|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#4181 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
|
Quote:
p910nd è ovviamente per stampanti usb/parallela. Per una stampante di rete non serve nè cups nè p910nd. Ho installato p910nd solo dopo averlo testato con la mia stampante usb. Tftp Casomai aspetta che tiro fuori la versione con il vecchio kernel, secondo me potrebbe essere anche li il problema. Purtroppo non so se ce la faccio in questi due giorni, ora mentre stavo portando tutto al kernel precedente si è inceppato qualcosa e non ne vuole sapere di funzionare. Probabile che se ne parla lunedi, quindi non so...se hai fretta prendi la versione che c'è ora. |
|
|
|
|
|
|
#4182 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
|
Quote:
Scusami, ma l'altro giorno, quando dicesti che eri riuscito a collegare la tua stampante tramite p910nd ti ho chiesto se tuci eri riuscito senza cups, e tu mi hai detto che avevi una stampante di rete e che non hai bisogno di cups. Se vai a leggere i post indietro capirai di cosa sto parlando. Dalle tue parole sembrava che una ad una stampante id rete non servisse cups ma solo p910nd mentre per una usb servono entrabi!! Ora invece dici che cups è inutile sia per le stampanti di rete sia per quelle usb! Se è così è davvero una gran cosa, però ti giuro che prima si era capito il contrario!! Allora io di fretta non ne ho perchè alla fine navigo e scarico (emule va anche con le porte bloccate, mah) quindi penso che un paio di giorni io possa attendere! Inoltre per me puoi prenderti anche una settimana! la prossima settimana ho 2 esami, e mi arrivano gli utlimi pezzi del pc nuovo, ergo, il router sarà l'ultimo dei miei pensieri!! Cmq, immagino sia un lavoro immane, ma non sarebbe più utile ricompilare i pacchetti per il nuovo FW, anziche tornare indietro? Cioè il nuovo firmware non è meglio del vecchio? Chiedo per ignoranza! |
|
|
|
|
|
|
#4183 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
|
Quote:
Comunque, si forse sono stato poco chiaro. Il mio obiettivo era rendere la stampante di rete compatibile con airprint. Quindi stavo provando ad usarla come usb, e ovviamente p910nd l'ho usato per farla funzionare in questo modo. Altrimenti non mi serve nè p910nd nè cups. Ora la comodità è che p910nd occupa pochissimo spazio, quindi ho preferito aggiungerlo direttamente al firmware in modo che chi possiede una stampante usb ha tutto pronto senza fare vari giri. Allora, il kernel è il cuore del firmware, ma non è il firmware Tanto che, openwrt è configurato di default con il kernel 2.6.32.27. Io da qualche tempo sto compilando il firmware con il kernel 2.6.37 che tuttavia sembra non aver portato vantaggi concreti sul nostro router. Quindi forse vale la pena fare un passo indietro, in modo da avere la compatibilità con i pacchetti aggiuntivi che trovate nella repository e di stare in "parallelo" con il progetto. |
|
|
|
|
|
|
#4184 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 13823
|
Quote:
__________________
AMD Ryzen™ 9 5900X/Cosmos C700P/Crosshair VII HERO (WI-FI) /Corsair AX 850Watt 80 PLUS Gold/HyperX Predator HX440C19PB3K2 B-Die@3600Mhz /Nvdia RTX 4070TI/Samsung 980 PRO NVMe M.2 2TB X2/Sound Blaster Z/Monitor LG 32GK850G/Pianeta Fibra FTTH2500/500->GT-AX6000/Le mie trattative |
|
|
|
|
|
|
#4185 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Abruzzo
Messaggi: 1517
|
aggiornato oggi all'ultimo firmware ufficiale, non ho riscontrato nessun problema, tipo il casino fatto con il penultimo firmware, pare tutto più stabile...ma qui non ne parlate di firmware originale
__________________
Intel E8400, GA-EP45-UD3R (v.1.0), Thermalright Ultra 120 Extreme, OCZ Blade DDR2 9600 4GB,ATI Sapphire HD 3870 Ultimate Silent,SSD G2 Intel 160,3 segate Sata 500 Raid0,1 segate 1500gb,1 samsung 750GB, ANTEC P180+Seasonic S12 Energy, Samsung SyncMaster 226BW 22"(pan.S) HO VENDUTO a |
|
|
|
|
|
#4186 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3612
|
|
|
|
|
|
|
#4187 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Pomezia
Messaggi: 924
|
Quote:
__________________
Asus DSL-AC68U + Nas Qnap TS-219P II da 2 T + LG DP1W+ APC Back-UPS RS-Power Saving Back-UPS Pro 550 + switch Zyxel Gs108B Il mio sito sul meteo http://www.meteopomezia.it / http://www.pomeziameteo.it
|
|
|
|
|
|
|
#4188 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
|
Ho corretto un po' di cose, non ce la facevo a lasciarla cosi
Forse mi sono spinto anche oltre, la definirei come la prima versione stabile, una specie di versione 1.0 - tornato al kernel 2.6.32.27 per garantire compatibilità con i pacchetti aggiuntivi - upnp (finalmente) abilitato dall'inizio (ringrazio arokh per il fix) - filesystems corretto (non viene più montata una partizione ext4 come ext2) - p910nd funzionante dall'avvio, basta collegare la stampante via usb - minidlna aggiornato (risolte incompatibilità con tv sony bravia) - aumentata velocità di trasferimento in ftp,nfs e smb (non aspettatevi 50Mb/s, ma 4-5Mb/s in più si) - fix vari meno importanti (tolto l'annuncio di afp e sostituito con quello per p910nd e altre cose di poco conto che non ricordo) Il link è sempre lo stesso ( http://dl.dropbox.com/u/34798/openwrt-build/index.html ), lunedi o martedi poi sistemo il post di riferimento, ora ho i minuti contati. Vi consiglio di non usare il sysupgrade per questa volta, è praticamente sicuro che andate in contro ad un semibrick per via del kernel diverso. Colgo l'occasione per ringraziare tutti quelli che quotidianamente scrivono i loro feedback e riportano i loro problemi, per me è un aiuto enorme e l'unico modo per arrivare, se mai sarà possibile, all'immagine perfetta e customizzata per i nostri scopi. |
|
|
|
|
|
#4189 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Pomezia
Messaggi: 924
|
@Coatto
Stò testando la tua build ultima e devo dire che và una scheggia io tanto ho disabilitato trasmission,minidlna,tanto non mi servono....ho un nas che ha già tutto sono 14h 33m 45s di uptime e tutto ok...
L'unica cosa e che se configuro gw6c non navigo più e mi esce il punto esclamativo sul pc che non ce connessione modem...maaaaa.....mi piacerebbe molto usare ipv6 su tutti i pc dal router ora faccio una ricerca in rete vediamo se si possa risolvere....... PS:Morgan che fine ha fatto???
__________________
Asus DSL-AC68U + Nas Qnap TS-219P II da 2 T + LG DP1W+ APC Back-UPS RS-Power Saving Back-UPS Pro 550 + switch Zyxel Gs108B Il mio sito sul meteo http://www.meteopomezia.it / http://www.pomeziameteo.it
|
|
|
|
|
|
#4190 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Pomezia
Messaggi: 924
|
Quote:
Però scusa se insisto una versione light la potresti fare senza trasmission,minidlna e altre cose che non servono a tutti così possiamo invogliare una più vasta gamma di persone per installare questa fantastica versione......
__________________
Asus DSL-AC68U + Nas Qnap TS-219P II da 2 T + LG DP1W+ APC Back-UPS RS-Power Saving Back-UPS Pro 550 + switch Zyxel Gs108B Il mio sito sul meteo http://www.meteopomezia.it / http://www.pomeziameteo.it
|
|
|
|
|
|
|
#4191 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Pomezia
Messaggi: 924
|
Quote:
__________________
Asus DSL-AC68U + Nas Qnap TS-219P II da 2 T + LG DP1W+ APC Back-UPS RS-Power Saving Back-UPS Pro 550 + switch Zyxel Gs108B Il mio sito sul meteo http://www.meteopomezia.it / http://www.pomeziameteo.it
|
|
|
|
|
|
|
#4192 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
|
Quote:
Però capisco che non tutti sono in grado di farlo. A me basta che mi fornite il config con le cose che volete. Il config va rifatto da zero, ti spiego subito: ad esempio se io sul mio vado a togliere minidlna, non toglie automaticamente tutte le dipendenze e le librerie che usava. Quindi non verrebbe una versione light come intendi tu, verrebbe una schifezza. Ora, non vorrete mica che io mi metta a rifare una configurazione da zero per chi è cosi pigro da disabilitare i servizi che non vuole? Vi do però questa possibilità: se proprio non vi va di fare tutto da soli, create un config con le cose che volete e io ve lo compilo. EDIT: riguardo gw6c, io l'ho provato e funziona ma l'ho disabilitato sul mio router. E' totalmente inutile cosi: avrebbe un senso se si riuscisse ad accedere al router dall'esterno, cosa che al momento non funziona. Io non ho nè il tempo nè la volontà di approfondire il discorso, infatti speravo che morganfw riuscisse a venirne fuori. Anzi, se le cose dovessero rimanere cosi, sarei più che intenzionato a toglierlo, allo stato attuale non ha senso tenerlo se non per fare il figo dicendo che si può accedere alla versione ipv6 di google Ultima modifica di coatto87 : 12-02-2011 alle 16:04. |
|
|
|
|
|
|
#4193 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 13823
|
Sono riuscito a installarci sopra la build di Coatto e devo dire che non è niente male.Le precedenti build(ultimi 2 - 3 giorni) erano buggate che non riuscivo a farle andare sul router?
Dopo aver provato il DD-WRT difficile tornare indietro,sarà una questione di abitudini ma è molto più user friendly Complimenti per il lavoro che stai svolgendo Coatto,quando tirerai fuori una versione stabile al 100% la proverò di sicuro Ciao @djroby19:tornando a parlare del DD-WRT ho visto che hanno cambiato alcune impostazioni del QoS rispetto al Linksys WRT610N.Una in particolare con la quale mi trovavo molto bene è di impostare la priorità da low a high a specifici MAC.Ora invece posso impostare la banda massima di upload per singolo MAC.Hai idea di come impostare come sul Linksys? Ora sto testando la 16157
__________________
AMD Ryzen™ 9 5900X/Cosmos C700P/Crosshair VII HERO (WI-FI) /Corsair AX 850Watt 80 PLUS Gold/HyperX Predator HX440C19PB3K2 B-Die@3600Mhz /Nvdia RTX 4070TI/Samsung 980 PRO NVMe M.2 2TB X2/Sound Blaster Z/Monitor LG 32GK850G/Pianeta Fibra FTTH2500/500->GT-AX6000/Le mie trattative Ultima modifica di baila : 12-02-2011 alle 17:12. |
|
|
|
|
|
#4194 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 202
|
coatto's firmware
caro Coatto,
ho formattato l'hd in hfs+ con gparted...non solo il mac (a dire il vero è un hackintosh) non me lo legge ma dopo 30 secondi mi ha impallato il pc...ho dovuto spegnerlo e riaccenderlo... ciao |
|
|
|
|
|
#4195 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 6092
|
Anche i miei 2!
Certo che ne parliamo. Io personalmente non ho avuto tempo di provare l'ultima release di netgear ma lo farò domani. |
|
|
|
|
|
#4196 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 14
|
1.0.7.98
sto tentando di aggiornare il mio ruter alla versione 1.0.7.98 ma dopo averla scaricata non riesco a installarla invece quella americana va pero io vorrei avere quella con menu italiano come posso fare
|
|
|
|
|
|
#4197 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
|
Quote:
@max7_4: Io lo sto usando da una settimana... Fila tutto liscio! Ultima modifica di Kicco_lsd : 12-02-2011 alle 18:43. |
|
|
|
|
|
|
#4198 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
|
Quote:
Io le prove che ho fatto ho usato un disco formattato con Utility Disco su osx. Comunque nell'ultima build ho fatto delle modifiche, in particolar modo al boot ora dovrebbe caricarti il disco in hfsplus. Se aggiorni, ricordati che devi farlo con il metodo del tftp. @baila: non saprei il motivo per cui non andava sul router. La build è stabile da almeno un mese, ma c'era ancora una lista abbastanza lunga di bug da risolvere. Con la release di oggi, l'unico "problema" che leggo è che qualcuno non riesce a montare dischi in hfs+ (sottolineo che io ho provato qualche giorno fa e lo riconosceva perfettamente). Ho fatto un po' di modifiche introducendo "filesystems" che dovrebbe risolvere gli ultimi errori in tal senso. Riguardo il fatto di essere poco user-friendly, quindi devo concordare. Però, almeno per me, è solo una questione di abitudine specialmente se come oggi, i bug da risolvere sono finiti e l'accesso al terminale serve sempre meno. |
|
|
|
|
|
|
#4199 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 202
|
coatto's firmware
caro Coatto...io veramente non capisco..
Torniamo a ieri sera: hd in hfs+ non riconosciuti, hd in ext4 riconosciuti con la differenza che l'hd da 250 gb viene perfettamente montato, nel fs c'è scritto ext4 mentre l'hd da 1 Tb funziona ma nel fs c'è un punto interrogativo. Oggi: installo l'ultima built...non riconosce gli hd nè in ext4 nè in hfs+ Allora torno indietro e reinstallo la versione di ieri.........risultato non mi vede gli hd in esxt4....ma come ..ieri li vedeva Ovviamente uso tftp...poi faccio un primo riavvio e per sicurezza un secondo riavvio Ha un senso tutto ciò? |
|
|
|
|
|
#4200 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
|
Quote:
Tu ti stai basando su quella schermata, è li l'errore. Appena ho tempo (lunedi/martedi) uso teamviewer cosi vedo di persona sul tuo router cosa succede. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:45.












Il mio sito sul meteo








