|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#6961 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
|
Già, magari un 5" a 20€ e una cena in omaggio sarebbero ottimi!
![]() Fortuna che si sono abbassati, vorrei ricordarvi che i primi lettori costavano sopra i 300€ fino ad 800€. ![]() ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6962 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 756
|
Quote:
Secondo me se offrissero più scelta e abbassassero i prezzi,almeno per le tecnologie più obsolete (Vizplex),ne venderebbero di più.Il fatto che siano di nicchia penso che sia anche un po' colpa loro,ho letto un sondaggio secondo il quale tanta gente comprerebbe volentieri i 9"-10" al posto dei 6";il problema è che su quelle cifre ci si porta a casa un Tablet.Io non comprerei mai un Tablet per leggere ma la massa lo fa,è questo che conta. Comunque sia,non ho ancora capito se il Pocketbook sia un buon acquisto. Ho guardato alcuni video e mi lascia un po' perplesso il grigio dello schermo,oltre che sembrare tremendamente lento.Magari mi sbaglio. Lo schermo da 6" non lo prendo in considerazione neanche per leggere la narrativa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6963 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Il Vizplex non potrà mai costare meno, perchè è costruttivamente "migliore" del Pearl, presentando un'architettura interna più complessa e quindi più costosa da produrre: il Pearl è stato introdotto essenzialmente perchè più economico da costruire, anche se poi ha una resa dello schermo meno grigia.
Riguardo alle dimensioni, i 6 pollici sono l'ideale per la narrativa!
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6964 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 756
|
Quindi è preferibile il Vizplex al Pearl? Pensavo fosse il contrario,brutta bestia l'ignoranza.
Allora il Pocketbook Pro 912 è un prodotto valido,superiore all'Onyx M92? Questa è una buona notizia visto che costa meno ![]() Riguardo al 6",non metto in dubbio che sia l'ideale per la narrativa ma non fa per me. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6965 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8205
|
Quote:
Quote:
volevo solo dire che per quello che ci si può fare io sarei intenzionato a spendere quelle cifre. sono oggetti essenzialmente dedicati a leggere... non tutti sono disposti a spendere le cifre attuali- comunque relativamente basse - per averli. penso che se un 9" -che è dedicato ad un utilizzo più generico (se me lo consentite sempre di lettura si tratta)- sarebbe un must have in famiglia ma il prezzo frena parecchio (239 euro la famiglia media attuale a momenti li spende per un tv) 100 euro per un coso che si può utilizzare solo per la narrativa non mi sembra sto gran prezzo.... e i dati di vendita mi pare lo dimostrino.... Ultima modifica di Jackari : 09-06-2013 alle 13:13. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6966 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 756
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6967 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8205
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6968 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Quote:
Per il resto, io ho il LeggoIBS 912 e l' Onyx M91s e trovo meglio il 912, anche senza considerare l'ignobile assistenza Onyx che si è sempre rifiutata di intervenire sul lettore che ha problemi di batteria!
__________________
![]() ![]() Ultima modifica di miriddin : 09-06-2013 alle 13:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6969 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
|
Quote:
![]() Scherzi a parte ci sono un sacco di fattori in gioco e la "mono"funzionalità di questi device li rende assolutamente insuperabili nella lettura. Ho preso un 9,7" eInk perchè sul tablet non riuscivo a studiare/leggere i pdf anche per le numerose "distrazioni" presenti, oltre che per l'affaticamente visivo. Inoltre dipende anche da che tipo di lettore sei: se uno legge un romanzo ogni mese/due, magari solo la sera a letto, ovviamente è logico che può sembrare esoso. Io invece personalmente leggevo prima in cartaceo un 3/4 romanzi al mese, ora sono sui 5/6 romanzi, data la massima portabilità e i prezzi spesso contenuti dei generi che leggo (navigando anche tra offerte e opere "underground"/autopubblicate), per non contare il risparmio legato alla stampa degli innumerevoli articoli in pdf che leggo per lavoro. E così facendo, i miei lettori sono stati ampiamente ripagati, non so se mi spiego. ![]() Poi teniamo presente che sono note le basse percentuali legate alla lettura in Italia e alle quali dobbiamo sicuramente aggiungere la dovuta disinformazione (leggi il commento del commesso del negozio poco sopra, che trovo inammissibile nel 2013, dato che gli eReader sono diffusi da oltre 4 anni), fa sembrare sicuramente logico che la famiglia spenda più nel televisore che nell'eReader. E confermano sicuramente i dati vendita, non legati secondo me al prezzo, ma proprio alle basse percentuali di lettura in Italia. ![]() Anche se, permettimi di dire, una famiglia tenderà a comprare un 6", dato che la narrativa sarà il genere di lettura predominante, piuttosto che un 9+", dedicato a letture "più specifiche" (intendendo le letture di opere in formato pdf non agevole -ma non impossibile- sui 6"). Comunque sui prezzi siam qui che ci arrovelliamo ogni volta che c'è il "cambio generazionale". soprattutto quando Sony butta fuori nuovi lettori, facendoli puntualmente pagare di più in Italia! ![]() @Rooibos, che genere di pdf leggi? Solo lettura o vuoi apportare anche qualche nota?
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6970 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Diciamo che ha una costruzione più complessa del Pearl, se ricordo bene basata sull'utilizzo di un'architettura a 4 chip contro quella a 3 del Pearl (c'era un thread al riguardo su Simplicissimus...); poi effettivamente il contrasto del Pearl è maggiore!
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6971 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6972 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 756
|
Quote:
Assistenza,questa sconosciuta.Ma quand'è che le industrie si renderanno conto dell'importanza dell'assistenza? Ho comprato recentemente un notebook da 17" e la scelta l'ho fatta soprattutto in base al servizio post-vendita.Allora scartai Asus,oggi faccio altrettanto con Onyx. @Indiana Joe,mi servirebbe solo per la lettura.Non leggo Manga e fumetti vari quindi non ho particolari esigenze,ho solo bisogno di uno schermo ampio.Dirò di più,potrei tranquillamente fare a meno anche del WiFi. Ultima modifica di Rooibos : 09-06-2013 alle 14:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6973 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
|
Perchè vuoi "uno schermo ampio"?
![]() Mi sembra di capire che sono PDF di solo testo, corretto? Possono essere tranquillamente convertiti in formati eBook (epub/mobi) ed essere fruibili su lettori da 6" senza problemi. ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6974 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 756
|
Corretto.
![]() Di PDF ne ho una quantità enorme,sarebbe pratico convertire una tale mole di testi? Al di là del problema conversione,voglio uno schermo ampio perché penso che sia più riposante per la vista.Ho tenuto in mano un 6" e non è scoccato il feeling,lo trovo troppo piccolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6975 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
|
Ti ricordo che uno dei vantaggi degli eBook e degli eBook Reader è la scalabilità del testo (ovvero ingrandimento/diminuzione dei caratteri a piacimento).
Penso sia assolutamente pratico convertire l'ostico formato PDF (sebbene su un 6" pdf di solo testo sono più "gestibili" rispetto alla manualistica) e rivalutare i 6". Magari il 6,8" del Kobo Aura HD potrebbe essere il giusto compromesso. Hai avuto modo di visionarlo?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6976 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 756
|
No,il Kobo Aura non l'ho mai visto.
In realtà di manualistica e testi scientifici ne ho un bel po',ho raggruppato sotto "testo" tutto ciò che non include fumetti e riviste. Mi scuso per l'incomprensione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6977 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
|
Allora mi sa che un bel 9,7" sia il device giusto da prendere.
Purtroppo il Leggo 912 è fuori produzione, dovresti trovarne uno usato o prendere il Pocketbook 912 (attorno ai 230/240€ dalla Germania). ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6978 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 159
|
Calibre
Salve, ho provato a scrivere un messaggio su un thread relativo a Calibre, ma magari mi sono perso il thread ufficiale. Ce n'è uno? In mancanza d'altro, (ri)posto qui, scusandomi se si tratta di una violazione delle norme del forum.
Il mio problema è semplice: calibre non mi fa leggere i file regolarmente acquistati da amazon, dicendo che sono protetti da DRM. La cosa è vera, ma si tratta di libri che sono legittimamente in mio possesso. C'è un modo per mostrarli, magari registrando il proprio kindle? grazie a tutti
__________________
Antonio |
![]() |
![]() |
![]() |
#6979 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 756
|
Quote:
Ne sono convinto anch'io. ![]() Lo prenderò nuovo (piccolo contributo per dare linfa al mercato),ho visto che il Pocketbook 912 viene venduto da redcoon a 230€ + spedizione,lo prenderò lì così ho anche la garanzia italiana. Grazie per l'aiuto. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6980 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Mi spiace, ma è qualcosa su cui non possiamo esserti d'aiuto, in quanto per poterlo fare dovresti eliminare il DRM dai tuoi file, cosa non consentita...
__________________
![]() ![]() Ultima modifica di miriddin : 10-06-2013 alle 10:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:40.