Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-09-2014, 11:17   #19281
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da Xile Guarda i messaggi
Scusate l'ignoranza ma la vdsl non è un protocollo che si usa su qualsiasi tipo di fibra?
Leggendo in sto forum sembra che venga usato solo sulla FTTC mentre nel caso di FTTH esiste solo fibra e null'altro.
La vdsl è un protocollo che si usa sul RAME, la fibra non c'entra nulla.
O meglio la fibra l'hanno usata per portarti l'apparecchio VDSL (Onu) vicino a casa e quindi massimizzare le prestazioni ottenibili con la VDSL.

Ma potevano provare (con probabilmente scarsi risultati) a dartela direttamente dalla centrale.

Quindi la FTTC è un metodo per migliorare le prestazioni ma non è legato per forza solo alla vdsl, potrebbe essere benissimo usato anche per l'adsl (e dare praticamente quasi tutti i 24/2.5Mb alla maggior parte della gente).
Per l'adsl a suo tempo non è mai stato fatto perché ritenuto un investimento troppo costoso in relazione all'aumento di prestazioni.
Mentre per la vdsl si è fatto perché obbligati a farlo dato che altrimenti la vdsl sarebbe risultata per molti troppo scarsa in prestazioni (e molto simile alla adsl che già si aveva) e già i 30/3 molti non li avrebbero mai raggiunti (non parliamo poi dell'idea di passare a 100/10 negli anni successivi).

Ultima modifica di FabryHw : 13-09-2014 alle 11:23.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2014, 11:37   #19282
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da DarkNiko Guarda i messaggi
@FabryHW

Il problema è che spesso è già difficoltoso far passare nelle canalini o nelle intercapedini i classici doppini, figuriamoci un cavo di rete che di suo ha una sezione maggiore ed è anche meno flessibile.
Si certo ma in questo caso a parte il tratto appartamento -> cantina (ad occhio di 3-4m almeno nel mio caso) da valutare per il problema che dici (e dove puoi anche tenere il classico doppino riducendo però il tratto con possibili problemi a max 5m), tutto il resto è all'aria su suolo privato e se vuoi ci puoi stendere un cavo di 2 cm di diametro senza problemi ed il tutto fino a circa 1m dall'armadio.
Lì però poi dovrai spaccare il muro perché ovviamente quello non ci entra nel corrutato già messo da TI, però cavi più piccoli ci dovrebbero entrare.
Non ho verificato di preciso (anche perché non interessatissimo a farlo) ma ad occhio il corrugato mi pare essere sui 2-2.5cm mentre il cavo (o i cavi devo guardare se sono 1 o 2) multicoppia che ne esce/ono è/sono da 1cm (sempre ad occhio).

Rimane da valutare se A conviene/serve (ossia se ora la linea è limitata dal doppino attuale di 20-50m e magari non lo è almeno finché non proporranno un profilo a 200Mb ) e B se anche facendolo poi TI accetta di usare un tuo cavo al posto del loro (scettico al riguardo).

Ultima modifica di FabryHw : 13-09-2014 alle 12:00.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2014, 11:51   #19283
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da sleeping Guarda i messaggi
Potresti spiegare più in dettaglio il caso con la VPN?
Il problema principale è che per fare un vero bonding le due linee devono apparire in internet come una sola, alias con un unico IP.
E questo non lo puoi fare tu, quindi sii con sw di load balancer o quant'altro puoi simulare il funzionamento ripartendo il carico sulle due linee e la cosa sembrerà funzionare uguale ma non sarà la stessa cosa.
Perché questo funzionerà solo per servizi che accettino 2 connessioni distinte e che ti permettano di suddividere il traffico su entrambe.
Molti servizi lo permettono (es. pure il benchmark speedtest.net) ma molti altri no (potrei dire connessioni vpn, servizi ftp che non permettono multiconnessioni, streaming video, magari il voip stesso, ...ecc).
E con quelli c'è poco da fare e solo una linea userai senza nessun raddoppio di prestaz.
Certo potrai fare altre cose in parallelo e cmq sfruttare anche l'altra linea, ma la singola attività non sarà accelerata.


E' un po' come avere una cpu dualcore.
Se il tuo sw è già multithread, bene andrà al doppio (ok nel caso cpu non si scala perfettamente ma facciamo finta).
Se il tuo sw non è multithread ma hai la possibilità di lanciarne più copie che lavorano su metà dei dati (es. una parte a processare il file dall'inizio e l'altra dalla coda e si incontrano a metà) allora ancora benificerai di un raddoppio delle prestazioni.
In tutti gli altri casi solo un core sarà usato e la singola applicazione non andrà più veloce.

Invece il bonding completo è come trasformare due core in un singolo core dal clock doppio (e dalla banda ram doppia).
Tutte le applicazioni senza dover essere scritte apposta o essere modificate ne benificeranno.


Come ho detto sopra il problema è avere 2 linee con 2 IP.
Ma nel caso VPN (se controlli entrambi gli endpoint ed il software di vpn supporta la funzionalità) puoi fare una vpn (quindi un unico ip per il sw) che ripartisce il suo traffico su più linee fisiche.
In questo modo ottieni ad esempio da 4 vdsl 30/3 (o con 2 vdsl 30/3 da un lato ed una 100/10 dall'altro) di collegare i due lati con una vpn 60/6 (overhead vpn a parte).
E per tutto il software che tu possa usare essa apparirà e funzionerà come una linea 60/6 nativa senza bisogno di nessun load balancer (questo lavoro lo fa già la vpn stessa) o altri sw particolari.

Ultima modifica di FabryHw : 13-09-2014 alle 12:02.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2014, 11:59   #19284
gius01
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Napoli
Messaggi: 2510
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Il problema principale è che per fare un vero bonding le due linee devono apparire in internet come una sola, alias con un unico IP.
E questo non lo puoi fare tu, quindi sii con sw di load balancer o quant'altro puoi simulare il funzionamento ripartendo il carico sulle due linee e la cosa sembrarà funzionare uguale ma non sarà la stessa cosa.
Perché questo funzionerà solo per servizi che accettino 2 connessioni distinte e che ti permettano di suddividere il traffico su entrambe.
Molti servizi lo permettono (es. pure il benchmark speedtest.net) ma molti altri no (potrei dire connessioni vpn, servizi ftp che non permettono multiconnessioni, streaming video, magari il voip stesso, ...ecc).
E con quelli che c'è poco da fare solo una linea userai senza nessun raddoppio di prestaz.
Certo potrai fare altre cose in parallelo e cmq sfruttare anche l'altra linea, ma la singola attività non sarà accelerata.


E' un po' come avere una cpu dualcore.
Se il tuo sw è già multithread, bene andrà al doppio (ok nel caso cpu non si scala perfettamente ma facciamo finta).
Se il tuo sw non è multithread ma hai la possibilità di lanciarne più copie che lavorano su metà dei dati (es. una parte a processare il file dall'inizio e l'altra dalla coda e si incontrano a metà) allora ancora benificerai di un raddoppio delle prestazioni.
In tutti gli altri casi solo un core sarà usato e la singola applicazione non andrà più veloce.

Invece il bonding completo è come trasformare due core in un singolo core dal clock doppio (e dalla banda ram doppia).
Tutte le applicazioni senza dover essere scritte apposta o essere modificate ne benificeranno.


Come ho detto sopra il problema è avere 2 linee con 2 IP.
Ma nel caso VPN (se controlli entrambi gli endpoint ed il software di vpn supporta la funzionalità) puoi fare una vpn (quindi un unico ip per il sw) che ripartisce il suo traffico su più linee fisiche.
In questo modo ottieni ad esempio da 4 vdsl 30/3 (o con 2 vdsl 30/3 da un lato ed una 100/10 dall'altro) di collegare i due lati con una vpn 60/6 (overhead vpn a parte).
E per tutto il software che tu possa usare essa apparirà e funzionerà come una linea 60/6 nativa senza bisogno di nessun load balancer (questo lavoro lo fa già la vpn stessa) o altri sw particolari.
Quei router multi-WAN come funzionano? Configuri tu con quale IP uscire?
__________________
Tiscali Fibra Full
gius01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2014, 12:04   #19285
Xile
Senior Member
 
L'Avatar di Xile
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3875
Grazie della delucidazione
Xile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2014, 12:07   #19286
Dream Guardian
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 140
Quote:
Originariamente inviato da DarkNiko Guarda i messaggi
Il tuo doppino magari fa schifo, ma se ci sono "coppie" libere, oltre a quella che stai usando ora, vieni fisicamente spostato su una di quelle. Il cosiddetto "cambio coppia", consiste ovviamente non nel tirare un nuovo cavo dall'armadio fino a casa tua (quello sì che non lo farebbero mai), ma di collegarti ad un doppino non utilizzato che però, si spera, fisicamente è messo meglio e quindi potrebbe risolverti il problema.

E' tutto nell'interesse di Telecom (oltre che tuo) metterti nelle condizioni di poter avere una linea quantomeno buona e la tua, stando ai dati che hai postato, non lo è al momento.
Non ho ben capito, se il cavo che mi collega all'armadio non cambia, cosa cambia con il "cambio di coppia"?
Dream Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2014, 12:12   #19287
Herbie_53
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 255
Salve a tutti,
ormai sono diversi mesi che il l'armadio sotto casa mia ha il modulo aggiuntivo per la VDSL (non sono abbonato con telecom e non posso sapere se effettivamente sia funzionante, ma la luce verde mi fa pensare di si). Tuttavia da ieri stanno facendo dei lavori di fianco all'armadio come potete vedere dalla foto. Quella stessa tratta era stata interessata proprio quando fecero i primi scavi per la fibra.



All'inizio ho pensato stessero mettendo solo un tombino nuovo, poi mi sono avvicinato ed ho visto quella specie di rialzo di fianco all'armadio da dove escono i tubi... che sia arrivato il momento di fastweb e degli altri operatori in VDSL? Qualcuno ne sa di più?

Sono a Roma, zona Centocelle.
__________________
Concluso trattative positivamente con: Lupin 360
Herbie_53 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2014, 12:27   #19288
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da gius01 Guarda i messaggi
Quei router multi-WAN come funzionano? Configuri tu con quale IP uscire?
No l'ip te lo dà il provider (in modo dinamico o fisso a seconda del contratto).
Se hai 2 linee esci su internet con 2 IP decisi dal provider, il tuo router wan può solo cercare di bilanciare il carico (se ha la funzione, mica è detto) non fare altro.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2014, 12:28   #19289
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da Dream Guardian Guarda i messaggi
Non ho ben capito, se il cavo che mi collega all'armadio non cambia, cosa cambia con il "cambio di coppia"?
Che non tutte le coppie (anche se nello stesso cavo multicoppia) fanno schifo uguale e che provandone altre ed avendo un po' di fattore C magari trovi quella che va meglio.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2014, 12:39   #19290
oignarf
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Roma
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da gius01 Guarda i messaggi
se volessi attivare un'offerta simile (di certo non è uguale, e non dico per internet, ma per le chiamate, con incluso ultrafibra e tutto il resto, pagherei 50€/mese (dopo 6 mesi a 25 e dopo altri 6 mesi a 45).
Piccola precisazione: la superjet costa 25€/mese per 12 mesi, poi 45€ + 5€ di ultrafibra e include 5000 minuti di chiamate a cellulari al mese.

Quote:
Originariamente inviato da Herbie_53 Guarda i messaggi
All'inizio ho pensato stessero mettendo solo un tombino nuovo, poi mi sono avvicinato ed ho visto quella specie di rialzo di fianco all'armadio da dove escono i tubi... che sia arrivato il momento di fastweb e degli altri operatori in VDSL? Qualcuno ne sa di più?

Sono a Roma, zona Centocelle.
Sembrano lavori per la VDSL Fastweb.
__________________
www.ninux.org wireless community network
oignarf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2014, 12:51   #19291
gius01
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Napoli
Messaggi: 2510
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
No l'ip te lo dà il provider (in modo dinamico o fisso a seconda del contratto).
Se hai 2 linee esci su internet con 2 IP decisi dal provider, il tuo router wan può solo cercare di bilanciare il carico (se ha la funzione, mica è detto) non fare altro.
Questo l'avevo capito, però pensavo che potessi scegliere con quale ISP identificarti
__________________
Tiscali Fibra Full
gius01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2014, 12:55   #19292
Dream Guardian
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 140
Chiamato il 187, non possono fare niente perchè risulto ancora in lavorazione.
Dream Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2014, 13:08   #19293
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da gius01 Guarda i messaggi
Questo l'avevo capito, però pensavo che potessi scegliere con quale ISP identificarti
Non ho capito cosa intendi.
Ti identifichi automaticamente con la linea su cui esci.

Se non c'è load balancer, allora sarà una e certamente gli dici tu quale delle due è quella che vuoi usare come default gateway tenendo l'altra o inutilizzata o per scopi speciali (ossia una è il default, diciamo linea A, l'altra la usi solo per alcune rotte del tipo "quando devi conettersi con server sulla subnet X usa la linea B") o come backup/failover (roba tipo "usa sempre A, ma se A cade commuta su B").

Se però usi il load balancer allora ti identifichi con entrambe.
Ossia i siti conttatati da te ti vedranno come 2 persone distinte (meglio dire 2 connessioni da 2 ip), ognuna delle quali interessate solo a metà dei dati presenti sul sito.

Certamente puoi (forse è questo che volevi sapere) uscire sulla linea A dichiarando però di essere la linea B (ossia il pacchetto fluisce fisicamente dalla linea A ma ha nell'intestazione l'indirizzo ip della linea B).
Cosa perfettamente lecita (se hai 2 linee o con una se vuoi rompere le pa...e ad altri ) ma ovviamente la risposta a questa tua richiesta rientrerà dalla linea B non certo dalla A da cui è uscito.

E' esattamente (semplificando molto) come scrivere una lettera scrivendo alla voce mittente, l'indirizzo del tuo vicino.
La lettera la spedisci tu ma la risposta la riceverà il vicino.
Nel caso di 2 linee tue l'esempio sarebbe come avere 2 cancelli sulla propria casa con 2 numeri civici (es. 34 e 38).
Come mittente scrivi num. 38, ma tu fisicamente per andare a spedire la lettera esci dal cancello al n. 34.
Il postino poi però cercherà di suonare al numero 38 per dare la risposta.

Ultima modifica di FabryHw : 13-09-2014 alle 13:15.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2014, 13:21   #19294
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Non ho capito cosa intendi.
Ti identifichi automaticamente con la linea su cui esci.

Se non c'è load balancer, allora sarà una e certamente gli dici tu quale delle due è quella che vuoi usare come default gateway tenendo l'altra o inutilizzata o per scopi speciali (ossia una è il default, diciamo linea A, l'altra la usi solo per alcune rotte del tipo "quando devi conettersi con server sulla subnet X usa la linea B") o come backup/failover (roba tipo "usa sempre A, ma se A cade commuta su B").

Se però usi il load balancer allora ti identifichi con entrambe.
Ossia i siti conttatati da te ti vedranno come 2 persone distinte (meglio dire 2 connessioni da 2 ip), ognuna delle quali interessate solo a metà dei dati presenti sul sito.

Certamente puoi (forse è questo che volevi sapere) uscire sulla linea A dichiarando però di essere la linea B (ossia il pacchetto fluisce fisicamente dalla linea A ma ha nell'intestazione l'indirizzo ip della linea B).
Cosa perfettamente lecita (se hai 2 linee o con una se vuoi rompere le pa...e ad altri ) ma ovviamente la risposta a questa tua richiesta rientrerà dalla linea B non certo dalla A da cui è uscito.

E' esattamente (semplificando molto) come scrivere una lettera scrivendo alla voce mittente, l'indirizzo del tuo vicino.
La lettera la spedisci tu ma la risposta la riceverà il vicino.
Nel caso di 2 linee l'esempio sarebbe come avere 2 cancelli sulla propria casa con 2 numeri civici (es. 34 e 38).
Come mittente scrivi num. 38, ma tu fisicamente per andare a spedire la lettera esci dal cancello al n. 34.
Il postino poi però cercherà di suonare al numero 38 per dare la risposta.
no scusa FabryHw ma per inviare con una e ricevere con un altra devi spoffare l'intestazione source del pacchetto da parte della prima...

semplicemente hai 2 linee separate e distinte..

facciamo un pò di chiarezza

ipotizziamo che hai un router load balancer che ti fa uscire con una o con l'altra bilanciando il carico

caso di un caricamento http di una pagina web..

si apre una richiesta partendo da un singolo ip, sfruttando il protocollo http vien fatta una richiesta ad una pagina web, essa viene servita sfruttando una sola connessione...

la pagina contiene immagini e altre cose da caricare? se come prevedibile le chiamate vengono effettuate all'interno della stessa richiesta http in cascata, verrà sempre usata una singola connessione

la pagina contiene immagini e altre cose da caricare MA non viene utilizzato lo standard http 1.1 dove far tutto in un unica chiamata ma bensì vengono aperte richieste http per ogni singolo oggetto? verranno spawnate varie connessioni che probabilmente saranno servite randomicamente da entrambe con indirizzo ip diverso

scarichi un file tramite http? come lo scarichi semplice da un server così singolo segmento? bene utilizzerai a random una delle 2

scarichi utilizzando + di un segmento? bene ad ogni segmento corrisponde una richiesta http diversa e saranno utilizzate varie connessioni

usi torrent? sfrutta + di una connessione, beneficierai delle multiple

etc.. il problema non è tanto il discorso di usarne 2 è il costo che hanno XDD

2 fibre telecom COOOSTANO, e per tutta una serie di casistiche non sono comode.. le connessioni bondate esistono da na vita ma i provider se le fanno pagare assai, vedi ngi
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2014, 13:25   #19295
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
no scusa FabryHw ma per inviare con una e ricevere con un altra devi spoffare l'intestazione source del pacchetto da parte della prima...
Non intendevo che si fa (non avrebbe senso farlo se non in alcuni casi particolari* o se stai facendo cose sporche ) o che il load balancer usa una cosa del genere (che infatti non usa) ma solo che se vuoi farlo tecnicamente è (o dovrebbe essero) fattibile quando hai completo controllo delle interfacce e puoi alterare i pacchetti.

(*) un caso fantasioso (che non dico sia usato ma potrebbe avere una sua logica) potrebbe essere che una delle due linee (a 30/3) sia satura per 20/3.
Ossia l'upload è saturo del tutto (perché lo stai usando) ed il download è saturo solo per 2 terzi.
Ecco in questo caso non puoi aggiungere altro traffico sulla linea perché non dovresti essere in grado di far uscire le richieste per dare altro download ed usare i 10Mb che rimangono.
Usando l'upload (non saturo) dell'altra linea potresti (in linea molto teorica e spoffando i pacchetti) dirottare altro download sulla linea per sfruttare parte dei 10Mb rimanenti.
Roba che non si farà forse mai, ma teoricamente possibile (almeno se non ci sono controlli sul router del provider che impedisce la tecnica di spoofing del mittente e scarta i pacchetti non generati con il tuo ip).

Ultima modifica di FabryHw : 13-09-2014 alle 13:36.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2014, 13:38   #19296
gius01
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Napoli
Messaggi: 2510
Lasciando perdere questo discorso del multi-WAN, più IP, ecc. e tornando al discorso powerline, decoder Premium, velocità, ho capito che il problema è del decoder, come se fosse settato a non andare oltre 15 Mbit e spicci. Ho provato a collegarlo alla prima porta Ethernet del modem, staccando le altre connessioni in Ethernet e WiFi, e il risultato è il medesimo di quando è collegato in powerline. Se ottengo un risultato positivo dai speedtest via powerline (ci riprovo) posso discolparli completamente e con essi anche l'interferenza della linea telefonica, altrimenti la colpa è di entrambi. Sai che sfiga sarebbe
__________________
Tiscali Fibra Full
gius01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2014, 13:43   #19297
juma93
Senior Member
 
L'Avatar di juma93
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Prov. PU [ ] - Pisa [X]
Messaggi: 2015
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Roba che non si farà forse mai, ma teoricamente possibile (almeno se non ci sono controlli sul router del provider che impedisce la tecnica di spoofing del mittente e scarta i pacchetti non generati con il tuo ip).
Normalmente i provider scartano i pacchetti in uscita che abbiano un indirizzo sorgente spoofato (ovvero di una subnet che non appartiene a loro), per cui dubito che si riesca a fare ciò con, ad esempio, una linea Telecom ed una Fastweb.
Sarebbe invece interessante provare se ciò sia possibile usando due connessioni dello stesso provider, ovvero se il border gateway (o chi per lui) controlli se l'indirizzo sorgente corrisponda con quello assegnato al singolo utente oppure no.
__________________
Asus Zenbook UX32A running Arch Linux x86_64
juma93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2014, 13:47   #19298
DarkNiko
Senior Member
 
L'Avatar di DarkNiko
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Come ho detto sopra il problema è avere 2 linee con 2 IP.
Ma nel caso VPN (se controlli entrambi gli endpoint ed il software di vpn supporta la funzionalità) puoi fare una vpn (quindi un unico ip per il sw) che ripartisce il suo traffico su più linee fisiche.
In questo modo ottieni ad esempio da 4 vdsl 30/3 (o con 2 vdsl 30/3 da un lato ed una 100/10 dall'altro) di collegare i due lati con una vpn 60/6 (overhead vpn a parte).
E per tutto il software che tu possa usare essa apparirà e funzionerà come una linea 60/6 nativa senza bisogno di nessun load balancer (questo lavoro lo fa già la vpn stessa) o altri sw particolari.
Saresti in grado di aiutarmi se ti chiedessi di impostare le mie due linee in VPN ?
DarkNiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2014, 14:00   #19299
DarkNiko
Senior Member
 
L'Avatar di DarkNiko
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
Quote:
Originariamente inviato da Dream Guardian Guarda i messaggi
Non ho ben capito, se il cavo che mi collega all'armadio non cambia, cosa cambia con il "cambio di coppia"?
Dall'armadio che serve il tuo palazzo partono diverse coppie, o doppini che dir si voglia. Alcuni di questi sono liberi, inutilizzati. Pertanto, laddove fisicamente siano disponibili, il cambio coppia consiste nel cambiare la tua coppia con una di quelle libere disponibili. Generalmente questo cambio migliora la situazione, anche se può benissimo avvenire il contrario, cioè peggiorarla, però i tecnici che effettuano cambi coppie vanno a calcolare, strumenti alla mano, quelle in "basso isolamento" e le scartano a priori, scegliendo altresì quelle ritenute più idonee alla erogazione del servizio.
DarkNiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2014, 14:03   #19300
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Non l'ho mai fatto sia perché alcuni dei servizi vpn remoti che uso non li posso controllare (es. vpn dell'azienda) o non supportano la funzionalità sia soprattutto perché non ho 2 linee a casa

Avevo pensato di provare (giusto per sperimentare non che mi serva) a farlo tra un mio server remoto (dove ho una 100/100) e casa usando Adsl + 3G ma i commenti che dicevano che su linee sbilanciate (come banda ma soprattutto come tempi di ping) non rende bene mi hanno fatto per ora lasciar perdere.

Comunque se vuoi sperimentare ed hai il controllo di entrambi i lati (non solo casa tua) potresti provare ad iniziare con ZeroShell (giusto per avere una interfaccia grafica, ovviamente le stesse cose si possono ripetere su qualunque linux o meglio ancora su BSD)
http://www.zeroshell.net/load-balancing-failover/ (in fondo parla del bonding vpn)
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Nest Cam 2K 3a gen: la videocamera da in...
Samsung 9100 PRO da 8 TB: capacità...
Il Prime Day è già partito per i seguent...
Microsoft smentisce (ancora) il suo abba...
Ubisoft ha annunciato il DLC gratuito Va...
TIM, arrivano nuovi rincari da 1,99 euro...
OpenAI cambia strategia: controlli sul c...
La guida Microsoft ufficiale per ottimiz...
Insta360 Link, Wave e Connect: come camb...
Dopo 30 giorni di digiuno, l'attivista a...
Tesla svelerà una novità d...
L'italo-francese EssilorLuxottica ha por...
Nintendo fa causa a un moderatore di Red...
Discord subisce una grave violazione: es...
Apple prepara la successione: ecco chi &...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v