Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-01-2012, 19:39   #6301
coatto87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
Quote:
Originariamente inviato da Kicco_lsd Guarda i messaggi
In aggiunta ma questo è ovviamente un mio parere personalissimo e tutto da verificare assegnerei DMZ al router2. Eviterei inoltre di usare funzioni tipo QoS su entrambi gli apparecchi, il rischio sarebbe rendere la percorrenza dei pacchetti più problematica e a rischio di lag indesiderato.
Ha detto che comunque vuole usare il router1 per accesso wireless quindi potrebbe servirgli inoltrare porte verso quei client, cosa che col dmz impostato non potrebbe fare.
Giusta invece la nota sul QoS.
coatto87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2012, 10:41   #6302
TheMirror82
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 65
Ma a livello di efficienza e prestazioni cosa consigliate? Configurarli in cascata con doppio NAT oppure configurarli come router + access point?
TheMirror82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2012, 10:51   #6303
sferrazzi72
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da coatto87 Guarda i messaggi
Ha detto che comunque vuole usare il router1 per accesso wireless quindi potrebbe servirgli inoltrare porte verso quei client, cosa che col dmz impostato non potrebbe fare.
Giusta invece la nota sul QoS.
Concordo sul QoS.

Attenzione che il WiFi dello xavi fa abbastanza schifo, non è che non funziona, ma comunque dicono che è meglio usare il WiFi del router... anche per evitare interferenze e perdita di banda in entrambi.
sferrazzi72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2012, 10:54   #6304
sferrazzi72
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da coatto87 Guarda i messaggi
Beh io darei due classi di ip diverse e poi puoi lasciare il dhcp attivo
Il DHCP attivo conviene solo per il router, al modem imposta un IP fisso lato LAN, così ti semplifichi la vita.
sferrazzi72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2012, 14:30   #6305
Kicco_lsd
Senior Member
 
L'Avatar di Kicco_lsd
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
Quote:
Originariamente inviato da coatto87 Guarda i messaggi
Ha detto che comunque vuole usare il router1 per accesso wireless quindi potrebbe servirgli inoltrare porte verso quei client, cosa che col dmz impostato non potrebbe fare.
Giusta invece la nota sul QoS.
Giusto non avevo prestato attenzione!

Quote:
Originariamente inviato da TheMirror82 Guarda i messaggi
Ma a livello di efficienza e prestazioni cosa consigliate? Configurarli in cascata con doppio NAT oppure configurarli come router + access point?
Meglio Router + AP... anche se io usai il Doppio NAT e non ho notato molte differenze in tutta sincerità. Purtroppo non ho fatto traceroute e pingtest quando avevo questa configurazione, test questi che sicuramente sono più attendibili delle mie sensazioni.

Quote:
Originariamente inviato da sferrazzi72 Guarda i messaggi
Il DHCP attivo conviene solo per il router, al modem imposta un IP fisso lato LAN, così ti semplifichi la vita.
Anche io avevo fatto così però se deve collegare apparecchi anche al modem il DHCP gli potrebbe far comodo... io come faceva notare Coatto l'avevo impostato DMZ per semplificare la soluzione al problema di non essere raggiunto all'esterno della LAN.

Ultima modifica di Kicco_lsd : 01-02-2012 alle 14:32.
Kicco_lsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2012, 14:47   #6306
coatto87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
Quote:
Originariamente inviato da sferrazzi72 Guarda i messaggi
Concordo sul QoS.

Attenzione che il WiFi dello xavi fa abbastanza schifo, non è che non funziona, ma comunque dicono che è meglio usare il WiFi del router... anche per evitare interferenze e perdita di banda in entrambi.
No beh parlavamo del caso suo.
Per quanto mi riguarda, userei ovviamente solo il wireless del wndr3700.
Comunque oggi mi è arrivato lo Xavi, ho 43db in attenuazione
coatto87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2012, 19:56   #6307
arakan74
Senior Member
 
L'Avatar di arakan74
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 400
Per chi fosse interessato posto una comunicazione della netgear con il quale mi mandano una versione beta dell'ultimo firm disponibile:

Quote:
La procedura di aggiornamento DEVE essere effettuata via CAVO e non via Wireless e DEVE essere utilizzato Internet Explorer.
Al termine della procedura il prodotto andrà resettato perdendo tutte le personalizzazioni precedentemente impostate.
Tali impostazioni dovranno essere riconfigurate MANUALMENTE (senza ricorrere alla procedura di backup\ripristino).

Salvi sul desktop il file ed lo estragga dall'archivio compresso (nel caso in cui il file sia zippato).

Chiuda tutte le applicazioni attive (antivirus, firewall, programmi vari ecc.).

Se sono collegati al router più computer, spegnerli tutti tranne uno.

>Procedura di aggiornamento<
Si colleghi alla pagina di configurazione del prodotto (192.168.0.1) e clicchi sulla voce "aggiorna Router".
Prema il pulsante "sfoglia" e scelga il file di aggiornamento precedentemente estratto (dovrebbe essere un file con estensione .img).
Prema il pulsante carica ed attenda il completamento della procedura di aggiornamento.
Entro 10 minuti la procedura deve essersi conclusa. Non effettuare nessuna operazione prima che la procedura sia terminata.

>Procedura di RESET<
Spegnere il prodotto, scollegarlo dalla linea DSL e dai PC.
Accendere il router e attendere 1 minuto.
Tenere premuto il pulsante di reset per più di 20 secondi.

Ripetere per una seconda volta la procedura di reset e successivamente collegare il PC e la linea DSL e riavviare il PC.

Procedere, quindi, alla riconfigurazione MANUALE del router.


Cordiali Saluti
Supporto Tecnico Netgear

http://netload.in/dateiGpEWE8H7ac.htm

Ultima modifica di arakan74 : 01-02-2012 alle 20:46.
arakan74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2012, 23:07   #6308
Roddy
Senior Member
 
L'Avatar di Roddy
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 6092
Quote:
Originariamente inviato da arakan74 Guarda i messaggi
Per chi fosse interessato posto una comunicazione della netgear con il quale mi mandano una versione beta dell'ultimo firm disponibile:




http://netload.in/dateiGpEWE8H7ac.htm
Cosa correggerebbe questo firmware "privato"?
Roddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2012, 01:06   #6309
Kicco_lsd
Senior Member
 
L'Avatar di Kicco_lsd
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
Quote:
Originariamente inviato da Roddy Guarda i messaggi
Cosa correggerebbe questo firmware "privato"?
Hai visto, incredibile ma vero, ancora si sbattono con i firmware per un prodotto di più di due anni fa!! Da non crederci

Se qualcuno lo prova mi fa sapere se hanno fixato la "AP Mode"??
Kicco_lsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2012, 01:06   #6310
sferrazzi72
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da coatto87 Guarda i messaggi
No beh parlavamo del caso suo.
Per quanto mi riguarda, userei ovviamente solo il wireless del wndr3700.
Comunque oggi mi è arrivato lo Xavi, ho 43db in attenuazione
Io con adsl2+ arrivo a 47... e noi momenti sfigati anche 49
sferrazzi72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2012, 01:07   #6311
sferrazzi72
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da Kicco_lsd Guarda i messaggi
Hai visto, incredibile ma vero, ancora si sbattono con i firmware per un prodotto di più di due anni fa!! Da non crederci
Ne sono contento, se sistemassero un paio di cose sarebbe ottimo...
sferrazzi72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2012, 09:03   #6312
mtofa
Senior Member
 
L'Avatar di mtofa
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Maremma m....
Messaggi: 5963
Ma è per la V1 o la V2?
mtofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2012, 09:10   #6313
arakan74
Senior Member
 
L'Avatar di arakan74
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 400
Quote:
Originariamente inviato da mtofa Guarda i messaggi
Ma è per la V1 o la V2?
Non ne sono certo al 100% ma io all'assistenza ho chiaramente indicato il modello del router e il seriale..............il mio è un V1.

Me lo hanno inviato per vedere se riuscivo a risolvere alcuni problemi di port forwarding.

No so dare molte altre indicazioni.
arakan74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2012, 12:22   #6314
coatto87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
Quote:
Originariamente inviato da sferrazzi72 Guarda i messaggi
Io con adsl2+ arrivo a 47... e noi momenti sfigati anche 49
Argh, che velocità raggiungi con lo Xavi?
coatto87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2012, 13:36   #6315
Roddy
Senior Member
 
L'Avatar di Roddy
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 6092
Quote:
Originariamente inviato da arakan74 Guarda i messaggi
Non ne sono certo al 100% ma io all'assistenza ho chiaramente indicato il modello del router e il seriale..............il mio è un V1.

Me lo hanno inviato per vedere se riuscivo a risolvere alcuni problemi di port forwarding.

No so dare molte altre indicazioni.
Che problemi hai riscontrato col port forwarding?
Roddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2012, 13:39   #6316
arakan74
Senior Member
 
L'Avatar di arakan74
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 400
Quote:
Originariamente inviato da Roddy Guarda i messaggi
Che problemi hai riscontrato col port forwarding?
collegarmi con il nas, ma il problema era il mac (non mettevo le credenziali per accedere dal finder al nas).
arakan74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2012, 17:09   #6317
sferrazzi72
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da coatto87 Guarda i messaggi
Argh, che velocità raggiungi con lo Xavi?
Scarico a 800/850 KB al secondo, non male comunque, ho quasi tutta la banda della mia ADSL a 8 Mbit.

Con il Combo CX arrivavo a 600/650 KB, quindi sono soddisfatto.

Ultima modifica di sferrazzi72 : 02-02-2012 alle 17:12.
sferrazzi72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2012, 17:12   #6318
coatto87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
Quote:
Originariamente inviato da sferrazzi72 Guarda i messaggi
Scarico a 800/850 KB al secondo, non male comunque, ho quasi tutta la banda della mia ADSL a 8 mbit.
Mica male, considerando che al momento con una attenuazione inferiore alla tua ho portante limitata a 5.2Mbit (Fastweb).
Immagino poi mi dovrai dare qualche consiglio sul tweaking della linea tramite lo Xavi
coatto87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2012, 09:25   #6319
sferrazzi72
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da coatto87 Guarda i messaggi
Mica male, considerando che al momento con una attenuazione inferiore alla tua ho portante limitata a 5.2Mbit (Fastweb).
Immagino poi mi dovrai dare qualche consiglio sul tweaking della linea tramite lo Xavi
Trovi tutto qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2290768

Io avevo seguito le indicazioni di alefdiakonos.

Prova a usare il protocollo ADSL1 per vedere se guadagni più banda, a volte succede, dipende molto dai "canali" che rimangono liberi nella banda specifica della tua linea in rame.

Con la mia linea e il Combo andavo a 6.0 Mbit in ADSL1, e meno con gli altri protocolli.

Ultima modifica di sferrazzi72 : 03-02-2012 alle 09:29.
sferrazzi72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2012, 09:54   #6320
markich
Senior Member
 
L'Avatar di markich
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 2930
Ragazzi io mi son fatto passare fastweb 20mb a ip pubblico illimitato, volendo adesso potrei comprare un modem e "giocare" con le varie impostazioni? Eventualmente se si potesse fare, il modem andrebbe collegato in cascata all'hag o sostituirebbe lo stesso? Grazie

PS:
Ovviamente come router ho il 3700


Sent from my iPad using Tapatalk HD
__________________
Black & Yellow v1.1 (v1.0)
markich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
USA, via libera all'uso di plutonio mili...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v