Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 23-11-2010, 07:17   #5501
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da Pihippo Guarda i messaggi
Ciao
Cio è vero, in alcuni casi il k10 può riuscire ad eseguire fino a 6 uops ad esempio in istruzioni del tipo load\execute (Add eax,[edi] ;Add ebx,[edi+4]) ma il dispatch invia al massimo 3 mops, (ovvero sempre 3 anche se alcune volte come in caso di basso ILP v'erano delle nop)le quali poi in seguito vengono scisse in uops, quindi il totale massimo "escluso" lo scheduler scemo sia 6 uops per ciclo (se arrivava a 4 era abbastanza direi)
Bd invece ne da in pasto 4 mops , quindi a meno che le agen non facciano anche da semplici adder e qualche funzione logica mi pare solo uno spreco di risorse (dare di più di quello che nel caso perfetto potresti fare)
Spero di essermi espresso in maniera comprensibile
Il decoder decodifica 4 uops per ciclo, ma a thread (e core) alterni. Sparare 4 istruzioni ALU per core sarebbe stato uno spreco. Le 4 uops sono 2 ALU + 2 AGU. Anche se si suppone che tutte le istruzioni siano reg-reg sono comunque 4 operazioni ALU ogni 2 cicli di clock e quindi bastano 2 ALU. Se invece supponiamo tutte istruzioni mem/reg e reg/mem, sono 4 uops ALU + 4 uops AGU ogni 2 cicli di clock, ossia giusto il max del core int... Come vedi il tutto è perfettamente dimensionato per il caso peggiore con 2 threads. E' chiaro che con un solo trhead attivo il decoder è sovradimensionato...

Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Imho IB sarebbe di poco più piccolo.

Io credo che qualche ES di Thuban a 32nm se lo siano fatto Anche perché altrimenti non avrebbero avuto un riferimento vero e proprio.
Può darsi. Ma all'ISSCC del 2010 (quest'anno) hanno presentato il paper del core Llano a 32nm, presentandolo come core x86-64 in 10^mm2 capace di oltre 3 GHz e tutti gli accorgimenti di risparmio energetico che sappiamo... Io penso che si riferiscano a quello, visto che parliamo dell'ISSCC del 2011 (anno successivo) che si terrà a Febbraio...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 23-11-2010, 08:48   #5502
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Il decoder decodifica 4 uops per ciclo, ma a thread (e core) alterni. Sparare 4 istruzioni ALU per core sarebbe stato uno spreco. Le 4 uops sono 2 ALU + 2 AGU. Anche se si suppone che tutte le istruzioni siano reg-reg sono comunque 4 operazioni ALU ogni 2 cicli di clock e quindi bastano 2 ALU. Se invece supponiamo tutte istruzioni mem/reg e reg/mem, sono 4 uops ALU + 4 uops AGU ogni 2 cicli di clock, ossia giusto il max del core int... Come vedi il tutto è perfettamente dimensionato per il caso peggiore con 2 threads. E' chiaro che con un solo trhead attivo il decoder è sovradimensionato...


Ciao

Hai ragione, 4 mop dal dispatch buffer che entrano nello scheduler, sono dimensionati per 4 alu e 4 agu, ovvero per 2 core int.
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita
Pihippo è offline  
Old 23-11-2010, 09:40   #5503
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da Pihippo Guarda i messaggi
Ciao

Hai ragione, 4 mop dal dispatch buffer che entrano nello scheduler, sono dimensionati per 4 alu e 4 agu, ovvero per 2 core int.
E la coda è grande sia per fare da accumulatore, perchè il decoder va benissimo se tutte le operazioni ALU sono da 1 ciclo di clock, ma esistono le MUL e DIV, sia perchè il flusso è massimo 4 mop (4 ALU +4 AGU) ogni 2 cicli di clock per core... Quindi con una coda grande non solo c'è più margine per riordinare le istruzioni, ma c'è scarsissima probabilità che un core INT si giri i pollici per colpa del decode "a singhiozzo"...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 23-11-2010, 09:40   #5504
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi

Io credo che qualche ES di Thuban a 32nm se lo siano fatto Anche perché altrimenti non avrebbero avuto un riferimento vero e proprio.
Credo che sia altamente improbabile aver sviluppato un 32nm di Thuban per non metterlo in commercio...
E' probabile che AMD abbia portato a 32nm qualcosa che assomigliava al core propus o comunque un K10 senza cache L3, per poi utilizzarlo per la costruzioni di Llano...
Non ha caso un anno fa si vociferava di una possibile messa in commercio di un die shrink a 32nm del K10...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 23-11-2010, 09:57   #5505
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
E la coda è grande sia per fare da accumulatore, perchè il decoder va benissimo se tutte le operazioni ALU sono da 1 ciclo di clock, ma esistono le MUL e DIV, sia perchè il flusso è massimo 4 mop (4 ALU +4 AGU) ogni 2 cicli di clock per core... Quindi con una coda grande non solo c'è più margine per riordinare le istruzioni, ma c'è scarsissima probabilità che un core INT si giri i pollici per colpa del decode "a singhiozzo"...
Ciao
Certamente, inoltre lo scheduler anche se diviso per 2 core int è più grande di tutti quelli dedicati alle alu di un k10.
Guarda qui:http://citavia.blog.de/2010/09/15/a-...hings-9389561/
Un generico processore a 2 vie(e qui non conta nemmeno le 2 agu ma come se fosse 2 alu\agu) tiene testa ad uno 3 vie ed anzi lo supera, provare il file excel per credere!
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita
Pihippo è offline  
Old 23-11-2010, 10:08   #5506
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da Pihippo Guarda i messaggi
Ciao
Certamente, inoltre lo scheduler anche se diviso per 2 core int è più grande di tutti quelli dedicati alle alu di un k10.
Guarda qui:http://citavia.blog.de/2010/09/15/a-...hings-9389561/
Un generico processore a 2 vie(e qui non conta nemmeno le 2 agu ma come se fosse 2 alu\agu) tiene testa ad uno 3 vie ed anzi lo supera, provare il file excel per credere!
Ho letto quel post, ma non ho mai provato l'excel... Buono a sapersi... Questo rafforza la mia teoria dello scheduler del K10 scemo & più scemo...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 23-11-2010, 13:44   #5507
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Quindi... se Intel con il 22nm non riuscirebbe ad avere un procio più piccolo di dimensioni (quindi non più proci a wafer rispetto ad AMD) e nemmeno un rapporto TDP/potenza superiore tale da richiedere un prezzo più alto perché il procio è + potente, in nome di che cosa potrebbe vendere un procio ad un prezzo doppio rispetto ad AMD? Magari con AMD che fa una politica di prezzi aggressiva. Non mi sembra una situazione che sarebbe impossibile da crearsi, anche perché differenze anche del 10% a favore di Intel, non sarebbero sufficienti a rendere giustificato prezzi differenti del 50-100% (ad esempio, quando AMD aveva i 940 a 250€, un prezzo per un i7 X4 3,2GHz a 600€ (non EE), poteva essere interessante... però ora con un 1090T a 180€ non è proponibile un SB a prezzi simili. Viceversa, SB X8 o IB X8 o X10, non avranno mai quel margine da poter giustificare prezzi del doppio o triplo rispetto ad un BD X8 o X10. Quindi, non possiamo dire che ad Intel basterà un 22nm simile al 32nm AMD, ma lo dovrebbe superare del 30-40% per poter applicare prezzi più alti per recuperare quanto speso. Non mi sembra così per scontato...

Però, e l'ho sottolineato pure prima, dobbiamo aspettare di vedere che IPC avrà BD, e che clock sarà in grado di applicare Intel ad SB X6 e X8, perché nel caso di prezzi bassi X6-X8, la migrazione della gente verso questi proci sarebbe molto veloce, quindi non possiamo prendere in considerazione solamente gli X4 dove la differenza TDP/frequenza tra SB e BD è inferiore, ma meglio gli X6 e X8, e qui le differenze al momento sarebbero davvero notevoli.
ricordati che i SB 1155 dovranno abbracciare la fascia da celeron (appena sopra atom) fino agli attuali i7-800, quindi si dovrebbero scontrare con llano in pratica, avendo come primi obiettivi i prezzi e consumi bassi

per la fascia superiore ci sarà 2011, che essendo 4 channel e non si sa quanti core e quanta cache di sicuro non avrà come primo obiettivo i consumi e i costi bassi, questo socket dovrà scontrarsi con BD credo...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 23-11-2010, 14:34   #5508
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ricordati che i SB 1155 dovranno abbracciare la fascia da celeron (appena sopra atom) fino agli attuali i7-800, quindi si dovrebbero scontrare con llano in pratica, avendo come primi obiettivi i prezzi e consumi bassi

per la fascia superiore ci sarà 2011, che essendo 4 channel e non si sa quanti core e quanta cache di sicuro non avrà come primo obiettivo i consumi e i costi bassi, questo socket dovrà scontrarsi con BD credo...
Capirai che un octacore 95W probabilmente 3.5GHz + 500 MHz di turbo sia difficile da battere nel rapporto consumo/prestazioni (sto parlando di BD... ) ... Forse è per questo che metteranno 4 canali e quantità industriali di cache L3?
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 23-11-2010, 14:44   #5509
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
attualmente di intel non si sa niente e di amd si è detto di tutto, quindi non mi faccio illusioni e aspetto i prodotti finiti
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 23-11-2010, 15:06   #5510
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
attualmente di intel non si sa niente e di amd si è detto di tutto, quindi non mi faccio illusioni e aspetto i prodotti finiti
Di BD si è detto pochissimo, e l'unica cosa che si continua a dire sono congetture fondate su quello che amd lascia intenzionalmente passare dal suo nda.
Credo che questa volta ci saranno un bel po' di fiorentine al fuoco al lancio a giudicare da come Intel stia marcando stretto.
Ares17 è offline  
Old 23-11-2010, 15:07   #5511
Ren
Senior Member
 
L'Avatar di Ren
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 3237
Quote:
Capirai che un octacore 95W probabilmente 3.5GHz + 500 MHz di turbo sia difficile da battere nel rapporto consumo/prestazioni (sto parlando di BD... ) ... Forse è per questo che metteranno 4 canali e quantità industriali di cache L3?
Sono due segmenti diversi. La serie EX di intel ha il quad channel così come gli MCM di AMD...
Ren è offline  
Old 23-11-2010, 15:47   #5512
malmo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 1637
Quote:
Originariamente inviato da Ren Guarda i messaggi
Sono due segmenti diversi. La serie EX di intel ha il quad channel così come gli MCM di AMD...
i segmenti, come sempre, saranno determinati dai prezzi e vedremo quando sarà ora, chi si scontrerà contro chi.
malmo è offline  
Old 23-11-2010, 15:55   #5513
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
oddio adesso avete messo in mezzo anche ivy bridge?
__________________
.
checo è offline  
Old 23-11-2010, 17:47   #5514
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Zacate e Ontario nel futuro di Acer (quasi sicuramente uno dei due considerando i due core e la grafica integrata a cui si è accennato). Se n'è parlato poco fa alla conferenza tenutasi a New York. Purtroppo non hanno rilasciato molte informazioni.
__________________
F1R3BL4D3 è offline  
Old 23-11-2010, 17:51   #5515
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
Zacate e Ontario nel futuro di Acer (quasi sicuramente uno dei due considerando i due core e la grafica integrata a cui si è accennato). Se n'è parlato poco fa alla conferenza tenutasi a New York. Purtroppo non hanno rilasciato molte informazioni.
scontata la cosa
__________________
.
checo è offline  
Old 23-11-2010, 18:00   #5516
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da checo Guarda i messaggi
scontata la cosa
Si, ma è uno dei primi annunci ufficiali. Adesso vediamo se qualche samples finisce anche in Italia prima che vengano ufficialmente lanciati sul mercato.
__________________
F1R3BL4D3 è offline  
Old 23-11-2010, 19:13   #5517
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Capirai che un octacore 95W probabilmente 3.5GHz + 500 MHz di turbo sia difficile da battere nel rapporto consumo/prestazioni (sto parlando di BD... ) ... Forse è per questo che metteranno 4 canali e quantità industriali di cache L3?
Sul discorso del dual-channel, three-channel e quad-channel... io non capisco perché si punta su questo come per dire che sia più potente.

Quello che voglio dire... cosa vogliamo pensare? Che AMD abbia realizzato un BD, con un'architettura the best per discorso TDP/prestazioni, su un silicio che gli permette frequenze top, come X4-X6 e X8, e poi si smerda perché gli appioppa un MC che gli farebbe il collo di bottiglia?

Mi sembra scontatissimo che l'MC di BD sarà a misura di BD, quindi più che sufficiente.

E questo è un fatto positivo per il prezzo del sistema, perché la mobo costerà meno, perché i banchi di ram da montare saranno inferiori di numero rispetto ad un 3-channel o 4-channel, quindi è tutto di guadagnato.

Mi sembra invece che qui si stia parlando come se chi avesse il 3-channel o 4-channel l'avesse più grosso... io invece la vedo più come performances risultanti uguali ma con spese ben maggiori, cioè io ci trovo molto di meno in vantaggi e niente di più in performances.

Quote:
Originariamente inviato da Ren Guarda i messaggi
Sono due segmenti diversi. La serie EX di intel ha il quad channel così come gli MCM di AMD...
Esatto, però forse ti sfugge questo:
gli MCM AMD per server hanno 12/16 core e sono formati rispettivamente da 2 BD X6 o X8, con ognuno un dual channel, ed il quad channel è la somma dei 2 MC dei 2 proci.
Ma questo di per sè cosa evidenzia? Che un BD X8 ha sempre un dual Channel e che gli "basta" nel suo impiego sia server che desktop, e non ci sarebbe alcuna differenza di performances a livello di die singolo.
Tra le versioni EX e gli stessi proci versione desktop, invece a me sembra che cambi radicalmente la cosa, aggiungendo anche L3 più piccole. Forse è stato fatto per ridurre i costi, probabilmente, ma sicuramente diminueranno pure le prestazioni... perché se non vi fosse alcuna differenza, non avrebbe senso... la differenza.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 23-11-2010 alle 19:39.
paolo.oliva2 è offline  
Old 23-11-2010, 19:27   #5518
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Fino a quando non cambierà qualcosa nella tecnologia della RAM triple e quad channel imho saranno preclusi al mercato mainstream. Forse è interessante solo per il mercato workstation.
cionci è offline  
Old 23-11-2010, 20:24   #5519
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Fino a quando non cambierà qualcosa nella tecnologia della RAM triple e quad channel imho saranno preclusi al mercato mainstream. Forse è interessante solo per il mercato workstation.
Condivido.
Probabilmente (ma lo immagino, la mia competenza non arriva a tanto), l'utilizzo in ambiente server, con più programmi che sfruttano più core e con più programmi che "girano" contemporaneamente... il tutto è molto più estremizzato... e quindi di qui il potenziamento. Però rimane il fatto che un BD X8 nasce come dual channel sia in ambito server che desktop... e se gli basta per server, a maggior ragione per desktop sarebbe... sovradimensionato... sempre relativamente.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 23-11-2010 alle 20:28.
paolo.oliva2 è offline  
Old 24-11-2010, 08:28   #5520
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
La banda RAM non basta mai. Esisteranno sempre applicazioni per cui il quadchannel da qualche vantaggio. Per esempio applicazioni di calcolo matriciale, dove i calcoli sono delle banali addizioni e moltiplicazioni... Li se usi tutti e 8 core (come fa Matlab) si è RAM bound...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v