Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2021, 10:28   #17961
frafelix
Senior Member
 
L'Avatar di frafelix
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3070
Quote:
Originariamente inviato da el_pocho2008 Guarda i messaggi
Eppure dice che è compatibile.
Ho provato anche ad installare su una mainboard pc fisso p5q e vola, la % di installazione vola.
Questo è la compatibilità dichiarata dalla crucial con il portatile asus.

https://it.crucial.com/compatible-up...for/asus/k50in
Hai provato a pulire i contatti sata e alimentazione del portatile prima di attaccare l'ssd? Se hai anche un normale hd da 2,5 prova ad attaccare quello e vedere se l'installazione prosegue corretta
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3.1ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Samsung 950 Pro 512gb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 Dynamic Evo rgb - MONITOR Lg 27GP950
frafelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2021, 14:58   #17962
Sh0K
Senior Member
 
L'Avatar di Sh0K
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 5210
Quote:
Originariamente inviato da al17 Guarda i messaggi
In tutti i bench fatti con i miei dischi nvne ho sempre riscontrato differenze imbarazzanti tra i dischi nudi e quelli con dissipatore. Intendo proprio differenze di centinaia di mb dopo solo pochissimi secondi. Su un silicon Power senza dissipatore al secondo giro consecutivo di cdm da 1gb avevo letture e scritture sequenziali dimezzate. Cali notevoli li ho osservati anche con un 970 pro.

Ma se ignori i bench, nell'uso reale non noterai differenze. Non si notano neanche tra sata3 ed nvne, figurarsi se invece di 5000 fai solo 3000.
Cambiano quei pochi secondi all'avvio del pc (niente di che), con l'abitudine neanche ci fai più caso effettivamente cosa cambia tra un ssd ed un altro
Sh0K è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2021, 15:04   #17963
Sh0K
Senior Member
 
L'Avatar di Sh0K
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 5210
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
Ciao Ragazzi, per ringiovanire un vecchio notebook di un amico, Hp del 2014 con I3 e disco meccanico da 500Gb 4200rpm ormai davvero lentissimo (pensate aveva Win 8.1 poi aggiornato al 10 con windows update e mai formattato ne ripulito..è snervante solo accenderlo ed arrivare alla home), ho pensato di fargli un upgrade con SSD e aggiungere 4Gb ram.
Come SSD basterebbe un 240-256Gb visto che poi il meccanico lo terrebbe con box esterno.
Sono orientato a restare nella fascia dei 30€ e tra
- Lexar NS100 256Gb TLC con 128TBW e 3 anni di garanzia a 32€
- Silicon Power SSD 256GB A55 SLC con 125TBW e 3 anni di garanzia a 34€
- Crucial BX500 240 GB TLC con 80TBW e 3 anni di garanzia a 33,5€
- WD Green 240Gb TLC con 80TBW e 3 anni di garanzia a 31€

Preferirei uno dei due da 256 ed ho letto che per prestazioni il Silicon Power con SLC risulta più veloce , però ho anche visto dei test nei quali il calore sembrerebbe più elevato di altri, con temperature medie operative di 45°C a fronte dei 38/40° del Lexar.
Voi che ne pensate?
Grazie
Il resto della configurazione? Ho installato sia il crucial che il wd green e vanno benissimo entrambi, ma se dovessi scegliere ti consiglierei di prendere il Crucial.
Sh0K è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2021, 16:32   #17964
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24275
Quote:
Originariamente inviato da Sh0K Guarda i messaggi
Il resto della configurazione? Ho installato sia il crucial che il wd green e vanno benissimo entrambi, ma se dovessi scegliere ti consiglierei di prendere il Crucial.
I3 3120M, 4Gb DDr3 (+ ulteriore modulo da 4Gb ordinato e in arrivo).
Sto valutando, entro domani deciderò..
Fosse per me prenderei a 9€ in più il Samsung 860 Evo...ma vuole risparmiare il più possibile, visto che il PC ha più di 6 anni alle spalle e non è detto che ne duri altri..(i notebook non sai quando ti lasceranno a piedi...)
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2021, 16:47   #17965
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20146
Un buon SSD gli resta, potrà goderselo ora e riutilizzarlo dopo
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2021, 19:04   #17966
pitx
Senior Member
 
L'Avatar di pitx
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loud™
Messaggi: 5289
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
Ciao Ragazzi, per ringiovanire un vecchio notebook di un amico, Hp del 2014 con I3 e disco meccanico da 500Gb 4200rpm ormai davvero lentissimo (pensate aveva Win 8.1 poi aggiornato al 10 con windows update e mai formattato ne ripulito..è snervante solo accenderlo ed arrivare alla home), ho pensato di fargli un upgrade con SSD e aggiungere 4Gb ram.
Come SSD basterebbe un 240-256Gb visto che poi il meccanico lo terrebbe con box esterno.
Sono orientato a restare nella fascia dei 30€ e tra
- Lexar NS100 256Gb TLC con 128TBW e 3 anni di garanzia a 32€
- Silicon Power SSD 256GB A55 SLC con 125TBW e 3 anni di garanzia a 34€
- Crucial BX500 240 GB TLC con 80TBW e 3 anni di garanzia a 33,5€
- WD Green 240Gb TLC con 80TBW e 3 anni di garanzia a 31€

Preferirei uno dei due da 256 ed ho letto che per prestazioni il Silicon Power con SLC risulta più veloce , però ho anche visto dei test nei quali il calore sembrerebbe più elevato di altri, con temperature medie operative di 45°C a fronte dei 38/40° del Lexar.
Voi che ne pensate?
Grazie
Il mio consiglio? Siamo lì lì a prestazioni... Vai col Lexar
Il BX500 da 240GB (Frustration Free Packaging) lo trovi a 28€
__________________
On-Line by: Acer Aspire 4920+Lumia550 RN5A TIMIronX - Le mie: Trattative - Il mio: DeviantArt
Freeware/Opensource - Masterizzare?: Alternative a Nero - ImgBurn Thread Ufficiale

Ultima modifica di pitx : 12-01-2021 alle 20:46.
pitx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2021, 19:35   #17967
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24275
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Un buon SSD gli resta, potrà goderselo ora e riutilizzarlo dopo
grazie, vedrò il da farsi!
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2021, 16:38   #17968
HelpPlz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 367
Ho comprato un HDD esterno, e mi è arrivato col pacco rotto (potevo rifiutarlo ma lì per lì l'ho preso potendo cmq fare il rimborso dopo)

Ora controllato i parametri SMART, e c'è C4 (eventi riallocazione) che in valori grezzi aumenta sempre di più (anche se praticamente nemmeno lo sto ancora usando...) adesso sono arrivati a 251 mila miliardi (numero di 15 cifre in 10 [dec])

mi conviene fare il reso o è una cosa normale?
HelpPlz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2021, 16:59   #17969
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20146
Quote:
Originariamente inviato da HelpPlz Guarda i messaggi
Ho comprato un HDD esterno, e mi è arrivato col pacco rotto (potevo rifiutarlo ma lì per lì l'ho preso potendo cmq fare il rimborso dopo)

Ora controllato i parametri SMART, e c'è C4 (eventi riallocazione) che in valori grezzi aumenta sempre di più (anche se praticamente nemmeno lo sto ancora usando...) adesso sono arrivati a 251 mila miliardi (numero di 15 cifre in 10 [dec])

mi conviene fare il reso o è una cosa normale?
Qui si dovrebbe trattare di SSD non di hard disk , in ogni caso non è per niente normale. Rimandalo indietro.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2021, 19:13   #17970
el_pocho2008
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1735
Quote:
Originariamente inviato da frafelix Guarda i messaggi
Hai provato a pulire i contatti sata e alimentazione del portatile prima di attaccare l'ssd? Se hai anche un normale hd da 2,5 prova ad attaccare quello e vedere se l'installazione prosegue corretta
Si con hd normale va benissimo. Non è un fulmine come l'ssd, ma diciamo che va. Ho messo windows 7 però, con il 10 con hd troppo lento.
__________________
SSD KXG5AZNV256G Toshiba NVME, Windows 10 64 , Monitor t24d390, asus h97-pro, I5-4690 3.0 GHZ, ddr3 CMZ8GX3M2A1600C9 Corsair Vengeance 2x4gb, ati 6850 1 gb, hd 500 seagate 7200.12, Enermax Eco80+ EES500AWT 500W
el_pocho2008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2021, 22:42   #17971
fabioBS
Senior Member
 
L'Avatar di fabioBS
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 4203
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Uno di quelli presenti nella lista di compatibilità della tua mobo.
grazie. ma sono compatibili eventualmente con una scheda pcie 4? nel senso i vecchi pcie3 andranno comunque no?
fabioBS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2021, 10:26   #17972
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23273
MSI svela i suoi primi SSD: le principali novità dal CES 2021

https://www.hwupgrade.it/news/storag...021_94743.html
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2021, 14:07   #17973
XEV
Senior Member
 
L'Avatar di XEV
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 2893
mi è appena arrivato l'm2 samsung 970 evo da 1 tb. Ho fatto questo test, mi ritrovo nei range di punti che dovrebbe fare? Appena ho un po di tempo lo metto come primario e ci metto l'so.
Ho scaricato anche magician, conviene fare altri test o altro? Grazie sempre dei consigli!

edit: lo screen

__________________
Giovicchio un po con la Asus Rog Alley

Ultima modifica di XEV : 14-01-2021 alle 14:18.
XEV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2021, 14:18   #17974
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20146
Quote:
Originariamente inviato da XEV Guarda i messaggi
mi è appena arrivato l'm2 samsung 970 evo da 1 tb. Ho fatto questo test,
Quale test?


Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2021, 14:21   #17975
XEV
Senior Member
 
L'Avatar di XEV
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 2893
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Quale test?


si ho editato, dimenticato
__________________
Giovicchio un po con la Asus Rog Alley
XEV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2021, 14:31   #17976
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20146
Quote:
Originariamente inviato da XEV Guarda i messaggi
si ho editato, dimenticato
Mi pare che tutto sommato ci siamo con le prestazioni da attendersi da quel dispositivo. Non fare altri test, non servono a niente, solo a scrivere inutilmente sul supporto.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2021, 14:33   #17977
XEV
Senior Member
 
L'Avatar di XEV
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 2893
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Mi pare che tutto sommato ci siamo con le prestazioni da attendersi da quel dispositivo. Non fare altri test, non servono a niente, solo a scrivere inutilmente sul supporto.
k, macigian conviene tenerlo? io sono un po vecchia scuola, meno roba ce meglio è.
__________________
Giovicchio un po con la Asus Rog Alley
XEV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2021, 14:38   #17978
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20146
Quote:
Originariamente inviato da XEV Guarda i messaggi
k, macigian conviene tenerlo? io sono un po vecchia scuola, meno roba ce meglio è.
Sì conviene tenerlo perché oltre ad essere quello che sa interpretare al meglio i dati SMART dicendoti se ci sono problemi nel funzionamento, è quello che ti consentirà di vedere se c'è un firmware aggiornato e caricarlo sull'SSD. Oltre a qualche altra utilità che averla male non fa

Cerca nelle impostazioni come non farlo caricare in automatico all'avvio, io al momento non sono su Windows e non so dirtelo con esattezza, ma c'è
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2021, 14:46   #17979
frafelix
Senior Member
 
L'Avatar di frafelix
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3070
Appena lo installi parte all'avvio, poi tasto desto sulla tray icon e gli dici di non caricarsi all'avvio
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3.1ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Samsung 950 Pro 512gb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 Dynamic Evo rgb - MONITOR Lg 27GP950
frafelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2021, 14:46   #17980
XEV
Senior Member
 
L'Avatar di XEV
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 2893
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Sì conviene tenerlo perché oltre ad essere quello che sa interpretare al meglio i dati SMART dicendoti se ci sono problemi nel funzionamento, è quello che ti consentirà di vedere se c'è un firmware aggiornato e caricarlo sull'SSD. Oltre a qualche altra utilità che averla male non fa

Cerca nelle impostazioni come non farlo caricare in automatico all'avvio, io al momento non sono su Windows e non so dirtelo con esattezza, ma c'è
si in settings. Non lo installavo da parecchi anni, da quando usci il 128gb pro 840. Grazie dei consigli
__________________
Giovicchio un po con la Asus Rog Alley
XEV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v