Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-08-2015, 11:07   #38581
MaximDelight
Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 59
ciao Ameno, ti ho scritto un messaggio privato...grazie mille per l'aiuto.
MaximDelight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2015, 11:07   #38582
ATX12V
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2707
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
Si è vero sono strategie di marketing, ma non vanno viste a senso unico.

La VDSL concettualmente è identica all'adsl, ovvero ha lo stesso problema +distanza -banda.

Dopo 15 anni di "vendita" delle ADSL si è chiaramente capito che, oggi, vendere servizi "fino a...." che in larga parte dei casi disattendono le aspettative delle utenze, è controproducente ai fini della fidelizzazione del cliente.

Dunque attualmente la strategia è cambiata. Se è vero che si cerca comunque di conservare un margine per la vendita di prodotti futuri, basati sulla stessa tecnologia, e quindi a costo quasi nullo (75M ??? 100M con vectoring ???), è anche vero che si sta tentando di rendere più omogena la situazione reale della capacità della rete/tecnologia, con le aspettative del cliente. Anche in relazione alla concorrenza concreta con le tecnologie in fibra ftth che ovviamente non soffrono di questo problema (pur non essendo esenti da altri problemi legati alla banda reale percepita dall'utente....)
Non credo che il motivo sia quello di rendere più omogenea la situazione con le aspettative del cliente. Anche perché chiamano tutto "FIBRA" senza distinzione con la FTTH.
Inoltre, come hai detto, la velocità dichiarata è "fino a" e c'è la banda minima garantita dichiarata. Fastweb e Vodafone commercializzano già la FTTC 100Mbit (SENZA Vectoring) a beneficio del cliente visto che nella maggior parte dei casi le velocità di download sono quasi sempre oltre i 50Mbit e non sono così rari i casi di agganci a 70-80Mbit. Chi è più vicino al cabinet e ha una linea migliore è giusto che se ne avvantaggi, secondo me.
ATX12V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2015, 11:08   #38583
xxx_mitiko_xxx
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Benevento
Messaggi: 2638
Quote:
Originariamente inviato da N1ko Guarda i messaggi
Pingano come una adsl in fast?
Quasi

xxx_mitiko_xxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2015, 11:12   #38584
N1ko
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 1765
[VDSL] Tim FTTC [30Mbit/3Mbit] /[50mbit/10Mbit]

Quote:
Originariamente inviato da xxx_mitiko_xxx Guarda i messaggi
Quasi




Da Napoli la mia Alice in fast pinga così su Maya.
N1ko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2015, 11:14   #38585
Iuber
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1083
adesso ho la linea che va a 20 mega anche meno!
Iuber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2015, 11:16   #38586
xxx_mitiko_xxx
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Benevento
Messaggi: 2638
Quote:
Originariamente inviato da ATX12V Guarda i messaggi
Non credo che il motivo sia quello di rendere più omogenea la situazione con le aspettative del cliente.
Lascia perdere Fastweb basta che fai un giro nel forum e ti rendi conto che man mano che vengono saturate le ONU iniziano a calare di brutto
Il discorso di Fibra come nome della tecnologia è tutto un marketing... le persone "ignoranti" vengono attirate dalla parola, AGCOM dovrebbe intervenire ed obbligare tutti i provider a chiamarla FTTC o VDSL
Io la politica di Telecom la vedo corretta cercare di fornire profili ( per la prima volta ) senza ingannare il cliente con fino a 20 mega delle ADSL che solo se vivevi con il sulla centrale potevi prendere portante piena.
xxx_mitiko_xxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2015, 11:17   #38587
xxx_mitiko_xxx
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Benevento
Messaggi: 2638
Quote:
Originariamente inviato da N1ko Guarda i messaggi
Da Napoli la mia Alice in fast pinga così su Maya.
Io sono di Benevento
xxx_mitiko_xxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2015, 11:18   #38588
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da ATX12V Guarda i messaggi
Non credo che il motivo sia quello di rendere più omogenea la situazione con le aspettative del cliente. Anche perché chiamano tutto "FIBRA" senza distinzione con la FTTH.
Inoltre, come hai detto, la velocità dichiarata è "fino a" e c'è la banda minima garantita dichiarata. Fastweb e Vodafone commercializzano già la FTTC 100Mbit (SENZA Vectoring) a beneficio del cliente visto che nella maggior parte dei casi le velocità di download sono quasi sempre oltre i 50Mbit e non sono così rari i casi di agganci a 70-80Mbit. Chi è più vicino al cabinet e ha una linea migliore è giusto che se ne avvantaggi, secondo me.
No aspetta...io non ho detto che non vengono vendute come "fino a...."

Ho detto una cosa diversa. Sono vendute come "fino a....", ma mentre con le ADSL si rispettava l'aspettativa utente solo per il 10%, adesso con tagli di banda proporzionati alle reali possibilità del cavo, le aspettative sono rispettate nel 90% dei casi !!!

Poi che c'entrano FW e Vodafone senza vectoring ? Aspetta che ci siano 50 utenze attive sul cavo e guarda come andranno quelle utente "fino a 100".

Pensi che saranno contenti quando la loro linea da 80 passerà a 50 ??
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2015, 11:20   #38589
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da xxx_mitiko_xxx Guarda i messaggi
Io sono di Benevento
Se non erro i NAS dovrebbero essere a NOLA.

Se hai un router tuo, in PPPoE dovrebbe darti il nomer dell' AC (Access Concentrator) tipo nel mio caso r-na178.

--- maya.ngi.it ping statistics ---
21 packets transmitted, 21 packets received, 0% packet loss
round-trip min/avg/max = 20.997/21.669/22.580 ms
root@OpenWrt:~#

Edit:
Ovviamente nel ping gioca un ruolo fondamentale anche la coppia router-dslam, riferita ai chipset si intende.
Io sono sotto merdosi siemens, nel mio caso su piastra infineon, ed ottengo questi risultati soddisfacenti, solo utlizzando come modem, un altrettanto merdoso linksys con chipset sempre infineon !!
(lo uso solo come modem si intende, poi ho un tg670 in cascata con la pppoe)
Qualsiasi altro modem provato va peggio.

Ultima modifica di mavelot : 25-08-2015 alle 11:27.
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2015, 11:21   #38590
xxx_mitiko_xxx
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Benevento
Messaggi: 2638
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
Pensi che saranno contenti quando la loro linea da 80 passerà a 50 ??
Quando ?? fatti un giro su FTTC di Fastweb guarda come in aramaico antico
xxx_mitiko_xxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2015, 11:23   #38591
mikycol
Senior Member
 
L'Avatar di mikycol
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma
Messaggi: 444
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
No aspetta...io non ho detto che non vengono vendute come "fino a...."

Ho detto una cosa diversa. Sono vendute come "fino a....", ma mentre con le ADSL si rispettava l'aspettativa utente solo per il 10%, adesso con tagli di banda proporzionati alle reali possibilità del cavo, le aspettative sono rispettate nel 90% dei casi !!!

Poi che c'entrano FW e Vodafone senza vectoring ? Aspetta che ci siano 50 utenze attive sul cavo e guarda come andranno quelle utente "fino a 100".

Pensi che saranno contenti quando la loro linea da 80 passerà a 50 ??
Considerando che la banda garantita FW per una 100 piena è solo di 35 figurati quanto saranno contenti!
__________________
Ho concluso trattative positive con: Fireyes,misthero,Guidooo
mikycol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2015, 11:27   #38592
ATX12V
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2707
Quote:
Originariamente inviato da xxx_mitiko_xxx Guarda i messaggi
Lascia perdere Fastweb basta che fai un giro nel forum e ti rendi conto che man mano che vengono saturate le ONU iniziano a calare di brutto
Il discorso di Fibra come nome della tecnologia è tutto un marketing... le persone "ignoranti" vengono attirate dalla parola, AGCOM dovrebbe intervenire ed obbligare tutti i provider a chiamarla FTTC o VDSL
Io la politica di Telecom la vedo corretta cercare di fornire profili ( per la prima volta ) senza ingannare il cliente con fino a 20 mega delle ADSL che solo se vivevi con il sulla centrale potevi prendere portante piena.
Sarebbe stato giusto se ai tempi commercializzavano solo l'ADSL 7Mbit? Io per molti anni ho avuto la 20Mbit che mi agganciava a 16, andando quindi al doppio di una 7Mbit. Una notevole differenza. Certo per molti altri non è stato così ma perchè penalizzare tutti di principio?
Trovo più giusto dare il massimo della capacità della VDSL2 e poi lasciare a dove ci sono le saturazioni i cali di velocità. Non castrare a principio tutti penalizzando realtà e linee migliori.
ATX12V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2015, 11:29   #38593
Family Guy
Senior Member
 
L'Avatar di Family Guy
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Intanto va chiarito che quella riportata in tabella non è l'attenuazione visualizzata dal modem ma il Kl0, ossia il valore di attenuazione del cavo riportato ad 1MHz, che in frequenza è circa una costante. Come saprai l'attenuazione del cavo cresce circa con la radice della frequenza. Ciò significa che se un tratto di cavo attenua ad esempio 10 dB@1MHz, affinché l'attenuazione raddoppi la frequenza deve diventare 4 volte tanto e quindi quel cavo dovrebbe attenuare 20dB@4MHz.
Mi sembra che il valore di attenuazione Kl0 in quella tabella venga calcolato (semplicemente) in questo modo:

Kl0 = (Distanza * 20) / 1000

edit: 20 dB/km @1MHz mi pare il valore tipico di un cavo 0,6 mm in base alla tabella postata più sopra

Ultima modifica di Family Guy : 25-08-2015 alle 11:31.
Family Guy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2015, 11:30   #38594
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da ATX12V Guarda i messaggi
Sarebbe stato giusto se ai tempi commercializzavano solo l'ADSL 7Mbit? Io per molti anni ho avuto la 20Mbit che mi agganciava a 16, andando quindi al doppio di una 7Mbit. Una notevole differenza. Certo per molti altri non è stato così ma perchè penalizzare tutti di principio?
Trovo più giusto dare il massimo della capacità della VDSL2 e poi lasciare a dove ci sono le saturazioni i cali di velocità. Non castrare a principio tutti penalizzando realtà e linee migliori.
Si ma il principio è "mors tua vita mea" e questo non è bello.
Tu avevi 16 M e ti potevano stare bene. Ma cosa sarebbe successo se con l'attivazione di utenze che producevano diafonia ti fossi ritrovato con 10M ?
Non ti incazzeresti ?

Ultima modifica di mavelot : 25-08-2015 alle 11:32.
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2015, 11:32   #38595
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
Edit:
Ovviamente nel ping gioca un ruolo fondamentale anche la coppia router-dslam, riferita ai chipset si intende.
Io sono sotto merdosi siemens, nel mio caso su piastra infineon, ed ottengo questi risultati soddisfacenti, solo utlizzando come modem, un altrettanto merdoso linksys con chipset sempre infineon !!
(lo uso solo come modem si intende, poi ho un tg670 in cascata con la pppoe)
Qualsiasi altro modem provato va peggio.
Gli Infineon pingano bene, il peggiore da questo punto di vista è il Broadcom che ti aggiunge sempre 1-2 ms, anche su piastre con chip omologo.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2015, 11:33   #38596
vincenzomary
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 5642
Con gli ultimi post, e ancora non posso attivare la fibra, non credo che la attiverò, finirò per avere una "adsl", forse un po' meglio dell'attuale 20 mega.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
__________________
KIS 2012 + PrevxEdege 4.0 Webroot.
I52500K - GTX 570 OC - W7 - 8 GIGA RAM - COOLERMASTER CM II 690 ADVANCED -

Ultima modifica di vincenzomary : 25-08-2015 alle 11:38.
vincenzomary è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2015, 11:36   #38597
ATX12V
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2707
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
Si ma il principio era "mors tua vita mea" e questo non era bello.
Tu avevi 16 M e ti potevano stare bene. Ma cosa sarebbe successo se con l'attivazione di utenze che producevano diafonia ti fossi ritrovato con 10M ?
Non ti incazzeresti ?
Certo mi avrebbe fatto dispiacere ma se la tecnologia e il funzionamento dell'ADSL2/VDSL2 è così e ha questi limiti cosa ci può fare? Allora diamo profili 2Mbit a tutti così nessuno si incazza perchè non ci saranno cali?
Mi fa incazzare di più AGCOM che non fa NIENTE per tutelare i clienti che purtroppo mi rendo conto sono ignoranti in materia, non sanno della banda minima garantita, non sanno del "fino a..", non sanno dei disturbi, della qualità linea e della distanza al cabinet, ecc. ecc. e poi giustamente cadono dal pero e si incazzano.
ATX12V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2015, 11:38   #38598
xxx_mitiko_xxx
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Benevento
Messaggi: 2638
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
Se non erro i NAS dovrebbero essere a NOLA.

Se hai un router tuo, in PPPoE dovrebbe darti il nomer dell' AC (Access Concentrator) tipo nel mio caso r-na178.
Il nodo feeder è Nola si, per il discorso AC non riesco a trovarlo ho un ASUS RT-AC68U se faccio un tracert mi tira fuori questo

traceroute to maya.ngi.it (88.149.128.130), 30 hops max, 38 byte packets
1 * * *
2 172.18.17.53 (172.18.17.53) 6.753 ms 6.931 ms 6.886 ms
3 172.18.16.89 (172.18.16.89) 12.754 ms 172.18.16.93 (172.18.16.93) 13.409 ms 12.078 ms
4 172.17.4.241 (172.17.4.241) 15.961 ms 172.17.4.229 (172.17.4.229) 15.663 ms 172.17.4.241 (172.17.4.241) 18.401 ms
5 r-rm180-vl4.opb.interbusiness.it (151.99.29.214) 9.958 ms 9.911 ms 85.36.9.113 (85.36.9.113) 10.495 ms
6 217.220.187.133 (217.220.187.133) 11.676 ms 11.897 ms 11.957 ms
7 tr3-mi2-T0-1-0-0.albacom.net (213.255.14.74) 20.747 ms 20.685 ms 19.948 ms
8 217-221-48-218-static.albacom.net (217.221.48.218) 20.730 ms 20.678 ms 20.206 ms
9 shield1-ext.net.ngi.it (81.174.0.246) 20.230 ms 20.678 ms 20.215 ms
xxx_mitiko_xxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2015, 11:40   #38599
Family Guy
Senior Member
 
L'Avatar di Family Guy
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da ATX12V Guarda i messaggi
Mi fa incazzare di più AGCOM che non fa NIENTE per tutelare i clienti che purtroppo mi rendo conto sono ignoranti in materia, non sanno della banda minima garantita, non sanno del "fino a..", non sanno dei disturbi, della qualità linea e della distanza al cabinet, ecc. ecc. e poi giustamente cadono dal pero e si incazzano.
C'è questo: https://www.misurainternet.it/comparazione.php
(è dell'AGCOM)

il problema è che non può fare nient'altro... serve una legge o comunque intervento del governo

fondamentalmente alla 'gente' (anche definita popolo bue) sta bene così
Family Guy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2015, 11:41   #38600
xxx_mitiko_xxx
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Benevento
Messaggi: 2638
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
Gli Infineon pingano bene, il peggiore da questo punto di vista è il Broadcom che ti aggiunge sempre 1-2 ms, anche su piastre con chip omologo.
Il miglior ping che avevo era sulla mia vecchia 20 mega ATM il DSLAM Alcatel con DGN3500 era il top
xxx_mitiko_xxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Ecco il meglio del Prime Day Amazon: tut...
Sony WH-1000XM5 e altre cuffie a un prez...
Prime Day Amazon: super sconti su robot ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Festa delle Offerte Prime - TV a prezzi ...
Prime Day da urlo per gli smartphone: re...
Tutte le offerte sui Samsung Galaxy S25 ...
Prime Day Amazon: Apple Watch ai minimi ...
Tutte le offerte Apple per il Prime Day:...
Gli 8 portatili più scontati del ...
Prime Day Amazon: portatili gaming al mi...
Prime Day Amazon: -20% extra su migliaia...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v