Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-12-2008, 19:39   #7421
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5783
Quote:
Originariamente inviato da traskot Guarda i messaggi
bè si anche io avevo pensato a magari un paio, una in entrata ed una in uscita!
Sì infatti, al massimo, non di più.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 22:46   #7422
alexcold
Senior Member
 
L'Avatar di alexcold
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 693
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
scusami se non ti ho risposto prima ma mi ero perso il tuo post precedente.

la linea dei 12V dovrebbe essere quella che ha il dissi più grande ossia quella direttamente sotto la ventola.

Il mio consiglio è di monitorare i giri della ventola dell'ali per fare delle prove, nel senso verifichi a quanto gira a seconda del carico, se l'alimentatore non la fa aumentare di giri vuol dire che per lui il raffreddamento è a posto, se invece aumenta troppo i giri allora forse è meglio cambiarla con il modello superiore.

una volta fatto le prove e verificato che tutto vada bene puoi anche non monitorarla più, anche se io in ogni imposterei un'allarme da bios se per caso la ventola dell'ali dovesse fermarsi.

Per il true se mi rinfreschi posso pensarci, sai non mi ricordo cosa volevi e che temp avevi.
grazie della risposta.
se guardi sotto la foto ce ne sono 2, uno a destra e uno a sinistra, qual è?

Il problema del monitorare la ventola non ha senso, ho l'ali talmente sovradimensionato (850Watt) che non si è mai scaldato. Questo potrebbe essere un problema, non so quando è necessario spingere di più la ventola. Poi per l'allarme dovrei attaccare la ventola alla mobo. la soluzione enermax everest mi sembra più indicata, ho dei sensori anche nel rehobus per controllare il riscaldamento del dissi 12v una volta che scopro qual è.

Perché lo chiamate true il TR ultra 120 extreme?
ho preso la ultrakaze 1000 come mi avevi consigliato e già a 800 giri mi sembra muta, sul TR ultra 120 mi sembra il top! L'unico problema è che in uso office+web (quasi idle) ho 24-25°C / 28-30°C temp dentro il case lontano da componenti e flussi 19°C.
Oltre ai 5°C tra un core e un altro, non vorrei fossero troppo alte le temp, ho montato il TR poi mi sono accorto che era un po' storto e l'ho spostato una volta che l'avevo fatto aderire alla cpu, una volta prima di mettere le staffe e una volta dopo. Avrò pastrocchiato con la pasta termoconduttiva?
Inoltre ho sicuramente montato male le fan bracket, c'è una guida più esaustiva di quel foglietto scandaloso?
Ho un e6750 a default 2,6GHz a 3,4GHz con dissi stock ero a 67°C dopo 1 ora di stress test automatico occt 2.0a; con il tr120+ultrakaze 1000 sono a 52°C è tutto ok ?
__________________
Case CM Cosmos 1000; Intel 2DuoE6750; MB Asus P5E; 4x1Gb V-data DDR2-800 4-4-4-12; nVIDIA GTX 560 Ti ; 3xHD Raid0 Caviar Black 640Gb; 1xhd Sata1 Maxtor 300Gb; 1xhd Sata 2 Samsung 500Gb; WinXP64 Sp2; Monitor: TV LCD Samsung LE 37B650T2W 1920x1080p
alexcold è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 00:08   #7423
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da alexcold Guarda i messaggi
grazie della risposta.
se guardi sotto la foto ce ne sono 2, uno a destra e uno a sinistra, qual è?

Il problema del monitorare la ventola non ha senso, ho l'ali talmente sovradimensionato (850Watt) che non si è mai scaldato. Questo potrebbe essere un problema, non so quando è necessario spingere di più la ventola. Poi per l'allarme dovrei attaccare la ventola alla mobo. la soluzione enermax everest mi sembra più indicata, ho dei sensori anche nel rehobus per controllare il riscaldamento del dissi 12v una volta che scopro qual è.

Perché lo chiamate true il TR ultra 120 extreme?
ho preso la ultrakaze 1000 come mi avevi consigliato e già a 800 giri mi sembra muta, sul TR ultra 120 mi sembra il top! L'unico problema è che in uso office+web (quasi idle) ho 24-25°C / 28-30°C temp dentro il case lontano da componenti e flussi 19°C.
Oltre ai 5°C tra un core e un altro, non vorrei fossero troppo alte le temp, ho montato il TR poi mi sono accorto che era un po' storto e l'ho spostato una volta che l'avevo fatto aderire alla cpu, una volta prima di mettere le staffe e una volta dopo. Avrò pastrocchiato con la pasta termoconduttiva?
Inoltre ho sicuramente montato male le fan bracket, c'è una guida più esaustiva di quel foglietto scandaloso?
Ho un e6750 a default 2,6GHz a 3,4GHz con dissi stock ero a 67°C dopo 1 ora di stress test automatico occt 2.0a; con il tr120+ultrakaze 1000 sono a 52°C è tutto ok ?
è quello a dx

il true è il true il 120 extreme non è il true

il true è il 120 extreme completamente nero!

secondo me sei apposto come temp, magari la pasta deve ancora assestarsi e possibile che tu abbia una base non proprio pefetta, è un difetto tipico, ma come temp secondo me sei apposto.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 00:13   #7424
Ortolino
Senior Member
 
L'Avatar di Ortolino
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: La terra dei cachi
Messaggi: 3210
Come ventola da montare nel case (CM 690) è consigliabile la Fractal Design FD Silent Series 140 mm? O è ancora meglio puntare sulle 120 mm, tipo Scythe SlipStream 800 rpm? i dati dichiarati sono praticamente gli stessi.
Ortolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 00:58   #7425
bebeto
Senior Member
 
L'Avatar di bebeto
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ride the Bike
Messaggi: 3269
Quote:
Originariamente inviato da godai2 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
dovrei acquistare delle ventole per il mio nuovo pc e questo td sembra fatto apposta al caso mio ! !
Il mio case è predisposto per due ventole anteriori e due posteriori, ed una laterale. Il processore è a basso wattaggio (45W) e la scheda madre ha il video integrato. Avevo pensato a 4 ventole molto silenziose, max 12 dbA, e magari che non costassero molto . Potete indicarmi un modello valido e di facile reperibilità? Tnx!!
se hai un dissi che butta aria verso il posteriore dovrebbe bastartene una sola, massimo 2
se i dischi nella parte anteriore del case io ne metterei una da 500-800 rpm frontale
__________________
please meno astio e meno professori in questo forum, siamo qui per HOBBY
bebeto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 09:05   #7426
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
è quello a dx

il true è il true il 120 extreme non è il true

il true è il 120 extreme completamente nero! .......
Ehhhhhh ??

Veramente il TRUE è il 120 extreme:

TR thermalright U ultra E extreme

Ciauz®
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 09:50   #7427
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da gwwmas Guarda i messaggi
Ehhhhhh ??

Veramente il TRUE è il 120 extreme:

TR thermalright U ultra E extreme

Ciauz®
ops hai ragione

mi sono confuso con il true black effettivamente!
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 12:53   #7428
godai2
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 56
Quote:
Originariamente inviato da traskot Guarda i messaggi
intanto non hai indicato quanto sono grandi gli alloggiamenti delle ventole ma credo siano da 12, dunque ti consiglierei le scythe Slip Stream da 800rpm o addirittura da 500 che tanto non hai proprio niente che scalda in quel pc!
Caspita hai ragione, che figura, l'ho riletto pure due volte
Il case è un po vecchiotto, le ventole sono da 80, anteriormente ho due HD separati da una altezza di circa 8 cm, ho creato appunto uno spazio per convogliare il flusso d'aria delle ventole anteriori. Che modello mi consigliate?
godai2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 12:59   #7429
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da godai2 Guarda i messaggi
Caspita hai ragione, che figura, l'ho riletto pure due volte
Il case è un po vecchiotto, le ventole sono da 80, anteriormente ho due HD separati da una altezza di circa 8 cm, ho creato appunto uno spazio per convogliare il flusso d'aria delle ventole anteriori. Che modello mi consigliate?
direi che non vale la pena spenderci molto per cui ti consiglio delle ottime

rasurbo basic silent a 1900giri da mettere a 5v una volta prese, costano 2€ e sono molto valide.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 13:01   #7430
Ortolino
Senior Member
 
L'Avatar di Ortolino
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: La terra dei cachi
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
direi che non vale la pena spenderci molto per cui ti consiglio delle ottime

rasurbo basic silent a 1900giri da mettere a 5v una volta prese, costano 2€ e sono molto valide.
Ciao ratman, anch'io ho una rasurbo basic silent da 120 mm, però, secondo te quelle da 80 mm mantengono i dati dichiarati?
Ortolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 19:54   #7431
alexcold
Senior Member
 
L'Avatar di alexcold
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 693
grazie ilratman, ora posso finalmente procedere...
pensavo di giocare o peggio fare orthos + shadermark con l'ali scoperchiato e senza ventola, derivo i cavi di un tester fino agli slot da 5'1/4 così vedo come aumenta il voltaggio, anche se so già che mi toccherà controllarla da fuori la ventola, ho visto che meno di 6v l'ali non da e la noctua gira benissimo anche a 4 (immagino anche la s-flex1200 che mi hai consigliato).
la mia configurazione l'hai vista, dici che posso impensierire l'ali facendolo scaldare un po'?
Visto che il limite è 80°C quando vedo che arriva verso i 70° stacco, oppure se per una volta sta a 81°C e io salvo stacco e spengo non succede niente?
__________________
Case CM Cosmos 1000; Intel 2DuoE6750; MB Asus P5E; 4x1Gb V-data DDR2-800 4-4-4-12; nVIDIA GTX 560 Ti ; 3xHD Raid0 Caviar Black 640Gb; 1xhd Sata1 Maxtor 300Gb; 1xhd Sata 2 Samsung 500Gb; WinXP64 Sp2; Monitor: TV LCD Samsung LE 37B650T2W 1920x1080p
alexcold è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 22:10   #7432
stek23
Senior Member
 
L'Avatar di stek23
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Torino
Messaggi: 3196
ciao ragazzi,faccio riferimento a questo thread perchè l'ultima volta che ho chiesto informazioni siete stati molto gentili ed esaustivi...
ho deciso di cambiare il dissi in firma(che nn mi soddisfa molto)per uno Zerotherm Zen FZ120 Nanoxia,volevo chiedere appunto a voi:ho letto che la ventola a un connettore a 3 pin,ora la mia scheda madre p5q ha per la cpu un connettore a 4 pin,dove dovrei collegarla questa ventola?
grazie in anticipo
stek23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 22:36   #7433
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5783
Quote:
Originariamente inviato da stek23 Guarda i messaggi
ciao ragazzi,faccio riferimento a questo thread perchè l'ultima volta che ho chiesto informazioni siete stati molto gentili ed esaustivi...
ho deciso di cambiare il dissi in firma(che nn mi soddisfa molto)per uno Zerotherm Zen FZ120 Nanoxia,volevo chiedere appunto a voi:ho letto che la ventola a un connettore a 3 pin,ora la mia scheda madre p5q ha per la cpu un connettore a 4 pin,dove dovrei collegarla questa ventola?
grazie in anticipo
I connettori 4 pin pwm sono compatibili con i 3 pin e non puoi sbagliare nell'inserimento perché sono obbligati. L'unica cosa è che non tutte le schede madri riescono a controllare la velocità di ventole 3 pin su connettori 4 pin. Alcune Abit e Gigabyte lo fanno, le Asus solitamente no. L'impostazione è sul bios (PWM/DC).
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 22:43   #7434
stek23
Senior Member
 
L'Avatar di stek23
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Torino
Messaggi: 3196
Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
I connettori 4 pin pwm sono compatibili con i 3 pin e non puoi sbagliare nell'inserimento perché sono obbligati. L'unica cosa è che non tutte le schede madri riescono a controllare la velocità di ventole 3 pin su connettori 4 pin. Alcune Abit e Gigabyte lo fanno, le Asus solitamente no. L'impostazione è sul bios (PWM/DC).
grazie mille
cmq la ventola dovrebbe stare sempre a 1250 rpm quindi quello nn dovrebbe essere un problema.
stek23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2008, 10:07   #7435
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
Arrivata ieri una Scythe "KAZE JYU SLIM" 100mm case fan 1000rpm

Che dire, Scythe è una sicurezza.
La davano come estremamente silenziosa e lo è.
Il motore non emette ronzii e l' unico rumore che è percettibile è lo spostamento d' aria.

Consigliatissima.

Ciauz®
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2008, 10:12   #7436
Ortolino
Senior Member
 
L'Avatar di Ortolino
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: La terra dei cachi
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da gwwmas Guarda i messaggi
Arrivata ieri una Scythe "KAZE JYU SLIM" 100mm case fan 1000rpm

Che dire, Scythe è una sicurezza.
La davano come estremamente silenziosa e lo è.
Il motore non emette ronzii e l' unico rumore che è percettibile è lo spostamento d' aria.

Consigliatissima.

Ciauz®
Se non sbaglio è quella con i fori adatti anche per una ventola 92x92 mm ed è spessa solo 1,2 mm...
Ortolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2008, 10:16   #7437
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da Ortolino Guarda i messaggi
Se non sbaglio è quella con i fori adatti anche per una ventola 92x92 mm ed è spessa solo 1,2 mm...
Proprio lei.

Ciauz®
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2008, 10:23   #7438
Ortolino
Senior Member
 
L'Avatar di Ortolino
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: La terra dei cachi
Messaggi: 3210
Sottopongo all'attenzione anche queste ventole da 120 mm, le Sharkoon Silent Eagle 1000, che da questa recensione pare che addirittura se la giochino con le Noctua e vincano...
http://www.madshrimps.be/?action=get...53&articID=516

Se guardate la tabella in alto, a 12v è poco più rumorosa della Noctua 1200 a 7v (ma è più più potente come portata); a 7v fa lo stesso rumore (nullo) della Noctua 800 e smuove più aria.
Ortolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2008, 10:37   #7439
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5783
Quote:
Originariamente inviato da gwwmas Guarda i messaggi
Arrivata ieri una Scythe "KAZE JYU SLIM" 100mm case fan 1000rpm

Che dire, Scythe è una sicurezza.
La davano come estremamente silenziosa e lo è.
Il motore non emette ronzii e l' unico rumore che è percettibile è lo spostamento d' aria.

Consigliatissima.

Ciauz®
Confermo anch'io che è silenziosissima.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2008, 10:40   #7440
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5783
Quote:
Originariamente inviato da Ortolino Guarda i messaggi
Sottopongo all'attenzione anche queste ventole da 120 mm, le Sharkoon Silent Eagle 1000, che da questa recensione pare che addirittura se la giochino con le Noctua e vincano...
http://www.madshrimps.be/?action=get...53&articID=516

Se guardate la tabella in alto, a 12v è poco più rumorosa della Noctua 1200 a 7v (ma è più più potente come portata); a 7v fa lo stesso rumore (nullo) della Noctua 800 e smuove più aria.
Sarà, comunque io alla Noctua preferisco la Scythe S-Flex. Sulla Noctua avverto un leggero ticchettio avvicinando l'orecchio, rumore che non c'è sulle S-Flex. Considerando anche il prezzo inferiore delle Scythe la mia preferenza è presto spiegata.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Thales Alenia Space: siglati i contratti...
La NATO si affida a Google Cloud per il ...
Blue Origin ha mostrato il lander lunare...
AMD comunica gli aumenti di prezzo delle...
Leapmotor smepre più aggressiva: ...
PLD Space annuncia i progressi del razzo...
Il record indesiderato che la nuova Fiat...
Una nave a fusione nucleare entro il 203...
OnePlus 15 R, Pad Go 2 e Watch Lite: tut...
Monitor gaming QHD a meno di 110 euro: p...
Primo contatto con nuova Jeep Compass el...
Black Friday HP: due stampanti multifunz...
OPPO ColorOS 16: tutte le novità ...
Black Friday JBL con sconti fino al 60%....
Cervello umano completamente sintetico: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v