Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 10-06-2006, 10:58   #4421
Attarus81
Member
 
L'Avatar di Attarus81
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 87
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
50W: http://www.xbitlabs.com/articles/vid...ion2006_6.html
La parte preponderante viene fornite tramite il molex: http://www.xbitlabs.com/articles/vid...wercons_4.html
PCI-E e AGP danno sì e no il 10/20% di potenza totale.
Il voltaggio rimane entro i limiti definiti dall'ATX standard, non ci saranno problemi.
C.V.D.
No: schede video meno potenti necessitano di meno potenza.
PCI-E o AGP, è indifferente. Come ti ha detto Tonisca, inoltre, sono comunque entrambi alimentati dall'alimentatore, solo dal connettore "grande" ATX, percui torniamo sempre a parare nello stesso posto.
boh non mi capisco più....

so solo una cosa, che per far funzionare sta c@@@0 di scheda devo spendere 80 euro sopra i 300 della scheda e sopra i 40 spesi pochi mesi fa del "vecchio" alimentatore da 400W.
Attarus81 è offline  
Old 10-06-2006, 11:02   #4422
Frycap
Senior Member
 
L'Avatar di Frycap
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 9144
ma ke state a di?una 6800 GT consuma di piu di una 7900 GT....solo per il fatto ke è costruita con 0.09 micron!!!!infatti scalda meno.....skeda potente nn significa piu consumo...anzi....la strategia è quella di fare una skeda potente ke ciuccia meno watt....vedere 7900 gt e 6800 GT come consumi....
__________________
Case: Nzxt S340 Elite Mb: Msi B250 HDV Cpu: Intel i5 7400 Vga: Asus GTX 980 OC Ram:16Gb DDR4 Gskill 2400 Alimentatore: Corsair Series HX620W Dissipatore: Cooler Master Hyper 412S Hard Disk: SSD Samsung EVO 240Gb+2Tb+3Tb+1Gb Monitor: LG 23EA63V-P IPS attenti ad alexreverse2011PERSONA SCORTESE E POCO PROFESSIONALE ronald0 da tenersi alla larga
Frycap è offline  
Old 10-06-2006, 11:06   #4423
Frycap
Senior Member
 
L'Avatar di Frycap
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 9144
ma anche schede piu vecchie consumano di piu!!!non vi ricordate le vecchie voodoo 5 con il trasformatore?quelle consumano di piu....la 6800 GT okkata raggiunge i 150 w di assorbimento....una 7900 GT molto ma molto meno...proprio per il fattore 0.09 micron
__________________
Case: Nzxt S340 Elite Mb: Msi B250 HDV Cpu: Intel i5 7400 Vga: Asus GTX 980 OC Ram:16Gb DDR4 Gskill 2400 Alimentatore: Corsair Series HX620W Dissipatore: Cooler Master Hyper 412S Hard Disk: SSD Samsung EVO 240Gb+2Tb+3Tb+1Gb Monitor: LG 23EA63V-P IPS attenti ad alexreverse2011PERSONA SCORTESE E POCO PROFESSIONALE ronald0 da tenersi alla larga
Frycap è offline  
Old 10-06-2006, 11:19   #4424
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Frycap
ma anche schede piu vecchie consumano di piu!!!non vi ricordate le vecchie voodoo 5 con il trasformatore?quelle consumano di piu....la 6800 GT okkata raggiunge i 150 w di assorbimento....una 7900 GT molto ma molto meno...proprio per il fattore 0.09 micron
Qua si parlava di schede della stessa famiglia
7600GT->7800GS->7800GT->7800GTX
7900GT->7900GTX->7950GTX
X1600->X1800XL->X1800XT
6600GT->6800->6800GT->6800U
Mele con mele, pere con pere.

Ultima modifica di MiKeLezZ : 10-06-2006 alle 11:22.
MiKeLezZ è offline  
Old 10-06-2006, 11:21   #4425
alcar100
Senior Member
 
L'Avatar di alcar100
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: web city
Messaggi: 917
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
50W: http://www.xbitlabs.com/articles/vid...ion2006_6.html
La parte preponderante viene fornite tramite il molex: http://www.xbitlabs.com/articles/vid...wercons_4.html
PCI-E e AGP danno sì e no il 10/20% di potenza totale.
Il voltaggio rimane entro i limiti definiti dall'ATX standard, non ci saranno problemi.
C.V.D.
No: schede video meno potenti necessitano di meno potenza.
PCI-E o AGP, è indifferente. Come ti ha detto Tonisca, inoltre, sono comunque entrambi alimentati dall'alimentatore, solo dal connettore "grande" ATX, percui torniamo sempre a parare nello stesso posto.
Riguardo l'alimentazione avevo letto il contrario. Ma evidentemente avevo capito male o sbagliava chi lo affermava.
Grazie
alcar100 è offline  
Old 10-06-2006, 11:32   #4426
Radeon89
Senior Member
 
L'Avatar di Radeon89
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 321
Ora che mi ricordo, io ho letto che lo slot PCI-E porta più corrente (quindi più potenza) per la scheda video, rispetto a quanta ne porta lo slot AGP. E' per questo che alcune schede video di fascia bassa, uscite sia per PCI-E che AGP, in versione PCI-E non hanno il connettore molex, in versione AGP invece, ce l'hanno... Di conseguenza a parità di consumo (quindi pure di scheda video), una scheda video PCI-E ha bisogno di meno corrente che arrivi dal molex, mentre se è AGP, ne ha bisogno di più.

Radeon89 è offline  
Old 10-06-2006, 12:40   #4427
Tonisca
Senior Member
 
L'Avatar di Tonisca
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 5165
Quote:
Originariamente inviato da Radeon89
Ora che mi ricordo, io ho letto che lo slot PCI-E porta più corrente (quindi più potenza) per la scheda video, rispetto a quanta ne porta lo slot AGP. E' per questo che alcune schede video di fascia bassa, uscite sia per PCI-E che AGP, in versione PCI-E non hanno il connettore molex, in versione AGP invece, ce l'hanno... Di conseguenza a parità di consumo (quindi pure di scheda video), una scheda video PCI-E ha bisogno di meno corrente che arrivi dal molex, mentre se è AGP, ne ha bisogno di più.

Si è vero, ma sempre l'alimentatore la deve erogare..

E nel caso di alimentatori con due o più rail separati, il minimo che ho visto per ogni singolo rail è sufficiente per qualsiasi scheda video.
Tonisca è offline  
Old 10-06-2006, 12:51   #4428
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Radeon89
Ora che mi ricordo, io ho letto che lo slot PCI-E porta più corrente (quindi più potenza) per la scheda video, rispetto a quanta ne porta lo slot AGP. E' per questo che alcune schede video di fascia bassa, uscite sia per PCI-E che AGP, in versione PCI-E non hanno il connettore molex, in versione AGP invece, ce l'hanno... Di conseguenza a parità di consumo (quindi pure di scheda video), una scheda video PCI-E ha bisogno di meno corrente che arrivi dal molex, mentre se è AGP, ne ha bisogno di più.

Il PCI-E è nato (anche) per sopperire al limite dei 40W di prelevo massimo dallo slot AGP.
Il discorso è che, quando si usa il connettore di alimentazione ausiliaro, il prelevo di potenza avviene su questo, visto che è a tutti gli effetti un CANALE PRIVILEGIATO, e non quindi sullo slot PCI-E/AGP (che succhia potenza dalla M/B, che lo preleva dal connettore ATX).
Questo è confermato anche dai test che ti ho linkato, e anche dal fatto sia nato un connettore SPECIFICO per alimentare le VGA.
Inoltre la specifica PCI-E vuole 4 nuovi pin di alimentazione nel connettore ATX (a volte affiancati anche da un molex, nel caso l'alimentatore non ne sia provvisto), che assolvono la funzione di alimentare la VGA tramite slot, ma come si nota dall'esperienza, sono del tutto ridondanti, segno che l'alimentazione è comunque presa da altre vie.
MiKeLezZ è offline  
Old 10-06-2006, 16:40   #4429
Demonius
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: venezia
Messaggi: 1318
Scusatemi, abbiamo capito a che servono i +12v (diciamo a tutto come dice il grande mikelz ) ma i +3,3 e i +5v che diavolo alimentano?
Demonius è offline  
Old 10-06-2006, 20:36   #4430
Rickyrea
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 66
Ciao a tutti, io sto per mettere su un sistema con fx60 più 7950 gx2(speriamo possa diventare quad...)
ora ho un enermax 480watt Che vorrei cambiare con un ali di altissima qualità, dovrebbe essere super silenzioso e super potente...che mi consigliate?
X chicco: ma te vivi nel forum? Ogni volta che apro un 3d ci sei tu...
__________________
Stackerino: Cpu (Athlon x2 4200+) Scheda video (Leadtek PX7800GTX) Scheda audio (creative xfi) Scheda madre (Abit AN8 32x) Unità ottiche (plextor 755A e 130A) Dischi (2x WD Raptor 74Gb in raid0) Alimentatore (enermax Coolergigant 535w) Ram (Corsair Corsair TwinX Pro 1024 3200 XL PT 2-2-2-5)
Rickyrea è offline  
Old 11-06-2006, 02:54   #4431
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Demonius
Scusatemi, abbiamo capito a che servono i +12v (diciamo a tutto come dice il grande mikelz ) ma i +3,3 e i +5v che diavolo alimentano?
negli ultimi sistemi, davvero a poco, si parla di 1/10 rispetto ai +12V
i +3,3V e i +5V alimentano alcuni componenti della M/B, fra cui gli slot di espansione (PCI/AGP), e le RAM
inoltre i +5V vengono ancora marginalmente usati negli HD e nelle periferiche ottiche
MiKeLezZ è offline  
Old 11-06-2006, 03:08   #4432
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Rickyrea
Ciao a tutti, io sto per mettere su un sistema con fx60 più 7950 gx2(speriamo possa diventare quad...)
ora ho un enermax 480watt Che vorrei cambiare con un ali di altissima qualità, dovrebbe essere super silenzioso e super potente...che mi consigliate?
X chicco: ma te vivi nel forum? Ogni volta che apro un 3d ci sei tu...
si super silenzioso c'è il seasonic s12 600W
ora dovrebbe uscire la versione 650W e mi sembra anche la 700W
fra l'altro hanno il connettore per la doppia alimentazione pci-e quindi saresti a posto nel caso di quad sli :>
MiKeLezZ è offline  
Old 11-06-2006, 08:26   #4433
ferro986
Senior Member
 
L'Avatar di ferro986
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 817
Quote:
Originariamente inviato da Demonius
Scusatemi, abbiamo capito a che servono i +12v (diciamo a tutto come dice il grande mikelz ) ma i +3,3 e i +5v che diavolo alimentano?
Se non mi sbaglio i 5v alimentano anche le periferiche USB

Finchè c'erano gli Athlon XP, quelli prendevano molto dai 5v.
I Pentium hanno incominciato a succhiare dai 12v già dai primi pentium4
__________________
FISSO:Athlon BE-2350,CoolerMaster TmgA2(ventola enermax warp 9 cm),4 giga ddr2-800,asus M3A(chipset passivo),WD320gig,Nv7200 passiva,Corsair TX650w...W il silenzio
NOTEBOOK:Acer TM 4102wlmi,centrino740 1.73 ghz,x700 64mb,160 giga hd WD ,2gig ddr2 533 dual channel
NOTEBOOK2:Asus X5DIN-SX035C,Lcd15'' C2DuoT6500, 4GB DDR2, Nvida G102M 512MB Dedic
ferro986 è offline  
Old 11-06-2006, 08:28   #4434
Pho3nix2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 320
Ragazzi cosa ne pensate del modello della Yesico FL-550 con sistema di raffreddamento passivo?
Può essere un buon alimentatore per un pc recente? Intendo con Athlon X2 ,ecc ...
Pho3nix2 è offline  
Old 11-06-2006, 08:37   #4435
ferro986
Senior Member
 
L'Avatar di ferro986
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 817
Quote:
Originariamente inviato da Rickyrea
Ciao a tutti, io sto per mettere su un sistema con fx60 più 7950 gx2(speriamo possa diventare quad...)
ora ho un enermax 480watt Che vorrei cambiare con un ali di altissima qualità, dovrebbe essere super silenzioso e super potente...che mi consigliate?
X chicco: ma te vivi nel forum? Ogni volta che apro un 3d ci sei tu...
Se non ti interessa che sia modulare, oltre al seasonicS12 da 600w potrebbe andare bene anche il Fortron Source da 700w.
Senò credo ci siano aluni ottimi silverstone da 650w, ma non credo siano altrettanto silenziosi.

Un mio amico è molto contento dell'Enermax Noisetaker II (l'1 aveva pochi ampere sui 12v).
Il mio amico ha 1 sistema poco esoso, ma quell'ali ne dovrebbe reggere dei pesissimi e non è tra gli enermax che han dato problemi (serie liberty); inoltre mi ha detto che dopo ke hai spento il PC le vetole dell'ali continuano ad andare per finire di raffreddare.

Dai anche un'occhiata ai PC Power & cooling, ma anche questi, non so quanto siano silenziosi.
__________________
FISSO:Athlon BE-2350,CoolerMaster TmgA2(ventola enermax warp 9 cm),4 giga ddr2-800,asus M3A(chipset passivo),WD320gig,Nv7200 passiva,Corsair TX650w...W il silenzio
NOTEBOOK:Acer TM 4102wlmi,centrino740 1.73 ghz,x700 64mb,160 giga hd WD ,2gig ddr2 533 dual channel
NOTEBOOK2:Asus X5DIN-SX035C,Lcd15'' C2DuoT6500, 4GB DDR2, Nvida G102M 512MB Dedic
ferro986 è offline  
Old 11-06-2006, 08:42   #4436
Tonisca
Senior Member
 
L'Avatar di Tonisca
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 5165
Quote:
Originariamente inviato da Pho3nix2
Ragazzi cosa ne pensate del modello della Yesico FL-550 con sistema di raffreddamento passivo?
Può essere un buon alimentatore per un pc recente? Intendo con Athlon X2 ,ecc ...
Ce l'ho avuto, però questo inverno, quindi non ti so dire come si comporterebbe con le temperature estive, i voltaggi erano sufficientemente stabili, ma non è certo un'ali da overclock.

Secondo me c'è di meglio a meno, come quello consigliato poco sopra..
Tonisca è offline  
Old 11-06-2006, 08:50   #4437
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da ferro986
Se non mi sbaglio i 5v alimentano anche le periferiche USB

Finchè c'erano gli Athlon XP, quelli prendevano molto dai 5v.
I Pentium hanno incominciato a succhiare dai 12v già dai primi pentium4
non sbagli, ma il prelievo massimo per componente su porta usb è sui 2W, non molto
il salto ai 12V c'è stato proprio con A64, mentre per i P4 è sempre stata una lenta transizione, culminata con i Prescott
MiKeLezZ è offline  
Old 11-06-2006, 09:16   #4438
BarboneNet
Senior Member
 
L'Avatar di BarboneNet
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Sydney - AU
Messaggi: 7172
Ciao a tutti,
segnalo come OTTIMO, l'alimentatore LC Power Scorpio 480W Modulare!

Voltaggi sempre abbondanti in tutte le circostanze, rispetto al mio Enermax NoiseTaker da 600W, il Rail dei 12v non scende mai al di sotto dei 12,10v in full load(l'enermax scende a 11,98v sullo stesso PC)!

Ciao
BarboneNet è offline  
Old 11-06-2006, 10:47   #4439
3N20
Senior Member
 
L'Avatar di 3N20
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: (NA)
Messaggi: 2382
Quote:
Originariamente inviato da BarboneNet
Ciao a tutti,
segnalo come OTTIMO, l'alimentatore LC Power Scorpio 480W Modulare!

Voltaggi sempre abbondanti in tutte le circostanze, rispetto al mio Enermax NoiseTaker da 600W, il Rail dei 12v non scende mai al di sotto dei 12,10v in full load(l'enermax scende a 11,98v sullo stesso PC)!

Ciao
Ciao
io ho un Lcpower Titan....
ho i seguenti voltaggi
+3.3------3.40
+5--------5.16
+12-------12.22
le tre linee hanno poche oscillazioni e il +12 non scende mai sotto 12.16 e non supera i 12.28 raramente ha toccato i 12.099 e 12.34
che ne dite?
il +12 sembra una meraviglia, le altre due liee dite che sono un pò alte o sono ok?
__________________
Lancool K62-CX400-Q6600G0@0.97V-P5Q Deluxe-4X2GB T.G. Elite-Sapphire 6870-Crucial M550 128-2X HD502HJ-HD103SJ-WD BLUE 1TB-AD7241s-AoC i2367FM-W8960N
Le mie (40+) trattative su Hwupgrade
3N20 è offline  
Old 11-06-2006, 10:55   #4440
ferro986
Senior Member
 
L'Avatar di ferro986
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 817
Quote:
Originariamente inviato da BarboneNet
Ciao a tutti,
segnalo come OTTIMO, l'alimentatore LC Power Scorpio 480W Modulare!

Voltaggi sempre abbondanti in tutte le circostanze, rispetto al mio Enermax NoiseTaker da 600W, il Rail dei 12v non scende mai al di sotto dei 12,10v in full load(l'enermax scende a 11,98v sullo stesso PC)!

Ciao
Non sono un intenditore, ma credo che la cosa importante non sia tanto che i valori delle tensioni siano alti, quanto che siano il + vicine possibili a 12, quindi 12.98 (0.02 volt di scarto) dovrebbe essere meglio di 12.10 (0.10 volt di scarto).
Quindi probabilmente è meglio l'enermax(E' un noisetaker 1 o 2?)

Comunque dello scorpio, molti altri ne parlano bene.

Le tensioni le hai misurate con un tester?
__________________
FISSO:Athlon BE-2350,CoolerMaster TmgA2(ventola enermax warp 9 cm),4 giga ddr2-800,asus M3A(chipset passivo),WD320gig,Nv7200 passiva,Corsair TX650w...W il silenzio
NOTEBOOK:Acer TM 4102wlmi,centrino740 1.73 ghz,x700 64mb,160 giga hd WD ,2gig ddr2 533 dual channel
NOTEBOOK2:Asus X5DIN-SX035C,Lcd15'' C2DuoT6500, 4GB DDR2, Nvida G102M 512MB Dedic
ferro986 è offline  
 Discussione Chiusa


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
SiPearl Athena1: il processore europeo p...
Spotify ascolta gli utenti: ecco come es...
Fine delle auto nuove svendute come usat...
La sonda spaziale cinese Tianwen-2 (dire...
Disney Plus, prezzi in aumento anche per...
Inversion Arc: la navicella spaziale per...
Il Regno Unito ha chiesto (ancora) ad Ap...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v