|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#11161 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Barcelona
Messaggi: 216
|
Quote:
__________________
HP ProBook 4320s - Intel® Core™ i5-450M Processor (3M cache, 2.40 GHz) - Monitor 13,3" LED (1366x768) - Ram 4 GB DDR3 - Hard Disk 320 GB SATA 7200 rpm - Webcam 2 MegaPixel - Bluetooth - HSDPA - Batteria 6 celle - Win 7 Professional |
|
|
|
|
|
#11162 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5663
|
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA |
|
|
|
|
#11163 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
|
Quote:
Quote:
A me sinceramente di risparmiare o meno i 150€ di mobo non mi fregherebbe nulla... anche perché in ogni caso una mobo nuova la dovrei comprare perché il 1090T me lo terrei come PC secondario. Non sto certamente facendo una "battaglia" a favore di AMD, anzi... se le mobo AM3 andassero bene, spero vivamente che non penalizzino le prestazioni. Però, dubito che una Asus e altre marche non siano in contatto con AMD al punto di non sapere che un BD sia AM3+ e non AM3. Anche le date di giugno, per il momento, trovano riscontro unicamente in una slide AMD (e il CEO non ha fatto altro che confermare quella slide), ma attenzione, quella slide era stata fatta a settembre 2010 dove per'altro veniva dato per marzo 2011 la consegna dei BD SE cosa che invece è avvenuta con 3 mesi di anticipo (dicembre 2010). Se dobbiamo attenerci a quella slide, mi pare chiaro che AMD avrebbe un anticipo di 90. JF e quant'altri continuano unicamente a riportare Q2 e non giugno 2011, cosa che se ormai il mondo avesse recepito giugno 2011 come data di distribuzione, non vedo il perché AMD non possa esplicitamente confermare questa data, anche perché la quantità di proci sia disponibile in volumi in tutte le versioni X4-X6-X8, la produzione deve essere già partita, quindi AMD saprebbe benissimo al minuto quando potrebbe comercializzare BD. La verità, a mio parere, è che giugno rappresenta la data più pessimista, e finché AMD in persona non ufficializza tale data (ma il giorno, non Q2), pe me le speranze che possa essere anticipata ci sarebbero. Facciamo analogie con il passato, con Thuban: Le sigle mi sembra siano comparse ai primi di aprile o al più ai fini di marzo (al max 1 mese prima della distribuzione). I bios per le mobo sono apparsi ai primi di aprile (20 giorni prima). Le mobo con i chip-set nuovi sono comparse mi sembra contemporaneamente (io comprai la CF IV 1 settimana dopo avere il 1090T) I Prezzi non si sono saputi che al momento della presentazione, nessuna indiscrezione precedente. Le prestazioni sono state riportate unicamente dalle testate che hanno provato il procio. Se ribaltiamo il tutto nella situazione odierna con BD... io reputo veramente molto strano che manchino ancora 90 giorni.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 16-03-2011 alle 21:03. |
||
|
|
|
|
#11164 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#11165 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
|
|
|
|
|
#11166 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
|
Quote:
Lì riporta inizio produzione in aprile per BD, il che non vuole dire né il 1° né il 30 aprile. Ti faccio questo esempio: ad AMD dovrebbero bastare 30 giorni per raggiungere la quantità necessaria per l'avvio della commercializzazione di BD, questo già combacerebbe tra inizio produzione il 30 aprile, dopo 30 giorni, 30 maggio, raggiungimento volume, 2 settimane per la distribuzione e disponibilità negli scaffali per metà giugno. Se invece la produzione partisse il 1° aprile, cioè 30 giorni prima, si passerebbe dal 15 giugno al 15 maggio, e già la data del 15 giugno sarebbe troppo pessimistica. Altra cosa da riflettere, specie nella situazione di AMD, che un conto è riportare una data con tutti i prerequisiti di rispettarla, un'altra è annunciare date che poi per un problema o per un altro non si possono rispettare. Sai che bailame se AMD tardasse anche solamente di 2 giorni? Già si parlava di fallimento progetto BD solamente per un licenziamento.... La slide di settembre 2010 riportava UFFICIALMENTE un BD SE in consegna per marzo 2011. Quella slide che hai postato, di gennaio se non ricordo male, riporta l'inizio produzione ad aprile 2010. Ma se da settembre 2010 AMD è riuscita ad anticipare BD SE di 90 giorni ai produttori di mobo... una slide di gennaio non potrebbe comunque avere un altro anticipo? Già di per sé in ogni caso raddoppiare da 1 mese a 2 mesi il tempo necessario per la produzione in volumi è un lasso di tempo enorme. Con il 45nm AMD ci ha sempre abituato a 30 giorni come tempo max necessario per il raggiungimento del volume, e la FAB di Dresda ha avuto molti potenziamenti (ad esempio il 65nm veniva prodotto con wafer da 200mm, con il 45nm e l'attuale 32nm sarebbe già al 300mm). Se AMD fosse già partita ORA nella produzione di volumi, il 15 giugno rappresenterebbe oltre 2 mesi per il raggiungimento del volume. Edit: Poi, se guardi meglio (TSMC 40nm) Brazos (Production Candidate - Production ready - start IP) = 30 giorni (Dresda 32nm) Lliano (Production Candidate - Production ready - start IP) = 0 giorni. Buldozer (Production Candidate - Production ready - start IP) = 60 giorni. Perché 60 giorni di più? Si sono tenuti abbondanti?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 16-03-2011 alle 23:34. |
|
|
|
|
|
#11167 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
ultimo avvertimento, al prossimo tentativo di disinformazione +- meno voluto sei fuori.
|
|
|
|
|
#11168 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Perché hai detto che la consegna degli ES è stata anticipata di 3 mesi, invece era prevista dalle slide proprio a dicembre 2010.
La motivazione per cui l'attesa è più lunga è semplice, perché si tratta della prima CPU a 32 nm prodotta da Globalfoundries, quindi avviare la produzione è più lungo per BD che per Llano. Comunque da quella slide si vede che la produzione di Llano è stata anticipata almeno di due mesi. Ultima modifica di cionci : 17-03-2011 alle 01:57. |
|
|
|
|
#11169 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
|
Quote:
però...bisogna anche mettere sul tavolo altre questioni o possibilità. gli ES "consegnati" potevano essere embrionali...con le caratteristiche peculiari ai fini elettrici e basta (rimarchiatura chipset e mobo di fatto...identiche) AMD spinge per le APU a discapito di BD...di conseguenza, preferisce non tardare Liano...piuttosto che anticipare BD Liano dovrebbe partire a luglio...e nello stesso mese i server (altra priorità)... e a grandi linee...che in poco più di 30gg di calendario, si riesca a presentare tutto questo ben dell'innominabile...vista la "forza" di AMD e la capacità produttiva di GF...al primo imprevisto, il calendario salta. Alla luce di ciò...ci troviamo a marzo, e visto che AMD sta preparando l'impossibile da lanciare in poco più di un mese (seconda metà di giugno fino alla seconda metà di luglio)...mi pare ovvio...che stia già producendo inevitabilmente volumi, privilegiando la produzione con lo yield maggiore (server, desk o liano). Fra i tre...in caso di problemi...BD è l'ultima delle priorità E' naturale...in caso di yield soddisfacente, lasciare spazio a BD...ma se così non fosse...i proci buoni finiscono in buona parte nell'offerta server...non certo desk, a causa dei costi e/o scarti di produzione. Quest'ultimo IMHO...è il momento più delicato in tal senso, e se AMD non lo sta attraversando in questo preciso istante...sarà solo questione di giorni o qualche settimana. Certamente...AMD si è tenuta larga per le date di lancio...perchè neppure lei saprebbe dire ORA...se riuscirà a mantenere al 100% esattamente ciò che si è prefissata. Il mese prossimo sarà fondamentale....perchè in funzione delle rese...si potranno mantenere le date, posticiparle o magari anticipare una delle tre offerte tecnicamente...se il rendimento di BD sarà più che soddisfacente già a partire dal mese prossimo...non c'è una sola ragione logica...per non anticiparne il debutto nei desk
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES |
|
|
|
|
|
#11170 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
Seguo anch'io questo thread da un po', anche se prima d'ora non vi avevo mai scritto. Nell'articolo di Tom's dell'8 marzo che xfire aveva citato, nel secondo paragrafo è riportato: "AMD inizierà a vendere i processori della serie FX dalla settimana del 20 giugno. Queste CPU, le più veloci dell'azienda nel settore desktop (AMD: basta Phenom, le CPU si chiameranno Vision), dovrebbero essere disponibili in configurazioni da otto, sei e quattro core. AMD avrebbe intenzione di presentare inizialmente quattro processori a otto core della serie FX 8000, due processori a sei core FX 6000 e due quad-core della serie FX 4000." Quella settimana comincia il 20 e finisce il 26 giugno, e quindi siamo verso la fine del mese. Non è precisato in quali Paesi comincerà la regolare vendita, e la storia insegna che la nostra Italia non è mai stata in pole position per disponibilità di prodotti appena immessi sul mercato (è da 3-4 settimane che stiamo aspettando 2 nuovi modelli di monitor LG, per fare un esempio a caso). Ora, dire che in Italia è probabile una uscita realistica verso fine giugno o i primi giorni di luglio, facendo riferimento all'articolo sopracitato, a me personalmente sembra una previsione anche ottimistica. Suvvia, sappiamo bene come vanno queste cose, nessuno possiede la sfera di cristallo e non mi pare il caso di prendersela a quel modo. Se poi arriveranno in italia 1 settimana prima, tanto meglio, e se sarà 1 settimana dopo, pazienza Ultima modifica di Althotas : 17-03-2011 alle 02:16. |
|
|
|
|
|
#11171 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#11172 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Mah... oltre 50 anni di esistenza in questo pianeta (di cui 27 come operatore informatico, ed i primi 12 passati ad importare da oltreoceano e distribuire a livello nazionale) mi hanno insegnato che in questo mondo di certezze ce ne sono solo 2: le tasse e la morte
Comunque ribadisco il punto: non mi sembra il caso di prenderla in quel modo per pochi giorni di differenza tra le varie previsioni. Io, personalmente, seguo questo thread per i contenuti tecnici. Le discussioni sulle continue previsioni di date sicure sulla disponibilità in italia di nuovi prodotti, a mesi di distanza, le ho sempre trovate noiose. Mi interessano invece le news che contengono comunicati ufficiali dei produttori, specie quelle rilasciate a poca distanza dalla data presunta di lancio Ma come sempre, il tempo poi ci dirà chi aveva visto più giusto |
|
|
|
|
#11173 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
|
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri...zer_35939.html
a sto punto credo che mi tengo amd e prendo una delle nuove cpu senza spendere un capitale
__________________
Feedback 1 Feedback 2 e 3 Feedback 4 Feedback 5 Feedback 6 Feedback 7 http://www.flickr.com/photos/27032221@N00/sets/ Mio canale youtube http://www.youtube.com/user/djandreaa 2600k - asus p8p67 - ssd Samsung 840 pro - ati 6950 |
|
|
|
|
#11174 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Chiaro che non ci siano certezze, ma ho riportato quello che si sa attualmente in modo ufficiale/ufficioso, che è diverso da quello che diceva lui. Tra l'altro qui non si fa altro che confermare il lancio all'E3 di Las Vegas che si svolge fra il 7 e il 9 giugno: http://img121.imageshack.us/img121/5300/zambl.png Ultima modifica di cionci : 17-03-2011 alle 03:25. |
|
|
|
|
|
#11175 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
|
Beta Version 3012
Description Crosshair IV Formula 3012 Test BIOS For testing AM3+ CPU Function only, do not update this BIOS while using AM3 or previous type CPUs! sul sito asus gia ce il bios per le cpu am3+ naturalmente beta per ora
__________________
Feedback 1 Feedback 2 e 3 Feedback 4 Feedback 5 Feedback 6 Feedback 7 http://www.flickr.com/photos/27032221@N00/sets/ Mio canale youtube http://www.youtube.com/user/djandreaa 2600k - asus p8p67 - ssd Samsung 840 pro - ati 6950 |
|
|
|
|
#11176 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
|
Quote:
Quote:
Poi c'è un altro fattore da non sottovalutare, Lliano, come abbiamo visto, ha un die 2/3 di un BD X8, ma Lliano dovrebbe essere venduto a max 150€, contro un BD che nella media dovrebbe posizionarsi al doppio del prezzo, 300€. Quello che voglio dire è che se AMD si ritrova le quantità commerciali prima di qualche data ufficiale, potrebbe fare come ha fatto per le ATI, cioè farle trovare in commercio anche prima della data ufficiale di lancio.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
||
|
|
|
|
#11177 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
|
Quote:
La mia ex moglie era giapponese, ed il mondo dell'elettronica è legata a 2 fattori: il top è nel Giappone, quello che noi abbiamo a livello europeo, è quello che i giapponesi dopo 1 anno hanno dato ai coreani/cinesi, i quali lo hanno assimilato nelle loro catene e prodotto e dopo minimo altri 3 mesi distribuito. La produzione parte dall'Asia e l'Europa rappresenta 1 canale. Nei processori, la fabbrica di GF produce in Germania, a Dresda, e viene impacchettata a Taiwan, ma il centro logistico è comunque USA/Europa, ed è l'Asia un canale, non siamo noi. In passato, i primi proci sono sempre stati disponibili in USA in primis, e poi in Europa, ma a distanza di 1 settimana al max. La presa di posizione sulle date è una questione vecchia perché comunque si cerca sempre di posticipare le possibili date di AMD e i problemi che si vogliono trovare esistono sempre solamente per AMD. Inoltre, ci sono testate e testate, ed alcune hanno un comportamento risaputo a sfavore di AMD, ed in questo momento, in cui AMD ancora non ha tolto l'NDA, far apparire un tempo più distante per la disponibilità dei nuovi processori, può significare che gli indecisi si decidano ad acquistare quello che al momento è disponibile. Allungare quindi i tempi anche solamente di 10 giorni, può avere importanza.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 17-03-2011 alle 07:53. |
|
|
|
|
|
#11178 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
|
|
|
|
|
#11179 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
|
X Althotas:
Da regolamento le spiegazioni per l'operato dei moderatori vanno chiesti in PVT o via mail...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
|
|
|
#11180 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20694
|
Ho trovato una possibile spiegazione del perchè Asus possa offrire il supporto alle cpu am3+ su alcune Asus am3.
La fonte è un'utente che partecipa a manifestazioni di overclock estremo (KINC), diciamo una fonte piuttosto apprezzata nell'ambiente http://www.xtremesystems.org/forums/...3&postcount=80 "Featured AM3 processors such PII X6 uses 938 of 940 AM3s connection entries (two of which were never and are not routed by default, except the cards ASUS lists in their press release). AM3 + socket has 941 connections. AM3 + CPUs, however, has 940 connections, the exact same number of AM3 socket. Hence it is suitable even reasonable physical. Just be aware that it "only" works in practice with the motherboards on ASUS list. Important to say is that it's only those who work when they have the correct routing to the power circuitry to operate a AM3 + CPUs." Diciamo che potrebbe avere tra le mani un Eng. sample di cpu am3+, e da qui l'affermazione che le cpu hanno 940 pin, e non tutti i 941 del socket am3+. E' un'idea, plausibile imho, ma trattatela come tale
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:23.



















