|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#123801 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11549
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#123802 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
|
Quote:
Notavo che una linea FTTC Easy IP NGA, si connette solo con quella classe IP (e lato ISP confermano abbia 1Mbit di BMG). Mi chiedevo quindi se certe classi\fasce di IP fosse "riservate" a certi tipi di servizi\offerte sulla base magari delle credenziali di accesso o altro. Tu per caso hai una linea consumer o business? Riesci anche a collegarti con classi IP diverse dal 79.x.x.x. ? Grazie. ![]()
__________________
READY. █ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#123803 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
|
Ti ho mandato un PM per non andare troppo OT.
![]()
__________________
READY. █ |
![]() |
![]() |
![]() |
#123804 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2245
|
linea 30/3 come andrebbe con profilo 100?
Buonasera, allego statistiche di linea di mio cognato su linea tim
data la bassa attenuazione secondo voi come andrebbe col profilo della 100 mega? al 187 non vogliono cambiarglielo, quando ivece so che per i nuovi clienti danno il profilo della 100. ![]() riguardandoci bene se si allinea a 6.3 in up che profilo ha?
__________________
Calma e Amore nel cuore ![]() Ultima modifica di dmann9999 : 30-09-2020 alle 20:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#123805 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Verona (VEROITBC)
Messaggi: 5359
|
Ha 6 Mb in up, sicuro sia una 30/3?
Secondo me con snr già intorno a 6 dB, non può andare tanto meglio di così. |
![]() |
![]() |
![]() |
#123806 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2245
|
Quote:
avevo infatti chiesto a tim di mettergli il profilo della 100 mega, e forse l'hanno fatto. ma l'attenuazione down è solo 22 e non so se è coerente con l'avere solo 28 mega di portante in down so che è lontano dall'armadio, mi sembra 617 metri (distanza riportata nei database) ovviamente sono sicuro che l'impianto telefonico di casa è a posto (unica presa a cui è collegato il modem) che profilo potrebbe avere? 100 mega?
__________________
Calma e Amore nel cuore ![]() Ultima modifica di dmann9999 : 30-09-2020 alle 22:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#123807 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1373
|
Quote:
Boh...... ![]() Tutto sta che senza queste disconnessioni magari neanche avrei notato questo ulteriore calo. Il problema però non credo sia da sottovalutare perchè ti/vi dico... allora fibermap verificando la copertura mi stima una distanza di 137Metri che so essere in linea d'aria (perchè appunto poi non sappiamo che giro fa il rame giusto ?)... oltre a questo mi stima anche una velocità di 145Mbps che di fatto + o - è quella che ho sempre detto di avere (e ho anche indicato la cosa alla ragazza del 187) fino a qualche giorno fà. Anche facendo la verifica sul sito TIM mi stima questa velocità.... e prendiamo per buoni gli attuali miei 120Mbps circa. Allora mi dico... se io che sono a 137Metri dal mio armadio e la diafonia fa questo disatro sulla mia Ftcc chi è + distanti di me rischia di ritrovarsi al pari di una adsl ![]() Cmq sia a questo punto sono curioso di sapere cosa cambierebbe dopo la domanda a me fatta da CKY.... in questa ultima mezz'ora ho provato diversi risultati di google per risalire al mio armadio ma tutti i siti sembrano non dare + il dato. Non mi resta che uscire e andare a mano a vedere perchè, se ricordo bene, so dov'è visto che avevo fatto già delle ricerche in passato.
__________________
Un tizio entra in un BAR..............
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#123808 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23358
|
Quote:
Mi viene da pensare che durante le attivazioni la trecciola di permutazione possa essere stata allentata distrattamente da qualche tecnico nel gestire altri utenti, il contatto con la porta ONU traballante... e magari di notte passano camion che fanno vibrare il basamento dell'ARL... ![]() Oppure davvero, hai un disturbante che purtroppo accende/spegne in quella fascia oraria e la sua linea crea un'interferenza pesante. Se hai un modem che si interfaccia con DSLStats (firmware con telnet attivo) o il DGALog di vanel86 per modem Tim Hub e DGA4130, puoi creare un log per capire esattamente cosa accade durante le disconnessioni. Vedi FAQ post #2. Il DGALog ha un campionamento temporale di 15'', quindi 4 volte al minuto: Cosa si vede se cade la linea? ![]() Potresti chiedere un profilo con SOS attivo, possibilmente a 6 dB SNRm (invece che a 12 dB), in modo da non perdere Mbps. Se usi i modem Tim sono abilitati a gestirlo. Dei Fritz non so dirti. Lo è l'Asus DSLAC88U. Se ti dovesse saltare anche in quel modo (escludendo l'ultima spiaggia dei 12 dB SNRm+ SOS), mi verrebbe da dire che potrebbero esserci problemi di contatto descritti sopra o... porta difettosa (se il cablaggio domestico è perfetto). P.S: a titolo di cronaca, ricordo che l'uso dei Fritz richiede un eventuale impostazione nella GUI per evitare il riavvio periodico. Il discorso diafonia è spiegato un prima pagina e non è un discorso meramente del tipo "più aumenta la lunghezza del doppino e più c'è un rischio di finire con FTTC = ADSL causa diafonia". Certamente a 2Km l'ottenibile converge. Vedi thread FTTC per lunghe distanze. Le lunghezze in linea d'aria non servono a nulla, nella maggior parte dei casi, realisticamente parlando. Va fatta una stima del percorso reale, incluso la risalita fino alla presa primaria.Vedi FAQ. A titolo di esempio, la seguente è una linea con ARL a 40m in linea d'aria ma la lunghezza effettiva del doppino è circa 280m (con un tratto da 0.6 ed un altro aereo a 1mm). E' un profilo 35b 'fino a 200Mbps ' che aggancia circa 140Mbps a 12 dB SNRm (quindi l'utente rinuncia a circa 20Mbps) con SOS attivo. ![]() Ultima modifica di giovanni69 : 01-10-2020 alle 09:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#123809 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 578
|
info...
nella trasparenza tariffaria della tim super mega (FTTC già clienti) leggo che il teorico è 200 down / 20 up e che "L'offerta si attiva con la massima velocità disponibile sempre inclusa nel prezzo"
ma non è specificato il minimo che assicurano (al di sotto del quale sono in diritto di lamentarmi), qual è? dove sta scritto? deve esserci una velocità minima garantita (una del call center mi aveva detto che se il down era inferiore a 30 mbps non era fibra!) ma sarà scritto da qualche parte...
__________________
For thousands of years, I have waited... alone here, losing faith... until I alone remained... Ultima modifica di janosaudron : 01-10-2020 alle 10:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#123810 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 5238
|
@janosaudron: Sulle linee private di qualunque gestore big (Tim, Vodafone, WindTre, Fastweb, Tiscali ecc.), non esiste alcuna BANDA MINIMA GARANTITA. Al contrario, esiste una BANDA MINIMA CONTRATTUALE sotto la quale puoi recedere senza oneri, fornendo via pec al gestore X il certificato Nemesys generato dall'apposito test del software di AGCOM.
La Tim Super viene attivata con max velocità inclusa di default gratis, fino a 100 o 200 Mega in base se il proprio armadio è attivo a 100 o 200 Mega. La banda minima contrattuale sulle 100 Mega è pari a 40/4 (40 Mega in Download, 4 Mega in Upload). La banda minima contrattuale sulle 200 Mega è pari a 50/4 (50 Mega in Download, 5 Mega in Upload). |
![]() |
![]() |
![]() |
#123811 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2245
|
Quote:
https://www.tim.it/assistenza/i-cons.../profili-fibra qui la 100 mega: https://www.tim.it/assistenza/i-cons.../profili-vdsl2 qui la 200 mega: https://www.tim.it/assistenza/suppor...sl2-20020-mbps la banda minima è: 24/2 per la 30/3 40/4 per la 100 mega 50/4 per la 200 mega comunque occhio a lamentarsi, perchè in casi limite ti possono declassare la linea, per farla rientrare nei minimi contrattuali (non sarebbe la prima volta) e la cosa non ti conviene. esempio lampante è chi fisicamente non arriva a 40 mega di portante, e/o chi aveva la 30/3, e ha chiesto il profilo della 100 (magari per avere più upload dato che è 100/20). Lì se ti lamenti, ti mettono tempo zero la 30/3, e così rientrano nella banda minima. Tutti così sono contenti ![]() ![]()
__________________
Calma e Amore nel cuore ![]() Ultima modifica di dmann9999 : 01-10-2020 alle 13:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#123812 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 578
|
Quote:
prima vedo a quanto va, poi si vedrà... ma era solo per sapere la banda minima vista la prospettiva di declassamento ci vado cauto allora
__________________
For thousands of years, I have waited... alone here, losing faith... until I alone remained... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#123813 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
ma una NGA non dovrebbe avere 30/15 down/upl? Non vale per la FTTC?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#123814 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1373
|
Quote:
Cmq sia le disconnessioni da questo Sabato sembrano effettivamente scomparse se posso prendere come affidabile questo dato nella gui: Quote:
![]() Ti ringrazio anche perchè la spiegazione ha quel tecnicismo che non guasta mai.... quel pizzico che ti fa capire un pò di più un'eventuale problema e la possibile soluzione. Sai in passato ho provato ad avventurarsi a letture tecniche anche in riferimento a ciò che è riportato, COME E' SEMPRE STATO, nella prima pagina ma sono finito sempre in vari blog dove ci sono parecchi e complicati tecnicismi che mi spesso e volentieri mi hanno creato + confusione di quella che avevo prima della lettura. Se ritorniamo un'attimo al problema al 187 prima di tutto dovrei beccare l'operatore che ascolta le mie "lamentele" (cosa che faceva quella che ho sentito fin'ora che continuava ad insistere che la mia linea non presentasse problemi) oppure è meglio affidarmi a qualche tecnico tim che becco per strada che possa andarmi a vedere all'armadio per vedere se qualcosa è successo ? Poi magari capisco la tizia... la mia prima segnalazione riguardava le disconnessioni infatti questo era il mio ticket: Quote:
Magari tra 5 o 10 giorni potrei aprire un nuovo ticket segnalando una velocità di connessione perchè tra le opzioni c'è un "Navigo Lentamente" e, sempre magari, qualche anima pia accoglierà le mie "lamentele" ![]() Vedrò poi il da farsi ![]()
__________________
Un tizio entra in un BAR..............
![]() Ultima modifica di DjDiabolik : 01-10-2020 alle 14:19. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#123815 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 3591
|
Quote:
Quella Non è BMG.. Banda Minima Garantita. Che questi contratti NON hanno. La BMG è un'altra cosa.. Trattasi di Velocità Minima al di sotto della quale con il supporto di Ne.Me.Sys puoi recedere |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#123816 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 5238
|
@ebeb: Rileggi infatti meglio cosa ho scritto, non esiste banda minima garantita su linee private di qualunque gestore big. Solo Klik e qualche altro Operatore minore la offre, su linee private.
Poi puoi chiamarla banda minima contrattuale o velocità minima, il significato è il medesimo ![]() Abbiamo scritto pertanto la stessa cosa. Ultima modifica di Bigbey : 01-10-2020 alle 14:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#123817 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23358
|
Quote:
Visto che ti ritrovi il DGA4132 (Tim Hub), il Modem Parser di vanel86 potrebbe essere un tool utile per il monitoraggio, sempre ammesso che sia ancora compatibile con gli ultimi fw. Ovviamente sempre nel caso di disconnessioni. Dubito che il tecnico con il pandino si prenda carico di controllare senza un ticket tecnico in mano; hanno tempi ristretti, poi dipende se si riesce ad individuare velocemente dal quadro la trecciola cui la tua linea è collegata. Ultima modifica di giovanni69 : 03-10-2020 alle 11:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#123818 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1373
|
Quote:
Posso riuscire a far passare qualcuno di essi a casa mia e controllare un pò la mia linea appena staccato dalla giornata lavorativa ![]() Ti chiederai allora perchè non l'ho già fatto... ho provato a far passare la cosa dal 187 provando ad usare la via convenzionale diciamo ![]() No dai veramente...... mio padre è un Ex dipendende Telecom in pensione da tempo ed anni fà ovviamente avrei scavalcato completamente il 187 ![]() Ad oggi ti dico... anche molti suoi colleghi dell'epoca sono in pensione quindi arrivare all'attuale tecnico col pandino non è + facile come prima per me ![]()
__________________
Un tizio entra in un BAR..............
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#123819 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2018
Messaggi: 721
|
Test TIM fibra 200 GB: help! help!
Ciao, ho un contratto TIM fino 200 GB e poichè l'Armadio è molto vicino alla mia abitazione, ho avuto sempre un buon test. Se ricordo bene avevo sempre tra i 125- 140 Download Mbps. Due giorni fa Internet non c'era pià nella mia casa, ho telefonato e mi hanno detto che c'era un guasto alla centrale e i tecnici stavano lavorando per superare il problema. Dopo alcune ore è ritornato Internet ed ho fatto subito il test in questo sito: https://www.speedtest.net/.
Purtroppo dopo averlo fatto 3-4 volte ho notato che il Download Mbps era sempre sui 98. Ho telefonato di nuovo e il giorno seguente hanno lavorato di nuovo sul problema e non ho avuto Internet per mezza giornata. Poi (ieri) ho rifatto il test e ho visto che ora il Download Mbps mai supera 103-104. Riporto il Test priciso: Ping ms 15 Download Mbps 104.12 Upload Mbps 20.22 Cosa mi consigliate di fare? Ho anche il mio smartphone collegato al contratto TIM. Telefonare di nuovo a TIM, oppure cambiare provider? Non è che per me cambi molto ma non mi piace essere preso per i findelli. Grazie per il vostro consiglio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#123820 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
posta le statistiche della linea, probabilmente ora agganci una portante più bassa di prima.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:44.