|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#54261 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Città: Livorno
Messaggi: 2421
|
Chi può, tra chi ha i miei recapiti, potrebbe farmi, con comodo, un hlog?
![]() Ad ogni modo modo Tim vision è sempre ko... E ho notato una cosa assurda : chiede di attivare silverlight, progetto morto da anni... Ma scherziamo?!? ![]() inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne
__________________
Vendo : [li-pi+ss]Due kit ddr3 kingston 2*1gb -- Ho decine di compravendite alle spalle, mai una lamentela! Per quanto possa sembrare strano, sono una nerdgirl Il mio amore, la mia ragazza, la luce della mia vita [img=40x30]http://tinyurl.com/ouxuef9[/img] |
![]() |
![]() |
![]() |
#54262 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
|
Quote:
Quote:
Quella del phantom mode è una tecnica non nuovissima (proposta già per altri sistemi) ma che viene più naturale per quei sistemi dove già per loro natura ci sia più di una linea (tipo il bundling per le stazioni radio base, o l'HDSL). Per come la conosco io la tecnica introduce una "terza linea" fantasma usando il "ponte" di due linee già presenti. Insomma con quattro fili fai tre linee... Tuttavia ha qualche limite. È sensibile alla diafonia, ad esempio, se le coppie non sono vicinissime tra loro. Per l'ultima questione: non volevo scendere troppo in dettagli tecnici e allora ho tagliato corto ![]() ![]() Ricordate che il 17a ha 4096 portanti? Non è un numero a caso ma una potenza di due. Questo perché l'operazione matematica alla base della conversione dei bit in "portanti" è una FFT. La prima F della sigla sta per Fast, e si riferisce ad una notevole semplificazione e velocizzazione della operazione quando i simboli sono in un numero pari a una potenza di due. Allora come mai il 30a ha solo 3480 portanti circa, numero che non è una potenza di due. In realtà 3480 si riferisce al numero di portanti che stanno dentro al profilo di banda; quelle che mancano a 4096 ci sono ma restano inutilizzate. Infatti se moltiplicate 4096 portanti x 8625Hz trovate esattamente 35.328MHz (come nel 35a), di cui gli ultimi 5MHz restano vuoti. Perché tanto spreco? Perché senza il vectoring, tra diafonia e attenuazione a quelle frequenza quelle portanti hanno un SNR che le rende di fatto inutilizzabili. Perché non vettorizzare il 30a? Si diceva in un messaggio precedente. La diversa spaziatura portanti rende incompatibili il 17a e il 30a nello stesso cabinet. Se si fosse potuto vettorizzare, il 30a avrebbe potuto sfruttare tutte le sue 4096 portanti ed avere una prestazione identica a quella del 35a. Poi la tecnologia è arrivata a permettere il vectoring anche con 8192 portanti (che richiede 4 volte le risorse di calcolo di 4096). Allora qualcuno si è detto: perché non fare un profilo con 8192 portanti ma con la stessa spaziatura del 17a? Renderemmo questo profilo compatibile col 17a e potremmo raggiungere però il doppio della sua massima frequenza, ossia i famosi 35.328MHz. Il vectoring ci libererebbe della ingombrante diafonia, e così potremmo sfruttare tutte le 8192 portanti. Questo in teoria. Ovviamente sopra i 30MHz la attenuazione resta comunque molto forte. Anche la diafonia è fortissima e la cancellazione del vectoring non è perfetta. Tuttavia si riesce ad allungare la tratta massima entro i quali i 35 MHz restano utilizzabili. Guardando il grafico che la stessa Lucent ha pubblicato (e di certo non si è tenuta sullo scarso nel farlo) si vede che i 500m. sono il limite da loro indicato per avere un bitrate aggregato (cioè DS + US) di 200Mbit/s. In teoria posso spingermi a 150Mbit/s DS se in US mi limito a 50Mbit/s. O a 180Mbit/s DS se in US resto a 20Mbit/s. O a persino un po' di più in DS se ho un buon cavo, con attenuazione bassa, o se sono a meno di 500m. dal cabinet. E siamo alle prestazioni pubblicate da cristoff qui. C'è da sottolineare che la ripartizione del bitrate tra US e DS non è libera, ma resta fissata dal profilo, ossia da come sono piazzate le varie bande DS e US, e quelle sono già scritte nella pietra. Se non sbaglio (vista anche l'ora) date le bande mi sa che una ripartizione simmetrica di quei 200Mbit a 500m. non sia possibile, e sia invece fattibile solo una ripartizione tipo 180/20. Credo che il 30a resterà inutilizzato (per i motivi già detti più volte) e che se mai verrà introdotto il vectoring allora il 35a potrebbe essere una soluzione per le linee medio corte (cambiando il modem). Resta da domandarci: ci piacerebbe avere un 200/20? O sarebbe meglio un 100/100 magari in fibra? Ci piacerebbe comunque rimanere un po' sulle spine sulla effettiva prestazione che otterremmo, prima di sapere quanto effettivamente attenua il nostro doppino? Quanto sarebbe "prestante" la parte router contenuta in un nuovo modem adatto ad un vectoring di 8192 portanti, sapendo che la parte transceiver dovrà avere 4 volte la potenza di quello attuale? ![]() Di certo con vectoring e 35a saremmo tutti più "fast" ma ci scommetterei che la "nostalgia della fibra" non finirebbe ancora... Mah, staremo a vedere... Vi ho ben bene rintontoniti di blablaware ![]()
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#54263 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 615
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54264 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 1142
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54265 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
Quote:
I depliant (pseudo pubblicitari) di Alcatel mostrano 300Mb trasportabili su 2 doppini (+1 phantom, quindi 3 porte in uso sull'Onu) con vectoring. Senza vectoring il contributo del terzo canale sarebbe bassino (però magari ancora i suoi 40-50Mb te li fornisce). Però è anche vero che gli stessi grafici mostravano la non possibilità di avere 200Mb con due doppini senza vectoring (e senza phatom mode). Quindi non erano proprio disegnati sul caso ottimistico, visto che alcuni clienti fortunati (es. DarkNiko) hanno mostrato che in condizioni ottimali si può pure senza vectoring e senza vivere dentro l'armadio. Quindi potrei supporre che un DarkNiko con Vectoring e Phantom mode potrebbe (pagando un terza linea a Tim ![]() Applicando poi pure il 35b forse anche il doppio. Se non sbaglio da altre slide Alcatel si evince che il phatom mode si può usare con più doppini e forse la formula è N + (N-1). Alias (se ricordo giusto) con 4 doppini si veicolano 7 vdsl distinte (o 7 vdsl da bondare in una super vdsl con 7 volte la banda). Infatti mi pare che Alcatel la mostrasse come soluzione per portare i 100Mb puliti a 1000m in 17a (ovviam. con vectoring e ben 7 porte in uso sull'onu) Quote:
Come siano ripartiti (se lo sono stati decisi) gli altri 17MHz aggiuntivi del 35b lo ignoro ma se non si sono sbilanciati molto sul download mi aspetterei almeno un 300/190 o un 350/140 (di teorico massimale). Se invece partono dal 30a e poi lo estendono per altri 5MHz allora il 30a in plan 998 è ripartito in circa 270/145 e restano da spalmare tra down e up gli aggiuntivi (teorici) 70Mb del 35b. O creano US5 e DS5 o semplicemente estendono DS4 ad inglobare la nuova banda (ed il profilo 35b sarebbe allora roba tipo 340/145) Quote:
Prima di darti (salvo a contratti aziendali ben pagati) 100Mb di upload il provider (qualunque) sarebbe disposto a barattarlo con un mega download (o con più notti con allegre fanciulle). Alias roba tipo "senti ma perché invece di un 100/100 non ti do altro. Ti piacerebbe un 400/30 per esempio ![]() Ultima modifica di Yrbaf : 11-01-2016 alle 01:20. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#54266 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
|
Quote:
Quote:
Eccezionali queste spiegazioni stile enciclopedia ![]() ![]() ![]() Ma a proposito di Vectoring, parlando concretamente delle nostre FTTC, non ci sono novità all'orizzonte? In un comunicato di paio di mesi fa c'era scritto: ------------------------------------------------------------------------------------ "La delibera Agcom parla anche del vectoring... A che punto siamo per il debutto di questa tecnologia che dovrebbe migliorare le prestazioni Fttc? Sì, l'AUtorità ha confermato che gli operatori devono consentire il vectoring coordinando le proprie attività. C'è stato un tavolo tecnico presso Agcom che ha elaborato le specifiche per il multi-operator vectoring e le ha mandate ai fornitori degli apparati. Adesso aspettiamo solo che arrivino gli apparati, insomma. Stiamo testando anche altre tecnologie come G.Fast e Vplus che pure- con o senza vectoring- possono migliorare le prestazioni. ------------------------------------------------------------------------------------ Ora, questi apparati per rendere possibile il Multi-Operator Vectoring è plausibile aspettarseli in tempi brevi oppure no? Perchè stando a queste righe pare che non si siano ancora arresi nonostante il pessimismo diffuso sull'argomento. C'è ancora la possibilità di riuscire ad attivarlo realmente con modelli differenti di ONU o ci stiamo illudendo? Lo chiedo a te Iron come a chiunque altro abbia qualche info a riguardo. ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#54267 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54268 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 955
|
http://www.blitzquotidiano.it/foto-n...talia-2354511/
Italia ultima Sent from my SM-N910F using Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#54269 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Venice
Messaggi: 6101
|
avevo appuntamento per oggi 8.30 9.30 e non si sta presentando nessuno...come avevo il sospetto.
cosa devo fare? insultare qualcuno al 187 per sfogarmi? intanto perdo 2 ore di lavoro per loro...maledetti
__________________
Corsair 3500x | Corsair CX750M | 7700x | Gigabyte B650 Eagle AX | Thermalright Frozen Notte 240 | 2x16GB Corsair DDR5 6000 | Zotac GeForce RTX 3080 AMP Holo 10GB | LG 32GK850F | SSD Samsung 840EVO 500Gb | Lexar NM790 2TB | WD 6TB | Corsair K95 Platinum | Asus ROG Strix Impact II | |
![]() |
![]() |
![]() |
#54270 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 615
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54271 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Venice
Messaggi: 6101
|
Quote:
ho chiamato il 187 e mi hanno letto una nota del tecnico di pratica sospesa per manutenzione/problemi in centrale mi chiamano quando avranno risolto..no comment attendo loro non ho alternative
__________________
Corsair 3500x | Corsair CX750M | 7700x | Gigabyte B650 Eagle AX | Thermalright Frozen Notte 240 | 2x16GB Corsair DDR5 6000 | Zotac GeForce RTX 3080 AMP Holo 10GB | LG 32GK850F | SSD Samsung 840EVO 500Gb | Lexar NM790 2TB | WD 6TB | Corsair K95 Platinum | Asus ROG Strix Impact II | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54272 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 615
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54273 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 1
|
Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum ma vi seguo con interesse da tempo. Ho fatto richiesta di rientro in Tim con l'offerta Tim Smart Fibra il 05/12. Dopo varie peripezie, telefonate al 187 e messaggi su Twitter la fonia è rientrata in Tim l' 08/01 ma non ho ricevuto alcun messaggio o telefonata per appuntamento con il tecnico per l'attivazione della fibra. Alcuni operatori mi hanno comunicato che la pratica è bloccata, altri che è in carico al settore competente. Fatto sta che sono senza internet da giorni e non ho ricevuto alcuna notizia in merito ai tempi di attivazione. C'è qualche insider che gentilmente può verificare lo stato di avanzamento della pratica e se ci sono intoppi?
Grazie mille in anticipo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#54274 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
|
ancora niente: della telefonata dell'operatrice di sabato ancora nulla, in compenso ieri ho ricevuto risposta alla comunicazione scritta di sabato nella quale esponevo il problema e mi è stato detto che hanno preso in carico il problema e che mi faranno sapere dopo le opportune verifiche
![]()
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport... Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore... (cit.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#54275 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Venice
Messaggi: 6101
|
si certo senza nessun avviso perchè il 187 dice che le note dei tecnici spesso non arrivano via sms all'utente finale
__________________
Corsair 3500x | Corsair CX750M | 7700x | Gigabyte B650 Eagle AX | Thermalright Frozen Notte 240 | 2x16GB Corsair DDR5 6000 | Zotac GeForce RTX 3080 AMP Holo 10GB | LG 32GK850F | SSD Samsung 840EVO 500Gb | Lexar NM790 2TB | WD 6TB | Corsair K95 Platinum | Asus ROG Strix Impact II | |
![]() |
![]() |
![]() |
#54276 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Lecce
Messaggi: 2592
|
Ciao ragazzi
Secondo voi mettere il modem vicino ad una centralina allarme con modulo Gsm può dare problemi? Grazie
__________________
PcHome Case: Corsair 4000D RGB Ali: Corsair NX850 | Mobo: MSI X570 Tomahawk| CPU: Ryzen 5600x| GPU: Gigabyte RTX 5070Ti | Memory: Corsair Vengeance LPX 3600 2x8Gb | HD: SSD 990Pro 1Tb + 970Ev500Gb + 2xWD 2Tb | Optical: DVD Pioneer DVR-215 | Vodafone FTTH 2500/1000Mbit |
![]() |
![]() |
![]() |
#54277 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Diciamo che a "disumanizzarmi" hanno contribuito gli ultimi 40 anni, di cui gli ultimi circa 20 ad occuparmi di xDSL, e diciamo gli ultimi 5 a sbattere la testa su VDSL2, DPBO, UPBO, test in campo, misure in laboratorio, misure di cavi, simulazioni etc etc... ![]() Tutto ciò mi rende anche, tra l'altro, un bel po' scettico sui dati mirabolanti presentati a favore di certe soluzioni, tra cui non ultima proprio quella del 35b. Probabilmente sbaglio io, e spessissimo ho sbagliato, non crediate... Tuttavia, per dirla proprio tutta, dalle mie simulazioni risulterebbe che, con 500m. di cavo (e intendo cavo VERO, da 0.4mm come tanto ce n'è in campo, isolato in PE), senza diafonia ma solo col rumore termico della linea (ineliminabile a -140dBm/Hz) mi risulta che già un 30a "muore" a 27.8MHz (nessuna portante a frequenza superiore riesce ad allocare almeno 1 bit), con una prestazione di 120Mbit/s DS e 66Mbit/s US (cioè un aggregato di 186Mbit/s) e senza usare DPBO e UPBO. Usando DPBO (armadio a 1km dalla centrale) e UPBO mi risultano 114Mbit/s DS e 51Mbit/s US, per un aggregato di 165 Mbit/s. Dubito che un sistema reale possa andare meglio di una simulazione (sempre che non abbia sbagliato i conti, ma sono conticini fattibili anche con un foglio excel ![]() Se il 30a muore a 27.8MHz è inutile che si vadano ad aggiungere bande tra i 30 e i 35MHz, no? E non c'è altra soluzione che quella di fare il 35b uguale al 30a sino a 30MHz, perché una volta stabilito che è permesso un profilo di banda, non se ne può costruire un altro con bande diverse nello stesso range di frequenze, pena la totale distruzione reciproca. Ora, è vero che probabilmente il 30a non è ancora usato in campo, ma è permesso, e se domani un qualunque service provider volesse venderlo, e chiedesse delle linee a TIM, questa si troverebbe obbligata a dargliele. Lo so che per Lucent & Co fa tanto figo parlare di aggregati da 300Mbit/s a 500m. Mi piacerebbe però sapere con che rumore (-145 dBm/Hz al DSLAM??!!), con che cavo (da 0.6mm, da 0,9mm? in bagno di azoto liquido? ![]() Quindi, alla fine, ciò che intendo dire è: ci credo poco, e prima di entusiasmarmi preferisco vedere qualche dato reale con questi fatidici 300Mbit/s di aggregato su 500m ![]() ![]()
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0 |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#54278 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: cernusco
Messaggi: 26
|
Ciao a tutti, allora io il 5/12/15 tramite web mi sono abbonato a tim smart fibra con l'opzione superfibra gratis. Il 30/12/15 viene il tecnico monta il modem tim fibra facciamo le varie prove compreso uno speedtest e vedo che il profilo è un 50/10. Gli chiedo il perché non sia una 100/20, mi risponde che gli hanno detto di attivare la 50/10 se avessi voluto la 100/20 avrei dovuto chiamare il 187.
Dati linea: DSL Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m Stato: Attivo Sistema di trasmissione: VDSL Modalità di trasmissione: Interleaved Profilo: 17a Power State: L0 Velocità massima di trasmissione (Kbps): 29996 Velocità massima di ricezione (Kbps): 113725 SNR Upstream (dB): 18.7 SNR Downstream (dB): 28.4 Attenuazione Upstream (dB): 0.9 Attenuazione Downstream (dB): 1.8 Potenza in trasmissione (dB): -25.2 Potenza in ricezione (dB): 12.2 Total ES (Errored Secs): 0 Total SES (Severely Errored Secs): 0 Encapsulation Type: PTM Impulse Noise Protection (INP): 5400 Velocità in trasmissione (Kbps): 10800 Velocità in ricezione (Kbps): 53999 Up time: 137546 Total FEC Errors: 1 Total CRC Errors: 0 |
![]() |
![]() |
![]() |
#54279 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Città: Piacenza
Messaggi: 494
|
[VDSL] TIM FTTC
Quote:
Magari 300 no, ma io sarei contento anche se avessi solo i 100 pieni :/
__________________
TIM FTTC 100/20 dal 7/01/16. Aspettando OpenFiber... Ultima modifica di corra98 : 11-01-2016 alle 11:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54280 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Città: Livorno
Messaggi: 2421
|
Inviterei gli utenti di aprire un ticket tecnico per richiedere la dismissione del plug-in silverlight nell'ambito di Tim Vision. Fornire un servizio che richiede l'uso di una infrastruttura pericolosa (non più aggiornata da anni) è chiaramente un rischio non accettabile, ora che esiste html5 con le estensioni video, e volendo, flash player ben aggiornato. È pure quasi illegale
![]() inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne
__________________
Vendo : [li-pi+ss]Due kit ddr3 kingston 2*1gb -- Ho decine di compravendite alle spalle, mai una lamentela! Per quanto possa sembrare strano, sono una nerdgirl Il mio amore, la mia ragazza, la luce della mia vita [img=40x30]http://tinyurl.com/ouxuef9[/img] |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:55.