|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#13141 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50892
|
Quote:
![]() cmq se non installa niente di diverso da quello che ha sul pc , non cambia nulla. io le ridimensionai per via di alcuni cluster rotti , ma non ho avuto problemi.
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13142 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 833
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13143 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 51
|
se devo esser sincero, non ci ho fatto molto caso...forse le luci sono spente e quando do la botta si riaccendono tutte e due, anche quella del processore... E se fosse il connettore? anche quello comporterebbe il cambio della scheda madre? L' altra sera dovevo dare una botta ogni 10 secondi perche si bloccava in continuazione...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13144 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50892
|
Quote:
se i crash sono preceduti da l'accensione fissa o dallo spegnimento totale della spia e da un "clap-clap "probabilmente è il disco. il processore nn ha spie!!??0_0 sinceramente non ricordo come sia il cavo di connessione che va in fondo allo slitto dellhd, ma se fosse quello credo che basti sostituirlo o pulire i connettori. ma bsod non ne hai??
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13145 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 106
|
Tastiera folle . . . o più probabilmente touchpad a "piede libero"
Qualcosa mi dice che questo argomento è già stato trattato perché ho fatto una ricerchina su internet e di segnalazioni ne sono uscite fuori parecchie...
Parlo dell'inopportuna e riprovevole, oltre che sgarbata caratteristica del portatile di spostare il cursore durante la digitazione in altra parte dello scritto... generalmente più indietro e con effetti deleteri.... Poiché non sono dattilografo provetto, dopo aver scritto una frase o ancor peggio un periodo, alzo lo sguardo e mi accorgo di averlo scritto 4 righe più su, in mezzo ad altro testo scritto prima. Di conseguenza sono costretto a cancellare e riscrivere da capo, oppure tagliare e copiare alla fine. Una enorme rottura di co***ni . . . ![]() Ho persino sospettato qualche malware, ma da quanto letto è qualche sfioramento inopportuno e di troppo del pollice sul pad, durante la scrittura. Sempre in giro ho letto che si può risolvere impostando la disabilitazione del pad durante la digitazione, e così ??? In caso affermativo, avendo disinstallato il s.o. originale con le varie inutilità di acer - synaptics (touchpad) compreso, per installare il più performante seven, posso fare qualcosa da seven oppure devo installare synaptics ? In questo caso sapete come si chiama l'opzione ? Grazie. PS Come detto più su con gparted ho ridotto la partizione "C:" dando spazio alla quasi asfittica D: - operazione conclusa con successo. Grazie per i consigli ! Ciao ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#13146 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50892
|
Quote:
ma sei sicuro di non premere con la mano sul tuchpad?
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13147 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 2196
|
se posso consigliarti, disattiva il touchpad con l'apposita combinazione fn+f7 quando devi scrivere un testo in word.
__________________
Main PC: CPU Intel i5-3470 CPU @3.20GHz \\ MB: ASRock Z77 Pro4-M \\ RAM 4x4GB DDR@1666MHz \\ VGA Tahiti LE [Radeon HD 7870 XT - 2GB] \\ Case Antec One |
![]() |
![]() |
![]() |
#13148 | ||
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 106
|
Quote:
### Quote:
Ora che ci penso... anche mentre sto editando questo post, a volte il cursore scompare... che voi sappiate è normale ? Ciao ! Ultima modifica di kRyll : 25-08-2011 alle 10:37. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13149 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 51
|
Quote:
Non ho nessuna schermata di errore e l' unica cosa che succede è che quando tutto si blocca anche l' orologio di windows si blocca... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13150 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: hinterland Milano
Messaggi: 1441
|
Quote:
![]() Inoltre puoi provare un diagnostico che stressi la macchina e vedere se segnala un errore prima di bloccarsi.
__________________
Notebook Asus X5MSN-SZ184V: Intel Core i7-2630QM, 2.0GHz; RAM 6GB DDR3; Display 15.6" 1920x1080 LED; VGA Nvidia GeForce Optimus 550M CUDA 2GB DDR3; Wi-Fi 802.11b/g/n + Bluetooth 2.1; 3xUSB 2.0 + 1xUSB 3.0 + HDMI 1.4 + VGA; Lettore SDHC; Masterizzatore Blu-Ray; Windows 7 Home Premium 64bit. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13151 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50892
|
Quote:
come detto da old dog prova a vedere nei log di windows , se nn trovi nulla ( quando io avevo il disco rotto non segnava nulla o cmq dava errorri generici ). poi prova a vedere se il disco è fermo e collegato bene, o a limite a sentire quanto costa cambiare il cablaggio sata. il fatto che con "le buone maniere "riparte , mi fa credere che sia qualcosa mal montato o qualche cavo usurato. pero non si puo mai dire.
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13152 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 106
|
Ridimensionamento partizioni....
Alcuni post più su ho chiesto sulla fattibilità di un ridimensionamento delle due partizioni riducendo la C: a favore della D:.
Tale ridimensionamento effettuato con gparted lanciato da un dvd con Ubuntu 11.04. ha avuto successo a parte lo spavento all'avvio di w7, che ha impiegato molto tempo per avviarsi. Ora mi chiedo se 2 immagini disco create con macrium reflect a salvataggio di un s.o. pulito, e di un s.o. con il sw utilizzato abitualmente sono ancora utilizzabili per via della diversa dimensione delle partizioni attuali. Da quanto ricordo i vari software di creazione e ripristino delle immagini, sono in grado di ripristinare le immagini ridimensonando, ma vorrei una conferma. In caso negativo non avrebbe più senso mantenere le due immagini. Grazie per l'aiuto... |
![]() |
![]() |
![]() |
#13153 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14706
|
ragazzi oggi mi è capitata una cosa fichissima: in pratica dopo aver fatto caricare la batteria totalmente, ho utilizzato il pc a batteria fino a diciamo il 15%, dopodichè è andato in stand-by poi in ibernazione e l'ho lasciato li per 2 settimane tanto sono a casa e ho il fisso.
stamattina mi sono portato il 5920g al lavoro, batteria a 0 mah, proprio 0, attaccato e TA-DAAAAA, la capacità della batteria da 2600 e spiccioletti mah è passata a 3400mah e broccoletti, per cui l'autonomia è tornata quasi a 2 ore. in pratica ho ricalibrato la batteria o qualcosa del genere?
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13154 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50892
|
Quote:
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13155 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
|
Quote:
Io,di solito,uso Acronis e il ridimensionamento è una delle opzioni possibili. Attenzione,però,che il ripristino "a pari",o in ingrandimento di partizioni è più rapido. Quello a riduzione,in qualche raro caso,mi ha dato problemi in fase di ripristino.In un caso,a procedura quasi terminata,ha continuato a darmi errore,non consentendo di fatto il ripristino dell'immagine salvata (anche se,in teoria,lo spazio sarebbe stato cmq sufficiente). Naturalmente,quando si tratta di adattare un'immagine e ridimensionarla rimpicciolendola,bisogna che i dati contenuti in quella più grande siano cmq minori dello spazio più piccolo che si va a creare.In definitiva,si "elimina" lo spazio vuoto.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13156 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 51
|
Quote:
Quando tre giorni fa l'ho lasciato acceso per scaricare qualcosa, si è freezato subito dopo e quando il giorno dopo son andato a controllare a che punto fosse il download, praticamente non avevo scaricato niente e l' orologio di windows era fermo all' orario del giorno prima ( il sistema è rimasto bloccato per un giorno, vedevo lo screen saver e quando son andato ad azionare il mouse non è successo nulla fino al fatidico pugnetto che ha fatto ripartire il sistema...però nessuna schermata blu) Anche le temperature sono buone...Ho fatto 4 ore di test sulla ram ma niente... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13157 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: hinterland Milano
Messaggi: 1441
|
Quote:
Io al lavoro ho un portatile che "sente" come urto la chiusura della slitta del lettore DVD, dicendomi che ha parcheggiato le testine dell'hard disk per proteggerlo! ![]() Se il problema è sw, però, o sai usare un po' di strumenti di monitoraggio per capire chi è il colpevole o reinstalli il sistema. Magari è il momento per chiedere aiuto a un centro assistenza professionale, se ne conosci uno. ![]()
__________________
Notebook Asus X5MSN-SZ184V: Intel Core i7-2630QM, 2.0GHz; RAM 6GB DDR3; Display 15.6" 1920x1080 LED; VGA Nvidia GeForce Optimus 550M CUDA 2GB DDR3; Wi-Fi 802.11b/g/n + Bluetooth 2.1; 3xUSB 2.0 + 1xUSB 3.0 + HDMI 1.4 + VGA; Lettore SDHC; Masterizzatore Blu-Ray; Windows 7 Home Premium 64bit. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13158 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 51
|
Quote:
La parte software la escluderei perchè al momento è installato solo il sistema operativo ed antivirus ( kaspersky)...Prima avevo xp + ubuntu, e poi formattando il "vecchio" hard disk ho rimesso solo xp. Anche col nuovo hard disk ho messo solo xp... Il live di ubuntu x adesso l' ho utilizzato solo x stressare la ram...ultima prova potrebbe esser quella di formattare tutto ed installare solo ubuntu.. Ultima modifica di sz.nico : 26-08-2011 alle 11:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13159 |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 241
|
Salve ragazzi. Qualcuno ha mai cambiato il pad termici della rame della northbridge?
Sapete dirmi gli spessori esatti per il 5920g.....? grazie in anticipo
__________________
Acer Aspire 5920G_BIOS 3813modded_ upgradeIntel T9300 _ upgradeNvidia GT 240 M 1GB DDR3 _ upgrade6GB Ram Samsung_ HD 160g _ Windows 7ultimate x64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13160 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 4
|
Quote:
a distanza di un mese ammettto che la paura che possa risuccedere sia alta, soprattutto con questa estate torrida. mi spiegereste come evitare per far succedere una cosa del genere? soprattutto xkè succede quando si arresta/stand by il pc? come prevenire il problema? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:19.