Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-09-2010, 12:38   #1621
Roddy
Senior Member
 
L'Avatar di Roddy
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 6092
Quote:
Originariamente inviato da Legolas84 Guarda i messaggi
Intel da 6mb/sec è su un sistema Win7 Ultimate X64.
E' la Atheros che è su Win XP.

Il problema della Atheros è che è certificata per 2,4Ghz @150mbps invece sul mio netbook leggo 65mbps.... qualcuno sa perchè?
Parlavo proprio dell'atheros.
Ho quella scheda anch'io ma ancora non l'ho testata...ti farò sapere.
Roddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2010, 13:11   #1622
vic_20
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1201
Quote:
Originariamente inviato da Legolas84 Guarda i messaggi
Intel da 6mb/sec è su un sistema Win7 Ultimate X64.
E' la Atheros che è su Win XP.

Il problema della Atheros è che è certificata per 2,4Ghz @150mbps invece sul mio netbook leggo 65mbps.... qualcuno sa perchè?
il netbook asus 1101ha ha il chipset atheros ed anche su quello si connetteva a 65mbps.
vic_20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2010, 13:21   #1623
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22731
Il mio problema è che trasferisco file MKV da un computer all'altro e sono quindi file molto molto grandi. In questa situazione ci metto secoli a passarli dal netbook all'HD collegato al WNDR3700.

A Questo punto stavo ponderando l'acquisto di un'unità come questa:

http://www.wdc.com/en/products/products.asp?driveid=863

Così ci passo gli mkv direttamente in USB e poi li riproduco direttamente mandando l'audio al sintoampli e il video alla TV tramite HDMI.

In questo modo mi evito tutti i passaggi di rete che facevo prima.... (netbook --> WNDR3700 --> Ps3 o nei casi peggiori che prevedono una conversione netbook --> WNDR3700 --> desktop --> WNDR3700 --> PS3. Ora sarebbe netbook --> HD multimediale).
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro |
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2010, 15:24   #1624
Fabioslink
Member
 
L'Avatar di Fabioslink
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 98
Quote:
Originariamente inviato da Legolas84 Guarda i messaggi
Il mio problema è che trasferisco file MKV da un computer all'altro e sono quindi file molto molto grandi. In questa situazione ci metto secoli a passarli dal netbook all'HD collegato al WNDR3700.

A Questo punto stavo ponderando l'acquisto di un'unità come questa:

http://www.wdc.com/en/products/products.asp?driveid=863

Così ci passo gli mkv direttamente in USB e poi li riproduco direttamente mandando l'audio al sintoampli e il video alla TV tramite HDMI.

In questo modo mi evito tutti i passaggi di rete che facevo prima.... (netbook --> WNDR3700 --> Ps3 o nei casi peggiori che prevedono una conversione netbook --> WNDR3700 --> desktop --> WNDR3700 --> PS3. Ora sarebbe netbook --> HD multimediale).

avevo il tuo stesso problema e mi sono preso l'xtreamer, gli mkv li trasferisco via usb. Questo è dotato di antenna wireless n 150mbit/s ma di vedere mkv in streaming wireless non se ne parla, via lan molto meglio
comunque anche tu sul portatile hai chipset atheros mi pare, anche tu hai velocità di scambio dati sugli 800kb/s da pc lan a netbook??
Fabioslink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2010, 15:41   #1625
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22731
Quote:
Originariamente inviato da Fabioslink Guarda i messaggi
avevo il tuo stesso problema e mi sono preso l'xtreamer, gli mkv li trasferisco via usb. Questo è dotato di antenna wireless n 150mbit/s ma di vedere mkv in streaming wireless non se ne parla, via lan molto meglio
comunque anche tu sul portatile hai chipset atheros mi pare, anche tu hai velocità di scambio dati sugli 800kb/s da pc lan a netbook??
Dovrei fare un test... magari più tardi lo faccio e te lo dico...

Ti posso dire comunque che è lentissimo sul chipset Atheros.... qualcosa di incredibile.

Io ho appena ordinato il Western Digital TV Live HD + un HD da 1TB USB 3.0 sempre WD.

Così risolvo il problema.... trasporto gli mkv direttamente sull'HD via USB e poi lo collego al media player.

In alternativa posso collegare l'HD USB e il TV live via cavo LAN al WNDR3700.

In questo modo ci metterei tanto come ora a trasferire gli MKV dal netbook all'HD... ma una volta li in scioltezza posso vederli tramite la TV live.
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro |
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2010, 16:17   #1626
Fabioslink
Member
 
L'Avatar di Fabioslink
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 98
Quote:
Originariamente inviato da Legolas84 Guarda i messaggi
Dovrei fare un test... magari più tardi lo faccio e te lo dico...
magari...
fammi sapere
ciao

c'è qualcuno che usa la wnda3100??? potete dirmi come va??
Fabioslink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2010, 18:31   #1627
Fabioslink
Member
 
L'Avatar di Fabioslink
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 98
Ragazzi ho fatto qualche prova riguardo al wireless:

ho provato a calare passo passo la potenza di trasmissione della 2.4ghz fino al 25%...
Il risultato è stato che mentre al 100% il nootebook(con chip atheros) segnava 3 tacche su 5 stabili. Con il router al 25% il nootebok segnava 2 tacche su 5 stabili.
Stessa posizione, stessa distanza. (un paio di muri e 10mt)
stando a quanto bene va limitando la tx al 25%, non capisco dove si perda il resto.
Nessuno di voi ha fatto di queste prove?
Fabioslink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2010, 19:09   #1628
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22731
Test fatto ora con Atheros.

Lettura:
Unico File da 702MB.
Tempo trascorso 199 secondi.
Transfer rate: 3,5Mb/sec

Scrittura:
Unico File da 702MB.
Tempo trascorso 366 secondi
Transfer rate: 1,9MB/sec

Ecco li che quando trasferisco un mkv da 4GB ci mette una vita! Proprio perchè l'mkv devo scriverlo dal netbook all'HD.
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro |
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2010, 20:36   #1629
Roddy
Senior Member
 
L'Avatar di Roddy
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 6092
Quote:
Originariamente inviato da Fabioslink Guarda i messaggi
Ragazzi ho fatto qualche prova riguardo al wireless:

ho provato a calare passo passo la potenza di trasmissione della 2.4ghz fino al 25%...
Il risultato è stato che mentre al 100% il nootebook(con chip atheros) segnava 3 tacche su 5 stabili. Con il router al 25% il nootebok segnava 2 tacche su 5 stabili.
Stessa posizione, stessa distanza. (un paio di muri e 10mt)
stando a quanto bene va limitando la tx al 25%, non capisco dove si perda il resto.
Nessuno di voi ha fatto di queste prove?
No, io l'ho sempre tenuto al massimo per avere la migliore copertura possibile.

Quote:
Originariamente inviato da Legolas84 Guarda i messaggi
Test fatto ora con Atheros.

Lettura:
Unico File da 702MB.
Tempo trascorso 199 secondi.
Transfer rate: 3,5Mb/sec

Scrittura:
Unico File da 702MB.
Tempo trascorso 366 secondi
Transfer rate: 1,9MB/sec

Ecco li che quando trasferisco un mkv da 4GB ci mette una vita! Proprio perchè l'mkv devo scriverlo dal netbook all'HD.
Trasferendoli all'hd collegato alla porta usb del router?
Roddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2010, 20:56   #1630
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22731
Si tutti i dati sono riferiti all'HD collegato alla USB del router.
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro |
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2010, 21:00   #1631
markich
Senior Member
 
L'Avatar di markich
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 2930
Ma se prendessi un HD esterno da collegare col cavo LAN guadagnerei molta velocità nel trasferimento file wireless? Adesso ne ho uno normale USB 2.0
__________________
Black & Yellow v1.1 (v1.0)
markich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2010, 21:03   #1632
Roddy
Senior Member
 
L'Avatar di Roddy
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 6092
Quote:
Originariamente inviato da markich Guarda i messaggi
Ma se prendessi un HD esterno da collegare col cavo LAN guadagnerei molta velocità nel trasferimento file wireless? Adesso ne ho uno normale USB 2.0
Credo che tu stia parlando di un nas. Si, guadagneresti molto soprattutto se collegato in gigabit.
Roddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2010, 21:09   #1633
markich
Senior Member
 
L'Avatar di markich
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 2930
Quote:
Originariamente inviato da Roddy Guarda i messaggi
Credo che tu stia parlando di un nas. Si, guadagneresti molto soprattutto se collegato in gigabit.
Si si, un nas

Diciamo un nas con un disco 7200rpm collegato in gigabit su che velocità si attesta?
__________________
Black & Yellow v1.1 (v1.0)
markich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2010, 21:31   #1634
Fabioslink
Member
 
L'Avatar di Fabioslink
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 98
Quote:
Originariamente inviato da Legolas84 Guarda i messaggi
Test fatto ora con Atheros.

Lettura:
Unico File da 702MB.
Tempo trascorso 199 secondi.
Transfer rate: 3,5Mb/sec

Scrittura:
Unico File da 702MB.
Tempo trascorso 366 secondi
Transfer rate: 1,9MB/sec

Ecco li che quando trasferisco un mkv da 4GB ci mette una vita! Proprio perchè l'mkv devo scriverlo dal netbook all'HD.
Siamo sulla stessa barca.... a me fa 2,36mb/s in scrittura sul nootebook con atheros e 4,3mb in lettura.....
Fabioslink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2010, 22:15   #1635
Roddy
Senior Member
 
L'Avatar di Roddy
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 6092
Quote:
Originariamente inviato da markich Guarda i messaggi
Si si, un nas

Diciamo un nas con un disco 7200rpm collegato in gigabit su che velocità si attesta?
Penso da 15 MB/s in su a seconda della qualità.
Roddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2010, 00:10   #1636
AndHD
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 297
Salve a tutti,

dopo aver appurato, sin dal primo momento, la velocità eccelsa di questo router, sia nel trasferimento dati verso portatile (collegato in wireless) che nella navigazione in internet, l'altro ieri mi è capitato che l'apertura dei siti col portatile era lentissima (per aprirli ci metteva qualche minuto) e anche la cartella dei file condivisi con il pc in rete non si apriva per l'eccessiva lentezza. Ho passato delle ore a capire il perchè di questo calo drastico. Mi sono deciso ad aggiornare il firmware (v.1.0.4.68), ma il problema è rimasto. In seguito, ricontrollando il menù di configurazione del router, ho scoperto che la causa di questa lentezza era dovuta alla funzione "WMM Qos" che di default è attiva mentre io, credendo di ottimizzare, avevo precedentemente disattivato. Riattivando tale parametro è tornato tutto a funzionare come all'inizio. Se lo avessi saputo prima non avrei aggiornato il firmware, perchè con la v.1.0.4.68 ho riscontrato un calo delle prestazioni rispetto alla versione che era installata precedentemente (la v.1.0.4.49). Nello specifico, la velocità di trasferimento da pc a notebook, che si attestava sui 11-12 Mbyte/s, con l'ultima versione del firmware è calata a 8-9 Mbyte/s. Constatato questo, ho reinstallato la versione 1.0.4.49, ho resettato e riconfigurato il router ed i valori di trasferimento dati ora sono ritornati a 11-12Mbyte/s.

Domanda ai possessori di questo router Netgear WNDR3700 abbinato ad un access point/bridge Netgear WNHDE111:

Quando i due dispositivi sono collegati in wireless fra di loro (senza che vi sia nessun trasferimento dati in atto tra i due), come deve essere il led del WNHDE111 acceso fisso o lampeggiante veloce?

Ultima modifica di AndHD : 27-09-2010 alle 00:13.
AndHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2010, 10:10   #1637
doc octopus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 440
Quote:
Originariamente inviato da AndHD Guarda i messaggi
Quando i due dispositivi sono collegati in wireless fra di loro (senza che vi sia nessun trasferimento dati in atto tra i due), come deve essere il led del WNHDE111 acceso fisso o lampeggiante veloce?
Led fisso: indica che è stabilita una connessione con un AP senza trasfrimento di dati;
Led lampeggiante: indica uno scambio di dati
__________________
Draytek Vigor 167 xdsl modem - router Ubiquiti CGF - access point Ubiquiti E7, U7 ProXGS (x2)
doc octopus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2010, 12:19   #1638
AndHD
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 297
Quote:
Originariamente inviato da doc octopus Guarda i messaggi
Led fisso: indica che è stabilita una connessione con un AP senza trasfrimento di dati;
Led lampeggiante: indica uno scambio di dati
Quindi Led verde fisso= connessione stabilita tra i due dispositivi senza trasferimenti in atto; lampeggiante veloce= dispositivi collegati e trasferimento dati in atto tra i due. Proprio come faceva a me prima che aggiornassi il firmware del Netgear WNDR3700. Invece, dopo l'aggiornamento del firmware Netgear non riesco a capire perchè quando collego in wireless (tramite funzione WPS) il WNDR3700 al WNHDE111 (banda a 5Ghz), a connessione stabilita, il led verde di quest'ultimo inizia a lampeggiare velocemente e in continuazione anche senza che io trasferisca files. La connessione funziona lo stesso, posso trasferire files tra loro, però mi viene il dubbio che questo difetto possa influire negativamente sulla velocità. Ho provato a reinstallare sul WNDR3700 lo stesso firmware che avevo prima ma ora fa sempre questo difetto. Specifico che per quanto riguarda il collegamento in wi-fi col portatile in banda 2.4 Ghz è tutto ok, funziona come prima che aggiornassi il firmware. Solo sulla connessione in banda 5 Ghz ho notato questo cambiamento, cosa può essere? Possibile che a causa dell'upgrade del firmware mi si sia buggata solo la radio a 5 Ghz? Perchè come detto prima per il resto è tutto a posto.

Tanto per fornire più dettagli aggiungo che con il WNHDE111 connesso, sono andato nella sua interfaccia di configurazionea e la pagina relativa alla diagnostica della connessione mi segnala in continuazione errori di trasmissione pacchetti scartati.

Ultima modifica di AndHD : 27-09-2010 alle 12:28.
AndHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2010, 13:22   #1639
Roddy
Senior Member
 
L'Avatar di Roddy
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 6092
Ho fatto alcune prove con l'atheros 9285:

Lettura file da pc fisso collegato in gigabit ethernet: circa 12 MB/s
Scrittura file su pc fisso collegato in gigabit ethernet: circa 12 MB/s

Lettura file da pendrive usb fat32 collegata al router: circa 6,9 MB/s
Scrittura file su pendrive usb fat32 collegata al router: circa 3,3 MB/s

Da ciò deduco che l'atheros va benissimo e si connette a 150 Mbps (rimpiango l'intel 5100 che andava anche meglio) e il "problema" è la gestione dell'usb del router che NON E' UN NAS!
Roddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2010, 14:13   #1640
Fabioslink
Member
 
L'Avatar di Fabioslink
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 98
Quote:
Originariamente inviato da Roddy Guarda i messaggi
Ho fatto alcune prove con l'atheros 9285:

Lettura file da pc fisso collegato in gigabit ethernet: circa 12 MB/s
Scrittura file su pc fisso collegato in gigabit ethernet: circa 12 MB/s

Lettura file da pendrive usb fat32 collegata al router: circa 6,9 MB/s
Scrittura file su pendrive usb fat32 collegata al router: circa 3,3 MB/s

Da ciò deduco che l'atheros va benissimo e si connette a 150 Mbps (rimpiango l'intel 5100 che andava anche meglio) e il "problema" è la gestione dell'usb del router che NON E' UN NAS!

cavoli 12MB/s via wireless sono tantissimi....con che sistema operativo?? vista??
Ragazzi non capisco se è il router o cosa ma io ho dei trasferimenti molto molto lenti.
Via cavo tutto bene
Via wireless tutto male.....oggi ho fatto una copia da pc fisso cablato gigabit a pc portatile (chip atheros) di un album mp3 con un transfert rate di 1,15mb/s medio.
ho fatto una prova anche sullo streamer di rete (da pc fisso a xtreamer) e ho copiato un singolo file avi da 258Mb in 2min e 33sec = 1,68Mb/s

COSA CAVOLO PUO' ESSERE???
Fabioslink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Il mouse diventa indossabile: Prolo Ring...
Animal Crossing: New Horizons torna in v...
Task Manager impazzito su Windows 11: in...
NZXT: il PC in abbonamento finisce in tr...
Halo 2 e 3: remake in arrivo, multiplaye...
Robot Phone e un nuovo ecosistema AI: HO...
Amazon sorprende tutti: extra 15% di sco...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v