Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-04-2014, 23:14   #17461
karrygun
Senior Member
 
L'Avatar di karrygun
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 978
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Noti che scrivi due cose che fanno a cazzotti tra loro?
SE hai disinstallato TUTTI i driver,come fa a dirti
Vuol dire che non hai disinstallato TUTTI i driver,ma ci sono driver vecchi ancora memorizzati.
A tal proposito,non basta solo recarsi in pannello di controllo/disinstalla un programma e disinstallare l'utility Intel ma anche guardare in "gestione dispositivi/schede di rete" e disinstallare da lì la scheda wifi mettendo la spunta al box "elimina il driver della periferica".
Poi,riavviando,bisogna ricontrollare che tale periferica non venga ricaricata in automatico,sennò bisogna rieseguire "gestione periferiche/schede di rete" e disinstallare da lì la scheda wifi mettendo la spunta al box "elimina il driver della periferica" riavviando fino a che la scheda wifi non viene più installata,ma si vede una periferica con punto interrogativo (sconosciuta).
Bisogna inoltre rimuovere i driver di periferica non più in uso sul sistema come descritto QUI ,aggiungendo l'apposita variabile di sistema,che possono essere stati lasciati da rimozioni hardware/software fatte male e che possono dare problemi come in questo caso.



Anch'io ti ho già risposto:
Se hai installato i driver giusti correttamente (pulendo eventualmente quelli vecchi come spiegato sopra) e la scheda video è funzionante,essa DEVE funzionare.
Poco importa se il pc in origine avesse Vista o XP e adesso ha 7.
SE la scheda è funzionante,funzionerà anche con 8.
Tutto questo dando per scontato che la scheda SIA funzionante.
Ha dato problemi solo quando sei passato a 7 o dava problemi già prima?
Prova a disinstallare TUTTO il software Nvidia facndo i passaggi descritti sopra (per il problema legato ad una scheda wifi) ed abilitando la visualizzazione delle periferiche nascosta in gestione periferiche (assicurandoti che non ci sia e disinstallando l'eventuale scheda video "fantasma" ancora presente) e poi riprova ad installare i driver ufficiali Nvidia,ovviamente per il sistema operativo in uso adesso.
ho seguito il suggerimento del sito, ma non mi trova nessuna periferica fantasma. ora provo a disinstallare di nuovo la scheda video. ma tempo fa non avevo risolto nulla
karrygun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2014, 00:08   #17462
xxxlello83xxx
Member
 
L'Avatar di xxxlello83xxx
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 136
Quote:
Originariamente inviato da Jeremy01 Guarda i messaggi
grazie del consiglio , come si puo capire che è romless?

inoltre, come mai devo stare alla larga da quelle vga?
Lontano dalle romless perche non compatibili con il nostro pc, di solito sono quelle marcate Toshiba, le 84xx e le 86xx hanno problemi di rottura risolvibili con oventrick, 96xx un po meno delle 86xx ma sempre rischiose, le hd34xx ricordo che scaldano parecchio

Inviato tramite corriere espresso
xxxlello83xxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2014, 07:10   #17463
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da xxxlello83xxx Guarda i messaggi
Lontano dalle romless perche non compatibili con il nostro pc, di solito sono quelle marcate Toshiba, le 84xx e le 86xx hanno problemi di rottura risolvibili con oventrick, 96xx un po meno delle 86xx ma sempre rischiose, le hd34xx ricordo che scaldano parecchio
Ciao.
" le 84xx e le 86xx hanno problemi di rottura risolvibili con oventrick" è moooolto ottimistico!
Diciamo più "temporaneamente riesumabili con oventrick" (con un pò di perchè non funziona sempre).
L'unico metodo che risolve i problemi di saldatura delle Nvidia di quelle serie è un reballing professionale che sostituisca le palline di stagno originali con altre di lega diversa.
Solamente riscaldando/risaldando (reflow) la lega di stagno originale,gli si può solamente ridare un pò di vita (sempre che l'operazione riesca).
Le hd34xx hanno bisogno del copper-mode fatto bene.In tal caso,non hanno asolutamente problemi di calore.Se non toccano il dissipatore,lo credo che scaldano!
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2014, 08:00   #17464
daddesss
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Valmontone (Roma)
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Quindi,se ad ogni riavvio parte l'installazione automatica dei driver della 5100 vuol dire che il sistema ha ancora da qualche parte i dirver per quella scheda.
Eliminando il software del dispositivo,DEVE arrivare al punto che elimina TUTTI i driver e non riesce più a riconoscere ed installare la scheda,ma dovrebbe rilevare una periferica sconosciuta identificata dal punto esclamativo.
A questo punto,SOLO a questo,lanciando l'eseguibile Intel dovrebbe installare la scheda.
Tutto ciò ritengo OVVIAMENTE che tu lo faccia disconnesso da internet...
Non è che sotto C:\ o sotto C:\programmi hai una bella cartella Intel dove ci sono contenuti i driver?
Le varie cartelle della Intel, ho visto (controllo sempre quando disinstallo un programma) non ci sono da nessuna parte.
Il problema è che, apparte adesso, non ho mai collegato questa scheda al PC.
Il PC montava solo ed esclusivamente la sua (Intel PRO/Wireless 3945ABG), quindi non so dove lui abbia potuto prendere dei driver compatibili per la scheda nuova.
Ho provato perfino a rimuovere manualmente i driver che lui mi dice in:
Gestione dispositivi -> Intel(R) Wifi Link 5100 AGN -> Proprietà -> Driver -> Dettagli driver , ma niente stesso risultato.
Ecco perché chiedevo se c'era un modo per evitare l'installazione automatica dei driver.
Ovviamente anche con l'installazione tramite windows update da lo stesso risultato.
daddesss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2014, 10:08   #17465
xxxlello83xxx
Member
 
L'Avatar di xxxlello83xxx
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 136
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Ciao.
" le 84xx e le 86xx hanno problemi di rottura risolvibili con oventrick" è moooolto ottimistico!
Diciamo più "temporaneamente riesumabili con oventrick" (con un pò di perchè non funziona sempre).
L'unico metodo che risolve i problemi di saldatura delle Nvidia di quelle serie è un reballing professionale che sostituisca le palline di stagno originali con altre di lega diversa.
Solamente riscaldando/risaldando (reflow) la lega di stagno originale,gli si può solamente ridare un pò di vita (sempre che l'operazione riesca).
Le hd34xx hanno bisogno del copper-mode fatto bene.In tal caso,non hanno asolutamente problemi di calore.Se non toccano il dissipatore,lo credo che scaldano!
Meglio di così non potevo fare .... Anche perche quando ho scritto il post ero mezzo assonnato

Inviato tramite corriere espresso
xxxlello83xxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2014, 12:34   #17466
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da daddesss Guarda i messaggi
Le varie cartelle della Intel, ho visto (controllo sempre quando disinstallo un programma) non ci sono da nessuna parte.
Il problema è che, apparte adesso, non ho mai collegato questa scheda al PC.
Il PC montava solo ed esclusivamente la sua (Intel PRO/Wireless 3945ABG), quindi non so dove lui abbia potuto prendere dei driver compatibili per la scheda nuova.
Ho provato perfino a rimuovere manualmente i driver che lui mi dice in:
Gestione dispositivi -> Intel(R) Wifi Link 5100 AGN -> Proprietà -> Driver -> Dettagli driver , ma niente stesso risultato.
Ecco perché chiedevo se c'era un modo per evitare l'installazione automatica dei driver.
Ovviamente anche con l'installazione tramite windows update da lo stesso risultato.
Dunque,gli ultimi driver ufficiali Intel dovrebbero essere questi: 12/17/2013 16.​7.​0
Una volta lanciato l'eseguibile giusto (32 o 64bit) ed installati,a prescindere che funzionino o no,hai provato a guardare in "gestione dispositivi/schede di rete/Intel(R) Wifi Link 5100 AGN -> Proprietà -> Driver -> Dettagli driver" che data e versione dei driver corrispondano?
Nel caso non corrispondessero,prova a farglieli installare manualmente digitando:
"gestione dispositivi/schede di rete/Intel(R) Wifi Link 5100 AGN -> Proprietà -> Driver -> Aggiorna Driver > Scegli il software driver nel computer > Scegli manalmente da un'elenco di driver nel computer > e forzando l'installazione degli ultimi scaricati (magari facendogli "puntare" la cartella giusta mediante il tasto "sfoglia").
Il fatto che non ti funzioni il driver è perchè non viene installato quello giusto.
Sempre che la scheda non sia in origine brand HP o altri. (apropo,non è che sulla scheda wifi c'è un'etichetta con scritto sps:XXXXXX-XXX dove la X sta per dei numeri).
Il Launchmanager Acer è installato? (l'ho dato per scontato).
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2014, 13:33   #17467
daviden900
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da daviden900 Guarda i messaggi
Salve,da un pò di tempo uso il 5920g come un pc fisso cioè senza batteria e collegato ad un gruppo di continuità ups.

Quando riavvio il pc senza staccare l'alimentatore,il wifi è attivo da subito(ho la scheda originale intel 3945 e windows 8.1 update con driver microsoft per la scheda wifi).
Quando invece accendo il pc dopo aver staccato l'alimentatore, il wifi è disattivato e devo premere il tasto in alto a sinistra per attivarlo,pur avendo precedentemente spento il pc con wifi attivo.
L'ora del bios rimane aggiornata, quindi penso che la batteria tampone interna sia carica.

Ovviamente non è un problema grave,ma se esistesse una soluzione semplice per risolverlo(anche disattivando totalmente il tasto fisico del wifi)sarei interessato visto che stacco sempre l'alimentatore del pc quando lo spengo.

Esiste quindi un modo per avere il wifi attivo da subito all'accensione anche quando si scollegano batteria e alimentatore?

grazie
Salve,scusate se mi "autoquoto" ,visto che non ho trovato risposte desidererei avere dai più esperti la conferma che non è possibile impostare l'attivazione automatica del wifi all'avvio dopo aver staccato batteria e alimentazione esterna. grazie
daviden900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2014, 14:34   #17468
daddesss
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Valmontone (Roma)
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Dunque,gli ultimi driver ufficiali Intel dovrebbero essere questi: 12/17/2013 16.​7.​0
Una volta lanciato l'eseguibile giusto (32 o 64bit) ed installati,a prescindere che funzionino o no,hai provato a guardare in "gestione dispositivi/schede di rete/Intel(R) Wifi Link 5100 AGN -> Proprietà -> Driver -> Dettagli driver" che data e versione dei driver corrispondano?
Nel caso non corrispondessero,prova a farglieli installare manualmente digitando:
"gestione dispositivi/schede di rete/Intel(R) Wifi Link 5100 AGN -> Proprietà -> Driver -> Aggiorna Driver > Scegli il software driver nel computer > Scegli manalmente da un'elenco di driver nel computer > e forzando l'installazione degli ultimi scaricati (magari facendogli "puntare" la cartella giusta mediante il tasto "sfoglia").
Il fatto che non ti funzioni il driver è perchè non viene installato quello giusto.
Sempre che la scheda non sia in origine brand HP o altri. (apropo,non è che sulla scheda wifi c'è un'etichetta con scritto sps:XXXXXX-XXX dove la X sta per dei numeri).
Il Launchmanager Acer è installato? (l'ho dato per scontato).
Si ho installato quei driver per la versione a 32bit (provando sia quelli da 15mb che quei da 80mb).
Qui allego un documento con la scheda in questione:
https://mega.co.nz/#!EQdWEAbD!czQQEd...dZ8BT4ijHaiCz4
daddesss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2014, 23:24   #17469
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da daddesss Guarda i messaggi
Si ho installato quei driver per la versione a 32bit (provando sia quelli da 15mb che quei da 80mb).
Qui allego un documento con la scheda in questione:
https://mega.co.nz/#!EQdWEAbD!czQQEd...dZ8BT4ijHaiCz4
Tra quelli che mostri,non vedo quelli che ti ho segnalato io,cioè i 12/17/2013 16.​7.​0
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2014, 01:04   #17470
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da daviden900 Guarda i messaggi
Salve,scusate se mi "autoquoto" ,visto che non ho trovato risposte desidererei avere dai più esperti la conferma che non è possibile impostare l'attivazione automatica del wifi all'avvio dopo aver staccato batteria e alimentazione esterna. grazie
Non puoi farci niente,
sono settaggi della NVRAM che si perdono sempre quando viene rimossa l'ultima sorgente di alimentazione e che non riguardano il BIOS (infatti non si perdono altri settaggi come data/ora e impostazioni varie come ad esempio quando c'è la batteria CMOS scarica).
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.

Ultima modifica di ax89 : 18-04-2014 alle 10:29.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2014, 08:43   #17471
daddesss
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Valmontone (Roma)
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Tra quelli che mostri,non vedo quelli che ti ho segnalato io,cioè i 12/17/2013 16.​7.​0
Lo so, il problema è proprio quello.
Se cerco di aggiornare mi dice che il driver piu aggiornato è gia installato.
Per questo chiedevo se ci fosse un modo per non far partire l'installazione automatica dei driver...
daddesss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2014, 09:11   #17472
modicano
Senior Member
 
L'Avatar di modicano
 
Iscritto dal: May 2007
Città: modica
Messaggi: 1055
Questo PC ha circa 8 anni e con Windows 8 va alla grande

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
__________________
ho numerose trattative: hwupgrade(13-)-ebay (72)- eyeforum (7) - gamesforum (2)
telefonino.net6
modicano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2014, 19:21   #17473
farina1
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Caserta
Messaggi: 4188
Se la cava bene ma uno degli storici a mio parere erroneamente cancellato e poi ripristinato è questo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2462435
la mitica DFI LanParty UT nF4 ULTRA-D
che se non sbaglio aveva raggiunto oltre le 1500 pagine.
Sono sicuro che questo thread lo supererà per la presenza eccezionale di numerosi utenti competenti e caritatevoli che tutti conosciamo
farina1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2014, 16:25   #17474
sandro1483
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1495
Ragazzi vorrei installare una hd 3650 v700 firegl su un 5920g come devo fare grazie
__________________
Tratt. Positive:GIAMMAkb, Peach1200,!elbarto!,slaluk, sermiky,foxdie90, alexpado, dariox am2,AndreZ87,sagge90,fiorigic,sagge90,giannipas,G0r3f3s7,maxna1981,nardellu,vortex99,cULIPETO,
BOYACHIMOLLA,C.Bartowski,pierangelo.militello,,§pier§,oldfield,mmiat,Rungut
Non tratto: Semmy83
sandro1483 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2014, 19:29   #17475
Vez86
Member
 
L'Avatar di Vez86
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Prov. Bologna
Messaggi: 43
Ho appena rimpiazzato a malincuore il mio fidato 5920g con un Asus N56JR
Visto che funziona ancora pefettamente pensavo di venderlo, secondo voi quanto può valere?
L'avevo upgradato con un T7700, 4gb di ram, uno Scorpio Black da 750Gb e una GT240m acquistata nuova.
__________________
My PC| CM 690 II Advanced | XFX XTi 850 | Ryzen 5800X | Noctua NH-D15S | MSI B550 Gaming Carbon WiFi | 2x16GB Crucial BL2K16G36C16U4W
| Gigabyte RTX 2070 Super Gaming OC 3X 8G | Sabrent Rocket Nvme PCIe 4.0 M.2 1TB | Samsung 850 Pro 512GB + WD Caviar Black 2TB
|
Dell S2417DG | Netgear D7000 V1 | Logitech G402| Corsair K95 Platinum| HyperX Cloud Alpha| Logitech Z906| Logitech G29
Vez86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2014, 22:41   #17476
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da sandro1483 Guarda i messaggi
Ragazzi vorrei installare una hd 3650 v700 firegl su un 5920g come devo fare grazie
Ma proprio un copia-incolla diretto senza nemmeno riformulare la domanda? Vabbè, buona fortuna...
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2014, 12:23   #17477
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9598
ho trovato questa scheda, secondo voi monta? (non leggo mxm 2)

HD4570 DDR3 512MB MXM A
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2014, 13:49   #17478
xxxlello83xxx
Member
 
L'Avatar di xxxlello83xxx
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 136
Quote:
Originariamente inviato da Jeremy01 Guarda i messaggi
ho trovato questa scheda, secondo voi monta? (non leggo mxm 2)

HD4570 DDR3 512MB MXM A
Infatti non è compatibile, deve essere mxm2 e non mxm A

Inviato tramite corriere espresso
xxxlello83xxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2014, 12:14   #17479
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9598
Quote:
Originariamente inviato da xxxlello83xxx Guarda i messaggi
Infatti non è compatibile, deve essere mxm2 e non mxm A

Inviato tramite corriere espresso
esistono 4570 mxm e mxm2?
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2014, 12:38   #17480
xxxlello83xxx
Member
 
L'Avatar di xxxlello83xxx
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 136
Quote:
Originariamente inviato da Jeremy01 Guarda i messaggi
esistono 4570 mxm e mxm2?
Non ne ho mai viste, ho visto di mxm2, della ATI le HD 3450/70, 3650/70, 4650/70; mentre della nVidia le GeForce 8400/600m, le 9600/50m e le GT 240m

Inviato tramite corriere espresso
xxxlello83xxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Dreame L40 Ultra AE: il nuovo robot aspi...
Fesseria totale: c'è chi demolisc...
Super TV in saldo su Amazon: Mini-LED, O...
Fast Motion Response: la nuova funzional...
Xiaomi Redmi Note 14 Pro a 219€, un supe...
Cybertruck: Tesla accusata per la morte ...
Xiaomi SU7 si sposta dal sola: lo spaven...
Huawei Ascend 910C: componenti TSMC, Sam...
Mai costate così poco: cuffie Son...
Apple Watch SE 2 scende a 199€ su Amazon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v