Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-11-2009, 08:04   #101
Crusher88
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1419
Si roddy è sicuramente quella la motivazione..

http://www.smallnetbuilder.com/content/view/30224/100/

solo che hai idea di come si possa risolvere? cioè di settare il router in modalità non N mi dispiacerebbe abbastanza.. al massimo dovrò cercare di far funzionare il router che ho trasformato in modem puro con la wii in modo da lasciare il netgear libero

Comunque se qualcuno ci illumina sul fatto dell'ext sarebbe davvero interessante.. 15 megabyte sono ottimi abbastanza buoni e quindi la velocità porta usb sarebbe risolta.. dovremmo solo aspettare che risolvano il bug DLNA
Crusher88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2009, 09:38   #102
Crusher88
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1419
AGGIORNAMENTO

Risolto il problema della5giga hertz!Mi è bastato alzare il ruouter su un piano rialzato accanto ed et voilà! Dal pc della cucina prendo la frequenza 5g quasi quanto la 2g e cosi adesso ho settato quel pc sulla 5g. In camera mia, che è parecchio distante dal router dalla parte opposta con 3-4 muri, prendo 50% 5g e 60 % 2g, dandomi comunque una buona velocità di connessione
Dunque il problema della 5g nel mio caso era dovuto solo ad interferenze del pc che gli stava vicino penso.. in conclusione a mio parere anche la trasmissione 5g sembra essere molto buona ( neanche una drop connection)
Adesso bisogna solo aspettare che rivolvano l'usb ed il DLNA
Crusher88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2009, 11:18   #103
doriz
Senior Member
 
L'Avatar di doriz
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Verona
Messaggi: 785
se a qualcuno interessa...

http://www.fs-driver.org/index.html

sito open source dove si trovano i drivers x utilizzare files system ext2 e ext3 sotto windows. da quello che scrive il tipo inglese, basterebbe formattare l'hdd con un pc e drivers ifs e collegare poi l'hdd al 3700 che a quanto pare supporta il suddetto file system...
__________________
Asus P8Z77-V PRO THUNDERBOLT Intel i5 3570K Noctua NH-U12F Corsair Twin2x4096 -1600C8 Radeon HD6870 Samsung 2232BW Seasonic Energy + OCZ RevoDrive 120GB Western Digital WD740GD Maxtor SB250SO Samsung SH-S183A CoolerMaster Stacker 810 NetGear DGN3500 Synology DiskStation211 (2 x Samsung HD203WI)
doriz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2009, 12:18   #104
Crusher88
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1419
Stamattina ho testato un po' la solidità del router in wifi in wired , ho testato un po' tutto, eccezion fatta usb che è inutilizzabile come già detto
allora ecco la situazione del test

Un pc collegato in wifi sulla 5g: 2 muri di seperazione e bo una 20ina o 25 di metri di distanza ->> segnale ECCELLENTE/OTTIMO
Un pc collegato in gigawired al router
un pc collegato in wifi sulla 2g: vari muri di separazione, lato opposto della casa->> segnale BUONO (60%)
nintendo wii collegato in 2.4 giga
tv collegato in wired non giga al router

Da queste premesse ho avviato streaming video su tutte queste periferiche contemporaneamente:
-pc in in wifi sulla 5g: streaming di un video a 720p di oltre 4 giga
-pc in wifi sulla 2g: streaming di un video di 2 giga
-tv: streaming di un video a 1080p (oltre 7giga)
-pc wired: streaming video 1080p (oltre 7 giga)
-wii: streaming di video generici

Risultato: neanche una drop connection, segnale stabile, video fluidissimi. Neanche una drop connection, niente reboot del router. Insomma tutto perfetto

Ho testato anche il qos: funziona molto bene, infatti quando ho provato a fare uno streaming di due video hd 1080p da internet, se lo facevo da 2 pc sul secondo a priorità minore si bloccava.. perchè la banda non bastava( libero di schifo che sto per lasciare)

Postate anche voi i vostri test se li avete fatti.. sarebbe davvero il TOP se non avesse per ora il problema del DLNA


Per quanto riguarda la roba dell'ext3.. io non ne capisco.. se qualcuno può postare una guida di come formattare l'hd in ext3 da windows.. ci posso provare.. se è possibile convertire l'hard disk senza formattare ancora meglio (visto che non saprei dove spostare la roba mentre formatto l'hd esterno)

Ultima modifica di Crusher88 : 21-11-2009 alle 14:01.
Crusher88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2009, 12:21   #105
pippolo84
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2
Salve a tutti,

sono interessato all'acquisto di questo router Netgear.
Uno dei pc che vi si dovrebbero connettere è un portatile con Ubuntu 9.10, che necessiterebbe di un adattatore USB apposito (la Netgear ha il WNDA3100, se non sbaglio)
Volevo sapere se qualcuno di voi si connette wireless al Netgear con un adattatore USB (quale) e SO Linux... Esperienza d'uso?

Grazie!

Ultima modifica di pippolo84 : 21-11-2009 alle 12:26.
pippolo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2009, 12:34   #106
Crusher88
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1419
Io uso windows xp su entrambi i miei client wifi che sono un wnda3100versione 1 (tutti parlano male della versione 1 ma a me va benissimo) e poi un linksys wusb600n versione 2 aggiornata all'ultimo firmware.
Connessioni stabili e nessuna drop connection
Crusher88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2009, 14:21   #107
pippolo84
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2
Ma qualcuno sa dove sia possibile acquistare la WNDA3100v2???
Ovunque io cerchi, il codice del prodotto è quello relativo alla versione 1...
pippolo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2009, 14:37   #108
Crusher88
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1419
cerca su internet chi lo vende con la foto in cui ha un pulsantino.. la v2 ha un pulsante la v1 no.. ma guarda che posso confermare che con xp la v1 funge benissimo.. mi sa che tutte le lamentele son riferite a vista o a win7
Crusher88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2009, 11:40   #109
Snake156
Senior Member
 
L'Avatar di Snake156
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6308
ciao ragazzi,
scusate se mi intrometto ma sono molto incuriosito da questo prodotto ma non ci capisco molto.
vorrei chiedervi quali sono le sue funzionalità?perchè si usano dispositivi del genere?
spero di non infastidirvi con queste mie domande da niubbo ma vorrei capire a cosa servono questo genere di prodotti e in che caso ci si deve ricorrere visto che sto per avere determinate esigenze di rete
ciao
Snake156 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2009, 18:58   #110
Roddy
Senior Member
 
L'Avatar di Roddy
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 6092
Ho testato il mio hd esterno usb in NTFS e le velocità in lettura e scrittura sono rispettivamente di circa 5,5 e 2,2 MB/s via wireless. Da migliorare, soprattutto in scrittura...
Roddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2009, 19:42   #111
Crusher88
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1419
Ho testato in maniera precisa utilizzando crystaldiskmark 2.2 il mio hd da 500 giga verbatim formattato in NFTS

lettura: 2.9 MB/s , scrittura 3,9 Mb/s

Sarebbe una cosa bella se tutti potessimo fare lo stesso test con lo stesso programma e vedere cosa succede.. sicuramente un hard disk può essere più compatibile di un altro con il router e dare quindi maggiore velocità però penso che rimangano alquanto misere le velocità.. cioè io con 3 megabyte in lettura non ci faccio un cavolo anche se fixano il bug del freeze del router.. comunque in dlna in streaming non ci siamo proprio.. ci vorrebbero almeno 15 megabyte per lo streaming di un film hd.. o forse di più
Crusher88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2009, 21:46   #112
Crusher88
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1419
NUOVO TEST DLNA!

Nel frattempo che i tipi della netgear rilasciano il firmware che almeno risolva il freeze del router se in media share con una unità con più di 100 giga di roba, ho aggirato il problema mettendo in share nn l'intero hard disk bensì solo una cartella con meno di 100 giga... e ci ho messo dei film hd 1080p da 7 giga, ho attivato il dlna.. e il router non è crashato come previsto. Dopodichè son andato sulla tv e ho provato lo streaming.. : RISULTATO STRABILIANTE
Nonostante le pessime velocità in lettura e scrittura da pc, sulla tv lo streaming in 1080 p era perfetto neanche una interruzione e quando mi spostavo avanti veloce idem neanche una interruzione! Ora da profano non so come ci riesca se le velocità della porta usb son quelle che sono.. sta di fatto che a questo punto il DLNA funziona ed è perfetto appunto per applicazioni tipo vedere un video su una tv dlna compatibile o sulla ps3. Quindi il bollino dlna se lo merita a tutti gli effetti fatta eccezione per ilbug di cui ho parlato sopra che stanno correggendo.
Per me non è un problema quando devo trasferire un sacco di roba scollegare l'hd e collegarlo al pc.. non potrà arrivare mai tanto il router alla velocità usb 2.0..il problema era invece il fatto che fosse pienamente compatibile con gli altri dispositivi dlna.. e il test l'ha passato pienamente per quanto mi riguarda.
Per farvi un esempio, il wrt610n sembra dia problemi con il dlna.. o almeno questo è quello che mi ha detto uno che ha un samsung dlna come me e che non è riuscito a farlo andare in dlna con il router
Appena fixano il freeze del router attiverò il dlna per tutto l'hard disk e potrò ritenermi molto soddisfatto aspettando nel frattempo con molta calma un eventuale implemento della velocità usb da pc e magari il supporto per dei firmware moddati
Crusher88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2009, 22:04   #113
Roddy
Senior Member
 
L'Avatar di Roddy
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 6092
Quote:
Originariamente inviato da Crusher88 Guarda i messaggi
NUOVO TEST DLNA!

Nel frattempo che i tipi della netgear rilasciano il firmware che almeno risolva il freeze del router se in media share con una unità con più di 100 giga di roba, ho aggirato il problema mettendo in share nn l'intero hard disk bensì solo una cartella con meno di 100 giga... e ci ho messo dei film hd 1080p da 7 giga, ho attivato il dlna.. e il router non è crashato come previsto. Dopodichè son andato sulla tv e ho provato lo streaming.. : RISULTATO STRABILIANTE
Nonostante le pessime velocità in lettura e scrittura da pc, sulla tv lo streaming in 1080 p era perfetto neanche una interruzione e quando mi spostavo avanti veloce idem neanche una interruzione! Ora da profano non so come ci riesca se le velocità della porta usb son quelle che sono.. sta di fatto che a questo punto il DLNA funziona ed è perfetto appunto per applicazioni tipo vedere un video su una tv dlna compatibile o sulla ps3. Quindi il bollino dlna se lo merita a tutti gli effetti fatta eccezione per ilbug di cui ho parlato sopra che stanno correggendo.
Per me non è un problema quando devo trasferire un sacco di roba scollegare l'hd e collegarlo al pc.. non potrà arrivare mai tanto il router alla velocità usb 2.0..il problema era invece il fatto che fosse pienamente compatibile con gli altri dispositivi dlna.. e il test l'ha passato pienamente per quanto mi riguarda.
Per farvi un esempio, il wrt610n sembra dia problemi con il dlna.. o almeno questo è quello che mi ha detto uno che ha un samsung dlna come me e che non è riuscito a farlo andare in dlna con il router
Appena fixano il freeze del router attiverò il dlna per tutto l'hard disk e potrò ritenermi molto soddisfatto aspettando nel frattempo con molta calma un eventuale implemento della velocità usb da pc e magari il supporto per dei firmware moddati
Quale è il bitrate dei film?
Roddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2009, 22:26   #114
Crusher88
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1419
elevatissimo, ti parlo di blurayrip perfetti (non li faccio mica io).. se ti interessa poi vado a vedere con precisione..comunque.. come riusciresti a spiegare questo fenomeno? come mai uno streaming bluray fila liscio senza problemi e cosa assurda anche con avanzamento veloce quando persino utilizzando il client dlna da pc si hanno problemi avvolte..

edit:ecco le info della traccia video di un film che ho riprodotto tranquillamente in streaming

Codec ID: V_MPEG4/ISO/AVC
Risoluzione: 1920 x 800
Frame aspect ratio: 12:5 = 2.4
Pixel aspect ratio: 1:1 = 1
Display aspect ratio: 12:5 = 2.4
Framerate: 23.976043 fps
Stream size: 8,668,653,154 bytes
Durata: 02:29:53 (8992.976597 s)
Bitrate: 7711.487345 kbps
Qf: 0.209396

Ultima modifica di Crusher88 : 22-11-2009 alle 22:31.
Crusher88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2009, 22:55   #115
Roddy
Senior Member
 
L'Avatar di Roddy
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 6092
Quote:
Originariamente inviato da Crusher88 Guarda i messaggi
elevatissimo, ti parlo di blurayrip perfetti (non li faccio mica io).. se ti interessa poi vado a vedere con precisione..comunque.. come riusciresti a spiegare questo fenomeno? come mai uno streaming bluray fila liscio senza problemi e cosa assurda anche con avanzamento veloce quando persino utilizzando il client dlna da pc si hanno problemi avvolte..

edit:ecco le info della traccia video di un film che ho riprodotto tranquillamente in streaming

Codec ID: V_MPEG4/ISO/AVC
Risoluzione: 1920 x 800
Frame aspect ratio: 12:5 = 2.4
Pixel aspect ratio: 1:1 = 1
Display aspect ratio: 12:5 = 2.4
Framerate: 23.976043 fps
Stream size: 8,668,653,154 bytes
Durata: 02:29:53 (8992.976597 s)
Bitrate: 7711.487345 kbps
Qf: 0.209396
7711 kbps corrispondono a circa 1 MB/s: quindi è per questo che il film non ha problemi di fluidità (infatti prima hai parlato di una velocità in lettura di 2,9 MB/s).
Roddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 06:57   #116
Crusher88
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1419
ok allora quella misera velocità è sufficiente per ogni tipo di streaming in DLNA.. non gli si può contestare il bollino
Crusher88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 09:04   #117
amello
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 172
Quote:
Originariamente inviato da amello Guarda i messaggi
io l'ho acquistato a metà settembre, e il negozio ne aveva almeno 5 in scaffale.

L'unica cosa che non mi convince di questo router, è il controllo remoto, nella lan stranamente funziona, viceversa all'esterno, non mi permette di accedere, cioè compare la form per immettere le credenziali, poi mi fà cilecca. Mah forse è un problema di firmware, purtroppo lo fà anche con il più recente dei firmware cioè la 1.0.4.35 beta
allora ragazzi ho capito perchè non mi funzionava il controllo remoto, usavo nella pagina di configurazione del router come lingua l'italiano appena ho messo l'inglese ha funzionato perfettamente, quindi è una cosa che quelli della Netgear dovranno aggiustare nel prossimo firmware
amello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 14:35   #118
Snake156
Senior Member
 
L'Avatar di Snake156
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6308
Quote:
Originariamente inviato da Snake156 Guarda i messaggi
ciao ragazzi,
scusate se mi intrometto ma sono molto incuriosito da questo prodotto ma non ci capisco molto.
vorrei chiedervi quali sono le sue funzionalità?perchè si usano dispositivi del genere?
spero di non infastidirvi con queste mie domande da niubbo ma vorrei capire a cosa servono questo genere di prodotti e in che caso ci si deve ricorrere visto che sto per avere determinate esigenze di rete
ciao
nessuno vuole aiutarmi?
Snake156 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 14:39   #119
Crusher88
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1419
Quote:
Originariamente inviato da Snake156 Guarda i messaggi
nessuno vuole aiutarmi?
googla un po' e te ne rendarai conto da solo
Crusher88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 14:41   #120
VashTheStampede83
Senior Member
 
L'Avatar di VashTheStampede83
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2766
Quote:
Originariamente inviato da Snake156 Guarda i messaggi
nessuno vuole aiutarmi?
Ciao, i router erano inizialmente dispositivi destinati alle aziende, con funzionalità che fino a qualche tempo fa erano considerate "inutili" per un utente normale. Servono sostanzialmente per la gestione di una LAN. Quando c'è la necessità di collegare (e gestire) più di un pc connessi insieme, il router è il dispositivo che fa al caso tuo. Attualmente i router sono dotati anche dei moduli wi-fi oltre che le classiche connessioni wired. Alcuni dispongono di un modem interno (nel caso del WNDR no) che ti permette di eliminare anche il modem e far fare tutto al router. Ognuno ha poi caratteristiche particolari come ad esempio la porta USB per la condivisione di memorie in rete, o le porte LAN gigabit e quasi tutti (se non tutti) hanno una serie di caratteristiche comuni (la cui bontà di implementazione è ovviamente diversa da marca a marca, da modello a modello) come firewall,server DHCP,Controllo remoto....

Quote:
Originariamente inviato da Crusher88 Guarda i messaggi
googla un po' e te ne rendarai conto da solo
VashTheStampede83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
USA, via libera all'uso di plutonio mili...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v