|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2061 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 6442
|
|
![]() |
![]() |
#2062 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
In realtà JF ha sempre parlato di mercato server quindi ha paragonato Interlagos versione a 16 core al 8 core SB perchè non si saranno CPU superiori Intel nel breve periodo...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
![]() |
![]() |
#2063 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 485
|
|
![]() |
![]() |
#2064 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31801
|
Quote:
Il 1090T supporta nativamente le 1333 (DDR3), le 1600 vengono fatte passare dalla mobo senza toccare il bus, le 1800, 1850 e le 2000 rispettivamente agendo sul clock del bus. A clock def sopra le 1333 C7 i guadagni sono minimi nell'utilizzo normale, lasciamo perdere i bench sulla banda e sui timing perché rappresenterebbero un guadagno che nell'utilizzo normale non ci sarebbe. La cosa cambia occando il procio... sui 4,4-4,5GHz posso dire che oltre a 1950MHz cl7 e NB oltre i 3GHz (a temp non inferiori allo 0°) l'MC/NB non riescono a concedere di più, comunque il procio non ha perdite di prestazioni, quindi direi che la banda soddisfa pienamente la voracità del procio che è quasi al 50% in più del def. Ora, il Buldozer dovrebbe riconoscere le DDR3 a 1850 native (dalle 1333 del Thuban), quindi l'incremento di banda è enorme, anche perché, probabilmente, sempre tramite il giochetto dell'OC del bus di sistema, si arriverebbe a clock DDR3 sui 2,775GHz, ben oltre alla disponibilità attuale. Quello che vorrei dire è che se un Thuban a 4,5GHz non mostra prb di colli di bottiglia con delle DDR3 a 1,950GHz, con delle 2,775GHz ricreerebbe la stessa situazione a circa 7GHz... cioè... BD non necessiterebbe (anche eliminando altre eventuali ottimizzazioni dell'NB/L3/L2) di più del dual channel anche con potenze del doppio abbondanti rispetto ad un 1090T a 3,2GHz.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 25-08-2010 alle 17:48. |
|
![]() |
![]() |
#2065 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31801
|
Sui prezzi di BD X8 io non farei previsioni...
Se andrà di più di un SB equivalente, avrà prezzi da FX e addio alle versioni B.E. a prezzi umani. A sto punto, per la mia tasca, io preferirei alla grande prezzi da B.E. e un 5-10% in meno di prestazioni rispetto a SB... e vai alla grande con l'OC. Teniamo bene presente che AMD ha detto bene in chiaro che non proporrà proci superiori ai 125W TDP, mentre già l'i970X che è il fratello minore dell'i980X, proposto a 3,2GHz è già 130W TDP. Quindi supporrei, i margini di OC siano migliori per AMD.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#2066 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
Per Papafoxtrot
Ottima analisi la tua sul Bulldozer,ma cosi mi vengono dei dubbi sul piano prestazionale del Buldozer x4(2 moduli).
Partendo dal K10 alias Deneb si sà che Llano sarà più veloce di quest'ultimo(non so di quanto) e si posizionerà nella attuale fascia degli Athlon II x4. Il Buldozer x4 si posizionerà nella fascia immediatamente superiore di prezzo e quindi deve per forza andare più forte sia di Deneb che di Llano anche soprattutto visto che sarà una architettura nuova. Naturalmente poi la mia speranza è che vada anche più forte del Thuban e Nehalem visto che nella fascia di prezzo dove si posizionerà non escludo che Intel piazzi i SB a 4 core. |
![]() |
![]() |
#2067 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
|
Quote:
Consideriamo che: 1) Ho cnsiderato un IPC di BD superiore a quello di k10 di una quantità variabile tra il 5 ed il 25%. Anche llano potrebbe essere leggermente superiore, ma nn credo oltre il 5, massimo 10% di k10. 2) L'architettura di bulldozer è più efficiente, e dunque consumando meno può crescere di più in frequenza. Inoltre le stesse pipeline sono più portate a lavorare a frequenze alte. 3) In llano è inclusa anche una GPU. Dunque considerando un TDP massimo di 125W complessivi, la componente CPU non potrebbe richiedere più di 60, massimo 80W, mentr bulldozer può avere TDP superiori. Insomma secondo me buldozzer può avere un IPC da lievemente superiore a sostanzialmente superiore (da +0% a +15%), ma comunque avrà frequenze più alte. Inoltre non è detto che per forza bulldozer a 4 core debba essere superiore ad un llano a 4 core. Per assurdo (anche se ripeto, non credo sarà così) potrebbe anche essere che i Llano top di gamma superiono i bulldozer quad core, ma che consumino anche ben più di questi e costino di più. Bulldozer non sarebbe per forza la CPU top di gamma, ma una nuova lineup di prodotti, più efficiente di quella derivante dall'architettura precedente, e dunque pù potente nelle sue versioni di fascia più alta. Llano per contro occuperò un diverso settore, con la sua GPU integrata.
__________________
acquistato con soddisfazione da: SHIVA>>LuR<< Jokerpunzk,Markenforcer,vkbms, campioni del mondo,mstella. Venduto a: maxVi, gabrieletor, banaz, tdm70, raxxo, frantheman |
|
![]() |
![]() |
#2068 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 1637
|
di llano invece quando si inizierà a sapere qualcosa? Sarebbe tra l'altro l'architettura che mi intriga di più, per un uso generale e qualche gioco con consumi da htpc. Chissà cosa potrò assemblare per la mia tv da 50''
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#2069 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31801
|
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#2070 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
#2071 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31801
|
porc vac zocc, ma io arrivo sempre secondo?
![]() ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#2072 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
|
![]() tranquillo paolo,secondo nelle news,ma primo nell esplorazione dei proci ![]()
__________________
1CM Q300P/3900x/16Gb/5700Xt/nvme256Gb/MsK 1Tb/SM evo500Gb/wd 750/corsair 750w+lc-2fx8350+rx480 3CM scout+m5a99fx r2+fx8350 4,0+8x2gb corsair 1866+rx570 pulse+ssd m4 256\hdd 5tb+ocz650w+medialab |
![]() |
![]() |
#2073 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31801
|
Vorrei postare un articolo di PC-Professionale circa il Buldozer.
http://www.pcprofessionale.it/2010/0...hitetture-amd/ Ora... direi che la redazione di PC-Professionale non simpatizzi per alcuno e li ritengo piuttosto competendi. Il loro giudizio lo definirei piuttosto positivo. Ecco alcune parti: ...Bulldozer, che debutterà prima in ambito server con processori fino a 16 core elaborativi, sarà disponibile nel corso del 2011, e rappresenterà un punto di svolta totale rispetto alle attuali soluzioni Opteron e Phenom. I processori si baseranno su un nuovo paradigma di esecuzione interna, rinnovando in gran parte il tipo di gestione dei dati utilizzata da AMD a partire dai processori Athlon. Ciò permetterà di sfruttare in maniera migliore i diversi core presenti all’interno del processore, incrementando la potenza elaborativa a parità di frequenza d’uso rispetto a oggi. Nella pratica i processori Bulldozer saranno composti da un numero variabile di moduli strutturati in maniera molto interessante. Come mostrato in figura ciascuno di essi integra una parte di decodifica delle istruzioni e una parte centrale costituita da due core elaborativi interi e uno in virgola mobile condiviso. AMD ha quindi voluto creare all’interno di un singolo modulo una struttura in grado di eseguire via hardware due thread in parallelo, condividendo però le risorse elaborative in virgola mobile. La differenza rispetto a un’architettura dual core attuale è evidente, con un notevole risparmio di spazio e un incremento prestazionale, almeno sulla carta, considerevole dovuto alle bassissime latenze di comunicazione interne dei componenti. Parleremo in maniera più approfondita dell’architettura Bulldozer in un articolo dedicato. D'accordo che, come si suol dire, si parano il ![]() Non capisco, a questo punto, invece come molti abbiano dubbi già sulla carta sul possibile incremento... Tanto un procio perché sia valido deve contare su 2 cose fondamentali... l'architettura ed il silicio. L'architettura senza un silicio valido è zoppa, mentre il silicio buono può portare un'architettura non brillante a livelli alti (vedi Thuban). Ora... qui si parla di SB con 20-25% di IPC in più di un i980X, è possibile? Certo, non è da escludere... ma a che clock operativo riuscirà a portarlo Intel? Non facciamo l'errore di pensare 20-25% in più di un i980X.... Come si fa a pensare che Intel da un giorno all'altro abbassi il TDP del suo 32nm del 20-40%? Aumentare l'IPC aumenta il TDP. Sono passati un tot di mesi dall'uscita dell'i980X, e Intel è stata in grado di portare il TDP a 130W unicamente abbassando di 133MHz il clock, con l'i970X, questo è quello che tutti possiamo vedere... Se un BD X8 uscisse già anche "solo" a 3,4GHz, con il 33% in più di core, con il 13% in più di clock, anche a IPC invariato al Phenom II (che è impossibile foss'anche solo per l'SMT), come si farebbe ad essere pessimisti nei confronti di un i980X o SB X6? Certo, potremmo anche pensare che AMD con BD abbia aggiunto 2 core per eguagliare un K10 X6, e che il 32nm abbia un clock inferiore e TDP superiori al 45nm...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 25-08-2010 alle 23:56. |
![]() |
![]() |
#2074 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
|
Beh paolo, considera na cosa però: core i7 970 a 3,2GHz 130W di RDP c'è oggi... E oggi c'è anche core i7 980x 3,33GHz a 130W di TDP. Anzi, c'era già a marzo. Core i7 990x a 3,46GHz, sempre 130W di TDP è in arrivo.
Da marzo 2010 a metà 2011 Intel può farne di strada col suo 32nm. Non me la sentirei di confrontare i 32nm intel oggi con i 32nm di AMD tra un anno. E se davvero (io non lo sapevo) SB avrà un +20-25% di IPC, sarà sempre una gran bella bestia, e per quanto bulldozer sia buono, batterlo sarà un'impresa veramente titanica. Insomma un SB X6 a 3,5GHz con TDP di 130W non lo considero un avversario da poco, ed è possibile che intel riesca a fare un X8 a 3,2GHz ora dell'anno prossimo, sempre nei 130W di TDP. Non sottovalutare Intel, ne l'architettura, ne il silicio. Il SOI sommato all'HKMG darà ad amd un buon vantaggio, ma non basta un buon silicio per fare una CPU vincente. Thuban è buono, ma rimane una CPU che in molti ambiti fatica a confrontarsi con i core i7 quad core, per via ad esempio delle sue scarse prestazioni in single thread. Quindi non è vero che il silicio da solo può rendere potente un'architettura non brillante. L'architettura di thuban non brilla, e il silicio gli ha un po' salvato il c... Io lo apprezzo, in multi core va bene, ma non è certo una CPU vincente... a tutto tondo.
__________________
acquistato con soddisfazione da: SHIVA>>LuR<< Jokerpunzk,Markenforcer,vkbms, campioni del mondo,mstella. Venduto a: maxVi, gabrieletor, banaz, tdm70, raxxo, frantheman |
![]() |
![]() |
#2075 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 591
|
Quote:
Come puoi vedere qui: http://en.wikipedia.org/wiki/File:AMD_K10_Arch.svg le risorse per la FPU sono brutalmente raddoppiate (le FMAC hanno sostituito la FMUL e la FADD, dato che fanno entrambe le operazioni). Prima NON esistevano istruzioni superiori a 128 bit. Ora ci sono il doppio delle risorse e vengono supportati due thread, sul software esistente (quindi NON AVX) non dovrebbe esserci differenza. Anzi dati i miglioramenti del decoder etc... dovrebbero migliorare. Per il confronto con Intel non sappiamo ancora come abbia implementato le AVX, quindi non si possono fare paragoni Ultima modifica di B|4KWH|T3 : 26-08-2010 alle 00:31. Motivo: Precisazione |
|
![]() |
![]() |
#2076 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
|
Quote:
secondo me amd con l'x8 e i suoi 8 trhead fsici vuole contrastare direttamente gli x4 intel ed i suoi 4 thread fisici + 4 virtuali quini il prezzo sarà allineato alla contrparte! grazie all'ottimizzazione °(le aprti in comune) il prezzo di un 8 thread non sarà quello di un 8 core! quindi la cosa è possibile! inoltre amd non ha interessa a pompare i prezzi, ma a conquistare quote di mercato! |
|
![]() |
![]() |
#2077 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
|
Quote:
sono sicuro che bulldozer è più potente.... mal'apu se ha programmi ottimizzati e bulldozer pure l'apu va meglio! la gpu fa la differenza! certo il software ottimizzato non c'è con i programmia ttuali... bulldozer sarà il punto di forza! naturalmente non posso garantire questa cosa! |
|
![]() |
![]() |
#2078 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
|
Quote:
ma come dice Paolo, ci vuole anche un buon silicio, senza quello non si va da nessuna parte Quote:
aumentare l'IPC non comporta necessariamente un aumento del TDP se la nuova architettura si rivelasse più efficiente di Nehalem ieri ipotizzavo un +47% di IPC tra un BD e Nehalem a parità di core e di frequenza tutto questo con un aumento del 50% dei core rispetto a Phenom II, tenendosi più cauti e prendendo il 33% di JF quel +47% diventa +30% quindi sarebbe comunque eccezionale, prevedendo un SB a +20/25% su Nehalem a parità di clock se le frequenze tra BD e SB saranno le stesse quindi i processori andranno grosso modo uguale e finalmente AMD si porterebbe alla pari dopo 5 anni di dominio Intel e tutto questo sotto ipotesi di stesso IPC tra Phenom II e BD, magari potrebbe pure essere maggiore migliorando ulteriormente lo scenario per AMD .
Ultima modifica di GT82 : 26-08-2010 alle 07:40. |
||
![]() |
![]() |
#2079 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
|
Quote:
cmq prima che un gpu in un apu sia migliore di una fpu normale sempre e comunque ne deve essere scritto di codice.....
__________________
. |
|
![]() |
![]() |
#2080 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31801
|
Quote:
E' per questo che se SB aumenta l'IPC, di conseguenza aumenterà pure il TDP. Se noi vedessimo un SB con più IPC di un i980X sui 3,5GHz, in eguale misura sarebbe possibile vedere un X8 Buldozer sopra ai 4GHz stock Foss'anche solo perché il silicio AMD è gate first e quello Intel no, per il leackage, per il SOI, per il low-k aggiuntivo, per il CTI, e per altri motivi. Con nn 45nm SOI solamente low-k, portare un 1090T a 4,510GHz a liquido non è cosa difficile ma quello che si vede è che le performances dell'i7 sopra ai 4GHz mano a mano calano. E' questo aspetto a me sembra fondamentale... perché più sarà alta la potenza complessiva di BD e più Intel sarà sempre più oltre al limite. A tutto tondo il Thuban non è vincente per il fatto dell'architettura e del silicio che per quanto ottimo, gli mancano diversi trattamenti aggiunti che lo migliorerebbero, ed inoltre, a me sembra che se AMD avesse cercato il limite del TDP come ha dovuto fare Intel per riuscire a proporre X6 a clock almeno uguali agli X4, un X8 sui 3GHz a 140W TDP ci sarebbe potuto essere, specialmente se avesse implementato pure la tecnologia dei core non utilizzati spenti, aumentando pure il Turbo. Ma il problema è di fondo... perché l'i7 ha un ottimo IPC in monocore ma non tanto per per la velocità di elaborazione, quanto, invece, per predisposizioni circolari della cache. Infatti, nel multicore brilla certamente meno ed inoltre scala meno. Rispetto ad un BD che è ancor più propenso al multicore e immette via hardware l'SMT, secondo me i limiti dell'i7 verranno fuori ancor più evidenti. Io evidenzio solo il fatto che molti guardano l'SB con troppo ottimismo, sia dal punto di vista incremento IPC che, ancor più, dal punto di vista clock (i primi sample non erano a 2,4GHz?) e, viceversa, si guarda BD sottovalutandone le potenzialità di IPC e addirittura valutando il silicio AMD sempre inferiore a quello Intel. A me sembra un grosso errore, visto che dal Phenom I, Phenom II X4 ed ancor più l'X6, le previsioni sono state sempre inferiori sia per l'IPC che per il silicio da quello che si è visto poi nella realtà. Se la stessa differenza di previsioni del Thuban (al max avrebbe avuto un 20% in più di IPC ed avrebbe avuto 140W a 3GHz) si ripetesse sul Buldozer, questi avrebbe un 20-25% in più di IPC e sarebbe un X8 a 125W sui 3,4-3,6GHz e in Turbo almeno 4-4,2GHz. Facendo previsioni, tanto ci dobbiamo basare sui fatti, e quello che è più eclatante è che il 32nm Intel non è assolutamente quello che si pensava (5GHz in OC per un X6 quasi ad aria), certamente permette degli X4 portentosi per TDP e clock, ma più aumentano i core, meno si va su di clock. Un SB X8 a che clock lo farebbero? 2,6GHz? Magari come supera i 150W TDP interviene il "limitatore"... oppure si deve aspettare il 22nm? Perché il BD X8 ci sarà da subito. Per me è per questo che AMD ha messo un X8 per desktop... perché sa che Intel non lo riuscirà a proporre sul 32nm a clock da desktop e quindi avrebbe già un vantaggio del 33% solo per i 2 core in più.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 26-08-2010 alle 08:42. |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:12.