Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 30-08-2011, 19:44   #21361
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da gionnip Guarda i messaggi
putroppo questi bulldozer saranno un flop,un flop inteso come promesse non mantenute!in casa amd hanno problemi seri ed è veramente spiacevole!spero tanto che abbiano il tempo di risolvere i problemi rispettando le specifiche


evita questo genere di uscite, sistema inoltre la firma come da regolamento.
3gg di sospensione che partiranno dalla tua regolarizzazione della firma, che mi dovrà essere comunicata via pvt.

Grazie.


Per gli altri cerchiamo di usare il tasto "segnala" in maniera opportuna, grazie.

Ultima modifica di gianni1879 : 30-08-2011 alle 19:53.
gianni1879 è offline  
Old 30-08-2011, 19:46   #21362
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da HariSeldon85 Guarda i messaggi

Cioè fammi capire, se uno ha una cpu penryn ed una scheda video nvidia deve essere per-forza un fanboy intel/nvidia ?

Il post di gionnip era sicuramente privo di significato(visto che trae conclusioni basandosi sul nulla), ma il tuo ragionamento è altrettanto senza senso :/

Su questo thread state diventando xenofobi verso chiunque abbia componenti non-amd ... Non avete preso una bella strada
quoto, non ricominciamo il solito discorso...
gianni1879 è offline  
Old 30-08-2011, 20:06   #21363
sysopsys
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 140
Io credo che il discorso di "calabar" in termini semplificati sia questo:
a prescidnere da tutti i calcoli che avete fatto che nemmeno li cito che mi viene l'emicrania:
ma la percentuale di utenti che acquistano una piattaforma desktop usano applicazioni dove il multicore e il multitreading non sono sempre necessari (es: piu di 4 core) è maggiore rispetto quella che li usa (es: enconding, conversioni video, montaggio , grafica 3d e quant'altro).
In qualità del fatto che questa percentuale di utenza utilizza applicazioni frequenza dipendenti e no core's dipendenti, BD ha bisogno di essere potente anche nelle elaborazioni a singolo core, dove la frequenza e tutta la tecnologia condivisa viene concentrata sull'unico/i core che sta processando un determinato tread.
Se BD (desktop) in qualita di processore per desktop acquistato da un utenza che sfrutta per la maggiorparte di volte applicazioni single tread, non riesce ad essere competitivo in un contesto dove lo deve essere perchè è commercializzato per questa utenza, potrebbe rendere felici chi lo usa per applicazioni multicore, e infelici chi usa games, e applicazioni dove il multitread non è indispensabile (la maggiorparte) e invece sono piu frequenza dipendenti.

In breve la maggiorparte di utenti consumer utilizzano applicazioni dove serve la quantita di frequenza e no di core's, BD deve riuscire a soddisfare questo contesto, perchè se si ritroverà ad essere analago (sempre in contesto single tread) a thuban e precendenti, o addirittura peggio (sempre in contesto single tread) per via della logica condivisa, saranno volatili per diabetici per noi utenti dalle applicazioni normali.

A meno che oggi gli utenti non si fanno tutti pc da server, o sono diventati tutti programmatori 3d.

Ultima modifica di sysopsys : 30-08-2011 alle 20:08.
sysopsys è offline  
Old 30-08-2011, 20:16   #21364
milanok82
Senior Member
 
L'Avatar di milanok82
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Milano
Messaggi: 2826
beh secondo me i giochi contano poco per la valutazione di una cpu.Di piu sull'ambito game la gente è interessata ai punti con i vari bench,infatti 15 fps in piu o meno fanno poco differenza.Con una cpu di fascia media si gioca egreggiamente dopo la differenza la fa la vga.
__________________
| MacBook Air 15,3 M2 Space Gray | iPhone XS Max Space Gray || Affari :25
milanok82 è offline  
Old 30-08-2011, 20:25   #21365
sysopsys
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 140
Quote:
Originariamente inviato da milanok82 Guarda i messaggi
beh secondo me i giochi contano poco per la valutazione di una cpu.Di piu sull'ambito game la gente è interessata ai punti con i vari bench,infatti 15 fps in piu o meno fanno poco differenza.Con una cpu di fascia media si gioca egreggiamente dopo la differenza la fa la vga.
Si sono d'accordo con tutto.
Ma per il mio discorso: BD non avra solo una cpu top, avra anche un modello economico, per chi si farà adesso una piattaforma per giocare o per appz no multicore e vuole l'ultimo socket, monterà BD, è chiaro che questo deve garantirgli prestazioni decenti anche in quel tipo di applicazioni.
Altrimenti sarà un mostro per applicazioni mostruose, e una foglia secca per applicazioni leggere ? In questo modo non ricopre l'esigenza di tutti gli utenti ma secondo una mia stima solo di un 40% massimo, visto che la maggiorparte utilizzano software dove contano i mhz e no i core's.
sysopsys è offline  
Old 30-08-2011, 20:39   #21366
tmx
Senior Member
 
L'Avatar di tmx
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Asia
Messaggi: 2040
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
La news di ZDnet è qui e guru3D l'ha copia-incollata (apparte il primo e l'ultimo trafiletto).
grazie l'avevo cercato e non l'avevo trovato.
... e in effetti non c'è niente di interessante nè nell'uno nè nell'altro.
__________________
Lenovo T430, X220i, X200, X61, X61s, X40, 235 - Benq GW2470H - Redmi Note 5 Pro 64/6GB.
tmx è offline  
Old 30-08-2011, 22:01   #21367
Draliko_ITA
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 115
Scusate, ma più di una volta ho letto una cosa che mi lascia perplesso, continuate a dire che in ambito giochi 15fps non sono niente, che il 30% non fa differenza, che tanto i gamers sono solo interessati ai bench.. ma lo dite perchè ci credete o perchè cercate di convincere voi stessi?
Senza offesa, ma eliminata la fascia dei patiti dei bench che mostrano il loro e-penis con 4sli e 2000w di alimentatore (che in tutti i casi non avrebbero comprato AMD e non si fanno problemi a spendere 1k$ per un processore), allla maggiorparte dei gamer interessa alla grande quel 30% in più o quei 15fps, perchè per quanto le differenze siano meno apprezzabili (me sempre presenti) dopo i 60fps (a 100fps ed a 60fps la fluidità cambia) io quel 30% me lo sparo sul post processing e continuo a giocare a 60fps ma con la grafica pompata a manetta, perchè a noi gamer (mi metto in mezzo anche io anche se fò un uso trasversale del mio pc) la bella e fluida grafica interessa eccome, ed il 30% è una infinità di potenza, e non ditemi che i giochi di oggi sono solo gpu-limited, la cpu ha ancora una fortissima importanza e la potenza single-thread è ancora dannatamente necessaria. Tra l'altro sono spesso i gamersa a decretare il successo di una cpu piuttosto che un'altra, sono quelli che seguono la tecnologia e sono ben disposti a spendere, altrimenti saremmo tutti in giro con gli atom per uso domestico e gli itanium per uso server, senza nessuna alternativa.
Poi per carità io sono il primo a sperare che amd sforni un miracolo, ma sappiamo benissimo quale è la strada presa dai "verdi" di amd che stan cercando di tirare giù i consumi a tutti i costi. Bulldozer è ex novo come architettura, io in tutti casi aspetterei la sua seconda incarnazione per valutarla, gli errori di gioventù sono sempre dietro l'angolo, inoltre se bulldozer non si dimostrerà all'altezza delle aspettative sarà un duro colpo di immagine per amd. Forse il mio discorso è due righe confuso, nel qual caso vi chiedo scusa in anticipo se risulta faticoso da comprendere.
Draliko_ITA è offline  
Old 30-08-2011, 22:42   #21368
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
quoto draliko, o uno gioca a the sim o hungry birds altrimenti la cpu conta eccome, specie in alcuni giochi, mentre in altri conta molto meno, ma se uno compra una cpu in teoria sceglie quella che va bene per tutto e non solo per alcuni giochi

poi se uno si accontenta ok, ma allo stesso modo un altro si può accontentare di convertire un filmato in più tempo ma avere più frames nei giochi

che poi stanno tutti a guardare i frames medi ma facciamo questo esempio:



facciamo finta che la linea rossa sia la cpu A, la linea blu la cpu B, la cpu avrà un framerate medio nettamente superiore, ma siamo sicuri che sia più giocabile?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 30-08-2011, 23:10   #21369
Wawacco
Senior Member
 
L'Avatar di Wawacco
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 2336
Quote:
Originariamente inviato da stefyzh Guarda i messaggi
"...shipping this week"

finalmente
L'avevo detto io che arrivano prima le cpu che le review
__________________
100+ trattative sul mercatino
Wawacco è offline  
Old 30-08-2011, 23:14   #21370
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4256
Quote:
Originariamente inviato da Draliko_ITA Guarda i messaggi
(a 100fps ed a 60fps la fluidità cambia)
Solo una piccola domanda su questo punto, a quanto refresha il tuo monitor? Se è a 60Hz come la maggior parte dei monitor, ogni fps in più dei 60 viene semplicemente buttato via perchè hai raggiunto il limite del monitor, e di conseguenza la fluidità non cambia di una virgola. Se proprio si dovrebbe intavolare un discorso di frame minimi piuttosto che di medi o massimi. Comunque il discorso credo sia OT e quindi non vado oltre.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline  
Old 30-08-2011, 23:15   #21371
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31802
Quote:
Originariamente inviato da sysopsys Guarda i messaggi
Io credo che il discorso di "calabar" in termini semplificati sia questo:
a prescidnere da tutti i calcoli che avete fatto che nemmeno li cito che mi viene l'emicrania:
ma la percentuale di utenti che acquistano una piattaforma desktop usano applicazioni dove il multicore e il multitreading non sono sempre necessari (es: piu di 4 core) è maggiore rispetto quella che li usa (es: enconding, conversioni video, montaggio , grafica 3d e quant'altro).
In qualità del fatto che questa percentuale di utenza utilizza applicazioni frequenza dipendenti e no core's dipendenti, BD ha bisogno di essere potente anche nelle elaborazioni a singolo core, dove la frequenza e tutta la tecnologia condivisa viene concentrata sull'unico/i core che sta processando un determinato tread.
Se BD (desktop) in qualita di processore per desktop acquistato da un utenza che sfrutta per la maggiorparte di volte applicazioni single tread, non riesce ad essere competitivo in un contesto dove lo deve essere perchè è commercializzato per questa utenza, potrebbe rendere felici chi lo usa per applicazioni multicore, e infelici chi usa games, e applicazioni dove il multitread non è indispensabile (la maggiorparte) e invece sono piu frequenza dipendenti.

In breve la maggiorparte di utenti consumer utilizzano applicazioni dove serve la quantita di frequenza e no di core's, BD deve riuscire a soddisfare questo contesto, perchè se si ritroverà ad essere analago (sempre in contesto single tread) a thuban e precendenti, o addirittura peggio (sempre in contesto single tread) per via della logica condivisa, saranno volatili per diabetici per noi utenti dalle applicazioni normali.

A meno che oggi gli utenti non si fanno tutti pc da server, o sono diventati tutti programmatori 3d.
Io ti faccio un esempio mio:
Un i980X viene considerato più potente di un SB 2600K, ma se un 2600K ha un IPC superiore e superiori sono pure le frequenze def, in ST dovrebbe avere più potenza.

Nel tuo ragionamento praticamente un i980X sarebbe fuori dal desktop, forse lo sarà per il prezzo ma non per la potenza MT e nemmeno perché ha un X% di potenza in meno di ST.

Ora... per me BD non avrà un IPC alla SB, semplicemente perché se avesse lo stesso IPC in ST in MT BD X6 uguaglierebbe già un ST-e X6 e questo non giustificherebbe che AMD realizzi BD X8 ma si sarebbe fermato ad un BD X6 (con più guadagni e meno costi di produzione), ma bisogna tenere in considerazione che facilmente otterrebbe incrementi sul Phenom II già a +20% per via della maggiore frequenza e con un IPC superiore questa percentuale salirebbe.

Ora... a parte discorsi CMT e quant'altro, mi pare logico dire che meno differenza ci sarà tra potenza BD e SB in ST, meglio sarebbe la situazione a mano a mano che aumenterebbero i TH usati.
Alla buona, se BD ottenesse anche solamente un -20% in ST, si tradurrebbe in un +10% in MT.

Ora, a seconda dell'utilizzo o se comunque la potenza ST è soddisfacente, io continuo a non capire se sia più accattivante un BD che lavora a 5GHz in ST (perché a 4,5GHz sarebbe insoddisfacente) contro la presunta inutilità di potenze superiori del 10% in MT.

In ogni caso l'offerta BD AMD si posizionerebbe tra un SB/SB-e X4 ed un SB-e X6, ed a questo punto come l'ago della bilancia si spostasse verso l'MT, si dovrebbe valutarne la differenza prezzi (SB-e X6 e BD X8).

Chiaro che sono paragoni ad minchiam, ma io vorrei solo postare che se BD avesse anche il -20% di potenza in ST verso SB, comunque sarebbe un procio con i fiocchi. Voler vedere unicamente la potenza ST in proci X4-X6-X8 mi sembra... come i test di Cinebench fatti con i proci 40nm mobile.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 30-08-2011, 23:17   #21372
sysopsys
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 140
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi


facciamo finta che la linea rossa sia la cpu A, la linea blu la cpu B, la cpu avrà un framerate medio nettamente superiore, ma siamo sicuri che sia più giocabile?
se l'affianchi ad una scheda video da ufficio sicuramente sarà buona per tutti gli utilizzi pompati, ma non sara per niente giocabile per quanto potente sia questa cpu.
E cmq non tutti i giochi si comportano in maniera analoga con le cpu. Alcuni giochi a parità di vga, possono dare piu fps con una cpu di calibro minore rispetto una di calibro maggiore. Questo quasi sempre perchè quel determinato gioco è assetato di mhz e se ne frega del numero dei core's.

Piuttosto notavo da quell'imamgine una cosa OT: non c'è quasi differenza fra una 6870x2 e un CF di 6870 ... per le serie precedenti il contesto era differente.
FINE OT
sysopsys è offline  
Old 31-08-2011, 00:01   #21373
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da sysopsys Guarda i messaggi
sei molto bravo con i banner, sicuramente lavori come grafico web ?
no e non uso neanche photoshop...
La passione per i GIF deriva dal mio torbido passato...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 31-08-2011, 00:09   #21374
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
Questa non l'ho capita....


Quote:
Originariamente inviato da JF-AMD
Quote:
Originally Posted by APU_Fusion View Post
Thanks! Disregard the XBit nugget. I was more noting that a 12 core server chip existed than looking at actual frequencies. I assume there is a 12 core chip JF?
There are 4-core, 8-core, 12-core and 16-core Interlagos processors. Valencia are 6-core and 8-core.
http://semiaccurate.com/forums/showp...&postcount=538
greeneye è offline  
Old 31-08-2011, 00:12   #21375
sysopsys
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 140
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io ti faccio un esempio mio:
Un i980X viene considerato più potente di un SB 2600K, ma se un 2600K ha un IPC superiore e superiori sono pure le frequenze def, in ST dovrebbe avere più potenza.
Intel è un altro contesto. Non è vero che se ha piu frequenza sul singolo core aumenta l'ipc di elaborazione sul singolo tread. E' chiaro che dipende anche dall'architettura.
E l'architettura Intel è altra roba.
Se un 2600k ha un ipc superiore sul singolo core aggiunto anche ad una frequenza maggiore, è chiaro che si comporta meglio del i980x nell'elaborazione del singolo tread. Ma sei sicuro che sia cosi nella realtà ?

Quote:
Nel tuo ragionamento praticamente un i980X sarebbe fuori dal desktop, forse lo sarà per il prezzo ma non per la potenza MT e nemmeno perché ha un X% di potenza in meno di ST.
questo l'hai aggiunto tu... l'architettura intel è diversa e non mi sembra che l'i980x abbia una potenza cosi bassa in ST da non considerarsi cpu desktop. E quanto meno si è mai detto che BD non sarà buono per il desktop...ancora deve uscire, nostradamus non lo è nessuno...purtroppo


Quote:
Ora... a parte discorsi CMT e quant'altro, mi pare logico dire che meno differenza ci sarà tra potenza BD e SB in ST, meglio sarebbe la situazione a mano a mano che aumenterebbero i TH usati.
Alla buona, se BD ottenesse anche solamente un -20% in ST, si tradurrebbe in un +10% in MT.
Dal punto di vista logico è esatto, ma sono questi numeri che provocano allergie.
E poi non mi interessa il confronto con SB, mi interessa capire in ST rispetto thuban e precedenti in che situazion è messo BD.
Questo -20% in ST e rispetto a quale architettura ? SB ? Se è cosi personalmente mi frega poco, sono piu interessanti percentuali in ST rispetto la generazione precedente.
Quote:
Ora, a seconda dell'utilizzo o se comunque la potenza ST è soddisfacente, io continuo a non capire se sia più accattivante un BD che lavora a 5GHz in ST (perché a 4,5GHz sarebbe insoddisfacente) contro la presunta inutilità di potenze superiori del 10% in MT.
Dipende dalla tipologia di applicazioni che dai in pasto al tuo BD futuro.
Se quei 5 ghz come dici tu aiutano ad aumentare l'ipc sul singolo core, ed usi la cpu soprattutto per singoli tread, beh direi che mi eccita di piu la singola frequenza, che la grande potenza del MT.
Peccato che in una cpu non è solo la frequenza ad influenzare l'ipc, ma l'intera architettura.

Quote:
In ogni caso l'offerta BD AMD si posizionerebbe tra un SB/SB-e X4 ed un SB-e X6, ed a questo punto come l'ago della bilancia si spostasse verso l'MT, si dovrebbe valutarne la differenza prezzi (SB-e X6 e BD X8).

Chiaro che sono paragoni ad minchiam, ma io vorrei solo postare che se BD avesse anche il -20% di potenza in ST verso SB, comunque sarebbe un procio con i fiocchi. Voler vedere unicamente la potenza ST in proci X4-X6-X8 mi sembra... come i test di Cinebench fatti con i proci 40nm mobile.
Ma io me ne frego di SB. E di quel cavolo di -20%. Io voglio sapere la percentuale di incremento/decremento in ST che ha BD rispetto le generazioni precedenti AMD.
Non è una questione di voler vedere solo la potenza ST, ma francamente se prenderò un BD (non top di gamma) io me ne frego del MT (tranne in casi particolari), a me interessa che non sia peggiore di un thuban in ambito ST.
E non credo proprio che l'incremento in MT di BD riesca a soddisfare esigenze applicative in ST agli utenti che le utilizzano, se in ambito ST BD sarà un flop.

Ora ti dico una cosa io: sono sicuro che tutte queste chiacchiere a fine settembre cadranno nel dimenticatoio, perchè non ho la certezza ma dubito che BD ci deluderà.
Ma tu credi che sia una buona cosa per gli utenti che un'architettura appena uscita sia un bisonte nel MT e poi nel ST vada peggio della sua precedente generazione ?
Noto che tu sei appassionato di sto MT, è chiaro che l'MT è la colonna portante per questo tipo di cpu, ma se nel ST si comportano male per favorire il MT, va benissimo per piattaforme server o workstation, ma la vedo poco adatta per desktop. NOn a tutti servono core's, anzi a pochi servono (in ambito desktop).

SOttolineo che queste chiacchiere sono ipotesi, ne io e ne tu sappiamo come diavolo sarà BD. Ma cio che speriamo è che sia ottimo sia in ambiti MT che ST.
Il netto deficit in un ambito non compensa l'altro secondo me.

Ultima modifica di sysopsys : 31-08-2011 alle 00:21.
sysopsys è offline  
Old 31-08-2011, 00:15   #21376
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
Le cose si chiariscono un po'

Quote:
Originariamente inviato da JF-AMD
I happen to be one of the only people on the board that knows the details.

4-core through 16-core for interlagos. 4-core is a specialty part for particular customers, I don't expect a huge volume on that part. If you need it you know it. ]
greeneye è offline  
Old 31-08-2011, 07:29   #21377
Draliko_ITA
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 115
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Solo una piccola domanda su questo punto, a quanto refresha il tuo monitor? Se è a 60Hz come la maggior parte dei monitor, ogni fps in più dei 60 viene semplicemente buttato via perchè hai raggiunto il limite del monitor, e di conseguenza la fluidità non cambia di una virgola. Se proprio si dovrebbe intavolare un discorso di frame minimi piuttosto che di medi o massimi. Comunque il discorso credo sia OT e quindi non vado oltre.
Rispondo alla tua domanda e poianche io chiudo l'OT allora come dici tu è vero che seil refresh è a 60Hz più di 60fps non li vedi, il problema sta tutto in questa frase: "rock solid" (spesso abusata dai programmatori), i 60 fps non sono mai davvero fissi, è per questo che avere quei 15fps in più ti permette di compensare i microcali di prestazione dei giochi e di non scendere mai sotto i 60fps quindi senza mai perdere il sync. TU non vedi in realtà la differenza tra 100 e 60, ma vedila differenza tra 60 stabili e 60 non stabili, ed anche i microrallentamenti all'occhioumano risaltano un casino perchè si perde il senso della fluidità. Ok la finisco qui altrimenti andiamo davvero troppo OT

Io ho seri dubbi che le cpu arrivino così dal nulla senza neanche due review e due bench seri, a me quando si nasconde fino all'ultimo la prova su strada di qualcosa l'unica cosa che mi sorgono sono i dubbi, non di certo la smania di comprare.
Draliko_ITA è offline  
Old 31-08-2011, 11:25   #21378
B|4KWH|T3
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 591
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Perchè in ambiente consumer le prestazioni di picco in single thread di un processore sono ancora fondamentali, altrimenti si ricadrebbe in una situazione non molto distante da quella attuale.


Concordo con te, non c'è bisogno.
Io credo di aver capito perfettamente il tuo punto di vista, e credo sia legittimo.
Rimango però convinto che lo sia anche il mio, e mi auguro davvero che AMD non pensi di poter contrastare intel nel mercato consumer con un processore incapace di prestazioni in single thread elevate, e che quindi abbia pensato anche a sfruttare le peculiarità dell'approccio CMT per garantirle.
Quello che non capisci e` che quella stima (molto grossolana) del 20% vale solo per il multithreading.

Dall'altro lato Veradun, sta cercando di spiegarti che per implementare efficacemente il CMT sono state fatte delle scelte architetturali che a priori POTREBBERO rallentare un po' il single threading (tipo di cache, allungamento delle pipeline, altro). Questo pero` e` tutto da vedere, perche` ci sono anche un sacco di migliorie rispetto al K10 (chiedere a bjt) Se avessere voluto fare una bestia in single threading avrebbero fatto un altro processore, ma non sarebbero mai riusciti a infilare tutti quei core nello stesso spazio: il gioco non vale la candela.

Qualsiasi applicazione del famoso 20% in ambito single thread e/o in confronti con K10 o processori di altre marche e` privo di senso.
B|4KWH|T3 è offline  
Old 31-08-2011, 11:26   #21379
B|4KWH|T3
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 591
Quote:
Originariamente inviato da sysopsys Guarda i messaggi
Io credo che il discorso di "calabar" in termini semplificati sia questo:
a prescidnere da tutti i calcoli che avete fatto che nemmeno li cito che mi viene l'emicrania:
ma la percentuale di utenti che acquistano una piattaforma desktop usano applicazioni dove il multicore e il multitreading non sono sempre necessari (es: piu di 4 core) è maggiore rispetto quella che li usa (es: enconding, conversioni video, montaggio , grafica 3d e quant'altro).
In qualità del fatto che questa percentuale di utenza utilizza applicazioni frequenza dipendenti e no core's dipendenti, BD ha bisogno di essere potente anche nelle elaborazioni a singolo core, dove la frequenza e tutta la tecnologia condivisa viene concentrata sull'unico/i core che sta processando un determinato tread.
Se BD (desktop) in qualita di processore per desktop acquistato da un utenza che sfrutta per la maggiorparte di volte applicazioni single tread, non riesce ad essere competitivo in un contesto dove lo deve essere perchè è commercializzato per questa utenza, potrebbe rendere felici chi lo usa per applicazioni multicore, e infelici chi usa games, e applicazioni dove il multitread non è indispensabile (la maggiorparte) e invece sono piu frequenza dipendenti.

In breve la maggiorparte di utenti consumer utilizzano applicazioni dove serve la quantita di frequenza e no di core's, BD deve riuscire a soddisfare questo contesto, perchè se si ritroverà ad essere analago (sempre in contesto single tread) a thuban e precendenti, o addirittura peggio (sempre in contesto single tread) per via della logica condivisa, saranno volatili per diabetici per noi utenti dalle applicazioni normali.

A meno che oggi gli utenti non si fanno tutti pc da server, o sono diventati tutti programmatori 3d.
Ma dove sta scritto che in single threading Bulldozer fa schifo o va peggio di qualcos'altro? Quali elementi ci sono per capirlo? In base a quale ragionamento?

L'aria fritta?
B|4KWH|T3 è offline  
Old 31-08-2011, 11:35   #21380
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
non ricominciate....

il tasto ban è sempre pronto...
gianni1879 è offline  
 Discussione Chiusa


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v