo.oliva2 è offline  
Old 14-04-2011, 12:30   #12418
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Piccolo aggiornamento sull'IPC....

Personalmente io non mi posso esprimere perché non ci capisco na mazza... però... se penso che all'inizio si reputava a BD addirittura un IPC inferiore al Phenom II... insomma, chiaro che bisognerà valutare sul campo, ma a me sembra che ci sia poco da essere pessimisti, anzi, tutt'altro.
Sul clock ci conto, ma dopo la variazione di accordo AMD-GF non mi aspetto cose fantascientifiche, almeno a breve.
Speriamo quindi che al boost prestazionale contribuirà in maniera decisiva l'IPC!

Se ti ricordi io ho detto che se per assurdo BD avesse un IPC inferiore al PII, che senso avrebbe sostituire i core di Llano nel 2012?!?
astroimager è offline  
Old 14-04-2011, 12:31   #12419
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Piccolo aggiornamento sull'IPC....

Personalmente io non mi posso esprimere perché non ci capisco na mazza... però... se penso che all'inizio si reputava a BD addirittura un IPC inferiore al Phenom II... insomma, chiaro che bisognerà valutare sul campo, ma a me sembra che ci sia poco da essere pessimisti, anzi, tutt'altro.
Ma che pessimismo, ma piedi ben saldi. Io sono curioso come tutti, sono curioso di vedere certamente a parità di frequenza, ma con turbo e AM3+ mi aspetto che se la giochi con SB come minimo. Poi contro IB non lo so, se Intel l'ha anticipato può essere che effettivamente BD sia più competitivo di SB, perchè con i casini del chipset di SB, avrebbe atteso e testato molto accuratamente IB, ma può essere anche un progetto già maturo e le mie solo congetture.
QUello che so per certo è che di carne al fuoco ce n'è, che ora come ora ci sono molte cose da verificare (interessantissimo sarà il divario di performance tra AM3 e AM3+ ad esempio) e che i requisiti minimi per un successo, imho, lo dovrebbero mettere in diretta concorrenza con SB, che sia per il clock maggiore o per l'efficenza a parità di clock poco importa.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline  
Old 14-04-2011, 13:09   #12420
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
quindi per te un prodotto meno performante rispetto al predecessore è uguale a un prodotto con il 50% in + di performance.
forse sono stanco, ma non riesco a cogliere nulla se non un tentativo di ..
ad ogni modo sei libero di pensare a modo tuo, non voglio cambiare l'opinione di nessuno.
allora vediamo se ora riesco a spiegarmi:

faccio un esame e mi aspetto 30 ma mi danno 26 = sono deluso

faccio un esame e mi aspetto 18 ma mi danno 22 = sono contento

anche se 22<26

capito che intendo dire?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
 Discussione Chiusa


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Wi-Fi 7 per tutti: FRITZ!Repeater 1700 p...
Chat Control: la proposta naufraga e vie...
A Minecraft Movie 2 si farà: il s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v