Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-08-2007, 15:11   #841
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Quote:
Originariamente inviato da gio_gio Guarda i messaggi
Ok.. appena arriva provo..

Quello che mi chiedo.. se ha un CFM (è questa la misura che indica l'aria che muove?) maggiore di quelle che ho montate ora.. non è meglio che faccio entrare un po di aria fresca in più?

Nelle temperature quella più calda è la mobo..
Sì il CFM è il valore che indica la portata d'aria (Cubic Feet per Meter).
La teoria dice che è bene far uscire un quantitativo d'aria leggermente maggiore rispetto a quello immesso, in caso contrario si viene a creare una saturazione e quindi il ristagno dell'aria all'interno del case. In effetti dovresti sommare tutte le portate d'aria in immissione e tutte quelle in estrazione, se hai più ventole, e regolarti di conseguenza.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2007, 11:07   #842
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
up.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2007, 20:17   #843
Alex_80
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5795
Nel PC ho notato che le temperatura erano un po' alte.

Questa era la mia situazione iniziale:
http://img523.imageshack.us/my.php?image=pcrz8.jpg
Poi ho tolto la ventola blu e ho spostato gli HD di una posizione in alto (adesso quello più in basso non è più capovolto), lasciando quello più usato in basso.
Inoltre ho tolto anche la staffa sopra la scheda video e al suo posto ho messo una moscaiola e ho alzato di di 2 cm il PC in modo da migliorare il flusso d'aria che passando dall'apertura sotto entra dentro al PC.
Ho messo cavi ATA rounded.

Dopo queste prove le temperature sono scese:
CPU 60÷65 °C
Sistema 50 °C
HD (entrambi) 45÷48 °C

Ma adesso le temperature sono sufficientemente basse?

Maggiori dettagli sono riportati nel mio precedente thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1494300.
Alex_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2007, 20:45   #844
Bertek
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 119
Non ho molto capito queste uguaglianze:


Queste le velocità rilevate:

a) 1,8 m/sec= 32,40 m3/h
b) 3,0 m/sec= 48,98 m3/h
c) 2,4 m/sec= 39,19 m3/h
d) 1,8 m/sec= 65,18 m3/h
e) 2,5 m/sec= 40,82 m3/h
f) 1,0 m/sec= 16,30 m3/h


Cioè...quelli a destra sono metri al cubo/ore?

Quindi significa che le velocità a sinistra implicano le masse d'aria a destra?
__________________
Open your mind
Bertek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2007, 08:39   #845
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Metri cubi all'ora!
Ma sono le velocità di cosa?
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2007, 10:30   #846
Roman91
Senior Member
 
L'Avatar di Roman91
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 6515
Quote:
Originariamente inviato da Bertek Guarda i messaggi
Non ho molto capito queste uguaglianze:


Queste le velocità rilevate:

a) 1,8 m/sec= 32,40 m3/h
b) 3,0 m/sec= 48,98 m3/h
c) 2,4 m/sec= 39,19 m3/h
d) 1,8 m/sec= 65,18 m3/h
e) 2,5 m/sec= 40,82 m3/h
f) 1,0 m/sec= 16,30 m3/h


Cioè...quelli a destra sono metri al cubo/ore?

Quindi significa che le velocità a sinistra implicano le masse d'aria a destra?
..nn riesko a capirlo sto grafico....
1 m**(metro?..) d'aria al secondo equivalgono a 16 metri cubi all'ora
__________________
CM690 - msi Tomahawk b350 - Ryzen 1600 + Artic Cooler Xtreme - Sapphire 7850 2Gb - 16gb G.Skill - XFX ProSeries 550W - 2232BW - OP3
Ottime trattative concluse con:Tanus,lp40,mandricus,simon100
Roman91 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 15:01   #847
danicivic
Senior Member
 
L'Avatar di danicivic
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: "Fly beyond the gates of space and time another universe is mine..!"
Messaggi: 867
Ciao, vorrei un consiglio per ottimizzare il flusso nel mio nuovo case.
Il case in questione è un lian-li pcg7 e come ventole ho a disposizione tre arctic cooling 12 pwm.
Come dissi cpu un freezer pro e per la sk video un accelero s1.

Vorrei mettere in estrazione sul retro del case all' altezza della cpu una ventola da 12 e in basso sul fronte vicino agli hd un ventola da 12 che butti dentro un pò di aria. Oltre al freezer e all' accelero (su cui magari monterò un' altra ventola silenziosa per potenziare la dissipazione) non dovrei aggiungere altre ventole.

Una disposizione del genere come la vedete? Sul "tetto" del case c'è spazio per un' altra da 80.. utile metterla? Altre dritte?
Grazie!
__________________
..:: Isaac Asimov "...dobbiamo scegliere tra il nulla e il virtualmente infinito!" ::..
..:: HWUpgrade JRR Tolkien Clan "...Saggio sovra tutti i Maiar era Olorin..." ::..
danicivic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 21:53   #848
travis90
Senior Member
 
L'Avatar di travis90
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
Quote:
Originariamente inviato da Alex_80 Guarda i messaggi
Nel PC ho notato che le temperatura erano un po' alte.
Questa era la mia situazione iniziale:http://img523.imageshack.us/my.php?image=pcrz8.jpg...

Ma adesso le temperature sono sufficientemente basse?
...Maggiori dettagli sono riportati nel mio precedente threadhttp://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1494300.
Dovresti mettere qualche ventola in più in estrazione! ...E rimettere le staffe sotto la VGA... non ho capito com'è fatto il supporto della ventola... potresti mettere delle foto reali del case sia perto che chiuso?

Ultima modifica di travis90 : 21-10-2007 alle 11:11.
travis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 22:27   #849
Bertek
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 119
Quote:
Originariamente inviato da Roman91 Guarda i messaggi
..nn riesko a capirlo sto grafico....
1 m**(metro?..) d'aria al secondo equivalgono a 16 metri cubi all'ora

Ma è un'affermazione o una domanda?

Insomma...m/s e m3/h sono proprio diversi dimensionalmente (al di là dei numeretti insomma)


OT

Azz ma state tutti in vacanza?

/OT
__________________
Open your mind
Bertek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2007, 22:03   #850
BobaFeet
Senior Member
 
L'Avatar di BobaFeet
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 370
120 o cambio tutto???

Con il pc in firma ho notato una cosa....
Inizialmente ero partito con una nexus80 frontale e sulla cpu un classico Zalman 7700AlCu, l'ali e l'NVsilencer smaltivano e tutto andava bene. Però quattro ventole mi sembravano troppe e così, nel tentativo di ottenere più silenzio ho montato il BTF95...
Ora la ventola dell'ali, che estrae aria dal dissi della cpu, gira sempre a manetta(1700rpm) e la cpu in idle stà a 49°...
Alché ho aggiunto una nexus80 posteriore, per smaltire un pò di calore dalla cpu, senza eccessivi benefici di temperatura(2-3°) o di riduzione d giri della ventola dell'ali ....

Ora vorrei rimediare, ma due soluzioni sono possibili:

A)
Sicuramente si é creata una situazione di depressione ed a breve volevo sostituire la ventola frontale con una 120 ma il dubbio é (prima d fare altre ca**ate!)....
1- conviene eliminare la 80 post visto che c'é già il Silencer e l'ali che smaltiscono?
2- quanto butta fuori l'NV Silencer???
3- quanto butta fuori l'ali considerando che ha una ventola da 120 che ora gira a 1700???
(purtroppo nn ricordo a quanto girasse prima di installare il BTF...)
4- Inoltre, ho paura che l'aria immessa dalla nuova 120 venga perlopiù 'ciucciata' dal Silencer lasciando il dissi della cpu(e ventola ali) in condizioni simili ad ora...
Il problema é che nn ho la più pallida idea di quanto dovrà immetere la 120 per bilanciare lo smaltimento del Silencer e dell'ali......

B)
Soluzione decisamente poco economica :
1- spostare i dischi nei vani da 5.25 e piazzarci davanti una 120 in immissione,
2- cambiare dissi della cpu con uno zalman 9700 (downvoltato);
3- cambiare dissi della vga con un Thermalright HR-03A;
4- rimuovere le ventole da 80 (anteriore e posteriore)

Penso che così si dovrebbe creare un 'tunnel' d'aria(120front->9700->120ali) sufficiente a raffreddare anche la vga....voi che dite?
Inoltre dovrebbero ridursi anche il rumore e le vibrazioni, visto che montero gli hdd su supporti appositi

HELP

PS: Lo sò, anch'io me le vado a cercare...montare un fanless in estate....
__________________
Stacker STC-T01 - Asus P5B Del(1238) - Q9550@9700led - 4gb(2x2gb) G.Skill PC8000 + 2x512 OCZ XTC - HD6450 - Samsung 830 128gb - Samsung 750F1(32mb)+ 1000F1 - Ali Enermax MODU+82 625W - W7pro 64
BobaFeet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2007, 07:52   #851
iciomn
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Mantova
Messaggi: 1450
Lo zerotherm è un ottimo dissipatore ma essendo fanless necessita di un ricircolo d'aria notevole, per non parlare poi del fatto che se giochi 'pesante' od overclokki il fanless non è la soluzione ottimale.
Prova a vedere se riesci a montare sullo zerotherm una ventola, anche da 80 dovrebbe bastare, magari downvoltata, per vedere se la situazione migliora.
In alternativa devi proprio creare un flusso d'aria dal frontale che venga convogliato sul dissi e smaltito dietro con una 120.
Smaltire l'aria calda solo con la ventola dell'ali non è abbastanza, oltre a sovbraccaricare l'ali.
__________________
Case CoolerMaster XAF XB EVO; Cpu Ryzen 2600; MB MSI Gaming plus B450; Ram 32 giga Corsair ddr 4 3000; Video AMD RX580.
"Non si smette di giocare quando si diventa vecchi, si diventa vecchi quando si smette di giocare"
- Affari conclusi con 76 utenti.

Ultima modifica di iciomn : 28-08-2007 alle 07:54.
iciomn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2007, 23:03   #852
BobaFeet
Senior Member
 
L'Avatar di BobaFeet
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 370
Quote:
Originariamente inviato da iciomn Guarda i messaggi
Lo zerotherm è un ottimo dissipatore ma essendo fanless necessita di un ricircolo d'aria notevole, per non parlare poi del fatto che se giochi 'pesante' od overclokki il fanless non è la soluzione ottimale.
Prova a vedere se riesci a montare sullo zerotherm una ventola, anche da 80 dovrebbe bastare, magari downvoltata, per vedere se la situazione migliora.
In alternativa devi proprio creare un flusso d'aria dal frontale che venga convogliato sul dissi e smaltito dietro con una 120.
Smaltire l'aria calda solo con la ventola dell'ali non è abbastanza, oltre a sovbraccaricare l'ali.
Purtroppo il dissi ha una forma talmente particolare che é quasi impossibile metterci una ventola...a meno di trovare(non sò dove, né se esiste) un kit apposito
Forse potrei tentare una via di mezzo fra le mie precedenti ipotesi:
Spostare i dischi nei vani da 5.25 e piazzarci davanti una 120 in immissione che butta aria sul dissi ed affidarsi alla 80 posteriore ed alla 120 dell'ali x lo maltimento. (dietro mi ci stanno solo ventole da 80)

Ora mi metto in cerca di un 'rack' x hdd con ventola da 120!

Thnks

Ps Se qualcuno trova il 'kit' ventola x il BTF95 mi faccia un fischio!
__________________
Stacker STC-T01 - Asus P5B Del(1238) - Q9550@9700led - 4gb(2x2gb) G.Skill PC8000 + 2x512 OCZ XTC - HD6450 - Samsung 830 128gb - Samsung 750F1(32mb)+ 1000F1 - Ali Enermax MODU+82 625W - W7pro 64
BobaFeet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2007, 23:33   #853
iciomn
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Mantova
Messaggi: 1450
Sei sicuro? A memoria su pctuner c'era una prova del dissi senza ventola, con ventola silenziosa e con ventola performante.
Non mi sembra descrivano come l'hanno montata, secondo me con del fil di ferro un po' spesso ad esempio dovresti riuscirci; una 80 dovrebbe starci.
Per il rack degli hard disk puoi dare un'occhio all'icage della thermaltake.
__________________
Case CoolerMaster XAF XB EVO; Cpu Ryzen 2600; MB MSI Gaming plus B450; Ram 32 giga Corsair ddr 4 3000; Video AMD RX580.
"Non si smette di giocare quando si diventa vecchi, si diventa vecchi quando si smette di giocare"
- Affari conclusi con 76 utenti.
iciomn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2007, 18:29   #854
Alex_80
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5795
Quote:
Originariamente inviato da travis90 Guarda i messaggi
Dovresti mettere qualche ventola in più in estrazione! ...E rimettere le staffe sotto la VGA... non ho capito com'è fatto il supporto della ventola... potresti mettere delle foto reali del case sia perto che chiuso?
Purtroppo il case non permette di mettere altre ventole.
E' meglio rimetta le staffe sotto la VGA perché non serve a nulla averle tolte oppure peggiora la situazione?
Purtroppo non ho la possibilità di mettere foto, tuttavia cercherò di spiegarmi a parole.
La ventola è messa all'estremità di un contenitore parallelepipedo vuoto di plastica e con aperture sul davanti del PC oltre ovviamente dove ci sono le pale della ventola.
Alex_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 19:20   #855
travis90
Senior Member
 
L'Avatar di travis90
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
Prova a togliere la ventola che ha il supporto, poi togli le staffe delle PCI e metti lì una ventola in estrazione, perchè quella ventola con le staffe non serve a nulla, anzi, spinge giù l'aria calda. In questo modo si risolve per la parte bassa del case...
Se c'è molto calore anche per la parte alta è più difficile risolvere perchè come ho visto il tuo case è piccolo, ha l'alimentatore montato in verticale e non puoi mettere ventole in estrazioni sul retro... potresti però montare un'altra ventola in estrazione dietro l'alim. (all'interno del case, che butta aria nell'ali) così aiuti la depressione del case... almeno un po' per la parte alta...
Non puoi dirmi neanke che modello di case hai?
travis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 21:40   #856
Alex_80
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5795
Forse mi sono spiegato male, la ventola con il supporto l'avevo già tolta, comunque sono contento che mi confermi che averla tolta sia stato un bene, anche se non ho notato variazioni di temperatura.
I problemi sembrerebbero soprattutto nella parte alta del case, purtroppo Il case non è predisposto per aggiungere ventole in estrazione, tuttavia pensi non ci siano problemi se fermo la ventola al case con il nastro adesivo?
Comunque dietro l'unico posto dove c'è spazio per una ventola da 8 cm è in basso dove c'è quel gruppo di fori mostrato nello schema: http://img523.imageshack.us/my.php?image=pcrz8.jpg
Per quanto riguarda il modello di case non ho trovato nessuna etichetta: come faccio a sapere il modello?
Alex_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 23:08   #857
travis90
Senior Member
 
L'Avatar di travis90
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
La cosa migliore sarebbe di cambiare case...
Per la ventola in basso se è in estrazione va bene.
Non ti va bene l'idea di aggiungere una ventola all'ali? (come il mio post precedente)
travis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2007, 16:19   #858
nicop84
Senior Member
 
L'Avatar di nicop84
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4523
salve a tutti!!
siccome ho fatto qualche modifica al mio armor jr, ora ho 3 ventole in entata e 1 in uscita.
praticamente ho una ventola da 12 in entrata nella parte bassa, senza nessuna ostruzione di cavi e cose varie, poi ne ho un'altra appena sopra, sempre da 12, che raffredda l'hard disk, una in entrata da 92 sulla parte laterale all'altazza del dissi della cpu, e un'ultima da 12 in uscita sul retro.
secondo voi mi converrebbe mettere la ventola laterale in uscita??
poi successivamente dovrei metterne un'altra nella parte superiore, che penso vada messa in uscita!!
però per il momento come potrei metterle??
__________________
HAF X|Super Flower Leadex III 650W|i5 4670k cooled by Silver Arrow|GA-Z87X-UD3H|Zotac GTX1070 AMP! CE|4X4GB Corsair Vengeance LP 1600mhz|SSD Crucial MX500 500GB|Asus VG279Q
nicop84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2007, 16:26   #859
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da nicop84 Guarda i messaggi
salve a tutti!!
siccome ho fatto qualche modifica al mio armor jr, ora ho 3 ventole in entata e 1 in uscita.
praticamente ho una ventola da 12 in entrata nella parte bassa, senza nessuna ostruzione di cavi e cose varie, poi ne ho un'altra appena sopra, sempre da 12, che raffredda l'hard disk, una in entrata da 92 sulla parte laterale all'altazza del dissi della cpu, e un'ultima da 12 in uscita sul retro.
secondo voi mi converrebbe mettere la ventola laterale in uscita??
poi successivamente dovrei metterne un'altra nella parte superiore, che penso vada messa in uscita!!
però per il momento come potrei metterle??
ti converrebbe, se hai posto, mettere qualche altra ventola in uscita sul retro sulla paratia laterale potresti anche spegnerla credo...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2007, 16:58   #860
nicop84
Senior Member
 
L'Avatar di nicop84
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4523
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
ti converrebbe, se hai posto, mettere qualche altra ventola in uscita sul retro sulla paratia laterale potresti anche spegnerla credo...
dici che conviene spegnerla??
piuttosto che tenerla spenta non converrebbe metterla in uscita?
__________________
HAF X|Super Flower Leadex III 650W|i5 4670k cooled by Silver Arrow|GA-Z87X-UD3H|Zotac GTX1070 AMP! CE|4X4GB Corsair Vengeance LP 1600mhz|SSD Crucial MX500 500GB|Asus VG279Q
nicop84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
ArianeGroup Skyhopper: il prototipo del ...
Caos nell'impero Musk: perché i m...
Microsoft Sentinel si evolve e diventa u...
La navicella spaziale Orion per le missi...
Gmail, gli utenti aziendali possono invi...
Il Moige contro Meta e TikTok: via a un'...
La NASA potrebbe impiegare dei lander lu...
Bezos: l'intelligenza artificiale vive u...
Allarme sicurezza: TikTok suggerisce con...
Apple non potrà più pubbli...
Prime Day fa volare MOVA: super sconti f...
Hoover HMC5 è l'alleato perfetto contro ...
LG porta webOS 25 sui TV degli anni pass...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI in offerta a 399...
TIM Enterprise investirà 1 miliar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v