Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-11-2021, 14:14   #18801
makka
Senior Member
 
L'Avatar di makka
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Zena - Pegli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Quale SSD era il precedente NVMe?
Un Intel SSD 600p

Il candidato controparte Crucial era proprio il P2 ma ho visto che in effetti risulta pessimo in molte review.
__________________
Intel Core i5 12500 Msi Pro Z690-P 32Gb Corsair Dominator Platinum GTX1660Super Sk Hynix P41 1Tb Crucial P5+ 1Tb Netac NV5000 2Tb AC Baydream LG 29WK500
Beelink Mini S12Pro N100 16Gb Ssd 512Gb Samsung Galaxy Tab A7 Realme XT

Ultima modifica di makka : 29-11-2021 alle 14:17.
makka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2021, 14:17   #18802
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1195
Quote:
Originariamente inviato da makka Guarda i messaggi
Un Intel SSD 600p
Assolutamente meglio l’SN550.

Comunque potevi valutare anche qualcosa di ancor di più migliore come l’A2000.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2021, 14:59   #18803
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11133
Appena installato il WD SN850 1TB, sto clonando il sistema con Macrium Reflect prima di effettuare altri test. Una cosa già che non mi va giù è che di default gli attributi SMART sono piuttosto scarni e non danno informazioni approfondite sui cicli di scrittura come con altri SSD. Magari però occorre fare altro per tirare fuori questi dati.

Codice:
PS C:\Users\s12a> smartctl -x /dev/sde
smartctl 7.2 2020-12-30 r5155 [x86_64-w64-mingw32-w10-b22000] (sf-7.2-1)
Copyright (C) 2002-20, Bruce Allen, Christian Franke, www.smartmontools.org

=== START OF INFORMATION SECTION ===
Model Number:                       WDS100T1X0E-00AFY0
Serial Number:                      XXXXXXXXXXX
Firmware Version:                   614600WD
PCI Vendor/Subsystem ID:            0x15b7
IEEE OUI Identifier:                0x001b44
Total NVM Capacity:                 1,000,204,886,016 [1.00 TB]
Unallocated NVM Capacity:           0
Controller ID:                      8224
NVMe Version:                       1.4
Number of Namespaces:               1
Namespace 1 Size/Capacity:          1,000,204,886,016 [1.00 TB]
Namespace 1 Formatted LBA Size:     512
Namespace 1 IEEE EUI-64:            001b44 4a49bdcb0a
Local Time is:                      Mon Nov 29 15:52:54 2021 WEST
Firmware Updates (0x14):            2 Slots, no Reset required
Optional Admin Commands (0x0017):   Security Format Frmw_DL Self_Test
Optional NVM Commands (0x005f):     Comp Wr_Unc DS_Mngmt Wr_Zero Sav/Sel_Feat Timestmp
Log Page Attributes (0x1e):         Cmd_Eff_Lg Ext_Get_Lg Telmtry_Lg Pers_Ev_Lg
Maximum Data Transfer Size:         128 Pages
Warning  Comp. Temp. Threshold:     84 Celsius
Critical Comp. Temp. Threshold:     88 Celsius
Namespace 1 Features (0x02):        NA_Fields

Supported Power States
St Op     Max   Active     Idle   RL RT WL WT  Ent_Lat  Ex_Lat
 0 +     9.00W    9.00W       -    0  0  0  0        0       0
 1 +     4.10W    4.10W       -    0  0  0  0        0       0
 2 +     3.50W    3.50W       -    0  0  0  0        0       0
 3 -   0.0250W       -        -    3  3  3  3     5000   10000
 4 -   0.0050W       -        -    4  4  4  4     3900   45700

Supported LBA Sizes (NSID 0x1)
Id Fmt  Data  Metadt  Rel_Perf
 0 +     512       0         2
 1 -    4096       0         1

=== START OF SMART DATA SECTION ===
SMART overall-health self-assessment test result: PASSED

SMART/Health Information (NVMe Log 0x02)
Critical Warning:                   0x00
Temperature:                        47 Celsius
Available Spare:                    100%
Available Spare Threshold:          10%
Percentage Used:                    0%
Data Units Read:                    29 [14.8 MB]
Data Units Written:                 457,577 [234 GB]
Host Read Commands:                 552
Host Write Commands:                2,769,289
Controller Busy Time:               1
Power Cycles:                       3
Power On Hours:                     0
Unsafe Shutdowns:                   0
Media and Data Integrity Errors:    0
Error Information Log Entries:      0
Warning  Comp. Temperature Time:    0
Critical Comp. Temperature Time:    0

Error Information (NVMe Log 0x01, 16 of 256 entries)
No Errors Logged
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2021, 16:31   #18804
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1195
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Appena installato il WD SN850 1TB, sto clonando il sistema con Macrium Reflect prima di effettuare altri test. Una cosa già che non mi va giù è che di default gli attributi SMART sono piuttosto scarni e non danno informazioni approfondite sui cicli di scrittura come con altri SSD. Magari però occorre fare altro per tirare fuori questi dati.
"Problema" che ormai hanno tutti quanti gli SSD recenti. Quelli vecchi erano quelli che mostravano molti più dati S.M.A.R.T. se non tutti, quelli attuali diventano sempre di più ristretti senza mostrare le cose più importanti (che come dici tu sono, per esempio, i cicli P/E).
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2021, 17:26   #18805
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11133
Neanche il software Western Digital Dashboard mostra queste informazioni, dunque probabilmente non sono disponibili da nessuna parte, peccato.

Le prestazioni sono più o meno quelle dichiarate, ma in scrittura non sembra andare oltre i 320 kIOPS. Potrebbe essere per i risparmi energetici del processore.



EDIT: l'avvio (apertura dei programmi in blocco dopo aver fatto boot) è sensibilmente più veloce, ed operazioni che prima potevano essere una seccatura (es. compressione directory) sono notevolmente più rapide, ma sebbene l'SSD possa essere impiegato quasi al massimo delle sue capacità in tali frangenti non è necessariamente detto che vada a diversi GB/s.

Meglio limitarsi, perché fra clonazione (~450GB) e test di velocità vari sono già a 1.1 TB scritti.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 29-11-2021 alle 17:43.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2021, 17:44   #18806
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1195
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Neanche il software Western Digital Dashboard mostra queste informazioni, dunque probabilmente non sono disponibili da nessuna parte, peccato.
Tra l'altro non sono visualizzabili neanche con VLO visto che non supporta ancora i controller WD (come quelli Samsung, SK hynix e Toshiba).

Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Le prestazioni sono più o meno quelle dichiarate, ma in scrittura non sembra andare oltre i 320 kIOPS. Potrebbe essere per i risparmi energetici del processore.

Può essere perché il controller vada in thermal throttling perché non scalda poco.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2021, 17:56   #18807
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11133
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
Può essere perché il controller vada in thermal throttling perché non scalda poco.
Non ci ho pensato perché non ho notato cali prestazionali attribuibili alla temperatura, ma ho appena controllato e l'SSD supera i 55 °C indicati durante il test. È possibile che ci sia discrepanza fra temperatura effettiva ed indicata però.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2021, 18:01   #18808
Fabiano 82
Senior Member
 
L'Avatar di Fabiano 82
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Roma
Messaggi: 934
Samsung 980 con e senza dissipatore

Ho preso come disco secondario un samsung 980 m2 da 1TB, ed il confronto di temperatura senza e con dissipatore (da 7€) è impressionante.



P.S. ho tolto l'etichetta
__________________
Motherboard: MSI X570 A-Pro CPU: Ryzen 5700X Dissi: DEEPCOOL GAMMAX L240 V2 Ram: 32 GB Kingstone Fury Renegade 3600Mhz
VGA: ASROCK 6700XT HDD: Sabrent NVME4 1TB + Samsung 980 NVME 1TB Ali: Corsair TX 650W Monitor: Samsung 27"TF35 Case: MSI MAG VAMPIRIC 300R

Ultima modifica di Fabiano 82 : 29-11-2021 alle 18:09.
Fabiano 82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2021, 18:09   #18809
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1195
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Non ci ho pensato perché non ho notato cali prestazionali attribuibili alla temperatura, ma ho appena controllato e l'SSD supera i 55 °C indicati durante il test. È possibile che ci sia discrepanza fra temperatura effettiva ed indicata però.
Il concetto della temperature degli SSD non è per niente semplice, perché ci sono tre casi principalmente:
1) l'SSD mostra due sensori: controller e NAND Flash. Quello più alto è il controller, e dopo 70-75 gradi va in thermal throttling, quello più basso è quello delle NAND Flash, e dopo i 60 gradi è un male;
2) l'SSD - come nella maggior parte dei casi - mostra solo un sensore: NAND Flash;
3) quella che viene mostrata da software come CrystalDiskInfo è la temperature composite, cioè un singolo valore di temperature calcolo sull'input di più sensori, i quali controller, NAND Flash, PCB e PMIC. Questa serve per determinare il margine di thermal throttling dell'SSD e non indica la temperatura di ogni componente dell'SSD.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2021, 18:11   #18810
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1195
Quote:
Originariamente inviato da Fabiano 82 Guarda i messaggi
Ho preso come disco secondario un samsung 980 m2 da 1TB, ed il confronto di temperatura senza e con dissipatore (da 7€) è impressionante.



P.S. ho tolto l'etichetta
Che dissipatore è? Già che l'abbia pagato 7 euro non mi rassicura tanto la cosa...
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2021, 18:15   #18811
Fabiano 82
Senior Member
 
L'Avatar di Fabiano 82
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Roma
Messaggi: 934
è questo, non capisco perchè dici che non ti rassicura, la prova sul campo è quella che ti ho mostrato (giuro non sono ironico, vorrei capire se hai esperienze negative in merito)


__________________
Motherboard: MSI X570 A-Pro CPU: Ryzen 5700X Dissi: DEEPCOOL GAMMAX L240 V2 Ram: 32 GB Kingstone Fury Renegade 3600Mhz
VGA: ASROCK 6700XT HDD: Sabrent NVME4 1TB + Samsung 980 NVME 1TB Ali: Corsair TX 650W Monitor: Samsung 27"TF35 Case: MSI MAG VAMPIRIC 300R
Fabiano 82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2021, 18:25   #18812
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11133
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law)
Il concetto della temperature degli SSD non è per niente semplice, perché ci sono tre casi principalmente:
1) l'SSD mostra due sensori: controller e NAND Flash. Quello più alto è il controller, e dopo 70-75 gradi va in thermal throttling, quello più basso è quello delle NAND Flash, e dopo i 60 gradi è un male;
2) l'SSD - come nella maggior parte dei casi - mostra solo un sensore: NAND Flash;
3) quella che viene mostrata da software come CrystalDiskInfo è la temperature composite, cioè un singolo valore di temperature calcolo sull'input di più sensori, i quali controller, NAND Flash, PCB e PMIC. Questa serve per determinare il margine di thermal throttling dell'SSD e non indica la temperatura di ogni componente dell'SSD.
La temperatura indicata da CrystalDiskInfo per il WD SN850 sembra essere la stessa di quella da smartctl. Ce ne è solo una. Dopo diversi minuti dall'aver fatto partire uno script per effettuare letture random ad 1 megaIOPS, la temperatura indicata è arrivata alla soglia di "Warning" (secondo le informazioni SMART, non di CrystalDiskInfo) di 84 °C dopo cui è iniziato il throttling. Dato che ci ha impiegato diverso tempo ed il throttling è iniziato precisamente alla soglia indicata, non credo che durante il test in scrittura random di CrystalDiskMark fosse andato in throttling.

Ho installato il dissipatore SSD in dotazione con la mia scheda madre; è poco più di blocco di alluminio senza particolari alettature e probabilmente aumenta solo l'inerzia termica del drive.

Codice:
=== START OF INFORMATION SECTION ===
[...]
Warning  Comp. Temp. Threshold:     84 Celsius
Critical Comp. Temp. Threshold:     88 Celsius
[...]
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2021, 18:32   #18813
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1195
Quote:
Originariamente inviato da Fabiano 82 Guarda i messaggi
è questo, non capisco perchè dici che non ti rassicura, la prova sul campo è quella che ti ho mostrato (giuro non sono ironico, vorrei capire se hai esperienze negative in merito)
Non bisogna vedere esclusivamente i risultati dei testi, ma anche la qualità costruttiva. Il Glotrends è decisamente povero sotto questo punto di vista, come lo è anche il prezzo, d'altronde.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2021, 18:34   #18814
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1195
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
La temperatura indicata da CrystalDiskInfo per il WD SN850 sembra essere la stessa di quella da smartctl. Ce ne è solo una. Dopo diversi minuti dall'aver fatto partire uno script per effettuare letture random ad 1 megaIOPS, la temperatura indicata è arrivata alla soglia di "Warning" (secondo le informazioni SMART, non di CrystalDiskInfo) di 84 °C dopo cui è iniziato il throttling. Dato che ci ha impiegato diverso tempo ed il throttling è iniziato precisamente alla soglia indicata, non credo che durante il test in scrittura random di CrystalDiskMark fosse andato in throttling.

Ho installato il dissipatore SSD in dotazione con la mia scheda madre; è poco più di blocco di alluminio senza particolari alettature e probabilmente aumenta solo l'inerzia termica del drive.

Codice:
=== START OF INFORMATION SECTION ===
[...]
Warning  Comp. Temp. Threshold:     84 Celsius
Critical Comp. Temp. Threshold:     88 Celsius
[...]
A 'sto punto ti consiglierei di comprare un dissipatore serio nel caso ti servisse.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2021, 18:37   #18815
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23165
E quale sarebbero i candidati di dissipatori seri?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2021, 18:54   #18816
Fabiano 82
Senior Member
 
L'Avatar di Fabiano 82
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Roma
Messaggi: 934
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
Non bisogna vedere esclusivamente i risultati dei testi, ma anche la qualità costruttiva. Il Glotrends è decisamente povero sotto questo punto di vista, come lo è anche il prezzo, d'altronde.
Capisco, ma a volte quelli "seri" sono sovradimensionati o si fanno pagare sono per l'estetica, nel mio caso, visti i test, ( alla fine sono fatti in alluminio, cosa dovrebbe avere di diverso?) La temperatura è più che ottima, 30 gradi in meno non mi sembrano pochi
__________________
Motherboard: MSI X570 A-Pro CPU: Ryzen 5700X Dissi: DEEPCOOL GAMMAX L240 V2 Ram: 32 GB Kingstone Fury Renegade 3600Mhz
VGA: ASROCK 6700XT HDD: Sabrent NVME4 1TB + Samsung 980 NVME 1TB Ali: Corsair TX 650W Monitor: Samsung 27"TF35 Case: MSI MAG VAMPIRIC 300R
Fabiano 82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2021, 19:21   #18817
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1195
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
E quale sarebbero i candidati di dissipatori seri?
be quiet! MC1 Pro, ICY BOX, SilverStone, EK...
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2021, 19:22   #18818
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1195
Quote:
Originariamente inviato da Fabiano 82 Guarda i messaggi
( alla fine sono fatti in alluminio, cosa dovrebbe avere di diverso?)
La qualità maggiore dei pad termici, oltre al fatto che alcuni - come gli icepc - sono fatti in rame, ed è superiore dell'alluminio.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2021, 19:32   #18819
Fabiano 82
Senior Member
 
L'Avatar di Fabiano 82
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Roma
Messaggi: 934
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
La qualità maggiore dei pad termici, oltre al fatto che alcuni - come gli icepc - sono fatti in rame, ed è superiore dell'alluminio.
Onestamente ho anche pensato di spendere di più, ma non mi sembrava il caso spendere 20€ per un oggetto che non deve dissipare 100 o più watt, i pad termici vanno comunque cambiati 1 volta l'anno, come faccio per la pasta termica di processore e VGA. È solo una mia opinione.
__________________
Motherboard: MSI X570 A-Pro CPU: Ryzen 5700X Dissi: DEEPCOOL GAMMAX L240 V2 Ram: 32 GB Kingstone Fury Renegade 3600Mhz
VGA: ASROCK 6700XT HDD: Sabrent NVME4 1TB + Samsung 980 NVME 1TB Ali: Corsair TX 650W Monitor: Samsung 27"TF35 Case: MSI MAG VAMPIRIC 300R
Fabiano 82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2021, 20:02   #18820
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23165
Quote:
Originariamente inviato da Fabiano 82 Guarda i messaggi
i 1 volta l'anno, come faccio per la pasta termica di processore e VGA. È solo una mia opinione.
Cambi davvero la pasta termica una volta all'anno per la CPU?
Ho presente un PC che ha una CPU dal 2009 installatoa con artic silver 5, da allora sempre in overclock e continua a funzionare con le stesse prestazioni. Certo ha un dissi in rame, eh. E la ventola viene pulita una volta ogni due anni.

Ultima modifica di giovanni69 : 29-11-2021 alle 20:08.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v