Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 17-09-2011, 16:53   #23001
heddie
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1249
Quote:
Originariamente inviato da xage Guarda i messaggi
Quindi FX sta per fascia MEDIA? non penso propio... AMD con i suoi X8 punteranno alla fascia ALTA del mercato che andranno ad OCCUPARE la fascia media dato che non può permettersi di posizionarsi prestazionalmente sulla fascia alta del mercato.
Io direi che ci si puo dare una calmata.
1) Non ti piace cosa scrive paolo? ignoralo.
2) Amd puo scrivere: anche super mega power ranger cpu ma se il prezzo è di 270 euro (non ne siamo sicuri) avra come diretto concorrente cpu, apu ecc di quella fascia di prezzo.

Io non scrivo mai, ma mi permetto di fare questa considerazione. Se gia un x8 amd arriva alle prestazioni di un 2600k o uguali a un 990x sarebbe spaventoso.
Ricordiamo che è una nuova architettura.
Ci resta solo di aspettare i bench reali.
__________________
Case: haf 922, Processore: Intel core i7 2600k 4500mhz v core 1.28 Dissipatore: noctua nh-d14, Scheda Madre: Asus P8P67 PRO,Ram:corsair dominator 1600mhz cl8, Scheda video: Nvidia POW GTX 570 , Schermo: ASUS LED 21.5 MS228H full hd, Hard disk 2 westerndigital caviar blu 320 gb raid 0, Alimentatore:
heddie è offline  
Old 17-09-2011, 16:56   #23002
Jean240
Senior Member
 
L'Avatar di Jean240
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: san giovanni la punta (CT)
Messaggi: 1994
Quote:
Originariamente inviato da xage Guarda i messaggi
La fascia alta quindi per AMD non esiste? Ma come ragionate scusate ragazzi??? Qui si sta parlando del marchio FX per la fascia enthusiast, da quel che so io la fascia enthusiast non è la fascia media del mercato!
Quindi potremmo dire che il Marchio FX sta per Performance allora!
Tralasciando che non avendo bench alla mano non si possono affrontare certi discorsi su chi o quali proci saranno fascia media o alta..resta il fatto che se il procio X è un top di gamma per la casa non vuol dire che lo è nel confronto con la concorrente!! vedi attualmente thuban e Sb e te ne renderai conto!! Solo per precisare ora come ora thuban è la fascia alta di AMD!!!
__________________
Phenom II X6 1055T @4 cooled by EK Supreme HF 240 - Gigabyte 990FXA-UD3 - Corsair Vengeance 4gb 2000mhz - Sapphire ATI HD6850 - Corsair HX 650W - Seagate 7200.11 1TB + WD Caviar Black 500gb - Corsair Graphite 600T White - Toshiba Regza 46Sl733g Led - Samsung Ml1640 - Notebook: Acer 5742g (i3 380M - Ati 6370M) - Samsung Omnia 2 - Fujifilm Finepix S1000 fd - Psp slim Trattative:-El-,Cajenna,Oldfield,danilo84,dok78,salvo86ct,minicooper_1,Dodesma,Midia,andytom,daniele46
Jean240 è offline  
Old 17-09-2011, 17:00   #23003
XB-J
Senior Member
 
L'Avatar di XB-J
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da heddie Guarda i messaggi
Io direi che ci si puo dare una calmata.
1) Non ti piace cosa scrive paolo? ignoralo.
2) Amd puo scrivere: anche super mega power ranger cpu ma se il prezzo è di 270 euro (non ne siamo sicuri) avra come diretto concorrente cpu, apu ecc di quella fascia di prezzo.

Io non scrivo mai, ma mi permetto di fare questa considerazione. Se gia un x8 amd arriva alle prestazioni di un 2600k o uguali a un 990x sarebbe spaventoso.
Ricordiamo che è una nuova architettura.
Ci resta solo di aspettare i bench reali.
Quoto e aggiungo che AMD i suoi calcoli li sa fare , perchè non credo che oltre un certo range di prezzo si vendano molte quantità.. che invece è l'obbiettivo che AMD si è prefissata..
XB-J è offline  
Old 17-09-2011, 17:04   #23004
Jean240
Senior Member
 
L'Avatar di Jean240
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: san giovanni la punta (CT)
Messaggi: 1994
Quote:
Originariamente inviato da XB-J Guarda i messaggi
Quoto e aggiungo che AMD i suoi calcoli li sa fare , perchè non credo che oltre un certo range di prezzo si vendano molte quantità.. che invece è l'obbiettivo che AMD si è prefissata..
Infatti sta vendendo brazos e Llano a palate
__________________
Phenom II X6 1055T @4 cooled by EK Supreme HF 240 - Gigabyte 990FXA-UD3 - Corsair Vengeance 4gb 2000mhz - Sapphire ATI HD6850 - Corsair HX 650W - Seagate 7200.11 1TB + WD Caviar Black 500gb - Corsair Graphite 600T White - Toshiba Regza 46Sl733g Led - Samsung Ml1640 - Notebook: Acer 5742g (i3 380M - Ati 6370M) - Samsung Omnia 2 - Fujifilm Finepix S1000 fd - Psp slim Trattative:-El-,Cajenna,Oldfield,danilo84,dok78,salvo86ct,minicooper_1,Dodesma,Midia,andytom,daniele46
Jean240 è offline  
Old 17-09-2011, 17:12   #23005
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
ragazzi ma ingnoratelo...
provate a cercare i suoi post in questa discussione, non ce ne è uno che non sia estremamente negativo verso amd o contro paolo!
__________________
liberato87 è offline  
Old 17-09-2011, 17:19   #23006
XB-J
Senior Member
 
L'Avatar di XB-J
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da Jean240 Guarda i messaggi
Infatti sta vendendo brazos e Llano a palate
Ma certo , perchè sono prodotti che hanno inquadrato i bisogni che la gente si prefigge in determinati ambiti ad un determinato prezzo.

Mi capita ogni tanto di guardare la sezione configurazioni complete , dove giustamente gli utenti consigliano in base alle esigenze del richiedente e dove si fà spesso notare che prendere un determinato componente che ti dà un 10% in più non ne vale la pena rapportato all'esborso economico..

E' qui che vuole arrivare AMD..

Vuoi in PC solo per giocare ?
Bene io ti do' gli X4 a 135 € , io utente allora penso , perchè spendere 40 € in più per un 5% in più ?

Vuoi il PC anche per lavorare o il multimedia?
Bene , io ti do gli X6 e gli X8 da 200/300 € , stesso ragionamento quindi, non sto neanche a guardare CPU da 500€/1000€ per avere il 10% in più ..

Cifre e percentuali chiaramente inventate, ma il ragionamento di fondo credo sia questo..
XB-J è offline  
Old 17-09-2011, 17:20   #23007
HariSeldon85
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da xage Guarda i messaggi
La fascia alta quindi per AMD non esiste? Ma come ragionate scusate ragazzi??? Qui si sta parlando del marchio FX per la fascia enthusiast, da quel che so io la fascia enthusiast non è la fascia media del mercato!
Quindi potremmo dire che il Marchio FX sta per Performance allora!
Perchè adesso esiste ?

Amd sta vendendo attualmente il suo processore TOP a 140 euro

Evita di trarre conclusioni in base al "nome" di mercato.
Quando usciì il "phenom" era tutto tranne che fenomenale
HariSeldon85 è offline  
Old 17-09-2011, 17:26   #23008
Jean240
Senior Member
 
L'Avatar di Jean240
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: san giovanni la punta (CT)
Messaggi: 1994
Quote:
Originariamente inviato da XB-J Guarda i messaggi
Ma certo , perchè sono prodotti che hanno inquadrato i bisogni che la gente si prefigge in determinati ambiti ad un determinato prezzo.

Mi capita ogni tanto di guardare la sezione configurazioni complete , dove giustamente gli utenti consigliano in base alle esigenze del richiedente e dove si fà spesso notare che prendere un determinato componente che ti dà un 10% in più non ne vale la pena rapportato all'esborso economico..

E' qui che vuole arrivare AMD..

Vuoi in PC solo per giocare ?
Bene io ti do' gli X4 a 135 € , io utente allora penso , perchè spendere 40 € in più per un 5% in più ?

Vuoi il PC anche per lavorare o il multimedia?
Bene , io ti do gli X6 e gli X8 da 200/300 € , stesso ragionamento quindi, non sto neanche a guardare CPU da 500€/1000€ per avere il 10% in più ..

Cifre e percentuali chiaramente inventate, ma il ragionamento di fondo credo sia questo..
Ed ecco perchè dico che i confronti vanno fatti a parità di prezzo proprio perchè la gente sceglie in base al prezzo..non gli frega mica se quello è la fascia media o il top di una casa produttrice!!
__________________
Phenom II X6 1055T @4 cooled by EK Supreme HF 240 - Gigabyte 990FXA-UD3 - Corsair Vengeance 4gb 2000mhz - Sapphire ATI HD6850 - Corsair HX 650W - Seagate 7200.11 1TB + WD Caviar Black 500gb - Corsair Graphite 600T White - Toshiba Regza 46Sl733g Led - Samsung Ml1640 - Notebook: Acer 5742g (i3 380M - Ati 6370M) - Samsung Omnia 2 - Fujifilm Finepix S1000 fd - Psp slim Trattative:-El-,Cajenna,Oldfield,danilo84,dok78,salvo86ct,minicooper_1,Dodesma,Midia,andytom,daniele46
Jean240 è offline  
Old 17-09-2011, 17:33   #23009
xage
Bannato
 
L'Avatar di xage
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cremona Polis
Messaggi: 2390
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
ragazzi ma ingnoratelo...
provate a cercare i suoi post in questa discussione, non ce ne è uno che non sia estremamente negativo verso amd o contro paolo!
vabbe.... dopo questa guarda, io con paolo non ho nulla di personale, ma non si può ogni volta scrivere un romanzo di vita morte miracoli su amd vs intel! e non sono solo l'unico che lo dice! guardati i post precedenti e vedrai moltissimi utenti contro paolo xke sinceramente di queste percentuali che ogni volta tira fuori dal nulla non se ne può veramente più!
Addirittura era arrivato a dire che il socket 1155 è morto non potendo ricevere upgrade futuri... il che e tutto dire...
Poi ovvio, se uno come me che non vale nulla va contro l'andazzo, è preso per i fondelli e deve essere ignorato. incredibile.
Fine ot.
xage è offline  
Old 17-09-2011, 17:46   #23010
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
basta!!!

stop OT ho già tollerato abbastanza.
gianni1879 è offline  
Old 17-09-2011, 18:29   #23011
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da papafoxtrot Guarda i messaggi
In effetti hai ragione, mi sono un po' perso. Guardo sempre gli 8 core...
Mi domando come mai un turbo così basso, se BD sale così bene in frequenza...

Un'altra cosa non ho mai capito: come mai si nomina solo una frequenza per il turbo, visto che dovrebbero essere due step? (tutti i core e solo 4 core).
Ad esempio per il 8150 si dice 3.6GHz e 4.2 in turbo. Ma quei 4.2 sono il turbo per 4 core immagino (per motivi di marketing io metterei la frequenza più alta raggiungibile)... Ma allora con tutti i core ma in modo int, che frequenza fa? Circa 3,8-4GHz? O i 3,6 sono già al primo step del turbo? O ancora i 4,2 sono il turbo di tutti i core?

E nel caso di questo quad core? 4,3GHz con due core attivi? E con 4?

Forse i quad core non hanno l'ultimo step perché derivano da un 8 core e dunque anche l'ultimo step sarebbe per 4 core? COme fanno a starci due step in 100MHz?
Tutti quei modelli partono da un'unica fonte di mesi fa che potrebbe essere fake... Esistono degli ES x8 con 1GHz di turbo e frequenza base di 3.1GHz... Io non credo che da degli ES di giugno o ancora più vecchi a esemplari release si peggiori anzichè migliorare... Sono disposto ad credere a 600 MHz di turbo se le frequenze base sono molto alte, causa la non linearità del TDP, ma l'evento di OC ci ha svelato una linearità molto spinta fino a 8GHz, almeno a basse temperature. Questo dovrebbe farci pensare che dimezzando i core attivi, solo il 40-50% dei transistor sono attivi... Quindi il TDP potrebbe salire di meno del cubo della frequenza per la linearità. Il clock potrebbe salire come la radice cubica di 2.5, ossia del 35%. Un BD x8 con clock base di 3.1 (come l'ES) dovrebbe salire di 1.1GHz. Quell'ES va a pennello con questa teoria... Se ipotizziamo che con frequenze più alte la linearità diminuisce, come sarebbe logico, possiamo ipotizzare un 25% per il modello a 3.6GHz? Sono 900MHz...
O quei turbo sono del primo step o IMHO sono fake, magari anche le frequenze base...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 17-09-2011, 18:49   #23012
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4255
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Tutti quei modelli partono da un'unica fonte di mesi fa che potrebbe essere fake... Esistono degli ES x8 con 1GHz di turbo e frequenza base di 3.1GHz... Io non credo che da degli ES di giugno o ancora più vecchi a esemplari release si peggiori anzichè migliorare... Sono disposto ad credere a 600 MHz di turbo se le frequenze base sono molto alte, causa la non linearità del TDP, ma l'evento di OC ci ha svelato una linearità molto spinta fino a 8GHz, almeno a basse temperature. Questo dovrebbe farci pensare che dimezzando i core attivi, solo il 40-50% dei transistor sono attivi... Quindi il TDP potrebbe salire di meno del cubo della frequenza per la linearità. Il clock potrebbe salire come la radice cubica di 2.5, ossia del 35%. Un BD x8 con clock base di 3.1 (come l'ES) dovrebbe salire di 1.1GHz. Quell'ES va a pennello con questa teoria... Se ipotizziamo che con frequenze più alte la linearità diminuisce, come sarebbe logico, possiamo ipotizzare un 25% per il modello a 3.6GHz? Sono 900MHz...
O quei turbo sono del primo step o IMHO sono fake, magari anche le frequenze base...
http://semiaccurate.com/assets/uploa...r_Die_size.png

Analizzando l'immagine di quel die di BD, si direbbe che un modulo (contando anche la L2) è circa il 10.6% dell'area della cpu, quindi se 2 moduli sono in idle, di transistor attivi ne restano il 78.2%. Si può discutere del fatto che i transistor esterni ai moduli probabilmente consumano meno, e magari la densità di transistor non è costante lungo tutta l'area, ma penso ci complicheremmo troppo la vita...personalmente mi sembrerebbe strano che le frequenze trapelate siano fake, perchè arrivano da gigabyte.

Edit: contando solo le aree evidenziate in quel die (quindi ipotizzando assenza, o comunque poca rilevanza dei transistor nelle altre zone) si arriva a calcolare che un modulo è il 14.5% dell'area. Quindi con 2 moduli in idle, i transistor attivi saranno circa il 71%
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD

Ultima modifica di dav1deser : 17-09-2011 alle 18:55.
dav1deser è offline  
Old 17-09-2011, 19:03   #23013
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Visto il proliferare di bench disastrosi da cui si evince che l'IPC del BD sia persino peggiore di quella del Phenom, riporto un mio vecchio post, riportato anche in prima pagina, che dovrebbe mettere fine a queste voci... È di quasi un anno fa ma è ancora valido... In sostanza un BD dovrebbe ampiamente superare il 2600k e potrebbe superarlo non solo in ST, ma anche a parità di core e thread (un x4 con il 2500 per intenderci...)


Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Allora... Per smorzare un po' i toni e per chiarire una volta per tutte vado forse un po' OT (e il capitano e sopratutto i moderatori mi perdonino)...

Parliamo del confronto Sandy bridge core vs Bulldozer module.

2 thread vs 2 thread. Poi vediamo un confronto alla buona 1 thread vs 1 thread considerando metà delle risorse condivise.

Decodifica istruzioni:
Un core SB può decodificare al massimo 3 istruzioni semplici e una complessa oppure una sola microcodificata alla velocità di 3 uop per ciclo, questo per ciclo di clock e per un dato thread, mentre un core BD può decodificare un qualsiasi mix di istruzioni semplici o moderatamente complesse (2 mops) purchè non si superi le 4 mops per ciclo, oppure una microcodificata alla velocità di 4 mop per ciclo, tutto questo per ciclo e per thread. Anche ammettendo che le uop intel siano equipotenti alle mops AMD, qui c'è un chiaro vantaggio AMD (ancora maggiore se si pensa che le MOP amd ammettono fino a 3 ingressi e una uscita, vedi FMAC, mentre quelle INTEL max 2 ingressi e una uscita, da cui le FMA3). Se il mix di istruzioni non è del tipo complessa+3 semplici, il decoder INTEL perde MOLTISSIMO in prestazioni. Per fortuna che un compilatore decentemente inteligente riordina le istruzioni quando possibile, ma il rischio ovviamente c'è... Però per compensare, SB usa una cache delle microoperazioni che può sparare fino a 18 uop/ciclo... Non si sa se anche BD la usa. E i branch prediction sono stati migliorati sia in SB che BD e non si sa quale sia meglio. L'approccio del BD con le code degli IP predetti è però interessante...

Dispatch:
Qui dovrebbe avvenire il micro/macro op fusion. Entrambe le architetture possono fare il dispatch di 4 uops/mops. L'architettura INTEL può fare una uop fusion per ciclo, arrivando a 5. Anche BD può fare la uop fusion, ma non si sa se una o più di una e in che casi. Comunque considerando le MOP e le uop equivalenti in potenza (anche se non è vero), siamo in situazione di parità.

ROB:
Qui INTEL ha un enorme ROB che deve dare spazio a due thread (160 uop). AMD ha 2 ROB (da 128 mops l'uno) per il fatto che i due cores sono fisicamente separati. Qui giacciono le istruzioni in attesa di esecuzione o di ritiro.

Scheduler:
Qui le differenze si fanno interessanti. AMD separa INT e FP. Ha 2x40 mops intere/memoria più 60 mops FP, condivise tra i due thread. INTEL ha un unico calderone di soli 54 elementi condivisi tra interi, memoria FP e per di più di entrambi i thread. E' inutile dire chi ha le potenzialità maggiori...

Esecuzione:
INTEL ha 6 porte dove sparare le micro ops. Quindi può sparare 6 uop per ogni ciclo di clock, condiviso tra due thread. 3 porte sono dedicate alla memoria: 2 per le 2 AGU e una per gli store. 3 porte sono per le operazioni. Badate bene: le 3 porte residue sono CONDIVISE tra operazioni INT e SIMD/FP di ENTRAMBI i thread. Ossia in ogni ciclo si possono al massimo fare 3 operazioni tra INT e FP/SIMD.
AMD può, per ogni ciclo di clock e per 2 thread, sparare: 4 istruzioni FP (di entrambi i thread), 4 AGU/memoria (2 per thread max) e 4 ALU/intere (2 per thread MAX).
Considerando che anche un codice fortemente FP comunque contiene istruzioni per i loop, salti, confronti, insomma contiene istruzioni INTERE che su INTEL si contendono le 3 porte (per di più i thread sono 2!) mentre su AMD corrono su binari separati. Solo le istruzioni per la memoria hanno binari separati. Ma questo anche in AMD. Ecco che il potenziale AMD è maggiore.

Memoria:
Su SB si possono fare 2 letture a 128 bit e una scrittura a 128 bit per ciclo. Poichè però la cache L1 ha solo 2 porte, questo può essere fatto per breve tempo. E comunque queste 3 operazioni devono essere condivise tra i due threads.
Su BD, invece, ogni thread ha la sua cache L1, le sue 2 porte, le sue due letture a 128 bit e scrittura a 128 bit, le sue code di lettura e scrittura e le sue AGU. Inutile dire chi vince in questo caso.
E' vero che SB può fare fino a 3 operazioni FP a 256 bit per ciclo (1 add, 1 mul e una shuffle), ma può farlo per molto? No.

Retirement:
Qui siamo 4 a 4, ma sempre presupponendo che le mops AMD non siano più potenti di quelle INTEL.

Frequenza operativa:
A giudicare dalle latenze delle caches, sembrerebbe che BD possa avere un clock nettamente superiore a SB. Poichè la banda memoria è maggiore, anche a parità di clock, i due thread dovrebbero scorrere più fluidamente su un BD, considerando che la velocità di ritiro è la stessa e supponendo che le unità prima dello stadio di ritiro siano veloci a sufficienza (più probabile per BD che per SB alla luce di quanto visto). Se poi consideriamo che il clock sarà probabilmente maggiore...

Confronto alla buona 1 thread vs 1 thread considerando metà delle risorse condivise. In realtà in INTEL alcune risorse sono condivise dinamicamente.

Decodifica istruzioni:
Qui valgono le stesse considerazioni del 2 vs 2 considerando che la decodifica è probabilmente fatta a cilci alterni.

Dispatch:
Qui valgono le stesse considerazioni del 2 vs 2 considerando che il dispatch è probabilmente fatto a cilci alterni.

ROB:
Qui INTEL ha un enorme ROB condiviso, quindi un thread ha da 0 a 160 uop di spazio. AMD ha ROB separati da 128 mops l'uno. A secinda del carico INTEL può essere svantaggiato o meno. In un caso medio siamo 80 vs 128.

Scheduler:
AMD ha 40 mops int + 0-60 mops FP. In media 40+30.
INTEL ha 0-54 uops condivise. In media 27 totali.
La differenza è alta anche nel caso peggiore.

Esecuzione:
INTEL ha 0-6 porte disponibili per un thread. In media 3.
AMD ha 2 ALU + 2 AGU/MEM + 0-4 FP. In media 2+2+2.
La differenza è alta anche nel caso peggiore.

Memoria:
INTEL da 0 a 3 operazioni memoria. In media 1.5.
AMD 3 operazioni memoria.
Inutile dire chi vince in questo caso.

Retirement:
Qui siamo 4 a 4, ma sempre presupponendo che le mops AMD non siano più potenti di quelle INTEL.

Frequenza operativa:
Entrambi qui hanno il turbo. Il leackage in AMD è di partenza più basso. Poi lo spegnimento dei core con gli NFET è più efficiente. Prevedo che per AMD la frequenza turbo core sia ancora più elevata...




Conclusioni:
In sostanza a parità di thread Bulldozer dovrebbe surclassare SB. A parità di cores (come li intendono INTEL e AMD) non è detto che AMD la spunti. Ma comunque c'è addirittura questa possibilità...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 17-09-2011, 19:16   #23014
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
e aggiungo:

Quote:
Just for kicks : Bobcat's performance in superpi and wprime. This is a mind experiment since bobcat can't reach this clock,but bulldozer can be clocked down to 1.6Ghz.
1.6Ghz Bobcat in super pi gets a score of 49s => 4.2Ghz should get ~18.7s
1.6Ghz Bobcat in wprime (2 thread/cores) gets a score of 72.1s => 4.2Ghz should get ~55s in single core test

So 4.2Ghz Bulldozer core which in single thread workload such as super pi has 128bit fmac on its disposal is slower than Bobcat @ 4.2Ghz by 6% and in wprime is faster by 6%. Bobcat has 64bit FPU. It does look weird. So even if someone has a hardware that posts those scores (real hardware,not faking benchmarks),it may not be final platform.
adesso scappo, dopo ve lo tradcuco, in sostanza se vedete bench che sembrano strani fate un conto con bobcat a pari frequenza, l'ipc sicuramente non potrà essere inferiore
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 17-09-2011, 19:17   #23015
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
http://semiaccurate.com/assets/uploa...r_Die_size.png

Analizzando l'immagine di quel die di BD, si direbbe che un modulo (contando anche la L2) è circa il 10.6% dell'area della cpu, quindi se 2 moduli sono in idle, di transistor attivi ne restano il 78.2%. Si può discutere del fatto che i transistor esterni ai moduli probabilmente consumano meno, e magari la densità di transistor non è costante lungo tutta l'area, ma penso ci complicheremmo troppo la vita...personalmente mi sembrerebbe strano che le frequenze trapelate siano fake, perchè arrivano da gigabyte.

Edit: contando solo le aree evidenziate in quel die (quindi ipotizzando assenza, o comunque poca rilevanza dei transistor nelle altre zone) si arriva a calcolare che un modulo è il 14.5% dell'area. Quindi con 2 moduli in idle, i transistor attivi saranno circa il 71%
Scusa... Sono con il cellulare e non ho voluto espandere il discorso.
Dunque: il clock base è dichiarato nel non fare superare il TDP quando il 100% dei transistors sono occupati. Questo non succede praticamente mai, e un carico medio ne usa solo il 63%, che consente di far partire il clock del turbo al primo livello. Con due moduli spenti si hanno il 71.5% dei transistors attivi come massimo. Ma di questi il 63% sono usati. 0.715*0.63=0.45, ossia in media il 45% dei transistors sono usati. Se per caso questi due moduli residui fossero sfruttati fino all'osso non si arriverebbe comunque al 71% perchè gli altri due moduli sono spenti e quindi il carico sul nb e la l3 è minore e comunque gli switch e i bus che portano i dati a quei core sarebbero spenti, ossia il nb non sarebbe impegnato al 100%. Comunque bd sarebbe in grado di oscillare tra i due step del turbo qualora si superi il 45%.
In ogni caso quell'ES dimostra che il turbo puó essere del 30%. Se hanno calcolato quel turbo con il 71.5% allora vuol dire che la situazione linearità è ancora più rosea di quella che ho descritto io...
Insomma quello del 40% è il caso peggiore...
Perchè sappiamo per certo che esiste quell'ES con il 30% di turbo...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 17-09-2011, 19:22   #23016
|ron
Senior Member
 
L'Avatar di |ron
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Tra LC e MB
Messaggi: 1615
Vedremo, secondo quel tuo post, che avevo letto all'epoca, BD X8 andrà uguale o più di un SB-E da 900euro, offerto però a meno di 250euro.
Ripeto che, in un mondo normale, con le normali leggi di mercato, è impossibile che qualcuno si piazzi in testa di vendere a 1/4 del prezzo che potrebbe fare.
Ammettiamo pure che vogliano fare come sempre, offrire a un prezzo più vantaggioso a parità di prestazioni... invece di 900euro, sarebbero chessò 700?
Non 250!
Quindi tutta quella teoria, ok, tutto molto bello, ma la realtà temo proprio che sarà un'altra, non so per quale motivo ma il prezzo ci dice che qualche conto non torna.
Eddai, va bene tutto ma credere veramente che vendano a 1/4... non mi piace nè chi dice che andranno clock to clock meno di bobcat, nè chi dice che avremo proci che intel vende a 900euro, a 250

E non citatemi la vicenda delle 4870, è una cosa diversa e l'ho già detto svariate volte
__________________
Mercatino, ho concluso con: e chi si ricorda più ormai!
|ron è offline  
Old 17-09-2011, 19:27   #23017
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da |ron Guarda i messaggi
Vedremo, secondo quel tuo post, che avevo letto all'epoca, BD X8 andrà uguale o più di un SB-E da 900euro, offerto però a meno di 250euro.
Ripeto che, in un mondo normale, con le normali leggi di mercato, è impossibile che qualcuno si piazzi in testa di vendere a 1/4 del prezzo che potrebbe fare.
Ammettiamo pure che vogliano fare come sempre, offrire a un prezzo più vantaggioso a parità di prestazioni... invece di 900euro, sarebbero chessò 700?
Non 250!
Quindi tutta quella teoria, ok, tutto molto bello, ma la realtà temo proprio che sarà un'altra, non so per quale motivo ma il prezzo ci dice che qualche conto non torna.
Eddai, va bene tutto ma credere veramente che vendano a 1/4... non mi piace nè chi dice che andranno clock to clock meno di bobcat, nè chi dice che avremo proci che intel vende a 900euro, a 250

E non citatemi la vicenda delle 4870, è una cosa diversa e l'ho già detto svariate volte
Anche quei prezzi di BD non sono ufficiali e Intel ai tempi dei P4 EE fu costretta a scendere da 999 a 500 dollari...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 17-09-2011, 19:29   #23018
HariSeldon85
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da |ron Guarda i messaggi
Vedremo, secondo quel tuo post, che avevo letto all'epoca, BD X8 andrà uguale o più di un SB-E da 900euro, offerto però a meno di 250euro.
Ripeto che, in un mondo normale, con le normali leggi di mercato, è impossibile che qualcuno si piazzi in testa di vendere a 1/4 del prezzo che potrebbe fare.
Ammettiamo pure che vogliano fare come sempre, offrire a un prezzo più vantaggioso a parità di prestazioni... invece di 900euro, sarebbero chessò 700?
Non 250!
Quindi tutta quella teoria, ok, tutto molto bello, ma la realtà temo proprio che sarà un'altra, non so per quale motivo ma il prezzo ci dice che qualche conto non torna.
Eddai, va bene tutto ma credere veramente che vendano a 1/4... non mi piace nè chi dice che andranno clock to clock meno di bobcat, nè chi dice che avremo proci che intel vende a 900euro, a 250

E non citatemi la vicenda delle 4870, è una cosa diversa e l'ho già detto svariate volte
Cmq dai bench usciti su tom's di SB-E, andava praticamente uguale al 2600k. La differenza media era di meno del 10%, ed aumentava proprio nei test in MT dove presumibilmente BD andrà piu
Quindi se BD va come il 2600K, non è detto che si discosti molto da SB-E...

Ultima modifica di HariSeldon85 : 17-09-2011 alle 20:12.
HariSeldon85 è offline  
Old 17-09-2011, 19:51   #23019
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4255
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Scusa... Sono con il cellulare e non ho voluto espandere il discorso.
Dunque: il clock base è dichiarato nel non fare superare il TDP quando il 100% dei transistors sono occupati. Questo non succede praticamente mai, e un carico medio ne usa solo il 63%, che consente di far partire il clock del turbo al primo livello. Con due moduli spenti si hanno il 71.5% dei transistors attivi come massimo. Ma di questi il 63% sono usati. 0.715*0.63=0.45, ossia in media il 45% dei transistors sono usati. Se per caso questi due moduli residui fossero sfruttati fino all'osso non si arriverebbe comunque al 71% perchè gli altri due moduli sono spenti e quindi il carico sul nb e la l3 è minore e comunque gli switch e i bus che portano i dati a quei core sarebbero spenti, ossia il nb non sarebbe impegnato al 100%. Comunque bd sarebbe in grado di oscillare tra i due step del turbo qualora si superi il 45%.
In ogni caso quell'ES dimostra che il turbo puó essere del 30%. Se hanno calcolato quel turbo con il 71.5% allora vuol dire che la situazione linearità è ancora più rosea di quella che ho descritto io...
Insomma quello del 40% è il caso peggiore...
Perchè sappiamo per certo che esiste quell'ES con il 30% di turbo...
Bastava che mi dicessi che avevi tenuto conto della storia del 63% e avrei capito!

Comunque, tu ritieni più affidabile la fonte (che non so quale sia) delle frequenze degli ES rispetto a Gigabyte?
E poi anche fosse, ES 3.1GHz turbo 4.1GHz è minore di 8150 3.6GHz turbo 4.2GHz. Certo l'ES ha un turbo di 1GHz versus 600MHz dell'8150, ma alla fine l'8150 ha sempre frequenze maggiori! Magari essendo un ES avevo qualche problema di TDP con tutti i moduli attivi, mentre andava alla grande con solo 2 (non so se sia possibile, però è un'ipotesi).

@HariSheldon85
Casino con i quote?
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline  
Old 17-09-2011, 19:58   #23020
|ron
Senior Member
 
L'Avatar di |ron
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Tra LC e MB
Messaggi: 1615
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Anche quei prezzi di BD non sono ufficiali e Intel ai tempi dei P4 EE fu costretta a scendere da 999 a 500 dollari...
Appunto, la metà, non 1/4!
E cmq i prezzi dovrebbero essere ufficiali, gli altri ragazzi hanno riportato due screenshot di distributori/shop che li hanno messi a listino a 270$...
Cioè, solitamente i primi ad avere un prodotto sparano prezzi alti, poi al limite li abbassano quando aumenta la concorrenza.
Ad ogni modo, se i prezzi fossero inventati o cmq molto più bassi dei finali e ufficiali, il mio discorso sarà da rivedere, ci mancherebbe

Quote:
Originariamente inviato da HariSeldon85 Guarda i messaggi
Cmq dai bench usciti su tom's di SB-E, andava praticamente uguale al 2600k. La differenza media era di meno del 10%, ed aumentava proprio nei test in MT dove presumibilmente BD andrà più
Quindi se BD va come il 2600K, non è detto che si discosti molto da SB-E...
Hari, quella rece è totalmente fuffa... io ho seguito i primi bench sempre di un sample di 3960x e va come/meno di un gulftown, sia in ST che in MT...
E' IMPOSSIBLE, deve andare ALMENO come un SB 1155, perchè sono identici, solo più core e eliminata la gpu.
Vedrai che quando rifaranno le rece con mobo, bios e es meno acerbi, il discorso cambierà di molto... come ho già detto, qui non si tratta di una nuova architettura misteriosa su cui possiamo solo azzardare ipotesi, si tratta di qualcosa che sappiamo quanto debba andare come minimo, e in quelle rece siamo a un 30% in meno. Deduzione, sono recensioni inutili, tra l'altro pure con dei test fatti in modo inutile perchè non testi dei processori sul gaming a risolu full-hd Infatti hanno ottenuto tutti lo stesso punteggio...
__________________
Mercatino, ho concluso con: e chi si ricorda più ormai!

Ultima modifica di |ron : 17-09-2011 alle 20:08.
|ron è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v