|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#15501 | ||
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 8
|
Quote:
Quote:
l' ho quindi spostata come ultima quella dell' hardisk, niente ancora.. il problema è che xp mi parte l' installazione, mentre seven no.. magari è il dvd di windows che si è rovinato... o provo al max a farlo partire da usb... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15502 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
|
Quote:
Fai molto prima ad usare il tool ufficiale di Microsoft per la creazione di supporti USB avviabili a partire dai DVD o dalle immagini ISO: questo programma si chiama "Windows 7 USB Download Tool", è disponibile in italiano sul sito di Microsoft.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15503 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 15
|
9500m gs
Buon pomeriggio a tutti, sto comprando un'altra 9500M GS, prima avevo sempre la 9500m gs, solo che come pasta termica avevo quella celeste(di fabbrica), ora invece sto sostituendo anche la pasta termica. Solamente che quella vecchia(celeste) è molto spessa, invece sostituendola con un'altra non è così spessa.
C'è bisogno della lastra di rame? Se sì, potete dirmi per favore quanto deve essere di spessore? Grazie in anticipo |
![]() |
![]() |
![]() |
#15504 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
|
Quote:
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15505 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1714
|
qualcuno ha ancora uno di questi gioiellini ancora funzionanti?
__________________
Cpu: i7 4770K ,Mobo MSI z87-GD45 Gaming, 4x4gb G.Skill RipjawsX 2133 cl10, zotac 1060 mini OC in progress, Case modding in progress, CM Silencio, Ali Corsair CX600MFOR CORES IS MEGLIS CHE TCIU' " |
![]() |
![]() |
![]() |
#15506 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
|
Quote:
Ci ho cambiato solo l'hdd anni fa con un 7.2k, quello originale è attualmente nel Macmini, quindi anche quello va tranquillamente. Inviato dal mio Motorola E398 usando Opera Mini
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH; |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15507 | ||
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 8
|
Quote:
Quote:
conto che fino a tre anni fa lo usavo per giocare, ora per lavoro, ma con applicativi abbastanza pesanti (autocad e programmi f.e.m., un' analisi di questi ultimi ti può durare una mezz' ora anche). sono molto soddisfatto di questo portatile, l' ho comprato in offerta a 750 o 700€ ed all' epoca era una bomba... ora non è da buttare secondo me, fa ancora il suo lavoro (pensa che il fisso che mi hanno dato al lavoro è un catorcio e ci mette più tempo del portatile a fare le analisi) Ultima modifica di CZ452 : 31-10-2012 alle 12:25. Motivo: integrata risposta |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15508 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 15
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15509 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 15
|
temperatura scheda video
Buonasera, ho comprato la scheda video, solamente ke invece di essere la 9500M GS, è una 8600M GS, però anche questa ha 512MB di memoria dedicata.
Io di 8600M GS ne conoscevo solo con 256mb. Comunque la scheda video si sta comportando abbastanza bene, la temperatura registrata senza fare niente(internet) è sui 50-55 gradi, mentre quando ho avviato FIFA 12, la temperatura massima registrata è stata di 88 gradi. Posso stare tranquillo? P.S.: il venditore mi ha montato la scheda video con la pasta termica quella gommosa, è bianca, è uguale a quella celeste che avevo prima, solo che questa è bianca. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15510 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Zurigo
Messaggi: 614
|
Salve a tutti, dopo anni e anni di duro lavoro il mio 5920 ha bisogno di un masterizzatore nuovo. Ho guardato nel primo post e sostituire il masterizzatore sembra essere un'operazione molto facile, volevo però avere conferme su come stabilire se il masterizzatore con cui sostituirò quello rotto sia compatibile. Quali caratteristiche devo guardare??
Già che ci sono, ho lo stesso dubbio riguardo l'hard disk; nel caso volessi sostituire anche quello (con un 7200rpm o ssd) devo preoccuparmi che sia 2,5 pollici e sata e basta (sataI II III fa qualche differenza?)? Scusate le domande banali e grazie per l'attenzione ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15511 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
|
Quote:
La cosa più rognosa,riguardo cambiare il masterizzatore,è in realtà forma e dimensioni della parte della cornice frontale in plastica (frontalino). Quella del 5920g è un'unità perfettamente standard,ma con lo stesso part-number del tipo di masterizzatore che hai,rischi di trovarne uno che abbia un frontalino di forma e dimensioni leggermente o completamente diversi. Se cerchi lo stesso masterizzatore che hai già,nel caso ti arrivasse diverso,con un pò di attenzione puoi sostituirlo. Altrimenti,assicurati/chiedi a chi lo vende (se lo sa) che il modello che compri sia compatibile e incrocia le dita. Per l'HDD (ssd o meccanico),è molto più semplice:deve essere con interfaccia sata da 2,5" di dimensione. Sata I,II,III indica la classe di velocità massima (teorica) di trasferimento dei dati,alla quale appartiene l'unità. Sono intercambiabili fra loro,ma funzioneranno sempre e solo alla velocità minore tra quella del disco e quella permessa dal chipset.Ad esempio,un'unità sata I può essere connessa ad un controller sata III,ma arriverà al massimo alla velocità del sata I. Il controller del 5920g,sinceramente,non ricordo se sia sata I o II. PS: prima che a qualcuno venga in mente,gli HDD WD Velociraptor che sono costruiti in dimensione 2,5" per essere montati sul dissipatore che li porta a 3,5", NON SONO INSTALLABILI poichè costruiti volutamente in dimensioni di maggior spessore rispetto agli HDD da notebook. Questo perchè i notebook non hanno,di solito,abbastanza corrente per alimentarli correttamente.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI Ultima modifica di Robydriver : 02-11-2012 alle 07:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15512 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 54
|
Quote:
Non ho capito una cosa ma YUMI va scompattato sulla penna? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15513 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Zurigo
Messaggi: 614
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15514 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 325
|
ciao a tutti
qualcuno sa informarmi in merito alla possibilità di funzionamento del 5920 con windows 8??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#15515 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
|
Una sola pagina indietro e trovi la risposta alla tua stessa domanda...
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI |
![]() |
![]() |
![]() |
#15516 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
|
A parte che quando lo scarichi dal sito che ho indicato, ti ritrovi un eseguibile, in secondo luogo il programma non deve essere copiato o spostato nella pendrive, ma eseguito in locale dal PC. E' il contenuto dell'archivio che contiene il VBIOS aggiornato a dover essere spostato nella pendrive, non YUMI.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15517 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 1
|
Ciao,
posseggo anchio lo stesso notebook, ho riscontrato pure io i già noti problemi di scheda video ma utilizzandolo praticamente come Pc fisso ovviavo al problema collegandolo con il cavo hdmi allo schermo della tv. Il problema è che ieri l'ho spento che funzionava, oggi lo accendo e come ogni tanto schermo nero. Allora premo invio a schermo nero e aspetto il suono di avvenuto accesso e collego il cavo hdmi ma niente (sul schermo tv "nessun segnale", se stacco il cavo " cavo scollegato") provo con il cavo vga (presa video a multi poli di colore blu sul notebook) ma niente pure con quella. Ho notato che rispetto al solito problema lo schermo non si illumina. Per il resto gira correttamente. Secondo voi cosa può essere? Potrebbe essere che il notebook rileva come se lo schermo sia chiuso? Se c'è qualcuno che ha seguito il topic e il problema si è già verificato può gentilmente linkarmi la pagina. Grazie in anticipo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15518 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Santi Cosma e Damiano -LT-
Messaggi: 442
|
Quote:
__________________
ASUS K550J_ Intel i7-4710HQ _ NVIDIA® GeForce® GT 820M 2GB _ 12GB Ram _ HD 500GB _ Windows 8.1 64bit Trattative concluse nel mercatino con: Kakaroth_79 & PRO-BO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15519 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
|
Quote:
Ora,lo strano è che hai a volte risolto parzialmente collegandolo alla tc tramite hdmi. In teoria però,se non va la scheda video,doveva non funzionare su tutte le uscite. Non è che l'hdmi utilizzi una parte di scheda che la vga non utilizza. O,meglio,pare che il problema principale fosse dovuto alle saldature della gpu che si crepassero,ma difficilmente immagino che salti una saldatura singola che non coinvolga l'uscita hdmi... Ovvio che la prima cosa da fare,avendo a disposizione una scheda video funzionante,sarebbe quella di tentare comunque di installarla e vedere se è lei. Altrimenti,potrebbe trattarsi di un problema all'interruttore/sensore che rileva la posizione di aperto/chiuso del monitor (poco probabile) oppure un problema all'inverter,all'lcd,alla lampada cfl (vedi qualcosa puntando una luce forte nello schermo?) a qualche cavo/connettore tra mainboard e schermo... Purtroppo bisogna andare per tentativi... Ricordo di qualcuno al quale si era semplicemente staccato il connettore tra il flat dello schermo e la mainboard.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15520 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 59
|
ragazzi scusate so che sicuramente c'è già scritto nei post dietro! ma soono veramente tanti! xD chiedo un semplice aiuto: ho comprato da ebay l'unica GT240M MXM2 1GB DD3!! una botta di fortuna! ;D il punto è? una mini guida al volo per montarla? serve la coppermod? bios modificato? x i driver da installare?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:36.