Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-08-2011, 07:53   #13141
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50892
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
attenzione che se mettete mano alle partizioni, ma anche solo installando seven, l'mbr verrà modificato e sicuramente perderete la funzionalità dell'Acer media arcade (la partizione con OS embedded da far avviare col tasto blu).

Ve lo dico per certo perchè col 5930g in firma quando installai seven (dal disco di aggiornamento Acer) persi immediatamente il tasto " e ", provai anche a modificare a mano i valori dell'mbr confrontando quello di vista (os nativo) con quello di seven ma non ne venni a capo e poi.... e poi vabbeh, il fulmine si è portato via il notebook

quindi se volete toccare/modificare le partizioni attenzione a quelle due nascoste, perchè quella dell'OS embedded diventerà "spazio sprecato"

ciao ciao
basta cancellarla


cmq se non installa niente di diverso da quello che ha sul pc , non cambia nulla.

io le ridimensionai per via di alcuni cluster rotti , ma non ho avuto problemi.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2011, 09:49   #13142
Unnatural
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 833
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
attenzione che se mettete mano alle partizioni, ma anche solo installando seven, l'mbr verrà modificato e sicuramente perderete la funzionalità dell'Acer media arcade (la partizione con OS embedded da far avviare col tasto blu).

Ve lo dico per certo perchè col 5930g in firma quando installai seven (dal disco di aggiornamento Acer) persi immediatamente il tasto " e ", provai anche a modificare a mano i valori dell'mbr confrontando quello di vista (os nativo) con quello di seven ma non ne venni a capo e poi.... e poi vabbeh, il fulmine si è portato via il notebook

quindi se volete toccare/modificare le partizioni attenzione a quelle due nascoste, perchè quella dell'OS embedded diventerà "spazio sprecato"

ciao ciao
Io con Seven ho sempre usato la guida per ripristinare la funzionalità media arcade (che dovrebbe essere ancora in prima pagina) e/o usarla per un OS alternativo, sempre con successo
Unnatural è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2011, 12:03   #13143
sz.nico
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 51
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
quando freeza la spia del disco cosa fa ???

potrebbe essere il connettore dato che con le buone maniere riparte.

o il controller sata il che comporta il cambio della mb.
se devo esser sincero, non ci ho fatto molto caso...forse le luci sono spente e quando do la botta si riaccendono tutte e due, anche quella del processore... E se fosse il connettore? anche quello comporterebbe il cambio della scheda madre? L' altra sera dovevo dare una botta ogni 10 secondi perche si bloccava in continuazione...
sz.nico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2011, 13:18   #13144
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50892
Quote:
Originariamente inviato da sz.nico Guarda i messaggi
se devo esser sincero, non ci ho fatto molto caso...forse le luci sono spente e quando do la botta si riaccendono tutte e due, anche quella del processore... E se fosse il connettore? anche quello comporterebbe il cambio della scheda madre? L' altra sera dovevo dare una botta ogni 10 secondi perche si bloccava in continuazione...
la spia del disco è una la prima. qualla che lampeggia di brutto.
se i crash sono preceduti da l'accensione fissa o dallo spegnimento totale della spia e da un "clap-clap "probabilmente è il disco.

il processore nn ha spie!!??0_0

sinceramente non ricordo come sia il cavo di connessione che va in fondo allo slitto dellhd, ma se fosse quello credo che basti sostituirlo o pulire i connettori.

ma bsod non ne hai??
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2011, 23:13   #13145
kRyll
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 106
Tastiera folle . . . o più probabilmente touchpad a "piede libero"

Qualcosa mi dice che questo argomento è già stato trattato perché ho fatto una ricerchina su internet e di segnalazioni ne sono uscite fuori parecchie...

Parlo dell'inopportuna e riprovevole, oltre che sgarbata caratteristica del portatile di spostare il cursore durante la digitazione in altra parte dello scritto... generalmente più indietro e con effetti deleteri....

Poiché non sono dattilografo provetto, dopo aver scritto una frase o ancor peggio un periodo, alzo lo sguardo e mi accorgo di averlo scritto 4 righe più su, in mezzo ad altro testo scritto prima.

Di conseguenza sono costretto a cancellare e riscrivere da capo, oppure tagliare e copiare alla fine. Una enorme rottura di co***ni . . .

Ho persino sospettato qualche malware, ma da quanto letto è qualche sfioramento inopportuno e di troppo del pollice sul pad, durante la scrittura.

Sempre in giro ho letto che si può risolvere impostando la disabilitazione del pad durante la digitazione, e così ???

In caso affermativo, avendo disinstallato il s.o. originale con le varie inutilità di acer - synaptics (touchpad) compreso, per installare il più performante seven, posso fare qualcosa da seven oppure devo installare synaptics ? In questo caso sapete come si chiama l'opzione ?

Grazie.

PS
Come detto più su con gparted ho ridotto la partizione "C:" dando spazio alla quasi asfittica D: - operazione conclusa con successo.

Grazie per i consigli ! Ciao !
kRyll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2011, 00:32   #13146
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50892
Quote:
Originariamente inviato da kRyll Guarda i messaggi
Qualcosa mi dice che questo argomento è già stato trattato perché ho fatto una ricerchina su internet e di segnalazioni ne sono uscite fuori parecchie...

Parlo dell'inopportuna e riprovevole, oltre che sgarbata caratteristica del portatile di spostare il cursore durante la digitazione in altra parte dello scritto... generalmente più indietro e con effetti deleteri....

Poiché non sono dattilografo provetto, dopo aver scritto una frase o ancor peggio un periodo, alzo lo sguardo e mi accorgo di averlo scritto 4 righe più su, in mezzo ad altro testo scritto prima.

Di conseguenza sono costretto a cancellare e riscrivere da capo, oppure tagliare e copiare alla fine. Una enorme rottura di co***ni . . .

Ho persino sospettato qualche malware, ma da quanto letto è qualche sfioramento inopportuno e di troppo del pollice sul pad, durante la scrittura.

Sempre in giro ho letto che si può risolvere impostando la disabilitazione del pad durante la digitazione, e così ???

In caso affermativo, avendo disinstallato il s.o. originale con le varie inutilità di acer - synaptics (touchpad) compreso, per installare il più performante seven, posso fare qualcosa da seven oppure devo installare synaptics ? In questo caso sapete come si chiama l'opzione ?

Grazie.

PS
Come detto più su con gparted ho ridotto la partizione "C:" dando spazio alla quasi asfittica D: - operazione conclusa con successo.

Grazie per i consigli ! Ciao !
3 anni questo note , e mai avuto problemi del genere.


ma sei sicuro di non premere con la mano sul tuchpad?
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2011, 07:30   #13147
Berseker86
Senior Member
 
L'Avatar di Berseker86
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 2196
se posso consigliarti, disattiva il touchpad con l'apposita combinazione fn+f7 quando devi scrivere un testo in word.
__________________

Main PC:
CPU Intel i5-3470 CPU @3.20GHz \\ MB: ASRock Z77 Pro4-M \\ RAM 4x4GB DDR@1666MHz \\ VGA Tahiti LE [Radeon HD 7870 XT - 2GB] \\ Case Antec One

Berseker86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2011, 10:33   #13148
kRyll
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 106
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
3 anni questo note , e mai avuto problemi del genere.

ma sei sicuro di non premere con la mano sul tuchpad?
Ciao, come ti ho detto, probabilmente sfioro col pollice o con altra parte della mano - senza accorgermene - il pad. Anch'io h questo NB da 3 anni... e non ricordo che mi sia successo in passato... Accade principalmente ora che ho disinstallato Vista (installato di default con tutte le sue utilità) a favore di Seven, nel quale non ho installato le utilità Acer (e penso che non lo farò, salvo - forse - solo synaptics)

###

Quote:
Originariamente inviato da Berseker86 Guarda i messaggi
se posso consigliarti, disattiva il touchpad con l'apposita combinazione fn+f7 quando devi scrivere un testo in word.
Bravo ! Era così semplice... non ci ho pensato . . . Certo sarebbe meglio se esistesse un'automatismo . . .

Ora che ci penso... anche mentre sto editando questo post, a volte il cursore scompare... che voi sappiate è normale ?

Ciao !

Ultima modifica di kRyll : 25-08-2011 alle 10:37.
kRyll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2011, 11:21   #13149
sz.nico
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 51
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
la spia del disco è una la prima. qualla che lampeggia di brutto.
se i crash sono preceduti da l'accensione fissa o dallo spegnimento totale della spia e da un "clap-clap "probabilmente è il disco.

il processore nn ha spie!!??0_0

sinceramente non ricordo come sia il cavo di connessione che va in fondo allo slitto dellhd, ma se fosse quello credo che basti sostituirlo o pulire i connettori.

ma bsod non ne hai??
Allora...ho controllato...quando si blocca tutto, la luce rimane spenta e dopo la botta si riaccende...L' hard disk l' ho cambiato perchè credevo fosse quello ed invece il problema si è ripresentato...
Non ho nessuna schermata di errore e l' unica cosa che succede è che quando tutto si blocca anche l' orologio di windows si blocca...
sz.nico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2011, 14:20   #13150
OldDog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: hinterland Milano
Messaggi: 1441
Quote:
Originariamente inviato da sz.nico Guarda i messaggi
Allora...ho controllato...quando si blocca tutto, la luce rimane spenta e dopo la botta si riaccende...L' hard disk l' ho cambiato perchè credevo fosse quello ed invece il problema si è ripresentato...
Non ho nessuna schermata di errore e l' unica cosa che succede è che quando tutto si blocca anche l' orologio di windows si blocca...
Forse mi è sfuggito in un post: ma ottieni degli errori nel log degli eventi di Windows? Sarebbe utile capire dove puntare il dito, non basarsi sulle lucine dell'albero di Natale...

Inoltre puoi provare un diagnostico che stressi la macchina e vedere se segnala un errore prima di bloccarsi.
__________________
Notebook Asus X5MSN-SZ184V: Intel Core i7-2630QM, 2.0GHz; RAM 6GB DDR3; Display 15.6" 1920x1080 LED; VGA Nvidia GeForce Optimus 550M CUDA 2GB DDR3; Wi-Fi 802.11b/g/n + Bluetooth 2.1; 3xUSB 2.0 + 1xUSB 3.0 + HDMI 1.4 + VGA; Lettore SDHC; Masterizzatore Blu-Ray; Windows 7 Home Premium 64bit.
OldDog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2011, 14:36   #13151
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50892
Quote:
Originariamente inviato da sz.nico Guarda i messaggi
Allora...ho controllato...quando si blocca tutto, la luce rimane spenta e dopo la botta si riaccende...L' hard disk l' ho cambiato perchè credevo fosse quello ed invece il problema si è ripresentato...
Non ho nessuna schermata di errore e l' unica cosa che succede è che quando tutto si blocca anche l' orologio di windows si blocca...
probabilmente è il disco , o qualcosa collegato a lui.( quando windows non riesce ad accedere al disco di sistema freezza e se entro un certo tempo , non ci riesce appare una bsod.)

come detto da old dog prova a vedere nei log di windows , se nn trovi nulla ( quando io avevo il disco rotto non segnava nulla o cmq dava errorri generici ).

poi prova a vedere se il disco è fermo e collegato bene, o a limite a sentire quanto costa cambiare il cablaggio sata.



il fatto che con "le buone maniere "riparte , mi fa credere che sia qualcosa mal montato o qualche cavo usurato.

pero non si puo mai dire.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2011, 21:19   #13152
kRyll
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 106
Ridimensionamento partizioni....

Alcuni post più su ho chiesto sulla fattibilità di un ridimensionamento delle due partizioni riducendo la C: a favore della D:.

Tale ridimensionamento effettuato con gparted lanciato da un dvd con Ubuntu 11.04. ha avuto successo a parte lo spavento all'avvio di w7, che ha impiegato molto tempo per avviarsi.

Ora mi chiedo se 2 immagini disco create con macrium reflect a salvataggio di un s.o. pulito, e di un s.o. con il sw utilizzato abitualmente sono ancora utilizzabili per via della diversa dimensione delle partizioni attuali.

Da quanto ricordo i vari software di creazione e ripristino delle immagini, sono in grado di ripristinare le immagini ridimensonando, ma vorrei una conferma.

In caso negativo non avrebbe più senso mantenere le due immagini.

Grazie per l'aiuto...
kRyll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2011, 21:48   #13153
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14706
ragazzi oggi mi è capitata una cosa fichissima: in pratica dopo aver fatto caricare la batteria totalmente, ho utilizzato il pc a batteria fino a diciamo il 15%, dopodichè è andato in stand-by poi in ibernazione e l'ho lasciato li per 2 settimane tanto sono a casa e ho il fisso.

stamattina mi sono portato il 5920g al lavoro, batteria a 0 mah, proprio 0, attaccato e TA-DAAAAA, la capacità della batteria da 2600 e spiccioletti mah è passata a 3400mah e broccoletti, per cui l'autonomia è tornata quasi a 2 ore.

in pratica ho ricalibrato la batteria o qualcosa del genere?
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2011, 23:22   #13154
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50892
Quote:
Originariamente inviato da kRyll Guarda i messaggi
Alcuni post più su ho chiesto sulla fattibilità di un ridimensionamento delle due partizioni riducendo la C: a favore della D:.

Tale ridimensionamento effettuato con gparted lanciato da un dvd con Ubuntu 11.04. ha avuto successo a parte lo spavento all'avvio di w7, che ha impiegato molto tempo per avviarsi.

Ora mi chiedo se 2 immagini disco create con macrium reflect a salvataggio di un s.o. pulito, e di un s.o. con il sw utilizzato abitualmente sono ancora utilizzabili per via della diversa dimensione delle partizioni attuali.

Da quanto ricordo i vari software di creazione e ripristino delle immagini, sono in grado di ripristinare le immagini ridimensonando, ma vorrei una conferma.

In caso negativo non avrebbe più senso mantenere le due immagini.

Grazie per l'aiuto...
non conosco quel sw , ma se funziona come acronis o come il tool acerrecovery .......cioe un semplice backuppatore del contenuto del disco ......direi di si.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2011, 23:30   #13155
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
non conosco quel sw , ma se funziona come acronis o come il tool acerrecovery .......cioe un semplice backuppatore del contenuto del disco ......direi di si.
Quoto.
Io,di solito,uso Acronis e il ridimensionamento è una delle opzioni possibili.
Attenzione,però,che il ripristino "a pari",o in ingrandimento di partizioni è più rapido.
Quello a riduzione,in qualche raro caso,mi ha dato problemi in fase di ripristino.In un caso,a procedura quasi terminata,ha continuato a darmi errore,non consentendo di fatto il ripristino dell'immagine salvata (anche se,in teoria,lo spazio sarebbe stato cmq sufficiente).
Naturalmente,quando si tratta di adattare un'immagine e ridimensionarla rimpicciolendola,bisogna che i dati contenuti in quella più grande siano cmq minori dello spazio più piccolo che si va a creare.In definitiva,si "elimina" lo spazio vuoto.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2011, 08:53   #13156
sz.nico
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 51
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
probabilmente è il disco , o qualcosa collegato a lui.( quando windows non riesce ad accedere al disco di sistema freezza e se entro un certo tempo , non ci riesce appare una bsod.)

come detto da old dog prova a vedere nei log di windows , se nn trovi nulla ( quando io avevo il disco rotto non segnava nulla o cmq dava errorri generici ).

poi prova a vedere se il disco è fermo e collegato bene, o a limite a sentire quanto costa cambiare il cablaggio sata.



il fatto che con "le buone maniere "riparte , mi fa credere che sia qualcosa mal montato o qualche cavo usurato.

pero non si puo mai dire.
Stasera quando torno a casa controllo...Se fosse l' hard disk non sarebbe strano visto che ha questo comportamento con 2 hard disk, il primo WD di un anno ed il secondo Samsung nuovo?
Quando tre giorni fa l'ho lasciato acceso per scaricare qualcosa, si è freezato subito dopo e quando il giorno dopo son andato a controllare a che punto fosse il download, praticamente non avevo scaricato niente e l' orologio di windows era fermo all' orario del giorno prima ( il sistema è rimasto bloccato per un giorno, vedevo lo screen saver e quando son andato ad azionare il mouse non è successo nulla fino al fatidico pugnetto che ha fatto ripartire il sistema...però nessuna schermata blu)
Anche le temperature sono buone...Ho fatto 4 ore di test sulla ram ma niente...
sz.nico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2011, 11:02   #13157
OldDog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: hinterland Milano
Messaggi: 1441
Quote:
Originariamente inviato da sz.nico Guarda i messaggi
Stasera quando torno a casa controllo...Se fosse l' hard disk non sarebbe strano visto che ha questo comportamento con 2 hard disk, il primo WD di un anno ed il secondo Samsung nuovo?
Quando tre giorni fa l'ho lasciato acceso per scaricare qualcosa, si è freezato subito dopo e quando il giorno dopo son andato a controllare a che punto fosse il download, praticamente non avevo scaricato niente e l' orologio di windows era fermo all' orario del giorno prima ( il sistema è rimasto bloccato per un giorno, vedevo lo screen saver e quando son andato ad azionare il mouse non è successo nulla fino al fatidico pugnetto che ha fatto ripartire il sistema...però nessuna schermata blu)
Anche le temperature sono buone...Ho fatto 4 ore di test sulla ram ma niente...
Non esiste che il freeze del disco fisso blocchi il clock per un giorno. Prova a far partire il sistema da un live CD di ubuntu e lascialo acceso per vedere se il problema si ripresenta. In caso succeda comunque voto per un problema di motherboard, in caso NON succeda hai un problema di sw, che esce dal suo stato quando riceve un interrupt - per es. il sistema hw di protezione delle testine dell'hd manda un segnale a Windows e questo lo "sveglia".
Io al lavoro ho un portatile che "sente" come urto la chiusura della slitta del lettore DVD, dicendomi che ha parcheggiato le testine dell'hard disk per proteggerlo!
Se il problema è sw, però, o sai usare un po' di strumenti di monitoraggio per capire chi è il colpevole o reinstalli il sistema.

Magari è il momento per chiedere aiuto a un centro assistenza professionale, se ne conosci uno.
__________________
Notebook Asus X5MSN-SZ184V: Intel Core i7-2630QM, 2.0GHz; RAM 6GB DDR3; Display 15.6" 1920x1080 LED; VGA Nvidia GeForce Optimus 550M CUDA 2GB DDR3; Wi-Fi 802.11b/g/n + Bluetooth 2.1; 3xUSB 2.0 + 1xUSB 3.0 + HDMI 1.4 + VGA; Lettore SDHC; Masterizzatore Blu-Ray; Windows 7 Home Premium 64bit.
OldDog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2011, 11:32   #13158
sz.nico
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 51
Quote:
Originariamente inviato da OldDog Guarda i messaggi
Non esiste che il freeze del disco fisso blocchi il clock per un giorno. Prova a far partire il sistema da un live CD di ubuntu e lascialo acceso per vedere se il problema si ripresenta. In caso succeda comunque voto per un problema di motherboard, in caso NON succeda hai un problema di sw, che esce dal suo stato quando riceve un interrupt - per es. il sistema hw di protezione delle testine dell'hd manda un segnale a Windows e questo lo "sveglia".
Io al lavoro ho un portatile che "sente" come urto la chiusura della slitta del lettore DVD, dicendomi che ha parcheggiato le testine dell'hard disk per proteggerlo!
Se il problema è sw, però, o sai usare un po' di strumenti di monitoraggio per capire chi è il colpevole o reinstalli il sistema.

Magari è il momento per chiedere aiuto a un centro assistenza professionale, se ne conosci uno.
Grazie per le risposte...
La parte software la escluderei perchè al momento è installato solo il sistema operativo ed antivirus ( kaspersky)...Prima avevo xp + ubuntu, e poi formattando il "vecchio" hard disk ho rimesso solo xp. Anche col nuovo hard disk ho messo solo xp...
Il live di ubuntu x adesso l' ho utilizzato solo x stressare la ram...ultima prova potrebbe esser quella di formattare tutto ed installare solo ubuntu..

Ultima modifica di sz.nico : 26-08-2011 alle 11:47.
sz.nico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2011, 17:53   #13159
sunic
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 241
Salve ragazzi. Qualcuno ha mai cambiato il pad termici della rame della northbridge?
Sapete dirmi gli spessori esatti per il 5920g.....? grazie in anticipo
__________________
Acer Aspire 5920G_BIOS 3813modded_ upgradeIntel T9300 _ upgradeNvidia GT 240 M 1GB DDR3 _ upgrade6GB Ram Samsung_ HD 160g _ Windows 7ultimate x64
sunic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2011, 19:08   #13160
superdavix
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da wuzzy_mu Guarda i messaggi
alla fine ho infornato la VGA: 200°C per 15 min con processore verso l'alto
un mese fa mi è successa la stessa cosa ed ho eseguito la stessa procedura.

a distanza di un mese ammettto che la paura che possa risuccedere sia alta, soprattutto con questa estate torrida.

mi spiegereste come evitare per far succedere una cosa del genere? soprattutto xkè succede quando si arresta/stand by il pc?

come prevenire il problema?
superdavix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Dreame L40 Ultra AE: il nuovo robot aspi...
Fesseria totale: c'è chi demolisc...
Super TV in saldo su Amazon: Mini-LED, O...
Fast Motion Response: la nuova funzional...
Xiaomi Redmi Note 14 Pro a 219€, un supe...
Cybertruck: Tesla accusata per la morte ...
Xiaomi SU7 si sposta dal sola: lo spaven...
Huawei Ascend 910C: componenti TSMC, Sam...
Mai costate così poco: cuffie Son...
Apple Watch SE 2 scende a 199€ su Amazon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v