Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-12-2022, 08:53   #19821
Lionking-Cyan
Senior Member
 
L'Avatar di Lionking-Cyan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2820
Ragazzi, oramai si avvicina il tempo di comprare il pc nuovo...spero. Vorrei quindi chiedere consigli intanto se conviene davvero, per gaming, spendere di più per un nvme (pcie 4) rispetto a un sata.

Come sata consigliate gli mx500?
Per gli nvme, vanno bene i crucial p5 plus, e i wd black? Ho visto che sono tra quelli con prezzi più bassi, escludendo i cinesi di marche anonime di cui non mi fido tanto quanto a durabilità.
__________________
CPU:Intel 3570k VGA: Gigabyte HD 7950 HD: Crucial m4 128gb Case: Fractal R3 Mobo: MSI z77 g45 PSU: Super Flower golden king Platinum 600w Ram:8gb Low Profile Ventole e dissi: Macho hr-02 e svariate silenziose o silenziate
Lionking-Cyan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2022, 09:20   #19822
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24186
Quote:
Originariamente inviato da Lionking-Cyan Guarda i messaggi
Ragazzi, oramai si avvicina il tempo di comprare il pc nuovo...spero. Vorrei quindi chiedere consigli intanto se conviene davvero, per gaming, spendere di più per un nvme (pcie 4) rispetto a un sata.



Come sata consigliate gli mx500?

Per gli nvme, vanno bene i crucial p5 plus, e i wd black? Ho visto che sono tra quelli con prezzi più bassi, escludendo i cinesi di marche anonime di cui non mi fido tanto quanto a durabilità.
Conviene sicuramente, la differenza a parità di capacità tra un Pci-E 3.0 e un Sata è davvero minima (10&euro e tra un Pci-E 4.0 di 30€ circa, quindi direi che la soluzione Pci-E al posto di un Sata classico, è vincente e necessaria per un pc non solo gaming ma anche per produttività generica, rendering, ritocco foto ecc..

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2022, 10:03   #19823
Lionking-Cyan
Senior Member
 
L'Avatar di Lionking-Cyan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2820
Capisco.
Il Seagate FireCuda 530 come è?
Tra i 3 da me indicata, uno vale l'altro? In genera amazon fa delle offerte a tempo? Visto che non devo comprarlo subito, posso aspettare e vedere se esce qualche offerta speciale.
__________________
CPU:Intel 3570k VGA: Gigabyte HD 7950 HD: Crucial m4 128gb Case: Fractal R3 Mobo: MSI z77 g45 PSU: Super Flower golden king Platinum 600w Ram:8gb Low Profile Ventole e dissi: Macho hr-02 e svariate silenziose o silenziate
Lionking-Cyan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2022, 10:19   #19824
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24186
Quote:
Originariamente inviato da Lionking-Cyan Guarda i messaggi
Capisco.

Il Seagate FireCuda 530 come è?

Tra i 3 da me indicata, uno vale l'altro? In genera amazon fa delle offerte a tempo? Visto che non devo comprarlo subito, posso aspettare e vedere se esce qualche offerta speciale.
Il 530 è ottimo
https://www.tomshardware.com/reviews...vme-ssd-review
in generale tra lui, il 980 Pro, Kingston KC3000 o Fury Renegade (che ho scelto per il nuovo pc in firma), il WD Black 850X e il Crucial P5 le differenze non sono marcate
Qui una classifica
https://www.tomshardware.com/reviews...ssds,3891.html

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2022, 10:39   #19825
bluv
Senior Member
 
L'Avatar di bluv
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11978
A me potrebbe servirebbe un SSD di taglio minimo, economico per aggiornare un vecchio PC che ormai penso durerà un paio di anni. Sarebbe l'upgrade piu' sensato e togliere Windows dall'hard disk meccanico
Non so se conviene il taglio da 250GB (uso domestico/scolastico)
__________________
vendo > NOKIA gsm - LOGITECH mouse e tastiera - CPU 1155, RAM DDR3 ecc | ultime trattative > dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC, Apple_81...
bluv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2022, 11:11   #19826
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4256
Immagino che uno tra i classici Crucial BX500 e Kingston A400, potrebbe andar bene !
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2022, 11:38   #19827
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24186
Quote:
Originariamente inviato da bluv Guarda i messaggi
A me potrebbe servirebbe un SSD di taglio minimo, economico per aggiornare un vecchio PC che ormai penso durerà un paio di anni. Sarebbe l'upgrade piu' sensato e togliere Windows dall'hard disk meccanico
Non so se conviene il taglio da 250GB (uso domestico/scolastico)
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Immagino che uno tra i classici Crucial BX500 e Kingston A400, potrebbe andar bene !
Qualsiasi SSD di marca conosciuta, farebbe almeno 10 volte meglio dei vecchi HDD meccanici, se la priorità è il risparmio, vanno bene, se uno volesse poi riutilizzato magari su box esterno, vale la pena spendere una decina di euro in più per i modelli superiori e invece dei 250Gb puntare ai 500 i 1Tb (come detto allo scopo di usarlo come esternilo in futuro). Io ad esempio presi il Samsung 860 QVO due anni fa a 90€ e ora lo uso come disco esterno per trasferimento dati o backup secondario

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2022, 15:32   #19828
FrankNFurter
Senior Member
 
L'Avatar di FrankNFurter
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Roma
Messaggi: 594
ho cercato un bel po' online e non ho trovato risposta a quello che pensavo fosse un quesito semplice, per cui provo qua:

a parità di tutte le altre condizioni (marca, utilizzo, sistema di raffreddamento, interfaccia, etc) un NVME da 1TB scalda SENSIBILMENTE di più di un NVME da 256gb? ed è quindi da evitare come upgrade, nel caso di un laptop?

(la domanda più genericamente è ovviamente: all'aumentare della taglia degli NVME, il calore generato è una variabile di cui preoccuparsi?)

grazie a chiunque abbia la pazienza di rispondere
FrankNFurter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2022, 15:38   #19829
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19806
No, non scalda più sensibilmente ed in tutta sincerità non capisco neanche perché dovrebbe scaldare di più, anche insensibilmente di più
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2022, 15:48   #19830
FrankNFurter
Senior Member
 
L'Avatar di FrankNFurter
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Roma
Messaggi: 594
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
No, non scalda più sensibilmente ed in tutta sincerità non capisco neanche perché dovrebbe scaldare di più, anche insensibilmente di più
grazie!
non lo so perchè dovrebbe, sto pensando di upgradare quello del mio notebook gaming e ho letto di varie esperienze negative con temperature in merito. ho creduto che potesse esserci una correlazione tra dimensione dell'archiviazione e temperature
FrankNFurter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2022, 16:13   #19831
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7679
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
No, non scalda più sensibilmente ed in tutta sincerità non capisco neanche perché dovrebbe scaldare di più, anche insensibilmente di più
Beh, è noto che più sono grandi gli SSD maggiori sono le velocità di lettura e scrittura, quindi il controller lavora di più e scalda di più.
Inoltre di solito aumenta il numero dei banchi di nand, quando usati in parallelo scalderanno di più anche loro (è proprio il maggior parallelismo che permette maggiori velocità).
Questo in utilizzi limite/benchmark, nell'utilizzo medio/leggero molto meno, dipende da quanto intensamente viene sfruttato.

Quote:
Originariamente inviato da FrankNFurter Guarda i messaggi
grazie!
non lo so perchè dovrebbe, sto pensando di upgradare quello del mio notebook gaming e ho letto di varie esperienze negative con temperature in merito. ho creduto che potesse esserci una correlazione tra dimensione dell'archiviazione e temperature
Se uno prende un ssd top progettato per un desktop e lo mette in un notebook dove non gira aria... ci vorrebbero delle linee di ssd progettate per laptop, non so se i produttori fanno questa differenza.
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports
Santa Opera di Pulizia del forum: -bannati: Chelidon, Diemberger(aka Svelgen/Vuiton/...Lexan?), hereiam,... Volpesalva -sospesi: Toretto x3, Rello75cl, destroyer85, Zocchi X2, Informative x2, Zappy,... GomblottoH e FakeH : 1 e 2. BOOOM e KABOOM . "i peggiori nemici delle EV sono (certi) EVvari" (semi-cit.)

Ultima modifica di sbaffo : 26-12-2022 alle 16:21.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2022, 16:28   #19832
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19806
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Beh, è noto che più sono grandi gli SSD maggiori sono le velocità di lettura e scrittura, quindi il controller lavora di più e scalda di più.
Inoltre di solito aumenta il numero dei banchi di nand, quando usati in parallelo scalderanno di più anche loro (è proprio il maggior parallelismo che permette maggiori velocità).
Questo in utilizzi limite/benchmark, nell'utilizzo medio/leggero molto meno, dipende da quanto intensamente viene sfruttato.
È lì il problema, quanto si mette alla frusta l'SSD. Se lo sfrutti intensamente possibilmente con "carichi sequenziali", entrano in gioco quei fattori che hai riportato.

Se l'uso è "normale", le attività dell'SSD si esauriscono prima, passa prima in idle per così dire (approssimazione linguistica), e quindi anche le temperature si mantengono più basse perché c'è tempo più tempo per raffreddare.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2022, 16:44   #19833
FrankNFurter
Senior Member
 
L'Avatar di FrankNFurter
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Roma
Messaggi: 594
l'uso del pc è principalmente ludico, con grossa prevalenza di VG strategici. non so quanto questa indicazione sia utile... ma, suppongo nella mia ignoranza: i videogames (tolta ovviamente l'installazione iniziale) durante l'esecuzione scrivono pochino sul disco no? anzi eccettuati i salvataggi direi praticamente zero..? anche se immagino che la temperatura si alzi anche in lettura
FrankNFurter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2022, 17:15   #19834
FrankNFurter
Senior Member
 
L'Avatar di FrankNFurter
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Roma
Messaggi: 594
che poi, a dirla bene, la domanda diventa la seguente:
su un laptop gaming che al momento monta un NVME da 256 e un HDD meccanico da 1TB,
volendo upgradare per avere più spazio per giochi installati, mi conviene prendere un NVME piu grande (e sicuramente piu veloce del normale SSD) oppure la differenza di velocità non è molta, mentre rischierei molto di più di avere temperature poco performanti, e quindi mi prendo un bel SSD da 2TB al posto del meccanico e passa la paura?

scusate se mi sto accollando
FrankNFurter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2022, 20:03   #19835
ChioSa
Senior Member
 
L'Avatar di ChioSa
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Altavilla Milicia (Pa)
Messaggi: 8216
Salve a tutti
ho installato di recente un samsung 980 pro da 1tb, Magician mi suggerisce la presenza del firmware 5b2qgxa7

al momento ho la 2b2qgxa7... consigliate di aggiornare?
__________________
PC1: CPU intel 4770K, Thermalright Macho 120, Asus z87 pro, Kingston 8Gb 1600Mhz Ddr3 Non-Ecc Cl9, Samsung 850 pro 512Gb, WD Green 2TB, Zotac GeForce GTX 1070, OCZ ZT series 750W, Win 10
PC2: IdeaPad Pro 5 (14)| Più forti del "Continuo"!
ChioSa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2022, 20:06   #19836
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24186
Quote:
Originariamente inviato da ChioSa Guarda i messaggi
Salve a tutti
ho installato di recente un samsung 980 pro da 1tb, Magician mi suggerisce la presenza del firmware 5b2qgxa7

al momento ho la 2b2qgxa7... consigliate di aggiornare?
Certamente, Samsung è molto attenta con gli aggiornamenti e vanno sempre fatti per migliorare prestazioni, affidabilità e aggiungere eventuali migliorie agli algoritmi
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2022, 20:09   #19837
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1194
Quote:
Originariamente inviato da ChioSa Guarda i messaggi
Salve a tutti
ho installato di recente un samsung 980 pro da 1tb, Magician mi suggerisce la presenza del firmware 5b2qgxa7

al momento ho la 2b2qgxa7... consigliate di aggiornare?
Solo in caso di problemi, come per tutti gli SSD si dovrebbe fare.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2022, 20:21   #19838
ChioSa
Senior Member
 
L'Avatar di ChioSa
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Altavilla Milicia (Pa)
Messaggi: 8216
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
Certamente, Samsung è molto attenta con gli aggiornamenti e vanno sempre fatti per migliorare prestazioni, affidabilità e aggiungere eventuali migliorie agli algoritmi
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
Solo in caso di problemi, come per tutti gli SSD si dovrebbe fare.
solitamente faccio sempre update dei vari driver bios ecc. ma è il mio primo NVMe e quindi non vorrei fare casini
__________________
PC1: CPU intel 4770K, Thermalright Macho 120, Asus z87 pro, Kingston 8Gb 1600Mhz Ddr3 Non-Ecc Cl9, Samsung 850 pro 512Gb, WD Green 2TB, Zotac GeForce GTX 1070, OCZ ZT series 750W, Win 10
PC2: IdeaPad Pro 5 (14)| Più forti del "Continuo"!
ChioSa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2022, 20:47   #19839
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1194
Approccia il firmware dell'SSD come approcci il BIOS della scheda madre: aggiornalo solo in caso di problemi.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2022, 23:19   #19840
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23165
Samsung non rilascia un release note per gli SSD in occasione del rilascio dei firmware come avviene da parte di altri produttori con i modem o le schede madri?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v