Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-10-2012, 16:28   #15501
CZ452
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Queste sono semplicemente le scritte che appaiono quando nel boot è settato l'avvio da lan (come si trattasse di un client),ma che ovviamente non trovano la "partizione di boot" nella lan,dato che si tratta di impostazioni se utilizzassi un server aziendale.
ok, grazie per la spiegazione, non me ne ero mai accorto che lo facesse

Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Non è che hai in qualche modo "giocato" con le impostazioni del bios e hai settato come unica partizione di boot,la lan appunto?
Controlla,comunque,nel bios che sia selezionato tra le opzioni (ordine di boot) il tuo HDD(come seconda unità di boot,se devi reinstallare lascia l'unità ottica per prima).
ho provato a mettere prima unità il lettore cd, la seconda l' hard disk... e niente da fare,
l' ho quindi spostata come ultima quella dell' hardisk, niente ancora.. il problema è che xp mi parte l' installazione, mentre seven no.. magari è il dvd di windows che si è rovinato... o provo al max a farlo partire da usb...
CZ452 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2012, 16:49   #15502
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da CZ452 Guarda i messaggi
ok, grazie per la spiegazione, non me ne ero mai accorto che lo facesse


ho provato a mettere prima unità il lettore cd, la seconda l' hard disk... e niente da fare,
l' ho quindi spostata come ultima quella dell' hardisk, niente ancora.. il problema è che xp mi parte l' installazione, mentre seven no.. magari è il dvd di windows che si è rovinato... o provo al max a farlo partire da usb...
Infatti ti sei risposto da solo, hai il supporto rovinato, inciso male, creato da ISO non bootabile o danneggiata, o che la tua unità ottica non riesce a leggere bene, ergo il computer prova le altre voci come da ordine nell'elenco del BIOS circa le periferiche avviabili, incluso l'avvio da rete ethernet, con la scritta che ti viene mostrata in quanto viene interrogata la ROM PXE della scheda di rete, la quale non trovando il cavo collegato e quindi non potendo cercare da dove avviarsi, si ferma lì.
Fai molto prima ad usare il tool ufficiale di Microsoft per la creazione di supporti USB avviabili a partire dai DVD o dalle immagini ISO: questo programma si chiama "Windows 7 USB Download Tool", è disponibile in italiano sul sito di Microsoft.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2012, 17:14   #15503
mvb95
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 15
9500m gs

Buon pomeriggio a tutti, sto comprando un'altra 9500M GS, prima avevo sempre la 9500m gs, solo che come pasta termica avevo quella celeste(di fabbrica), ora invece sto sostituendo anche la pasta termica. Solamente che quella vecchia(celeste) è molto spessa, invece sostituendola con un'altra non è così spessa.
C'è bisogno della lastra di rame?
Se sì, potete dirmi per favore quanto deve essere di spessore?
Grazie in anticipo
mvb95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2012, 23:24   #15504
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da mvb95 Guarda i messaggi
Buon pomeriggio a tutti, sto comprando un'altra 9500M GS, prima avevo sempre la 9500m gs, solo che come pasta termica avevo quella celeste(di fabbrica), ora invece sto sostituendo anche la pasta termica. Solamente che quella vecchia(celeste) è molto spessa, invece sostituendola con un'altra non è così spessa.
C'è bisogno della lastra di rame?
Se sì, potete dirmi per favore quanto deve essere di spessore?
Grazie in anticipo
Credo che uno spessore da 0,3 mm sia sufficiente.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2012, 02:35   #15505
Sire_Angelus
Senior Member
 
L'Avatar di Sire_Angelus
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1714
qualcuno ha ancora uno di questi gioiellini ancora funzionanti?
__________________
Cpu: i7 4770K ,Mobo MSI z87-GD45 Gaming, 4x4gb G.Skill RipjawsX 2133 cl10, zotac 1060 mini OC in progress, Case modding in progress, CM Silencio, Ali Corsair CX600MFOR CORES IS MEGLIS CHE TCIU' "
Sire_Angelus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2012, 06:03   #15506
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da Sire_Angelus Guarda i messaggi
qualcuno ha ancora uno di questi gioiellini ancora funzionanti?
Il mio è perfettamente funzionante tranne la batteria.
Ci ho cambiato solo l'hdd anni fa con un 7.2k, quello originale è attualmente nel Macmini, quindi anche quello va tranquillamente.

Inviato dal mio Motorola E398 usando Opera Mini
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2012, 12:21   #15507
CZ452
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Infatti ti sei risposto da solo, hai il supporto rovinato, inciso male, creato da ISO non bootabile o danneggiata, o che la tua unità ottica non riesce a leggere bene, ergo il computer prova le altre voci come da ordine nell'elenco del BIOS circa le periferiche avviabili, incluso l'avvio da rete ethernet, con la scritta che ti viene mostrata in quanto viene interrogata la ROM PXE della scheda di rete, la quale non trovando il cavo collegato e quindi non potendo cercare da dove avviarsi, si ferma lì.
Fai molto prima ad usare il tool ufficiale di Microsoft per la creazione di supporti USB avviabili a partire dai DVD o dalle immagini ISO: questo programma si chiama "Windows 7 USB Download Tool", è disponibile in italiano sul sito di Microsoft.
Ti ringrazio, ieri sera sono riuscito ad installare tutto cambiando supporto... questo ponte lo passerò ad installare programmi mi sa... ho pure l' aspire one di mia morosa da sistemare...

Quote:
Originariamente inviato da Sire_Angelus Guarda i messaggi
qualcuno ha ancora uno di questi gioiellini ancora funzionanti?
io ce l'ho immacolato, come mamma l' ha fatto... ho visto che scaldava parecchio, e quindi ho deciso di mettere un supporto con le ventole sotto e nessun problema in cinque anni... e formattato 2 volte...
conto che fino a tre anni fa lo usavo per giocare, ora per lavoro, ma con applicativi abbastanza pesanti (autocad e programmi f.e.m., un' analisi di questi ultimi ti può durare una mezz' ora anche).
sono molto soddisfatto di questo portatile, l' ho comprato in offerta a 750 o 700€ ed all' epoca era una bomba... ora non è da buttare secondo me, fa ancora il suo lavoro (pensa che il fisso che mi hanno dato al lavoro è un catorcio e ci mette più tempo del portatile a fare le analisi)

Ultima modifica di CZ452 : 31-10-2012 alle 12:25. Motivo: integrata risposta
CZ452 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2012, 15:12   #15508
mvb95
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Credo che uno spessore da 0,3 mm sia sufficiente.
Grazie ax89
mvb95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2012, 18:47   #15509
mvb95
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 15
temperatura scheda video

Buonasera, ho comprato la scheda video, solamente ke invece di essere la 9500M GS, è una 8600M GS, però anche questa ha 512MB di memoria dedicata.
Io di 8600M GS ne conoscevo solo con 256mb.
Comunque la scheda video si sta comportando abbastanza bene, la temperatura registrata senza fare niente(internet) è sui 50-55 gradi, mentre quando ho avviato FIFA 12, la temperatura massima registrata è stata di 88 gradi.
Posso stare tranquillo?


P.S.: il venditore mi ha montato la scheda video con la pasta termica quella gommosa, è bianca, è uguale a quella celeste che avevo prima, solo che questa è bianca.
mvb95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2012, 09:47   #15510
rivie2x
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Zurigo
Messaggi: 614
Salve a tutti, dopo anni e anni di duro lavoro il mio 5920 ha bisogno di un masterizzatore nuovo. Ho guardato nel primo post e sostituire il masterizzatore sembra essere un'operazione molto facile, volevo però avere conferme su come stabilire se il masterizzatore con cui sostituirò quello rotto sia compatibile. Quali caratteristiche devo guardare??
Già che ci sono, ho lo stesso dubbio riguardo l'hard disk; nel caso volessi sostituire anche quello (con un 7200rpm o ssd) devo preoccuparmi che sia 2,5 pollici e sata e basta (sataI II III fa qualche differenza?)?
Scusate le domande banali e grazie per l'attenzione
rivie2x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2012, 15:43   #15511
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da rivie2x Guarda i messaggi
Salve a tutti, dopo anni e anni di duro lavoro il mio 5920 ha bisogno di un masterizzatore nuovo. Ho guardato nel primo post e sostituire il masterizzatore sembra essere un'operazione molto facile, volevo però avere conferme su come stabilire se il masterizzatore con cui sostituirò quello rotto sia compatibile. Quali caratteristiche devo guardare??
Già che ci sono, ho lo stesso dubbio riguardo l'hard disk; nel caso volessi sostituire anche quello (con un 7200rpm o ssd) devo preoccuparmi che sia 2,5 pollici e sata e basta (sataI II III fa qualche differenza?)?
Scusate le domande banali e grazie per l'attenzione
Il masterizzatore,ha connettore standard mini ide,quello normalmente usato nelle unità ottiche dei portatili fino a qualche anno fa.Ultimamente sono sata anche le unità ottiche dei notebook e,ovviamente,non sono compatibili.
La cosa più rognosa,riguardo cambiare il masterizzatore,è in realtà forma e dimensioni della parte della cornice frontale in plastica (frontalino).
Quella del 5920g è un'unità perfettamente standard,ma con lo stesso part-number del tipo di masterizzatore che hai,rischi di trovarne uno che abbia un frontalino di forma e dimensioni leggermente o completamente diversi.
Se cerchi lo stesso masterizzatore che hai già,nel caso ti arrivasse diverso,con un pò di attenzione puoi sostituirlo.
Altrimenti,assicurati/chiedi a chi lo vende (se lo sa) che il modello che compri sia compatibile e incrocia le dita.
Per l'HDD (ssd o meccanico),è molto più semplice:deve essere con interfaccia sata da 2,5" di dimensione.
Sata I,II,III indica la classe di velocità massima (teorica) di trasferimento dei dati,alla quale appartiene l'unità.
Sono intercambiabili fra loro,ma funzioneranno sempre e solo alla velocità minore tra quella del disco e quella permessa dal chipset.Ad esempio,un'unità sata I può essere connessa ad un controller sata III,ma arriverà al massimo alla velocità del sata I.
Il controller del 5920g,sinceramente,non ricordo se sia sata I o II.

PS: prima che a qualcuno venga in mente,gli HDD WD Velociraptor che sono costruiti in dimensione 2,5" per essere montati sul dissipatore che li porta a 3,5", NON SONO INSTALLABILI poichè costruiti volutamente in dimensioni di maggior spessore rispetto agli HDD da notebook.
Questo perchè i notebook non hanno,di solito,abbastanza corrente per alimentarli correttamente.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI

Ultima modifica di Robydriver : 02-11-2012 alle 07:45.
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2012, 09:41   #15512
supermix
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
2) Procuratevi la più recente versione di YUMI da www.pendrivelinux.com.
3) Prendete una qualsiasi pendrive che sia formattabile in FAT32, e formattatela con la formattazione completa, NON QUELLA VELOCE.
4) Aprite YUMI, selezionate la vostra pendrive dal menù a tendina (in base alla lettera che Windows gli ha assegnato), quindi dall'elenco delle distro selezionate la voce "FreeDOS (Balder img)", spuntate "Download the img (Optional)" e quindi salvate l'immagine nella stessa cartella in cui avete salvato YUMI, quindi cliccate su "Create" per avviare l'operazione, confermando con Yes alla successiva finestra di dialogo che apparirà, quindi su Next e alla fine rispondete No quando vi chiede di aggiungere altre immagini.


Non ho capito una cosa ma YUMI va scompattato sulla penna?
supermix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2012, 11:37   #15513
rivie2x
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Zurigo
Messaggi: 614
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Il masterizzatore,ha connettore standard mini ide,quello normalmente usato nelle unità ottiche dei portatili fino a qualche anno fa.Ultimamente sono sata anche le unità ottiche dei notebook e,ovviamente,non sono compatibili.
La cosa più rognosa,riguardo cambiare il masterizzatore,è in realtà forma e dimensioni della parte della cornice frontale in plastica (frontalino).
Quella del 5920g è un'unità perfettamente standard,ma con lo stesso part-number del tipo di masterizzatore che hai,rischi di trovarne uno che abbia un frontalino di forma e dimensioni leggermente o completamente diversi.
Se cerchi lo stesso masterizzatore che hai già,nel caso ti arrivasse diverso,con un pò di attenzione puoi sostituirlo.
Altrimenti,assicurati/chiedi a chi lo vende (se lo sa) che il modello che compri sia compatibile e incrocia le dita.
Per l'HDD (ssd o meccanico),è molto più semplice:deve essere con interfaccia sata da 2,5" di dimensione.
Sata I,II,III indica la classe di velocità massima (teorica) di trasferimento dei dati,alla quale appartiene l'unità.
Sono intercambiabili fra loro,ma funzioneranno sempre e solo alla velocità minore tra quella del disco e quella permessa dal chipset.Ad esempio,un'unità sata I può essere connessa ad un controller sata III,ma arriverà al massimo alla velocità del sata I.
Il controller del 5920g,sinceramente,non ricordo se sia sata I o II.

PS: prima che a qualcuno venga in mente,gli HDD WD Velociraptor che sono costruiti in dimensione 2,5" per essere montati sul dissipatore che li porta a 3,5", NON SONO INSTALLABILI poichè costruiti volutamente in dimensioni di maggior spessore rispetto agli HDD da notebook.
Questo perchè i notebook non hanno,di solito,abbastanza corrente per alimentarli correttamente.
Grazie tante dell'aiuto
rivie2x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2012, 15:42   #15514
rekka
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 325
ciao a tutti
qualcuno sa informarmi in merito alla possibilità di funzionamento del 5920 con windows 8???
rekka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2012, 17:11   #15515
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da rekka Guarda i messaggi
ciao a tutti
qualcuno sa informarmi in merito alla possibilità di funzionamento del 5920 con windows 8???
Una sola pagina indietro e trovi la risposta alla tua stessa domanda...
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2012, 21:57   #15516
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da supermix Guarda i messaggi
Non ho capito una cosa ma YUMI va scompattato sulla penna?
A parte che quando lo scarichi dal sito che ho indicato, ti ritrovi un eseguibile, in secondo luogo il programma non deve essere copiato o spostato nella pendrive, ma eseguito in locale dal PC. E' il contenuto dell'archivio che contiene il VBIOS aggiornato a dover essere spostato nella pendrive, non YUMI.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2012, 17:42   #15517
mike163
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 1
Ciao,
posseggo anchio lo stesso notebook, ho riscontrato pure io i già noti problemi di scheda video ma utilizzandolo praticamente come Pc fisso
ovviavo al problema collegandolo con il cavo hdmi allo schermo della tv.

Il problema è che ieri l'ho spento che funzionava, oggi lo accendo e come ogni tanto schermo nero.
Allora premo invio a schermo nero e aspetto il suono di avvenuto accesso e collego il cavo hdmi ma niente
(sul schermo tv "nessun segnale", se stacco il cavo " cavo scollegato")
provo con il cavo vga (presa video a multi poli di colore blu sul notebook) ma niente pure con quella.

Ho notato che rispetto al solito problema lo schermo non si illumina.
Per il resto gira correttamente.

Secondo voi cosa può essere? Potrebbe essere che il notebook rileva come se lo schermo sia chiuso?

Se c'è qualcuno che ha seguito il topic e il problema si è già verificato può gentilmente linkarmi la pagina.


Grazie in anticipo.
mike163 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2012, 13:35   #15518
totocamen88
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Santi Cosma e Damiano -LT-
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da mike163 Guarda i messaggi
Ciao,
posseggo anchio lo stesso notebook, ho riscontrato pure io i già noti problemi di scheda video ma utilizzandolo praticamente come Pc fisso
ovviavo al problema collegandolo con il cavo hdmi allo schermo della tv.

Il problema è che ieri l'ho spento che funzionava, oggi lo accendo e come ogni tanto schermo nero.
Allora premo invio a schermo nero e aspetto il suono di avvenuto accesso e collego il cavo hdmi ma niente
(sul schermo tv "nessun segnale", se stacco il cavo " cavo scollegato")
provo con il cavo vga (presa video a multi poli di colore blu sul notebook) ma niente pure con quella.

Ho notato che rispetto al solito problema lo schermo non si illumina.
Per il resto gira correttamente.

Secondo voi cosa può essere? Potrebbe essere che il notebook rileva come se lo schermo sia chiuso?

Se c'è qualcuno che ha seguito il topic e il problema si è già verificato può gentilmente linkarmi la pagina.


Grazie in anticipo.
Che scheda video hai?
__________________
ASUS K550J_ Intel i7-4710HQ _ NVIDIA® GeForce® GT 820M 2GB _ 12GB Ram _ HD 500GB _ Windows 8.1 64bit

Trattative concluse nel mercatino con: Kakaroth_79 & PRO-BO
totocamen88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2012, 12:05   #15519
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da mike163 Guarda i messaggi
Ciao,
posseggo anchio lo stesso notebook, ho riscontrato pure io i già noti problemi di scheda video ma utilizzandolo praticamente come Pc fisso
ovviavo al problema collegandolo con il cavo hdmi allo schermo della tv.

Il problema è che ieri l'ho spento che funzionava, oggi lo accendo e come ogni tanto schermo nero.
Allora premo invio a schermo nero e aspetto il suono di avvenuto accesso e collego il cavo hdmi ma niente
(sul schermo tv "nessun segnale", se stacco il cavo " cavo scollegato")
provo con il cavo vga (presa video a multi poli di colore blu sul notebook) ma niente pure con quella.

Ho notato che rispetto al solito problema lo schermo non si illumina.
Per il resto gira correttamente.

Secondo voi cosa può essere? Potrebbe essere che il notebook rileva come se lo schermo sia chiuso?

Se c'è qualcuno che ha seguito il topic e il problema si è già verificato può gentilmente linkarmi la pagina.


Grazie in anticipo.
Tutto può essere,ma abbiamo visto che al 99% iproblemi si riferivano alla scheda video che,come difetto,può presentarsi sotto svariate forme.
Ora,lo strano è che hai a volte risolto parzialmente collegandolo alla tc tramite hdmi.
In teoria però,se non va la scheda video,doveva non funzionare su tutte le uscite.
Non è che l'hdmi utilizzi una parte di scheda che la vga non utilizza.
O,meglio,pare che il problema principale fosse dovuto alle saldature della gpu che si crepassero,ma difficilmente immagino che salti una saldatura singola che non coinvolga l'uscita hdmi...
Ovvio che la prima cosa da fare,avendo a disposizione una scheda video funzionante,sarebbe quella di tentare comunque di installarla e vedere se è lei.
Altrimenti,potrebbe trattarsi di un problema all'interruttore/sensore che rileva la posizione di aperto/chiuso del monitor (poco probabile) oppure un problema all'inverter,all'lcd,alla lampada cfl (vedi qualcosa puntando una luce forte nello schermo?) a qualche cavo/connettore tra mainboard e schermo...
Purtroppo bisogna andare per tentativi...
Ricordo di qualcuno al quale si era semplicemente staccato il connettore tra il flat dello schermo e la mainboard.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2012, 02:10   #15520
Vorshim92
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 59
ragazzi scusate so che sicuramente c'è già scritto nei post dietro! ma soono veramente tanti! xD chiedo un semplice aiuto: ho comprato da ebay l'unica GT240M MXM2 1GB DD3!! una botta di fortuna! ;D il punto è? una mini guida al volo per montarla? serve la coppermod? bios modificato? x i driver da installare?
Vorshim92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Dreame L40 Ultra AE: il nuovo robot aspi...
Fesseria totale: c'è chi demolisc...
Super TV in saldo su Amazon: Mini-LED, O...
Fast Motion Response: la nuova funzional...
Xiaomi Redmi Note 14 Pro a 219€, un supe...
Cybertruck: Tesla accusata per la morte ...
Xiaomi SU7 si sposta dal sola: lo spaven...
Huawei Ascend 910C: componenti TSMC, Sam...
Mai costate così poco: cuffie Son...
Apple Watch SE 2 scende a 199€ su Amazon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v