Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 23-03-2011, 00:12   #11441
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
si UN pin in più sai che differenza fa....

prima di tutto bisogna capire se ci sarà compatibilità meccanica tra cpu am3+ e mobo am3

se SI allora ci potrebbe essere un bios speciale per le mobo migliori che come hanno già detto hanno caratteristiche elettriche sovradimensionate

se NO allora potrebbe essere che asus intenda dire che le mobo DA ORA IN POI avranno il socket am3+ e appena usciranno le cpu rilasceranno il bios adatto
ma quando...due case nelle TOP di gamma...con un'offerta da 130-200 e passa euro...dichiarano la compatibilità BD su AM3...c'è poco da capire.

Il fatidico PIN...meccanicamente non esisterà nella prima release di BD, al limite, possono esserci dei dubbi per X8...visto che i bios beta, non ricordo dove l'ho letto...sono dedicati fino ai 6X

ASUS e MSI hanno a listino mobo AM3 "potenziate"...ed entrambe garantiscono la compatibilità...addirittura MSI, ha stampigliato in bella vista Am3+ di fianco al socket bianco AM3...vedi un po' te, cosa sia giusto pensare

per carità tutto può essere...ma al momento...è casomai assurdo ritenere che BD non sarà compatibile con AM3 e non viceversa...a meno che, ASUS esca con un comunicato dichiarando che si è sbagliata e nel contempo MSI ritiri tutte le sue schede 890fx dal mercato

Inoltre...i chipset 8xx su am3b prestazionalmente non sono avvantaggiati IN NIENTE rispetto ai medesimi chipset su am3 delle due case di cui sopra ("eventuali" futuri upgrade castrati a parte)
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES
dany700 è offline  
Old 23-03-2011, 00:29   #11442
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da dany700 Guarda i messaggi

.addirittura MSI, ha stampigliato in bella vista Am3+ di fianco al socket bianco AM3...vedi un po' te, cosa sia giusto pensare
ti riferisci a questa?

__________________
liberato87 è offline  
Old 23-03-2011, 00:36   #11443
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
ti riferisci a questa?

esattamente...quella che hai postato è la "piccola" 65...poi c'è anche la top di gamma...la 70
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES
dany700 è offline  
Old 23-03-2011, 01:34   #11444
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Pihippo Guarda i messaggi
Ciao
Dunque il bench scala abbastanza bene (direi quasi ottimamente) con l'aumento dei cores (ed in misura minore con l'hypertreading)
Non so sinceramente se mi pare un buon risultato.
A me pare un discreto risultato. Bisogna considerare che il risultato Intel andrebbe confrontato con almeno 4 BD a 125W, quindi con 64 core BD da almeno 2.6 ghz o con 32 core da almeno 3.5 ghz.
cionci è offline  
Old 23-03-2011, 01:44   #11445
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
sono arrivate le am3b anche in europa (pochi volumi) a partire da 76 euro!

http://news.softpedia.com/news/First...6-190878.shtml

qui di seguito invece...uno striminzito articolo di Ati-forum.de...dove ci si domanda il perchè dell'ostinazione di AMD...a non ufficializzare la compatibilità di BD con AM3

http://www.microsofttranslator.com/B...ere-neuerungen
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES
dany700 è offline  
Old 23-03-2011, 04:41   #11446
xage
Bannato
 
L'Avatar di xage
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cremona Polis
Messaggi: 2390
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Secondo me per vedere dei bench seri ed avere una idea veramente precisa sulle potenzialità di BD, bisognerà aspettare un allentamento consistente dell'NDA... praticamente credo 10 giorni prima del lancio .

Si è sicuri al momento solamente di una cosa: che il rapporto prezzo/prestazioni sarà ottimo.

Secondo me un BD incrementerà e di parecchio la potenza monocore (anche essendo pessimisti sull'incremento di IPC rimarrebbe pur sempre l'incremento di frequenza che è considerevole. Rimarrebbe pur sempre una buona speranza che un BD X4 possa superare un 1100T in multicore. Se ciò fosse vero, si avrebbe comunque un procio prestazionalmente superiore al 1100T ad un prezzo di 1/3 inferiore... butta via.
xd un terzo inferiore??? bha.... non vorrei che la gente si illuda dopo questa tua dichiarazione.

Ultima modifica di xage : 23-03-2011 alle 04:44.
xage è offline  
Old 23-03-2011, 06:54   #11447
Heimdallr
Senior Member
 
L'Avatar di Heimdallr
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Fabriano
Messaggi: 1096
Quote:
Originariamente inviato da dany700 Guarda i messaggi
qui di seguito invece...uno striminzito articolo di Ati-forum.de...dove ci si domanda il perchè dell'ostinazione di AMD...a non ufficializzare la compatibilità di BD con AM3

http://www.microsofttranslator.com/B...ere-neuerungen
perchè farebbero una 'figuraccia', insomma loro che BD lo conoscono meglio di tutti dicono che ci vuole il socket AM3+, poi arrivano i produttori di mobo che dicono il contrario, se ora ammettessero che effettivamente BD va anche su AM3 verrebbe un po' da pensare male no?
Heimdallr è offline  
Old 23-03-2011, 07:07   #11448
dark.halo
Senior Member
 
L'Avatar di dark.halo
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 485
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
A me pare un discreto risultato. Bisogna considerare che il risultato Intel andrebbe confrontato con almeno 4 BD a 125W, quindi con 64 core BD da almeno 2.6 ghz o con 32 core da almeno 3.5 ghz.
Poi non sappiamo ancora come il kernel 2.6.37 e GCC 4.5.2 usati nel test, vedano il modulo BD.

EDIT:
C'è veramente qualcosa che non quadra in quel test BD, in single core è meno veloce di opteron di un 23%.
http://openbenchmarking.org/result/1...KNUC-110322323

Ultima modifica di dark.halo : 23-03-2011 alle 07:17.
dark.halo è offline  
Old 23-03-2011, 07:37   #11449
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da xage Guarda i messaggi
xd un terzo inferiore??? bha.... non vorrei che la gente si illuda dopo questa tua dichiarazione.
Un sistema completo BD X4 dovrebbe costare a cavallo dei 700$, cioè circa circa 500€. Ciò sarebbe possibile unicamente nel caso di un BD X4 sui 150€. Il Thuban 1100T costa 200€, quindi considerare un BD X4 ad un prezzo inferiore rispetto al Thuban più che realistico a me sembra scontato.

1 mese fa si diceva la stessa cosa per un BD X8, che sotto i 600€ AMD non lo avrebbe mai venduto perché, perché, perché... e si ipotizzavano proci bloccati nelle frequenze per conservare margini non si sa per quale motivo, BD tutti bloccati a parte BD X8 125W, insomma, castramento completo.

La notizia che BD verrebbe proposto completamente sbloccato in tutti i modelli e spudoratamente propenso all'OC, è già di per sé una conferma di prezzi bassi, semplicemente perché da un BD X4 ad un BD X8 (95W) la differenza sarebbe unicamente nel numero dei core e quindi solo nell'MT.
Con dei proci così, non avrebbe senso proporre un BD X4 a 150€ e un BD X6 a 300€ ed un BD X8 a 600€, semplicemente perché la differenza di prezzo sarebbe enorme su un die (almeno sembra) con lo stesso costo a monte.
Altro punto è che se fosse confermata la notizia che dagli scarti di BD X8 si ricavassero gli X6 e X4, a me sembra impossibile che da un wafer con film per X8 AMD possa ricavarne solamente il 10-15% ed il resto sia utilizzabile unicamente come scarto per X6 e X4. A me sembra invece più ipotizzabile un X8 particolarmente competitivo di prezzo tanto da portare un cliente a sciegliere un X8 rispetto ad un X6 e X4, foss'anche per il motivo che in ogni caso non avrebbe un volume di scarti talmente elevato per soddisfare i volumi di una richiesta di proci ad inferiore numero di core.

Probabilmente il casino delle mobo è tutto qui. AMD non potrebbe mai montare un BD X8 a 125W su mobo AM3 perché salterebbe la mobo per il discorso corrente, e comunque vorrei vedere cosa ostacolerebbe un BD a 95W dall'occarlo per portarlo ugualmente sui 125W, visto che il dissi in dotazione dovrebbe essere quello di sempre e quindi in grado di dissipare anche più di 140W.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 23-03-2011 alle 07:51.
paolo.oliva2 è offline  
Old 23-03-2011, 08:02   #11450
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da xage Guarda i messaggi
xd un terzo inferiore??? bha.... non vorrei che la gente si illuda dopo questa tua dichiarazione.
infatti hanno comunicato i prezzo ufficilali o è la solita sparata alla nostradamus?
__________________
.
checo è offline  
Old 23-03-2011, 08:03   #11451
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Un sistema completo BD X4 dovrebbe costare a cavallo dei 700$, cioè circa circa 500€..
da che mondo è mondo nell' eltrronica/informatica 700$=700€
dato che loro non considerano le tasse etc etc.

quindi già in partenza il tuo ragionamento parte su basi sbagliate
__________________
.
checo è offline  
Old 23-03-2011, 08:13   #11452
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da checo Guarda i messaggi
da che mondo è mondo nell' eltrronica/informatica 700$=700€
dato che loro non considerano le tasse etc etc.

quindi già in partenza il tuo ragionamento parte su basi sbagliate
Abbiamo comunque come riferimento il prezzo degli Intel corrispondenti...
http://www.ocxtreme.org/news/2011/cp...ozer-price.jpg
Supponendo il costo dei componenti identico, imho si possono ipotizzare questi prezzi:
- BD x4 fra 130 (prezzo i3 2120) e 180€ (prezzo i5 2500) (qui suppongo 150€)
- BD x6 fra 180 (prezzo i5 2500) e 200€ (prezzo i5 2500K) (qui la finestra è giù piuttosto ristretta)
- BD x8 a 95W fra 250 (prezzo i7 2600) e 290€ (prezzo i7 2600K)
- BD x8 a 125W da 290€ in su
cionci è offline  
Old 23-03-2011, 08:42   #11453
china87
Utente sospeso
 
L'Avatar di china87
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 867
cavolo prezzi alti per il lancio, saranno competitivi con intel?
per il dubio rimango a Deneb fino a quando i test non mi fanno cambiare idea sul confronto tra bd contro i vecchi x4.
china87 è offline  
Old 23-03-2011, 08:47   #11454
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
http://news.ati-forum.de/index.php/n...ere-neuerungen
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 23-03-2011, 08:52   #11455
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Se decido di prendere un Buldozer x4(sperando che sia nativo)con mono MSI 990X dovrei riuscire a cavarmela con una spesa sotto i 300 euro.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 23-03-2011, 08:56   #11456
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da china87 Guarda i messaggi
cavolo prezzi alti per il lancio, saranno competitivi con intel?
per il dubio rimango a Deneb fino a quando i test non mi fanno cambiare idea sul confronto tra bd contro i vecchi x4.
Alti ??? A me sembrano bassissimi. Pure troppo se devo dirlo in tutta sincerità.
cionci è offline  
Old 23-03-2011, 09:07   #11457
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Alti ??? A me sembrano bassissimi. Pure troppo se devo dirlo in tutta sincerità.
Se il prezzo dei Buldozer x8 95W sarà veramente paragonabile ai Core i7 2600/2600k significa che saranno veramente concorrenziali.
Io punto in ogni modo eventualmente all'x4 perchè di un modello superiore non ne ho bisogno e perchè ho gia cambiato di recente la mia HD 5850 con la HD 6950 e quindi preferisco contenermi con la spesa.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 23-03-2011, 09:30   #11458
Heimdallr
Senior Member
 
L'Avatar di Heimdallr
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Fabriano
Messaggi: 1096
Quote:
Originariamente inviato da china87 Guarda i messaggi
cavolo prezzi alti per il lancio, saranno competitivi con intel?
speriamo lo siano, comunque a me sembrano prezzi bassi veramente (chiaro che sono comunque ipotesi).
Heimdallr è offline  
Old 23-03-2011, 09:39   #11459
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Un sistema completo BD X4 dovrebbe costare a cavallo dei 700$, cioè circa circa 500€. Ciò sarebbe possibile unicamente nel caso di un BD X4 sui 150€. Il Thuban 1100T costa 200€, quindi considerare un BD X4 ad un prezzo inferiore rispetto al Thuban più che realistico a me sembra scontato.

1 mese fa si diceva la stessa cosa per un BD X8, che sotto i 600€ AMD non lo avrebbe mai venduto perché, perché, perché... e si ipotizzavano proci bloccati nelle frequenze per conservare margini non si sa per quale motivo, BD tutti bloccati a parte BD X8 125W, insomma, castramento completo.

La notizia che BD verrebbe proposto completamente sbloccato in tutti i modelli e spudoratamente propenso all'OC, è già di per sé una conferma di prezzi bassi, semplicemente perché da un BD X4 ad un BD X8 (95W) la differenza sarebbe unicamente nel numero dei core e quindi solo nell'MT.
Con dei proci così, non avrebbe senso proporre un BD X4 a 150€ e un BD X6 a 300€ ed un BD X8 a 600€, semplicemente perché la differenza di prezzo sarebbe enorme su un die (almeno sembra) con lo stesso costo a monte.
Altro punto è che se fosse confermata la notizia che dagli scarti di BD X8 si ricavassero gli X6 e X4, a me sembra impossibile che da un wafer con film per X8 AMD possa ricavarne solamente il 10-15% ed il resto sia utilizzabile unicamente come scarto per X6 e X4. A me sembra invece più ipotizzabile un X8 particolarmente competitivo di prezzo tanto da portare un cliente a sciegliere un X8 rispetto ad un X6 e X4, foss'anche per il motivo che in ogni caso non avrebbe un volume di scarti talmente elevato per soddisfare i volumi di una richiesta di proci ad inferiore numero di core.

Probabilmente il casino delle mobo è tutto qui. AMD non potrebbe mai montare un BD X8 a 125W su mobo AM3 perché salterebbe la mobo per il discorso corrente, e comunque vorrei vedere cosa ostacolerebbe un BD a 95W dall'occarlo per portarlo ugualmente sui 125W, visto che il dissi in dotazione dovrebbe essere quello di sempre e quindi in grado di dissipare anche più di 140W.
Entro il 2012 di tutto la produzione a 32 nm il 20% dovrebbe essere riservata a Buldozer.
Personalmente pensare che per tutta la gamma usino una sola linea produttiva che sarebbe quella riservata ai soli x8 mi sembra troppo poco.
Giustamente poi ci saranno dei die fallati da cui verranno ricavati gli x6(oppure anche solo castrati).
Per esperienza ti dico che anche se gli x6 e x8 non costeranno molto di più degli x4 saranno quest'ultimi per me ad avere il maggior volume di vendita.
Personalmente non credo che gli x4 derivanti come scarti degli x8 riuscirebbero a soddisfare la domanda dato che ci sarebbe una sola linea produttiva e allora come dice la slide per me avranno una loro linea produttiva dedicata.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 23-03-2011, 09:52   #11460
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da Heimdallr Guarda i messaggi
perchè farebbero una 'figuraccia', insomma loro che BD lo conoscono meglio di tutti dicono che ci vuole il socket AM3+, poi arrivano i produttori di mobo che dicono il contrario, se ora ammettessero che effettivamente BD va anche su AM3 verrebbe un po' da pensare male no?
infatti

ma attenzione...la questione è da analizzare sotto molteplici punti di vista...tralasciando (fin dove possibile) la cattiva fede degli interessati.

una mobo Am3 non può essere compatibile con BD...perchè gli schemi elettrici STANDARD di Am3 non sono sufficienti per BD.

Conseguentemente...ha un senso che JF abbia sempre sostenuto che BD può essere montato SOLO su am3+.

Ora...se i produttori hanno realizzato mobo AM3 eccezionali e altamente fuori specifica...è ovvio che in assenza del PIN aggiuntivo nella CPU...dichiarino in tutta sicurezza la compatibilità a BD.

A questo punto...come timidamente ha fatto intendere qualche giorno fa JF nei forum...egli è disposto a ritrattare la situazione di fronte alla realtà (subito dopo però...si è rimangiato tutto...riconfermando BD SOLO su AM3+ )

Lasciando un attimo da parte...i forum...che sono solo un covo di chiacchere e spunti "tendenziosi" ma sempre...per nulla ufficiali...ci ritroviamo in questo momento in un classico conflitto d'interessi...IMHO...AMD farebbe bene a chiarire pubblicamente (non c'è nulla di male in questo...anzi, tanto di cappello), ciò che affermano i produttori...altrimenti ha solo da perdere

se continua a confermare la mancanza di compatibilità (basta anche il silenzio)...mette a repentaglio le vendite dei produttori AM3 compatibili, la loro immagine e serietà.

se aggiungerà un PIN "finto" alla produzione...può pure chiudere i battenti e pensare a realizzare altro...perchè da questa gaffe non si risolleverà più.

In entrambi i casi...presterebbe comunque il fianco ai produttori...sia per eventuali risarcimenti...sia perchè alla prima occasione, restituiranno il "favore" ad AMD con gli interessi.

Ovviamente con il mantenimento dell'attuale posizione...inoltre...si giocherebbe sia l'immagine di produttore "onesto"...sia quella di produttore "affidabile"...insomma...da qualunque parte la si analizzi, AMD ha solo da rimetterci.
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES

Ultima modifica di dany700 : 23-03-2011 alle 10:00.
dany700 è offline  
 Discussione Chiusa


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v