Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-09-2012, 08:36   #15181
Tommy Er Bufalo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da emailct72 Guarda i messaggi
Da circa 2 anni inforno la scheda grafica 8600gt 3-4 volte l'anno sopratutto in estate, ormai sono talmente pratico che impiego non più 30 minuti, cmq nel complesso sono contento di questo portatile che oggi dopo 5 anni che l'ho comprato mi permette di giocare, vedere il Digitale terrestretramite su porta HDMI con un audio fantastico del portatile, e non ultimo lo utilizzo come unica fonte di calore in inverno, qui a catania è sufficente :-).
p.s. non perdete tempo a fare altri tentativi al 99% ci vuole una bella infornata di 10 min circa.
Già che ci sei, dicci anche la temperatura, grazie
Tra poco credo mi farà comodo
Tommy Er Bufalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2012, 08:50   #15182
Lord Rayzen
Member
 
L'Avatar di Lord Rayzen
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da Tommy Er Bufalo Guarda i messaggi
Già che ci sei, dicci anche la temperatura, grazie
Tra poco credo mi farà comodo
...io l'ho infornata nel forno preriscaldato a 200°, no ventilato, e fatta stare per 20 minuti!!
__________________
EX=> Acer Aspire 5920G -- Intel Core 2 DUO T9300 2,5Ghz -- 4GB DDR2 -- Nvidia GeForce 9500M GS 512MB DDR2 --> Fritta!! --> Oven Trick-ata!! --> Ri-Fritta --> HD3650 256MB DDR3 -- HDD 250GB 5400rpm;
NOW=> Acer Aspire V3-571G -- Intel Core i7-3610QM 2,3Ghz -> 3,3Ghz in Turbo Boost -- upgrade 8GB (2x4GB) Corsair Vengeance DDR3-1600/PC3-12800 -- Nvidia GeForce GT 640M 2GB DDR3 -- HDD 750GB 5400rpm;
Lord Rayzen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2012, 13:22   #15183
otherman
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 419
L'utente Balop (sospeso non so perché) che ha problemi col suo5920g, mi fa sapere che nei vari test ha notato che la gpu in realtà non trasmette un'immagine perfettamente nera, ma con sottilissime righe chiare, evidentemente così sottili da sfuggire a prima vista. Si è allora procurato una gpu funzionante e (mi ha scritto in privato) "poi ho provato la vga funzionante e sul monitor mi compare qualcosa con moltissime righe orizzontali e va pure a rallentatore, come se ci fosse la vga rotta (che invece sull'altro pc funziona). Per scrupolo ho provato pure a cambiare schermo lcd, ma sempre lo stesso..". Da questo lui deduce che sia un problema sia di gpu che di scheda madre.
Adesso, anche se sull'altro pc dice funzioni, il problema che riporta mi sembra scollegato dalla scheda madre, e ben più imputabile ad un problema della gpu e/o della sua installazione; o sbaglio?
Se poi aggiungete alla questione il fatto che tra le varie prove ha anche provato a collegare tutto senza dissipatore, potete capire la mia preoccupazione : non vorrei che avesse danneggiato lui la scheda madre durante i vari test.
Qual'è il vostro parere?
__________________
Ho fatto ottimi affari con: wind3 - ghosting - total9999 - sochmell - ciasti - thinkfast - spinaspina88
Utenti sconsigliati: Balop - aliface - zzmetalname
Ho in vendita: Canon Eos 550D + 18-55mm, Componenti acer 5920g
otherman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2012, 20:33   #15184
emailct72
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da Tommy Er Bufalo Guarda i messaggi
Già che ci sei, dicci anche la temperatura, grazie
Tra poco credo mi farà comodo
200 gradi vanno bene, foglio di carta stagnola di sotto, piedini di carta stagnola nei fori delle viti scheda grafica rivolta con la gpu verso il basso, ho provato sia con il forno a gas che con quello elettrico, mai tenuta la scheda oltre i 12 min. La pasta termina è ancora quella originale.
Sara culo ma la scheda è sempre resuscitata, la penultima volta è durata quasi 6 mesi, mantenendo le temperature nella norma, non ho capito come mai il prob. si è ripresentato. Adesso le temperature salgono fino a 87 gradi dopo aver giocato a soldner, ma dopo quasi un mese ancora nessun prob.
p.s. considera che uso il 5920 come un desktop senza batteria lo lascio acceso notte e giono e lo uso per vedere la tv.
emailct72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2012, 20:37   #15185
Tommy Er Bufalo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1261
Grazie a entrambi.
Tommy Er Bufalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2012, 21:46   #15186
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da otherman Guarda i messaggi
"poi ho provato la vga funzionante e sul monitor mi compare qualcosa con moltissime righe orizzontali e va pure a rallentatore, come se ci fosse la vga rotta (che invece sull'altro pc funziona). Per scrupolo ho provato pure a cambiare schermo lcd, ma sempre lo stesso..". Da questo lui deduce che sia un problema sia di gpu che di scheda madre.
Adesso, anche se sull'altro pc dice funzioni, il problema che riporta mi sembra scollegato dalla scheda madre, e ben più imputabile ad un problema della gpu e/o della sua installazione; o sbaglio?
Se poi aggiungete alla questione il fatto che tra le varie prove ha anche provato a collegare tutto senza dissipatore, potete capire la mia preoccupazione : non vorrei che avesse danneggiato lui la scheda madre durante i vari test.
Qual'è il vostro parere?
1) MAI provare ad accendere una cpu/gpu (o quant'altro ne necessiti) senza l'apposito dissipatore.E' come accendere un motore senz'olio.

2) riguardo le righe,l'lcd è stato scambiato con tutto il case superiore (e quindi anche il flat che collega la motherboard all'lcd,inverter,ecc) o è solo stato uno scambio di pannello?
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2012, 22:49   #15187
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da otherman Guarda i messaggi
L'utente Balop che ha problemi col suo5920g <...>
Se poi aggiungete alla questione il fatto che tra le varie prove ha anche provato a collegare tutto senza dissipatore, potete capire la mia preoccupazione : non vorrei che avesse danneggiato lui la scheda madre durante i vari test.
Qual'è il vostro parere?
Scusa un'attimo,ma pensavo ora,come ha fatto a collegare il tutto senza il dissipatore?
La scheda video è infilata nel suo slot,ma se non è avvitata sul dissipatore (che è unico per cpu e gpu) sta in posizione inclinata in stile ram da notebook sganciata.
E in questo modo,oltre ad essere tutt'altro che installata (anche a livello elettrico),diventa impossibile capovolgere il pc per provare ad accenderlo.
Ma sta scheda madre è stata montata nel pc,o rivoltata in aria come una pizza?
Una volta per tutte:i componenti dei pc,non sono palline da maneggiare come giocolieri.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2012, 01:07   #15188
otherman
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 419
Stai confermando tutti i miei dubbi.
Comunque il monitor di cui parla è un monitor esterno collegato via vga/hdmi.
__________________
Ho fatto ottimi affari con: wind3 - ghosting - total9999 - sochmell - ciasti - thinkfast - spinaspina88
Utenti sconsigliati: Balop - aliface - zzmetalname
Ho in vendita: Canon Eos 550D + 18-55mm, Componenti acer 5920g
otherman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2012, 11:57   #15189
fobos90
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: catanzaro
Messaggi: 304
Quote:
Originariamente inviato da otherman Guarda i messaggi
Stai confermando tutti i miei dubbi.
Comunque il monitor di cui parla è un monitor esterno collegato via vga/hdmi.
Credo che il problema dell'utente Balop sia da imputare esclusivamente alla scheda madre se gli altri componenti funzionano. Solitamente se fosse la scheda video il pc non si riavvierebbe ma rimarrebbe lo schermo nero a meno che non va in corto ma in quel caso va in protezione la scheda madre.
Secondo me le ipotesi sono 4:
1) Ha collegato male qualche cavo o qualche componente
2) Nel montaggio ha danneggiato la scheda madre urtandola o graffiandola
3) Si è bruciata la batteria tampone o il vano in cui alloggia.
4) Si è dimenticato di attaccare l'Hard Disk al pc.
Fossi in lui sostituirei la batteria tampone con una nuova perchè solitamente i problemi che ha sono dovuti a quella... Ma l'HDD lo ha montato? Non per qualcosa ma sarebbe il colmo se avvia il pc senza HDD...
Comunque a mio avviso il problema è la batteria tampone che è andata. Tentare con una nuova non fa male anzi...
__________________
New --> Lenovo Ideapad Y580, Intel core i7-3630QM, NVidia GeForce GTX660M, 8GB Ram, Windows 8.1 64bit, 1Tb seagate HDD, 1920*1080 FullHD, DHT e casse JBL, backlit keyboard

Ultima modifica di fobos90 : 06-09-2012 alle 12:14.
fobos90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2012, 12:28   #15190
otherman
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 419
Le "righe a schermo" sono un problema della scheda madre? Da quando? Mai sentita questa cosa. E sempre le righe a schermo per non aver collegato l'hdd?
__________________
Ho fatto ottimi affari con: wind3 - ghosting - total9999 - sochmell - ciasti - thinkfast - spinaspina88
Utenti sconsigliati: Balop - aliface - zzmetalname
Ho in vendita: Canon Eos 550D + 18-55mm, Componenti acer 5920g
otherman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2012, 13:38   #15191
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da fobos90 Guarda i messaggi
Credo che il problema dell'utente Balop sia da imputare esclusivamente alla scheda madre se gli altri componenti funzionano. Solitamente se fosse la scheda video il pc non si riavvierebbe ma rimarrebbe lo schermo nero a meno che non va in corto ma in quel caso va in protezione la scheda madre.
Secondo me le ipotesi sono 4:
1) Ha collegato male qualche cavo o qualche componente
2) Nel montaggio ha danneggiato la scheda madre urtandola o graffiandola
3) Si è bruciata la batteria tampone o il vano in cui alloggia.
4) Si è dimenticato di attaccare l'Hard Disk al pc.
Fossi in lui sostituirei la batteria tampone con una nuova perchè solitamente i problemi che ha sono dovuti a quella... Ma l'HDD lo ha montato? Non per qualcosa ma sarebbe il colmo se avvia il pc senza HDD...
Comunque a mio avviso il problema è la batteria tampone che è andata. Tentare con una nuova non fa male anzi...
Il pc senza HDD parte,visualizza il logo Acer e,poi,o si entra nel bios e lo visualizza,o appare la scritta che manca una disco avviabile.Ma il pc non si riavvia,non dà beep e,sopratutto,non visualizza righe confuse a schermo.
Non confondiamo il non avvio del pc con il non avvio del sistema operativo.
La batteria,gli avevo già consigliato di provarla.Ora,non so se sia stato in grado di testarla a dovere o abbia la possibilità di provarne una nuova.
Senza fare polemica e,credendo nella buona fede di entrambi,bisogna comunque dare per scontato che la scheda fosse effettivamente funzionante all'origine.
Un guaio,può succedere in fase di smontaggio,di montaggio e di stoccaggio o spedizione.
Sicuramente qualsiasi di noi effettuerà riparazioni hardware in un'ambiente sterile e con guanti/bracciali di protezione dalle cariche elettrostatiche,o la spedizione imballando il materiale in una busta isolante per le scariche elettrostatiche sigillata e con all'interno un sacchetto assorbi umidità.
Personalmente mi è già capitato di accantonare hardware perfettamente funzionante,poi nel momento del bisogno ritrovarlo che non va.
Curiosità:il pc dal quale la scheda proviene,per quale motivo/guasto è stato smembrato?

Da esperienza personale:il materiale pc usato è una scommessa.Tutto dipende in primis dall'onestà delle persone e,in buona parte,dal
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2012, 14:16   #15192
fobos90
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: catanzaro
Messaggi: 304
Quella dell'HDD era una battuta
Comunque se non è la batteria tampone è il bios anche se non segnala bip il che mi sembra strano. Escludo le componenti già elencate e anche la scheda video.
Ho escluso la scheda video perchè se ha testato una scheda funzionante e ha ottenuto lo stesso risultato il problema è a monte e quindi della scheda madre.
Può anche essere che si sia corrotto o cancellato il bios.
Per le strisce bianche e nere la scheda madre è sempre la seconda causa, mi spiego meglio.
Se l'attacco della scheda video o la mappatura che parte dall'attacco fino alle periferiche video presenta danni allora il segnale video viene sfalsato, modificato, corrotto. Però nella maggior parte dei casi ciò provocherebbe un cortocircuito che manderebbe in protezione il pc.
Ho escluso la scheda video perchè se ha testato una scheda funzionante e ha ottenuto lo stesso risultato il problema è a monte e quindi della scheda madre.
Fossi in lui andrei da un tecnico prima di fare altri danni!!

PS: Il pc lo si può avviare benissimo senza dissipatore e con la scheda non avvitata, parte benissimo, solo dopo un po' si spegne perchè va in protezione perchè non si dissipa subito, ma passano minuti prima che accada, ve lo dico perchè l'ho provato e di danni al pc neanche l'ombra!
__________________
New --> Lenovo Ideapad Y580, Intel core i7-3630QM, NVidia GeForce GTX660M, 8GB Ram, Windows 8.1 64bit, 1Tb seagate HDD, 1920*1080 FullHD, DHT e casse JBL, backlit keyboard
fobos90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2012, 14:23   #15193
otherman
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 419
Comunque, per rispondere alla domanda, è stato smembrato per il case crepato, le temperature difficili da gestire (non ho mai fatto copper mod e simili però), l'hdd fallato nel momento in cui costavano di più, la tastiera con i tasti ballerini, e la decisa voglia di un pc nuovo...
__________________
Ho fatto ottimi affari con: wind3 - ghosting - total9999 - sochmell - ciasti - thinkfast - spinaspina88
Utenti sconsigliati: Balop - aliface - zzmetalname
Ho in vendita: Canon Eos 550D + 18-55mm, Componenti acer 5920g
otherman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2012, 14:25   #15194
h1o
Senior Member
 
L'Avatar di h1o
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Roma
Messaggi: 1171
Quote:
Originariamente inviato da otherman Guarda i messaggi
L'utente Balop (sospeso non so perché) che ha problemi col suo5920g, mi fa sapere che nei vari test ha notato che la gpu in realtà non trasmette un'immagine perfettamente nera, ma con sottilissime righe chiare, evidentemente così sottili da sfuggire a prima vista. Si è allora procurato una gpu funzionante e (mi ha scritto in privato) "poi ho provato la vga funzionante e sul monitor mi compare qualcosa con moltissime righe orizzontali e va pure a rallentatore, come se ci fosse la vga rotta (che invece sull'altro pc funziona). Per scrupolo ho provato pure a cambiare schermo lcd, ma sempre lo stesso..". Da questo lui deduce che sia un problema sia di gpu che di scheda madre.
Adesso, anche se sull'altro pc dice funzioni, il problema che riporta mi sembra scollegato dalla scheda madre, e ben più imputabile ad un problema della gpu e/o della sua installazione; o sbaglio?
Se poi aggiungete alla questione il fatto che tra le varie prove ha anche provato a collegare tutto senza dissipatore, potete capire la mia preoccupazione : non vorrei che avesse danneggiato lui la scheda madre durante i vari test.
Qual'è il vostro parere?
scusate se mintrometto..ma nonho mai visto pc/portatili partire con schede madri bruciate..non parte propio perche sta in corto per qualche condensatore bruciato..o per altre cose..
se fa delle righe strane quasi sicuramente è da imputare alla scheda video.
anzi a fare dei test con un componente bruciato..potrebbe aver causato rotture su ram/procio e motherboard.
e cmq si sa quando si prendono pezzi usati elettronici è sempre un rischio.quindi lutente balop sa cosa andava incontro.su questo campo.
ora non fate la guerra ma fate lamore
__________________
Emma ti amo....
h1o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2012, 23:23   #15195
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da fobos90 Guarda i messaggi
PS: Il pc lo si può avviare benissimo senza dissipatore e con la scheda non avvitata, parte benissimo, solo dopo un po' si spegne perchè va in protezione perchè non si dissipa subito, ma passano minuti prima che accada, ve lo dico perchè l'ho provato e di danni al pc neanche l'ombra!
Ciao.
Personalmente lo reputo un modo di fare comunque sbagliato.Qualsiasi manuale/tecnico te lo sconsiglia.
Poi,per carità,tutto si può fare o almeno tentare.Ma a proprio rischio.
A mio parere,se cammini e guardi bene dove metti i piedi e inciampi io la chiamo sfortuna.Se,invece,corri ad occhi chiusi e sbatti contro un muro,io la chiamo negligenza.
Qui si tratta di materiale delicato e,come già spiegato all'utente Balop in pvt (mi ha contattato per rispondere ad alcune domande che avevo fatto in qualche post precedente) se si rivela essere non funzionante la scheda madre,è difficile ora dire se la colpa sia attribuibile al venditore che l'abbia spedita già guasta o se maldestramente il malfunzionamento non sia stato causato da imperizia/qualche componente montato in maniera posticcia.

Per corretteza e trasparenza verso gli altri utenti partecipanti alla discussione (spero di non infrangere alcuna regola) riporto in via eccezzionale sotto spoiler il risultato dello scambio mail con l'utente Balop in quanto contiene alcuni chiarimenti a domande fattegli riguardo le prove da lui condotte e a cui,al momento,lui non può rispondere.Ho tralasciato una frase verso il fondo in quanto non influente riguardo il discorso tecnico,ma riguardante lui e il venditore.

Edit:scusate la 'gnoranza,ma lo spoiler non dovrebbe sparire ed apparire solo cliccandoci?
Mi sa che sbaglio qualcosa...sarà l'ora...

Spoiler:
Quote:
Originariamente inviato da Balop
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver
Quote:
Originariamente inviato da Balop
Ciao, ti scrivo in privato perchè sono stato momentaneamente sospeso e purtroppo non posso scrivere nel topic ufficiale..

Ti rispondo almeno qua in modo da chiarire qualche dubbio visto che l'utente otherman per riprendersi la scheda madre aspetta il parere degli utenti di quel topic, come se foste voi ad averla in mano... Inoltre vorrei premettere che quella scheda madre è stata messa da parte da gennaio fino ad ora..

Quote:
1) MAI provare ad accendere una cpu/gpu (o quant'altro ne necessiti) senza l'apposito dissipatore.E' come accendere un motore senz'olio.

2) riguardo le righe,l'lcd è stato scambiato con tutto il case superiore (e quindi anche il flat che collega la motherboard all'lcd,inverter,ecc) o è solo stato uno scambio di pannello?
1) In questo caso, al massimo, la prima cosa che si dovrebbe rompere è la cpu per le elevate temperature no? Intanto quando ho fatto la prova il pc nemmeno mi si accendeva, quindi non ha avuto modo di riscaldare, e poi la cpu l'ho testata e funziona.
Beh,non solo la cpu è raffreddata,ma anche il chipset.Oltre,ovviamente,alla "posticcità" e ai rischi che tale operazione può portare.
Inoltre,anche se il pc "non parte" la cpu è comunque sotto tensione e può scaldare oltre i limiti.E' un rischio.Comunque,la cpu l'hai testata a parte e funziona.Rimane il dubbio del chipset.Come rimane il dubbio che la scheda madre fosse funzionante in origine (a seguito di cosa il pc è stato smembrato?).

Quote:
Originariamente inviato da Balop
2) Mi sono fatto prestare un altro pc uguale a quello che devo riparare, quindi ho potuto cambiare tutta la parte superiore e notare che con display funzionante e scheda video funzionante ci sono moltissime righe. Ora lo so che solitamente questo è dovuto alla scheda video, ma se ne ho messa una che funziona al 100% (infatti poi l'ho rimontata sull'altro pc e funzionava ancora..) e l'ho provata a rimontare più volte (perchè l'utente otherman dice che sono incapace a montare la scheda video tipo che sia particolarmente difficile inserirla nello slot..) come si fa a dire che è ancora la vga??
Se una scheda video che sia riconosciuta dal 5920 "nativamente" e non richiede un bios differente,funziona su di un pc e sull'altro no,la scheda video è da escludere.Di che scheda video stiamo parlando?Sempre una 8600gt?

Quote:
Originariamente inviato da Balop
Quote:
Scusa un'attimo,ma pensavo ora,come ha fatto a collegare il tutto senza il dissipatore?
La scheda video è infilata nel suo slot,ma se non è avvitata sul dissipatore (che è unico per cpu e gpu) sta in posizione inclinata in stile ram da notebook sganciata.
E in questo modo,oltre ad essere tutt'altro che installata (anche a livello elettrico),diventa impossibile capovolgere il pc per provare ad accenderlo.
Ma sta scheda madre è stata montata nel pc,o rivoltata in aria come una pizza?
Una volta per tutte:i componenti dei pc,non sono palline da maneggiare come giocolieri.
Quando avevo fatto la prova senza dissipatore c'era solo la cpu con il monitor esterno e tastiera, per vedere se almeno emettesse qualche beep, niente di tutto quello che hai scritto sopra..
Questa è stata una prova del beep (in tutti i sensi).
Provare una scheda senza i componenti essenziali non ti dà alcun risultato tranne il rischio che qualche isolamento debole ceda e crei cortocircuito.In elettronica non vanno MAI lasciati circuiti aperti.La corrente tenta sempre di chiudere il circuito ed è "pigra",cioè lo farà sempre verso il punto che offre minor resistenza elettrica.
Ciò è raro,ma non impossibile.

Quote:
Originariamente inviato da Balop
Ah dimenticavo, l'unica differenza con la mia scheda madre precedente è che quella era REV: F invece questa che mi è stata venduta è REV: G...
La revisione non fa alcuna differenza,dato che la piattaforma è la stessa e cpu,ram,scheda video sono compatibili per tutti i 5920g e non a seconda della revisione.
Una scheda col bios vecchio,potrebbe aver problemi con la serie t9x00,ma non con la t7x00.
Ma,anche qui,non sarebbe un problema di strisce sul monitor,ma di schermo nero e mancato avvio o messaggio a schermo che la cpu XXX non è riconosciuta/supportata (a seconda del bios).
Inoltre,il problema potrebbe presentarsi montando una revisione più vecchia,ma non è il nostro caso,visto che quella che hai comprato è successiva.

Quote:
Originariamente inviato da Balop
Gradirei una tua risposta visto che io sono stato costretto a comprare una nuova scheda madre e l'utente che mi ha venduto questa non vuole sapere niente di riprendersela indietro fino a quando non sente il vostro parere... Nemmeno mi risponde più ai pm.... Inoltre visto che secondo il venditore funziona, non capisco che motivo ci sia di non riprendersela indietro.. A dire che, come mi ha detto lui, "contava su quei soldi" e ci si è affezionato...

Grazie
Hai provato a spruzzare (senza inondare) dello spray disossidante per circuiti elettrici nei pettini di ram,scheda video e cpu tanto per escludere che il guaio sia imputabile a un microstrato di ossido dovuto al fermo e/o stoccaggio in ambiente poco consono?
Quando si acquista una scheda nuova,ti arriva in una busta isolante per le scariche elettrostatiche sigillata e con all'interno un sacchetto assorbi umidità.
Magari tenerla in un armadio,dentro una scatola da scarpe,avvolta in due fogli di giornale non sortisce lo stesso effetto... (esagero,ovviamente,spero tu l'abbia ricevuta in imballo adeguato).

Domanda scema:la scheda madre nuova l'hai già montata e funziona,o ti deve ancora arrivare?
Se con la nuova scheda madre funziona,è ovvio che i problemi sono da ricercarsi in quella vecchia.
Diventa però difficile capire a chi imputarne la colpa.
Potrebbe essere del venditore disonesto che vende una cosa che sa non essere funzionante per buona o combina lui qualche problema smontandola (nemmeno lui lavora in ambiente sterile e con protezioni),piuttosto che l'acquirente maldestro che,senza intenzione,fà un danno:basta davvero poco,un'urto,una flessione,il maneggiarla (come quasi tutti noi) sulla scrivania della camera piuttosto che in un'ambiente sterile e con guanti/bracciali di protezione dalle cariche elettrostatiche (e chi li ha mai avuti?).
Poi,normalmente non succede nulla,ma può succedere.
Personalmente avevo una scheda MSi da desktop socket A (AMD Athlon XP) montata su case e completa di cpu,dissi,alimentatore e ram,smontata per upgrade del mio fisso e tenuta di scorta come muletto.Dopo un sei mesi di inutilizzo ne ho bisogno,tiro fuori dall'armadio il pc muletto,lo accendo e...nulla.Schermo nero.Premetto che l'avevo messo via funzionante,fresco di reinstallazione di sistema operativo,pronto all'uso di emergenza.
Smanettato per giorni,tutti i componenti si erano rivelati ok,tranne la mobo.
Pure la batteria del bios era ok.
Cos'è successo?Boh!E' morta lì,nell'armadio,in solitudine.
Qualche componente avrà ceduto,che so,un condensatore,una resistenza,un regolatore di voltaggio.
Ma quel pc avrei giurato fosse funzionante.
Acquistare elettronica di seconda mano è così: può andarti bene e risparmiare,o fare un buco nell'acqua.
Pure sul nuovo,capita a volte di trovare componenti difettose,ma la garanzia è diversa.
Che era successo al pc dell'utente che l'ha smontato per ricambi?
Se vuoi,posso pubblicare questa mail sul forum per far leggere agli altri il tuo messaggio.
Ciao!
La scheda video dell'altro pc era una 8600gt come quella che aveva montato l'utente che mi ha venduto la scheda madre, quindi escluderei l'incompatibilità con il bios, anche perchè se fosse incompatibile darebbe schermata nera invece non è così.
Per quanto riguarda la ram, su questo pc avevo due banchi di ram più altri 2 nel pc che mi sono fatto prestare, li ho provati tutti e quattro ad uno ad uno e ogni volta in uno slot diverso, ma niente da fare..
La nuova scheda madre ce l'ho a casa, però (visto che avevo fatto la prova della vga e momentaneamente non mi serviva più) ho ridato il pc a chi me l'aveva prestato perchè tanto avevo capito ormai i due componenti danneggiati.. Eventualmente mi potrei fare ridare il pc per provare la vga su questa scheda madre (invece io aspettavo di comprare la vga nuova), ma il punto è che il venditore nemmeno mi risponde più ai pm che gli mando, ha visto che sono sospeso e non posso più rispondere e quindi mi evita,<...>

Ah se puoi pubblica pure questo messaggio sul forum, aggiungo solo come risposta a fobos90 che come avevo scritto nel topic ho controllato la batteria tampone con il tester ed era carica, inoltre ho fatto la prova pure con la mia vecchia batteria tampone che era un pò più carica, ma sempre lo stesso risultato
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI

Ultima modifica di Robydriver : 06-09-2012 alle 23:39.
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2012, 11:38   #15196
otherman
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 419
La mobo comunque è stata protetta dentro al 5920g fino al giorno della spedizione.
Comunque temo che, in questi termini, la discussione non sia adatta al topic, provo a rimettere tutto sotto spoiler
Spoiler:
Se Balop mi scrive intimandomi di risarcirlo al più presto negando qualsiasi possibile responsabilità “perché la vga sull'altro PC va" (dettando lui modalità, importi e tempi), se continua anche dopo che gli specifico che attendo pareri più esperti, se insiste a cavallo del mio compleanno e della sessioni d'esami in cui inevitabilmente mi interesso di meno al tutto, è ovvio che lo "ignoro". (Lo ignorassi davvero non sarei qui a parlare o, come ho fatto in qualche post precedente, a riportare anche le sue parole)

Se io dalla mia parte ho la mia più totale buona fede, la consapevolezza che la scheda madre non è certo il punto debole del 5920g e la stranezza dei disturbi riportati da lui, mentre lui dalla sua parte ha strambi test senza dissipatore ed altri componenti essenziali, perché nel "dubbio" dovrei rinunciare ai soldi e alla scheda madre, ormai verosimilmente irrecuperabile?
__________________
Ho fatto ottimi affari con: wind3 - ghosting - total9999 - sochmell - ciasti - thinkfast - spinaspina88
Utenti sconsigliati: Balop - aliface - zzmetalname
Ho in vendita: Canon Eos 550D + 18-55mm, Componenti acer 5920g
otherman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2012, 12:37   #15197
@BoW@
Member
 
L'Avatar di @BoW@
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 264
Salve, ho letto la discussione interessantissima e alquanto bizzarra , perchè io avrei chiuso la discussione ,immediatamente dopo le prime due pagine, a favore di otherman. Balop ha dimostrato di avere scarsa conoscenza sia pratica che teorica e quindi non avrebbe mai dovuto rimontare da solo il portatile.
Ha ammesso più volte di aver avuto continui riavvii mentre nell'ultimo messaggio scrive "Ma comunque non ho sempre riavvii continui, molte volte si avvia, la ventola gira e non compare niente.." . Ha fatto cose da pazzi, ha testato i componenti senza dissipatore e chissà come ha maneggiato la scheda madre e con quale delicatezza ha trattato i componenti; non sarebbe la prima persona che vedo toccare a mani nude, senza opportune protezioni la scheda madre, appoggiandocisi su neanche fosse una tavola di legno! Il punto del discorso è che se ha testato malamente i componenti , ha al 90% danneggiato qualcosa e non si può certo più dare la colpa a nessuno se non a se stessi. Ma non ha testato neanche per un secondo l'alimentatore del notebook?
__________________
Scheda madre: Asrock Z68 pro3 gen3 - CPU: Intel core i7 2600K 3.4Ghz - Dissipatore: Cooler master Hyper 412s RAM: DDR3 Corsair Vegeance Lp CML8GX3M2A1600C9 - Alimentatore: Corsair CX V2 600W - HDD: Seagate Barracuda ST1000DM003 sata3 - Scheda video: AMD HD7870 ghz ed. Monitor: ASUS VS239H.
@BoW@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2012, 18:21   #15198
mrdecoy84
Senior Member
 
L'Avatar di mrdecoy84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1054
ragazzi,
ma dove siamo? a "Forum"? all' "Arena" di Giletti?
Suvvia, qua si discute del 5920 non di trattative tra utenti. Chi vuole avere informazioni utili sul portatile non dovrebbe scorrere pagine e pagine sulla vostra diatriba privata. Ci sono luoghi più idonei
Siamo ovviamente tutti a disposizione per aiutare @Balop a rimettere in sesto il portatile, nei limiti delle nostre conoscenze e possibilità.
Un saluto
__________________
CPU: Intel i7 7700K | MB: Asus Prime Z270-A | CPU COOLER: Termalright MACHO HR02 REV.A | GPU: ?| SSD: Samsung 860 EVO 1TB + Crucial MX500 4TB | RAM: 4x8GB DDR4 Corsair Vengeance 3200Mhz | CASE: Corsair Carbide 200R | PSU: XFX XTR 750W | MONITOR: Asus MX279H | AUDIO: Presonus Firestudio Mobile: Empire PS2105 2.1, Logitech G430 | KB: Corsair K95 | MOUSE: Logitech G402 | DVB: TT S2-4600 + DvbViewerPro | Mobile: HP Probook 445 G9, Oneplus Nord 2 | ISP: TIM FTTC 100

Ultima modifica di mrdecoy84 : 07-09-2012 alle 18:26.
mrdecoy84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2012, 14:15   #15199
andreank
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 19
Salve a tutti,
vi leggo da un po'.Ho un 5920g con scheda vieo d cambiare.
Su asusuparts.fr non ho capito come si a ad ordinare una nuva scheda,nè 240m nè altri modelli,se clicco sui link messi da ax89 mi apre le pagine del sito ma non trovo nessun pulsante per mettere in carrello o cose del genere.
andreank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2012, 17:46   #15200
mrdecoy84
Senior Member
 
L'Avatar di mrdecoy84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1054
Quote:
Originariamente inviato da andreank Guarda i messaggi
Salve a tutti,
vi leggo da un po'.Ho un 5920g con scheda vieo d cambiare.
Su asusuparts.fr non ho capito come si a ad ordinare una nuva scheda,nè 240m nè altri modelli,se clicco sui link messi da ax89 mi apre le pagine del sito ma non trovo nessun pulsante per mettere in carrello o cose del genere.
vuol dire che il prodotto non è disponibile
__________________
CPU: Intel i7 7700K | MB: Asus Prime Z270-A | CPU COOLER: Termalright MACHO HR02 REV.A | GPU: ?| SSD: Samsung 860 EVO 1TB + Crucial MX500 4TB | RAM: 4x8GB DDR4 Corsair Vengeance 3200Mhz | CASE: Corsair Carbide 200R | PSU: XFX XTR 750W | MONITOR: Asus MX279H | AUDIO: Presonus Firestudio Mobile: Empire PS2105 2.1, Logitech G430 | KB: Corsair K95 | MOUSE: Logitech G402 | DVB: TT S2-4600 + DvbViewerPro | Mobile: HP Probook 445 G9, Oneplus Nord 2 | ISP: TIM FTTC 100
mrdecoy84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
La navicella spaziale Orion per le missi...
Gmail, gli utenti aziendali possono invi...
Il Moige contro Meta e TikTok: via a un'...
La NASA potrebbe impiegare dei lander lu...
Bezos: l'intelligenza artificiale vive u...
Allarme sicurezza: TikTok suggerisce con...
Apple non potrà più pubbli...
Prime Day fa volare MOVA: super sconti f...
Hoover HMC5 è l'alleato perfetto contro ...
LG porta webOS 25 sui TV degli anni pass...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI in offerta a 399...
TIM Enterprise investirà 1 miliar...
Google Pixel 10, prezzo bomba di 649€ su...
Sotto l'asfalto un tessuto di lino intel...
iPhone 17 troppo costoso? In realt&agrav...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v