Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-02-2011, 11:32   #4181
coatto87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
Quote:
Originariamente inviato da peg1987 Guarda i messaggi
Guarda il problema non è p910nd! alla fine quello sono davverto 30 secondi, tra installazione e configurazione! E' che io ho bisogno anche di cups, perchè tui hai una stampante di rete e sei a posto, ma io sono usb, quindi senza cups non vado avanti!
oggi dopo pranzo riprovo.
Per una installazione nuova (cioè cancello l'attuale e comincio nuovamente) che procedura devo eseguire? Tftp o altro?

p910nd è ovviamente per stampanti usb/parallela.
Per una stampante di rete non serve nè cups nè p910nd.
Ho installato p910nd solo dopo averlo testato con la mia stampante usb.

Tftp
Casomai aspetta che tiro fuori la versione con il vecchio kernel, secondo me potrebbe essere anche li il problema.
Purtroppo non so se ce la faccio in questi due giorni, ora mentre stavo portando tutto al kernel precedente si è inceppato qualcosa e non ne vuole sapere di funzionare.
Probabile che se ne parla lunedi, quindi non so...se hai fretta prendi la versione che c'è ora.
coatto87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2011, 11:44   #4182
peg1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
Quote:
Originariamente inviato da coatto87 Guarda i messaggi
p910nd è ovviamente per stampanti usb/parallela.
Per una stampante di rete non serve nè cups nè p910nd.
Ho installato p910nd solo dopo averlo testato con la mia stampante usb.

Tftp
Casomai aspetta che tiro fuori la versione con il vecchio kernel, secondo me potrebbe essere anche li il problema.
Purtroppo non so se ce la faccio in questi due giorni, ora mentre stavo portando tutto al kernel precedente si è inceppato qualcosa e non ne vuole sapere di funzionare.
Probabile che se ne parla lunedi, quindi non so...se hai fretta prendi la versione che c'è ora.

Scusami, ma l'altro giorno, quando dicesti che eri riuscito a collegare la tua stampante tramite p910nd ti ho chiesto se tuci eri riuscito senza cups, e tu mi hai detto che avevi una stampante di rete e che non hai bisogno di cups.
Se vai a leggere i post indietro capirai di cosa sto parlando. Dalle tue parole sembrava che una ad una stampante id rete non servisse cups ma solo p910nd mentre per una usb servono entrabi!!
Ora invece dici che cups è inutile sia per le stampanti di rete sia per quelle usb! Se è così è davvero una gran cosa, però ti giuro che prima si era capito il contrario!!

Allora io di fretta non ne ho perchè alla fine navigo e scarico (emule va anche con le porte bloccate, mah) quindi penso che un paio di giorni io possa attendere! Inoltre per me puoi prenderti anche una settimana! la prossima settimana ho 2 esami, e mi arrivano gli utlimi pezzi del pc nuovo, ergo, il router sarà l'ultimo dei miei pensieri!!

Cmq, immagino sia un lavoro immane, ma non sarebbe più utile ricompilare i pacchetti per il nuovo FW, anziche tornare indietro? Cioè il nuovo firmware non è meglio del vecchio? Chiedo per ignoranza!
peg1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2011, 11:52   #4183
coatto87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
Quote:
Originariamente inviato da peg1987 Guarda i messaggi
Scusami, ma l'altro giorno, quando dicesti che eri riuscito a collegare la tua stampante tramite p910nd ti ho chiesto se tuci eri riuscito senza cups, e tu mi hai detto che avevi una stampante di rete e che non hai bisogno di cups.
Se vai a leggere i post indietro capirai di cosa sto parlando. Dalle tue parole sembrava che una ad una stampante id rete non servisse cups ma solo p910nd mentre per una usb servono entrabi!!
Ora invece dici che cups è inutile sia per le stampanti di rete sia per quelle usb! Se è così è davvero una gran cosa, però ti giuro che prima si era capito il contrario!!

Allora io di fretta non ne ho perchè alla fine navigo e scarico (emule va anche con le porte bloccate, mah) quindi penso che un paio di giorni io possa attendere! Inoltre per me puoi prenderti anche una settimana! la prossima settimana ho 2 esami, e mi arrivano gli utlimi pezzi del pc nuovo, ergo, il router sarà l'ultimo dei miei pensieri!!

Cmq, immagino sia un lavoro immane, ma non sarebbe più utile ricompilare i pacchetti per il nuovo FW, anziche tornare indietro? Cioè il nuovo firmware non è meglio del vecchio? Chiedo per ignoranza!
Io anche sono sotto esami quindi faccio difficoltà a lavorarci sopra.
Comunque, si forse sono stato poco chiaro.
Il mio obiettivo era rendere la stampante di rete compatibile con airprint.
Quindi stavo provando ad usarla come usb, e ovviamente p910nd l'ho usato per farla funzionare in questo modo.
Altrimenti non mi serve nè p910nd nè cups.
Ora la comodità è che p910nd occupa pochissimo spazio, quindi ho preferito aggiungerlo direttamente al firmware in modo che chi possiede una stampante usb ha tutto pronto senza fare vari giri.

Allora, il kernel è il cuore del firmware, ma non è il firmware
Tanto che, openwrt è configurato di default con il kernel 2.6.32.27.
Io da qualche tempo sto compilando il firmware con il kernel 2.6.37 che tuttavia sembra non aver portato vantaggi concreti sul nostro router.
Quindi forse vale la pena fare un passo indietro, in modo da avere la compatibilità con i pacchetti aggiuntivi che trovate nella repository e di stare in "parallelo" con il progetto.
coatto87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2011, 13:17   #4184
baila
Senior Member
 
L'Avatar di baila
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 13823
Quote:
Originariamente inviato da Roddy Guarda i messaggi
Se era quello al 100% è un V1. Comunque penso che la versione V2 sarà scritta sulla scatola e...che ancora in Italia non ne girano.
Ok grazie,ma il mio è arrivato dalla francia
__________________
AMD Ryzen™ 9 5900X/Cosmos C700P/Crosshair VII HERO (WI-FI) /Corsair AX 850Watt 80 PLUS Gold/HyperX Predator HX440C19PB3K2 B-Die@3600Mhz /Nvdia RTX 4070TI/Samsung 980 PRO NVMe M.2 2TB X2/Sound Blaster Z/Monitor LG 32GK850G/Pianeta Fibra FTTH2500/500->GT-AX6000/Le mie trattative
baila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2011, 14:01   #4185
max7_4
Senior Member
 
L'Avatar di max7_4
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Abruzzo
Messaggi: 1517
aggiornato oggi all'ultimo firmware ufficiale, non ho riscontrato nessun problema, tipo il casino fatto con il penultimo firmware, pare tutto più stabile...ma qui non ne parlate di firmware originale ?
max7_4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2011, 14:13   #4186
shoxblackify
Senior Member
 
L'Avatar di shoxblackify
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3612
Quote:
Originariamente inviato da max7_4 Guarda i messaggi
aggiornato oggi all'ultimo firmware ufficiale, non ho riscontrato nessun problema, tipo il casino fatto con il penultimo firmware, pare tutto più stabile...ma qui non ne parlate di firmware originale ?
hai sbagliato forum....
shoxblackify è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2011, 14:46   #4187
djroby19
Senior Member
 
L'Avatar di djroby19
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Pomezia
Messaggi: 924
Quote:
Originariamente inviato da treno2 Guarda i messaggi
Qualcuno ha voglia di provare? Qualcuno ha provato? Commenti?
io lo testata ma in root non scarica la lista ipkg aggiornata......
__________________
Asus DSL-AC68U + Nas Qnap TS-219P II da 2 T + LG DP1W+ APC Back-UPS RS-Power Saving Back-UPS Pro 550 + switch Zyxel Gs108B
Il mio sito sul meteo http://www.meteopomezia.it / http://www.pomeziameteo.it
djroby19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2011, 14:59   #4188
coatto87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
Ho corretto un po' di cose, non ce la facevo a lasciarla cosi
Forse mi sono spinto anche oltre, la definirei come la prima versione stabile, una specie di versione 1.0

- tornato al kernel 2.6.32.27 per garantire compatibilità con i pacchetti aggiuntivi
- upnp (finalmente) abilitato dall'inizio (ringrazio arokh per il fix)
- filesystems corretto (non viene più montata una partizione ext4 come ext2)
- p910nd funzionante dall'avvio, basta collegare la stampante via usb
- minidlna aggiornato (risolte incompatibilità con tv sony bravia)
- aumentata velocità di trasferimento in ftp,nfs e smb (non aspettatevi 50Mb/s, ma 4-5Mb/s in più si)
- fix vari meno importanti (tolto l'annuncio di afp e sostituito con quello per p910nd e altre cose di poco conto che non ricordo)

Il link è sempre lo stesso ( http://dl.dropbox.com/u/34798/openwrt-build/index.html ), lunedi o martedi poi sistemo il post di riferimento, ora ho i minuti contati.

Vi consiglio di non usare il sysupgrade per questa volta, è praticamente sicuro che andate in contro ad un semibrick per via del kernel diverso.

Colgo l'occasione per ringraziare tutti quelli che quotidianamente scrivono i loro feedback e riportano i loro problemi, per me è un aiuto enorme e l'unico modo per arrivare, se mai sarà possibile, all'immagine perfetta e customizzata per i nostri scopi.
coatto87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2011, 15:01   #4189
djroby19
Senior Member
 
L'Avatar di djroby19
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Pomezia
Messaggi: 924
@Coatto

Stò testando la tua build ultima e devo dire che và una scheggia io tanto ho disabilitato trasmission,minidlna,tanto non mi servono....ho un nas che ha già tutto sono 14h 33m 45s di uptime e tutto ok...
L'unica cosa e che se configuro gw6c non navigo più e mi esce il punto esclamativo sul pc che non ce connessione modem...maaaaa.....mi piacerebbe molto usare ipv6 su tutti i pc dal router ora faccio una ricerca in rete vediamo se si possa risolvere.......

PS:Morgan che fine ha fatto???
__________________
Asus DSL-AC68U + Nas Qnap TS-219P II da 2 T + LG DP1W+ APC Back-UPS RS-Power Saving Back-UPS Pro 550 + switch Zyxel Gs108B
Il mio sito sul meteo http://www.meteopomezia.it / http://www.pomeziameteo.it
djroby19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2011, 15:07   #4190
djroby19
Senior Member
 
L'Avatar di djroby19
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Pomezia
Messaggi: 924
Quote:
Originariamente inviato da coatto87 Guarda i messaggi
Ho corretto un po' di cose, non ce la facevo a lasciarla cosi
Forse mi sono spinto anche oltre, la definirei come la prima versione stabile, una specie di versione 1.0

- tornato al kernel 2.6.32.27 per garantire compatibilità con i pacchetti aggiuntivi
- upnp (finalmente) abilitato dall'inizio (ringrazio arokh per il fix)
- filesystems corretto (non viene più montata una partizione ext4 come ext2)
- p910nd funzionante dall'avvio, basta collegare la stampante via usb
- minidlna aggiornato (risolte incompatibilità con tv sony bravia)
- aumentata velocità di trasferimento in ftp,nfs e smb (non aspettatevi 50Mb/s, ma 4-5Mb/s in più si)
- fix vari meno importanti (tolto l'annuncio di afp e sostituito con quello per p910nd e altre cose di poco conto che non ricordo)

Il link è sempre lo stesso ( http://dl.dropbox.com/u/34798/openwrt-build/index.html ), lunedi o martedi poi sistemo il post di riferimento, ora ho i minuti contati.

Vi consiglio di non usare il sysupgrade per questa volta, è praticamente sicuro che andate in contro ad un semibrick per via del kernel diverso.

Colgo l'occasione per ringraziare tutti quelli che quotidianamente scrivono i loro feedback e riportano i loro problemi, per me è un aiuto enorme e l'unico modo per arrivare, se mai sarà possibile, all'immagine perfetta e customizzata per i nostri scopi.
Grazie mille Coatto per quello che fai per noi........
Però scusa se insisto una versione light la potresti fare senza trasmission,minidlna e altre cose che non servono a tutti così possiamo invogliare una più vasta gamma di persone per installare questa fantastica versione......
__________________
Asus DSL-AC68U + Nas Qnap TS-219P II da 2 T + LG DP1W+ APC Back-UPS RS-Power Saving Back-UPS Pro 550 + switch Zyxel Gs108B
Il mio sito sul meteo http://www.meteopomezia.it / http://www.pomeziameteo.it
djroby19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2011, 15:08   #4191
djroby19
Senior Member
 
L'Avatar di djroby19
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Pomezia
Messaggi: 924
Quote:
Originariamente inviato da coatto87 Guarda i messaggi
Ho corretto un po' di cose, non ce la facevo a lasciarla cosi
Forse mi sono spinto anche oltre, la definirei come la prima versione stabile, una specie di versione 1.0

- tornato al kernel 2.6.32.27 per garantire compatibilità con i pacchetti aggiuntivi
- upnp (finalmente) abilitato dall'inizio (ringrazio arokh per il fix)
- filesystems corretto (non viene più montata una partizione ext4 come ext2)
- p910nd funzionante dall'avvio, basta collegare la stampante via usb
- minidlna aggiornato (risolte incompatibilità con tv sony bravia)
- aumentata velocità di trasferimento in ftp,nfs e smb (non aspettatevi 50Mb/s, ma 4-5Mb/s in più si)
- fix vari meno importanti (tolto l'annuncio di afp e sostituito con quello per p910nd e altre cose di poco conto che non ricordo)

Il link è sempre lo stesso ( http://dl.dropbox.com/u/34798/openwrt-build/index.html ), lunedi o martedi poi sistemo il post di riferimento, ora ho i minuti contati.

Vi consiglio di non usare il sysupgrade per questa volta, è praticamente sicuro che andate in contro ad un semibrick per via del kernel diverso.

Colgo l'occasione per ringraziare tutti quelli che quotidianamente scrivono i loro feedback e riportano i loro problemi, per me è un aiuto enorme e l'unico modo per arrivare, se mai sarà possibile, all'immagine perfetta e customizzata per i nostri scopi.
Allora riflescio via tftp da capo vero?
__________________
Asus DSL-AC68U + Nas Qnap TS-219P II da 2 T + LG DP1W+ APC Back-UPS RS-Power Saving Back-UPS Pro 550 + switch Zyxel Gs108B
Il mio sito sul meteo http://www.meteopomezia.it / http://www.pomeziameteo.it
djroby19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2011, 15:58   #4192
coatto87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
Quote:
Originariamente inviato da djroby19 Guarda i messaggi
Grazie mille Coatto per quello che fai per noi........
Però scusa se insisto una versione light la potresti fare senza trasmission,minidlna e altre cose che non servono a tutti così possiamo invogliare una più vasta gamma di persone per installare questa fantastica versione......
Ora avete i diff, i config...in teoria potete benissimo farla da voi.
Però capisco che non tutti sono in grado di farlo.
A me basta che mi fornite il config con le cose che volete.
Il config va rifatto da zero, ti spiego subito: ad esempio se io sul mio vado a togliere minidlna, non toglie automaticamente tutte le dipendenze e le librerie che usava.
Quindi non verrebbe una versione light come intendi tu, verrebbe una schifezza.
Ora, non vorrete mica che io mi metta a rifare una configurazione da zero per chi è cosi pigro da disabilitare i servizi che non vuole?
Vi do però questa possibilità: se proprio non vi va di fare tutto da soli, create un config con le cose che volete e io ve lo compilo.

EDIT: riguardo gw6c, io l'ho provato e funziona ma l'ho disabilitato sul mio router.
E' totalmente inutile cosi: avrebbe un senso se si riuscisse ad accedere al router dall'esterno, cosa che al momento non funziona.
Io non ho nè il tempo nè la volontà di approfondire il discorso, infatti speravo che morganfw riuscisse a venirne fuori.
Anzi, se le cose dovessero rimanere cosi, sarei più che intenzionato a toglierlo, allo stato attuale non ha senso tenerlo se non per fare il figo dicendo che si può accedere alla versione ipv6 di google

Ultima modifica di coatto87 : 12-02-2011 alle 16:04.
coatto87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2011, 17:08   #4193
baila
Senior Member
 
L'Avatar di baila
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 13823
Sono riuscito a installarci sopra la build di Coatto e devo dire che non è niente male.Le precedenti build(ultimi 2 - 3 giorni) erano buggate che non riuscivo a farle andare sul router?
Dopo aver provato il DD-WRT difficile tornare indietro,sarà una questione di abitudini ma è molto più user friendly
Complimenti per il lavoro che stai svolgendo Coatto,quando tirerai fuori una versione stabile al 100% la proverò di sicuro
Ciao

@djroby19:tornando a parlare del DD-WRT ho visto che hanno cambiato alcune impostazioni del QoS rispetto al Linksys WRT610N.Una in particolare con la quale mi trovavo molto bene è di impostare la priorità da low a high a specifici MAC.Ora invece posso impostare la banda massima di upload per singolo MAC.Hai idea di come impostare come sul Linksys?
Ora sto testando la 16157
__________________
AMD Ryzen™ 9 5900X/Cosmos C700P/Crosshair VII HERO (WI-FI) /Corsair AX 850Watt 80 PLUS Gold/HyperX Predator HX440C19PB3K2 B-Die@3600Mhz /Nvdia RTX 4070TI/Samsung 980 PRO NVMe M.2 2TB X2/Sound Blaster Z/Monitor LG 32GK850G/Pianeta Fibra FTTH2500/500->GT-AX6000/Le mie trattative

Ultima modifica di baila : 12-02-2011 alle 17:12.
baila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2011, 17:43   #4194
celio66
Member
 
L'Avatar di celio66
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 202
coatto's firmware

caro Coatto,
ho formattato l'hd in hfs+ con gparted...non solo il mac (a dire il vero è un hackintosh) non me lo legge ma dopo 30 secondi mi ha impallato il pc...ho dovuto spegnerlo e riaccenderlo...
ciao
celio66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2011, 18:30   #4195
Roddy
Senior Member
 
L'Avatar di Roddy
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 6092
Quote:
Originariamente inviato da baila Guarda i messaggi
Ok grazie,ma il mio è arrivato dalla francia
Anche i miei 2!

Quote:
Originariamente inviato da max7_4 Guarda i messaggi
aggiornato oggi all'ultimo firmware ufficiale, non ho riscontrato nessun problema, tipo il casino fatto con il penultimo firmware, pare tutto più stabile...ma qui non ne parlate di firmware originale ?
Certo che ne parliamo. Io personalmente non ho avuto tempo di provare l'ultima release di netgear ma lo farò domani.
Roddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2011, 18:32   #4196
massimola
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 14
1.0.7.98

sto tentando di aggiornare il mio ruter alla versione 1.0.7.98 ma dopo averla scaricata non riesco a installarla invece quella americana va pero io vorrei avere quella con menu italiano come posso fare
massimola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2011, 18:39   #4197
Kicco_lsd
Senior Member
 
L'Avatar di Kicco_lsd
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
Quote:
Originariamente inviato da coatto87 Guarda i messaggi
Ora avete i diff, i config...in teoria potete benissimo farla da voi.
Però capisco che non tutti sono in grado di farlo.
A me basta che mi fornite il config con le cose che volete.
Il config va rifatto da zero, ti spiego subito: ad esempio se io sul mio vado a togliere minidlna, non toglie automaticamente tutte le dipendenze e le librerie che usava.
Quindi non verrebbe una versione light come intendi tu, verrebbe una schifezza.
Ora, non vorrete mica che io mi metta a rifare una configurazione da zero per chi è cosi pigro da disabilitare i servizi che non vuole?
Vi do però questa possibilità: se proprio non vi va di fare tutto da soli, create un config con le cose che volete e io ve lo compilo.

EDIT: riguardo gw6c, io l'ho provato e funziona ma l'ho disabilitato sul mio router.
E' totalmente inutile cosi: avrebbe un senso se si riuscisse ad accedere al router dall'esterno, cosa che al momento non funziona.
Io non ho nè il tempo nè la volontà di approfondire il discorso, infatti speravo che morganfw riuscisse a venirne fuori.
Anzi, se le cose dovessero rimanere cosi, sarei più che intenzionato a toglierlo, allo stato attuale non ha senso tenerlo se non per fare il figo dicendo che si può accedere alla versione ipv6 di google
Io te l'avevo proposto perchè pensavo che ci fosse differenza nelle prestazioni finali fra disabilitare un servizio che non si usa e non averlo proprio... ora che mi hai spiegato che nn cambia una cippola ci mancherebbe che ti sto a rompere le scatole! Tanto viste le dimensioni della flash dobbiamo giocoforza usare uno storage usb per cose come pyload quindi... Anzi colgo l'occasione per ringraziarti nuovamente!

@max7_4: Io lo sto usando da una settimana... Fila tutto liscio!

Ultima modifica di Kicco_lsd : 12-02-2011 alle 18:43.
Kicco_lsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2011, 19:01   #4198
coatto87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
Quote:
Originariamente inviato da celio66 Guarda i messaggi
caro Coatto,
ho formattato l'hd in hfs+ con gparted...non solo il mac (a dire il vero è un hackintosh) non me lo legge ma dopo 30 secondi mi ha impallato il pc...ho dovuto spegnerlo e riaccenderlo...
ciao
Eh, ma questo cosa c'entra con il router?
Io le prove che ho fatto ho usato un disco formattato con Utility Disco su osx.
Comunque nell'ultima build ho fatto delle modifiche, in particolar modo al boot ora dovrebbe caricarti il disco in hfsplus.
Se aggiorni, ricordati che devi farlo con il metodo del tftp.

@baila: non saprei il motivo per cui non andava sul router.
La build è stabile da almeno un mese, ma c'era ancora una lista abbastanza lunga di bug da risolvere.
Con la release di oggi, l'unico "problema" che leggo è che qualcuno non riesce a montare dischi in hfs+ (sottolineo che io ho provato qualche giorno fa e lo riconosceva perfettamente).
Ho fatto un po' di modifiche introducendo "filesystems" che dovrebbe risolvere gli ultimi errori in tal senso.
Riguardo il fatto di essere poco user-friendly, quindi devo concordare.
Però, almeno per me, è solo una questione di abitudine specialmente se come oggi, i bug da risolvere sono finiti e l'accesso al terminale serve sempre meno.
coatto87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2011, 19:13   #4199
celio66
Member
 
L'Avatar di celio66
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 202
coatto's firmware

caro Coatto...io veramente non capisco..
Torniamo a ieri sera: hd in hfs+ non riconosciuti, hd in ext4 riconosciuti con la differenza che l'hd da 250 gb viene perfettamente montato, nel fs c'è scritto ext4 mentre l'hd da 1 Tb funziona ma nel fs c'è un punto interrogativo.
Oggi: installo l'ultima built...non riconosce gli hd nè in ext4 nè in hfs+
Allora torno indietro e reinstallo la versione di ieri.........risultato
non mi vede gli hd in esxt4....ma come ..ieri li vedeva
Ovviamente uso tftp...poi faccio un primo riavvio e per sicurezza un secondo riavvio
Ha un senso tutto ciò?
celio66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2011, 19:29   #4200
coatto87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
Quote:
Originariamente inviato da celio66 Guarda i messaggi
caro Coatto...io veramente non capisco..
Torniamo a ieri sera: hd in hfs+ non riconosciuti, hd in ext4 riconosciuti con la differenza che l'hd da 250 gb viene perfettamente montato, nel fs c'è scritto ext4 mentre l'hd da 1 Tb funziona ma nel fs c'è un punto interrogativo.
Oggi: installo l'ultima built...non riconosce gli hd nè in ext4 nè in hfs+
Allora torno indietro e reinstallo la versione di ieri.........risultato
non mi vede gli hd in esxt4....ma come ..ieri li vedeva
Ovviamente uso tftp...poi faccio un primo riavvio e per sicurezza un secondo riavvio
Ha un senso tutto ciò?
Si, il senso è che non dipende dal firmware.
Tu ti stai basando su quella schermata, è li l'errore.
Appena ho tempo (lunedi/martedi) uso teamviewer cosi vedo di persona sul tuo router cosa succede.
coatto87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v