|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#74061 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Pavia
Messaggi: 646
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74062 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23358
|
Quote:
Quote:
Ultima modifica di giovanni69 : 14-08-2016 alle 17:48. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#74063 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Pavia
Messaggi: 646
|
Ho decrittato il file e confermo che non c'è niente di interessante.
Nel firmware ci sono certamente altri file di configurazione più interessanti ma per vederli bisogna quasi sicuramente aprire il router, trovare l'interfaccia JTAG o quella seriale, eccetera eccetera e non ne vale la pena ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#74064 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 1230
|
Quote:
__________________
Hardcore C/C++, PHP, Python, Perl programmer? Loving linux world? Looking for new exciting challenges in a super skilled team? Are you from Rome or Milan? Apply for an interesting Job Now! Send me a PM! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74065 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1851
|
Quote:
Con i propri piani di sviluppo sulla banda ultra larga fissa e mobile, TIM sta contribuendo sensibilmente all’infrastrutturazione del Paese. La partecipazione ai bandi di gara pubblicati da Infratel Italia e la successiva aggiudicazione a TIM hanno dato ulteriore accelerazione alla copertura ultra broadband fissa. La copertura UBB fissa realizzata da TIM Le architetture di rete fissa che abilitano l’erogazione di servizi UBB, con connettività ad almeno 30 Mbps in downstream, sono quelle denominate FTTx, proprie di una rete NGA. In tali architetture la fibra ottica, posata in rete di accesso, raggiunge un elemento di rete “più vicino al cliente” rispetto a quanto avviene per i servizi BB. In particolare TIM sta sviluppando la propria NGAN fissa realizzando le seguenti architetture: FTTCab: la fibra ottica raggiunge gli armadi della rete rame, dove vengono installati dei Cabinet con tecnologia VDSL2 e sue future evoluzioni (enhanced VDSL dal semestre 2016); FTTB/FTTH: la fibra ottica raggiunge i Building o le Home. Le Unità Immobiliari sottese agli armadi (nel caso di FTTCab) o agli edifici (nel caso di FTTB/FTTH) raggiunti da fibra ottica sono definite “passed” e diventano “connected” allorquando viene installato un cabinet. Nei comuni oggetto dei bandi MiSE BUL, il contributo pubblico finanzia l’infrastrutturazione ottica passiva in rete di accesso e quindi contribuisce ad incrementare la copertura UBB “passed”. Grazie agli ulteriori investimenti privati, questa copertura viene trasformata in “connected” ed abilita l’attivazione dei servizi UBB ai clienti finali. A marzo 2016 la copertura UBB fissa di TIM, calcolata in termini di UI “passed”, ha raggiunto il 45% delle UI nazionali. Fonte
__________________
TIM FTTH 10000/2000 La compravvendita è stata perfetta con: leroi, Cluster.One, lucalucius, fireradeon, s5otto, pippo90, Aitor. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74066 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 11479
|
Qua da me il modem con il baffetto rosso è ufficialmente terminato, ora stanno consegnando sempre questo:
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#74067 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23358
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74068 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Castelfranco Emilia (Mo)
Messaggi: 157
|
Scusate ragazzi, mi sono arrivati i documenti via mail dell'offerta che sto attivando, mi chiedono una domiciliazione bancaria, ma ho sempre pagato tramite bollettino postale e non sono interessato al bancario, ma questi doc. li devo comunque rispedire o lo devo fare solo se voglio pagare tramite conto corrente?
__________________
FRITZ!Box 7590 Fibra TIM attivata 100/20 PC + Xbox One X + Ps4 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#74069 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 1455
|
intanto ho scoperto tramite pingplotter che quando l'instradamento passa per il primo nodo dei 2, va tutto liscio, niente packet loss, mentre quando passo per il secondo, packet loss ed errori a tutta birra... e questi sono i due nodi differenti
6 ----- 93.186.128.77 ip-trunk20.milano50.mil.seabone.net 6 ----- 195.22.192.108 etrunk38.milano1.mil.seabone.net |
![]() |
![]() |
![]() |
#74070 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1136
|
Secondo voi può valere la pena cambiare router?
Piu che altro per la gestione del qos almeno per me, sono interessato all'asus dslac68u. |
![]() |
![]() |
![]() |
#74071 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 517
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74072 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 1455
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74073 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1786
|
Quote:
https://www.tim.it/offerte/fisso/int...im-smart-fibra |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74074 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Napoli
Messaggi: 2510
|
Quote:
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
__________________
Tiscali Fibra Full |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74075 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 308
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74076 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 1455
|
Quote:
edit: non avevo fatto caso che erano 2 traceroute diversi anche ora... ![]() Ultima modifica di oxidized : 14-08-2016 alle 21:08. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74077 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 33
|
Buonasera a tutti.
Qualche anima pia che sa consigliarmi/chiarirmi le idee? Ho fatto richiesta di fttc TIM, il tecnico però non ha potuto installarmela a causa dell'eccessiva distanza di casa mia dall'armadio (2,5 km). Siamo una frazione con circa 50 utenze, tutte nella stessa situazione quindi, secondo voi avremo mai la possibilità di avere questa benedetta "fibra"? C'è un modo per rimediare all'eccessiva distanza dall'armadio e chiedere l'intervento di TIM? Grazie mille e buon ferragosto! |
![]() |
![]() |
![]() |
#74078 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
|
Quote:
Aspetta (e spera aggiungo io) se e quando porteranno la FTTH da te, ma se ho capito bene il tipo di zona dove sei, la vedo molto dura, e di sicuro non prima di qualche anno. Purtroppo se si vogliono i servizi buoni (come la connettività) bisogna stare in città o comunque in zone più densamente popolate, è lo scotto da pagare se si vuole stare nel verde ahimè.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74079 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
Però magari a velocità da adsl potrebbe anche funzionare.
Uno potrebbe chiedersi che ne fa uno di una fibra che viaggia come una adsl ? E la risposta sarebbe "beh se uno ha l'armadio a 2.5Km immagina dove ha la centrale" ![]() Ergo meglio una adsl (erogata in vdsl) di media qualità (a 2.5km non sarebbe mai una "buona adsl") che il nulla assoluto (o una adsl a 4-6km). In quel caso però si punta anche al provider più economico possibile con magari profilo da 50/10 (ma anche 30/3 basta). Ultima modifica di Yrbaf : 14-08-2016 alle 22:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#74080 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
|
Quote:
Se per "specie di treccia" intendi quel tratto in cui si vedono due fili, uno argenteo e l'altro rosso rame, tra loro avviluppati, e piegati a ferro di cavallo, si tratta solo del residuo di un vecchio collegamento di due fili, di cui quello color rame è stato tranciato via, che probabilmente stava sotto un morsetto a vite di una presa. Niente di preoccupante, dunque. Puoi tagliarlo via...
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:38.