Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-05-2013, 15:18   #16141
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11198
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Per rimuovere il disspatore, si deve rimuovere il coperchio inferiore ed inoltre, a parte allentare le viti che ancorano il dissipatore al socket della CPU e alla scheda madre, va rimossa una vite che si trova nella parte del vano batteria a sinistra della ventola, in maniera tale da poter sollevare leggermente la plastica che sovrasta la heatpipe e far sfilare via tutto il corpo dissipante (radiatore + fan + heatpipe + supporti di alluminio) senza dover smontare tutto il PC. Prima di procedere con questa operazione, vanno rimossi i due cavi delle antenne della scheda di rete wireless e va prestata attenzione anche al cavo che porta l'alimentazione del portatile dal connettore sul retro alla scheda madre, in quanto passa nella zona dove la heatpipe curva per adattarsi alla forma del vano batteria.
Grazie mille, tra un paio di settimane, finita la scuola, ordino la pasta e mi metto all'opera
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2013, 17:44   #16142
Capitan Hackab
Member
 
L'Avatar di Capitan Hackab
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: ROMA
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da Capitan Hackab Guarda i messaggi
Scusate ma mi sono spiegato male....
io intendevo la differenza tra le due è di 50€ il prezzo minimo che ho troato si aggira tra le 150€
Salve sono in attesa di prendere una scheda grafica nuova ma nel frattempo volevo aggiornare i drive della mia vecchia scheda 8600M GT io montrei i 258.96 e voi cosa mi consigliate?
Ovviamente per far girare i giochi.
In precedenza avevo messo gli ultimi drive ma provato con un pc gemello non reggeva il confronto :-(
grazie dell'assistenza

Ultima modifica di Capitan Hackab : 31-05-2013 alle 10:58.
Capitan Hackab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2013, 18:40   #16143
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11198
Quote:
Originariamente inviato da Capitan Hackab Guarda i messaggi
Salve sono in attesa di prendere una scheda grafica nuova ma nel frattempo volevo aggiornare i drive della mia vecchia scheda 8600M GT io montrei i 258.96 e voi cosa mi consigliate?
Ovviamente per far girare i giochi.
In precedenza avevo messo gli ultimi drive ma provato con un pc gemello non reggeva il confronto :-(
grazie dell'assistenza
Io non posso aiutarti... ho il 5920 "liscio"
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2013, 08:09   #16144
totocamen88
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Santi Cosma e Damiano -LT-
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da totocamen88 Guarda i messaggi
Mi si è di nuovo inceppata la scheda video....

solito problema di schermo nero..

Stavolta però almeno è durata un anno dall'ultimo reflow....ne avevo fatti 3 in 8 mesi....forse mi ha aiutato un pò anche la ArticSilver a farla durare di più....ora devo rifare il reflow...speriamo che funga anche questa volta...
Purtroppo però non saprò nulla prima di sabato...


4^ e 5^ reflow fatti.....stavolta ci son volute 2 cotture x farlo ripartire....

ma per fortuna é risuscitato di nuovo....:-):-)
__________________
ASUS K550J_ Intel i7-4710HQ _ NVIDIA® GeForce® GT 820M 2GB _ 12GB Ram _ HD 500GB _ Windows 8.1 64bit

Trattative concluse nel mercatino con: Kakaroth_79 & PRO-BO
totocamen88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2013, 06:31   #16145
ALIEN3
Senior Member
 
L'Avatar di ALIEN3
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
Dopo aver messo due ssd (samsung 830 da 128gb e 840 120gb) su due desktop sono riuscito ad aggiornare anche questo notebook con un Kingston V300 da 60gb. Il taglio piccolo non è un problema visto che dovrà ospitare solo l'os (win7) e suite office. Non c'è paragone rispetto al WD 250gb da 5400rpm. Per adesso molto soddisfatto delle prestazioni peccato che la temperatura sia leggermente altina dell'ssd che oscilla tra i 40°-50°. Lascio test CrystalDisk:


byezzzzzzzzzzzzzzzzz
ALIEN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2013, 11:58   #16146
goldrake68
Senior Member
 
L'Avatar di goldrake68
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Rimini
Messaggi: 1348
Salve gente. Ieri mi e' successa una cosa strana. Ho avuto uno schermo nero credo dopo una sospensione ma non ricordo. Ho detto bene andata la seconda SV. Ho forzato lo spegnimento e fatto ripartire, premetto che ho sia Win 7 che 8. Bene e' ripartito normalmente dopo un po' di nuovo schermo nero, ho forzato di nuovo lo spegnimento fatto ripartire e sistematicamente dopo un po' schermo nero, per farlo ripartire pero' dovevo staccare l'alimentazione per qualche secondo. Poi l'ho fatto partire con Win7 e all'avvio e' partito il controllo del file system. dopo le varie verifiche si e' avviato Seven e da allora non ha dato piu' problemi sia in seven che in otto. Pensate ci sia un problema sull' HD? c'e pericolo che si stia rompendo? oppure dipende da altro?
__________________
ASUS ROG GL702VM-BA135T Titanium. i7 7700HQ - NVIDIA GTX 1060 6GB - 17,3" fhd - 16 gB ram - Ten64,Ubuntu. Fastweb,
LG G4
Motorola Xoom MZ601VIRTUALCIM
goldrake68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2013, 13:09   #16147
totocamen88
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Santi Cosma e Damiano -LT-
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da goldrake68 Guarda i messaggi
Salve gente. Ieri mi e' successa una cosa strana. Ho avuto uno schermo nero credo dopo una sospensione ma non ricordo. Ho detto bene andata la seconda SV. Ho forzato lo spegnimento e fatto ripartire, premetto che ho sia Win 7 che 8. Bene e' ripartito normalmente dopo un po' di nuovo schermo nero, ho forzato di nuovo lo spegnimento fatto ripartire e sistematicamente dopo un po' schermo nero, per farlo ripartire pero' dovevo staccare l'alimentazione per qualche secondo. Poi l'ho fatto partire con Win7 e all'avvio e' partito il controllo del file system. dopo le varie verifiche si e' avviato Seven e da allora non ha dato piu' problemi sia in seven che in otto. Pensate ci sia un problema sull' HD? c'e pericolo che si stia rompendo? oppure dipende da altro?
Come prima cosa ti consiglio di fare un controllo dello S.M.A.R.T. dell'HDD, così vedi se c'è qualcosa che non va
__________________
ASUS K550J_ Intel i7-4710HQ _ NVIDIA® GeForce® GT 820M 2GB _ 12GB Ram _ HD 500GB _ Windows 8.1 64bit

Trattative concluse nel mercatino con: Kakaroth_79 & PRO-BO
totocamen88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2013, 14:22   #16148
goldrake68
Senior Member
 
L'Avatar di goldrake68
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Rimini
Messaggi: 1348
fatta verifica
__________________
ASUS ROG GL702VM-BA135T Titanium. i7 7700HQ - NVIDIA GTX 1060 6GB - 17,3" fhd - 16 gB ram - Ten64,Ubuntu. Fastweb,
LG G4
Motorola Xoom MZ601VIRTUALCIM
goldrake68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2013, 23:11   #16149
..::[ FraBBro ]::..
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 21
Ragazzi due domandine veloci veloci.
Mi confermate che montanto un SSD sul mio Aspire non avrò problemi di compatibilità? (Sono già convinto sulla marca, un Crucial M4 da 256Gb)

Inoltre dovrei sostituire la batteria che inizia dare segni di "cedimento". Volevo gentilmente sapere se mi consigliate l'acquisto di una originale o se anche una compatibile può andar bene. Per quanto riguarda la capacità 5200mAh è la più grande in commercio?

Grazie anticipatamente
..::[ FraBBro ]::.. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2013, 10:27   #16150
mrdecoy84
Senior Member
 
L'Avatar di mrdecoy84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1054
Quote:
Originariamente inviato da ..::[ FraBBro ]::.. Guarda i messaggi
Ragazzi due domandine veloci veloci.
Mi confermate che montanto un SSD sul mio Aspire non avrò problemi di compatibilità? (Sono già convinto sulla marca, un Crucial M4 da 256Gb)

Inoltre dovrei sostituire la batteria che inizia dare segni di "cedimento". Volevo gentilmente sapere se mi consigliate l'acquisto di una originale o se anche una compatibile può andar bene. Per quanto riguarda la capacità 5200mAh è la più grande in commercio?

Grazie anticipatamente
Nessun problema di compatibilità per l'ssd.

Per la batteria, prendi possibilmente una 5200mAh originale. La mia cinese è morta dopo un paio di mesi.
__________________
CPU: Intel i7 7700K | MB: Asus Prime Z270-A | CPU COOLER: Termalright MACHO HR02 REV.A | GPU: ?| SSD: Samsung 860 EVO 1TB + Crucial MX500 4TB | RAM: 4x8GB DDR4 Corsair Vengeance 3200Mhz | CASE: Corsair Carbide 200R | PSU: XFX XTR 750W | MONITOR: Asus MX279H | AUDIO: Presonus Firestudio Mobile: Empire PS2105 2.1, Logitech G430 | KB: Corsair K95 | MOUSE: Logitech G402 | DVB: TT S2-4600 + DvbViewerPro | Mobile: HP Probook 445 G9, Oneplus Nord 2 | ISP: TIM FTTC 100
mrdecoy84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2013, 13:38   #16151
goldrake68
Senior Member
 
L'Avatar di goldrake68
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Rimini
Messaggi: 1348
Vi sembra in ordine?
Quote:
__________________
ASUS ROG GL702VM-BA135T Titanium. i7 7700HQ - NVIDIA GTX 1060 6GB - 17,3" fhd - 16 gB ram - Ten64,Ubuntu. Fastweb,
LG G4
Motorola Xoom MZ601VIRTUALCIM
goldrake68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2013, 17:13   #16152
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11198
Se usi Hard Disk Sentinel ti dice lo stato di salute e i settori danneggiati... i valori sembrano simili ai miei e considera che io ho l'hd mezzo fritto!!! Fai come me... tieni i dati sull'hd esterno
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2013, 23:01   #16153
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da totocamen88 Guarda i messaggi
4^ e 5^ reflow fatti.....stavolta ci son volute 2 cotture x farlo ripartire....

ma per fortuna é risuscitato di nuovo....:-):-)
Un gadget "must to have" per gli appassionati del 5920g...

__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2013, 00:38   #16154
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da goldrake68 Guarda i messaggi
Vi sembra in ordine?
Per sicurezza, perchè non esegui da un ambiente live FreeDOS l'utility di WD Data Lifeguard Diagnostics 5.20 che ti dà un resoconto valido anche per fare l'eventuale RMA di sostituzione del disco?
Mi raccomando, prima di fare questi test diagnostici, fatti un bel backup, non si sa mai.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2013, 21:17   #16155
eremite
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3
Ciao a tutti, anche io ho un acer aspire 5920g ha(credo) 5anni e non è stato mai pulito dentro ed infatti in questi giorni con il ritorno del caldo mi sta facendo passare le pene dell'inferno si surriscalda anche se non apro programmi e credo anche per l'elevata temperatura è molto lento. E' stato resettato svariate volte, ma ogni tanto mi succedono cose strane come piccole schermate blu al centro dello schermo nero poco prima dell'avvio di windows, l'avvio è molto lento. Fino a qualche giorno fa faceva ogni volta l'aggiornamento automatico appena lo accendevo e mi dava errore e si riavviava passavano 10-11minuti prima di riuscire ad usarlo alla fine ho dovuto bloccare windows update. Ho fatto un controllo dell'HD tramite crystaldiskinfo ed è risultato a rischio e c'è il pallino giallo acceso su "settori scrittura pendente" è grave? è normale che il pc ogni tanto mi faccia cose strane, e ogni tanto mi fa anche il controllo del disco all'avvio(la schermata nera con le scritte) oppure strumenti di ripristino di sistema e cose del genere. C'è qualche programma che mi elenca per bene tutti i problemi del pc con lo stato dell'HD se è intero semi distrutto, distrutto se l'ho fuso o quant'altro?
p.s.
noto anche che dall'immagine postata da goldrake68 il suo tempo di avvio motore è 97 mentre il mio 243

Ultima modifica di eremite : 15-06-2013 alle 21:31.
eremite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2013, 19:00   #16156
goldrake68
Senior Member
 
L'Avatar di goldrake68
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Rimini
Messaggi: 1348
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Per sicurezza, perchè non esegui da un ambiente live FreeDOS l'utility di WD Data Lifeguard Diagnostics 5.20 che ti dà un resoconto valido anche per fare l'eventuale RMA di sostituzione del disco?
Mi raccomando, prima di fare questi test diagnostici, fatti un bel backup, non si sa mai.
Poco fa ho avuto di nuovo un freeze totale tutto fermo e la luce del HD spenta. ho dovuto forzare lo spegnimento e poi staccare l'alimentazione per farlo ripartire. @ax89 non so come fare quello che hai detto, poi Perche' parli di RMA, è ancora in garanzia?
edit: altri due blocchi. mi sa che devo correre ai ripari con l' hd
__________________
ASUS ROG GL702VM-BA135T Titanium. i7 7700HQ - NVIDIA GTX 1060 6GB - 17,3" fhd - 16 gB ram - Ten64,Ubuntu. Fastweb,
LG G4
Motorola Xoom MZ601VIRTUALCIM

Ultima modifica di goldrake68 : 16-06-2013 alle 22:39.
goldrake68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2013, 08:47   #16157
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da goldrake68 Guarda i messaggi
Poco fa ho avuto di nuovo un freeze totale tutto fermo e la luce del HD spenta. ho dovuto forzare lo spegnimento e poi staccare l'alimentazione per farlo ripartire. @ax89 non so come fare quello che hai detto, poi Perche' parli di RMA, è ancora in garanzia?
edit: altri due blocchi. mi sa che devo correre ai ripari con l' hd
Con Rufus crei una chiavetta USB avviabile con ambiente FreeDOS incorporato, mentre l'utility diagnostica di WD puoi scaricarla da qui.
Procurati una pendrive USB, apri Rufus e lasciandolo impostato come te lo trovi, selezioni l'unità USB da utilizzare e premi Start.
Quando ti dirà DONE, scompattaci dentro l'archivio contenente l'utility Data Lifeguard Diagnostics 5.20, quindi riavvia il PC da questa unità USB e lancia dlgdiag5.exe.
A questo punto dopo aver accettato il contratto di licenza, a schermo avrai un'interfaccia grafica intuitiva per eseguire il test veloce e esteso (più tanta altra roba).

WARNING: è altamente probabile che si verifichi una perdita di dati in sede di riparazione dei settori, motivo per cui è altamente raccomandata la creazione di una copia di riserva.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.

Ultima modifica di ax89 : 17-06-2013 alle 08:54.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2013, 09:02   #16158
goldrake68
Senior Member
 
L'Avatar di goldrake68
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Rimini
Messaggi: 1348
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Con Rufus crei una chiavetta USB avviabile con ambiente FreeDOS incorporato, mentre l'utility diagnostica di WD puoi scaricarla da qui.
Procurati una pendrive USB, apri Rufus e lasciandolo impostato come te lo trovi, selezioni l'unità USB da utilizzare e premi Start.
Quando ti dirà DONE, scompattaci dentro l'archivio contenente l'utility Data Lifeguard Diagnostics 5.20, quindi riavvia il PC da questa unità USB e lancia dlgdiag5.exe.
A questo punto dopo aver accettato il contratto di licenza, a schermo avrai un'interfaccia grafica intuitiva per eseguire il test veloce e esteso (più tanta altra roba).

WARNING: è altamente probabile che si verifichi una perdita di dati in sede di riparazione dei settori, motivo per cui è altamente raccomandata la creazione di una copia di riserva.
ottimo grazie, forse ci provo
OT sto usando il portatile della mia compagna (samsung RC540) e ho notato che ha le temperature alte, ho detto adesso lo pulisco (mai fatto prima). Ci ho dovuto rinunciare praticamente devi smontare tutto anche la scheda madre se vuoi cambiare la pasta termica e pulire la ventola, e' assurdo. Adoro sempre di piu' il nostro 5920. spero che non tutti i portatili sono come il samsung in previsione di un nuovo acquisto. fine OT
__________________
ASUS ROG GL702VM-BA135T Titanium. i7 7700HQ - NVIDIA GTX 1060 6GB - 17,3" fhd - 16 gB ram - Ten64,Ubuntu. Fastweb,
LG G4
Motorola Xoom MZ601VIRTUALCIM

Ultima modifica di goldrake68 : 17-06-2013 alle 16:34.
goldrake68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2013, 17:29   #16159
totocamen88
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Santi Cosma e Damiano -LT-
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Un gadget "must to have" per gli appassionati del 5920g...

Si infatti....

Dove l'ho fatto io però hanno questa..

__________________
ASUS K550J_ Intel i7-4710HQ _ NVIDIA® GeForce® GT 820M 2GB _ 12GB Ram _ HD 500GB _ Windows 8.1 64bit

Trattative concluse nel mercatino con: Kakaroth_79 & PRO-BO
totocamen88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2013, 23:04   #16160
farina1
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Caserta
Messaggi: 4188
Quote:
Originariamente inviato da eremite Guarda i messaggi
Ciao a tutti, anche io ho un acer aspire 5920g ha(credo) 5anni e non è stato mai pulito dentro ed infatti in questi giorni con il ritorno del caldo mi sta facendo passare le pene dell'inferno si surriscalda anche se non apro programmi e credo anche per l'elevata temperatura è molto lento. E' stato resettato svariate volte, ma ogni tanto mi succedono cose strane come piccole schermate blu al centro dello schermo nero poco prima dell'avvio di windows, l'avvio è molto lento. Fino a qualche giorno fa faceva ogni volta l'aggiornamento automatico appena lo accendevo e mi dava errore e si riavviava passavano 10-11minuti prima di riuscire ad usarlo alla fine ho dovuto bloccare windows update. Ho fatto un controllo dell'HD tramite crystaldiskinfo ed è risultato a rischio e c'è il pallino giallo acceso su "settori scrittura pendente" è grave? è normale che il pc ogni tanto mi faccia cose strane, e ogni tanto mi fa anche il controllo del disco all'avvio(la schermata nera con le scritte) oppure strumenti di ripristino di sistema e cose del genere. C'è qualche programma che mi elenca per bene tutti i problemi del pc con lo stato dell'HD se è intero semi distrutto, distrutto se l'ho fuso o quant'altro?
p.s.
noto anche che dall'immagine postata da goldrake68 il suo tempo di avvio motore è 97 mentre il mio 243
ciao con le schermate blu io ho risolto con questo programma che mi ha fatto capire la causa e ho risolto
http://www.resplendence.com/download...ashedSetup.exe
PS benvenuto tra noi
farina1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Dreame L40 Ultra AE: il nuovo robot aspi...
Fesseria totale: c'è chi demolisc...
Super TV in saldo su Amazon: Mini-LED, O...
Fast Motion Response: la nuova funzional...
Xiaomi Redmi Note 14 Pro a 219€, un supe...
Cybertruck: Tesla accusata per la morte ...
Xiaomi SU7 si sposta dal sola: lo spaven...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v