Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 23-07-2011, 12:48   #20061
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da Phenomenale Guarda i messaggi
Dal "fumetto" (e dal ritorno del marchio FX) AMD sembra aspettarsi davvero moltisimo da debutto del bulldozer.
Quello che mi fa arrovellare è che la mancanza di dati effettivi non fa capire se si tratta di semplice marketing (lava così bianco che più bianco non si può) oppure sarà davvero una architettura rivoluzionaria quel processore.
Secondo me AMD fa bene a farsi un pò di pubblicità per attirare l'attenzione del mercato, magari dovrebbe farla con qualcosa di più "adulto" che un fumettino da adolescenti, però.
Qualcuno ha idee/suggerimenti da mandargli?
Io personalmente se fossi in AMD posterei delle comparazioni di IPC tra core BD e core Phenom II e 4-6 core Phenom II e 8 core BD.
Questo non svelerebbe comunque la potenza finale di BD, in quanto finché non si saprebbero le frequenze di BD, l'IPC non darebbe alcun risultato definitivo.

Ad esempio, BD sulla carta dovrebbe aumentare l'IPC MT unicamente per il fatto che passerebbe da 6 a 8 core, mentre sempre sulla carta l'IPC ST dovrebbe dipendere unicamente dalle modifiche dell'architettura.
Questo è valido però se ci fermiamo all'IPC, perché se consideriamo la potenza, che è data dall'IPC x la frequenza, l'incremento di potenza ST potrebbe essere perfino superiore a quella MT finché non si conosceranno le frequenze operative a TH, tipo frequenza def, frequenza def + turbo su 8 core e quella turbo su 4 core.

Non è che voglio ripetere le stesse cose, ma arrivati a questo punto, un qualche cosa di più tangibile da parte di AMD sarebbe auspicabile, perché comunque fino ai primi di giugno diciamo che AMD ha operato più o meno bene per aumentare l'interesse su BD, ma dopo il rinvio, avrebbe comunque dovuto agire secondo me diversamente a prescindere dall'NDA e dalla paura per il concorrente. Continuare così comincia ad essere veramente controproducente.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 23-07-2011, 13:26   #20062
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io personalmente se fossi in AMD posterei delle comparazioni di IPC tra core BD e core Phenom II e 4-6 core Phenom II e 8 core BD.
Questo non svelerebbe comunque la potenza finale di BD, in quanto finché non si saprebbero le frequenze di BD, l'IPC non darebbe alcun risultato definitivo.

Ad esempio, BD sulla carta dovrebbe aumentare l'IPC MT unicamente per il fatto che passerebbe da 6 a 8 core, mentre sempre sulla carta l'IPC ST dovrebbe dipendere unicamente dalle modifiche dell'architettura.
Questo è valido però se ci fermiamo all'IPC, perché se consideriamo la potenza, che è data dall'IPC x la frequenza, l'incremento di potenza ST potrebbe essere perfino superiore a quella MT finché non si conosceranno le frequenze operative a TH, tipo frequenza def, frequenza def + turbo su 8 core e quella turbo su 4 core.

Non è che voglio ripetere le stesse cose, ma arrivati a questo punto, un qualche cosa di più tangibile da parte di AMD sarebbe auspicabile, perché comunque fino ai primi di giugno diciamo che AMD ha operato più o meno bene per aumentare l'interesse su BD, ma dopo il rinvio, avrebbe comunque dovuto agire secondo me diversamente a prescindere dall'NDA e dalla paura per il concorrente. Continuare così comincia ad essere veramente controproducente.
a mio parere...la più grande cappellata è stata appunto, quella di fine maggio.

la gente si aspettava BD...e questi se ne sono usciti il MEDESIMO giorno con la giustificazione di llano.

Sensata quanto vogliamo...però...sono questioni che si potevano benissimo rendere pubbliche anche diversi giorni prima se non settimane.

Comunque sia, giusto o sbagliato...l'hype è alle stelle. Anche sul mercato finanziario.

Ieri il titolo ha preso quasi il 20%...solo per l'aspettativa nutrita come conseguenza dei risultati del 2Q. Che sviscerati in lugo e in largo...non sono niente di che, praticamente uguali allo stesso periodo dell'anno precedente (con maggiori quote GF che pesavano)...e con le vga di fascia bassa che hanno lasciato il posto alle APU, sostanzialmente, non è cambiata una virgola da un punto di vista "numerico"...ma solo come centri di perdite e centri di redditività.

Ora come ora...perso per perso...se vige un ferreo NDA, a questo punto per un mese o poco più...tanto vale mantenerlo.
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES
dany700 è offline  
Old 23-07-2011, 13:31   #20063
°Ryden°
Senior Member
 
L'Avatar di °Ryden°
 
Iscritto dal: Feb 2011
Città: Italia
Messaggi: 512
l'importante è che la differenza di prezzo rispetto un thuban sia ANCHE giustificata da una EVIDENTE differenza di potenza rispetto il thuban stesso.

Di questo non me ne intendo ma io mi aspetto MINIMO questo..cioè partendo dal presupposto che i thuban scenderanno di prezzo come è giusto che sia..mi aspetto che comunque comprare un BD a 80-100€ di più CONVENGA ASSOLUTAMENTE sotto il profilo prestazionale soprattutto nei GAMES.
°Ryden° è offline  
Old 23-07-2011, 13:50   #20064
Verro
Senior Member
 
L'Avatar di Verro
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Castiglione del lago (PG)
Messaggi: 6994
Scusate la domanda da nubbio, ma qualsiasi scheda madre con chipset 890 è compatibile totalmente con BD? Perché ho visto che le Sapphire costano sui 70e su trovaprezzi e sono prezzi decisamente bassi! Sicuramente non permetterà un oc spinto come un crosshair, però pensavo che si poteva comprare ora e metterci un thuban e poi quando bd scendeva di prezzo, rivenderlo e buttarci su un bulldozer!
__________________
CPU Ryzen 7 7800x3d Cooler Deepcool AK620 Scheda Madre MSI PRO X670 PRam 32 gb DDR 5 Vga Powercolor 9070XT Ali EVGA 700w Monitor Xiaomi Mi2K qhd 165hz
Verro è offline  
Old 23-07-2011, 13:58   #20065
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Quote:
Originariamente inviato da Verro Guarda i messaggi
Scusate la domanda da nubbio, ma qualsiasi scheda madre con chipset 890 è compatibile totalmente con BD?
Se è AM3+ si, se è AM3 no
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline  
Old 23-07-2011, 14:01   #20066
|ron
Senior Member
 
L'Avatar di |ron
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Tra LC e MB
Messaggi: 1615
Lasciando perdere intel, una domanda per i vari bjt2 e altri che dicono sempre cose molto interessanti e tecniche, ce l'avrei: il fatto che per esempio gli intel abbiano un botto di cache L3 (saranno 12mb e 15mb per i prossimi SBE) e che si sia sempre detto in passato "Gli intel hanno bisogno di molta cache, per amd non è così fondamentale"... ebbene, ora BD avrà 8MB di L2 (2MB per ogni modulo, condivisa tra i due core) e 8MB di L3 condivisa tra tutti se non ricordo male.
Cioè, effettivamente allora con la nuova architettura, ci sarà più bisogno di Cache, per avere buone performances?
E' un salto MOLTO consistente rispetto a Thuban...
__________________
Mercatino, ho concluso con: e chi si ricorda più ormai!
|ron è offline  
Old 23-07-2011, 14:30   #20067
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
edit.
post doppio.... Internet africana....
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 23-07-2011 alle 14:34.
paolo.oliva2 è offline  
Old 23-07-2011, 14:33   #20068
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da |ron Guarda i messaggi
Lasciando perdere intel, una domanda per i vari bjt2 e altri che dicono sempre cose molto interessanti e tecniche, ce l'avrei: il fatto che per esempio gli intel abbiano un botto di cache L3 (saranno 12mb e 15mb per i prossimi SBE) e che si sia sempre detto in passato "Gli intel hanno bisogno di molta cache, per amd non è così fondamentale"... ebbene, ora BD avrà 8MB di L2 (2MB per ogni modulo, condivisa tra i due core) e 8MB di L3 condivisa tra tutti se non ricordo male.
Cioè, effettivamente allora con la nuova architettura, ci sarà più bisogno di Cache, per avere buone performances?
E' un salto MOLTO consistente rispetto a Thuban...
Io credo, se Gianni mi permette (ma non faccio comparazioni di performances) è che Intel debba avere molta L3 perché la logica della L3 è differente da quella AMD, perché in AMD il dato si può trovare nella L2 del core X, e la ricerca di quel dato comporta tempi superiori rispetto ad Intel dove il dato viene semplicemente "copiato" nella L3 e quindi la ricerca dello stesso dato la si trova nella L3 indipendentemente da quale core sia stato prodotto.

Quindi, secondo me, non esiste una soluzione per assoluto migliore, ma una soluzione che apporta più o meno vantaggio a seconda del numero dei core e del risultato finale in termini di grandezza (e quindi di costo) della superficie del die.

In BD la L3 ha un valore fisso di 2MB a modulo, quindi la L3 aumenterebbe sempre di 2MB ogni 2 core aggiuntivi. In Intel non è così perché aumenta maggiormente in base al numero di core, quindi, si arriverebbe al punto che a parità di superficie die, un procio AMD mano a mano risulterebbe avere più core. Quindi andrebbe quantificato quanto guadagno apporterebbe la L3 stile Intel e quanto invece il maggior numero di core.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 23-07-2011, 14:36   #20069
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5626
Quote:
Originariamente inviato da |ron Guarda i messaggi
Lasciando perdere intel, una domanda per i vari bjt2 e altri che dicono sempre cose molto interessanti e tecniche, ce l'avrei: il fatto che per esempio gli intel abbiano un botto di cache L3 (saranno 12mb e 15mb per i prossimi SBE) e che si sia sempre detto in passato "Gli intel hanno bisogno di molta cache, per amd non è così fondamentale"... ebbene, ora BD avrà 8MB di L2 (2MB per ogni modulo, condivisa tra i due core) e 8MB di L3 condivisa tra tutti se non ricordo male.
Cioè, effettivamente allora con la nuova architettura, ci sarà più bisogno di Cache, per avere buone performances?
E' un salto MOLTO consistente rispetto a Thuban...
Il mio mezzo centesimo: all'epoca dei core2, la cache era molto importante sugli intel perchè il controller della memoria, essendo esterno alla cpu, implicava latenze maggiori e quindi penalizzava le prestazioni.

Attualmente, avendo tutte e due le cpu il controller della memoria integrato, questo discorso non si applica più.

Però c'è sempre il discorso generale secondo il quale la CPU deve essere rifornita velocemente dei dati che necessita e sembra che attualmente il divario fra il throughput della cpu e quella della memoria si stia allargando.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline  
Old 23-07-2011, 14:47   #20070
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Facendo un confronto tipo...

Llano non ha la L3, però è un X4. Se si fosse creato un Llano con la L3, teoricamente nella stessa dimensione die si avrebbe avuto un X2.
Per quanto si avesse guadagnato in IPC per la presenza della L3, indubbiamente non si sarebbe mai arrivati a quanto ottenuto con il raddoppio dei core.
Ma il tutto è soggettivo al risultato... ad esempio supporrei che i limiti di banda delle DDR3 non possano permettere comunque a priori un procio senza L3 oltre i 4 core.

P.S.
Praticamente ho detto le stesse cose di blackshard ma con parole differenti
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 23-07-2011, 14:51   #20071
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Il mio mezzo centesimo: all'epoca dei core2, la cache era molto importante sugli intel perchè il controller della memoria, essendo esterno alla cpu, implicava latenze maggiori e quindi penalizzava le prestazioni.

Attualmente, avendo tutte e due le cpu il controller della memoria integrato, questo discorso non si applica più.

Però c'è sempre il discorso generale secondo il quale la CPU deve essere rifornita velocemente dei dati che necessita e sembra che attualmente il divario fra il throughput della cpu e quella della memoria si stia allargando.
penso volesse...come credo anche molti noi...porre l'accento sulla differenza architetturale fra le due aziende, appunto, sul quantitativo di cache...e in base ai diversi approcci, le conseguenza relative.


--------------------------L2-----------------L3
dualcore SB-E 6x---512kb (tot 1,5MB)---15MB condivisa

modulo BD 8X--------2MB (tot 8MB)------8MB condivisa


non possiedo particolari conoscenze tecniche per spiegare analiticamente la questione...però viene da sè...che Intel avvantaggerà il traffico I/O rispetto all'IPC (già alto)....viceversa AMD.
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES

Ultima modifica di dany700 : 23-07-2011 alle 14:54.
dany700 è offline  
Old 23-07-2011, 15:07   #20072
psychok9
Senior Member
 
L'Avatar di psychok9
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
Leggendo il topic da diversi giorni con più assiduità (vorrei tornare ad AMD quando esce Bulldozer), mi sono reso conto di quanto l'IPC sia diventato il mito del nuovo corso. Dopo i GHz adesso l'IPC... Peccato siano solo una parte della storia e non "la storia".
Se per assurdo, Bulldozer domani uscisse con un IPC che va la metà di Thuban ma si clocca 4 volte, senza problemi energetici, vi strappereste i capelli? Non credo.
Alla fine penso che quello che conta è che le performance migliorino in ST e MT. Il resto penso sia aria fritta o quasi.
Anch'io penso debba migliorare l'IPC (perché in teoria è più semplice che alzare il clock), però è da vedere sempre rispetto al clock e soprattutto le performance finali/prezzo.
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC

Ultima modifica di psychok9 : 23-07-2011 alle 15:10.
psychok9 è offline  
Old 23-07-2011, 15:45   #20073
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da |ron Guarda i messaggi
Lasciando perdere intel, una domanda per i vari bjt2 e altri che dicono sempre cose molto interessanti e tecniche, ce l'avrei: il fatto che per esempio gli intel abbiano un botto di cache L3 (saranno 12mb e 15mb per i prossimi SBE) e che si sia sempre detto in passato "Gli intel hanno bisogno di molta cache, per amd non è così fondamentale"... ebbene, ora BD avrà 8MB di L2 (2MB per ogni modulo, condivisa tra i due core) e 8MB di L3 condivisa tra tutti se non ricordo male.
Cioè, effettivamente allora con la nuova architettura, ci sarà più bisogno di Cache, per avere buone performances?
E' un salto MOLTO consistente rispetto a Thuban...
Se non sbaglio:
Amd dagli athlon usa cache esclusiva (i dati non vengono duplicati in cache), mentre Intel usa cache Inclusiva (i dati presenti in L1 sono presenti anche in L2 e 3).
Paradossalmente SBE 15mb L3 ha meno cache utilizzabile rispetto a BD 8x.
Qua dovrebbero influire molto i salti di predizione sulla porzione di dati caricati in cache: se la L2 di un core Intel non ha i dati in memoria si hanno maggiori possibilità di trovarli in L3 rispetto ad AMD (o sono in ram locale , o in L3 o nella L2 di un altro modulo).
Intel ha maggiore necessità di AMD nell'avere una L3 ampia (come specificato sopra) affinchè questa non faccia da collo all'alto ipc dei core.
Ares17 è offline  
Old 24-07-2011, 09:06   #20074
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
il sito hkepc annuncia la data di commercializzazione di bulldozer per il 19 settembre

http://translate.google.it/translate...23view&act=url





al lancio due modelli di fx 8 core, un 4 e un 6 core

a me non convincono per niente le frequenze del turbo del quad

edit:
previsti modelli triple core con architettura bulldozer per il mercato oem

Quote:
For the OEM market, AMD FX-3000 Series

In addition to eight core, six-core and quad-core models, AMD particular brand manufacturers to launch for the PC only for the OEM market, AMD FX-3000 triple-core processors, have noted the first models will be AMD FX-3150 processor.

Core clock of 3.6GHz, supports AMD Turbo Core 2.0 technology, Turbo Core clock up 4.GHz, built-3MB (1MB x 3) L2 Cache, no L3 Cache, Black Edition does not support non-frequency-locking technique, Built-in Dual Chanel DDR3 memory controller supporting up to DDR3-1866 speed, the maximum TDP of 80W, is expected to be Q4 2011
quindi 3 core, clock di 3,6/4,2 ghz, niente moltiplicatore sbloccato, tdp di 80w, niente cache l3... così potremo farci un'idea di come andrà wichita dal lato cpu
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:

Ultima modifica di gi0v3 : 24-07-2011 alle 09:09.
gi0v3 è offline  
Old 24-07-2011, 09:38   #20075
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Grazie della news
A me le specifiche sembrano interessant, in linea con quello che mi aspettavo.
Si in effetti è molto basso il turbo e non si spiega..
Speriamo il 19 di vedere qualcosa di speciale!
a me non cambia nulla perché ho sempre detto di voler aspettare i successivi step per l acquisto
__________________
liberato87 è offline  
Old 24-07-2011, 09:39   #20076
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
il sito hkepc annuncia la data di commercializzazione di bulldozer per il 19 settembre

http://translate.google.it/translate...23view&act=url





al lancio due modelli di fx 8 core, un 4 e un 6 core

a me non convincono per niente le frequenze del turbo del quad

edit:
previsti modelli triple core con architettura bulldozer per il mercato oem



quindi 3 core, clock di 3,6/4,2 ghz, niente moltiplicatore sbloccato, tdp di 80w, niente cache l3... così potremo farci un'idea di come andrà wichita dal lato cpu
non ci possiamo lamentare hanno eliminato un turbo ma alzato le frequenze base.
il turbo dei 4 c potrebbe essere basso per distanziarli dal 6c
xk180j è offline  
Old 24-07-2011, 10:16   #20077
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
il sito hkepc annuncia la data di commercializzazione di bulldozer per il 19 settembre

http://translate.google.it/translate...23view&act=url





al lancio due modelli di fx 8 core, un 4 e un 6 core

a me non convincono per niente le frequenze del turbo del quad
Grazie per la segnalazione...
Il sito hkepc è affidabile perciò ritengo le frequenze molto più attendibili delle attuali voci da forum...
Quote:
edit:
previsti modelli triple core con architettura bulldozer per il mercato oem



quindi 3 core, clock di 3,6/4,2 ghz, niente moltiplicatore sbloccato, tdp di 80w, niente cache l3... così potremo farci un'idea di come andrà wichita dal lato cpu
Questo invece non mi convince per niente...
Se non sbaglio mesi fa avevamo stabilito che l'architettura bulldozer essendo basato su moduli e avendo un FP condivisa come la cache L2 non era possibile utilizzare un solo core alla volta o almeno non come si può fare con i core K10...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 24-07-2011, 10:36   #20078
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
E' veramente strano che l'FX-4100 abbia un turbo cosi poco spinto.

http://sites.amd.com/us/promo/proces.../fx-rules.aspx

Qua c'è un concorso che finisce il 6 di settembre e mi ricordo che il responsabile del sito HARDOCP diceva che sarebbe proprio stata questa data come lancio delle CPU FX.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 24-07-2011, 10:41   #20079
Uncle Scrooge
Senior Member
 
L'Avatar di Uncle Scrooge
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 840
Ma quindi il turbo non avrà più due step?
Uncle Scrooge è offline  
Old 24-07-2011, 10:53   #20080
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Prime conferme sulla data d'uscita e frequenze dei modelli Bulldozer Desktop!

Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi

Grazie per la segnalazione.
Il sito hkepc pubblica nuove indiscrezione sulle presunte frequenze dei modelli 8/6/4 core con architettura Bulldozer per il mercato Desktop:




☆FX-8000 Series Socket AM3+☆
32nm SOI
Octa core
Core Zambezi
Step ??
cache L2 2MB x 8
cache L3 8MB
Memoria supportata
Dual channel DDR3 1066/1333/1600/1866Mhz


・FX-8170・
Frequenza di clock
3.90Ghz
Frequenza Turbo Core
4.50Ghz
TDP
125W
Uscita prevista
Primo trimestre 2012

・FX-8150・
Frequenza di clock
3.60Ghz
Frequenza Turbo Core
4.20Ghz
TDP
125W
Uscita prevista
19 settembre 2011

・FX-8120 Black edition・
Frequenza di clock
3.10Ghz
Frequenza Turbo Core
4.00Ghz
TDP
95W
Uscita prevista
Primo Trimenstre 2012

・FX-8100 Back Edition・
Frequenza di clock
2.80Ghz
Frequenza Turbo Core
3.70Ghz
TDP
95W
Uscita prevista
19 settembre 2011


☆FX-6000 Series Socket AM3+☆
32nm SOI
Six core
Core ???
Step ??
cache L2 2MB x 6
cache L3 8MB
Memoria supportata
Dual channel DDR3 1066/1333/1600/1866Mhz


・FX-6120・
Frequenza di clock
3.60Ghz
Frequenza Turbo Core
4.20Ghz
TDP
95W
Uscita prevista
Primo trimestre 2012

・FX-6100・
Frequenza di clock
3.30Ghz
Frequenza Turbo Core
3.90Ghz
TDP
95W
Uscita prevista
19 settembre 2011


☆FX-4000 Series Socket AM3+☆
32nm SOI
Quad core
Core ???
Step ??
cache L2 2MB x 4
cache L3 8MB
Memoria supportata
Dual channel DDR3 1066/1333/1600/1866Mhz


・FX-4120・
Frequenza di clock
3.90Ghz
Frequenza Turbo Core
4.10Ghz
TDP
95W
Uscita prevista
Primo trimestre 2012

・FX-4100・
Frequenza di clock
3.60Ghz
Frequenza Turbo Core
3.80Ghz
TDP
95W
Uscita prevista
19 settembre 2011

Secondo il sito il 19 settembre AMD dovrebbe presentare 2 CPU Bulldozer modelli 8 core FX-8150 (3.60/4.20Ghz TDP 125W), FX-8100 (2.80/3.7Ghz TDP 95W), 1 CPU modello 6 core FX-6100 (3.30Ghz/3.90Ghz TDP 95W) e 1 modello 4 core FX-4100 (3.60/3.80Ghz TDP 95W)
Entro il primo trimestre 2012 AMD dovrebbe presentare altri 2 modelli 8 core FX-8170 (3.90/4.50Ghz TDP 125W), FX-8120 (3.10/4.00Ghz TDP 95W), 1 modello 6 core FX-6120 (3.60/4.20Ghz TDP 95W) e 1 modello 4 core FX-4120 (3.90/4.10Ghz TDP 95W).
Anche se il sito è affidabile questi dati sono da prendere con le dovute cautele.
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright

Ultima modifica di capitan_crasy : 24-07-2011 alle 15:21.
capitan_crasy è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v