|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#71981 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 639
|
Quindi domani per attivarmi la linea oltre che nell'armadio deve attaccare nella colonnina il mio doppino che mi arriva in casa in un morsetto dove c'è la coppia attiva in vdsl giusto?
Inviato dal mio galaxy S5 usando tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#71982 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71983 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
Quote:
Da me ci sono 3 numerazioni (quindi in teoria 3 decadi) però siamo più di 30 telefoni (in teoria). Esempio la mia scala nel box in cantina riporta 1 numero (quindi in teoria sola una decade) però siamo 10 appartamenti e 1 o 2 attività commerciali al piano terra ed il tecnico a Novembre mi disse che c'erano anche coppie libere (avevo chiesto una seconda linea). Al che mi sovviene che il numero di decade non sia sempre per 10 coppie. @Vasu Per il profilo Fast non penso che Tim lo faccia pagare 5E. Primo perché in adsl costava meno, secondo perché sarebbero quasi soldi buttati essendoci il g.inp. Chi pinga già a 5ms con il g.inp mica andrà più veloce. Magari il profilo lo faranno ma suppongo a gratis. Ultima modifica di Yrbaf : 14-07-2016 alle 12:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71984 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 422
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71985 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
|
Ma se c'è già il G.INP. Utilità?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#71986 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 422
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71987 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
|
Secondo me ti hanno detto una marea di cavolate. Il G.INP è di gran lunga migliore sia del fast che dell'interleaved, ne è la prova il fatto che FW ha iniziato a usarlo da poco e tutti gli utenti l'hanno richiesto fin da subito, e TIM lo utilizza fin dall'inizio.
P.S: il G.INP aggiunge +4ms solo in caso di errore, è comprovato che non ci siano problemi di nessun tipo, neanche in gaming, perchè è una differenza irrisoria.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare |
![]() |
![]() |
![]() |
#71988 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#71989 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
Quote:
Me negli altri casi no. E se la tua linea corregge spesso pacchetti per problemi, andare in fast non farà sparire i problemi. Sposterà solo l'incarico di chi deve correggerli. Ora lo fa la linea (con il tempo minimo possibile di correzione) poi lo farà o il TCP o il software del gioco (se si usa UDP). Con solo (in teoria) peggioramenti sulla latenza. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71990 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
Quote:
Però sono 5 piani (su 3 scale quindi 5 x 3) con 2 appartamenti per piano più i negozi o attività commerciali al piano terra. Io do per scontato che in teoria un telefono per casa ci sia sempre, almeno in passato. Quindi io supponevo almeno venti coppie per scala (per gestire guasti o per chi vuole più linee), ma il numero di decade riportato rimane UNO. Anche se a guardare i cavi ho la sensazione che da me arrivi anche qualche doppino riportato dall'altra scala (con altra decade). Ultima modifica di Yrbaf : 14-07-2016 alle 12:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71991 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
|
Quote:
Al massimo un profilo settato fast potrebbe essere utile per eliminare quei fastidiosi +3-4 ms che ti vengono appioppati in certe circostanze (ne abbiamo discusso ampiamente). Personalmente lato ping non ho niente di cui lamentarmi al momento, di certo non spenderei 5€ in più al mese per un profilo del genere. Follia! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71992 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 9
|
Salve,
da poco ho anch'io la linea Tim FTTC 100/20. Facendo uno speedtest ottengo circa 86.9 Mbit/s in download e 20 Mbit/s in upload. Dal sito gea il mio cabinet dista in linea d'aria 114 metri. Sono un po' deluso perché mi aspettavo una velocità sui 95 Mbit/s. I valori che ottengo sono compatibili con la distanza dal cabinet? O c'è diafonia? |
![]() |
![]() |
![]() |
#71993 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 129
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71994 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71995 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 9
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71996 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2186
|
Fra il in linea d'aria e la lunghezza reale e' inevitabile che ci sia una differenza, es per me 70 in linea d'aria si traducono in 180 di cavo.
Poi non so quanto ti puoi fidare dei database online, che stimano la possibile distanza in base a calcoli toponomastici. ti conviene uscire di casa, cercare la tua chiostrina che nei condomini e' dentro all'edificio stesso o altrimenti la trovi sul marciapiede a ridosso dei muretti, e infine trovare l'armadio vero e proprio con l'onu montata sopra. Infine devi stimare i possibile percorso dei cavi sotto la strada dato che in fase di esecuzione dei lavori di stesura seguono delle regole specifiche, come seguire il percorso nelle strade incluse le svolte, passare sotto ai passi carrai e spesso fare inversioni ad U (se l'ingresso di casa tua e' rivolto ad un'altra strada il percorso potrebbe essere davvero lungo), quindi sommare i possibili valori e otterrai una o piu' distanze possibili di cui una potrebbe essere corretta. Poi sara' bene valutare i dati di attenuazione e s/n forniti dal modem, il modello di modem, e infine verificare lo stato dell'impianto dentro la casa che al contrario dell'adsl che e' di bocca buona, per funzionare bene richiede che siano soddisfatti alcuni requisiti (ti rimando ai posti precendenti).
__________________
varie configurazioni fino a i5-13600kf e rtx4070 |
![]() |
![]() |
![]() |
#71997 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 6
|
salve ragazzi , da un po di mesi che sono partiti i lavori nella mia citta e di fianco al mio cabinet e comparso questo strano individuo , potete spiegarmi a cosa serve visto che nei post precedenti vedevo sempre il dslam e tutto il cablaggio nel cabinet stesso.
ecco il link : https://s32.postimg.org/apus6s4ut/20160712_235649.jpg |
![]() |
![]() |
![]() |
#71998 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Padova | Trattative mercatino: troppe!
Messaggi: 2538
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71999 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2186
|
Quote:
Nei pressi di questo armadio dovrebbe esservene un'altro che ricevera l'alimentazione da questa stessa colonnina, stenderanno nella tubazione un cavo di alimentazione supplementare a fianco della fibra che colleghera' l'alimentazione fra i due armadi. Ps: hanno installato oltre onu nel mio paese: La cosa piu' curiosa e' che pur essendo a 192 porte, 4 di queste non hanno il contatore dell'enel, ma sono molto vicine alla centrale. Sarei curioso di sapere se le alimentano tramite i doppini come facevano una volta o se hanno aggiunto in cavo per i 48V che entra diettamente in centrale.
__________________
varie configurazioni fino a i5-13600kf e rtx4070 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72000 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 6
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:37.