Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-03-2021, 12:25   #18141
Chad Kroeger
Senior Member
 
L'Avatar di Chad Kroeger
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 769
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
hai installato w10 in uefi mode (il che è corretto e consigliato) pertanto per avviare l'OS lo devi fare dalla periferica identificata come UEFI

UEFI: Samsung ssd 870evo 500gb


non ci sarà alcun problema a collegare il vecchio hdd sul connettore sata nr1



ciao ciao


Edit
forse tra le voci bios hai su "enable" qualcosa che riguarda CSM e/o Legacy?
Intendi qua?



In realtà non sapevo nemmeno di aver fatto tutto ciò, ho semplicemente scaricato Rufus e fatto la chiavetta bootabile. Per favore dimmi se devo fare qualcos'altro prima che inizio a installare tutto quello che mi serve sul SSD, intendo se devo riformattare per fare qualche altro passaggio prima, non so.
__________________
SO: Windows 10 Pro 64 bit - Alimentatore: XFX ProSeries 550W Core Edition - CPU: AMD FX8320E - RAM: 8 GB DDR3 1600MHz - VGA: ATI Radeon R9 270X 2 GB RAM - MB: Gigabyte GA-970A-UD3P - Monitor: Asus VC239H 23" - SSD: Samsung 870 500 GB - Case: NZXT H500i
Chad Kroeger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2021, 20:32   #18142
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24577
non devi fare nulla, tutto quanto fatto sinora è corretto (rufus, uefi, gpt)

se in questa ultima videata postata metti "uefi only" come cambia la videata precedente?

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2021, 20:56   #18143
FedeGata
Senior Member
 
L'Avatar di FedeGata
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 2798
Ciao a tutti! Ho comprato recentemente un ssd sabrent per il mio portatile hp con win 10 preinstallato. Come mi consigliate di proceder per mettere il sistema sul nuovo disco? Avrei il software per clonare ma mi sembrerebbe opportuno installare da zero e mettere solo i programmi strettamente necessari, tra produttività e giochi.
__________________
PcSilenzioso proud member --> join us on silent lab( on Telegram) !
Bits n chips member
FedeGata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2021, 10:37   #18144
makka
Senior Member
 
L'Avatar di makka
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Zena - Pegli
Messaggi: 1733
Quote:
Originariamente inviato da FedeGata Guarda i messaggi
Ciao a tutti! Ho comprato recentemente un ssd sabrent per il mio portatile hp con win 10 preinstallato. Come mi consigliate di proceder per mettere il sistema sul nuovo disco? Avrei il software per clonare ma mi sembrerebbe opportuno installare da zero e mettere solo i programmi strettamente necessari, tra produttività e giochi.
Beh ti sei risposto da solo.....
Una installazione "pulita" è sempre meglio
__________________
Intel Core i5 12500 Msi Pro Z690-P 32Gb Corsair Dominator Platinum GTX1660Super Sk Hynix P41 1Tb Crucial P5+ 1Tb Netac NV5000 2Tb AC Baydream LG 29WK500
Beelink Mini S12Pro N100 16Gb Ssd 512Gb Samsung Galaxy Tab A7 Realme XT
makka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2021, 18:28   #18145
ChioSa
Senior Member
 
L'Avatar di ChioSa
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Altavilla Milicia (Pa)
Messaggi: 8216
che ne pensate del samsung 980 liscio
150€ per 1tb di spazio
__________________
PC1: CPU intel 4770K, Thermalright Macho 120, Asus z87 pro, Kingston 8Gb 1600Mhz Ddr3 Non-Ecc Cl9, Samsung 850 pro 512Gb, WD Green 2TB, Zotac GeForce GTX 1070, OCZ ZT series 750W, Win 10
PC2: IdeaPad Pro 5 (14)| Più forti del "Continuo"!
ChioSa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2021, 19:55   #18146
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24577
presentati oggi, e se quel poco che ho letto non è fuorviante...

disco senza cache ram gen3 x4? (sì ok, ora la vendono tutti con la bella sigla HMB, bello schifio )

perchè comprarlo al posto di un 970evo plus?

oltretutto il 980 viene dato come nand MLC 3bit*, che non capisco se pareva brutto chiamarle TLC o se c'è sotto qualche inghippo interpretativo

come disco dati andrà anche bene, come disco OS meglio un qualsiasi gen3 x4 con tlc e dram cache (ovvero qualsiasi pari concorrente del 970evo plus)

my 2 cents


Edit
* oltretutto molto più dense, 136 layer vs 96 layer
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2021, 10:58   #18147
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
presentati oggi, e se quel poco che ho letto non è fuorviante...

disco senza cache ram gen3 x4? (sì ok, ora la vendono tutti con la bella sigla HMB, bello schifio )

perchè comprarlo al posto di un 970evo plus?

oltretutto il 980 viene dato come nand MLC 3bit*, che non capisco se pareva brutto chiamarle TLC o se c'è sotto qualche inghippo interpretativo

come disco dati andrà anche bene, come disco OS meglio un qualsiasi gen3 x4 con tlc e dram cache (ovvero qualsiasi pari concorrente del 970evo plus)

my 2 cents


Edit
* oltretutto molto più dense, 136 layer vs 96 layer
rifacendomi a questo post di qualche giorno fa

Quote:
Originariamente inviato da domthewizard Guarda i messaggi
ne parlammo perchè gli ssd con cache andavano a palla per i primi gb poi rallentavano di brutto, ad esempio il mio tc sunbow da 256gb andava veloce fino al test dei 16gb (ora neanche con quello da 8, boh) con crystal disk mark, poi lentissimo
e leggendo l'articolo qui su hwu, si legge:

la soluzione da 250GB scende a 2900 MB/s - 1300 MB/s (lettura - scrittura)

questi valori sono continui? cioè gli ssd con 3d ram o come cavolo si chiama vanno veloci per i primi gb poi crollano, questi senza dram invece come si comportano?
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2021, 20:44   #18148
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24577
ovviamente no, nemmeno grazie all'utilizzo della ram di sistema (HMB, la nuova meraviglia )

questi i primi grafici di tom's


^^ cliccami

notare cosa succede una volta esaurito il magico mondo hmb, si viaggia al di sotto dei 500mb/s, praticamente a livello dei sataIII dove gli altri....



ma tanto loro spingono su queste altre slide:


^^ idem

dove attenzione, notare che hanno preso a confronto il 970evo liscio, non il 970evo plus

3,5 volte tanto.... 5,5 volte tanto



ci faremo un'idea più chiara nelle prossime settimane

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2021, 20:51   #18149
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Eheheh l'evo plus da 1TB l'ho preso io sulle 150€ una settimana fà perchè ho preferito quello ai PCI-E 4.0 ma con le QLC.
Tanto poi prenderò direttamente un 5.0 come nuovo primario, aggiornando ad Alder Lake o equivalente AMD.

Il 970 evo plus è tutt'altra cosa in scrittura rispetto all'Evo liscio



Comunque se non ho capito male il nuovo 980 Pro usa TLC e non MLC.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE

Ultima modifica di TigerTank : 10-03-2021 alle 20:57.
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2021, 21:28   #18150
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24577
ottima scelta

reputo il 970evo+ uno dei migliori gen3 x4

sia il 980pro che il 980 liscio hanno celle TLC, anche se samsung si ostina a definirle "MLC 3bit", come se fosse brutto chiamarle TLC

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2021, 22:58   #18151
davide155
Senior Member
 
L'Avatar di davide155
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 18093
Ragazzi ho un problema ad un pc di un amico che ho assemblato pochi mesi fa che mi sta facendo uscire scemo. Pc con ssd samsung 850 installato 4 anni fa.

In pratica è la quinta volta da poco tempo a questa parte che mi riporta il pc perchè gli si corrompe il file di avvio di windows 10. In pratica inizia ad andare lentissimo, con la cpu al 100% fissa. Come riavvia gli viene la scritta "A disk error has occurred press cntrl alt canc".

Se lo formatto, torna tutto perfetto. Dopo qualche settimana ci risiamo col solito problema. A volte non da errore ma rimane inchiodato all'avvio. Oppure si avvia windows, ed al desktop mancano tutte le icone e non è possibile far nulla.

Gli ho fatto mettere un gruppo di continuità perchè svariate volte gli salta la luce in casa, e la cosa aveva già messo ko un alimentatore.

Che sia l'ssd che è andato?

HDtune mi da i settori tutti verdi però consigliate un altro programmino più specifico per scovare eventuali settori corrotti?
__________________
Intel i9 12900k@5.2ghz allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//LG C4 oled 42" 144hz 4k//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+
davide155 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2021, 09:19   #18152
frafelix
Senior Member
 
L'Avatar di frafelix
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3066
Prova a cambiare cavo sata e fare un secure erase (non la formattazione) prima di reinstallare
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3.1ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Samsung 950 Pro 512gb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 Dynamic Evo rgb - MONITOR Lg 27GP950
frafelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2021, 09:22   #18153
Village
Member
 
L'Avatar di Village
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 186
Buongiorno

Scusate se non la sezione adatta.

Ho acquistato un SSD e dovrei fissarlo all interno del case. Purtroppo non c'e' uno slot adatto per tenerlo fermo e quindi si muovo.
Cosa posso utilizzare? ci sono degli agganci? delle colle speciali?

grazie e buona giornata
Village è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2021, 09:35   #18154
ChioSa
Senior Member
 
L'Avatar di ChioSa
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Altavilla Milicia (Pa)
Messaggi: 8216
Puoi acquistare un adattatore da 3.5 a 2.5 a 7€ oppure puoi brutalmente lasciarlo così visto che gli SSD non temono gli urti

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
__________________
PC1: CPU intel 4770K, Thermalright Macho 120, Asus z87 pro, Kingston 8Gb 1600Mhz Ddr3 Non-Ecc Cl9, Samsung 850 pro 512Gb, WD Green 2TB, Zotac GeForce GTX 1070, OCZ ZT series 750W, Win 10
PC2: IdeaPad Pro 5 (14)| Più forti del "Continuo"!
ChioSa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2021, 09:52   #18155
Village
Member
 
L'Avatar di Village
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 186
Quote:
Originariamente inviato da ChioSa Guarda i messaggi
Puoi acquistare un adattatore da 3.5 a 2.5 a 7€ oppure puoi brutalmente lasciarlo così visto che gli SSD non temono gli urti

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

l HD e' connesso e funzionante, vorrei solo evitare di tenerlo cosi appeso

Village è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2021, 10:04   #18156
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24233
Quote:
Originariamente inviato da Village Guarda i messaggi
l HD e' connesso e funzionante, vorrei solo evitare di tenerlo cosi appeso



Strisciolina di biadesivo e lo fissi alla parte metallica (poco biadesivo, non esagerare altrimenti non lo stacchi più &#128514

Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2021, 11:13   #18157
felixxx
Senior Member
 
L'Avatar di felixxx
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Firenze
Messaggi: 324
Ciao a tutti, ho un hp pavilion power che di serie monta questi due dischi :
SATA da 1 TB (7200 rpm)
128 GB PCIe® NVMe™ M.2 SSD

Chiaramente l'M.2 è di sistema e l'altro è per archivio.
Ora, io uso questo PC anche per video editing con Davinci Resolve e sul disco da 1TB ci sono archiviati tutti i file, stavo pensando di sostituire questo hd con un ssd, e vorrei un consiglio su cosa prendere. Grazie a tutti
__________________
Ho fatto affari con: Nerox92 (nell'ultimo post c'è il feed dell'utente)
felixxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2021, 20:26   #18158
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24577
se per la lavorazione leggi dal disco dati allora meglio se questo disco ha le stesse prestazioni di quello OS

viceversa compri un nvme gen3 x4 (se possibile con la tua macchina) da 1TB, lo partizioni in due dove nella prima tieni OS e programmi, nella seconda i file da lavorare

puoi quindi, a scelta e necessità
- tenere l'hdd attuale dove trasferire i file una volta finita la lavorazione
- comprare un hdd più capiente dove fare la stessa cosa, ma con più spazio
- comprare un ssd sataIII dove fare la stessa cosa, ma in meno tempo (dimensione in base al portafoglio e necessità)


ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2021, 21:30   #18159
frafelix
Senior Member
 
L'Avatar di frafelix
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3066
Sì, meglio un nvme da tb dove mettere tutto e lasciare il meccanico per i progetti finiti
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3.1ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Samsung 950 Pro 512gb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 Dynamic Evo rgb - MONITOR Lg 27GP950
frafelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2021, 19:02   #18160
Chad Kroeger
Senior Member
 
L'Avatar di Chad Kroeger
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 769
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
non devi fare nulla, tutto quanto fatto sinora è corretto (rufus, uefi, gpt)

se in questa ultima videata postata metti "uefi only" come cambia la videata precedente?

ciao ciao
Ciao, se metto "uefi only" in "Boot Mode Selection" non ho più quelle voci come uscivano prima in "Boot Option #1", ma solo una. Vedi l'immagine. Mi sa che dovevo mettere "uefi only" fin dall'inizio.



Grazie per il tuo aiuto un'altra domanda: ho collegato anche il vecchio HDD meccanico utilizzando questo cavetto standard di Foxconn...



... va bene oppure posso usare dei cavi che mi danno performance migliori (anche per il SSD)?
__________________
SO: Windows 10 Pro 64 bit - Alimentatore: XFX ProSeries 550W Core Edition - CPU: AMD FX8320E - RAM: 8 GB DDR3 1600MHz - VGA: ATI Radeon R9 270X 2 GB RAM - MB: Gigabyte GA-970A-UD3P - Monitor: Asus VC239H 23" - SSD: Samsung 870 500 GB - Case: NZXT H500i
Chad Kroeger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Un razzo spaziale cinese Lunga Marcia 8A...
Apple annuncia l'evento del 9 settembre:...
Broadcom annuncia l'integrazione dell'IA...
AirPods Pro 3: il debutto è vicin...
Corsair XENEON EDGE: il mini-monitor che...
iPhone 17 Pro: tra le novità anche una n...
Incredibile ma vero: Tesla apre le vendi...
Klarna torna alla carica: IPO in vista c...
L'IA arriva sui NAS Synology con l'integ...
Comet, il browser AI di Perplexity, vuln...
NIO arranca, gli ultimi modelli sono un'...
Spotify introduce i messaggi in-app: arr...
Riese & Müller blocca le e-bike verso gl...
Google elimina 77 app dal Play Store: ru...
Il nuovo miracolo cinese si chiama Wulin...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v