|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#12141 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Salerno
Messaggi: 3761
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
ASUS ROG STRIX HELIOS - AMD RYZEN 7 5800x3D @ CO -30 Cooled By ASUS ROG STRIX LC 360 - ASUS ROG STRIX B450-E GAMING - ASUS ROG STRIX LC RX 6800 XT 16GB @ 2675/2150MHZ - XPG ROG Spectrix D50 DDR4 4x8GB @ 3600MHZ 16-20-20-38-58 1T 1.35V - SSD SAMSUNG 970 EVO M.2 500GB - ASUS ROG THOR 850W - ASUS ROG GLADIUS III WIRELESS - ASUS ROG STRIX GO 2.4 - ASUS STRIX SCOPE TKL - ASUS ROG STRIX XG248Q @ 240HZ - HP OMEN 32C 2K @ 165HZ - LG QNED 65" 4K @ 120HZ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12142 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
|
Quote:
Non ti fidare molto dei dati dichiarati, cerca sempre qualche review o comparativa! Solitamente all'aumentare della pressione aumenta anche il rumore, è una cosa che avviene sempre, duqnue dovrai cercare le ventole che ti diano il miglior rapporto fra i due valori!
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12143 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4946
|
dovrò mettere delle ventole da 120 in immissione (2) e forse una per l'ali sempre da 120.
sono meglio le noiseblocker M12-S1 o le noctua NF-S12B da 700 rpm??? la priorità è il silenzio. verranno messe nell'htpc (che quindi non scalda eccessivamente) grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#12144 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
|
Quote:
Occhio a guardare tutti i dati del caso per il cambio ventola dell'ali altrimenti incorri in problemi come la ventola che non parte o la ventola che non gli basta!
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12145 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4946
|
grazie mille traskot
![]() come ali non so ancora cosa usare (per questo non so se dovrò metterci una ventola migliore o no) terrò presente questo fatto. per le 2 in immissione allora metto le NB. ps: come faccio a sapere le caratteristiche della ventola dell'ali? (un ali che potrei usare è quello dell'antec micro fusion 350) pps: il dissi cpu che userò sarà il mugen 2 con la ventola da 600 (la cpu è un athlon II x3 435), dici che la ventola in kit con il mugen fa troppo casino? (inoltre come ventola in estrazione metto la NB pk1 da 140 che starà in orizzontale) grazie, ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#12146 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
|
Quote:
Per il dissi, è un ottimo dissipatore e vista la buona areazione che andrai a creare potresti anche fare qualche test in passivo, provare non guasta! Comunque a 600RPM non credo la ventola stock faccia molto rumore, sicuramente lo spostamento dell'aria non si sentirà e se non ricordo male il motore della ventola non fa particolari rumoretti fastidiosi anche se non è molto duratura nel tempo, casomai in un futuro nel quale ti darà fastidio la potrai cambiare tranquillamente! Dipenderà tutto anche dal calore che i componenti andranno a generare, devi provare!
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W Ultima modifica di traskot : 17-02-2011 alle 20:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12147 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4946
|
grazie ancora traskot
l'ali dell'antec ha una ventolina da 80 che non gira molto forte, quindi se dovessi metterci una noctua da 120 non credo di avere problemi; come mi hai suggerito però mi cerco le specifiche della ventola per capire a che voltaggio parte ![]() essendo un htpc non ha hardware spinto. il procio (athlon II x3 435) ha un tdp di 95 watt ma raramente supera il 20/30% di utilizzo quindi non dovrebbe scaldare molto (e poi il mugen 2 dovrebbe dissipare bene); la vga è una 5450 passiva e un po' di calore lo genera. tuttavia il case lo farò decisamente grande e con le due NB da 120 in immissione, la NB da 140 in estrazione e la ventola dell'ali in estrazione non credo di correre rischi (anche se le ventole gireranno a 700 rpm circa) ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12148 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1182
|
Ciao,
una cosa che non riesco a capire(avendo lette diverse recensioni) quale delle 2 è + silenziosa: - ThermalRight TR-TY140 - Noctua NF P-14 FLX Sempre avuto massimo rispetto per Noctua(avendo le ventole da 120 e sono silenziose) ma ho lette una rece che sostiene che le p-14 flx sono + silenziose...posso avere un consiglio da voi? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#12149 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
|
Quote:
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12150 |
Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Arezzo/Modena
Messaggi: 111
|
Ieri mi son deciso a capire perché il mio case faceva tanto rumore con sole 4 ventole da 20 db. Ho tolto li hard-disk per vedere se il fluso d'aria, sbattendo su di essi, provocasse rumore, ma niente. Ho messo la ventola frontale sopra gli hard disk, ma niente. Alla fine ho fatto due semplici prove che mi ha indotto in questo ragionamento:
- se la ventola frontale aspira dalla griglia (internamente), la ventola produce un rumore esagerato tipo vortice; - se la ventola la posiziono davanti alla griglia (esternamente) la ventola produce il suo rumore normale, senza effetto vortice. È possibile che tutto questo rumore provenga dalla griglia frontale che interferisce con l'aspirazione o il mio è solo un caso? ![]()
__________________
CM370 | OCZ 500W | ASROCK M3A785GMH | AMD PHENOM II X4 955 BE | CM HYPER 212+ | SAPPHIRE 5770 1GB | MAXTOR 320GB | WD GREEN 500GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#12151 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Neapolis
Messaggi: 4012
|
Se ci sono restrizioni nell'immissione delle ventole aumentano i fruscii e quindi la rumorosità, ma è anche probabile che i 20 dB delle ventole che stai usando siano fasulli, com'è la norma parlando dei dati di targa delle ventole
![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12152 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Arezzo/Modena
Messaggi: 111
|
Quote:
L'alloggiamento è per ventole da 120 e da 140, ma con entrambe le misure, il rumore si fa pesante.
__________________
CM370 | OCZ 500W | ASROCK M3A785GMH | AMD PHENOM II X4 955 BE | CM HYPER 212+ | SAPPHIRE 5770 1GB | MAXTOR 320GB | WD GREEN 500GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12153 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Formia (LT)
Messaggi: 3849
|
Qualsiasi ostacolo posto di fronte all'ingresso dell'aria della ventola genera rumore, via via più cupo mano a mano che lo spazio tra la ventola e l'ostacolo si assottiglia.
Ignorantemente, le soluzioni sono 3: 1- Il fenomeno si attenua diminuendo la pressione dell'aria facendola girare più lentamente; è da valutare, perchè il risultato potrebbe non essere accettabile. 2- Liberare l'ingresso, quindi come hai detto tu, tagliare la porzione di griglia interessata dall'attraversamento dell'aria, ma non mi sembra una soluzione molto ortodossa. 3- Se possibile, distanziare la ventola dalla griglia, ma immagino che lo spazio di manovra non lo permetta. Ora, domanda: gli altri hanno incontrato lo stesso problema?
__________________
I LOOK FORWARD TO KILLING YOU IN ADVANCE | Powered by 3dfx Life Stream Engine | Teoria del Caos - Il risultato è sensibile alle condizioni iniziali | Era solo due anni fa ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12154 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Neapolis
Messaggi: 4012
|
Si, e ho seguito esattamente i 3 passi che hai citato
![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12155 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Recensione Noiseblocker BlacksilentPro PK serie
Recensione molto bella correlata pure da video. ![]() Ascoltando i video sono d'accordo con le conclusioni: la Noiseblocker BlackSilentPRO PK-3 a 7 volt è praticamente inudibile ed ha la stessa portata d'aria della Noiseblocker BlackSilentPRO PK-2 a 11 volt. Sopra, specie da 9 volt in su, si sente un bel po'. Quindi da usare con cautela, magari da parte di gamer più che da sistemi silenziosi, salvo l'accorgimento menzionato di non superare i 7 volt di alimentazione.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12156 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
|
Quote:
Da possessore di tutte e tre le PK ti posso dire che la PK3 è una bella bestia e la tengo controllata dalla mobo su cpu fan in una configurazione passiva e fa il suo lavoro molto bene! Le altre due le trovo molto buone come ventole da case, niente da recriminare, silenziose il giusto se si vuole e buona portata quando serve!
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12157 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Io stavo un po' "ravanando" tra le recensioni sui dissipatori per cpu in cui vengono usate vari tipi di ventole su diversi modelli per avere una base di riferimento sull'efficienza dei vari modelli e mi sono fatto l'idea che una ventola con caratteristiche simili alla Noiseblocker BlackSilentPRO PK-2 vada bene per tutto.
In una recensione che leggevo, in quel caso come riferimento veniva usata una scythe da 1200 rpm, notato come le prestazioni, in termini di raffreddamento, rispetto a quanto girava a 1600 rpm, fossero neanche di 2 gradi diverse. Per dire che spesso si esagera con le ventole abbinate ai dissipatori di cpu per ottenere alla fine vantaggi minimi. Non solo questo, usando dissipatori che consentono l'installazione di 2 ventole da 1200 rpm, rispetto a farne funzionare una a 1600 rpm, si ha lo stesso vantaggio in termini di prestazioni ma un po' meno rumore. Mentre una ventola come la Noiseblocker BlackSilentPRO PK-2, anteriormente al case, penso vada bene usata con tensioni inferiori, giusto per spostare l'aria calda dagli hdd, più che per immettere aria fresca, tanto all'aria calda da togliere dal case ci pensano le ventole posteriori.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12158 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Arezzo/Modena
Messaggi: 111
|
Quote:
2 - Preferirei non elimina la griglia, lo terrò come ultimo rimedio. Il buffo è che con la ventola interiore, fa rumore, mentre con la ventola esteriore non fa nessun tipo di fruscio....incredibile. 3 - Ho provato anche questo, la distanza massima però è di 0,5-1 cm. L'unica cosa che mi viene in mente e di montare la ventola dietro gli hard-disk e non davanti. Ho notato che questo fenomeno si verifica solamente con le ventole con forte pressione statica, mentre con le Everest o le Cooler Master questo problema non si verifica.
__________________
CM370 | OCZ 500W | ASROCK M3A785GMH | AMD PHENOM II X4 955 BE | CM HYPER 212+ | SAPPHIRE 5770 1GB | MAXTOR 320GB | WD GREEN 500GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12159 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1049
|
Vorrei un consiglio sulla seconda ventola da installare sul mio dissipatore Coolermaster Hyper 212 Plus che monterò a breve.
Avevo pensato a una Enermax 120mm T.B. Silence che posizionerei in estrazione. Il dubbio mi sorge perchè è una ventola con caratteristiche diverse rispetto a quella in dotazione e non so se riuscirei a gestirle entrambe utilizzando un solo connettore sulla scheda madre, previo sdoppiatore a Y. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12160 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Verona
Messaggi: 5985
|
Ho montato una Enermax Magma 12x12 al posto della Antec TriCool. Bè non mi ha soddisfatto in quanto a silenziosità. Dichiarano 18db ma io sentivo meno la Antec impostata a metà velocità che dichiarava circa 23db.
Ora l'ho collegata in serie con la Artic PWM...adesso gira più piano ede è silenziosa, ma sposta molta meno aria.
__________________
Core i5 3570K, Asrock Z77 Extreme4, Crucial M4 128Gb, 8gb DDR3 1600, Samsung F3 1tb, Enermax Pro87+ 500w, Artic Freezer Extreme, Xonar STX |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:55.