|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#421 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
|
edit
Ultima modifica di ^[H3ad-Tr1p]^ : 25-09-2011 alle 17:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#422 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2267
|
Ciao a tutti,
dovrei stendere un cavo di circa 25 metri in casa con un paio di curve ad angolo retto. La rete è gigabit. Il cavo collegherebbe il router ad uno switch. 1. Quale cavo mi consigliate...cat5e oppure cat6? 2. Mi conviene farmelo fare dall'addetto del negozio dove lo acquisterei o mi conviene farlo da me? (non ho la pinza per crimpare e non l'ho mai fatto!). 3. Nel primo caso devo dirgli di volere un semplice cavo ethernet cat(quello che é) oppure devo dirgli altro? standard, schermatura etc...? Grazie.
__________________
Concluso con:... |
![]() |
![]() |
![]() |
#423 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Italia
Messaggi: 538
|
1) Per una gigabit è sufficiente il CAT5e, io con questo (UTP, cioè non schermato) ho fatto una tratta di circa 15 metri a fianco di canaline con cavi della rete elettrica e non ho avuto nessun problema.
2) Fallo da solo, il CAT5e UTP tra l'altro è più flessibile delle versioni FTP/STP e più facile da passare in canalina. Per la terminazione se puoi usa dei frutti cosidetti "tool-less". Io ho la serie BTicino Living International ed ho preso i frutti RJ45 "tool-less", mi è bastato spellare i singoli fili ed inserirli nella morsettiera, chiudere il coperchietto e finita li ... 3) Se non hai problemi gravi di disturbi elettromagnetici, vai di CAT5e UTP
__________________
X |
![]() |
![]() |
![]() |
#424 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#425 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2267
|
Mi serve necessariamente la pinza apposita per attaccare le prese RJ45 ai cavi?
__________________
Concluso con:... |
![]() |
![]() |
![]() |
#426 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1489
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#427 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2267
|
Quote:
![]()
__________________
Concluso con:... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#428 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Italia
Messaggi: 538
|
Vero, ora che ricordo non avevo dovuto spellarli, solo tagliarli bene a misura facendo attenzione a non separare più di tot mm i singoli fili.
Avevo dovuto fare attenzione anche a scegliere il frutto corretto per il tipo di cavo usato, nel mio caso CAT5e UTP, perchè ne esistono di diversi per i diversi tipi di cavi, mi pare cambia lo spessore ammesso per gli 8 fili interni.
__________________
X |
![]() |
![]() |
![]() |
#429 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11285
|
Sì, cerca crimpatrice.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition |
![]() |
![]() |
![]() |
#430 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 100+
Messaggi: 1101
|
Salve a tutti.
Ho un problema. Ho appena cablato un piano di casa con un cat5e mettendo la presa al muro sempre cat5e. Dopo l'installazione ho provato a collegare il pc alla presa al muro ma avevo solo un cavo cat5 e quindi la velocità era 100mbits. Ora ho comprato un cavo cat5e che va dal pc alla presa al muro e con mio grande stupore mi va lo stesso 100mbits invece di 1gbits ![]() Allora incominciamo col dire che ho già 2 dei 3 piani di casa cablati con cat5e ma SENZA prese al muro e non avevo nessun tipo di problema. Tutti e 3 i pc mi son sempre andati in gblan. Quindi credo proprio che qui il problema sia della presa a muro che quando l'ho montata già non mi sconfinferava qualcosa. Perchè questa presa a muro ha, dove inserisco i cavi, una sua numerazione con numeri associati a colore su ogni lato. Allora quello che non mi era chiaro era il fatto che la numerazione sui lati non era per esempio lato destra 1234, lato sinistro 5678, ma bensì lato destro 1264, lato sinistro 5378. Ora io ho rispettato l'ordine che mi dava lui anche naturalmente all'estremità opposta del cavo ma niente mi va a 100mbits. Adesso ho appena fatto una prova ad invertire dal lato opposto del cavo insomma il connettore di partenza del cavo che finisce a presa a muro ho provato a invertire quei due numeri fuori sequenza invertendo il colore. Niente risultato smepre lo stesso viaggio solo a 100mbits. Qualcuno potrebbe aiutarmi?! sicuramente mi sfugge qualcosa a me non essendo molto esperto. Vi lascio qui sotto lo schema della colorazione numero che c'era scritta sulla presa a numero. --------| |-------- |. . . . . . . . . . . .| |. . . . . . . . . . . .| |_____________| ..8 7 6 5 4 3 2 1 1=bianco/verde 2=verde 3=bianco/arancio 4=blu 5=bianco/blu 6=arancio 7=bianco/marrone 8=marrone Ripeto quello che non mi convince è il fatto che guardando lo schema che ho fatto io e facendo finta che sia la parte dove va inserito il RJ45 dietro il connettore a muro ha una scatoletta dove inserire i fili. Ecco li per esempio sul lato destro invece di avere i numeri in ordine dei pin che sono sul lato destro ci sono 1264 :\ invece di 1234. Non so aiutatemi voi!!!!!! :\ Ultima modifica di CaccamoJ : 14-11-2011 alle 15:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#431 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1489
|
Ma hai un router gigabit?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#432 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 100+
Messaggi: 1101
|
Certo. tutti lgi altri pc funzionano sena problemi in gigalan.
Mi feci 3-4 annetti fa una mia rete domenistica usando un access point ZyXEL, solo che non usai le prese a muro. Feci tutto con canalina che partiva il cavo dall'access point e arrivava ai computer. Mentre visto che questa volta l'ho messo in salotto ho pensato di usare questa presa a muro ed ora ho questi problemi :\ |
![]() |
![]() |
![]() |
#433 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1489
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#434 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 100+
Messaggi: 1101
|
Ecco qua.
La presa da muro che mi ha dato l'elettricista è questa. Per fortuna non avevo buttato l'astuccio e son riuscito a trintracciarla. http://www.fanton.com/index.php?lang...prodotto=23700 Non son riuscito a trovare una foto più grande ma se fai attenzione alla foto sul lato della presa c'è una numerazione con una combinazione di colori con riportato il metodo A e B. Il problema però è che la numerazione se tu apri il crip dove vanno i cavi si vede abbastanza bene come si riferisca ai pin. Infatti la numerazione sul lato in ordine partendo dal punto più vicino è 2164. incomincia dal 2 perchè il dentino del 2 è posto leggermente più all'interno del 1 che è subito dopo ma più eseterno e quindi si riferisce al pin 1. Non capisco cosa cavolo centri però quel 6 al posto del 3 quando il pin 6 dovrebbe stare sull'altro lato. Bohhh sto impazzendo lol cmq l'ho collegata usando il metodo A che mi diceva lui. ovvero a tot numero associava un colore. E la numerazione che ho usato è quella che ho scritto anche sopra e cioè questa: 1=bianco/verde 2=verde 3=bianco/arancio 4=blu 5=bianco/blu 6=arancio 7=bianco/marrone 8=marrone solo che lui quel 6 e quel 3 li mette invertiti nei lati il 6 me lo ritrovo ad attaccare accanto al 2 ed il 3 accanto al 7 :\ Cmq come dicevo anche volendo che avesse invertito 3 con 6 io ho invertito a mia volta rifacendo di nuovo l'altra estremità del cavo il 3 e 6 ma uguale non cambia niente. la connessione va ma a 100mbits. Aggiornamento: Non ne vengo proprio a capo. sto impazzendo. Ho rifatto 3 volte il cablaggio dalla parte opposta del cavo del muro niente. Ho riaperto la presa al muro e rifatto i collegamenti. la prima volta spellando addirittura i fili ma in quel caso diceva cavo sconnesso, nel sendo caso li ho rimessi non spellati e la situazione è uguale a prima. Collegato ma a 100mbits Mi vien da piangere ![]() ho scattato delle foto, spero che con queste qualcuno riesca ad aiutarmi!!! ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di CaccamoJ : 14-11-2011 alle 18:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#435 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 100+
Messaggi: 1101
|
Ok è ufficiale. IO ODIO TUTTI I NEGOZIETTI DI COMPUTER!!!!!
Son stato da stamattina alle 11 fino ad adesso a smadonnare con questo problema e lo sapete perchè!?!? alla fine ho trovato il problema. il cavo di rete certificato cat5e che ho comprato stamattina non va in gigalan. Sopra c'è scritto cat5e ho controllato anche che fosse crippato con tutti e 8 i pin. ebben dopo 6 ore e mezzo di smonta e rimonta preso dalla tristezza e dal più profondo sconforto mi è venuto in mente di staccare il cavo cat5e fatto da me che andava dal NAS all'accesspoint. l'unico cavo cat5e che avevo in casa chen on fosse in canalina. Beh mettendo quello istantaneamente si è collegato (mentre con l'altro cavo ci metteva un 10-15 secondi per collegarsi rimanendo per una decina di secondi su cavo scollegato) e nell stato finalmente ho letto 1gigabyte. Ho lanciato uno sguardo fulmineo e minaccioso al cavo nuovo comprato stamattina per la rabbia l'ho fatto a briciole LOL. Mai comrpato un cavo lan preassemblato in 13 anni che ho lan casalinga, naturalmente il primo che compro è fallato!!!!!!! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Vabbè almeno sono arrivato al capo del problema! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#436 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Nelle canaline hai usato un cat5e utp o ftp? Di tipo rigido (i cavi hanno l'anima monolitica, un unico filo di rame) o flessibile (ogni cavo è fatto di tanti filetti di rame)? Spannometricamente quanti metri la tratta più lunga? Canalina dedicata o insieme ai cavi elettrici?
Credo che queste informazioni siano utili per chi dovrà in futuro cablare casa come hai fatto tu. |
![]() |
![]() |
![]() |
#437 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 100+
Messaggi: 1101
|
Quote:
Trovai molte difficolta all'epoca, 4 corrugati su 5, il passa cavo mi si bloccava a metà del secondo piano, per via della casa costruita negli anni 80 con struttura antisismica e quindi con cemento non armato ma molto flessibile e con la dilatazione della struttura della casa tra estate/inverno aveva intaccato i corrugati rendendo molti punti ostruiti. Cmq massima lunghezza che ho steso in casa son stati di filo 25m attraverso il corrugato dell'elettricità. Mai avuto problemi di connessione in questi 8 anni. Velocità di trasferimento media file di grosse dimensione all'interno della rete tra i 45 e 55mbits. Quest'ultimo invece che ho fatto sta tutto in canalina esterna per 13 metri per poi farsi neanche 70cm di solaio del piano di sopra e sbuca in una cassetta elettrica dove c'è lo smistaggio dei fili elettrici del piano. Da li percorre neanche 40cm fino ad arrivare ad una presa a muro con due spine più attacco del satellite. Anche questa dopo aver risolto il problema cavo che non centrava niente nessun problema di velocità di trasferimento. I cavi sono tutti UTP cat5e con struttura rigida(ogni cavetto colorato è un singolo cavetto di rame). Spero di essere stato d'aiuto nel mio piccolo. Ultima modifica di CaccamoJ : 14-11-2011 alle 23:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#438 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2267
|
Devo stendere la rete casalinga pssando in canaline esterne sia una prolunga della rete telefonica sia cavi ethernet. Un paio di Domande:
- Per la prolunga telefonica chiedo un qualsiasi cavo telefonico oppure ve ne sono di specifici per il cablaggio (10-15 metri)? Interferenze...creeranno problemi alla linea con queste distanze? - Nell'acquisto dei plug e dei frutti devo chiedere che rispettino particolari standard oppure dico semplicemente plug RJ11/RJ45 e sono apposto?
__________________
Concluso con:... |
![]() |
![]() |
![]() |
#439 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1489
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#440 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2267
|
Quote:
Invece per collegare il router ad uno switch...cavo dritto o cross? Ho letto in giro che negli switch moderni l'autosensing rende superflua questa scelta in quanto lo switch si adatta automaticamente.
__________________
Concluso con:... Ultima modifica di Floris : 06-12-2011 alle 15:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:42.