|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#761 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
|
Quote:
Ho potuto verificare dopo molti test miei e di altri utenti che la carta è molto importatnte in questa stampante e con questi inchiostri. Se leggi la prima pagina noterai che i problemi di asciugatura li avrai per esempio con la carta fotografica ( 280gr/mq ) prodotta dalla kodak. Poi fammi capire una cosa, tu prima colori il foglio, poi lo reinserisci per stampare il testo in nero o fai direttamente la stampa con il colore + il testo. Te lo domando in modo che io possa fare dei test così poi ti dico se il problema si ripresenta anche a me. Ciauz ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#762 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
|
Quote:
Scusa, ma quale sarebbe la tua domanda? Leggendo addietro ho notato che avevi problemi con la circonferenza ma che poi hai sistemato e con il programma dato in dotazione ma che hai detto che cambierai perchè non ti piace e ti da problemi con immagini superiori ai 5000 pixel. Quindi non ho capito il tuo problema. Se mo lo ripeti cercherò di aiutarti. Ciauz ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#763 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
|
Quote:
Ho stampato in scala di grigi sia da corel draw sia dal programmino di windows. Me le ha stampate giuste in tutte e due i casi. Sono sicuro poi che le stampa solo in nero dalla velocità che ci impiega che è molto + veloce che se usasse i colori. Nota però che io ho tutte le cartucce montate. Ciauz ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#764 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4297
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#765 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: ROMA
Messaggi: 61
|
Salve,
io con questa ottima stamapnte mi ritrovo con questo fastidiosissimo problema. Cartuccia ricaricabile refill nera, quelle con la spugna per intenderci. I fogli che provengono dal cassetto si sporcano di nero, macchie grosse un paio di cm in alto a dx e sx, effettivamente ai margini delle zone di passaggio del foglio (vicino alla fine dei rulli bianchi per intenderci) se sollevo il coperchio noto sempre delle grosse macchie non asciutte di inchiostro nero. In pratica è come se la cartuccia rilasciasse troppo inchiostro. Possibile sta cosa?? Ho provato ad assorbire l'inchiostro dai feltrini dove viene messa ariposo la testina ed in effetti sono inzuppati, ma il problema si ripete. Sapete darmi consigli per risolvere. Il problema si presenta anche con cartucce originali ricaricate. Grazie sin da ora per i consigli. |
![]() |
![]() |
![]() |
#766 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
|
Quote:
è che non avevo capito la domanda. Comunque, l' unica cosa che conosco al posto del programma originale è il programma nero cover. Non so da che versione c' è la cover apposta creata per la ip3000. Spero di esserti stato utile. Ciauz ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#767 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
|
Quote:
Fino ad ora la ho ricaricata circa 10 volte senza nessun problema. L' unica cosa che mi viene in mente è che passi dell' aria attraverso il tappino di gomma che servirebbe a chiudere la cartuccia. In questo caso la cartuccia non è più in grado di mantenere l' inchiostro al suo interno. Comunque prova a lanciare la pulizia della piastra inferiore. C' è questa opzione nel pannello di controllo della stampante. Se lo fa ancora vuol dire che il problema risiede propio nella cartuccia. Ciauz ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#768 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4297
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#769 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
|
Quote:
Comunque non so aiutarti + di tanto perchè io non uso nero cover. Dovresti cercare.....non mi ricordo + se in questo thread o in quello della ip4000. In uno dei due sono sicuro che c' è l' informazione che cerchi. Ciauz ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#770 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4297
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#771 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 309
|
Quote:
Ho fatto la prova su un tipo di carta di alta qualità (Fabriano Multip@per - 100 g/m) e stampa perfettamente. Però solo su questa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#772 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
|
Quote:
Ho fatto delle prove..... con carta normale nessunissimo problema. Con carta fotografica lucida della hp da 240gr/mq si vede che quando ha finito di stampare il nero deve ancora asciugarsi, ma non ho nessun tipo di sbavatura. La cosa, alla fine è normale, perchè non esiste nessun tipo di carta FOTOGRAFICA ad asciugatura istantanea, anche perchè, se leggi le istruzioni delle carte fotografiche, nella quasi totalità di queste c' è scritto di far asciugare il foglio per almeno 12 ore prima di metterlo via, in modo che l' inchioostro abbia il tempo di asciugarsi. L' importante è che la carta sia in grado di assorbire quel minimo di colore in modo che durante la stampa non vengano create sbavature ( vedi problema carta kodak ). Spero di esserti stato utile. Ciauz ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#773 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
|
Quote:
Calcola poi che se hai misure fuori standard andando a modificare una chiave del registro puoi stampare anche quelle toglieno ogni limite di diametro interno ed esterno. Ciauz ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#774 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 309
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#775 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4297
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#776 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
|
Quote:
Ciauz ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#777 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
|
Quote:
Spero di esservi stato utile. Buone feste a tutti. Ciauz ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#778 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 351
|
Sto sbagliando qualcosa o non si puo' proprio andare oltre:
Inner=-260 e cosa piu' importante Outer=20 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#779 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: ROMA
Messaggi: 61
|
Quote:
La cartuccia l'ho sigillatta per sicurezza con del nastro adesivo sopra il tappino. Grazie comunque per la disponibilità |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#780 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2840
|
prova a sigillarla con una goccia di silicone, io faccio così e non passa un filo d'aria e non ho avuto + perdite
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:34.