Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > E-Reader, Navigatori e Palmari > e-Reader

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-06-2013, 11:26   #6961
Indiana Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Indiana Joe
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
Già, magari un 5" a 20€ e una cena in omaggio sarebbero ottimi!

Fortuna che si sono abbassati, vorrei ricordarvi che i primi lettori costavano sopra i 300€ fino ad 800€.
__________________
Indiana Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2013, 12:09   #6962
Rooibos
Senior Member
 
L'Avatar di Rooibos
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 756
Quote:
Originariamente inviato da Jackari Guarda i messaggi
manco l'aura e gli altri da 6 scherzano però...
a mio parere dovrebbero costare decisamente meno. ma immagino che essendo prodotti di nicchia i costi di produzione degli schermi siano alti... peccato però un 6" a 50 e un 9" a 100/120 sarebbero ottimi prezzi

Secondo me se offrissero più scelta e abbassassero i prezzi,almeno per le tecnologie più obsolete (Vizplex),ne venderebbero di più.Il fatto che siano di nicchia penso che sia anche un po' colpa loro,ho letto un sondaggio secondo il quale tanta gente comprerebbe volentieri i 9"-10" al posto dei 6";il problema è che su quelle cifre ci si porta a casa un Tablet.Io non comprerei mai un Tablet per leggere ma la massa lo fa,è questo che conta.
Comunque sia,non ho ancora capito se il Pocketbook sia un buon acquisto.
Ho guardato alcuni video e mi lascia un po' perplesso il grigio dello schermo,oltre che sembrare tremendamente lento.Magari mi sbaglio.
Lo schermo da 6" non lo prendo in considerazione neanche per leggere la narrativa.
Rooibos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2013, 12:49   #6963
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Il Vizplex non potrà mai costare meno, perchè è costruttivamente "migliore" del Pearl, presentando un'architettura interna più complessa e quindi più costosa da produrre: il Pearl è stato introdotto essenzialmente perchè più economico da costruire, anche se poi ha una resa dello schermo meno grigia.

Riguardo alle dimensioni, i 6 pollici sono l'ideale per la narrativa!
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2013, 13:05   #6964
Rooibos
Senior Member
 
L'Avatar di Rooibos
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 756
Quindi è preferibile il Vizplex al Pearl? Pensavo fosse il contrario,brutta bestia l'ignoranza.
Allora il Pocketbook Pro 912 è un prodotto valido,superiore all'Onyx M92?
Questa è una buona notizia visto che costa meno .
Riguardo al 6",non metto in dubbio che sia l'ideale per la narrativa ma non fa per me.
Rooibos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2013, 13:10   #6965
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8205
Quote:
Originariamente inviato da Il Castiglio Guarda i messaggi
Anche una Ferrari a 20.000 euro o una Punto a 1.000 sono ottimi prezzi, ma non è che li possiamo decidere tu ed io
Quote:
Originariamente inviato da Indiana Joe Guarda i messaggi
Già, magari un 5" a 20€ e una cena in omaggio sarebbero ottimi!

Fortuna che si sono abbassati, vorrei ricordarvi che i primi lettori costavano sopra i 300€ fino ad 800€.
vabbè ragazzi
volevo solo dire che per quello che ci si può fare io sarei intenzionato a spendere quelle cifre. sono oggetti essenzialmente dedicati a leggere... non tutti sono disposti a spendere le cifre attuali- comunque relativamente basse - per averli.

penso che se un 9" -che è dedicato ad un utilizzo più generico (se me lo consentite sempre di lettura si tratta)- sarebbe un must have in famiglia ma il prezzo frena parecchio (239 euro la famiglia media attuale a momenti li spende per un tv)

100 euro per un coso che si può utilizzare solo per la narrativa non mi sembra sto gran prezzo.... e i dati di vendita mi pare lo dimostrino....

Ultima modifica di Jackari : 09-06-2013 alle 13:13.
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2013, 13:21   #6966
Rooibos
Senior Member
 
L'Avatar di Rooibos
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 756
Quote:
Originariamente inviato da Jackari Guarda i messaggi
...239 euro la famiglia media attuale a momenti li spende per un tv...
Esattamente .
Rooibos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2013, 13:26   #6967
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8205
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Il Vizplex non potrà mai costare meno, perchè è costruttivamente "migliore" del Pearl, presentando un'architettura interna più complessa e quindi più costosa da produrre: il Pearl è stato introdotto essenzialmente perchè più economico da costruire, anche se poi ha una resa dello schermo meno grigia.

Riguardo alle dimensioni, i 6 pollici sono l'ideale per la narrativa!
quindi il vixplex è migliore del pearl? tutti però dicono che il pearl abbia un contrasto migliore...
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2013, 13:27   #6968
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da Rooibos Guarda i messaggi
Quindi è preferibile il Vizplex al Pearl? Pensavo fosse il contrario,brutta bestia l'ignoranza.
Allora il Pocketbook Pro 912 è un prodotto valido,superiore all'Onyx M92?
Questa è una buona notizia visto che costa meno .
Riguardo al 6",non metto in dubbio che sia l'ideale per la narrativa ma non fa per me.
Io non ho mai visto enormi differenze tra i due tipi, ma in questo caso volevo solo dire che non è molto probabile aspettarsi un proliferare di ereaders a basso costo visto che il tipo "vecchio" di schermo è più costoso da produrre del "nuovo"...

Per il resto, io ho il LeggoIBS 912 e l' Onyx M91s e trovo meglio il 912, anche senza considerare l'ignobile assistenza Onyx che si è sempre rifiutata di intervenire sul lettore che ha problemi di batteria!

Ultima modifica di miriddin : 09-06-2013 alle 13:29.
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2013, 13:33   #6969
Indiana Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Indiana Joe
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
Quote:
Originariamente inviato da Jackari Guarda i messaggi
100 euro per un coso che si può utilizzare solo per la narrativa non mi sembra sto gran prezzo.... e i dati di vendita mi pare lo dimostrino....
Come per i libri, puoi usarlo anche per un tavolo che traballa!

Scherzi a parte ci sono un sacco di fattori in gioco e la "mono"funzionalità di questi device li rende assolutamente insuperabili nella lettura.
Ho preso un 9,7" eInk perchè sul tablet non riuscivo a studiare/leggere i pdf anche per le numerose "distrazioni" presenti, oltre che per l'affaticamente visivo.
Inoltre dipende anche da che tipo di lettore sei: se uno legge un romanzo ogni mese/due, magari solo la sera a letto, ovviamente è logico che può sembrare esoso.
Io invece personalmente leggevo prima in cartaceo un 3/4 romanzi al mese, ora sono sui 5/6 romanzi, data la massima portabilità e i prezzi spesso contenuti dei generi che leggo (navigando anche tra offerte e opere "underground"/autopubblicate), per non contare il risparmio legato alla stampa degli innumerevoli articoli in pdf che leggo per lavoro. E così facendo, i miei lettori sono stati ampiamente ripagati, non so se mi spiego.

Poi teniamo presente che sono note le basse percentuali legate alla lettura in Italia e alle quali dobbiamo sicuramente aggiungere la dovuta disinformazione (leggi il commento del commesso del negozio poco sopra, che trovo inammissibile nel 2013, dato che gli eReader sono diffusi da oltre 4 anni), fa sembrare sicuramente logico che la famiglia spenda più nel televisore che nell'eReader. E confermano sicuramente i dati vendita, non legati secondo me al prezzo, ma proprio alle basse percentuali di lettura in Italia.
Anche se, permettimi di dire, una famiglia tenderà a comprare un 6", dato che la narrativa sarà il genere di lettura predominante, piuttosto che un 9+", dedicato a letture "più specifiche" (intendendo le letture di opere in formato pdf non agevole -ma non impossibile- sui 6").

Comunque sui prezzi siam qui che ci arrovelliamo ogni volta che c'è il "cambio generazionale". soprattutto quando Sony butta fuori nuovi lettori, facendoli puntualmente pagare di più in Italia!




@Rooibos, che genere di pdf leggi? Solo lettura o vuoi apportare anche qualche nota?
__________________
Indiana Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2013, 13:33   #6970
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da Jackari Guarda i messaggi
quindi il vixplex è migliore del pearl? tutti però dicono che il pearl abbia un contrasto migliore...
Diciamo che ha una costruzione più complessa del Pearl, se ricordo bene basata sull'utilizzo di un'architettura a 4 chip contro quella a 3 del Pearl (c'era un thread al riguardo su Simplicissimus...); poi effettivamente il contrasto del Pearl è maggiore!
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2013, 13:34   #6971
Indiana Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Indiana Joe
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
Quote:
Originariamente inviato da Jackari Guarda i messaggi
quindi il vixplex è migliore del pearl? tutti però dicono che il pearl abbia un contrasto migliore...
Riporto dalle FAQ:
Quote:
  • Cosa significa schermo eInk, Vizplex, Pearl o SiPix? Ci sono differenze di qualità?


Si sente spesso dire che i lettori con lo schermo Pearl sono i migliori a prescindere e parlar male del SiPix perchè più grigiastro.
Bisogna però pensare che non è il solo schermo a dare una maggiore o minore qualità di stampa, ma sussistono altri importanti fattori. Spesso inoltre alcuni schermi vengono spacciati di tipologia differente (tale il caso dei 5" Pearl, in quanto, a come si sa, risultano non essere in produzione schermi Pearl sotto i 6"). Bisogna quindi non limitarsi al solo schermo, ma valutare tutti i fattori, quali ad esempio il firmware, le condizioni ambientali e il font utilizzato.
E poi segui bene le indicazioni tra parentesi di Miriddin, troverai le informazioni più dettagliate.
__________________
Indiana Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2013, 14:00   #6972
Rooibos
Senior Member
 
L'Avatar di Rooibos
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 756
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Io non ho mai visto enormi differenze tra i due tipi, ma in questo caso volevo solo dire che non è molto probabile aspettarsi un proliferare di ereaders a basso costo visto che il tipo "vecchio" di schermo è più costoso da produrre del "nuovo"...

Per il resto, io ho il LeggoIBS 912 e l' Onyx M91s e trovo meglio il 912, anche senza considerare l'ignobile assistenza Onyx che si è sempre rifiutata di intervenire sul lettore che ha problemi di batteria!
Oh grazie miriddin,è proprio questo che volevo sapere!
Assistenza,questa sconosciuta.Ma quand'è che le industrie si renderanno conto dell'importanza dell'assistenza? Ho comprato recentemente un notebook da 17" e la scelta l'ho fatta soprattutto in base al servizio post-vendita.Allora scartai Asus,oggi faccio altrettanto con Onyx.


@Indiana Joe,mi servirebbe solo per la lettura.Non leggo Manga e fumetti vari quindi non ho particolari esigenze,ho solo bisogno di uno schermo ampio.Dirò di più,potrei tranquillamente fare a meno anche del WiFi.

Ultima modifica di Rooibos : 09-06-2013 alle 14:18.
Rooibos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2013, 14:20   #6973
Indiana Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Indiana Joe
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
Perchè vuoi "uno schermo ampio"?
Mi sembra di capire che sono PDF di solo testo, corretto? Possono essere tranquillamente convertiti in formati eBook (epub/mobi) ed essere fruibili su lettori da 6" senza problemi.
__________________
Indiana Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2013, 14:35   #6974
Rooibos
Senior Member
 
L'Avatar di Rooibos
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 756
Corretto.
Di PDF ne ho una quantità enorme,sarebbe pratico convertire una tale mole di testi?
Al di là del problema conversione,voglio uno schermo ampio perché penso che sia più riposante per la vista.Ho tenuto in mano un 6" e non è scoccato il feeling,lo trovo troppo piccolo.
Rooibos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2013, 14:41   #6975
Indiana Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Indiana Joe
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
Ti ricordo che uno dei vantaggi degli eBook e degli eBook Reader è la scalabilità del testo (ovvero ingrandimento/diminuzione dei caratteri a piacimento).
Penso sia assolutamente pratico convertire l'ostico formato PDF (sebbene su un 6" pdf di solo testo sono più "gestibili" rispetto alla manualistica) e rivalutare i 6".
Magari il 6,8" del Kobo Aura HD potrebbe essere il giusto compromesso.
Hai avuto modo di visionarlo?
__________________
Indiana Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2013, 14:57   #6976
Rooibos
Senior Member
 
L'Avatar di Rooibos
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 756
No,il Kobo Aura non l'ho mai visto.
In realtà di manualistica e testi scientifici ne ho un bel po',ho raggruppato sotto "testo" tutto ciò che non include fumetti e riviste.
Mi scuso per l'incomprensione.
Rooibos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2013, 15:19   #6977
Indiana Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Indiana Joe
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
Allora mi sa che un bel 9,7" sia il device giusto da prendere.
Purtroppo il Leggo 912 è fuori produzione, dovresti trovarne uno usato o prendere il Pocketbook 912 (attorno ai 230/240€ dalla Germania).
__________________
Indiana Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2013, 15:20   #6978
lobomarunga
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 159
Calibre

Salve, ho provato a scrivere un messaggio su un thread relativo a Calibre, ma magari mi sono perso il thread ufficiale. Ce n'è uno? In mancanza d'altro, (ri)posto qui, scusandomi se si tratta di una violazione delle norme del forum.
Il mio problema è semplice: calibre non mi fa leggere i file regolarmente acquistati da amazon, dicendo che sono protetti da DRM. La cosa è vera, ma si tratta di libri che sono legittimamente in mio possesso. C'è un modo per mostrarli, magari registrando il proprio kindle?
grazie a tutti
__________________
Antonio
lobomarunga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2013, 15:36   #6979
Rooibos
Senior Member
 
L'Avatar di Rooibos
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 756
Quote:
Originariamente inviato da Indiana Joe Guarda i messaggi
Allora mi sa che un bel 9,7" sia il device giusto da prendere.
Purtroppo il Leggo 912 è fuori produzione, dovresti trovarne uno usato o prendere il Pocketbook 912 (attorno ai 230/240€ dalla Germania).

Ne sono convinto anch'io.
Lo prenderò nuovo (piccolo contributo per dare linfa al mercato),ho visto che il Pocketbook 912 viene venduto da redcoon a 230€ + spedizione,lo prenderò lì così ho anche la garanzia italiana.
Grazie per l'aiuto.
Rooibos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2013, 15:42   #6980
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da lobomarunga Guarda i messaggi
...calibre non mi fa leggere i file regolarmente acquistati da amazon, dicendo che sono protetti da DRM.
Mi spiace, ma è qualcosa su cui non possiamo esserti d'aiuto, in quanto per poterlo fare dovresti eliminare il DRM dai tuoi file, cosa non consentita...

Ultima modifica di miriddin : 10-06-2013 alle 10:20.
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
HONOR presenta un outfit progettato con ...
CA Auto Bank e Drivalia al Salone di Tor...
Sembra un sottobicchiere, ma è un...
SPID a pagamento: Poste Italiane valuta ...
Chery lancia Lepas in Europa: il nuovo b...
Dongfeng Box, primo contatto: il perch&e...
Candidato smaschera i recruiter AI con u...
Colpo al 'pezzotto': smantellato il 70% ...
Tineco FLOOR ONE i6 Stretch a soli 299€ ...
Denodo presenta la versione 9.3 della su...
Stati Uniti, attivata la prima batteria ...
Xpeng si espande in Europa: debutto in 5...
Robot aspirapolvere in offerta su Amazon...
Rilasciato finalmente Windows ML: come c...
Dreame lancia il guanto di sfida a Rolls...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v